Servizio RAI

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21643
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da galliano »

Winston Smith ha scritto:La milano torino adesso è segnata per le 23 :muro: :muro: :muro:
Fare magari qualche diretta delle classiche più importanti, no eh?
Ci manca solo illombardia in replica a mezzanotte, porco cane :pomodoro:
Come puoi notate, data l'importanza degli eventi che la precedono, credo proprio che fosse impossibile inserirla prima nel palinsesto:

RAISPORT 2 1 ottobre
17:00 Ti Ricordo Ancora
17:50 Calcio: Campionato Serie A Udinese- Napoli
19:30 Tiro a Volo: Camp. Italiano Individuale Skeet femm.
20:10 Calcio Primavera: Supercoppa Italiana 2014 Chievo Verona vs. Lazio
23:00 Ciclismo: Milano-Torino

Ad es. si poteva mandare in differita la supercoppa primavera alle 21:10.
Nota: ma una partita di calcio non dura 90minuti+intervallo, ovvero 1ora e 45? hanno allocato 2h e 50, evidentemente in previsione di supplementari e rigori.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da cauz. »

galliano ha scritto: Come puoi notate, data l'importanza degli eventi che la precedono, credo proprio che fosse impossibile inserirla prima nel palinsesto:

RAISPORT 2 1 ottobre
17:00 Ti Ricordo Ancora
17:50 Calcio: Campionato Serie A Udinese- Napoli
19:30 Tiro a Volo: Camp. Italiano Individuale Skeet femm.
20:10 Calcio Primavera: Supercoppa Italiana 2014 Chievo Verona vs. Lazio
23:00 Ciclismo: Milano-Torino
si conosce già il tema dell'attesissima puntata di "Ti ricordo ancora"?
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21643
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da galliano »

cauz. ha scritto:
galliano ha scritto: Come puoi notate, data l'importanza degli eventi che la precedono, credo proprio che fosse impossibile inserirla prima nel palinsesto:

RAISPORT 2 1 ottobre
17:00 Ti Ricordo Ancora
si conosce già il tema dell'attesissima puntata di "Ti ricordo ancora"?
Sì, la Milano Torino del 2013 :diavoletto:

Comunque occhio ragazzi, non mi sorprenderei se decidessero di anticipare la differita della MI-TO nell'eventualità che la partita primavera finisse prima (in assenza di supplementari e rigori). Anche se potrebbero decidere sempre di prolungare l'interessante salotto di approfondimento che sicuramente seguirà la diretta.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da cauz. »

galliano ha scritto:Anche se potrebbero decidere sempre di prolungare l'interessante salotto di approfondimento che sicuramente seguirà la diretta.
"per chi correvano i centrocampisti polacchi?"
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Silvio Martinello
Messaggi: 264
Iscritto il: mercoledì 27 luglio 2011, 17:59

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Silvio Martinello »

marc ha scritto:Su mamma Rai vanno fatti i dovuti distinguo.

Bene la copertura in diretta delle gare, però neanche possiamo paragonare l'Italia alla Danimarca.

Male, malissimo i commentatori. Salottino soporifero, Retorica da quattro soldi sulla Sanremo con relative discussioni sul percorso quando poi domenica c'è il Lombardia e per la classicissima d'autunno si parla di percorso inedito (????) e partenza da Lecco (???!!!). Vabbè. Poi credo anche io che la gaffe sui polacchi sia la peggiore della storia, andrebbe vista e rivista, stile gialappi. La De Stefano si conferma per quello che è, una persona che non capisce nulla di ciclismo. E mi devo ricredere su Conti, avrà una buona memoria storica ma è chiaro che nemmeno lui capisce molto delle dinamiche del nostro sport.

Patetiche poi le leccate a Cassani. D'accordo che è il loro amico e collega, ma ci vorrebbe un minimo di obiettività. Un minimo per amor del cielo. I salamelecchi così spudorati sono ributtanti.

Su 7 giornate con dirette fiume quotidiane, ti limiti a gaffe che su oltre 60 ore di diretta in una settimana forse ci possono stare, diventa facile scivolare sulla retorica in tutte queste ore. Sul Lombardia io e Francesco abbiamo parlato di percorso inedito e di partenza da Lecco per poi correggerci immediatamente.
Le leccate a Cassani sarei curioso me le spiegassi, ma soprattutto mi spiegassi l'eventuale motivo io o altri colleghi abbiamo di farlo. Pensi forse ambisca a lavorare in Federazione? Non capisco, o forse capisco, non sapevi che c... scrivere e così ti sei guadagnato il viaggio a quel paese gratuitamente da parte mia.
Io, con il microfono Rai in mano, in 12 anni ho sempre detto solo e quello che pensavo, e continuerò a farlo fino a quando mi terranno lì.
Il giudizio su alcune figure della squadra Rai mi sembra assolutamente fuori luogo, posso capire il "mi piace o non mi piace", ma dire che x/y non capisce nulla di ciclismo...
Leggo questo forum perché ritengo ci sia frequentazione di qualità, che tu hai opportunamente evitato con questo tuo post.
Avatar utente
robot1
Messaggi: 1448
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2010, 19:46

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da robot1 »

Grande Silvio, sempre diretto al punto.
:champion:

Complimenti, a parte per tutto il lavoro che avete fatto tu e Pancani, in modo particolare per quello che hai detto dopo l'intervista del Presidente.
Come sempre, diretto al punto.
Ciao.
Un giorno potremo raccontare ai nipotini che noi siamo stati fortunati a veder correre Sagan
stefanorosia
Messaggi: 231
Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 9:14

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da stefanorosia »

Silvio Martinello ha scritto:
marc ha scritto:Su mamma Rai vanno fatti i dovuti distinguo.

Bene la copertura in diretta delle gare, però neanche possiamo paragonare l'Italia alla Danimarca.

Male, malissimo i commentatori. Salottino soporifero, Retorica da quattro soldi sulla Sanremo con relative discussioni sul percorso quando poi domenica c'è il Lombardia e per la classicissima d'autunno si parla di percorso inedito (????) e partenza da Lecco (???!!!). Vabbè. Poi credo anche io che la gaffe sui polacchi sia la peggiore della storia, andrebbe vista e rivista, stile gialappi. La De Stefano si conferma per quello che è, una persona che non capisce nulla di ciclismo. E mi devo ricredere su Conti, avrà una buona memoria storica ma è chiaro che nemmeno lui capisce molto delle dinamiche del nostro sport.

Patetiche poi le leccate a Cassani. D'accordo che è il loro amico e collega, ma ci vorrebbe un minimo di obiettività. Un minimo per amor del cielo. I salamelecchi così spudorati sono ributtanti.

