Giro 2015

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
jumbo
Messaggi: 9687
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro 2015

Messaggio da leggere da jumbo »

mi piace

il mortirolo con l'aprica dopo è perfetto per fare distacchi consistenti. se ho calcolato bene quella tappa è da 4500 metri di dislivello, e il mortirolo non ha bisogno di chissà quali salite prima per rimanere nelle gambe.
in generale è un tracciato che vorrebbe invogliare ad attaccare sulla penultima salita, anzichè negli ultimi 2 km dell'ultima come si vede sempre ultimamente.

tolti un po' di arrivi in salita, ma va bene così, arrivi come sestola o panarotta quest'anno non hanno aggiunto praticamente niente alla corsa.

belle le tappe mosse.

peccato per alcune tappe dal kilometraggio ridotto, ma nel momento in cui l'UCI impone 3500 km massimo e tu arrivi a 3481 senza inserire la cronoscalata, è evidente che devi togliere km dalle tappe in linea.

ecco, direi che una delle maggiori differenze rispetto agli anni scorsi è la mancanza della cronoscalata.
Andrew
Messaggi: 473
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2011, 14:42

Re: Giro 2015

Messaggio da leggere da Andrew »

jumbo ha scritto: ..........
peccato per alcune tappe dal kilometraggio ridotto, ma nel momento in cui l'UCI impone 3500 km massimo e tu arrivi a 3481 senza inserire la cronoscalata, è evidente che devi togliere km dalle tappe in linea.

ecco, direi che una delle maggiori differenze rispetto agli anni scorsi è la mancanza della cronoscalata.
Personalmente le cronoscalate a me non piacciono, di conseguenza il fatto che non l'abbiano messa a me fa piacere.
Al contrario mi spiace molto che non venga più inserito il cronoprologo! Tra l'altro se fai partire il Giro con un cronoprologo e metti la cronosquadre (che a me piace) come quarta o quinta tappa si "risparmia" una tappa in linea, e la cosa vuol dire 150-200 chilometri da distribuire nelle altre tappe per allungarle un pò!
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Giro 2015

Messaggio da leggere da Strong »

significative le parole di evans: "finalmente un giro più umano, dispiace non essere presente alla prossima edizione"
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Giro 2015

Messaggio da leggere da Nicker »

Stasis 21 ha scritto:Comunque riguardandolo mi rendo conto che non c'è un arrivo in salita degno di questo nome. Belle le tappe di aprica cervinia e sestrière, ma se la salita finale con le pendenze medie più elevate è Campitello è tutto dire. Inoltre mancano almeno due tappe di Sud, contro 5 partenze Liguri...
A me piace proprio per questo, se si ha coraggio e gambe lo spazio per imboscate e attacchi da lontano c'è... anzi questo percorso costringe in qualche modo i corridori a non aspettare gli ultimi 3 km della salita finale. In fondo Mortirolo + Aprica e Finestre + Sestiere è ciò che noi appassionati abbiamo sempre chiesto per favorire lo spettacolo nelle tappe di montagna. E anche le tappe di Verbania e Cervinia non sono affatto male. In più c'è quella crono lunga!
Le altre 3 tappe di montagna non dovrebbero fare distacconi: quella dell'Abetone sembra abbastanza facile (peccato proprio il non inserimento del San Pellegrino in Alpe!), già quella di Campitello invece sembra bella mossa. A Madonna di Campiglio mi aspetto comunque una bella tappa in quanto l'unica di montagna della seconda settimana, e perchè viene dopo la crono, in molti avranno le gambe in croce...
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19609
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro 2015

Messaggio da leggere da barrylyndon »

arrivi in salita da tour in un disegno complessivo tipico del Giro..
non saranno sicuramente ostici gli arrivi in quota previsti.ma sono sempre 6..non sono pochi.
e non trascurerei nemmeno la tappa di Verbania...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17356
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Giro 2015

Messaggio da leggere da nino58 »

Finora non avevo commentato il percorso del Giro perchè, effettivamente, è un percorso non facile da "decifrare" .
Se si guarda la tradizione, l'assenza dei Monti Pallidi è un macigno.
Ma se si guarda la possibilità di "corsa ad imboscate" può venir fuori una gara assai scoppiettante.
Naturalmente, se i corridori ...
Immagino un percorso così senza radioline.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
CicloSprint
Messaggi: 8242
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2015

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Hanno confermato lo sponsor Balocco, nonostante il Giro non passa nella provincia Granda...

http://www.targatocn.it/2014/10/06/legg ... -rosa.html
andrea82
Messaggi: 499
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 21:00
Località: Colico (Lecco)

Re: Giro 2015

Messaggio da leggere da andrea82 »

L'unico sponsor di maglia che cambierà è quello della maglia bianca, ma verrà annunciato nei prossimi giorni
scaccianuvole
Messaggi: 370
Iscritto il: domenica 19 agosto 2012, 16:36

Re: Giro 2015

Messaggio da leggere da scaccianuvole »

scaccianuvole ha scritto:
Sull'arrivo ad Abetone, se confermato che rimanga fuori la Versilia (né con partenza dal Forte e neppure con transito), ed essendo propenso a una partenza da Montecatini più per il giorno dopo verso Castiglione che quel giorno, perché non ipotizzare una partenza dal pisano? in autostrada sarebbe un trasferimento leggero dopo l'arrivo del giorno precedente a Spezia. Oppure partenza dalla Lunigiana (Aulla? Pontremoli?) e passaggio diretto in Garfagnana attraverso Foce Carpinelli)
Belin ci avevo intuito bene!!!!

sulla quarta tappa ligure (che alla fine c'è, nonostante mi sembrasse, e sembra ancora, un'assurdità per tanti motivi) invece son curioso di sapere se durante la presentazione è stato fatto cenno al fatto che stavano presentando qualcosa di diverso da quanto anticipato a fine luglio; hanno fatto finta di niente oppure due parole le hanno spese sull'argomento?
AlessandroCam
Messaggi: 239
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 14:48
Località: GENOVA

Re: Giro 2015

Messaggio da leggere da AlessandroCam »

scaccianuvole ha scritto:
scaccianuvole ha scritto:
Sull'arrivo ad Abetone, se confermato che rimanga fuori la Versilia (né con partenza dal Forte e neppure con transito), ed essendo propenso a una partenza da Montecatini più per il giorno dopo verso Castiglione che quel giorno, perché non ipotizzare una partenza dal pisano? in autostrada sarebbe un trasferimento leggero dopo l'arrivo del giorno precedente a Spezia. Oppure partenza dalla Lunigiana (Aulla? Pontremoli?) e passaggio diretto in Garfagnana attraverso Foce Carpinelli)
Belin ci avevo intuito bene!!!!

