Mondiali. Le prossime edizioni.

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
CicloSprint
Messaggi: 7837
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da CicloSprint »

cauz. ha scritto:alla presentazione del tour of qatar, sono stati preannunciati anche i dettagli sui mondiali in qatar del 2016, che si terranno dal 9 al 16 ottobre (!) a causa del caldo e -questa è più una scusa che altro- dei giochi olimpici che modificheranno il calendario.
l'organizzazione sarà presieduta da john lelangue.
questa è l'ipotesi di circuito di 19km

Immagine

che ha già l'approvazione dell'UCI a parte il finale che è ora interessato da dei lavori.
il circuito sarà preceduto da 80km di trasferimento in linea.
ci saranno delle sezioni in pavè (tot 1.2km) ma si tratterà di autobloccanti di tipo cittadino, come quelli visti a dubai in questi giorni.
(speriamo che dal dubai non abbiano importato anche i dossi per il traffico...)
il percorso delle crono sarà invece presentato in occasione dei mondiali di richmond.

a causa del caldo atteso (il massimo registrato in queste date nell'ultimo decennio è di 39°), l'organizzazione predisporrà un servizio moto neutro per fornire acqua ai corridori.
Il percordo con il cronoescalada ?


Avatar utente
Winston Smith
Messaggi: 1038
Iscritto il: lunedì 4 agosto 2014, 20:36
Località: Emilia paranoica

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Winston Smith »

Mondiale per Kittel, se non si scioglie .
Comunque nessuno scandalo per la data... Cipollini lo vinse un 13 ottobre.
Scandalo, invece, è farlo in Qatar dove non c'è un centimetro in salita .
Nel 2016 Olimpiadi>>>Mondiali


"La Polonia sta tirando per Boonen"Beppe Conti, Ponferrada 2014
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3719
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

Questi fanno isole artificiali, grattacieli di 800 metri di altezza, e non sono capaci di fare una collinetta di 40-50 metri? :diavoletto:


Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13849
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da cauz. »

Winston Smith ha scritto:Mondiale per Kittel, se non si scioglie .
Comunque nessuno scandalo per la data... Cipollini lo vinse un 13 ottobre.
Scandalo, invece, è farlo in Qatar dove non c'è un centimetro in salita .
Nel 2016 Olimpiadi>>>Mondiali
in realtà non c'è nessuno 'scandalo'.
anche se la data di cipollini non fa molto testo, perchè ai tempi il mondiale era in calendario regolarmente a metà ottobre.
la scelta di data, se lo fai in qatar, è corretta: sarebbe troppo pericoloso per i corridori farli correre con certe temperature. peccato che la stessa attenzione non ci sia in altre occasioni, vedi le partenze della vuelta dal sud della spagna ad agosto.
per me non c'è nessuno 'scandalo' nemmeno per il percorso piatto: un po' ci penseranno i ventagli a far selezione, un po' ci penserà la storia ad assegnare il mondiale a un velocista, ogni tanto capita (ultimamente un po' più spesso, ma le ragioni sono molteplici e riguardano in generale tutto il ciclismo moderno).

lo 'scandalo' sta invece nel portare un mondiale (rassegna globale per definizione, nonchè vetrina del ciclismo internazionale) laddove il ciclismo non esiste. non vi è una cultura ciclistica locale, non vi è una domanda, non vi è nemmeno un pubblico.
si vuole "globalizzare" il ciclismo? ne sarei ben contento, anzi entusiasta.
ma stiamo ancora aspettando il primo mondiale in africa, sono passati 20 anni dall'ultimo (di due) mondiale sudamericano, 25 dall'ultimo in giappone (e unico asiatico), non si è mai corso un mondiale in russia e nei paesi dell'ex ursss, mentre per l'europa dell'est bisogna risalire al 1981. e due paesi trainanti del movimento mondiale come francia e belgio aspettano rispettivamente dal 2000 e dal 2002.


"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 3090
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 12:28

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Mystogan »

A me non piace per nulla la scelta di fare il Mondiale in Qatar,percorso brutto e fatto in un paese dove il ciclismo è seguito poco o nulla,ma Richmond per chi sarà adatto?


