Ciclismo africano

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
De Avondetappe
Messaggi: 60
Iscritto il: martedì 8 luglio 2014, 21:57

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da De Avondetappe »

peek ha scritto:Soufiane Haddi, peraltro, è davvero potenzialmente un buon corridore, quest'anno ha vinto una corsa in Indonesia e ha fatto un paio di top 20 al Dubai tour dove avversari buoni ce n'erano, ma quella squadra degli emiri non si capisce bene che roba sia. Hanno fatto un calendario asiatico fino a giugno e poi boh, non si sa bene neanche se la squadra esista ancora. Del resto gli emiri son fatti così, se si svegliano un giorno e invece di un paio di cadillac nuove hanno voglia di fare una continental di ciclismo, allora fanno una continental di ciclismo, ma non è detto che il giorno dopo siano ancora interessati alla cosa. E' un peccato perché Soufiane Haddi è uno che al mondiale di Valkenburg U23 è arrivato tredicesimo, insomma, le potenzialità ci sono, ma avrebbe bisogno di lavorare in un ambiente tecnicamente un po' più serio.
Anche a me la situazione della Skydive Dubai pare strana, ad esempio quest'estate erano nella lista partenti provvisoria della Volta à Portugal, poi ad un tratto puf, spariti!
Ho comunque notato dalle foto dei corridori su ProCyclingStats che sulla loro divisa campeggia il logo dell'Al-Ahli Club (polisportiva dell'Emirato nota soprattutto per la squadra di calcio in cui ha militato Cannavaro).
A quel punto ho guardato il sito dell'Al-Ahli e in effetti c'è una sezione "individual games - cycle" ma non ho trovato alcuna informazione interessante... Boh :boh: staremo a vedere con la prossima stagione!
peek ha scritto:Infine c'è la notizia del passaggio di Berhane alla Mtn, che non è una buona notizia. Se semplicemente non gli hanno rinnovato il contratto alla Europcar, perché effettivamente quest'anno non ha combinato nulla, allora va bene, non c'era alternativa. Altrimenti è un peccato che il ciclismo africano rimanga confinato alla Mtn perché così non si possono creare grandi opportunità per i giovani, sarebbe stato meglio che ci fosse un po' di distribuzione anche in altre squadre.
Sono perfettamente d'accordo con te! A proposito di Europcar, c'è la possibilità che Bernaudeau faccia passare élite qualche africano l'anno prossimo con la storia che adesso corre da lui Dan Craven?
Fra due anni invece, stando alle ultime notizie, magari vedremo Drobisch in maglia Europcar!
peek
Messaggi: 5994
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da peek »

No, non credo che Bernaudau quest'anno faccia passare altri africani, anche perché in giro non ce ne sono che abbiano già dimostrato qualcosa. Ha preso Uwizeyimana alla Vendee U, ha fatto un po' di corse, ma senza dimostrare ancora grande maturità.
Drobisch correrà con la Team U Nantes Atlantique che è un'altra filiera rispetto a Bernaudau, ma non so di preciso, l'esperto in materia è Winter.

Oggi comunque ottimo risultato di Mekseb Debesay, tredicesimo posto alla Sparkassen Münsterland Giro, non aveva mai fatto un risultato del genere in Europa. Speriamo che la continental tedesca che lo ha preso quest'anno continui a correre anche l'anno prossimo.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da cauz. »

la storia del team rwanda in un film

http://www.cyclemagazine.eu/cycle/2014/ ... da-vedere/
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
peek
Messaggi: 5994
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da peek »

L'ARCC, il centro ruandese per la formazione dei giovani, ospita per alcune settimane la squadra eritrea e quella etiope in vista del giro del Ruanda che inizia fra una decina di giorni. Speriamo sia l'inizio di una collaborazione stabile tra questi paesi perché solo mettendosi assieme possono superare almeno parzialmente i limiti di risorse che ciascuno paese può mettere a disposizione per la crescita del movimento ciclistico.
Fin'ora purtroppo, soprattutto in Eritrea, è prevalso un atteggiamento autarchico, speriamo sia l'inizio di un cambio di tendenza.
Se si coordinano un po' di più possono anche sperare di attirare maggiore interesse e già un primo risultato lo hanno ottenuto con una sponsorizzazione di Turkish Airlines, per ora limitata, ma che si potrebbe sviluppare.
peek
Messaggi: 5994
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da peek »

La settimana scorsa si è svolto il Chantal Bya in Camerun. Grande movimento da parte dei corridori locali, ma alla fine la spunta l'eritreo Mekseb Debesay facendo il vuoto nell'ultima tappa dall'andamento un po' rocambolesco, per quanto si è capito; cosa che nelle corse africane accade di frequente. Completano il podio il marocchino Abelouache e il camerunense Kamzong.