sulla quarta tappa ligure (che alla fine c'è, nonostante mi sembrasse, e sembra ancora, un'assurdità per tanti motivi) invece son curioso di sapere se durante la presentazione è stato fatto cenno al fatto che stavano presentando qualcosa di diverso da quanto anticipato a fine luglio; hanno fatto finta di niente oppure due parole le hanno spese sull'argomento?
La presentazione è stata uno strazio, e meno male che su Internet scappava spesso via;
Per quanto poco visto non ho sentito accenni; francamente non mi sembra neppure un problema, casomai lo sarebbe stato avessero tolto una Tappa. Evidentemente la crisi domina tutto ! Per una volta che non siamo spilorci e facciamo fare un figurone alla Liguria. :bici: :bici: :bici:
scaccianuvole
Messaggi: 370
Iscritto il: domenica 19 agosto 2012, 16:36

Re: Giro 2015

Messaggio da leggere da scaccianuvole »

AlessandroCam ha scritto:

La presentazione è stata uno strazio, e meno male che su Internet scappava spesso via;
Per quanto poco visto non ho sentito accenni; francamente non mi sembra neppure un problema, casomai lo sarebbe stato avessero tolto una Tappa. Evidentemente la crisi domina tutto ! Per una volta che non siamo spilorci e facciamo fare un figurone alla Liguria. :bici: :bici: :bici:
Per carità, è un'importante investimento di promozione turistica quello che si celebrerà a maggio in tutta la regione, a maggior ragione per il fatto che si manifesterà con l'estate alle porte, ma spero che non venga strumentalizzato e trasformato in spot elettorale - se si voterà a maggio e non prima- da una giunta che come ho già scritto, viene da 10 anni di amministrazione Burlando fatta più da luci che ombre in tanti, troppi, settori (e sono uno di quelli che l'ha pure votata)
La tappa aggiunta sicuramente servirà a sistemare la strade dell'entroterra che ad ogni inverno che passa sono letteralmente divorate da piogge e frane, e darà notorietà anche a Rapallo e Sestri Levante che erano state tagliate fuori in un primo momento e che ti assicuro, leggendo le cronache locali, non avevano preso bene il fatto che all'inizio fosse stata preferita a loro Chiavari (che già quest'anno vivrà un inverno di notorietà sportiva con l'Entella in serie B). Che poi Rapallo, Chiavari e Sestri sono in un fazzoletto di poco più di 20 km e in certi casi da ste parti il campanilismo è più forte dell'unione nel promuovere il territorio.
Saremo in mondovisione per 4 giorni, ma poi? Se tutto questo non si accompagnerà ad iniziative concrete per sostenere il turismo, quando il girò sarà ancora in corso tutto sarà come prima. Dal mio punto di vista bastavano tre tappe per fare comunque un'ottima promozione turistica, e magari, prima cosa che mi balena a mente, gli altri soldi usarli per promuovere l'aeroporto di Genova con l'aumento di voli di compagnie low-cost con cui fare arrivare i turisti che ci vedranno in tv, e non come ora che arrivano in Liguria passando da Nizza, da Pisa o dagli aereoporti padani quando hanno tanti giorni da riempire in una lunga vacanza, e sicuramente non vengono in regione quando hanno da fare solo un we turistico o pochi giorni .

Per farla breve...... il figurone verrà sicuramente fatto perché viviamo in un territorio splendido, a maggior ragione se ci sarà bel tempo, ma da qui a dire che il turismo della regione avrà un grosso ritorno, andrei piano a dirlo. Di certo non saranno gli eventi collaterali di quelle giornate, letti ieri nei comunicati stampa della regione a far aumentare i turisti da queste parti.

P.S: pistolotto da leggere come riflessione molto superficiale di un ligure che ha casa in Carnia a pochi km dallo Zoncolan e che conosce molto bene, "toccandolo con mano" estate dopo estate, cosa vuol dire il ritorno turistico di investire nel Giro d'Italia per fare promozione di un territorio.
Ultima modifica di scaccianuvole il martedì 7 ottobre 2014, 15:30, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Giro 2015

Messaggio da leggere da Subsonico »

VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
scaccianuvole
Messaggi: 370
Iscritto il: domenica 19 agosto 2012, 16:36

Re: Giro 2015

Messaggio da leggere da scaccianuvole »

Subsonico ha scritto:Sul turismo in Liguria:

https://www.youtube.com/watch?v=ytHHRj545FE


:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Cascata del Toce
Messaggi: 260
Iscritto il: sabato 23 luglio 2011, 2:25

Re: Giro 2015

Messaggio da leggere da Cascata del Toce »

Hei visionario Impellizzieri, Romaniello o come caz... (mi sono fermato) ti chiami.. ascoltami bene.. se io vedo ancora su questo forum la maglia rosa con la scritta 'Giro di Padania' potrei reagire male... Devi metterti in testa, te e tutti coloro che scrivono stupidate riguardo il Giro del Nord... che costruire un bel carrozzone come il Giro ha i suoi costi,,, quindi il povero Mauro Vegni (che anno dopo anno si dimostra capace) deve far collimare la bellezza tecnica della corsa con le richieste delle città e dei territori che poi alla fine devono PAGARE le tappe fatte... Quindi se le città del Sud (specifico che chi parla non ha nulla contro il meridione d' Italia) non hanno soldi o se magari dopo due anni devono ancor pagare le frazioni precedenti hai poco da menarcela con le tue cialtronate ... Ah ti è piaciuta la sorpresa?? Altro che Seghetta nella tappa di Verbania...
Piuttosto... giusto dare una spiegazione del perchè non si è passato da dove era stato annunciato (Centovalli e Vigezzo)... Alura... Lugano ha preso la tappa, ma ha avuto problemi economici per la partenza... pareva poi che il tutto fosse stato chiarito e che verso Verbania si partisse proprio da Lugano.. Poi però pare che le autorità del Ticino abbiano fatto problemi per il passaggio nel tratto del Monte Ceneri e di Bellinzona verso Locarno... Ecco che allora partendo da Melide si passa dal varesotto... sarebbe però stato difficile fare l'Ossola a quel punto ed allora ecco la salita del Monte Ologno, che poi è la Trarego Colle... occho che è dura, molto dura, è una tappa molto molto insidiosa... Dopo il Monte Ologno si sale e scende verso il vero e proprio Colle e questo falsopiano termina in prossimità dello scollinamento della Segletta...
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro 2015

Messaggio da leggere da Winter »

In piu' l'imbocco dalla strada del lago maggiore non è certo semplice.. curva a gomito cento metri altro tornante secco
e il primo km bello pendente.. con strada strettina
Chi è nelle ultime posizioni perde 30-40 secondi subito
e come hai detto tu dal gpm fino a premeno se si vede l'altimetria è una cosa.. dal vivo è tutt'altro
Concordo con te , Tappa molto dura
Cascata del Toce
Messaggi: 260
Iscritto il: sabato 23 luglio 2011, 2:25

Re: Giro 2015

Messaggio da leggere da Cascata del Toce »

