
Amici della Pista
Re: Amici della Pista
che dilettanti i francesi... fosse successo in italia avrebbero messo un secchio, un cartello di segnale dei lavori in corso e sarebbero ripartiti subito 

Re: Amici della Pista
Al link che hai messo si vede la diretta dell'evento. La qualità video, in confronto allo streaming dell'UCI su YT, è terribile.Basso ha scritto:Purtroppo oggi niente diretta sul canale web di Rai Sport (errore da parte di chi decide a Rai Sport).Basso ha scritto: su Rai Sport 1 differita da mezzanotte oppure si può, direi meglio, si deve sintonizzarsi sul canale web di Rai Sport (http://www.raisport.rai.it/dl/raiSport/ ... 82426.html) che ieri ha trasmesso le prove in diretta oppure sul canale Youtube dell'UCI (https://www.youtube.com/watch?v=6CnhHGNAk0Y).
Intanto, riprendono le gare.
FC 2015: Kuurne; Brabante; Amstel; Freccia; Giro (primi 5); Svizzera; Tour t. 7; Tour (tappe); Vuelta t. 10; Bernocchi; Lombardia
FC 2016: Tour t. 20; Wallonie; Sabatini
FC 2017: Europeo
FC 2016: Tour t. 20; Wallonie; Sabatini
FC 2017: Europeo
Re: Amici della Pista
Gaviria cade e subito và a riprendersi un giro di vantaggio su Viviani... gran carattere.
Re: Amici della Pista
mi sono perso qualche passaggio, ma cadendo il colombiano non aveva perso un giro?
Re: Amici della Pista
gaviria sta facendo una gara strepitosa, ma qui viviani rischia di perdere addirittura il podio. bravissimo o'shea e bravo de buyst, per carità, ma se dovesse finire così sarebbe l'ennesima sconfitta "politica" per viviani.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Amici della Pista
In caso di caduta e/o problema meccanico ci sono tre giri (se non erro nel numero) neutralizzati in cui il corridore può rialzarsi o mettere apposto il mezzo senza subire penalità.holland ha scritto:mi sono perso qualche passaggio, ma cadendo il colombiano non aveva perso un giro?
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Amici della Pista
Oro per Gaviria, argento per O'Shea e bronzo per Viviani.
FC 2015: Kuurne; Brabante; Amstel; Freccia; Giro (primi 5); Svizzera; Tour t. 7; Tour (tappe); Vuelta t. 10; Bernocchi; Lombardia
FC 2016: Tour t. 20; Wallonie; Sabatini
FC 2017: Europeo
FC 2016: Tour t. 20; Wallonie; Sabatini
FC 2017: Europeo
Re: Amici della Pista
Bravo Elia, medaglia strameritata
Ma la corsa a punti ha dimostrato, ancora una volta, che razza di corridore sia già Gaviria

Ma la corsa a punti ha dimostrato, ancora una volta, che razza di corridore sia già Gaviria

11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
- Deadnature
- Messaggi: 7935
- Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49
Re: Amici della Pista
Bravo e impeccabilmente furbo Gaviria, ma questo di Elia è un gran bronzo, per migliorare il colore della medaglia c'è un anno di tempo.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Re: Amici della Pista
Contento per la medaglia di Viviani. 
Gaviria francamente inattaccabile.
Un fenomeno.

Gaviria francamente inattaccabile.
Un fenomeno.
- Deadnature
- Messaggi: 7935
- Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49
Re: Amici della Pista
Intanto bellissima finale dell'inseguimento individuale maschile, con Bobridge, in vantaggio di 3"50 dopo un km, che crolla negli ultimi 1500 metri e cede allo svizzero Kueng, bravo a non perdere la testa dopo il primo km e a uscire in progressione. Grande spettacolo.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Re: Amici della Pista
Bravissimo Elia!