Debesay aveva già vinto il giro d'Algeria in marzo e in estate era stato preso da una continental tedesca, correndo decentemente anche qualche corsa europea.
E' un eritreo di seconda fila, ma che avrebbe potuto ambire a un posto nella Mtn se non ci fosse stato il repentino cambiamento di indirizzo nella squadra sudafricana. Speriamo che i tedeschi della Bike aid continuino anche l'anno prossimo così da vedere se può ancora progredire. In fin dei conti è un '91 e ha disputato le prime corse europee quest'anno, i margini insomma potrebbero esserci.
peek
Messaggi: 5994
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da peek »

Nel fine settimana inizia il giro del Ruanda. Alla fine c'è stato il forfait di tre squadre: Novo Nordisk (USA), Loup Sport (Svizzera) e Scody Downunder (Australia) giustificato dal timore per il virus Ebola. Si tratta di una cosa un po' bizzarra perché in Ruanda non è stato accertato alcun caso di infezione e, fuori dall'Africa occidentale, il posto probabilmente più a rischio al mondo sono gli Usa.
Le tre squadre sono state comunque prontamente sostituite perciò alla partenza ci saranno 15 squadre:

3 squadre ruandesi
7 nazionali: Algeria, Burundi, Eritrea, Etiopia, Kenya, Marocco, Sud Africa.
AS BE CO (Eritrea),
SNH Velo club (Camerun)
Bike Aid (Germania),
Team Meubles Decarte (Svizzera)
Team Haute Savoie (Francia).

Le ultime due edizioni sono andate ai sudafricani Lill e Girdlestone. E' una gara nella quale c'è sempre grande battaglia ed è sempre stata la vetrina principale per i giovani africani che si affacciano sul ciclismo mondiale: nel 2010 vinse Tekle davanti a Berhane; nel 2011, senza eritrei, ci fu spazio per i giovani di casa, anche se la corsa fu dominata dalla United Healthcare; nel 2012 vi fu l'esplosione di Kudus; l'anno scorso si è visto all'opera la nuova generazione ruandese con le vittorie di tappa di Hadi nel prologo e Ndayisenga, dopo una tappa molto dura.
peek
Messaggi: 5994
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da peek »

Formazione del Sud Africa per il giro del Ruanda, non mi sembra proprio irresistibile:

Peter Lee Jefferies
Thulasizwe Mxenge
Dirk Nel
Rohan de Plooy
Morne van Rensburg
Alistair Peterson
peek
Messaggi: 5994
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da peek »

Cronoprologo del giro del Ruanda vinto dal ruandese Janvier Hadi che bissa il successo dell'anno scorso.
peek
Messaggi: 5994
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da peek »

Ieri alla fine i ruandesi hanno fatto filotto conquistando i primi quattro posti con i loro migliori quattro giovani. Fa piacere perché si vede che il gran lavoro che stanno facendo al loro centro di formazione comincia a dare frutti. Hadi ha vinto con un tempo di 1 secondo in meno rispetto all'anno scorso, ma gli altri hanno migliorato anche di 15-20 secondi che non è male su una distanza di 3,5 km. Mi sembra che stia crescendo in fretta in particolare Valens Ndayisenga, un '94 che è anche campione nazionale e quest'anno ha corso a Aigle. Ha anche corso il mondiale U23 arrivando ultimo, però lo ha finito che è già qualcosa.

Oggi c'era una tappa breve e abbastanza pianeggiante, però con uno strappo in pavè a due km dall'arrivo che dovrebbe aver fatto selezione. Ha vinto l'eritreo Mekseb Debesay che è qui anche per conquistare il primo posto nella classifica Uci-Africa. Non devono esserci comunque stati distacchi significativi perché in maglia gialla c'è ancora Hadi, vincitore del prologo di ieri.
peek
Messaggi: 5994
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da peek »

Grande azione solitaria di Valens Nadyissenga in una delle tappe più dure di questo tour del Rwanda. Tappa e maglia per lui. Secondo di tappa Mekseb Debesay che dovrebbe essere anche secondo in classifica.
Ndayisenga si conferma essere il prospetto più convincente nel ricco vivaio ruandese.