Su 7 giornate con dirette fiume quotidiane, ti limiti a gaffe che su oltre 60 ore di diretta in una settimana forse ci possono stare, diventa facile scivolare sulla retorica in tutte queste ore. Sul Lombardia io e Francesco abbiamo parlato di percorso inedito e di partenza da Lecco per poi correggerci immediatamente.
Le leccate a Cassani sarei curioso me le spiegassi, ma soprattutto mi spiegassi l'eventuale motivo io o altri colleghi abbiamo di farlo. Pensi forse ambisca a lavorare in Federazione? Non capisco, o forse capisco, non sapevi che c... scrivere e così ti sei guadagnato il viaggio a quel paese gratuitamente da parte mia.
Io, con il microfono Rai in mano, in 12 anni ho sempre detto solo e quello che pensavo, e continuerò a farlo fino a quando mi terranno lì.
Il giudizio su alcune figure della squadra Rai mi sembra assolutamente fuori luogo, posso capire il "mi piace o non mi piace", ma dire che x/y non capisce nulla di ciclismo...
Leggo questo forum perché ritengo ci sia frequentazione di qualità, che tu hai opportunamente evitato con questo tuo post.
E bravo Silvio ..... risposta veramente eccellente. E' vero che in questo forum c'è una frequentazione di qualità, ma purtroppo è anche vero che che il forum viene frequentato da "fenomeni" che sanno tutto e "sentenziano" su tutto e non accettano opinioni diverse dalle loro.
Una domanda (e anche una critica....) te la vorrei fare: Perché non fare un ora in meno di diretta per i mondiali e magari un'oretta e mezza in più per il Lombardia?
Avatar utente
Winston Smith
Messaggi: 1039
Iscritto il: lunedì 4 agosto 2014, 20:36
Località: Emilia paranoica

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Winston Smith »

Silvio, la Milano Torino è davvero alle 23,oppure alle 18 come il trittico lombardo? Se fosse così allora continuerebbe la discrepanza tra programmazione e realtà dei fatti. :|
"La Polonia sta tirando per Boonen"Beppe Conti, Ponferrada 2014
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
Belluschi M.
Messaggi: 2693
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Belluschi M. »

Silvio Martinello ha scritto: Il giudizio su alcune figure della squadra Rai mi sembra assolutamente fuori luogo, posso capire il "mi piace o non mi piace", ma dire che x/y non capisce nulla di ciclismo...
Che la Di Stefano capisca poco di ciclismo e faccia gaffes a nastro mi sembra un fatto oggettivo e poco sindacabile. Poi subentra anche un giudizio soggettivo sul come conduce le trasmissioni. Personalmente non lo sopporto, ma capisco che ad altri possa anche piacere.
Ora, capisco che da collega ti senta in dovere di difenderla. Ma trattandosi di dipendente di un servizio pubblico mi sembra altrettanto giusto che un appassionato possa esprimere il proprio disagio nel vederla ricoprire quel ruolo.
Silvio Martinello
Messaggi: 264
Iscritto il: mercoledì 27 luglio 2011, 17:59

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Silvio Martinello »

Winston Smith ha scritto:Silvio, la Milano Torino è davvero alle 23,oppure alle 18 come il trittico lombardo? Se fosse così allora continuerebbe la discrepanza tra programmazione e realtà dei fatti. :|
Non lo so, io sono a Torino e quando raggiungerò l'arrivo mi informerò sull'orario esatto di messa in onda. Concordo con te che questo è un problema, che evidentemente non è cosi semplice da risolvere.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Strong »

Belluschi M. ha scritto:
Silvio Martinello ha scritto: Il giudizio su alcune figure della squadra Rai mi sembra assolutamente fuori luogo, posso capire il "mi piace o non mi piace", ma dire che x/y non capisce nulla di ciclismo...
Che la Di Stefano capisca poco di ciclismo e faccia gaffes a nastro mi sembra un fatto oggettivo e poco sindacabile. Poi subentra anche un giudizio soggettivo sul come conduce le trasmissioni. Personalmente non lo sopporto, ma capisco che ad altri possa anche piacere.
Ora, capisco che da collega ti senta in dovere di difenderla. Ma trattandosi di dipendente di un servizio pubblico mi sembra altrettanto giusto che un appassionato possa esprimere il proprio disagio nel vederla ricoprire quel ruolo.

ma io credo che gl iinsulti alla De Stefano che purtroppo si leggono spesso si possano tranquillamente evitare limitandosi alla critica giornalistica.
Credo anche che certe frasi scritte da alcuni su Beppe Conti siano poco piacevoli anche perchè dare interpretazioni differenti non vuol certo dire con capire un cazzo come invece diversi sostengono.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21643
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da galliano »

Silvio Martinello ha scritto:
Winston Smith ha scritto:Silvio, la Milano Torino è davvero alle 23,oppure alle 18 come il trittico lombardo? Se fosse così allora continuerebbe la discrepanza tra programmazione e realtà dei fatti. :|
Non lo so, io sono a Torino e quando raggiungerò l'arrivo mi informerò sull'orario esatto di messa in onda. Concordo con te che questo è un problema, che evidentemente non è cosi semplice da risolvere.
Su televideo RAI la sintesi è programmata dalle 18.25 fino alle 19:25.
Permane anche la sintesi programmata alle 23.

Sul sito RAI invece è tutt'ora prevista alle 23.
Io credo che l'orario più probabile sarà quello delle 18:25, infatti la replica Udinese- Napoli è stata anticipata alle 17.

Mi rendo conto che Martinello, Pancani, ecc. non hanno responsabilità su queste informazioni parecchio aleatorie.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19553
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Strong ha scritto: ma io credo che gl iinsulti alla De Stefano che purtroppo si leggono spesso si possano tranquillamente evitare limitandosi alla critica giornalistica.
Credo anche che certe frasi scritte da alcuni su Beppe Conti siano poco piacevoli anche perchè dare interpretazioni differenti non vuol certo dire con capire un cazzo come invece diversi sostengono.
Beppe non e' che ne capisca poco o molto di ciclismo.e' nella media, come un utente medio di cicloweb..solo che a volte viene colpito dalla "sindrome dell'indiscreto".. domenica ha avuto un attacco abbastanza forte.comprensibile, visto che ai mondiali talvolta si son viste stramberie..
Quanto alla De Stefano, per il ruolo che ha, ci mette passione...puo' piacere o non piacere..ma per la maggior parte dell'utenza televisiva extra cicloweb( noi siamo una nicchia elitaria ed illuminata degli appassionati di ciclismo) credo possa bastare..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17295
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da nino58 »