Avatar utente
Winston Smith
Messaggi: 1038
Iscritto il: lunedì 4 agosto 2014, 20:36
Località: Emilia paranoica

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Winston Smith »

@cauz. Anche un mondiale per velocisti puri qualche strappetto dovrebbe averlo. Vedi Zolder e Copenaghen. Un piattone to-ta-le mi regalerà le stesse emozioni di una mano di pittura che secca ... e già Copenaghen fu tutto tranne che bello
Mystogan ha scritto:A me non piace per nulla la scelta di fare il Mondiale in Qatar,percorso brutto e fatto in un paese dove il ciclismo è seguito poco o nulla,ma Richmond per chi sarà adatto?
Richmond è un percorso abbastanza facile con 3 strappetti . I primi due in pavè (in buono stato e brevissimi), l'ultimo non lontano dal traguardo, in asfalto, è stato definito un piccolo Cauberg.
Vincerà molto probabilmente un velocista resistente alla Kristoff/Bouhanni/Sagan/Lobato/Degenkolb oppure uno scattista capace di fare la differenza sull'ultima asperità, tipo Gilbert versione 2012.


"La Polonia sta tirando per Boonen"Beppe Conti, Ponferrada 2014
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 3090
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 12:28

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Mystogan »

Winston Smith ha scritto:@cauz. Anche un mondiale per velocisti puri qualche strappetto dovrebbe averlo. Vedi Zolder e Copenaghen. Un piattone to-ta-le mi regalerà le stesse emozioni di una mano di pittura che secca ... e già Copenaghen fu tutto tranne che bello
Mystogan ha scritto:A me non piace per nulla la scelta di fare il Mondiale in Qatar,percorso brutto e fatto in un paese dove il ciclismo è seguito poco o nulla,ma Richmond per chi sarà adatto?
Richmond è un percorso abbastanza facile con 3 strappetti . I primi due in pavè (in buono stato e brevissimi), l'ultimo non lontano dal traguardo, in asfalto, è stato definito un piccolo Cauberg.
Vincerà molto probabilmente un velocista resistente alla Kristoff/Bouhanni/Sagan/Lobato/Degenkolb oppure uno scattista capace di fare la differenza sull'ultima asperità, tipo Gilbert versione 2012.
Mondiale simile a quello di Geelong come caratteristiche mi sembra


Avatar utente
Winston Smith
Messaggi: 1038
Iscritto il: lunedì 4 agosto 2014, 20:36
Località: Emilia paranoica

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Winston Smith »

Non penso, perchè Geelong aveva una salita unica , leggera e lunga... Se non sbaglio.
Questo sembra di più Zolder o Copenaghen. Con l'aggiunta del pavè come difficoltà.
Probabile che Kristoff partirà coi favori del pronostico.


"La Polonia sta tirando per Boonen"Beppe Conti, Ponferrada 2014
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 3090
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 12:28

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Mystogan »

Winston Smith ha scritto:Non penso, perchè Geelong aveva una salita unica , leggera e lunga... Se non sbaglio.
Questo sembra di più Zolder o Copenaghen. Con l'aggiunta del pavè come difficoltà.
Probabile che Kristoff partirà coi favori del pronostico.
Questo Mondiale però negli Stati Uniti non mi disturba,mi disturba molto Qatar 2016 ma si sa che nell'anno dell'Olimpiade viene prima la prova Olimpica che quella Mondiale e penso che almeno hanno scelto l'anno giusto per mettere il Mondiale in Qatar,mi aspetto invece molto dal percorso di Bergen 2017


giorgio ricci
Messaggi: 5854
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

i mondiali sono sempre abbastanza deludenti come percorso. Devo dire che mendrisio 2009 firenze 2013 e pure ponferrada 2014 erano percorsi interessanti. . Certo che copenhagen era sconcertante, se il quatar è peggio sarà inguardabile. Non attendetevi molto da bergen perché hanno kristoff che è un passista veloce. Io attendo un mondiale come duitama o sallanches .