Io spero davvero che la Mtn dopo la fine di questo giro del Ruanda pensi ad aggiungere almeno un paio di giovani africani al suo roster che in fin dei conti è fermo a 20 unità, poche rispetto alle ambizioni di calendario che hanno manifestato. Potrebbe anche essere occasione per rinnovare il contratto all'algerino Reguigui che se lo merita.
peek
Messaggi: 5994
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da peek »

A fronte della svolta che abbiamo visto nella formazione maggiore, la Mtn sta irrobustendo la struttura del suo feeder team che nel 2015 sarà composto da questi dieci giovani:

Tesfom Okubamariam (ERI)
Metkel Eyob (ERI)
Meron Teshome (ERI)
Oliver Stapleton-Cotton (RSA)
Jayde Julius (RSA)
Gustav Basson (RSA)
Graeme Ockhuis (RSA)
Clint Hendricks (RSA)
Nicholas Dlamini (RSA)
Stefan De Bod (RSA)

Confermati i tre eritrei e un paio di sudafricani, entrano poi alcuni giovanissimi promettenti sudafricani (alcuni sono al primo anno di U23). La novità è che dovrebbero fare alcune settimane in Europa in gare di seconda fascia, cosa preziosissima. Pare che cercheranno poi in estate di piazzare alcuni di loro come stagisti in formazioni professional europee.
Una buona opportunità per Teshome che ha un buono spunto veloce e per Eyob che è uno scalatore con discrete potenzialità.
andriusskerla
Messaggi: 3652
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 19:42
Località: Vasto

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da andriusskerla »

Intanto Mekseb Debesay dovrebbe aver vinto l'Africa Tour, in quanto il suo rivale Lahsaini si è ritirato dal Ruanda.
peek
Messaggi: 5994
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da peek »

Se domani non succedono incidenti, Valens Ndayisenga potrebbe essere il primo ruandese a vincere il giro del Ruanda.
In questi giorni ha dato l'impressione di grande sicurezza e il suo avversario più temibile, Mekseb Debesay, è andato fuori classifica, portandosi comunque a casa due tappe e la maglia di miglior scalatore.

Il successo di Debesay in queste ultime corse e nella classifica dell'Uci Africa ha rinfrancato la Bike-Aid che conferma il proprio impegno anche per l'anno prossimo e cercherà di aggiungre ai due eritrei, Debesay e Amanuel, qualche altro corridore africano, nei limiti di un budget modesto. Sono fiduciosi nel fatto che la prossima estate Debesay possa trovare posto come stagista in qualche team importante che gli apra una carriera professionistica di maggiori ambizioni.

Bel progetto questo della Bike-Aid che si basa su un fund raising di piccoli e numerossissimi supporter. Sono tradizionalmente impegnati nella MTB e quest'anno con la formazione su strada hanno portato a casa qualche vittoria nelle gare africane.
peek
Messaggi: 5994
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da peek »

Vincendo il tour del Ruanda, Ndayisenga è entrato nella storia dello sport del suo paese. E' un ragazzo molto giovane che potrebbe trovare un contratto già nelle prossime settimane, oppure tornare a Aigle e fare poi lo stagista la prossima estate.

Il giro del Ruanda si è dimostrato una corsa molto combattuta come nelle attese. Ciò che mi ha abbastanza stupito è che ormai anche queste corse africane cominciano ad essere ordinate, con delle squadre che controllano la corsa e non con un "tutti contro tutti" come succedeva anche fino a poco tempo fa. Certo, in questo caso il tutto è stato reso più agevole dal fatto che i ruandesi erano circa un terzo dei partecipanti e che, sebbene appartenenti a diverse squadre, hanno finito con l'appoggiare il connazionale in maglia gialla. A un certo punto mi sembra che le altre squadre abbiano accettato un po' questa situazione puntando a successi parziali.