Strong ha scritto: ma io credo che gl iinsulti alla De Stefano che purtroppo si leggono spesso si possano tranquillamente evitare limitandosi alla critica giornalistica.
Credo anche che certe frasi scritte da alcuni su Beppe Conti siano poco piacevoli anche perchè dare interpretazioni differenti non vuol certo dire con capire un cazzo come invece diversi sostengono.
Anch'io ritengo vi sia eccessiva cattiveria verso la De Stefano.
E che usare l'espressione "non capire un cazzo" verso un gentiluomo come Conti sia proprio fuori luogo.
Chiarito bene questo aspetto, ognuno si esprima nel merito.
Alessandra De Stefano e Beppe Conti quanto "ci capiscono" ?
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
herbie
Messaggi: 9849
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da herbie »

io non accomunerei i due nino. Conti tende a ragionare con un metro di valutazione più legato alle dinamiche di un ciclismo antico. La battuta sui polacchi ne è prova evidente, 20 anni fa questi maneggi erano la norma, forse oggi di meno. Tende a vedere la corsa anche in una ottica più narrativa, non riduzionista, tende a mettere in evidenza i particolari, che a volte, nel ciclismo obiettivamente meno duro di oggi sono effettivamente irrilevanti. Tuttavia particolari che un interesse possono accenderlo, una attesa nello spettatore meno disincantato. A me questo basta per renderlo simpatico. D'altra parte è anche una Bibbia della storia di questo sport, altro particolare che me lo rende simpatico. Poi, le patenti di "competenza" e "acume" non sono certo io quello che può darle.
La De Stefano invece ragiona con la mentalità di un altro tipo di ciclismo, ad di là del tono intimista, anche suggestivo, che alle volte usa, tuttavia gli scenari che tende a descrivere sono assai meno "romantici" e suggestivi. Sono le logiche di un ciclismo che non crede ai grandi voli, ai ribaltamenti di pronostico, alle storie, insomma. A me questo disincanto non piace. Il ciclismo non è uno sport puramente atletico, è uno sport "lungo", dove, in corsa, a tratti, si riposa. E si riflette. E si maturano sentimenti diversi. Possono accadere, anche oggi, molte cose che nemmeno si osano sperare. Anche qui la patente di "competenza" non la do.
Però è chiaro che i due parlano due linguaggi ciclisticamente diversi.
Rudy80
Messaggi: 713
Iscritto il: domenica 22 aprile 2012, 23:36

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Rudy80 »

A me la De Stefano non piace perchè la trovo stucchevole e retorica all'inverosimile. I suoi "duetti" con Cavendish ai vari processi alla tappa........ e ho detto tutto!! Comunque lavora in televisione e probabilmente ci si deve comportare così anche per "acchiappare" il telespettatore medio; forse va vista come una presentatrice e non una tecnica dello sport che commenta. Beppe Conti mi ispira maggiore simpatia però anche lui a volte cade in ridicolaggini e considerazioni dettate più che dalla corsa dal volere a tutti i costi creare polemica e discussioni su "accadimenti" di nessuna rilevanza. Magari anche per la lunghezza delle dirette bisogna trovare qualcosa di cui parlare nelle ore di attesa prima che la corsa si accenda; alla fine più che un tecnico di ciclismo diventa un intrattenitore televisivo in quei momenti!!
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19553
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da barrylyndon »

guarda Rudy,parere personale, lo sport in televisione sta diventando fin troppo serioso..ben vengano i duetti Pancani Martinelli, le teorie Beppecontiane, gli scambi di battute Cav-De Stefano..in uno sport, giova ricordarlo,dove spesso, in tre ore di diretta,l'aspetto agonistico vero e proprio si esaurisce in pochi km. Il resto e' una chiacchierata sul ciclismo..ove si puo' essere piu'o meno d'accordo con quello che ci viene raccontato e detto..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da marc »

Silvio Martinello ha scritto:
marc ha scritto:Su mamma Rai vanno fatti i dovuti distinguo.

Bene la copertura in diretta delle gare, però neanche possiamo paragonare l'Italia alla Danimarca.

Male, malissimo i commentatori. Salottino soporifero, Retorica da quattro soldi sulla Sanremo con relative discussioni sul percorso quando poi domenica c'è il Lombardia e per la classicissima d'autunno si parla di percorso inedito (????) e partenza da Lecco (???!!!). Vabbè. Poi credo anche io che la gaffe sui polacchi sia la peggiore della storia, andrebbe vista e rivista, stile gialappi. La De Stefano si conferma per quello che è, una persona che non capisce nulla di ciclismo. E mi devo ricredere su Conti, avrà una buona memoria storica ma è chiaro che nemmeno lui capisce molto delle dinamiche del nostro sport.

Patetiche poi le leccate a Cassani. D'accordo che è il loro amico e collega, ma ci vorrebbe un minimo di obiettività. Un minimo per amor del cielo. I salamelecchi così spudorati sono ributtanti.

Su 7 giornate con dirette fiume quotidiane, ti limiti a gaffe che su oltre 60 ore di diretta in una settimana forse ci possono stare, diventa facile scivolare sulla retorica in tutte queste ore. Sul Lombardia io e Francesco abbiamo parlato di percorso inedito e di partenza da Lecco per poi correggerci immediatamente.
Le leccate a Cassani sarei curioso me le spiegassi, ma soprattutto mi spiegassi l'eventuale motivo io o altri colleghi abbiamo di farlo. Pensi forse ambisca a lavorare in Federazione? Non capisco, o forse capisco, non sapevi che c... scrivere e così ti sei guadagnato il viaggio a quel paese gratuitamente da parte mia.
Io, con il microfono Rai in mano, in 12 anni ho sempre detto solo e quello che pensavo, e continuerò a farlo fino a quando mi terranno lì.
Il giudizio su alcune figure della squadra Rai mi sembra assolutamente fuori luogo, posso capire il "mi piace o non mi piace", ma dire che x/y non capisce nulla di ciclismo...
Leggo questo forum perché ritengo ci sia frequentazione di qualità, che tu hai opportunamente evitato con questo tuo post.

Primo: Non ho mai usato la parola c… né in quel post né in altri, a differenza tua. Il viaggio a quel paese lo rispedisco volentieri al mittente, perché io non mi sono mai espresso in questi termini, sono sempre rimasto alla critica forte, diretta, ma mai incivile. Mai ho detto parolacce, nemmeno "punteggiate" come hai appena fatto tu. Dire che una persona non capisce nulla di ciclismo e dire che non capisce un cazzo di ciclismo non è la stessa cosa. E non è solo una questione di forma.

Secondo: Rivendico la libertà di esprimere una legittima opinione. Secondo me e secondo molti altri ADS non capisce nulla o capisce poco di ciclismo. Gaffes a ripetizione, scarsa conoscenza dei corridori (chiccazzè Nuyens) e soprattutto delle dinamiche di corsa. Ma questa è un'opinione personale. Non mi piace quando confeziona servizi per i telegiornali dove la cronaca della gara risulta sostanzialmente inesistente, annegata in un oceano di retorica. Mentre per esempio mi è piaciuta molto nel ruolo di conduttrice del Processo alla tappa, puntuale, leggera nello spirito della trasmissione e mai sopra le righe.

Terzo: La benevolenza nei confronti di Cassani (mi scuso per il termine leccate) a mio avviso era evidente. Non mi sono mai sognato di pensare né tantomeno ho mai detto che potesse avere un secondo fine. Semplicemente è più facile (e umanamente comprensibile) essere meno spigolosi nei giudizi (diciamo così) nei confronti di un collega o di un amico. Senza sindacare la tua libertà e indipendenza di giudizio, a me è sembrato davvero eccessivo incensare in quel modo un CT che ha ottenuto un risultato così deludente. Io non capisco nulla di ciclismo, lo dico senza troppa ironia, eppure mi pare che nemmeno nel gruppetto degli inseguitori ci fosse uno straccio di italiano. Per me la condotta di gara è stata dispendiosa e negativa, uno può avere altri giudizi per carità, ma esaltare in questo modo il Mondiale azzurro senza muovere nemmeno una piccola critica al Ct mi è parso, ripeto, eccessivo.

