non se ne parla.l'Orso ha scritto:Cunego da Scinto ?
Damiano CUNEGO
Re: Damiano CUNEGO
Re: Damiano CUNEGO
quoto tutto..Abruzzese ha scritto:Rispetto la tua opinione ma secondo me questa giustificazione è durata anche troppo. Cunego è stato rovinato anche da chi l'ha pompato coi discorsi della "riscrittura delle classifiche", da chi pensa che sia stato derubato del mondiale nel 2008 vinto da Ballan (perché dopo la vicenda che ha coinvolto il trevigiano cazzate di quel tipo mi è toccato leggerle) e cose simili.terminillo86 ha scritto: Nei suoi anni d oro(fino al 2008) ha pagato senza dubbio il fatto che c era chi barava, altrimenti avrebbe vinto di piu
Poi comunque l'assioma che "la mano sul fuoco non la si mette per nessuno" deve valere per tutti ma ovviamente è più facile ragionare in questi termini se non si vedono le cose dall'ottica del tifo e si ragiona quindi al di sopra delle parti.
Inoltre, proprio perché gli stessi discorsi devono valere per tutti, chi ci dice che non ci fossero altri corridori che sarebbero potuti arrivare davanti a Cunego e vincere più di lui solo perché magari non si sono uniformati a determinate scelte?
Se n'è parlato tante volte: di errori ne sono stati fatti tanti ed in maniera evidente e lo stesso Damiano, come avevo letto in un'intervista di inizio anno il cui link era stato riportato anche qui, aveva parlato in termini molto più obiettivi e realistici. La testa per passare da campione a fuoriclasse fa la differenza e lui purtroppo questo salto non è riuscito a farlo perché ha dimostrato evidenti limiti carismatici.
Grazie
el_condor
Re: Damiano CUNEGO
Oggi il primo segnale in chiave mondiale.
Aspettiamo il resto.
Aspettiamo il resto.
Un giorno potremo raccontare ai nipotini che noi siamo stati fortunati a veder correre Sagan
- Visconte85
- Messaggi: 11206
- Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27
Re: Damiano CUNEGO
Se continua cosìrobot1 ha scritto:Oggi il primo segnale in chiave mondiale.
Aspettiamo il resto.

2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: Damiano CUNEGO
Prepara la doppietta Ponferrada-Lombardia 

- Visconte85
- Messaggi: 11206
- Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27
Re: Damiano CUNEGO
Ha la sindrome di Zubeldia.jerrydrake ha scritto:Prepara la doppietta Ponferrada-Lombardia
Negli ultimi km non è stato mai inquadrato e così libero da responsabilità si è sfogato

2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Re: Damiano CUNEGO
Sicuramente per un corridore che non era andato mai oltre il quarto posto in questa stagione riuscire a cogliere un terzo posto è stata già una gran cosa, anche se comunque in una situazione come quella l'obiettivo era sicuramente quello di correre in appoggio ad Anacona, che non a caso essendo il corridore più brillante in salita dei Lampre è andato a centrare il risultato pieno.
Parlare di mondiale però mi sembra ancora prematuro, ragionando sulla singola giornata allora anche Andrea Fedi che è giunto secondo a Plouay ed ha caratteristiche molto più adatte al circuito spagnolo potrebbe avere lecite speranze di convocazione.
Parlare di mondiale però mi sembra ancora prematuro, ragionando sulla singola giornata allora anche Andrea Fedi che è giunto secondo a Plouay ed ha caratteristiche molto più adatte al circuito spagnolo potrebbe avere lecite speranze di convocazione.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
-
- Messaggi: 483
- Iscritto il: martedì 21 gennaio 2014, 12:37
Re: Damiano CUNEGO
Oggi ha fatto una gara superlativa, ha coperto il compagno in diverse occasioni quando è andato in fuga, poi riacciuffava chiunque scattasse dal gruppetto.... Infine ha avuto energie per arrivare terzo in una tappa dura con scatti continui..... Bravo
Re: Damiano CUNEGO
Mi sa che Cunego a Ponferrada non lo vedremo. Adesso mi tocca anche leggere autorevoli giornalisti che dicono: si Cunego va bene però c'è Fedi che è meglio. Se non sarà Fedi sarà Scampamorte, uno lo trovano sempre.
Quell'altro che non corre da due mesi e che si è imbriacato come una cucuzza in Kazakstan per una settimana - tanto che a Plouay non hanno neanche avuto il coraggio di farlo partire per il timore che andasse a sbattere alla prima curva - ha il posto assicurato, ma se uno in un giorno da tregenda, in una battaglia all'ultimo sangue, fa un terzo posto che vale un primo, allora si fanno dei distinguo, uno dice: si però c'è anche Canola che ha fatto quarto al giro di Toscana o Montaguti che è un gran lavoratore e via discorrendo.
Del resto il nuovo commissario tecnico da quando è entrato in carica pare che non abbia mai pronunciato la parola "Cunego" per paura di sbilanciarsi troppo. Una volta che è stato proprio costretto dal discorso che stava facendo sembra che abbia detto: "il corridore biondo che ha vinto il giro nel 2004" ....
