Clamoroso esito nella quinta tappa del Superprestige, a Francorchamps: circuito nuovo per il nostro gioco, e come tale va a premiare i volti nuovi del nostro gioco. Prima affermazione assoluta per simociclo, che aveva all'attivo un podio in BPBT e poi tante gare a macinare esperienza a fondo gruppo. Oggi si è imposto con merito per lungimiranza e tempismo (ha anticipato allo sprint 4 avversari che avevano raggiunto il medesimo punteggio), ma faremmo una cronaca a metà se non citassimo quanto avvenuto a marc, l'ultimo entrato nel FantaCicloCross. Ebbene, proprio come Van der Haar a Spa, costui aveva la vittoria in tasca, ma ha pensato bene di scivolare nell'ultimo giro (con uno sciagurato cambio di pronostico che gli ha fatto scialare la bellezza di 30 punti, decurtandolo da 54 a 24), lasciando così la strada spianata ai rivali. Buon per simociclo, allora, che festeggia con 48 punti (compreso il bonus), davanti a stevemkok (45), Short Arm (43), AZgianni e Kanso (40 per entrambi).
Giornata non scintillante per il leader della Classifica Generale, Basso, il quale non va oltre uno stiracchiato ottavo posto, ma difende comunque il primato in graduatoria (aveva un grande margine), riuscendo peraltro a fare meglio dei suoi immediati inseguitori e quindi finendo addirittura con l'allungare su di essi. Ora il vicentino guida con 479 punti contro i 463 di bove, secondo, e i 445 di Seb, terzo; da dietro però sono in tanti ad incalzare, e la classifica si fa più corta: al quarto posto Kanso sale a 440 punti e si tiene appena dietro stevemkok (439) e Short Arm (438), con Alanford settimo a 423.
Vicini vicini, stevemkok e Short Arm, non solo al traguardo e nella generale, ma pure nella classifica del Superprestige: la controprestazione di bove (ex leader di challenge) e di Subsonico (che era secondo) lascia campo libero ai due "podisti" di oggi, che erano peralto già a pari punti, e si ritrovano a sgomitare lassù: il fantacrossista trentino guida con 53 punti davanti al genovese che ne ha 52; bove scende in terza posizione, a 47, e Subsonico in quarta, a 41; quinto è Alanford, a quota 38.
Gli ultimi grandi risultati di stevemkok gli permettono di rafforzare ulteriormente il primato nella classifica della Gran Combinata, conquistato ieri a Koksijde. 18 i suoi punti (ricordiamo che guida ben due challenge: il Superprestige e il GiroCross), 24 quelli del secondo, AZgianni; a seguire, Short Arm è terzo a 25, Basso quarto a 26, quindi troviamo Alanford e bove a 27.
Il prossimo weekend sarà uno dei più polposi, visto che presenta ben tre gare: sabato a Milton Keynes si gareggia in Coppa del Mondo, domenica ci divideremo tra la prova internazionale di Brugherio e il ritorno del Bpost Bank Trofee (guidato da maratoneta) con la gara di Hamme. Gare per tutti i gusti, classifiche per tutte le occasioni!!!
Admin ha scritto:Clamoroso esito nella quinta tappa del Superprestige, a Francorchamps: circuito nuovo per il nostro gioco, e come tale va a premiare i volti nuovi del nostro gioco. Prima affermazione assoluta per simociclo, che aveva all'attivo un podio in BPBT e poi tante gare a macinare esperienza a fondo gruppo. Oggi si è imposto con merito per lungimiranza e tempismo (ha anticipato allo sprint 4 avversari che avevano raggiunto il medesimo punteggio), ma faremmo una cronaca a metà se non citassimo quanto avvenuto a marc, l'ultimo entrato nel FantaCicloCross. Ebbene, proprio come Van der Haar a Spa, costui aveva la vittoria in tasca, ma ha pensato bene di scivolare nell'ultimo giro (con uno sciagurato cambio di pronostico che gli ha fatto scialare la bellezza di 30 punti, decurtandolo da 54 a 24), lasciando così la strada spianata ai rivali. Buon per simociclo, allora, che festeggia con 48 punti (compreso il bonus), davanti a stevemkok (45), Short Arm (43), AZgianni e Kanso (40 per entrambi).