Quarto: Sono il primo a dire che chi non lavora non sbaglia e gli errori sul lavoro capitano a tutti, per primo al sottoscritto e non lo dico per prassi. Ma la gaffes sulla Polonia l'ho trovata irrispettosa, se mi permetti. Ridacchiare in quel modo sul lavoro che stavano facendo quegli atleti, con un capitano già piazzato nelle classiche, mi è sembrato decisamente fuori luogo. Come mi è sembrata eccessiva la gaffe sul Lombardia, non perché non possa capitare un errore, ma perché l'appassionato medio (per esempio quelli come me che non capiscono un c… ma seguono le telecronache e comprano i giornali che parlano di ciclismo) da settimane sta discutendo del percorso bergamasco, che ad eccezione di una variante è tutto fuorché inedito.
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Avatar utente
Winston Smith
Messaggi: 1039
Iscritto il: lunedì 4 agosto 2014, 20:36
Località: Emilia paranoica

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Winston Smith »

Strong ha scritto:
Belluschi M. ha scritto:
Silvio Martinello ha scritto: Il giudizio su alcune figure della squadra Rai mi sembra assolutamente fuori luogo, posso capire il "mi piace o non mi piace", ma dire che x/y non capisce nulla di ciclismo...
Che la Di Stefano capisca poco di ciclismo e faccia gaffes a nastro mi sembra un fatto oggettivo e poco sindacabile. Poi subentra anche un giudizio soggettivo sul come conduce le trasmissioni. Personalmente non lo sopporto, ma capisco che ad altri possa anche piacere.
Ora, capisco che da collega ti senta in dovere di difenderla. Ma trattandosi di dipendente di un servizio pubblico mi sembra altrettanto giusto che un appassionato possa esprimere il proprio disagio nel vederla ricoprire quel ruolo.

ma io credo che gl iinsulti alla De Stefano che purtroppo si leggono spesso si possano tranquillamente evitare limitandosi alla critica giornalistica.
Credo anche che certe frasi scritte da alcuni su Beppe Conti siano poco piacevoli anche perchè dare interpretazioni differenti non vuol certo dire con capire un cazzo come invece diversi sostengono.
Personalmente credo che Alessandra de Stefano non sia il massimo di autorevolezza in ambito ciclistico. Ha fatto delle gaffes tipo quella su Nick Nuyens, vabbè. Ma in alcuni video di youtube (tipo quello sulla gaffe di nuyens appunto) viene presa di mira molto pesantemente in modo puramente sessista. Oserei dire che qualsiasi donna in carriera fa rodere il fegato a molti maschi (e anche femmine), basti vedere le campagne di odio verso l'80% delle parlamentari donna.

Beppe Conti credo che sia un po' troppo nostalgico degli anni 70/80, è un po' una "testa dura". Mi sono messo in firma una sua gaffe memorabile, ma non ho niente contro di lui.

A Silvio Martinello che qui scrive posso dire che è bravo, ma preferivo Cassani... Anche Martinello ogni tanto sbaglia: mi ricordo per esempio quando alle Strade Bianche 2014 dava 0 possibilità a Kwiatkowski di battere Sagan,
e così si potrebbe andare avanti con tutti i personaggi, commentatori sportivi di rai e non, italiani e non. Nessuno è perfetto.
Dire a chi in fondo si sbatte per lo sport che ci piace, che è un incompetente è non solo irrispettoso, ma anche stupido.

Fine. pace e bene
"La Polonia sta tirando per Boonen"Beppe Conti, Ponferrada 2014
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Basso »

Come comunica Silvio su Twitter la differita della Milano-Torino andrà in onda dalle 18.30 su Rai Sport 2.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Silvio Martinello
Messaggi: 264
Iscritto il: mercoledì 27 luglio 2011, 17:59

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Silvio Martinello »

marc ha scritto:
Silvio Martinello ha scritto:
marc ha scritto:Su mamma Rai vanno fatti i dovuti distinguo.

Bene la copertura in diretta delle gare, però neanche possiamo paragonare l'Italia alla Danimarca.

Male, malissimo i commentatori. Salottino soporifero, Retorica da quattro soldi sulla Sanremo con relative discussioni sul percorso quando poi domenica c'è il Lombardia e per la classicissima d'autunno si parla di percorso inedito (????) e partenza da Lecco (???!!!). Vabbè. Poi credo anche io che la gaffe sui polacchi sia la peggiore della storia, andrebbe vista e rivista, stile gialappi. La De Stefano si conferma per quello che è, una persona che non capisce nulla di ciclismo. E mi devo ricredere su Conti, avrà una buona memoria storica ma è chiaro che nemmeno lui capisce molto delle dinamiche del nostro sport.

Patetiche poi le leccate a Cassani. D'accordo che è il loro amico e collega, ma ci vorrebbe un minimo di obiettività. Un minimo per amor del cielo. I salamelecchi così spudorati sono ributtanti.

Su 7 giornate con dirette fiume quotidiane, ti limiti a gaffe che su oltre 60 ore di diretta in una settimana forse ci possono stare, diventa facile scivolare sulla retorica in tutte queste ore. Sul Lombardia io e Francesco abbiamo parlato di percorso inedito e di partenza da Lecco per poi correggerci immediatamente.
Le leccate a Cassani sarei curioso me le spiegassi, ma soprattutto mi spiegassi l'eventuale motivo io o altri colleghi abbiamo di farlo. Pensi forse ambisca a lavorare in Federazione? Non capisco, o forse capisco, non sapevi che c... scrivere e così ti sei guadagnato il viaggio a quel paese gratuitamente da parte mia.
Io, con il microfono Rai in mano, in 12 anni ho sempre detto solo e quello che pensavo, e continuerò a farlo fino a quando mi terranno lì.
Il giudizio su alcune figure della squadra Rai mi sembra assolutamente fuori luogo, posso capire il "mi piace o non mi piace", ma dire che x/y non capisce nulla di ciclismo...
Leggo questo forum perché ritengo ci sia frequentazione di qualità, che tu hai opportunamente evitato con questo tuo post.

Primo: Non ho mai usato la parola c… né in quel post né in altri, a differenza tua. Il viaggio a quel paese lo rispedisco volentieri al mittente, perché io non mi sono mai espresso in questi termini, sono sempre rimasto alla critica forte, diretta, ma mai incivile. Mai ho detto parolacce, nemmeno "punteggiate" come hai appena fatto tu. Dire che una persona non capisce nulla di ciclismo e dire che non capisce un cazzo di ciclismo non è la stessa cosa. E non è solo una questione di forma.
TI PASSO PER BUONO IL CONCETTO SULLA FORMA, CONCORDO, LA SOSTANZA NON CAMBIA. IL VIAGGIO A QUEL PAESE ANDIAMO A FARCELO ENTRAMBI.