Quell'altro che non corre da due mesi e che si è imbriacato come una cucuzza in Kazakstan per una settimana - tanto che a Plouay non hanno neanche avuto il coraggio di farlo partire per il timore che andasse a sbattere alla prima curva - ha il posto assicurato, ma se uno in un giorno da tregenda, in una battaglia all'ultimo sangue, fa un terzo posto che vale un primo, allora si fanno dei distinguo, uno dice: si però c'è anche Canola che ha fatto quarto al giro di Toscana o Montaguti che è un gran lavoratore e via discorrendo.
Del resto il nuovo commissario tecnico da quando è entrato in carica pare che non abbia mai pronunciato la parola "Cunego" per paura di sbilanciarsi troppo. Una volta che è stato proprio costretto dal discorso che stava facendo sembra che abbia detto: "il corridore biondo che ha vinto il giro nel 2004" ....
Re: Damiano CUNEGO
Cassani non è uno sprovveduto e sul gruppo credo che stia lavorando molto per far sì che a Ponferrada l'orchestra possa riuscire a suonare seguendo uno spartito decente. Per far ciò serve indubbiamente gente disposta a lavorare, gente motivata al 100% e che sappia mettersi in toto a disposizione se l'occasione lo richiederà.
Io penso che il nostro CT abbia già fatto un discorso di massima a tutti...di Pozzato già si era detto in altri thread e uno come Nibali, pur se la vittoria al Tour lascia determinati strascichi in materia di festeggiamenti e necessità di staccare per poi recuperare una condizione accettabile, è impensabile non averlo al via ora che è il corridore italiano più forte e famoso in assoluto e credo che per fine settembre avrà già dato la sua parola che si farà trovare in condizioni accettabili, viceversa Cassani si assumerà la responsabilità del tutto, com'è giusto che sia.
Nessuno mette in dubbio che la prestazione di Cunego di ieri sia stata soddisfacente dopo mesi nel più totale anonimato in cui nelle fughe (basti pensare alla tappa di Vittorio Veneto sul Ca' del Poggio) si staccava da gente che è tutto tranne che scalatore, però servono altre prestazioni convincenti ma soprattutto la disponibilità a ricoprire un ruolo ben preciso a disposizione della squadra. Anche perché, obiettivamente, con che ruolo verrebbe portato Damiano a Ponferrada? Come seconda punta? Ma parliamo di un corridore che nelle ultime stagioni ha vinto pochissimo e forse il circuito spagnolo non è sufficientemente duro per lui. Inoltre lo spunto veloce non è più quello dei giorni belli. Sappiamo tutti quello che ha vinto, come pure sappiamo che l'ultima classica vinta è stata il Lombardia del 2008 e l'ultima vittoria di un certo peso può essere considerata la tappa del Romandia nel 2011.
Portarlo in veste di gregario? Se si avesse la garanzia che Cunego ad un certo punto della gara fosse in grado di fare un ritmo importante e di creare selezione in gruppo oppure di fungere da importante punto d'appoggio per i leader designati senz'altro. Ma serve la massima motivazione e l'umiltà e finora il Cunego che si mette a fare il gregario per i compagni l'abbiamo visto pochissime volte. Quindi sotto questo punto di vista se Cassani lo designasse per un ruolo simile farebbe bene ad avere determinate pretese?
Uomo da fuga del mattino? Beh se Cunego venisse portato per fare il fuggitivo della prima ora e obbligare così altri a lavorare perché la sua presenza comunque costringerebbe a non far prendere un vantaggio astronomico ad una fuga allora ci potrebbe anche stare, in fondo i professionisti più rodati e i giovani promettenti che però devono ancora fare la dovuta esperienza il vento in faccia non dovrebbero aver timore di prenderlo.
Altre possibilità francamente non mi vengono, in ogni modo io penso che si debba mantenere il basso profilo e non cedere subito all'esaltazione reclamando un posto in nazionale dopo una sola prestazione convincente. De Marchi l'altro giorno era in fuga con corridori che in salita sanno andarci e li ha lasciati tutti sul posto, il tutto dopo aver corso un Tour de France dove è stato premiato come corridore più combattivo, in quel caso la continuità di rendimento è indiscutibile.
Ma dire che Cunego è da nazionale dopo un terzo posto, seppur ottenuto in una bella tappa di montagna (dove, non dimentichiamolo, aveva anche un ruolo ben preciso, visto che con Anacona che poteva andare in maglia oltre che vincere la tappa sarebbe stato assurdo non assecondare il colombiano), ha lo stesso valore che dire che il Cesena o l'Udinese possono vincere lo scudetto perché hanno vinto la prima di campionato. O come se Kovacic meritasse il pallone d'oro per aver segnato una tripletta allo Stjarnan. Occorre prudenza e soprattutto obiettività di giudizio basandosi su fatti ad ampio raggio e non sulla singola giornata. Poi se Cassani dovesse convocarlo non ho dubbi che sappia ritagliargli un ruolo adatto e sappia motivarlo al meglio.