Tranquillo Winter dovrebbero passare per il paese e risaliranno da sotto prendendo la salta dala parte giusta
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Giro 2015

Messaggio da leggere da Subsonico »

Winter ha scritto:In piu' l'imbocco dalla strada del lago maggiore non è certo semplice.. curva a gomito cento metri altro tornante secco
e il primo km bello pendente.. con strada strettina
Chi è nelle ultime posizioni perde 30-40 secondi subito
e come hai detto tu dal gpm fino a premeno se si vede l'altimetria è una cosa.. dal vivo è tutt'altro
Concordo con te , Tappa molto dura
Anche secondo me è la tappa "sorpresa" di questo Giro
Ovviamente non so in che situazione si arriverà alla terza settimana, ma è una tappa che potrebbe fare tanti danni se i big accendono subito le micce in salita.
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro 2015

Messaggio da leggere da Winter »

Cascata del Toce ha scritto:Tranquillo Winter dovrebbero passare per il paese e risaliranno da sotto prendendo la salta dala parte giusta
;)
Per lavoro conosco la zona (ovviamente non come te) e mi ero posto quel problema
Ho capito la strada che dici tu ed è una soluzione perfetta per evitare la curva a gomito (scendendo da Trarego non è semplice con un furgone attraversare la statale per andare al centro di Cannero Riviera :D nonostante gli specchi)
herbie
Messaggi: 9906
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Giro 2015

Messaggio da leggere da herbie »

la parte alta poi ( se non ricordo male c'è anche una breve serie di tornantini da ribaltamento subito all'uscita di Trarego) è proprio impestata di strappetti, ma va fatta attenzione perchè è anche molto esposta. Qualche protezione secondo me va messa.
oronzo2
Messaggi: 993
Iscritto il: mercoledì 10 agosto 2011, 23:15

Re: Giro 2015

Messaggio da leggere da oronzo2 »

CicloSprint ha scritto:Ecco in esclusiva la maglia rosa 2015!!!!

Immagine
CicloSprint,

credo tu abbia passato il limite.

Sono di origini meridionali e trovo questo tuo post offensivo proprio verso di noi e, di conseguenza, te stesso.

Intervieni quando hai qualcosa da dire e non continuamente in modo petulante.

Vedrai che sarai ascoltato con molta più attenzione
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro 2015

Messaggio da leggere da Winter »

herbie ha scritto:la parte alta poi ( se non ricordo male c'è anche una breve serie di tornantini da ribaltamento subito all'uscita di Trarego) è proprio impestata di strappetti, ma va fatta attenzione perchè è anche molto esposta. Qualche protezione secondo me va messa.
Credo anch io (pero l'ho fatta una sola volta in macchina.. quindi magari è migliorata)
Certo fossero scesi dal versante di Aurano :diavoletto: :diavoletto: (un Savoldelli poteva guadagnare piu' di un minuto)
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6934
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Giro 2015

Messaggio da leggere da simociclo »

Cascata del Toce ha scritto:Hei visionario Impellizzieri, Romaniello o come caz... (mi sono fermato) ti chiami.. ascoltami bene.. se io vedo ancora su questo forum la maglia rosa con la scritta 'Giro di Padania' potrei reagire male... Devi metterti in testa, te e tutti coloro che scrivono stupidate riguardo il Giro del Nord... che costruire un bel carrozzone come il Giro ha i suoi costi,,, quindi il povero Mauro Vegni (che anno dopo anno si dimostra capace) deve far collimare la bellezza tecnica della corsa con le richieste delle città e dei territori che poi alla fine devono PAGARE le tappe fatte... Quindi se le città del Sud (specifico che chi parla non ha nulla contro il meridione d' Italia) non hanno soldi o se magari dopo due anni devono ancor pagare le frazioni precedenti hai poco da menarcela con le tue cialtronate ... Ah ti è piaciuta la sorpresa?? Altro che Seghetta nella tappa di Verbania...
Piuttosto... giusto dare una spiegazione del perchè non si è passato da dove era stato annunciato (Centovalli e Vigezzo)... Alura... Lugano ha preso la tappa, ma ha avuto problemi economici per la partenza... pareva poi che il tutto fosse stato chiarito e che verso Verbania si partisse proprio da Lugano.. Poi però pare che le autorità del Ticino abbiano fatto problemi per il passaggio nel tratto del Monte Ceneri e di Bellinzona verso Locarno... Ecco che allora partendo da Melide si passa dal varesotto... sarebbe però stato difficile fare l'Ossola a quel punto ed allora ecco la salita del Monte Ologno, che poi è la Trarego Colle... occho che è dura, molto dura, è una tappa molto molto insidiosa... Dopo il Monte Ologno si sale e scende verso il vero e proprio Colle e questo falsopiano termina in prossimità dello scollinamento della Segletta...
tutto vero quello che scrivi...

ma visto che tu hai contatti con rcs, gli pui far presente che la presentazione è stats vergognosa?
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
andrea82
Messaggi: 499
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 21:00
Località: Colico (Lecco)

Re: Giro 2015

Messaggio da leggere da andrea82 »

Traggo le mie personalissime considerazioni sul Giro 2015: percorso molto buono, senza dubbio, con molti punti in cui si può creare spettacolo e agonismo.

Cose positive:

1) trasferimenti finalmente brevi o addirittura inesistenti tra l'arrivo e la partenza del giorno successivo (credo che escluso il lungo viaggio tra San Giorgio del Sannio e Civitanova, quello più distante sia tra Campitello Matese e Benevento).
2) le crono: ho pedalato sulla ciclabile sanremese e posso dire che sarà una cronosquadre spettacolare soprattutto se ci sarà bel tempo. Non faranno tutta la ciclabile (è escluso il tunnel museo tra Sanremo e Ospedaletti e tutto il tratto di lungomare di quest'ultima località, ma il resto ha comunque scenari impagabili. La crono del Prosecco è lunga e non piatta, ci voleva data l'assenza di una cronoscalata (e mi piace la riproposizione di una prova contro il tempo dedicata ai vini italiani).
3) La tappa di Verbania ha un finale molto interessante, la discesa sarà più decisiva della salita.
4) Il tappone meglio disegnato per me è quello di Cervinia, con tanti chilometri e salite lunghe, selettive.
5) In generale è un percorso più umano e meno estremo del solito, data l'assenza di arrivi in salita assurdi come lo Zoncolan o Plan de Corones.
6) Bello aver messo tante tappe di media montagna molto mosse e impegnative fin da subito.
7) La presenza di Brian Cookson in sala durante la presentazione secondo me vuole dire tanto per l'importanza che il Giro ha nel mondo.