Avatar utente
Winston Smith
Messaggi: 1038
Iscritto il: lunedì 4 agosto 2014, 20:36
Località: Emilia paranoica

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Winston Smith »

giorgio ricci ha scritto:i mondiali sono sempre abbastanza deludenti come percorso. Devo però dire che mendrisio 2009 firenze 2013 e pure ponferrada 2014 erano percorsi interessanti. . Certo che copenhagen era sconcertante, se il quatar è peggio sarà inguardabile. Non attendetevi molto da bergen perché hanno kristoff che è un passista veloce. Io attendo un mondiale come duitama o sallanches .
Non posso che quotarti. Bergen secondo me sarà abbastanza ondulato, forse simile a Geelong, e dunque adatto anche ad un Kristoff (che sulle salitelle non scherza affatto).

Se nel 2018 non lo assegnano ad Imola, è probabile che ci tocchi lo Yorkshire... quindi si rischia nuovamente un percorso assai semplice, a meno che non si opti per fare il circuito nella zona di Sheffield :drool:

http://www.spaziociclismo.it/worldtour/ ... arsi-44283


"La Polonia sta tirando per Boonen"Beppe Conti, Ponferrada 2014
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
Oude Kwaremont
Messaggi: 1859
Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 12:30
Località: Pesaro

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Oude Kwaremont »

Si fa a volte il mondiale per velocisti, e va bene, perchè non fare di tanto in tanto anche il percorso per scalatori puri?

Io posso immaginare che ci siano difficoltà oggettive, ad esempio, costituire squadre di 7,8,9 elementi tutti in grado di reggere in salita... ma se c' è una decisione reale per non fare un mondiale del genere, e i motivi alla base di questa decisione, qualcuno lo sa?


Avatar utente
Winston Smith
Messaggi: 1038
Iscritto il: lunedì 4 agosto 2014, 20:36
Località: Emilia paranoica

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Winston Smith »

Oude Kwaremont ha scritto:Si fa a volte il mondiale per velocisti, e va bene, perchè non fare di tanto in tanto anche il percorso per scalatori puri?

Io posso immaginare che ci siano difficoltà oggettive, ad esempio, costituire squadre di 7,8,9 elementi tutti in grado di reggere in salita... ma se c' è una decisione reale per non fare un mondiale del genere, e i motivi alla base di questa decisione, qualcuno lo sa?
Boh io avevo sentito che non può esserci un circuito troppo duro perchè corrono anche gli juniors ... ma basterebbe fare un percorso differenziato! Adesso abbiamo 2 mondiali per uomini veloci in fila ormai certi (15, 16) e nel 17 di certo non sarà duro... :muro:


Per esempio un circuito a Bologna, con tanto di San Luca sarebbe ottimo. Ma resterà solo nell'immaginazione


"La Polonia sta tirando per Boonen"Beppe Conti, Ponferrada 2014
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 3090
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 12:28

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Mystogan »

Winston Smith ha scritto:
Oude Kwaremont ha scritto:Si fa a volte il mondiale per velocisti, e va bene, perchè non fare di tanto in tanto anche il percorso per scalatori puri?

Io posso immaginare che ci siano difficoltà oggettive, ad esempio, costituire squadre di 7,8,9 elementi tutti in grado di reggere in salita... ma se c' è una decisione reale per non fare un mondiale del genere, e i motivi alla base di questa decisione, qualcuno lo sa?
Boh io avevo sentito che non può esserci un circuito troppo duro perchè corrono anche gli juniors ... ma basterebbe fare un percorso differenziato! Adesso abbiamo 2 mondiali per uomini veloci in fila ormai certi (15, 16) e nel 17 di certo non sarà duro... :muro:


Per esempio un circuito a Bologna, con tanto di San Luca sarebbe ottimo. Ma resterà solo nell'immaginazione
Quello del 2016 si candida per essere il percorso più brutto e più facile della storia dei Mondiali di ciclismo,secondo voi era più facile Copenaghen o Zolder?io se ricordo bene quello danese era ancora più semplice