Io penso che il nostro CT abbia già fatto un discorso di massima a tutti...di Pozzato già si era detto in altri thread e uno come Nibali, pur se la vittoria al Tour lascia determinati strascichi in materia di festeggiamenti e necessità di staccare per poi recuperare una condizione accettabile, è impensabile non averlo al via ora che è il corridore italiano più forte e famoso in assoluto e credo che per fine settembre avrà già dato la sua parola che si farà trovare in condizioni accettabili, viceversa Cassani si assumerà la responsabilità del tutto, com'è giusto che sia.
Nessuno mette in dubbio che la prestazione di Cunego di ieri sia stata soddisfacente dopo mesi nel più totale anonimato in cui nelle fughe (basti pensare alla tappa di Vittorio Veneto sul Ca' del Poggio) si staccava da gente che è tutto tranne che scalatore, però servono altre prestazioni convincenti ma soprattutto la disponibilità a ricoprire un ruolo ben preciso a disposizione della squadra. Anche perché, obiettivamente, con che ruolo verrebbe portato Damiano a Ponferrada? Come seconda punta? Ma parliamo di un corridore che nelle ultime stagioni ha vinto pochissimo e forse il circuito spagnolo non è sufficientemente duro per lui. Inoltre lo spunto veloce non è più quello dei giorni belli. Sappiamo tutti quello che ha vinto, come pure sappiamo che l'ultima classica vinta è stata il Lombardia del 2008 e l'ultima vittoria di un certo peso può essere considerata la tappa del Romandia nel 2011.
Portarlo in veste di gregario? Se si avesse la garanzia che Cunego ad un certo punto della gara fosse in grado di fare un ritmo importante e di creare selezione in gruppo oppure di fungere da importante punto d'appoggio per i leader designati senz'altro. Ma serve la massima motivazione e l'umiltà e finora il Cunego che si mette a fare il gregario per i compagni l'abbiamo visto pochissime volte. Quindi sotto questo punto di vista se Cassani lo designasse per un ruolo simile farebbe bene ad avere determinate pretese?
Uomo da fuga del mattino? Beh se Cunego venisse portato per fare il fuggitivo della prima ora e obbligare così altri a lavorare perché la sua presenza comunque costringerebbe a non far prendere un vantaggio astronomico ad una fuga allora ci potrebbe anche stare, in fondo i professionisti più rodati e i giovani promettenti che però devono ancora fare la dovuta esperienza il vento in faccia non dovrebbero aver timore di prenderlo.
Altre possibilità francamente non mi vengono, in ogni modo io penso che si debba mantenere il basso profilo e non cedere subito all'esaltazione reclamando un posto in nazionale dopo una sola prestazione convincente. De Marchi l'altro giorno era in fuga con corridori che in salita sanno andarci e li ha lasciati tutti sul posto, il tutto dopo aver corso un Tour de France dove è stato premiato come corridore più combattivo, in quel caso la continuità di rendimento è indiscutibile.
Ma dire che Cunego è da nazionale dopo un terzo posto, seppur ottenuto in una bella tappa di montagna (dove, non dimentichiamolo, aveva anche un ruolo ben preciso, visto che con Anacona che poteva andare in maglia oltre che vincere la tappa sarebbe stato assurdo non assecondare il colombiano), ha lo stesso valore che dire che il Cesena o l'Udinese possono vincere lo scudetto perché hanno vinto la prima di campionato. O come se Kovacic meritasse il pallone d'oro per aver segnato una tripletta allo Stjarnan. Occorre prudenza e soprattutto obiettività di giudizio basandosi su fatti ad ampio raggio e non sulla singola giornata. Poi se Cassani dovesse convocarlo non ho dubbi che sappia ritagliargli un ruolo adatto e sappia motivarlo al meglio.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Damiano CUNEGO
Secondo me, invece, non andrebbe portato (lo dico da sostenitore di Damiano). Ieri è andato molto bene ma non vince una gara WT da tre anni. Il gregario volendo te lo fà senza problemi (almeno in Nazionale) ma il circuito di Ponferrada non lo vedo assolutamente adatto a lui nè in veste da gregario nè in veste da (seconda) punta. Poi se da quì a metà settembre dimostrasse continuità e di dare garanzie di competitività ad un certo livello, il discorso potrebbe anche cambiare...
Re: Damiano CUNEGO
Post da incorniciare nel 3d dei rosiconi.peek ha scritto:Mi sa che Cunego a Ponferrada non lo vedremo. Adesso mi tocca anche leggere autorevoli giornalisti che dicono: si Cunego va bene però c'è Fedi che è meglio. Se non sarà Fedi sarà Scampamorte, uno lo trovano sempre.
Quell'altro che non corre da due mesi e che si è imbriacato come una cucuzza in Kazakstan per una settimana - tanto che a Plouay non hanno neanche avuto il coraggio di farlo partire per il timore che andasse a sbattere alla prima curva - ha il posto assicurato, ma se uno in un giorno da tregenda, in una battaglia all'ultimo sangue, fa un terzo posto che vale un primo, allora si fanno dei distinguo, uno dice: si però c'è anche Canola che ha fatto quarto al giro di Toscana o Montaguti che è un gran lavoratore e via discorrendo.