Fattori negativi:

1) tante tappe corte, alcune con altimetrie insignificanti (Jesolo e Lugano x esempio).
2) Assenza quasi totale delle Dolomiti (anche se si va a Madonna di Campiglio, nel gruppo del Brenta)
3) Avrei inserito il Gavia anzichè la doppia Aprica.
4) Le poche tappe al sud ma non per colpa di RCS, bensì a causa della ristrettezza economica in certi comuni, i quali non hanno le garanzie che permetterebbero di poter ospitare il Giro nel proprio territorio.
5) La presentazione del Giro dovrebbe tornare ad essere trasmessa in RAI.
6) Mi da seri dubbi aver inserito la Cima Coppi alla penultima tappa: non vorrei che si assista a una frazione deludente come quella dello Zoncolan quest'anno.
Pantani the best
Messaggi: 1978
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Giro 2015

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Ovviamente spero di sbagliarmi,ma il Mortirolo messo così difficilmente aiuterà quei corridori che vorranno mettere un sigillo importante alla corsa.
Faccio un esempio,se un Contador sul Mortirolo prende e stacca tutti guadagnando anche un minuto e passa sugli inseguitori rischierebbe di essere ripreso nel lungo tratto che dalla fine della discesa del Mortirolo porta all'arrivo ad Aprica.
Da solo non vai da nessuna parte se dietro davvero hanno l'interesse a prenderti.

La mitica tappa che rivelò davvero Pantani all'intero mondo se fosse stata disegnata come quella del prossimo giro sarebbe finita diversamente.
E comunque io ho ancora in mente quanto successe al giro del 2008 sul Mortirolo.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Giro 2015

Messaggio da leggere da Nicker »

Pantani the best ha scritto:Ovviamente spero di sbagliarmi,ma il Mortirolo messo così difficilmente aiuterà quei corridori che vorranno mettere un sigillo importante alla corsa.
Faccio un esempio,se un Contador sul Mortirolo prende e stacca tutti guadagnando anche un minuto e passa sugli inseguitori rischierebbe di essere ripreso nel lungo tratto che dalla fine della discesa del Mortirolo porta all'arrivo ad Aprica.
Da solo non vai da nessuna parte se dietro davvero hanno l'interesse a prenderti.

La mitica tappa che rivelò davvero Pantani all'intero mondo se fosse stata disegnata come quella del prossimo giro sarebbe finita diversamente.
E comunque io ho ancora in mente quanto successe al giro del 2008 sul Mortirolo.
Boh non son tanto d'accordo. Le tappe del 2006 e del 2010 confermano che chi arriva primo sul Mortirolo, poi arriva primo anche ad Aprica, di recuperi da dietro sul "falsopiano" che porta ad Aprica non se ne sono visti mi sembra, anzi i distacchi si sono dilatati di solito.
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Avatar utente
Seb
Messaggi: 6958
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:07
Località: Genova
Contatta:

Re: Giro 2015

Messaggio da leggere da Seb »

andrea82 ha scritto: Fattori negativi:

1) tante tappe corte, alcune con altimetrie insignificanti (Jesolo e Lugano x esempio).
Non capisco perché questo dovrebbe essere una fattore negativo, per me è assolutamente positivo. Se una tappa ha poco da dire dal punto di vista altimetrie allora meglio che sia corta così si dovrebbe diminuire il rischio di lunghe "noiose" dirette che allontanano i non appassionati
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11204
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Giro 2015

Messaggio da leggere da Visconte85 »

galliano ha scritto:
Visconte85 ha scritto: Giro nord-centrico e ancora penalizzato il Sud, isole comprese, complimenti MR Vegni andiamo in Irlanda e in Svizzera tanto fanno più Italia loro
Vabbè ma questo è un discorso da ciclosprint.
Se i comuni non hanno i soldi c'è poco da fare, mica è colpa di Vegni.
Lo so però con qualcuno mi dovevo sfogare :D
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Giro 2015

Messaggio da leggere da Basso »

Spostando l'attenzione dall'ambito del percorso a quello delle squadre. Sarà letteralmente un caos la corsa alle wild card, perché in lizza ci dovrebbero essere:

- Androni, che quest'anno ha avuto un'annata decisamente negativa ma che vanta una storia di livello al Giro
- Bardiani, praticamente certa e con la solita sicurezza di qualità
- Bora, che ha fatto molto bene al Tour (dove potrebbe ripresentarsi tra un anno) e che potrebbe puntare alla doppietta
- Cofidis, che, pur essendo possibile il salto World Tour, avrebbe comunque una mezza idea di fare pure il Giro, anche se potrebbe essere bizzarro che una squadra faccia tutti e tre i Giri da Professional
- Colombia, che ha fatto due Giri sufficienti ma senza una vittoria, ma con sempre l'impegno, e, soprattutto, ha possibilità economiche per contribuire al budget RCS portando lo sponsor statale
- IAM, che pare voler puntare sul Giro (e alcune ultime novità li danno alla ricerca di un co-sponsor per entrare nel World Tour)
- MTN, che ha tanti velocisti (decaduti, invero) da mettere sul campo e che veicola un'idea unica nel panorama ciclistico
- Neri, che sta facendo una campagna acquisti interessante e che è in testa alla Coppa Italia, ma paga tre casi di doping in 15 mesi (e una indagine penale in atto per permessi di lavoro irregolari)
- Unitedhealthcare, che ha una bella colonia italiana (Bazzana, Canola, Frattini, Ratto, Zurlo) ma che nel resto non pare così irresistibile
- Vini Fantini, che con Cunego e i futuri ingaggi potrebbe essere in ottima posizione
- Wanty, che, in un'intervista del tm Bourlart, ha detto di puntare seriamente all'invito grazie a Marcato, Napolitano, Selvaggi e un quarto (giovane) italiano che annunceranno a breve
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
nemecsek
Messaggi: 931
Iscritto il: mercoledì 9 febbraio 2011, 1:14

Re: Giro 2015

Messaggio da leggere da nemecsek »

Rudy80 ha scritto: Comunque è bene ricordare che starà all'interpretazione dei corridori rendere più o meno avvincente il percorso.
Allora a posto stiamo. :diavoletto:
A volte il dito indica proprio il dito, non la luna.
Dopo Campiglio qualcuno ha abbandonato il ciclismo, qualcun altro ha ripreso a seguirlo.
I veri campioni erano quelli che dicevano no [Winter]
el_condor

Re: Giro 2015

Messaggio da leggere da el_condor »

Nicker ha scritto:
Pantani the best ha scritto:Ovviamente spero di sbagliarmi,ma il Mortirolo messo così difficilmente aiuterà quei corridori che vorranno mettere un sigillo importante alla corsa.
Faccio un esempio,se un Contador sul Mortirolo prende e stacca tutti guadagnando anche un minuto e passa sugli inseguitori rischierebbe di essere ripreso nel lungo tratto che dalla fine della discesa del Mortirolo porta all'arrivo ad Aprica.
Da solo non vai da nessuna parte se dietro davvero hanno l'interesse a prenderti.