Tra i più in vista: Debesay con due vittore e maglia di miglior scalatore; il marocchino Mraouni anche lui due vittorie, un ragazzo che quest'anno ha fatto un bel salto di qualità e che potrebbe far bene, soprattutto se il ciclismo marocchino riuscisse a sprovincializzarsi un po'; segnalerei anche l'etiope Temesgen Buru, giovanissimo che per il momento ha corso quasi solo in Etiopia e credo abbia ottime potenzialità di crescita. Il fatto, poi, che un connazionale sia entrato nel WT potrà dare maggiore visibilità anche agli altri ciclisti di quel paese.

Congratulazioni comunque alla federazione ciclistica ruandese che con il centro di formazione che ha creato comincia ora a raccogliere i primi risultati, sono davvero parecchi i giovani ruandesi in grado di mettersi in mostra. Un'ultima curiosità riguarda la partecipazione della nazionale del Burundi, credo fosse la prima volta che andavano a correre in un altro paese: in due sono riusciti a portare a termine la corsa,
Avatar utente
Seb
Messaggi: 6958
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:07
Località: Genova
Contatta:

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da Seb »

Soufiane Haddi ha vinto la seconda tappa dello Sharjah Tour ed è terzo in classifica generale :clap:
peek
Messaggi: 5994
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da peek »

In Ruanda dopo la vittoria di Ndayisenga al tour of Ruanda la passione per il ciclismo è andata alle stelle e il governo ha detto che metterà a dispozione tutti i mezzi necessari per la crescita della squadra.
La nazionale ha già fissato i prossimi appuntamenti: giro dell'Egitto in gennaio; campionati continentali in Sud Africa a inizio febbraio e Tropical Amissa Bongo a metà febbraio.

Per il giro dell'Egitto hanno già fissato la squadra che poi per i campionati continentali sarà raggiunta da Nyonshuti e Ndayisenga.
Il fatto che Ndayisenga non vada in Egitto e che raggiunga poi la squadra insieme a Nyonshuti mi fa sperare che ... magari la Mtn ci stia pensando a ingaggiarlo, oppure un'altra squadra. Altrimenti sarebbe un po' incomprensibile la sua esclusione dal giro dell'Egitto ...
peek
Messaggi: 5994
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da peek »

Diramati i primi sette inviti per la Tropicale Amissa Bongo che è stata spostata a metà febbraio e non so se sia un vantaggio perché si sovrappone con i Challenges marocchini (a meno che poi non vengano spostati ad altra data)

Ad ogni modo, ci saranno Europcar, Bretagne, Wanty, Gabon, Ruanda, Eritrea e Marocco.
peek
Messaggi: 5994
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da peek »

Oltre a Mancebo, la Skydive Dubai ha confermato l'ingaggio anche per i quattro africani che aveva quest'anno, vale a dire: Adil Jelloul, Soufiane Haddi, Rafaa Chtioui and Meher Hasnaoui.
Dalle anticipazioni sul calendario sembra si vogliano concentrare soprattutto sul calendario asiatico (quest'anno mi risulta che in Europa abbiano corso solo l'Algarve). Dovrebbero iniziare in Africa con il giro dell'Egitto in Gennaio, proseguire con Dubai, Qatar e Oman; verrebbero poi Taiwan, Tailandia e Kumano. Questa sarebbe la prima parte della stagione. Se, come pare, sono in procinto di assumere il portoghese Pinto, potremmo forse vederli anche ad Algarve e magari al giro del Portogallo in agosto.
dietzen
Messaggi: 8261
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da dietzen »

peek ha scritto: Dalle anticipazioni sul calendario sembra si vogliano concentrare soprattutto sul calendario asiatico (quest'anno mi risulta che in Europa abbiano corso solo l'Algarve). Dovrebbero iniziare in Africa con il giro dell'Egitto in Gennaio, proseguire con Dubai, Qatar e Oman; verrebbero poi Taiwan, Tailandia e Kumano. Questa sarebbe la prima parte della stagione. Se, come pare, sono in procinto di assumere il portoghese Pinto, potremmo forse vederli anche ad Algarve e magari al giro del Portogallo in agosto.
erano iscritti al giro del portogallo anche in questa stagione poi non so perché non hanno preso il via. credo fra l'altro non abbiano fatto nessuna corsa fra giugno e novembre (ultimamente invece hanno gareggiato negli emirati e dovrebbero essere al via anche in malesia in questo mese).
se nella prossima stagione saranno al via in oman dubito correranno l'algarve perché si corrono in contemporanea e non credo avranno un numero di corridori sufficienti a fare la doppia attività.
peek
Messaggi: 5994
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da peek »