Secondo: Rivendico la libertà di esprimere una legittima opinione. Secondo me e secondo molti altri ADS non capisce nulla o capisce poco di ciclismo. Gaffes a ripetizione, scarsa conoscenza dei corridori (chiccazzè Nuyens) e soprattutto delle dinamiche di corsa. Ma questa è un'opinione personale. Non mi piace quando confeziona servizi per i telegiornali dove la cronaca della gara risulta sostanzialmente inesistente, annegata in un oceano di retorica. Mentre per esempio mi è piaciuta molto nel ruolo di conduttrice del Processo alla tappa, puntuale, leggera nello spirito della trasmissione e mai sopra le righe.
INFATTI NON E' LI PER SPIEGARE LE DINAMICHE DI CORSA A TE ED A TUTTI QUELLI CHE LE SANNO TUTTE, FORTUNATAMENTE SEGUONO IL CICLISMO ANCHE APPASSIONATI CHE AMANO CONOSCERE ASPETTI UMANI O ALTRO DEI VARI PROTAGONISTI, RITENGO CHE ADS SU QUESTO SIA PREPARATISSIMA

Terzo: La benevolenza nei confronti di Cassani (mi scuso per il termine leccate) a mio avviso era evidente. Non mi sono mai sognato di pensare né tantomeno ho mai detto che potesse avere un secondo fine. Semplicemente è più facile (e umanamente comprensibile) essere meno spigolosi nei giudizi (diciamo così) nei confronti di un collega o di un amico. Senza sindacare la tua libertà e indipendenza di giudizio, a me è sembrato davvero eccessivo incensare in quel modo un CT che ha ottenuto un risultato così deludente. Io non capisco nulla di ciclismo, lo dico senza troppa ironia, eppure mi pare che nemmeno nel gruppetto degli inseguitori ci fosse uno straccio di italiano. Per me la condotta di gara è stata dispendiosa e negativa, uno può avere altri giudizi per carità, ma esaltare in questo modo il Mondiale azzurro senza muovere nemmeno una piccola critica al Ct mi è parso, ripeto, eccessivo.
RIBADISCO IL GIUDIZIO ESPRESSO NEL DOPO CORSA SU CASSANI E LA NOSTRA SELEZIONE NAZIONALE, LIBERO DI NON ESSERE D'ACCORDO, MA SE SOLO SEGUISSI CON ATTENZIONE LE TELECRONACHE, SU DI ME TUTTO SI PUO' DIRE, MA NON CHE LECCHI QUALCUNO.

Quarto: Sono il primo a dire che chi non lavora non sbaglia e gli errori sul lavoro capitano a tutti, per primo al sottoscritto e non lo dico per prassi. Ma la gaffes sulla Polonia l'ho trovata irrispettosa, se mi permetti. Ridacchiare in quel modo sul lavoro che stavano facendo quegli atleti, con un capitano già piazzato nelle classiche, mi è sembrato decisamente fuori luogo. Come mi è sembrata eccessiva la gaffe sul Lombardia, non perché non possa capitare un errore, ma perché l'appassionato medio (per esempio quelli come me che non capiscono un c… ma seguono le telecronache e comprano i giornali che parlano di ciclismo) da settimane sta discutendo del percorso bergamasco, che ad eccezione di una variante è tutto fuorché inedito.
BC HA FATTO UNA GAFFE, NON MI STUPIREI L'AVESSE FATTO DI PROPOSITO CONSIDERATO CHE AMA APPICCARE FUOCHI. SUL LOMBARDIA, CREDO CHE IN SEDE DI COMMENTO CI AVREMO MESSO FORSE 60'' A CORREGGERCI.
IN SINTESI, PER QUANTO MI RIGUARDA SEI LIBERO DI DIRE E SCRIVERE QUELLO CHE TI PARE, MI RITENGO ALTRETTANTO LIBERO DI RISPONDERTI COME MI PARE.
Il testo in maiuscolo, è solo una comodità per rispondere ai vari punti che hai evidenziato, non significa altro che questo, non vorrei pensassi che volevo urlarti in faccia quanto scritto.

Buon Lombardia.
Silvio
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da marc »

Ok per me la cosa finisce qui, senza rancore. Faccio sincero mea culpa: giudizi troppo tranchant (anche se mai volgari o incivili almeno da parte mia) fanno male a chi comunque ci mette tutto se stesso per fare al meglio il proprio lavoro, mi riferisco a te ma anche alla ADS. Io stesso avrei risposto in quei termini sentendomi attaccato frontalmente. Ti auguro anche io buon lavoro per il Lombardia.
Marco
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
34x27

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da 34x27 »

@Basso o chi lo sa: la programmazione di domenica per il Lombardia è quindi confermata dalle 15.05 su Rai3? Niente collegamento prima su RS2? Grazie!
Pat McQuaid

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

La presentazione del Giro d'Italia sarà trasmessa su rai sport 2?
Pat McQuaid

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Il Giro di Lombardia su Eurosport inizia alle 15.00, secondo voi la Rai inizia alla stessa ora?

Sarebbe vergognoso che una classica di questo prestigio sia ridotta a un paio di ore di diretta, soprattutto se si pensa a come sono trattate le altre classiche monumento.

Poi volevo chiedere a Basso se può aggiornarci su quando verrà trasmessa la differita del Piccolo Lombardia: sul sito ufficiale della gara si parla di 21.00, mentre sul sito della programmazione Rai è scritto dalle 22.30 alle 23.30.
CicloSprint
Messaggi: 8216
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da CicloSprint »

E cosi torniamo ai Lombardia di fine anni 80 decisi da tempo in diretta tv.... :(
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da marc »

Pat McQuaid ha scritto:Il Giro di Lombardia su Eurosport inizia alle 15.00, secondo voi la Rai inizia alla stessa ora?

Sarebbe vergognoso che una classica di questo prestigio sia ridotta a un paio di ore di diretta, soprattutto se si pensa a come sono trattate le altre classiche monumento.

Poi volevo chiedere a Basso se può aggiornarci su quando verrà trasmessa la differita del Piccolo Lombardia: sul sito ufficiale della gara si parla di 21.00, mentre sul sito della programmazione Rai è scritto dalle 22.30 alle 23.30.
sarebbe stata sufficiente una diretta a partire dalle 14 come è stato fatto negli ultimi anni. alle 14 Rs2 e poi alle 15 anche su Rai3. Francamente non capisco la scelta di quest'anno, che penalizzerà ulteriormente lo spettatore. Con un collegamento alle 14 avremmo avuto la diretta di Colle del Gallo e Ganda, insomma il cuore della corsa. In Tv si vedrà solo il Berbenno oltre ovviamente allo strappo di Bg alta.