Avatar utente
Winston Smith
Messaggi: 1038
Iscritto il: lunedì 4 agosto 2014, 20:36
Località: Emilia paranoica

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Winston Smith »

Sia a Zolder che a Copenaghen c'erano asperità ridicole. Quella di Copenaghen alla fine poteva anche essere una rampetta di lancio, a Zolder c'era qualche cote tipo il Pittsberg, roba da nulla. Sono gli unici 2 mondiali quasi interamente piatti. In qatar si batterà il record, visto che le uniche ascese saranno i dossi in pavè :D


"La Polonia sta tirando per Boonen"Beppe Conti, Ponferrada 2014
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
dietzen
Messaggi: 8060
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da dietzen »

l'eventuale selezione in qatar la farà il vento e i conseguenti ventagli, che di solito al giro del qatar movimentano parecchio la corsa (oggi per dire sono arrivati in una dozzina a giocarsi la tappa).
l'unica cosa non so il circuito mondiale quanto offre sotto questo punto di vista.


Avatar utente
galliano
Messaggi: 20290
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da galliano »

dietzen ha scritto:l'eventuale selezione in qatar la farà il vento e i conseguenti ventagli, che di solito al giro del qatar movimentano parecchio la corsa (oggi per dire sono arrivati in una dozzina a giocarsi la tappa).
l'unica cosa non so il circuito mondiale quanto offre sotto questo punto di vista.
A questo proposito bisognerebbe chiedere ai nostri esperti meteo ragguagli sulla situazione vento nel mese di ottobre in Qatar.


Admin
Messaggi: 14957
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Admin »

Temo che un circuito cittadino non offra da quel punto di vista le stesse occasioni ventose che offre il deserto...


Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
holland
Messaggi: 435
Iscritto il: sabato 11 gennaio 2014, 16:01

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da holland »

Admin ha scritto:Temo che un circuito cittadino non offra da quel punto di vista le stesse occasioni ventose che offre il deserto...
secondo le tabelle fornite da questo sito possiamo dire che ottobre è il mese dove c'è un inferiore intensità del vento....
https://weatherspark.com/#!dashboard;ws ... irection:1


Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 3090
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 12:28

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Mystogan »

Rendetevi conto,bisogna sperare nei ventagli per vedere un bel Mondiale........


Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 3090
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 12:28

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Mystogan »

è uno scherzo vero?


matter1985
Messaggi: 4334
Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
Località: Toscana

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da matter1985 »

Mystogan ha scritto:
è uno scherzo vero?
Piú che uno scherzo é Ciclosprint ;) e


#JeSuisNizzolo
Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 3090
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 12:28

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Mystogan »

matter1985 ha scritto:
Mystogan ha scritto:
è uno scherzo vero?
Piú che uno scherzo é Ciclosprint ;) e
:D :D


CicloSprint
Messaggi: 7837
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Quello di Bergen 2017 Sarebbe un percorso duro. ;)


jianji
Messaggi: 2439
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 18:25

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da jianji »

Non capisco se è una salita al 2% o se è al 17%, i due link dicono due cose diverse oppure non ho capito nulla e vi prego spiegatemela


Avatar utente
Winston Smith
Messaggi: 1038
Iscritto il: lunedì 4 agosto 2014, 20:36
Località: Emilia paranoica

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Winston Smith »

jianji ha scritto:Non capisco se è una salita al 2% o se è al 17%, i due link dicono due cose diverse oppure non ho capito nulla e vi prego spiegatemela
Temo sia giusta la seconda, ma in mate sono a 0. Altra meringata ?


"La Polonia sta tirando per Boonen"Beppe Conti, Ponferrada 2014
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 3090
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 12:28

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Mystogan »

CicloSprint ha scritto:Quello di Bergen 2017 Sarebbe un percorso duro. ;)
E sarebbe pure giusto così!


Avatar utente
galliano
Messaggi: 20290
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da galliano »

jianji ha scritto:Non capisco se è una salita al 2% o se è al 17%, i due link dicono due cose diverse oppure non ho capito nulla e vi prego spiegatemela
Presumo che l'abilissimo mistificatore ciclosprint abbia preso due percorsi a caso nella zona di Bergen pescandoli da qualche sito dedicato a registrare percorsi per giri sulle due ruote.
Ciclosprint, Galliani ti fa un baffo!