Del resto il nuovo commissario tecnico da quando è entrato in carica pare che non abbia mai pronunciato la parola "Cunego" per paura di sbilanciarsi troppo. Una volta che è stato proprio costretto dal discorso che stava facendo sembra che abbia detto: "il corridore biondo che ha vinto il giro nel 2004" ....
La metafora della cucuzza è splendida.
Bello, veramente bello.

Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Damiano CUNEGO
Nino, permettimi di dissentire.nino58 ha scritto:Post da incorniciare nel 3d dei rosiconi.peek ha scritto:Mi sa che Cunego a Ponferrada non lo vedremo. Adesso mi tocca anche leggere autorevoli giornalisti che dicono: si Cunego va bene però c'è Fedi che è meglio. Se non sarà Fedi sarà Scampamorte, uno lo trovano sempre.
Quell'altro che non corre da due mesi e che si è imbriacato come una cucuzza in Kazakstan per una settimana - tanto che a Plouay non hanno neanche avuto il coraggio di farlo partire per il timore che andasse a sbattere alla prima curva - ha il posto assicurato, ma se uno in un giorno da tregenda, in una battaglia all'ultimo sangue, fa un terzo posto che vale un primo, allora si fanno dei distinguo, uno dice: si però c'è anche Canola che ha fatto quarto al giro di Toscana o Montaguti che è un gran lavoratore e via discorrendo.
Del resto il nuovo commissario tecnico da quando è entrato in carica pare che non abbia mai pronunciato la parola "Cunego" per paura di sbilanciarsi troppo. Una volta che è stato proprio costretto dal discorso che stava facendo sembra che abbia detto: "il corridore biondo che ha vinto il giro nel 2004" ....
La metafora della cucuzza è splendida.
Bello, veramente bello.
Peek è tutto tranne che un rosicone, e mi pare di aver dimostrato negli anni competenze ciclistiche a 360 gradi.

Un giorno potremo raccontare ai nipotini che noi siamo stati fortunati a veder correre Sagan
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27645
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Damiano CUNEGO
Vero, peek è uno che ne capisce tanto. L'unica eccezione è quando si parla di Cunegorobot1 ha scritto:Nino, permettimi di dissentire.nino58 ha scritto:Post da incorniciare nel 3d dei rosiconi.peek ha scritto:Mi sa che Cunego a Ponferrada non lo vedremo. Adesso mi tocca anche leggere autorevoli giornalisti che dicono: si Cunego va bene però c'è Fedi che è meglio. Se non sarà Fedi sarà Scampamorte, uno lo trovano sempre.
Quell'altro che non corre da due mesi e che si è imbriacato come una cucuzza in Kazakstan per una settimana - tanto che a Plouay non hanno neanche avuto il coraggio di farlo partire per il timore che andasse a sbattere alla prima curva - ha il posto assicurato, ma se uno in un giorno da tregenda, in una battaglia all'ultimo sangue, fa un terzo posto che vale un primo, allora si fanno dei distinguo, uno dice: si però c'è anche Canola che ha fatto quarto al giro di Toscana o Montaguti che è un gran lavoratore e via discorrendo.
Del resto il nuovo commissario tecnico da quando è entrato in carica pare che non abbia mai pronunciato la parola "Cunego" per paura di sbilanciarsi troppo. Una volta che è stato proprio costretto dal discorso che stava facendo sembra che abbia detto: "il corridore biondo che ha vinto il giro nel 2004" ....
La metafora della cucuzza è splendida.
Bello, veramente bello.
Peek è tutto tranne che un rosicone, e mi pare di aver dimostrato negli anni competenze ciclistiche a 360 gradi.

Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Damiano CUNEGO
Intanto la Bretagne è ancora un'ipotesi.
Magari l'incertezza sul futuro gli sta dando motivazioni che mancavano da tempo.
Magari l'incertezza sul futuro gli sta dando motivazioni che mancavano da tempo.
Un giorno potremo raccontare ai nipotini che noi siamo stati fortunati a veder correre Sagan
Re: Damiano CUNEGO
Ma tu cosa ne sai!Belluschi M. ha scritto:Ecco, il punto focale sono i metodi, che oltre la fondamentale componente psicologica includono anche altro. Santambrogio e Di Luca docet, ma anche altri che per me l'anno scorso / 2 anni fa l'hanno sfangata per un soffio.Brogno ha scritto: Scinto e' sempre stato capace di resuscitare coloro che sono passati da lui, quindi la tentazione non puo che essere forte, anche se bisogna capire se i suoi metodi siano applicabili a Cunego
Mi pare di capire che nella fattispecie in cui si parla nell'altra sezione Cunego non abbia più la benché minima intenzione di rischiare, quindi dubito che potrebbe trarre grandi benefici in Farnese.
NB Puntualizzo che non considero la Farnese il lupo cattivo in un contesto di sole pecore, anzi.