La mitica tappa che rivelò davvero Pantani all'intero mondo se fosse stata disegnata come quella del prossimo giro sarebbe finita diversamente.
E comunque io ho ancora in mente quanto successe al giro del 2008 sul Mortirolo.
Boh non son tanto d'accordo. Le tappe del 2006 e del 2010 confermano che chi arriva primo sul Mortirolo, poi arriva primo anche ad Aprica, di recuperi da dietro sul "falsopiano" che porta ad Aprica non se ne sono visti mi sembra, anzi i distacchi si sono dilatati di solito.
dipende molto cosa c'era prima del Mortirolo e se c'e' stata battaglia....
Ciao

el_condor
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19609
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro 2015

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Nicker ha scritto:
Pantani the best ha scritto:Ovviamente spero di sbagliarmi,ma il Mortirolo messo così difficilmente aiuterà quei corridori che vorranno mettere un sigillo importante alla corsa.
Faccio un esempio,se un Contador sul Mortirolo prende e stacca tutti guadagnando anche un minuto e passa sugli inseguitori rischierebbe di essere ripreso nel lungo tratto che dalla fine della discesa del Mortirolo porta all'arrivo ad Aprica.
Da solo non vai da nessuna parte se dietro davvero hanno l'interesse a prenderti.

La mitica tappa che rivelò davvero Pantani all'intero mondo se fosse stata disegnata come quella del prossimo giro sarebbe finita diversamente.
E comunque io ho ancora in mente quanto successe al giro del 2008 sul Mortirolo.
Boh non son tanto d'accordo. Le tappe del 2006 e del 2010 confermano che chi arriva primo sul Mortirolo, poi arriva primo anche ad Aprica, di recuperi da dietro sul "falsopiano" che porta ad Aprica non se ne sono visti mi sembra, anzi i distacchi si sono dilatati di solito.
dipende dalla compania..Basso aveva Nibali e Scarponi.non era scollinato da solo.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
pirataxsempre82
Messaggi: 109
Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 1:42

Re: Giro 2015

Messaggio da leggere da pirataxsempre82 »

Seb ha scritto:
andrea82 ha scritto: Fattori negativi:

1) tante tappe corte, alcune con altimetrie insignificanti (Jesolo e Lugano x esempio).
Non capisco perché questo dovrebbe essere una fattore negativo, per me è assolutamente positivo. Se una tappa ha poco da dire dal punto di vista altimetrie allora meglio che sia corta così si dovrebbe diminuire il rischio di lunghe "noiose" dirette che allontanano i non appassionati
Quanto mai d'accordo, discorso antico ma sempre valido: 200 e più km tecnicamente anonimi possono annoiare, e sopratutto aumentare il rischio di cadute causa l'andirivieni del plotone dalle ammiraglie per la qualunque.

Qualche breve sensazione, e niente più, sul Giro, dopo una rapida occhiata di stasera alle bozze: intelligente, umano e perciò aperto a qualsiasi aprroccio di obiettivo; che si voglia bissarlo col Tour, prepararlo a puntino per passi e soprattutto presentarsi all'appuntamento anche solo per traguardi parziali.
Ecco, questa mi pare la novità più importante: Cancellara, Gilbert, Kwiat.. , e gli altri assi del pedale che difficilmente aspireranno mai alla rosa finale, hanno un'infinità di tappe su cui poter emergere.
Tolta la sola Campitello, fatto al più nel Giro delle mille sorprese e della rosa di Evans, dove arrivarono i tre che dovevano duellare fino in fondo, tra spinte, ma che lasciarono invece a Savoldelli il primo timbro finale - ed anche li ne sono passati di anni dove assicurarsi che ci sia ancora il terreno per fare la differenza - , ci sono due intere settimane in cui potersi creare uno spazio e regalarsi quella che è nell'elitè del ciclismo è sempre una piccola impresa.
Viene quindi la crono, lunghissima, dove si faranno i distacchi quelli veri, e il passaggio lombardo non credo possa bastare a far recuperare minuti tra chi è oramai un ciclista completo - penso a Nibali, Contador, Quintana, ma anche Uran se tornerà e simili, da chi sulle montagne dovrà farsi nuovamente valere per bissare le emozioni più recenti.
Arriviamo quindi ad un finale decisivo, quello si, che se già dalle pendici del Monte Spalavera da Cannobio, arcigno per quanto assai lontano dal traguardo, sia parziale che di Milano, fa delle ultime due tappe le regine - solo per località di tracciato - sia chiaro, della corsa: quella del Cervinia ha molte analogie con quella in cui Gotti nel '97 fece sua la corsa, e la successiva oramai la ben intendiamo: il Colle delle Finestre è la salita che con lo Zoncolan ha innovato il Giro nel terzo millennio, può da sola fare ciò che il Martedì precedente è regno del Mortirolo, e allo stesso modo con il Sestriere dilatare distacchi quali l'Aprica nel valtellinese.
Due salite vere, in un Giro che guarda ai big con un profilo più morbido, più in linea con lo stile del Tour che - invece - ricerca più o meno credibilmente le pendenze delle nostre inimitabili montagne.
Credo sia giusto così, data la successione del calendario.

una domanda, per chi come me non ha seguito la notizia: ma la direttissima del Mortirolo cè - ed è la variante di un paio di km che dalla parte est di Mazzo si ricongiunge dopo il curvone, o si è optato il versante classico, dal centro paese?
(devo ancora leggere i commenti in home page)
Cascata del Toce
Messaggi: 260
Iscritto il: sabato 23 luglio 2011, 2:25

Re: Giro 2015

Messaggio da leggere da Cascata del Toce »

Varie... 1) Tanta stima per Oronzo 2, mi auguro che qualche moderatore lo impali... 2) Beh si la presentazione è stata modestina... 3) Attenzione davvero a questa salita qui... Il Monte Ologno è durissimo, il falsopiano sino allo scollinamento della Segletta è tutto un su e giù e toglie il fiato, la prima parte di discesa è stretta e tecnica sino a quando si risale verso Pian di Sole, da li la discesa è semrpe abbastanza tecnica sino a Premeno, poi diventa veloce su strada larga... E' una tappa che chiama i primi della classifica... si può anche andare all'arrivo... tenetela d'occhio questa frazione
Pantani the best
Messaggi: 1978
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Giro 2015

Messaggio da leggere da Pantani the best »

barrylyndon ha scritto:
Nicker ha scritto:
Pantani the best ha scritto:Ovviamente spero di sbagliarmi,ma il Mortirolo messo così difficilmente aiuterà quei corridori che vorranno mettere un sigillo importante alla corsa.
Faccio un esempio,se un Contador sul Mortirolo prende e stacca tutti guadagnando anche un minuto e passa sugli inseguitori rischierebbe di essere ripreso nel lungo tratto che dalla fine della discesa del Mortirolo porta all'arrivo ad Aprica.
Da solo non vai da nessuna parte se dietro davvero hanno l'interesse a prenderti.