Ha ragione chi dice che le altre Monumento godono di un trattamento televisivo ben diverso, a cominciare dalla Sanremo che viene trasmessa dalle 14
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
giorgio ricci
Messaggi: 6796
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

grande silvio martinello. Io non ho dubbi sul vostro impegno e competenza . sfiderei chiunque a stare ore in telecronaca senza fare qualche errore . Per me siete tutti/e eccezzionali. Io mi ricordo ancora con orrore le telecronache degli anni 70 o 80 che iniziavano a 10 km dal traguardo spesso in differita in cui non capivi nulla e avevi spesso la sensazione che la corsa fosse già scritta quando il collegamento iniziava. Mi ricordo di classiche del nord e tour de france trattate come strapaese dal nostro servizio pubblico .di cosa ci si lamenta ? grazie e basta. Io l'ho sognato per anni un servizio così.
bet
Messaggi: 27
Iscritto il: lunedì 3 ottobre 2011, 12:00

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da bet »

Caro Silvio,
sono un tuo coetaneo bolognese, da grandissimo appassionato seguo il ciclo sulla Rai da quando ero bambino oltre a praticare il nostro sport ed andare a vedere dal vivo molte corse, sarò come sempre dopo ''le orfanelle'' sabato 11.
Volevo dirti garbatamente che anche a me è sembrata mancare una qualsivoglia critica nei confronti di Cassani da parte di tutti voi che avete commentato la corsa.
Anche io ho pensato che nei riguardi del vostro ex collega e presumo per alcuni di voi tutt'ora amico, sia stata elargita a piene mani una benevolenza che non ho trovato del tutto giustificata.
Ti faccio un solo esempio, ma il più eclatante: ho rivisto la corsa alcune volte ed ho ancora negli occhi la smorfia di fatica di De Marchi che al quart'ultimo passaggio stava tirando il gruppo alla morte, lo stesso Da Marchi che due giri più tardi ha promosso un'azione stupenda a cui sono mancati 700 metri, 15-20 secondi, per scollinare col vincitore ed andare a medaglia. Se non avesse tirato quel giro a tutta avrebbe avuto le energie per guadagnare molto di più una volta sganciatosi dal gruppo, l'azione poteva arrivare al traguardo oppure avrebbe potuto seguire il vincitore se fosse stato ripreso al culmine del Mirador.
De Marchi era l'uomo forte di questa squadra, l'unico che poteva portare a termine un'azione da media distanza se ben coadiuvato, quello che aveva fatto alla Vuelta, soprattutto nella tappa in cui fù ripreso da Contador e Froome è stato davvero impressionante, un uomo di fondo, che può stare allo scoperto come nessun altro italiano, non andava sacrificato a quel modo a 75 km dall'arrivo, andava preservato per una sola azione negli ultimi due giri.
A mio parere chiunque segua attentamente questo sport ha pensato: se Cassani non avesse fatto lavorare De Marchi a traguardo lontano come sarebbe andata a finire?
Questa è la domanda critica che andava posta a Cassani. Invece nulla, nessuno dei cinque commentatori ha rilevato un errore tanto evidente.
Tu saprai meglio di me quanto incida uno sforzo prematuro nel superlivellato ciclismo attuale dove le differenze sono di secondi in una corsa di 250 km.
Ha sbagliato a proteggere Visconti e Caruso e sacrificare De Marchi, non ha capito quanto forte andasse nonostante l'evidenza di quanto visto alla Vuelta e prima al Tour.
Ci siamo giocati la medaglia, non è vero che è stato fatto il massimo possibile, assolutamente.

Per quanto riguarda la De Stefano e Beppe Conti vorrei dire che la prima in effetti pur frequentando l'ambiente da decenni ed avendo un marito giornalista alcune volte è davvero sconcertante per le sue uscite, dell'aspetto tecnico non capisce e dovrebbero limitarla, farglielo capire, che conduca ma non esprima giudizi su corsa e corridori, non è cosa per lei. Per una settimana ci ha detto che vinceva facile Cancellara, in base a cosa lo saprà solo lei, e non è contato niente come già l'anno scorso a Firenze.
Il Conti invece non si capisce a volte se ci è o ci fa, quella sulla Polonia che stava tirando per qualcun altro (meno 146 all'arrivo per chi vuole sentirla) è solo l'ultima chicca, forse a volte le butta lì per creare una discussione, le ore da passare in studio sono tante...
Una chiosa su Garzelli: inutile, secondo lui sono tutti bravissimi e corrono tutti benissimo, ha appena smesso è fa part time il direttore sportivo, non può e non vuole inimicarsi nessuno, quindi non esprime mai giudizi interessanti.
Da questo punto di vista il più grande di tutti i commentatori ciclistici era Cribiori, l'unico che parlava sempre fuori dai denti, dicendo le cose come stavano, ma lui era fuori dal giro da anni....
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Basso »

@34x27 e Pat McQuaid: Putroppo sì, pare confermata la sola diretta su Rai 3 dalle 15.05 (anche Rai Pubblicità indica questo orario)

@Pat McQuaid: se non sbaglio la presentazione del Giro d'Italia si terrà a partire dalle 14.30 o dalle 15. Nei palinsesti Rai non è prevista la trasmissione ma stamattina Alessandra De Stefano ha comunicato che sarà effettuato un collegamento su Rai Sport 1 (e non Rai Sport 2) dalle 16.15.

@Pat McQuaid: mi dispiace ma non ho notizie certe. Vedendo però il palinsesto si nota che in prima serata è prevista la seconda semifinale della Supercoppa di Basket. Quindi verosimilmente l'orario esatto è quello delle 22.30.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
kasper^
Messaggi: 1165
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:01

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da kasper^ »

Il live su eurosport è stato anticipato all 14:30 chissà che anche sulla rai...
kasper^
Messaggi: 1165
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:01

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da kasper^ »

mi è giunta notizia che il live su rs2 ci sarà e dalle 14.00
panta2

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da panta2 »

Buongiorno,

scusi Sig. Martinello, sono un ragazzo disabile e per questo fatico a viaggiare. Premessa indispensabile per capire perché La disturbo con la seguente domanda: è prevista la diretta Rai del Giro dell'Emilia? Glielo chiedo gentilmente perché in caso di risposta negativa, farò il possibile per partecipare alla corsa di casa che amo.