Giornata non scintillante per il leader della Classifica Generale, Basso, il quale non va oltre uno stiracchiato ottavo posto, ma difende comunque il primato in graduatoria (aveva un grande margine), riuscendo peraltro a fare meglio dei suoi immediati inseguitori e quindi finendo addirittura con l'allungare su di essi. Ora il vicentino guida con 479 punti contro i 463 di bove, secondo, e i 445 di Seb, terzo; da dietro però sono in tanti ad incalzare, e la classifica si fa più corta: al quarto posto Kanso sale a 440 punti e si tiene appena dietro stevemkok (439) e Short Arm (438), con Alanford settimo a 423.
Vicini vicini, stevemkok e Short Arm, non solo al traguardo e nella generale, ma pure nella classifica del Superprestige: la controprestazione di bove (ex leader di challenge) e di Subsonico (che era secondo) lascia campo libero ai due "podisti" di oggi, che erano peralto già a pari punti, e si ritrovano a sgomitare lassù: il fantacrossista trentino guida con 53 punti davanti al genovese che ne ha 52; bove scende in terza posizione, a 47, e Subsonico in quarta, a 41; quinto è Alanford, a quota 38.
Gli ultimi grandi risultati di stevemkok gli permettono di rafforzare ulteriormente il primato nella classifica della Gran Combinata, conquistato ieri a Koksijde. 18 i suoi punti (ricordiamo che guida ben due challenge: il Superprestige e il GiroCross), 24 quelli del secondo, AZgianni; a seguire, Short Arm è terzo a 25, Basso quarto a 26, quindi troviamo Alanford e bove a 27.
Il prossimo weekend sarà uno dei più polposi, visto che presenta ben tre gare: sabato a Milton Keynes si gareggia in Coppa del Mondo, domenica ci divideremo tra la prova internazionale di Brugherio e il ritorno del Bpost Bank Trofee (guidato da maratoneta) con la gara di Hamme. Gare per tutti i gusti, classifiche per tutte le occasioni!!!
Mannaggia ammeeeee!!!!! Ma siamo in Italia, non in Belgio, come si fa a conoscere con precisione i partenti delle varie gare? Pensavo che l'olandesino febbricitante avrebbe rinunciato. Me tapino, sarà per la prossima
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Ormai è ufficiale: Kanso è l'uomo del sabato. Delle tre gare disputate fin qui nel giorno tanto caro al Leopardi, due le ha vinte e in una è arrivato secondo. Una distanza prestazionale quasi abissale con le gare domenicali, il che ci fa pensare che il ragazzo viva delle saturday nights molto travoltiane, per non voler pensar peggio... Degno di menzione il suo successo oggi a Milton Keynes, in quanto è il secondo consecutivo in Coppa del Mondo, e gli permette tra l'altro un bel balzo in avanti nelle varie classifiche. Pauwels vincente l'hanno indovinato solo lui e cauz., che non a caso chiude al secondo posto (benché abbastanza distanziato: 78 punti per il vincitore, 60 per il milanese), mentre Subsonico si mangia le mani per un arrivo che, avesse visto prevalere Vantornout su Pauwels, gli avrebbe portato un punteggio spaventoso; invece si ferma a 58 e al terzo posto (quarto bronzo stagionale per lui, tra l'altro). Basso si difende come un leone e resta ai piedi del podio, a quota 50, tenendosi dietro bove (40) e un nutrito gruppetto a 35, capeggiato da maratoneta.
Grazie a una prestazione comunque rilevante, il vicentino salva ben due leadership. In Classifica Generale continua a comandare con 529 punti, anche se Kanso ora lo tallona a 518, mentre bove scivola al terzo posto a 503. Un buon Seb è sempre lì in zona (quarto a 480), seguono stevemkok a 459 e un'accoppiata a 458, formata da Alanford e Short Arm.
Medesima situazione per i primi due posti in Coppa del Mondo: Basso guida con 210 punti e riesce a precedere ancora di poco Kanso (202), mentre Seb qui è terzo a 166 davanti a Short Arm (quarto a 160) e bove (quinto a 151); notevole salto in avanti di cauz., che risale fino alla sesta posizione con 146 punti.
La Gran Combinata continua ad essere affare privato di stevemkok: il trentino prosegue con una scialba CDM (in cui è solo 13esimo), ma beneficia dei grandi risultati nelle altre challenge e guida con 20 punti, davanti a bove, risalito al secondo posto con 25, Basso e Short Arm a 26, Alanford e AZgianni a 28.
La Coppa del Mondo si prende ora tre settimane di pausa, ma domani avremo un'intrigante accoppiata di gare con l'Internazionale di Brugherio (prima prova stagionale fuori challenge) e il classico appuntamento Bpost Bank Trofee di Hamme. I motori sono già caldi dopo la bella gara inglese di oggi, vedremo chi avrà riposato meglio stanotte!