La mitica tappa che rivelò davvero Pantani all'intero mondo se fosse stata disegnata come quella del prossimo giro sarebbe finita diversamente.
E comunque io ho ancora in mente quanto successe al giro del 2008 sul Mortirolo.
Boh non son tanto d'accordo. Le tappe del 2006 e del 2010 confermano che chi arriva primo sul Mortirolo, poi arriva primo anche ad Aprica, di recuperi da dietro sul "falsopiano" che porta ad Aprica non se ne sono visti mi sembra, anzi i distacchi si sono dilatati di solito.
dipende dalla compania..Basso aveva Nibali e Scarponi.non era scollinato da solo.
Come ha detto Barry,un conto è fare quel tratto in compagnia,altra cosa è correrlo in solitaria.

Il discorso è molto semplice,quel tratto di falsopiano condiziona la scalata al Mortirolo perché nessuno a quel punto se ha le gambe per fare male darà tutto rischiando di fare uno sforzo che alla fine potrebbe rivelarsi inutile.
L'azione di Basso al giro del 2010 era inevitabile perché Arroyo si sapeva che avrebbe perso tanto,ma lo stesso Basso comunque avrebbe avuto le gambe per staccare tutti ma non lo fece perché preferì tenersi saggiamente il suo compagno all'epoca Nibali.
Ripeto,se inserisci il Mortirolo nel percorso gli devi dare la possibilità di evitare certi tatticismi mentre lo si affronta.
Questo perché il Mortirolo è il Mortirolo,una salita che negli anni 90 condizionava o decideva seriamente l'esito finale della corsa,cosa mai più accaduta dal 2004 in poi.
Addirittura nel 2004 fu messo come prima salita,nel 2006 il giro era già virtualmente chiuso e vabbè,nel 2008 Riccò e Di Luca avevano tutti i motivi per attaccare Contador ma non lo fecero mai in modo deciso proprio perché consci che quel tratto di falsopiano avrebbe potuto respingerli.
Ecco perché il Santa Cristina (salita che non viene più inserita dal 99) risultava fondamentale,perchè appunto valorizzava la stessa scalata del Mortirolo.
Difatti Indurain nel 94 lo sforzo che fece sul Mortirolo lo pagò poi sul Santa Cristina prendendo una cotta spaventosa che gli fece perdere da Pantani quasi un minuto al km.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11849
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2015

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Nel 2008 però se non sbaglio si arrivava ancora più in là, a Tirano, quindi era un finale molto particolare.
Il Santa Cristina si fece anche nel 2010 invece PRIMA del Mortirolo - e mi spiace che non abbian fatto la stessa scelta quest'anno, perché come dice Condor, se prima del Mortirolo arrivan in tanti senza acido lattico a Mazzo c'è il rischio gregge.


Mi chiedo però quando nella lettura data il Mortirolo sarebbe stato decisivo: nel 94 non impalò Indurain (che prese solo un minuto... ma Berzin proprio ci fa schifo?), quindi a decidere fu santa Cristina; nel 97 non impalò tonkov (e lì si arrivava a Edolo); nel 1999 nella tappa maledetta decise il podio del giro (il santa Cristina); nel 2004 favori solo la fuga di Simoni; 2006 Basso su Simoni, ma nellaprica. Nel 2008 fu fuga. Nel 2010 staccò Arroyo e consegnò la Rosa a Basso.

Ora, in nessuna di queste tappe il Mortirolo fu decisivo in senso stretto. Le salite poste dopo lo furono - ma forse perché il Mortirolo le aveva precedute?

Nel Giro di Tonkov e Gotti, quando fu ultima salita, non fu decisivo.
Comunque anche il Finestre nel 2005 poteva non esser decisivo, e la pianura dopo usseax uccidere la corsa. Si può avere il gruppetto, o si possono avere attacchi, crampi e alleanze, con discese indiavolate, ruani che sgasano in faccia a ben più blasonati nomi, e il podio che si rimescola una decina di volte in 40 km. quindi finestre non decisivo perché tutto il casino è successo verso Sestriere, e Savo che in cima aveva perso il Giro riesce a recuperare? Mah....
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17356
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Giro 2015

Messaggio da leggere da nino58 »

Cascata del Toce ha scritto:Varie... 1) Tanta stima per Oronzo 2, mi auguro che qualche moderatore lo impali... 2) Beh si la presentazione è stata modestina... 3) Attenzione davvero a questa salita qui... Il Monte Ologno è durissimo, il falsopiano sino allo scollinamento della Segletta è tutto un su e giù e toglie il fiato, la prima parte di discesa è stretta e tecnica sino a quando si risale verso Pian di Sole, da li la discesa è semrpe abbastanza tecnica sino a Premeno, poi diventa veloce su strada larga... E' una tappa che chiama i primi della classifica... si può anche andare all'arrivo... tenetela d'occhio questa frazione
In effetti tra Pian di Sole e Premeno la strada è proprio strettina e ripida.
Attenzione perchè a Bee ci sono, in discesa, i divieti di 30 Km/h con le fotocellule.
Almeno, nel 2011, l'ultima volta che ci sono andato, c'erano.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
presa 2 del Montello
Messaggi: 2265
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2015

Messaggio da leggere da presa 2 del Montello »

L'arrivo al Santuario di Monte Berico("stratosferico" http://www.youtube.com/watch?v=OglJtAwxNzg :D :D :D ) non è ancora sicuro al 100% per via della logistica: potrebbe essere spostato dopo Villa Margherita, in un finale che potrebbe comprendere anche la salita della Commenda.
Da "Il Giornale di Vicenza":http://www.ciclismovicentino.it/index.p ... -marostica
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Giro 2015

Messaggio da leggere da Nicker »

Pantani the best ha scritto:
barrylyndon ha scritto:
Nicker ha scritto: Boh non son tanto d'accordo. Le tappe del 2006 e del 2010 confermano che chi arriva primo sul Mortirolo, poi arriva primo anche ad Aprica, di recuperi da dietro sul "falsopiano" che porta ad Aprica non se ne sono visti mi sembra, anzi i distacchi si sono dilatati di solito.
dipende dalla compania..Basso aveva Nibali e Scarponi.non era scollinato da solo.
Come ha detto Barry,un conto è fare quel tratto in compagnia,altra cosa è correrlo in solitaria.