Ma vogliamo parlare di Gaviria?!? Superiorità imbarazzante, inattaccabile e bellissimo in sella. Mamma che corridore! Spero non si limiti a fare solo il "velocista" su strada. Uno che vince così un mondiale omniun alla questa età ha numeri esagerati! Chapeau
Ma vogliamo parlare di Gaviria?!? Superiorità imbarazzante, inattaccabile e bellissimo in sella. Mamma che corridore! Spero non si limiti a fare solo il "velocista" su strada. Uno che vince così un mondiale omniun alla questa età ha numeri esagerati! Chapeau
"Vai Marco, o salti tu, o salta lui...è saltato lui"
Marco Pantani, Montecampione 1998
Monsieur Kobram
Marco Pantani, Montecampione 1998
Monsieur Kobram
Re: Amici della Pista
Grande rammarico per non aver potuto assistere alle prime fasi del torneo della Velocità perché è successo veramente di tutto. Non riuscendo inspiegabilmente a collegarmi col sito Uci (non lo carica) vi chiedo se qualcuno è riuscito a vedere questo spettacolo a parte i fortunelli del velodromo: praticamente una mattanza di nomi forti. A parte il brutto incidente a Puerta, Tra sedicesimi e ottavi sono usciti Kenny (addirittura nei sedicesimi) e Boetticher, oltre a Forstermann, Lafargue, D'Almeida. E da quello che ho capito non vedremo nemmeno i quarti in programma in mattinata…ci dobbiamo accontentare delle semifinali, peccato
Nei quarti sarà scontro fratricida Baugè-Pervis
Nei quarti sarà scontro fratricida Baugè-Pervis
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Re: Amici della Pista
Kenny ormai lo do in caduta libera; anche Förstemann non è più quello di un tempo (anche se è sempre stato meno veloce di altri), mentre Bötticher lo vedo più uomo da prestazione pura che da testa a testa, non a caso è stato il più veloce in qualifica, ma appena ha trovato un velocista di un certo spessore (Dmitriev) si è arreso.marc ha scritto:Tra sedicesimi e ottavi sono usciti Kenny (addirittura nei sedicesimi) e Boetticher, oltre a Forstermann, Lafargue, D'Almeida. E da quello che ho capito non vedremo nemmeno i quarti in programma in mattinata…ci dobbiamo accontentare delle semifinali, peccato
Nei quarti sarà scontro fratricida Baugè-Pervis
Quanto ai francesi, Lafargue è ancora in gara (ha battuto Pervis agli ottavi), mentre D'Almeida si è dovuto inchinare a Hoogland, che è senz'altro il nome nuovo della Velocità quest'anno e se non arriverà al podio sarà solo perché gli è capitato il quarto a mio avviso più difficile (contro Glaetzer), ma ha comunque le sue brave chance di superare il turno.
Pervis invece si starà sentendo al campionato nazionale francese: agli ottavi ha perso appunto da Lafargue, nel ripescaggio ha battuto D'Almeida, domani ai quarti trova Baugé e in base al tabellone in semifinale potrebbe incontrare di nuovo Lafargue (che contro Canelon non parte certo battuto)...
Quanto al buio sulle riprese, mah, sinceramente continuo ad essere quantomai perplesso. Già infastidisce che in Coppa del Mondo venga trasmessa spesso solo l'ultima giornata di ogni tappa (anzi, parte di essa, e per di più con gli highlights delle gare dei giorni precedenti che si sovrappongono alla diretta, oscurando pezzi di eventi live...), anche se quest'anno la tappa di Londra è stata ben coperta dalla BBC (al cui streaming bisogna accedere di contrabbando) e quella di Cali dall'impagabile tv colombiana.
Ma che anche ai Mondiali l'UCI non riesca a garantire una produzione integrale delle immagini, beh, questo fa veramente incazzare. Mi dovranno spiegare poi che senso ha puntare tanto sull'Omnium, ad esempio, se poi ci devono far vedere 2 prove su 6: siamo ben oltre il ridicolo. Per non parlare dei primi turni della Velocità o del Keirin, ovvero momenti di alto spettacolo che l'UCI non ritiene di dover diffondere. Politica ampiamente deficitaria, considerando anche che parliamo di produzioni che hanno costi enormemente inferiori rispetto a quelli delle gare su strada. Che dire... solo che speriamo che in futuro le cose vadano meglio.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
-
- Messaggi: 3652
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 19:42
- Località: Vasto
Re: Amici della Pista
Gaviria veramente eccellente, anche se sono convinto che Viviani avrebbe potuto dargli fastidio con una tattica di gara diversa nell'ultima prova. Un'ultima prova in cui il neozelandese Gate è stato impressionante: 81 punti che lo hanno portato dal dodicesimo al quinto posto, a soli 8 punti da Viviani.