Purtroppo però credo che non abbiano i mezzi / strutture per gestire la fattispecie doping come fanno le squadre top e giocoforza si espongono a grandi rischi.
Frequento Luca da una vita avendo anche abitato vicino. Ha i suoi peccati ma quei due in allenamento non gli ha mai visti o poco (Santambrogio) e come corridori non erano seguiti praticamente da lui, un poco Santambrogio.
Le tue accuse sono gravi e proprio gratuite. Io non gli dico niente, ma se legge ti querela di sicuro.
Spero per te che avrai le prove per confermare quello che dici con certezza.
Dopo la positività di Santambrogio ha passato momenti non belli ed è stato chiamato a testimoniare più volte.
Se avesse avuto responsabilità dirette lo avrebbero squalificato ed ora arriva la sentenza dei sapientoni che non sanno niente ma parlano male per sentito dire e per intuizione.
Re: Damiano CUNEGO
Scinto glielo sconsiglio per questioni caratteriali.
Cunego non ha bisogno di sergenti di ferro.
Ha bisogno di puntare obiettivi precisi e concentrarsi su quelli.
Autoconvincendosi e non facendosi convincere.
Cunego non ha bisogno di sergenti di ferro.
Ha bisogno di puntare obiettivi precisi e concentrarsi su quelli.
Autoconvincendosi e non facendosi convincere.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
- matteo.conz
- Messaggi: 10700
- Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12
Re: Damiano CUNEGO
Mah non so, forse per una volta concordo con B e comunque dovrebbe querelare mezzo web, oppure tutto se apre i social...
Il fatto che lui non abbia preso squalifiche vale poco o niente: hai mai visto DS squalificati? uno o due più per sbaglio...
fine OT
Il fatto che lui non abbia preso squalifiche vale poco o niente: hai mai visto DS squalificati? uno o due più per sbaglio...
fine OT
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein

Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Re: Damiano CUNEGO
Cunego alla Nippo Fantini, e il suo thread era in 3 pagina?!??
Non ha piu seguito!!
Non ha piu seguito!!
Re: Damiano CUNEGO
Non capisco:
Perché Basso (classe 77) trova un contratto con la Tinkoff che è squadra worldtour e Cunego (classe 81) deve accontentarsi di una Professional inesperta?
Veramente nessuno ha il coraggio di far rinascere Cunego?
Perché Basso (classe 77) trova un contratto con la Tinkoff che è squadra worldtour e Cunego (classe 81) deve accontentarsi di una Professional inesperta?
Veramente nessuno ha il coraggio di far rinascere Cunego?
Re: Damiano CUNEGO
Non fargli correre il Lombardia è probabilmente giusto visto lo scarsissimo rendimento. Però è una brutta botta psicologica, questa è la sua corsa. E ora la sua squadra non lo seleziona nemmeno. Avrebbe potuto animare la corsa con una fuga mattutina e giocare un ruolo tattico in favore del capitano Rui Costa. Vabbè. Auguri principino.
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Re: Damiano CUNEGO
Basso farà il gregario di lusso, evidentemente Cunego non lo vuole fare o almeno non ancora, e spera di fare la punta in una squadra minore.miky70 ha scritto:Non capisco:
Perché Basso (classe 77) trova un contratto con la Tinkoff che è squadra worldtour e Cunego (classe 81) deve accontentarsi di una Professional inesperta?
Veramente nessuno ha il coraggio di far rinascere Cunego?
Re: Damiano CUNEGO
A questo punto credo abbia fatto la scelta giusta. Magari qualche piccola ( e spero anche un po più che piccola ) soddisfazione se la toglie ancora, tira su un po di grano, e si apre una porta per il futuro post agonistico.
Ovviamente bisognerà vedere che calendario potrà fare la Nippo-Fantini. Diventando però professional, credo che oltre al calendario italiano, qualche bella corsa extra la faranno.
Ovviamente bisognerà vedere che calendario potrà fare la Nippo-Fantini. Diventando però professional, credo che oltre al calendario italiano, qualche bella corsa extra la faranno.
- Visconte85
- Messaggi: 11206
- Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27
Re: Damiano CUNEGO
"Fin da subito ho trovato molto interessante la proposta di Valentino Sciotti, patron della Nippo-Fantini, che mi ha fortemente voluto. Un bel progetto, che ci vedrà al via della prossima stagione con tanti giovani e con la mia esperienza, che spero possa essere loro d’aiuto per toglierci tante soddisfazioni. Una squadra costruita intorno a me, che ho ancora tanta voglia di correre e regalare altri successi ai miei fan"
Mostra un entusiasmo che non aveva da anni
"Voglio regalare altri successi ai miei fan"
Mostra un entusiasmo che non aveva da anni
"Voglio regalare altri successi ai miei fan"
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Re: Damiano CUNEGO
Nel contempo si è iscritto all'Università.
Magari 'staccare' gli potrebbe fare bene, oppure quest'approdo alla Nippo è uno scivolo di prepensionamento di fatto.
Magari 'staccare' gli potrebbe fare bene, oppure quest'approdo alla Nippo è uno scivolo di prepensionamento di fatto.