Sì ricordo che anche l'anno scorso erano annunciati e poi non sono partiti, dato che come si diceva nell'altro thread forse prendono un portoghese pensavo che potesse essere la volta buona.
In effetti non avevo notato la coincidenza di Algarve e Oman. L'anno scorso fecero l'Algarve, ma non andarono in Oman.
peek
Messaggi: 5994
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da peek »

La Mtn punterebbe a partecipare a tour e vuelta. Se dovessero avere l'invito al tour sostengono di essere in grado di avere sponsor aggiuntivi che permetterebbero di aggiungere 3 atleti al roster, passando da 22 a 25, numero auspicabile per una squadra che disputa 2 GT.
Visto che la cosa si chiarirà a gennaio, non so bene chi sarà rimasto ancora in giro senza contratto. Mi viene da pensare che almeno 1-2 dei tre possa essere un africano, anche se questa ipotesi mal si combina con il fatto che dicono che i tre corridori che hanno in mente porterebbero un valore aggiunto alla squadra in termini di esperienza. Il che, farebbe escludere degli africani e includere, ad occhio, S.Sanchez.

Ad ogni modo l'esordio della squadra quest'anno avverrà in Spagna con il Challenge Maiorca dal 29 gennaio, mentre un'altra parte della squadra andrà in Australia per partecipare alla corsa di Cadel Evans e poi all'Herald Sun. Seguirà il Qatar, dove sono intenzionati a schierare tutti i loro big.
peek
Messaggi: 5994
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da peek »

Il tunisino Chtioui ha vinto la prima tappa della Jelajah Malaysia. Non che la starting list sia irresistibile, ma fa comunque piacere vederlo tornare alla vittoria.
dietzen
Messaggi: 8261
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da dietzen »

peek ha scritto:Il tunisino Chtioui ha vinto la prima tappa della Jelajah Malaysia. Non che la starting list sia irresistibile, ma fa comunque piacere vederlo tornare alla vittoria.
era andato discretamente nei suoi anni all'acqua e sapone e all'europcar, penso sia uno di quelli che un'altra possibilità nel ciclismo che conta la meriterebbe.
peek
Messaggi: 5994
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da peek »

Primo appuntamento per il ciclismo africano tra una decina di giorni con il grande ritorno del giro dell'Egitto.

I ruandesi stanno preparando l'appuntamento con grande cura, sono consapevoli che il percorso non li favorisce e stanno lavorando proprio su una pianura battuta dal vento per cercare di affinare la condizione. La formazione sarà così composta: Janvier Hadi, Valens Ndayisenga, Bonaventure Uwizeyimana, Joseph Biziyaremye, Patrick Byukusenge e Emile Bintunimana.
Dato il percorso direi che Hadi dovrebbe essere quello con maggiori chance di far bene.

Valens Ndayisenga è stato invitato per uno stage a Aigle anche quest'anno. Sarà in Svizzera per tre mesi da marzo a maggio e dovrebbe lavorare soprattutto sulla discesa che continua a rimanere un po' il suo punto debole.
peek
Messaggi: 5994
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da peek »

L'esordio dei tre eritrei della Mtn (Tekle, Berhane e Kudus) quest'anno sarà alla vuelta andalusa. La squadra sarà poi completata dai due sudafricani Dougall e J. van Rensburg, da Ciolek e Farrar.
peek
Messaggi: 5994
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da peek »

Esordio in una gara a tappe del WT per l'etiope Grmay che farà parte della formazione schierata dalla Lampre al Tour Downunder.
Avatar utente
Seb
Messaggi: 6958
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:07
Località: Genova
Contatta:

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da Seb »

Iniziato oggi il Tour of Egypt subito nel segno dei colori ruandesi: 1° Ndayisenga, 3° Hadi, 4° Biziyaremye
peek
Messaggi: 5994
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da peek »

Ndayisenga sta crescendo costantemente, avrei dato per favorito il suo compagno Hadi per il prologo. Si trattava comunque di una crono di 8 km ed è venuta fuori la sua maggiore resistenza.
Si è lasciato alle spalle il vecchio Paco Mancebo. Quarto il marocchino Soufiane Haddi.