Re: Amici della Pista
Già, Kueng è un altro bel nome da seguire in questi anni. Quanto a Bobridge non avevo assistito al suo tentativo di Record dell'Ora ma anche qui è partito fortissimo (a momenti sembrava addirittura che dovesse andare a riprendere lo svizzero) per poi calare e subire la beffa proprio nell'ultimo giro. Non so se Jack si faccia prendere troppo dalla smania del voler tornare ad ottenere un grandissimo risultato sui velodromi (nelle ultime stagioni, per i noti problemi fisici già riportati in altre discussioni, non è riuscito a rendere al meglio anche su strada), sta di fatto che mentre in un tentativo di record può capitare che si possa cedere di schianto per lo sforzo profuso mi pare ben più preoccupante che uno come lui, che detiene ancora il primato mondiale della specialità, abbia subito un simile calo.Deadnature ha scritto:Intanto bellissima finale dell'inseguimento individuale maschile, con Bobridge, in vantaggio di 3"50 dopo un km, che crolla negli ultimi 1500 metri e cede allo svizzero Kueng, bravo a non perdere la testa dopo il primo km e a uscire in progressione. Grande spettacolo.
Su Gaviria e Viviani si è già detto tutto, per cui mi associo ai complimenti. Certo, con ben 3 prove su 6 vinte la speranza che arrivasse l'oro per Elia c'era, tuttavia l'Omnium va così, tanto più che a momenti sembrava più pericoloso il fatto che potesse sopravanzarlo De Buyst e quindi relegarlo alla "medaglia di legno" piuttosto che a sorpassarlo sia stato l'australiano O'Shea, specialista ed ex iridato della specialità.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Amici della Pista
niente tripletta per pervis, eliminato (al terzo sprint) da baugé ai quarti di finale, che hanno dato risultati abbastanza sorprendenti.
la vittoria di baugé era preventivabile, io lo vedo dall'inizio come il favorito per l'oro, così come quella (nettissima) di dmitriev su webster.
più interessanti i risultati per i due sfidanti, con lafargue che fa fuori canelon e va a un nuovo derby francese in semifinale (per lafargue il terzo derby di fila), mentre ci aveva visto bene admin "battezzando" hoogland che rifila un bel due a zero a glaetzer (abbastanza opaco in questo mondiale).
la vittoria di baugé era preventivabile, io lo vedo dall'inizio come il favorito per l'oro, così come quella (nettissima) di dmitriev su webster.
più interessanti i risultati per i due sfidanti, con lafargue che fa fuori canelon e va a un nuovo derby francese in semifinale (per lafargue il terzo derby di fila), mentre ci aveva visto bene admin "battezzando" hoogland che rifila un bel due a zero a glaetzer (abbastanza opaco in questo mondiale).
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Amici della Pista
Bellissima gara della Madison, grandissimi Bertazzo-Viviani e super sfida con la Francia. Vittoria loro per 21 a 20, ma i nostri magnifici




11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
- Deadnature
- Messaggi: 7935
- Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49
Re: Amici della Pista
Corsa perfetta di Viviani-Bertazzo, e grande argento, però un po' spiace.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Re: Amici della Pista
I due italiani hanno corso molto bene, anche se un po' di rammarico c'è. Nel finale erano quelli che ne avevano di più; bellissimo l'allungo di Bertazzo a tre giri dalla fine per chiudere sull'attacco australiano e permettere ad Elia di giocarsi l'oro nell'ultimo sprint.
La francia nel complesso non ha rubato nulla, ma alla fine i due mi parevano in debito d'ossigeno e speravo che gli iberici riuscissero a rubargli punti, invece sono stati bravi a mettersi in scia degli italiani.
La francia nel complesso non ha rubato nulla, ma alla fine i due mi parevano in debito d'ossigeno e speravo che gli iberici riuscissero a rubargli punti, invece sono stati bravi a mettersi in scia degli italiani.
Re: Amici della Pista
Bellissima gara di Viviani e Bertazzo. Peccato per quel punticino che avrebbe valso la medaglia d'oro.
FC 2015: Kuurne; Brabante; Amstel; Freccia; Giro (primi 5); Svizzera; Tour t. 7; Tour (tappe); Vuelta t. 10; Bernocchi; Lombardia
FC 2016: Tour t. 20; Wallonie; Sabatini
FC 2017: Europeo
FC 2016: Tour t. 20; Wallonie; Sabatini
FC 2017: Europeo
Re: Amici della Pista
Peccato per la penultima volata, Elia penso avesse nelle gambe il poter battere lo spagnolo..