Il discorso è molto semplice,quel tratto di falsopiano condiziona la scalata al Mortirolo perché nessuno a quel punto se ha le gambe per fare male darà tutto rischiando di fare uno sforzo che alla fine potrebbe rivelarsi inutile.
L'azione di Basso al giro del 2010 era inevitabile perché Arroyo si sapeva che avrebbe perso tanto,ma lo stesso Basso comunque avrebbe avuto le gambe per staccare tutti ma non lo fece perché preferì tenersi saggiamente il suo compagno all'epoca Nibali.
Ripeto,se inserisci il Mortirolo nel percorso gli devi dare la possibilità di evitare certi tatticismi mentre lo si affronta.
Questo perché il Mortirolo è il Mortirolo,una salita che negli anni 90 condizionava o decideva seriamente l'esito finale della corsa,cosa mai più accaduta dal 2004 in poi.
Addirittura nel 2004 fu messo come prima salita,nel 2006 il giro era già virtualmente chiuso e vabbè,nel 2008 Riccò e Di Luca avevano tutti i motivi per attaccare Contador ma non lo fecero mai in modo deciso proprio perché consci che quel tratto di falsopiano avrebbe potuto respingerli.
Ecco perché il Santa Cristina (salita che non viene più inserita dal 99) risultava fondamentale,perchè appunto valorizzava la stessa scalata del Mortirolo.
Difatti Indurain nel 94 lo sforzo che fece sul Mortirolo lo pagò poi sul Santa Cristina prendendo una cotta spaventosa che gli fece perdere da Pantani quasi un minuto al km.
Mi dispiace ma continuo a non essere d'accordo. Cioè mi state dicendo che non va più bene neanche un finale con Mortirolo + Aprica??? Per me invece è la tappa di montagna perfetta: la cima del Mortirolo messa a 25 km dall'arrivo di cui la metà da fare in discesa e l'altra su una salita in cui si possono sviluppare alte velocità ma solo per chi ha ancora le gambe..., e invece chi è messo in croce dall'acido lattico perderà minuti, non secondi!
Certo l'arrivo in solitario partendo dal Mortirolo è difficile, ma chi vieta ai corridori di creare un gruppetto e collaborare sul Mortirolo per poi darsi battaglia in discesa e ad Aprica??? Voglio dire che ormai in questo ciclismo i corridori sono abituati a sfruttare i gregari al massimo per poi darsi battaglia tutti contro tutti negli ultimi 3 o 4 o al massimo 5 km finali; ma esiste anche la possibilità di attaccare da lontano collaborando con altri capitani, per poi darsi battaglia ugualmente nel finale!
Lo stesso discorso vale per la tappa del Sestiere (e forse per quelle di Verbania e Cervinia). Per me chi deve recuperare terreno dopo quella crono di 60 km, non può mica aspettare gli ultimi 3 km di Campiglio o Cervinia, giusto?? E' come se gli organizzatori tracciando in questo modo abbiamo detto: volete recuperare terreno e avete le gambe per farlo? bene, allora attaccate sul Mortirolo, sul Monte Ologno, sul Saint- Pantaleon, sul Colle Delle Finestre!! Poi sta ai corridori: se vogliono aspettare gli ultimi 3 km di Aprica o Sestriere, poveri loro, poveri noi e povero il ciclismo moderno! :grr:
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Giro 2015

Messaggio da leggere da Basso »

Ti prego Presa, elimina subito quella vergognosa musica trash da lì :diavoletto:

Se si allungasse fino a Villa Margherita ci sarebbero ulteriori sali e scendi, però anche lì non ci sarebbe troppo spazio per la logistica (a meno di non entrare all'interno della Villa - che ospita un centro di riabilitazione). Ritengo che non ci siano problemi a mettere l'arrivo dove preventivato, la strada è larghissima (2 corsie + parcheggio ambo i lati, uno dei quali particolarmente largo perché destinato ai pullman).
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Giro 2015

Messaggio da leggere da Subsonico »

Maìno della Spinetta ha scritto:Nel 2008 però se non sbaglio si arrivava ancora più in là, a Tirano, quindi era un finale molto particolare.
Il Santa Cristina si fece anche nel 2010 invece PRIMA del Mortirolo - e mi spiace che non abbian fatto la stessa scelta quest'anno, perché come dice Condor, se prima del Mortirolo arrivan in tanti senza acido lattico a Mazzo c'è il rischio gregge.


Mi chiedo però quando nella lettura data il Mortirolo sarebbe stato decisivo: nel 94 non impalò Indurain (che prese solo un minuto... ma Berzin proprio ci fa schifo?), quindi a decidere fu santa Cristina; nel 97 non impalò tonkov (e lì si arrivava a Edolo); nel 1999 nella tappa maledetta decise il podio del giro (il santa Cristina); nel 2004 favori solo la fuga di Simoni; 2006 Basso su Simoni, ma nellaprica. Nel 2008 fu fuga. Nel 2010 staccò Arroyo e consegnò la Rosa a Basso.

Ora, in nessuna di queste tappe il Mortirolo fu decisivo in senso stretto. Le salite poste dopo lo furono - ma forse perché il Mortirolo le aveva precedute?

Nel Giro di Tonkov e Gotti, quando fu ultima salita, non fu decisivo.
Comunque anche il Finestre nel 2005 poteva non esser decisivo, e la pianura dopo usseax uccidere la corsa. Si può avere il gruppetto, o si possono avere attacchi, crampi e alleanze, con discese indiavolate, ruani che sgasano in faccia a ben più blasonati nomi, e il podio che si rimescola una decina di volte in 40 km. quindi finestre non decisivo perché tutto il casino è successo verso Sestriere, e Savo che in cima aveva perso il Giro riesce a recuperare? Mah....

Ma io penso che questa poca incisvità sulle sorti della classifica dipenda dal fatto che il Mortirolo sia spesso capitato a fine Giro, per via della vicinanza a Milano.

Esemplare è proprio il Giro di Tonkov e Gotti: rimasero insieme (e rientrò anche Belli, nonostante stesse per prendere un muro a testate in discesa), ma la selezione fu netta.
Quest'anno non è così, e anche questo va tenuto in considerazione. Magari ci sarà anche più attendismo, chi lo sa.
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Giro 2015

Messaggio da leggere da prof »

Maìno della Spinetta ha scritto: ...
Ora, in nessuna di queste tappe il Mortirolo fu decisivo in senso stretto. Le salite poste dopo lo furono - ma forse perché il Mortirolo le aveva precedute?
...
In linea generale direi proprio che le cose stiano così'. Per questo, sempre in linea generale, il Santa Cristina dopo il Mortirolo poteva essere più' che benvenuto, necessario.
Perché in linea generale? Perché poi dipende dal livello dei contendenti e, ancor più', dalle strategie e dai calcoli dei ds via radio. La seconda variabile essendo quella decisiva. :dunce:
Avatar utente
Winston Smith
Messaggi: 1039
Iscritto il: lunedì 4 agosto 2014, 20:36
Località: Emilia paranoica

Re: Giro 2015

Messaggio da leggere da Winston Smith »

Non male come percorso.
Finalmente vedo un arrivo in discesa dopo una salita dura.
Finalmente vedo arrivi in salita "ragionati" come Sestriere e Aprica.
Finalmente tornano il Mortirolo e il Colle delle Finestre.
"La Polonia sta tirando per Boonen"Beppe Conti, Ponferrada 2014
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
34x27

Re: Giro 2015

Messaggio da leggere da 34x27 »

Winter ha scritto:In piu' l'imbocco dalla strada del lago maggiore non è certo semplice..
Immagino chiuderanno totalmente la statale verso le h16-17 ....... chissà come saranno felici i frontalieri! :D