Ora Ndayisenga avrà tutta la squadra a disposizione per portare a casa la classifica generale. Resta da capire se saranno in grado di controllare una corsa piatta e ventosa, piena di insidie alle quali non sono abituati.
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da Basso »

Per rispondere alla tua ultima domanda, purtroppo no http://www.cicloweb.it/news/2015/01/15/ ... o-per-andr
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
peek
Messaggi: 5994
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da peek »

Basso ha scritto:Per rispondere alla tua ultima domanda, purtroppo no http://www.cicloweb.it/news/2015/01/15/ ... o-per-andr
Eh, di queste tappe purtroppo non si hanno racconti, ma i distacchi fanno pensare proprio a quello che si temeva, sono stati fatti fuori dal trappolone della Skydive. Una tappa piatta con questi distacchi non può che essere stata il frutto dei ventagli, se pensi che alcuni sono andati fuori tempo massimo e che i distacchi degli altri si contano con le decine di minuti.
Quel vecchio volpone di Paco Mancebo ha istruito bene i suoi e infatti sono arrivati in quattro tra i primi cinque, tra loro si è inserito soltanto Mirza, l'unico ciclista decente degli emirati che per qualche motivo che mi è oscuro non è stato preso neanche quest'anno dalla Skydive.

Ad ogni modo, per i ragazzi ruandesi è tutta esperienza, devono imparare a confrontarsi anche con queste situazioni e credo che la lezione di oggi sia stata istruttiva.
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11204
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da Visconte85 »

Andrea Palini si aggiudica la seconda tappa in linea del Giro dell'Egitto.
Battuti in volata l'iraniano Yousef Mohamed Mirza e l'eritreo Yonas Tekeste Haile
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
peek
Messaggi: 5994
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da peek »

Oggi la terza tappa del giro dell'Egitto è andata al marocchino Haddi, davanti a Palini e a Mraouni. Quest'ultimo è un altro promettente sprinter marocchino che aveva già vinto due tappe qualche settimana fa al giro del Ruanda.

Skydive Dubai che sta dominando, del resto hanno l'obiettivo principale dell'anno tra tre settimane, normale che siano più in palla degli altri.
peek
Messaggi: 5994
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da peek »

Oggi ha rivinto Palini. Skydive Dubai che ha conquistato tutti i tre posti del podio nella classifica generale: Mancebo, Haddi, Palini.

Il Marocco balza in testa alla classifica Uci Africa facendo una caterva di punti: degli otto che vanno a punti in GC, infatti, cinque sono marocchini (e gli altri tre non sono africani perciò nella classifica per nazioni non contano, almeno credo).

Prossimo appuntamento con le competizioni africane tra tre settimane con i campionati continentali.
peek
Messaggi: 5994
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da peek »

La bike-aid ha messo sotto contratto il tanzaniano Richard Laizer. E' un ragazzo uscito dal centro di formazione sudafricano dell'uci.
Non ha ottenuto alcun risultato di rilievo e non è neanche più giovanissimo (è un 89). Gode tuttavia di ottima fama come affidabilità ed impegno e rafforza la presenza africana in questa continental tedesca che farà il proprio esordio in Gabon alla Tropical e correrà anche quasi contemporaneamente la vuelta domenicana. In marzo dovrebbero poi fare qualche corsa in Belgio e il giro di Taiwan.
peek
Messaggi: 5994
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da peek »

Mi chiedo come mai Grmay stia andando cos' forte al Tour DU.
L'anno scorso ha fatto un anno disastroso, il risultato migliore è stato un sedicesimo posto in una tappa del giro di Corea vinta dall'irresistibile coreano Jang Kyung-Gu. L'anno prima aveva fatto qualcosa di meglio, vincendo anche una tappa al giro di Taiwan.

Quello che mi fa pensare è il fatto che solo qualche settimana dopo la fine di un anno disastroso sia in grado di fare le sue migliori prestazioni di sempre. E' una cosa che mi costringe a ripensare un fatto che davo per assodato: vale a dire che per un corridore africano emergente non ci possa essere migliore collocazione che la Mtn. Difficile non immaginare che il ragazzo abbia avuto un giovamento anche psicologico nel cambiamento di squadra.

Poi dal punto di vista tecnico ci potrebbero essere varie spiegazioni: in arrivi come quelli di ieri ha sempre dimostrato di dare il meglio, la tappa era di 140 km, inoltre siamo a inizio stagione e potrebbe essere che abbiano programmato la sua preparazione in modo da fargli raggiungere il picco abbastanza presto quando i big non sono ancora molto competitivi.