Avatar utente
Winston Smith
Messaggi: 1038
Iscritto il: lunedì 4 agosto 2014, 20:36
Località: Emilia paranoica

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Winston Smith »

Il primo link è sconcertante. Discesa che tocca i - 43% ! Tanto vale farci la discesa libera e convocare Innerhofer


"La Polonia sta tirando per Boonen"Beppe Conti, Ponferrada 2014
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
Avatar utente
Seb
Messaggi: 6925
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:07
Località: Genova
Contatta:

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Seb »

Sbirciando su Google Hearth si direbbe un percorso ideale per Fontana


Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 7254
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Deadnature »

Sono stato a Bergen qualche anno fa e credo di poter dire con ragionevole sicurezza che la strada segnata come asperità (e relativa discesa) del primo percorso sia un sentiero nei boschi. Google StreetView parrebbe confermare.

Edit: anticipato da Seb.


http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7595
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Subsonico »

Passano da rifugio Calvanico, immagino!


VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Avatar utente
Seb
Messaggi: 6925
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:07
Località: Genova
Contatta:

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Seb »

Parlando invece seriamente del circuito di Doha, io non prenderei in considerazione il vento come un fattore decisivo della corsa: o meglio, può esserlo ma è un discorso che si può fare più o meno per qualsiasi altro Mondiale. Per fare i ventagli servono lunghi rettilinei e una grande esposizione al vento e in un circuito cittadino entrambe le cose mancano: essendo appunto un circuito ci devono per forza essere diversi cambi di direzione e pochi rettilinei lunghi su cui fare la differenza, poi essendo cittadino ci sono palazzi (o grattacieli nel caso di Doha) che possono riparare il gruppo. Non a caso l'ultima tappa del Tour of Qatar che è un circuito a Doha, finisce sempre con una volata di gruppo compatto. Non conterei neanche troppo sugli 80 di trasferimento iniziale: ipotizzando una gara di 250 km, non penso che qualche nazionale tirerebbe alla morte per 170 km...


Avatar utente
Winston Smith
Messaggi: 1038
Iscritto il: lunedì 4 agosto 2014, 20:36
Località: Emilia paranoica

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Winston Smith »

Allora qualcuno ci stava perculando? :D


"La Polonia sta tirando per Boonen"Beppe Conti, Ponferrada 2014
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
Avatar utente
Seb
Messaggi: 6925
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:07
Località: Genova
Contatta:

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Seb »

Oude Kwaremont ha scritto:Si fa a volte il mondiale per velocisti, e va bene, perchè non fare di tanto in tanto anche il percorso per scalatori puri?

Io posso immaginare che ci siano difficoltà oggettive, ad esempio, costituire squadre di 7,8,9 elementi tutti in grado di reggere in salita... ma se c' è una decisione reale per non fare un mondiale del genere, e i motivi alla base di questa decisione, qualcuno lo sa?
Il solo fatto di correre in circuito non agevola dal punto di vista logistico un disegno adatto agli scalatori puri. In più mi pare che qualche anno fa l'UCI avesse imposto dei parametri abbastanza restrittivi per quanto riguardava i circuiti iridati tra lunghezza minima-massima e un arrivo in un centro cittadino con una certa capacità alberghiera; senza contare poi le tasse da pagare all'UCI dagli organizzatori che non erano proprio di poco conto...
Forse di recente qualcosa è cambiato (vedi Ponferrada) però quelli sono tutti fattori che per me hanno contribuito a farci vedere Mondiali poco duri


CicloSprint
Messaggi: 7837
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da CicloSprint »

La pendenza massima della salita del possibile circuito di Bergen è del 28%!!!


Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3719
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

Dopo la perla di ciclosprint sul mondiale (di MTb) su strada a Bergen posso dire di aver esaurito ogni energia...le ho profuse tutte in risate. La discesa downhill in mezzo al fiordo boscoso è una chicca geniale, altro che Passage de Gois al Tour de France o Strade Bianche al Giro. Mitico! :champion:
Da non trascurare i risvolti micologici di un attraversamento boscoso! Tutti a porcini in Norvegia.


Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
CicloSprint
Messaggi: 7837
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da CicloSprint »

L' ultimo km della salita del Johan Blytta yei ha una pendenza media al 12.9% con punte al 28%!!! :o

http://www.cronoescalada.com/index.php/ ... /14488/652


CicloSprint
Messaggi: 7837
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Questo è l'inizio della discesa della salita dei mondiali 2017 di Bergen.

Immagine


Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7595
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Subsonico »

Camoscio madonita ha scritto:Dopo la perla di ciclosprint sul mondiale (di MTb) su strada a Bergen posso dire di aver esaurito ogni energia...le ho profuse tutte in risate. La discesa downhill in mezzo al fiordo boscoso è una chicca geniale, altro che Passage de Gois al Tour de France o Strade Bianche al Giro. Mitico! :champion:
Da non trascurare i risvolti micologici di un attraversamento boscoso! Tutti a porcini in Norvegia.
Solo Nibali in discesa andrà a radicchio... :diavoletto: (questa è fine)


VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Avatar utente
Winston Smith
Messaggi: 1038
Iscritto il: lunedì 4 agosto 2014, 20:36
Località: Emilia paranoica

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Winston Smith »

@ciclosprint : la Johan Blytts vei è impossibile farla, essendo sterrato (immagino) particolarmente sconnesso. Purtroppo non c'è la street view per averne la conferma, ma sembra già chiaro con un ingrandimento dal satellite.


"La Polonia sta tirando per Boonen"Beppe Conti, Ponferrada 2014
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
CicloSprint
Messaggi: 7837
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Winston Smith ha scritto:@ciclosprint : la Johan Blytts vei è impossibile farla, essendo sterrato (immagino) particolarmente sconnesso. Purtroppo non c'è la street view per averne la conferma, ma sembra già chiaro con un ingrandimento dal satellite.
Ma prima del 2017 la Johan Blytts vei si può asfaltarla. ;)


Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8590
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Slegar »

Winston Smith ha scritto:essendo sterrato (immagino) particolarmente sconnesso
Più che sterrato direi tratturo; comunque in gran segreto Nibali sta già preparando i Mondiali di Bergen:

Immagine
(fonte: Cylingnews.com)


Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, unico medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3719
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

Slegar ha scritto:
Winston Smith ha scritto:essendo sterrato (immagino) particolarmente sconnesso
Più che sterrato direi tratturo; comunque in gran segreto Nibali sta già preparando i Mondiali di Bergen:

Immagine
(fonte: Cylingnews.com)

Ma Ciclosprint si riferisce sicuramente ai mondiali di strisce parafuoco per operai forestali, perchè di quello si tratta :diavoletto:
Tra l'altro se non c'è limite alle partecipazioni nel numero per squadra regionale, noi siciliani assieme ai calabresi siamo i favoriti mondiali per il titolo! Dopo il Tour 2015 sarebbe una grande soddisfazione :diavoletto:


Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
CicloSprint
Messaggi: 7837
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Mauro Facoltosi,

Si può fare il Mondiale di Bergen 2017 con la "Johan Blytts vei" asfaltata ?


maurofacoltosi
Messaggi: 12767
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

CicloSprint ha scritto:Mauro Facoltosi,

Si può fare il Mondiale di Bergen 2017 con la "Johan Blytts vei" asfaltata ?
facciamo prima ad asfaltare te.... :P


Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
CicloSprint
Messaggi: 7837
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Ecco un video di Bergen 2017.



Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 3090
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 12:28

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Mystogan »

Oltretutto il Giro di Lombardia per il primo anno nella storia rischia di essere fatto prima del Mondiale 2016


Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 3090
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 12:28

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Mystogan »

Comunque è chiaro che nel 2016 sarà privilegiata la corsa Olimpica rispetto a quella Mondiale


Rispondi