Re: Damiano CUNEGO
Miky probabilmente è il caso di chiedersi anche cosa voglia realmente Damiano da sè stesso per questi ultimi anni di carriera: Basso, che ha qualche anno più di lui, ha capito che ormai il tempo degli onori è passato, tuttavia dà ancora la sensazione di essere uno che vive per la bicicletta ed è pronto a mettere la sua esperienza al servizio di altri, si tratti di Contador, Majka o qualche altro ciclista con determinate ambizioni (recentemente mi è capitato di leggere un'intervista a Davide Formolo in cui il veronese afferma senza mezzi termini che Ivan è stato il miglior maestro che potesse avere). Il fatto che Cunego abbia dichiarato, congiuntamente all'annuncio della nuova avventura, che ha intenzione di iscriversi all'università per restare magari nell'ambiente con un altro ruolo fa capire come abbia già qualche idea chiara sul proprio futuro che probabilmente è più prossimo di quel che si pensi. Queste annate nella Nippo-Vini Fantini gli potranno magari dare qualche ultima soddisfazione e magari di mettere a disposizione di qualche giovane un po' della propria esperienza ma mi sembra ormai lampante che Cunego guardi oltre. Le occasioni per rimanere nel ciclismo che conta e avere la possibilità di dire la propria non sono mancate (si parlava della Garmin come possibile approdo in passato...inoltre in questi giorni è venuto fuori che la Sky all'indomani di una stagione 2008 alquanto positiva l'aveva cercato per farne uno dei leader delle corse di un giorno), evidentemente a Damiano è stato sempre bene restare in Lampre dove comunque ha guadagnato i suoi bei soldini, per cui la sua parabola è perfettamente in linea con le sue ambizioni personali.miky70 ha scritto:Non capisco:
Perché Basso (classe 77) trova un contratto con la Tinkoff che è squadra worldtour e Cunego (classe 81) deve accontentarsi di una Professional inesperta?
Veramente nessuno ha il coraggio di far rinascere Cunego?
Di certo per coloro che lo consideravano, a ragione, un grande talento le palle ancora oggi girano non poco...
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Damiano CUNEGO
L'importante è che non sia andato con Scinto. Tutto il resto è il meno peggio.
-
- Messaggi: 8253
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Damiano CUNEGO
Se la Nippo non verrà invitata al Giro, Cunego può cambiare squadra ?
Re: Damiano CUNEGO
peek ha scritto:Mi sa che Cunego a Ponferrada non lo vedremo. Adesso mi tocca anche leggere autorevoli giornalisti che dicono: si Cunego va bene però c'è Fedi che è meglio. Se non sarà Fedi sarà Scampamorte, uno lo trovano sempre.
Quell'altro che non corre da due mesi e che si è imbriacato come una cucuzza in Kazakstan per una settimana - tanto che a Plouay non hanno neanche avuto il coraggio di farlo partire per il timore che andasse a sbattere alla prima curva - ha il posto assicurato, ma se uno in un giorno da tregenda, in una battaglia all'ultimo sangue, fa un terzo posto che vale un primo, allora si fanno dei distinguo, uno dice: si però c'è anche Canola che ha fatto quarto al giro di Toscana o Montaguti che è un gran lavoratore e via discorrendo.
Del resto il nuovo commissario tecnico da quando è entrato in carica pare che non abbia mai pronunciato la parola "Cunego" per paura di sbilanciarsi troppo. Una volta che è stato proprio costretto dal discorso che stava facendo sembra che abbia detto: "il corridore biondo che ha vinto il giro nel 2004" ....







GRANDISSIMO!!! Un concentrato di acidità che neanche una vecchia zitella in menopausa riuscirebbe ad esprimere

Chiedo scusa, lo leggo solo adesso, però è bellissimo e molto obbiettivo :

Re: Damiano CUNEGO
Si sa qualcosa del programma di corse 2015 del Nostro dopo tanti anni non più in squadra WT? Al netto dei possibili inviti ovviamente. Son curioso......
Re: Damiano CUNEGO
Per ora ci possiamo attenere a quanto dichiarato dal team manager della Nippo Francesco Pelosi nella recente intervista rilasciata a Sulas:
[...]
Scendere di categoria potrebbe anche facilitarlo.
«Ma non tanto per la qualità delle corse, quanto per la tensione un pochino allentata. Essendo un corridore che ha vinto quello che ha vinto, ha sempre avuto molti riflettori puntati addosso, con tantissimi obiettivi di livello mondiale: sopra a quegli obiettivi non c'era altro. Qui avrà comunque degli obiettivi importanti, sia in gare anche un po' minori ma anche in qualche corsa che speriamo ci dia fiducia e che rappresenta per noi un traguardo di primo livello. Lui lì sarà chiamato a dare il massimo, sempre se riceveremo gli inviti. Bene, in quelle occasioni sarà al pari, a livello di pressione, degli altri anni, con la differenza che lo farà con un approccio nuovo. Con una squadra che gli chiede solo di dare il meglio. Non che in Lampre lo pressassero o chissà che, però è stato un atleta da cui tutti si aspettavano molto. Noi ci aspettiamo tanto da lui, ma senza mettere un cerchietto attorno ad una corsa specifica o ad una settimana della stagione. Cunego dovrà avere il suo periodo d'oro tra aprile e giugno: dovrà farsi trovare al massimo e al meglio di tutta la sua qualità».