Confermo il primo pezzo per salire a Trarego è micidiale.... mi pare punte del 13% :diavoletto:
Cascata del Toce ha scritto: E' una tappa che chiama i primi della classifica... si può anche andare all'arrivo... tenetela d'occhio questa frazione
1- ci sono indiscrezioni sull'arrivo... ancora lungolago Pallanza come nel '92 o no?
2-perchè non han fatto la Segletta dura & pura da Ramello come nella tappa di quell'anno?
Pantani the best
Messaggi: 1978
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Giro 2015

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Il Mortirolo fu decisivo in tante circostanze negli anni 90, o comunque indirizzò sempre la corsa.
Nel 94 Berzin tra Mortirolo e Santa Cristina per poco non compromise il suo giro (che fino a quel momento era stato dominato da lui)prendendo 4 minuti e passa da Pantani,dove pagò soprattutto la sua testardaggine di voler rispondere a tutti i costi all'attacco dell'allora Elefantino o Diavoletto sul Mortirolo.
Nel 96 non ricordo bene,ma penso che Olano proprio sul Mortirolo perse le ruote di Tonkov e difatto la rosa.
Nel 97 se Tonkov avesse avuto le gambe avrebbe potuto vincere il giro sul Mortirolo,invece quel giorno lo vinse Gotti che controllò facilmente il russo.
E nel 99 Gotti iniziò sulle prime rampe del Mortirolo l'attacco ai danni di Savoldelli.

Sulla questione falsopiano che porta ad Aprica io non sarei così ottimista che possa far selezione.
Su quelle pendenze a ruota si sta molto meglio e comunque da soli si rischia di pagare lo sforzo.
E vero che Basso nel 2006 in quel tratto staccò Simoni,però va detto che quel Basso in quel giro era troppo forte per chiunque, e comunque i due collaborarono almeno fino a un km circa dal traguardo di Aprica.
Ricordo sempre in quella tappa Savoldelli prendere oltre due minuti in quel tratto perché rimase solo,o comunque in un gruppettino che poi si formò dove tirò solo lui.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Cascata del Toce
Messaggi: 260
Iscritto il: sabato 23 luglio 2011, 2:25

Re: Giro 2015

Messaggio da leggere da Cascata del Toce »

34x27 ha scritto:
Winter ha scritto:In piu' l'imbocco dalla strada del lago maggiore non è certo semplice..
Immagino chiuderanno totalmente la statale verso le h16-17 ....... chissà come saranno felici i frontalieri! :D

Confermo il primo pezzo per salire a Trarego è micidiale.... mi pare punte del 13% :diavoletto:
Cascata del Toce ha scritto: E' una tappa che chiama i primi della classifica... si può anche andare all'arrivo... tenetela d'occhio questa frazione
1- ci sono indiscrezioni sull'arrivo... ancora lungolago Pallanza come nel '92 o no?
2-perchè non han fatto la Segletta dura & pura da Ramello come nella tappa di quell'anno?
1) In linea di massima si arriva a Pallanza sul lungolago, di fronte al municipio, come nel 92... ma ci saranno poi i sopraluoghi...
2) Perchè non ti piace la Trarego?? Si è scelto così... va bene lo stesso no?
3) I Frontalieri?? In Svizzera sarà festa....
34x27

Re: Giro 2015

Messaggio da leggere da 34x27 »

Cascata del Toce ha scritto: 1) In linea di massima si arriva a Pallanza sul lungolago, di fronte al municipio, come nel 92... ma ci saranno poi i sopraluoghi...
2) Perchè non ti piace la Trarego?? Si è scelto così... va bene lo stesso no?
3) I Frontalieri?? In Svizzera sarà festa....
1-ok.... se poi fanno la semi-ciclabile sarà decisiva l'ultima curva a sinistra di Villa Giulia.... chi la prende bene/davanti al 90% ha vinto lo sprint.
2-va benissimo ma secondo me la Segletta da Ramello in zona Verbano è la salita più tosta che c'è (occhio non ho scritto Cusio ed Ossola...)!
3-cioè? l'Ascensione mi risulta il 14 maggio nel 2015 :uhm:
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11849
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2015

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Qui la tappa da Pinzolo all'Aprica come nella mia mente e in quella di avrebbe potuto essere

Goletto di Cadino,
Croce di Salven
Vivione
Mortirolo con la Recta, versante di Monno,
Santa Cristina da Tirano.

Sarebbe stata una tappa stupenda... 232 km con un bel dislivello, alcune salite lunghe, altre secche, insomma, vario e vero. Quella proposta mi sembra un po' monca; seppur bella, anche alla luce del filmato con Contador, forse è un ripiego

Immagine
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3750
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Giro 2015

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

Maìno della Spinetta ha scritto:Qui la tappa da Pinzolo all'Aprica come nella mia mente e in quella di avrebbe potuto essere

Goletto di Cadino,
Croce di Salven
Vivione
Mortirolo con la Recta, versante di Monno,
Santa Cristina da Tirano.
Maino caro la tua alternativa è bellissima...però fossi un ciclista professionista ti inseguirei brandendo la bici :diavoletto:

Se finisse ad Edolo già sarebbe una tappa da 4 stelle e mezza.

Però, mi ripeto, una tappa bellissima (forse la più dura di sempre)
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11849
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2015

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Camoscio madonita ha scritto:
Maìno della Spinetta ha scritto:Qui la tappa da Pinzolo all'Aprica come nella mia mente e in quella di avrebbe potuto essere

Goletto di Cadino,
Croce di Salven
Vivione
Mortirolo con la Recta, versante di Monno,
Santa Cristina da Tirano.
Maino caro la tua alternativa è bellissima...però fossi un ciclista professionista ti inseguirei brandendo la bici :diavoletto:

Se finisse ad Edolo già sarebbe una tappa da 4 stelle e mezza.

Però, mi ripeto, una tappa bellissima (forse la più dura di sempre)
Stante il Mortirolo da Monno pensavo pensavo - magari senza il Vivione - e invece un classico giretto attprno al Mortirolo di Mazzo. Pas male...
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Norman7
Messaggi: 471
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:49

Re: Giro 2015

Messaggio da leggere da Norman7 »

Maìno della Spinetta ha scritto:Qui la tappa da Pinzolo all'Aprica come nella mia mente e in quella di avrebbe potuto essere

Goletto di Cadino,
Croce di Salven
Vivione
Mortirolo con la Recta, versante di Monno,
Santa Cristina da Tirano.

Sarebbe stata una tappa stupenda... 232 km con un bel dislivello, alcune salite lunghe, altre secche, insomma, vario e vero. Quella proposta mi sembra un po' monca; seppur bella, anche alla luce del filmato con Contador, forse è un ripiego

Immagine
Dì la verità: hai scelto quel percorso soltanto perchè la mappa di google ha un buco su per la salita del Tonale :diavoletto:
Rispondi