Rimane il fatto che va più forte con la Lampre che con la Mtn e questo mi risulta un po' sorprendente.
andriusskerla
Messaggi: 3652
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 19:42
Località: Vasto

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da andriusskerla »

peek ha scritto:Mi chiedo come mai Grmay stia andando cos' forte al Tour DU.
L'anno scorso ha fatto un anno disastroso, il risultato migliore è stato un sedicesimo posto in una tappa del giro di Corea vinta dall'irresistibile coreano Jang Kyung-Gu. L'anno prima aveva fatto qualcosa di meglio, vincendo anche una tappa al giro di Taiwan.

Quello che mi fa pensare è il fatto che solo qualche settimana dopo la fine di un anno disastroso sia in grado di fare le sue migliori prestazioni di sempre. E' una cosa che mi costringe a ripensare un fatto che davo per assodato: vale a dire che per un corridore africano emergente non ci possa essere migliore collocazione che la Mtn. Difficile non immaginare che il ragazzo abbia avuto un giovamento anche psicologico nel cambiamento di squadra.

Poi dal punto di vista tecnico ci potrebbero essere varie spiegazioni: in arrivi come quelli di ieri ha sempre dimostrato di dare il meglio, la tappa era di 140 km, inoltre siamo a inizio stagione e potrebbe essere che abbiano programmato la sua preparazione in modo da fargli raggiungere il picco abbastanza presto quando i big non sono ancora molto competitivi.

Rimane il fatto che va più forte con la Lampre che con la Mtn e questo mi risulta un po' sorprendente.
Penso che l'assenza di Jang Kyung-Gu lo abbia favorito :D :D :D

Scherzi a parte, non penso che il vero Grmay sia quello del 2014, ma più quello del 2013 ed essendo giovane ci sta che continui a crescere. Poi stiamo parlando comunque del Tour Down Under, corsa che non tutti preparano al 100%, e di un dodicesimo posto.
tarangu
Messaggi: 259
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 9:49

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da tarangu »

video about Pafadnan (burkina faso) amateur of team bake :

peek
Messaggi: 5994
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da peek »

andriusskerla ha scritto: Penso che l'assenza di Jang Kyung-Gu lo abbia favorito :D :D :D

Scherzi a parte, non penso che il vero Grmay sia quello del 2014, ma più quello del 2013 ed essendo giovane ci sta che continui a crescere. Poi stiamo parlando comunque del Tour Down Under, corsa che non tutti preparano al 100%, e di un dodicesimo posto.
Alla fine comunque dai, sarà anche inizio anno, ma un undicesimo posto nella generale alla sua prima corsa WT non l'avrei mai sperato.
Grmay ringrazia Bartoli per il suo aiuto. Ma Bartoli è preparatore per l'intera squadra?
peek
Messaggi: 5994
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da peek »

Ecco la formazione Eritrea per la Tropicale, portano i loro uomini di punta tra quelli che non sono già professionisti all'estero:
Tesfom Okubamariam, Daniel Teklay, Metkel Eyob, Meron Teshome; e poi due del tutto sconosciuti come Merhawi Goitom e Yohan Tesfay.

Eyob dovrebbe essere quello su cui puntano per la generale, rimane invece a casa Gebreigzabhier che aveva dato ottimi segnali l'anno scorso in Algeria.

Sarà una gara combattuta perché la Bretagne scende in Gabon con Hutarovich e Delaplace; la Skydive schiera la formazione più forte con Mancebo, Pinto, i marocchini e i tunisini. La Wanty sarà capitanata da Baugnies che l'anno scorso è arrivato settimo vincendo una tappa.

Peccato che la Mtn snobbi questa corsa. Va bene che adesso volano alto, avranno in quei giorni due formazioni impegnate in Oman e Andalusia, ma la più importante corsa africana avrebbero fatto bene a correrla.
andriusskerla
Messaggi: 3652
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 19:42
Località: Vasto

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da andriusskerla »

peek ha scritto:rimane invece a casa Gebreigzabhier che aveva dato ottimi segnali l'anno scorso in Algeria.
Chissà che quest'assenza non risponda ad una domanda che ci eravamo posti qualche giorno fa...
peek
Messaggi: 5994
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da peek »

I ruandesi dopo le delusioni del giro dell'Egitto cercano riscatto in Gabon con una formazione che vede al via tutti i migliori per le corse vallonate:
Valens Ndayisenga, Joseph Biziyaremye, Janvier Hadi, Bosco Nsengimana, Patrick Byukusenge, Bonaventure Uwiziymana.