[...]
Inutile dire che il team confidi in una partecipazione al Giro d'Italia, l'idea di base sarebbe quella di avere Cunego competitivo per il Giro. Quindi, considerato che attualmente di certezze in merito non ve ne siano ancora, credo che punterà a far bene in corse che l'hanno già visto in evidenza in passato (Eroica, Coppi & Bartali, Trentino).
[...]
Scendere di categoria potrebbe anche facilitarlo.
«Ma non tanto per la qualità delle corse, quanto per la tensione un pochino allentata. Essendo un corridore che ha vinto quello che ha vinto, ha sempre avuto molti riflettori puntati addosso, con tantissimi obiettivi di livello mondiale: sopra a quegli obiettivi non c'era altro. Qui avrà comunque degli obiettivi importanti, sia in gare anche un po' minori ma anche in qualche corsa che speriamo ci dia fiducia e che rappresenta per noi un traguardo di primo livello. Lui lì sarà chiamato a dare il massimo, sempre se riceveremo gli inviti. Bene, in quelle occasioni sarà al pari, a livello di pressione, degli altri anni, con la differenza che lo farà con un approccio nuovo. Con una squadra che gli chiede solo di dare il meglio. Non che in Lampre lo pressassero o chissà che, però è stato un atleta da cui tutti si aspettavano molto. Noi ci aspettiamo tanto da lui, ma senza mettere un cerchietto attorno ad una corsa specifica o ad una settimana della stagione. Cunego dovrà avere il suo periodo d'oro tra aprile e giugno: dovrà farsi trovare al massimo e al meglio di tutta la sua qualità».
[...]
Inutile dire che il team confidi in una partecipazione al Giro d'Italia, l'idea di base sarebbe quella di avere Cunego competitivo per il Giro. Quindi, considerato che attualmente di certezze in merito non ve ne siano ancora, credo che punterà a far bene in corse che l'hanno già visto in evidenza in passato (Eroica, Coppi & Bartali, Trentino).
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Damiano CUNEGO
Be ho visto che la Nippo è nella starting list del Tour de san Luis 18-25 gennaio
immagino saranno anche al Dubai 4-7 febbraio
e poi le gare italiane
19-2 Luigueglia
7-3 Strade Bianche
8-3 Roma Maxima
11/17-3 Tirreno Adriatico
19-3 Nobili
22-3 San Remo ( ??? ma dubito )
25/29-3 Coppi e Bartali
19-4 Melinda
21/24-4 Trentino
26-4 Appennino
9-5 Giro
Credo faccia un avvicinamento abbastanza classico al Giro, con in totale una trentina di giorni di gara.
immagino saranno anche al Dubai 4-7 febbraio
e poi le gare italiane
19-2 Luigueglia
7-3 Strade Bianche
8-3 Roma Maxima
11/17-3 Tirreno Adriatico
19-3 Nobili
22-3 San Remo ( ??? ma dubito )
25/29-3 Coppi e Bartali
19-4 Melinda
21/24-4 Trentino
26-4 Appennino
9-5 Giro
Credo faccia un avvicinamento abbastanza classico al Giro, con in totale una trentina di giorni di gara.
Re: Damiano CUNEGO
La Nippo al Giro ?bove ha scritto:Be ho visto che la Nippo è nella starting list del Tour de san Luis 18-25 gennaio
immagino saranno anche al Dubai 4-7 febbraio
e poi le gare italiane
19-2 Luigueglia
7-3 Strade Bianche
8-3 Roma Maxima
11/17-3 Tirreno Adriatico
19-3 Nobili
22-3 San Remo ( ??? ma dubito )
25/29-3 Coppi e Bartali
19-4 Melinda
21/24-4 Trentino
26-4 Appennino
9-5 Giro
Credo faccia un avvicinamento abbastanza classico al Giro, con in totale una trentina di giorni di gara.
A spese di chi ?
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Damiano CUNEGO
Farà solo l'avvicinamento al Giro.bove ha scritto: Credo faccia un avvicinamento abbastanza classico al Giro, con in totale una trentina di giorni di gara.
Re: Damiano CUNEGO
Può darsi. Tanto ormai il ciclismo è diventato una lotteria.
Re: Damiano CUNEGO
Mah, per me il Giro lo fanno sicuramente
Re: Damiano CUNEGO
E chi lasciano a casa allora, Corti?Seb ha scritto:Mah, per me il Giro lo fanno sicuramente
Fanno una cosa italiota 4 su 4?
E se fa richiesta la Mtn cosa fanno? Mettono Cunego al posto di Boasson Hagen? Cos'è, il mondo alla rovescia?