Grazie
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da marc »

kasper^ ha scritto:mi è giunta notizia che il live su rs2 ci sarà e dalle 14.00

davvero? perché il palinsesto sul sito Rai tuttora dà il biliardo… Se è come dici stappo subito una bottiglia!
Ultima modifica di marc il sabato 4 ottobre 2014, 17:09, modificato 1 volta in totale.
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Avatar utente
Winston Smith
Messaggi: 1039
Iscritto il: lunedì 4 agosto 2014, 20:36
Località: Emilia paranoica

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Winston Smith »

marc ha scritto:
kasper^ ha scritto:mi è giunta notizia che il live su rs2 ci sarà e dalle 14.00

davvero? perché il palinsesto sul sito Rai tutt'ora dà il biliardo… Se è come dici stappo subito una bottiglia!
Il biliardo ..... no comment :grr:

Se è anticipata alle 2, andiamo benino, però dai :muro:
"La Polonia sta tirando per Boonen"Beppe Conti, Ponferrada 2014
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da marc »

Winston Smith ha scritto:
marc ha scritto:
kasper^ ha scritto:mi è giunta notizia che il live su rs2 ci sarà e dalle 14.00

davvero? perché il palinsesto sul sito Rai tutt'ora dà il biliardo… Se è come dici stappo subito una bottiglia!
Il biliardo ..... no comment :grr:

Se è anticipata alle 2, andiamo benino, però dai :muro:

alle 14 sarebbe perfetta, come negli ultimi anni del resto…ma non mi farei troppe illusioni, altrimenti avrebbero modificato il palinsesto
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da marc »

ho letto solo ora la Gazzetta, c'è scritto diretta dalle 14.30 anche su Rs2 oltre che su Eurosport. Qualcuno ne sa qualcosa? Quindi 14.30 Rs2 e 15 Rai3 ???
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Pat McQuaid

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Nella solita pubblicità degli eventi del weekend di rai sport (quella per capirci che dice SCIVOLA IN POLTRONA), si parla di basket, di volley, di CAMPIONATO PRIMAVERA DI CALCIO ma non di Giro di Lombardia.

Capisco che non è l'evento più importante del weekend se consideriamo tutti gli sport, ma merita una posizione maggiore, se la rai lo snobba in questo modo, che lo lasci pure ad Eurosport in diretta e mandi la differita lunedi alle 23.35 su rai sport 2, ovviamente dopo TI RICORDO ANCORA sullo scudetto del Cagliari o sul Catanzaro anni 80.

Sembra che il Giro di Lombardia sia uno sforzo, un evento che proprio gli tocca far vedere ma ne farebbe volentieri a meno.
kasper^
Messaggi: 1165
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:01

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da kasper^ »

Niente,x il lombardia 15:05 info di ieri sbagliata
Belluschi M.
Messaggi: 2693
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Belluschi M. »

marc ha scritto:

davvero? perché il palinsesto sul sito Rai tuttora dà il biliardo…

Come mai tutto sto biliardo in Rai?
:lol: :lol: :lol:
stefanorosia
Messaggi: 231
Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 9:14

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da stefanorosia »

Contrordine .... diretta dalle 14 e 34 su raisport1
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da prof »

bet ha scritto:Caro Silvio,
...
Ti faccio un solo esempio, ma il più eclatante: ho rivisto la corsa alcune volte ed ho ancora negli occhi la smorfia di fatica di De Marchi che al quart'ultimo passaggio stava tirando il gruppo alla morte, lo stesso Da Marchi che due giri più tardi ha promosso un'azione stupenda a cui sono mancati 700 metri, 15-20 secondi, per scollinare col vincitore ed andare a medaglia. Se non avesse tirato quel giro a tutta avrebbe avuto le energie per guadagnare molto di più una volta sganciatosi dal gruppo, l'azione poteva arrivare al traguardo oppure avrebbe potuto seguire il vincitore se fosse stato ripreso al culmine del Mirador.
De Marchi era l'uomo forte di questa squadra, l'unico che poteva portare a termine un'azione da media distanza se ben coadiuvato, quello che aveva fatto alla Vuelta, soprattutto nella tappa in cui fù ripreso da Contador e Froome è stato davvero impressionante, un uomo di fondo, che può stare allo scoperto come nessun altro italiano, non andava sacrificato a quel modo a 75 km dall'arrivo, andava preservato per una sola azione negli ultimi due giri.
A mio parere chiunque segua attentamente questo sport ha pensato: se Cassani non avesse fatto lavorare De Marchi a traguardo lontano come sarebbe andata a finire?
Questa è la domanda critica che andava posta a Cassani. Invece nulla, nessuno dei cinque commentatori ha rilevato un errore tanto evidente.
Tu saprai meglio di me quanto incida uno sforzo prematuro nel superlivellato ciclismo attuale dove le differenze sono di secondi in una corsa di 250 km.
Ha sbagliato a proteggere Visconti e Caruso e sacrificare De Marchi, non ha capito quanto forte andasse nonostante l'evidenza di quanto visto alla Vuelta e prima al Tour.
Ci siamo giocati la medaglia, non è vero che è stato fatto il massimo possibile, assolutamente.

Per quanto riguarda la De Stefano e Beppe Conti vorrei dire che la prima in effetti pur frequentando l'ambiente da decenni ed avendo un marito giornalista alcune volte è davvero sconcertante per le sue uscite, dell'aspetto tecnico non capisce e dovrebbero limitarla, farglielo capire, che conduca ma non esprima giudizi su corsa e corridori, non è cosa per lei. Per una settimana ci ha detto che vinceva facile Cancellara, in base a cosa lo saprà solo lei, e non è contato niente come già l'anno scorso a Firenze.
Il Conti invece non si capisce a volte se ci è o ci fa, quella sulla Polonia che stava tirando per qualcun altro (meno 146 all'arrivo per chi vuole sentirla) è solo l'ultima chicca, forse a volte le butta lì per creare una discussione, le ore da passare in studio sono tante...
Una chiosa su Garzelli: inutile, secondo lui sono tutti bravissimi e corrono tutti benissimo, ha appena smesso è fa part time il direttore sportivo, non può e non vuole inimicarsi nessuno, quindi non esprime mai giudizi interessanti.
Da questo punto di vista il più grande di tutti i commentatori ciclistici era Cribiori, l'unico che parlava sempre fuori dai denti, dicendo le cose come stavano, ma lui era fuori dal giro da anni....
Su De Marchi.
Dare per scontato che De Marchi, anche risparmiandosi per tutta la gara, sarebbe riuscito a prendere la ruota di uno capace di sparare quel tipo di fucilate (finisseur, si chiamavano un tempo) è un esercizio scarsamente produttivo e, in ogni caso, non sottoponibile a verifica.
De Marchi è un ottimo fondista, volerlo paragonare a Valverde o Gerrans o, oggi, Kwiatkowski medesimo è, al momento, profondamente sbagliato. La sua grandissima occasione, il nostro uomo, l'ha avuta con la fuga. Fosse andata via quella fuga, e ne aveva tutte le caratteristiche, al traguardo sarebbero arrivati due o tre corridori e De Marchi ci sarebbe sicuramente stato.
Per gli stessi motivi non è nemmeno pensabile che, risparmiandosi nel corso di quel giro, le cose sarebbero per lui migliorate: ci troviamo di fronte a cose non confrontabili: il fondo di De Marchi con la sparata i Kwiatkowsi.
No, Cassani è stato impeccabile, era l'unica corsa che si potesse fare. Avessimo avuto un De Marchi di quel livello a Firenze lo scorso anno, al posto di Pozzato, Nibali sarebbe arrivato da solo.

Il ciclismo di oggi non è livellato nei valori, è livellato nella conduzione delle gare da ds incapaci che si credono dei Von Clausewitz. Togli le radioline e per il ciclismo si farebbe di nuovo giorno: i corridori di oggi sono acefali perché non più' abituati ad usare il cervello e prendersi responsabilità ed hanno bisogno della radio con qualcuno che dica loro che fare. Togli le radioline e per loro è buio fitto.