L'anno scorso portarono a casa una tappa con Uwizeymana, ma nessuno riuscì a far classifica. Quest'anno Ndayisenga potrebbe puntare a una top ten.

Il favorito quest'anno mi sa però che è Paco Mancebo.
peek
Messaggi: 5994
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da peek »

Grande Kudus oggi :clap: :clap:
L'unico che ha tenuto Valverde in salita, poi si è fatto staccare in discesa che non è il suo forte, il tempo da lupi non aiutava. Si è fatto riprendere da quelli dietro, ma ha concluso con un ottimo decimo posto.

Adesso farà i campionati continentali africani e poi di nuovo in Europa con la vuelta andalusa, dove ci saranno al via Contador, Froome e Quintana. Spero lo potremo vedere alla Tirreno, inutile che vada in Malesia quest'anno, ormai per maturare si deve confrontare ai più alti livelli.
peek
Messaggi: 5994
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da peek »

Nello scontro tra Eritrea e Sud Africa nella crono a squadre dei campionati africani la spunta anche questa volta l'Eritrea con il suo quartetto: Berhane, M. Debesay, Kudus, Teklehaimanot.
Un po' a sorpresa l'Etiopia guidata da Grmay soffia il terzo posto del podio ai ruandesi, arrivati quarti, così come fuori dal podio vanno gli algerini che due anni fa arrivarono secondi dietro agli eritrei.
peek
Messaggi: 5994
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da peek »

Campionati africani a cronometro: vince Grmay, su Tekle e R. van Rensburg.
Nella prova U23 vince Kudus sul ruandese Ndayisenga, al terzo posto del podio c'è un algerino, ma non so il nome.
andriusskerla
Messaggi: 3652
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 19:42
Località: Vasto

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da andriusskerla »

peek ha scritto:Campionati africani a cronometro: vince Grmay, su Tekle e R. van Rensburg.
Nella prova U23 vince Kudus sul ruandese Ndayisenga, al terzo posto del podio c'è un algerino, ma non so il nome.
Credo sia Barbari l'algerino.

Comunque pare che Grmay stia continuando ad andare forte e che il Down Under non sia stato solo un fuoco di paglia.
peek
Messaggi: 5994
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da peek »

andriusskerla ha scritto: Comunque pare che Grmay stia continuando ad andare forte e che il Down Under non sia stato solo un fuoco di paglia.
Sì, decisamente, il cambio di squadra gli ha fatto bene. Evidentemente Bartoli sta facendo un buon lavoro.
peek
Messaggi: 5994
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da peek »

Tra l'altro Grmay da quando è in Lampre ha cominciato a twittare, chissà da chi avrà imparato ....
peek
Messaggi: 5994
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da peek »

Grande Reguigui, quinto oggi in Qatar !
E pensare che è stato in forse fino all'ultimo il rinnovo del suo contratto.
peek
Messaggi: 5994
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da peek »

E' in corso il campionato africano in linea, finalmente con una startlist d'eccezione. C'è tutto il meglio del ciclismo africano, gli unici due assenti sono Impey, perché il Sud Africa è costruito attorno al gruppo Mtn, e Reguigui, che era in Qatar e corre in Oman la settimana prossima.
Finalmente anche i marocchini si sono decisi a far correre i loro due migliori ciclisti che sono nel professionismo, Haddi e Jelloul.

Al momento c'è l'etiope Abay in fuga, ma dietro c'è una battaglia furibonda con il gruppo che si è spezzato e ricomposto varie volte.
Bogaert
Messaggi: 1623
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 20:58

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da Bogaert »

Tripletta sud africana
1 Meintjes Louis MTN - Qhubeka
2 Thomson Jay Robert MTN - Qhubeka
3 Janse van Rensburg Jacques MTN - Qhubeka
"...esiste Doping dove esiste Antidoping....."

2023- Larciano-Giro Polonia-1 Tappa Vuelta
2024-Trofeo Ses Salines-Freccia Brabante-! Tappa Giro-Giro Slovenia
Rispondi