Re: Damiano CUNEGO
Intanto potrebbero lasciare fuori la Europcar, anche se il Rolland visto nel 2014 vale 10 Cunegopeek ha scritto:E chi lasciano a casa allora, Corti?Seb ha scritto:Mah, per me il Giro lo fanno sicuramente
Fanno una cosa italiota 4 su 4?
E se fa richiesta la Mtn cosa fanno? Mettono Cunego al posto di Boasson Hagen? Cos'è, il mondo alla rovescia?

What is happiness? It’s a moment before you need more happiness. [MM]
Re: Damiano CUNEGO
Rolland nel 2015 non sarebbe comunque venuto al Giro, ha già dichiarato che punterà sul Tour (e ci può stare considerando il percorso del prossimo Tour).Merak ha scritto: Intanto potrebbero lasciare fuori la Europcar, anche se il Rolland visto nel 2014 vale 10 Cunego.
Senza Rolland credo sia praticamente impossibile vedere l'Europcar al Giro!
Re: Damiano CUNEGO
Coquard ha dichiarato che vuole doppiare Giro e Tour. Mi dispiace per Cunego e la Vini Fantini ma tecnicamente non c'è paragone con l'Europcar.
Poi lo scorso anno Europcar era fornitore ufficiale delle automobili al Giro e se il contratto è pluriennale è facile che vedremo la formazione di bernadeau al via della corsa rosa.
Poi lo scorso anno Europcar era fornitore ufficiale delle automobili al Giro e se il contratto è pluriennale è facile che vedremo la formazione di bernadeau al via della corsa rosa.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27645
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Damiano CUNEGO
Beh, con Rolland che punterà dritto al Tour, siamo sicuri che RCS inviterà i francesi e non la Nippo che, pur più scarsa nel complesso, porterebbe i suoi migliori uomini al Giro?Slegar ha scritto:Coquard ha dichiarato che vuole doppiare Giro e Tour. Mi dispiace per Cunego e la Vini Fantini ma tecnicamente non c'è paragone con l'Europcar.
Poi lo scorso anno Europcar era fornitore ufficiale delle automobili al Giro e se il contratto è pluriennale è facile che vedremo la formazione di bernadeau al via della corsa rosa.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Damiano CUNEGO
Ma Coquard è il migliore.Tranchée d'Arenberg ha scritto:Beh, con Rolland che punterà dritto al Tour, siamo sicuri che RCS inviterà i francesi e non la Nippo che, pur più scarsa nel complesso, porterebbe i suoi migliori uomini al Giro?Slegar ha scritto:Coquard ha dichiarato che vuole doppiare Giro e Tour. Mi dispiace per Cunego e la Vini Fantini ma tecnicamente non c'è paragone con l'Europcar.
Poi lo scorso anno Europcar era fornitore ufficiale delle automobili al Giro e se il contratto è pluriennale è facile che vedremo la formazione di bernadeau al via della corsa rosa.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27645
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Damiano CUNEGO
punti di vista. Per me il migliore è RollandSlegar ha scritto:Ma Coquard è il migliore.Tranchée d'Arenberg ha scritto:Beh, con Rolland che punterà dritto al Tour, siamo sicuri che RCS inviterà i francesi e non la Nippo che, pur più scarsa nel complesso, porterebbe i suoi migliori uomini al Giro?Slegar ha scritto:Coquard ha dichiarato che vuole doppiare Giro e Tour. Mi dispiace per Cunego e la Vini Fantini ma tecnicamente non c'è paragone con l'Europcar.
Poi lo scorso anno Europcar era fornitore ufficiale delle automobili al Giro e se il contratto è pluriennale è facile che vedremo la formazione di bernadeau al via della corsa rosa.

Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Damiano CUNEGO
Di Rolland sono un appassionato sfegatato ma è un gran bel corridore e niente più; Coquard è di un livello superiore.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27645
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Damiano CUNEGO
In prospettiva sicuramente, visto che ha solo 22 anni (!). Quest'anno però non è che abbia fatto sfraceli, deve crescere ancora un pò prima di poter dire che vale più di un Rolland allo stato attuale.Slegar ha scritto:Di Rolland sono un appassionato sfegatato ma è un gran bel corridore e niente più; Coquard è di un livello superiore.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Damiano CUNEGO
Quando Coquard ha detto che puntava al Giro probabilmente era sicuro che la squadra avrebbe avuto la licenza World Tour.Tranchée d'Arenberg ha scritto:In prospettiva sicuramente, visto che ha solo 22 anni (!). Quest'anno però non è che abbia fatto sfraceli, deve crescere ancora un pò prima di poter dire che vale più di un Rolland allo stato attuale.Slegar ha scritto:Di Rolland sono un appassionato sfegatato ma è un gran bel corridore e niente più; Coquard è di un livello superiore.
Ora che ha perso la licenza dubito fortemente che l'Europcar sia interessata a venire al Giro. Per me non chiederanno nemmeno la wild card!
-
- Messaggi: 2693
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47
Re: Damiano CUNEGO
Cunego batte Coquard 10-0 a livello di interesse mediatico.