Non capisco nemmeno tutto questo sparare sui telecronisti RAI: ci hanno offerto un servizio splendido, all'altezza e con piccole sbavature assolutamente trascurabili e non determinanti.
Anch'io non capivo tutto questo prodigarsi dei polacchi, semplicemenete perché non vedevo in Kwiatkowski l'uomo capace di fare quel che ha fatto. Vorrei sapere quanti, tra coloro che criticano atutto gas, avevano pronosticato il polacco. Prima della gara, non dopo.
Rudy80
Messaggi: 713
Iscritto il: domenica 22 aprile 2012, 23:36

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Rudy80 »

La presentazione del giro sarà trasmessa da raisport?
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da marc »

stefanorosia ha scritto:Contrordine .... diretta dalle 14 e 34 su raisport1
Quindi scusa è confermato diretta dalle 14.30 si Rs1 ??? Chi può confermare? Non trovo nulla in proposito!!!!!
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
matteo9502
Messaggi: 4641
Iscritto il: lunedì 15 luglio 2013, 22:48

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da matteo9502 »

marc ha scritto:
stefanorosia ha scritto:Contrordine .... diretta dalle 14 e 34 su raisport1
Quindi scusa è confermato diretta dalle 14.30 si Rs1 ??? Chi può confermare? Non trovo nulla in proposito!!!!!
Lo ha scritto la De Stefano su Twitter :cincin:
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Basso »

Comincia proprio ora su Rai Sport 1.

Comunque è stata una decisione delle ultimissime ore perché stamattina erano stati comunicati i palinsesti senza l'inserimento dello spazio su Rai Sport 1. Sicuramente la pressione di Fabretti & co. è stata continua.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da marc »

Basso ha scritto:Comincia proprio ora su Rai Sport 1.

Comunque è stata una decisione delle ultimissime ore perché stamattina erano stati comunicati i palinsesti senza l'inserimento dello spazio su Rai Sport 1. Sicuramente la pressione di Fabretti & co. è stata continua.
un applauso ha chi risolto per il meglio la cosa... :clap: Meglio così. Cmq che improvvisazione! Quantomeno ingiustificata
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
34x27

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da 34x27 »

Sabato 11 niente diretta per il Giro dell'Emilia? Ad oggi vedo solo replica alle 20 su RS2......... :(
Silvio Martinello
Messaggi: 264
Iscritto il: mercoledì 27 luglio 2011, 17:59

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Silvio Martinello »

stefanorosia ha scritto:
Silvio Martinello ha scritto:
marc ha scritto:Su mamma Rai vanno fatti i dovuti distinguo.

Bene la copertura in diretta delle gare, però neanche possiamo paragonare l'Italia alla Danimarca.

Male, malissimo i commentatori. Salottino soporifero, Retorica da quattro soldi sulla Sanremo con relative discussioni sul percorso quando poi domenica c'è il Lombardia e per la classicissima d'autunno si parla di percorso inedito (????) e partenza da Lecco (???!!!). Vabbè. Poi credo anche io che la gaffe sui polacchi sia la peggiore della storia, andrebbe vista e rivista, stile gialappi. La De Stefano si conferma per quello che è, una persona che non capisce nulla di ciclismo. E mi devo ricredere su Conti, avrà una buona memoria storica ma è chiaro che nemmeno lui capisce molto delle dinamiche del nostro sport.

Patetiche poi le leccate a Cassani. D'accordo che è il loro amico e collega, ma ci vorrebbe un minimo di obiettività. Un minimo per amor del cielo. I salamelecchi così spudorati sono ributtanti.

Su 7 giornate con dirette fiume quotidiane, ti limiti a gaffe che su oltre 60 ore di diretta in una settimana forse ci possono stare, diventa facile scivolare sulla retorica in tutte queste ore. Sul Lombardia io e Francesco abbiamo parlato di percorso inedito e di partenza da Lecco per poi correggerci immediatamente.
Le leccate a Cassani sarei curioso me le spiegassi, ma soprattutto mi spiegassi l'eventuale motivo io o altri colleghi abbiamo di farlo. Pensi forse ambisca a lavorare in Federazione? Non capisco, o forse capisco, non sapevi che c... scrivere e così ti sei guadagnato il viaggio a quel paese gratuitamente da parte mia.
Io, con il microfono Rai in mano, in 12 anni ho sempre detto solo e quello che pensavo, e continuerò a farlo fino a quando mi terranno lì.
Il giudizio su alcune figure della squadra Rai mi sembra assolutamente fuori luogo, posso capire il "mi piace o non mi piace", ma dire che x/y non capisce nulla di ciclismo...
Leggo questo forum perché ritengo ci sia frequentazione di qualità, che tu hai opportunamente evitato con questo tuo post.
E bravo Silvio ..... risposta veramente eccellente. E' vero che in questo forum c'è una frequentazione di qualità, ma purtroppo è anche vero che che il forum viene frequentato da "fenomeni" che sanno tutto e "sentenziano" su tutto e non accettano opinioni diverse dalle loro.
Una domanda (e anche una critica....) te la vorrei fare: Perché non fare un ora in meno di diretta per i mondiali e magari un'oretta e mezza in più per il Lombardia?

Ormai il Lombardia è passato, sono fuori tempo massimo, in ogni caso le scelte di questo genere passano ben oltre le nostre teste, quindi non saprei risponderti.
Ciao
Silvio Martinello
Messaggi: 264
Iscritto il: mercoledì 27 luglio 2011, 17:59

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Silvio Martinello »

Belluschi M. ha scritto:
Silvio Martinello ha scritto: Il giudizio su alcune figure della squadra Rai mi sembra assolutamente fuori luogo, posso capire il "mi piace o non mi piace", ma dire che x/y non capisce nulla di ciclismo...
Che la Di Stefano capisca poco di ciclismo e faccia gaffes a nastro mi sembra un fatto oggettivo e poco sindacabile. Poi subentra anche un giudizio soggettivo sul come conduce le trasmissioni. Personalmente non lo sopporto, ma capisco che ad altri possa anche piacere.
Ora, capisco che da collega ti senta in dovere di difenderla. Ma trattandosi di dipendente di un servizio pubblico mi sembra altrettanto giusto che un appassionato possa esprimere il proprio disagio nel vederla ricoprire quel ruolo.
Infatti, non mi sono permesso di tacciare nessuno, ho semplicemente espresso la mia personale opinione. se su oltre sette ore di diretta andiamo a cercare il capello ed a romperlo in 4, sinceramente l'unico consiglio che mi viene da dare è di abbassare il volume o cambiare canale. Sulla ADS ho espresso solo il mio parere, senza difendere o prendere posizioni corporative, non siamo colleghi, lei una dipendente di un'azienda pubblica, io un consulente di un'azienda pubblica per le gare di ciclismo, che se la Rai smetterà di fare ciclismo smetterà di collaborare, lei certamente farà dell'altro.
Ciao
Rispondi