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27645
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Amici della Pista
Li ho pronunciato il primo bestemmione, preludio della sequela di frasi blasfeme in cui mi sono dilungato a fine corsa. La coppia Italiana era nettamente quella arrivata con più forze nel finale. Quello sprint, a posteriori, è costato l'oro agli azzurri che l'avrebbero meritato veramente per come han corso negli ultimi 50 giri. Basta pensare che poi gli iberici si sono sciolti prima dell'ultimo sprint, finendo fuori dal podio a vantaggio della coppia belga.Fiammingo ha scritto:Peccato per la penultima volata, Elia penso avesse nelle gambe il poter battere lo spagnolo..
quoto. Il finale è stato stupendo. Non pensavo sarebbero riusciti a riprendere in quel modo gli australiani e invece con quell'azione se li sono mangiati come se fossero gli ultimi arrivati. Peccato solo che i francesi, che erano un pò in difficoltà nei giri precedenti (tanto che in alcuni frangenti si stavano staccando dal gruppetto tirato da italia e spagna che ha poi preso il giro), abbiano raschiato le ultime energie dal barile e siano rimasti attaccati agli azzurri per il rotto della cuffia.galliano ha scritto:I due italiani hanno corso molto bene, anche se un po' di rammarico c'è. Nel finale erano quelli che ne avevano di più; bellissimo l'allungo di Bertazzo a tre giri dalla fine per chiudere sull'attacco australiano e permettere ad Elia di giocarsi l'oro nell'ultimo sprint.
La francia nel complesso non ha rubato nulla, ma alla fine i due mi parevano in debito d'ossigeno e speravo che gli iberici riuscissero a rubargli punti, invece sono stati bravi a mettersi in scia degli italiani.
I transalpini sono stati molto molto bravi anche se, come diceva Martinello "han vinto quasi senza accorgersene". Ma non possiao certamente dire che abbiano rubato niente a nessuno. Complimenti a loro e agli italiani, entrambe le coppie sono state protagoniste di quella che io reputo la più bella delle specialità della pista.
Spero che adesso si possa insistere su questa coppia che è abbastanza giovane e potrebbe ottenere un buon risultato anche a Rio. Il fatto che Viviani corra per la Sky dovrebbe essere un aspetto molto favorevole.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Amici della Pista
mi spiace per silvio martinello, che continuo a stimare molto e apprezzare come miglior commentatore tecnico in italia, ma se ha detto così ha detto una mezza castroneria. i francesi hanno vinto facendo una gara pressochè perfetta. hanno perso un po' di smalto nel finale, ma proprio perchè si erano costruiti il risultato con una prima metà di corsa impressionante, vincendo tre sprint e trovando la prontezza di riflessi e di gambe per agganciarsi all'attacco buono dei belgi insieme a italiani e spagnoli. quando nel finale di corsa l'italia è uscita in maniera così prepotente (vincendo due degli ultimi 3 sprint), i francesi se ne sono accorti e non hanno quasi mai lasciato le ruote della coppia italiana, riuscendo addirittura a sopravanzarli al penultimo sprint con cui hanno ottenuto di fatto quel punto decisivo di vantaggio.Tranchée d'Arenberg ha scritto: quoto. Il finale è stato stupendo. Non pensavo sarebbero riusciti a riprendere in quel modo gli australiani e invece con quell'azione se li sono mangiati come se fossero gli ultimi arrivati. Peccato solo che i francesi, che erano un pò in difficoltà nei giri precedenti (tanto che in alcuni frangenti si stavano staccando dal gruppetto tirato da italia e spagna che ha poi preso il giro), abbiano raschiato le ultime energie dal barile e siano rimasti attaccati agli azzurri per il rotto della cuffia.
I transalpini sono stati molto molto bravi anche se, come diceva Martinello "han vinto quasi senza accorgersene". Ma non possiao certamente dire che abbiano rubato niente a nessuno. Complimenti a loro e agli italiani, entrambe le coppie sono state protagoniste di quella che io reputo la più bella delle specialità della pista.
questo non è vincere senza accorgersene, ma è vincere con abilità e intelligenza, e forse anche con un po' meno gamba di chi ti sei lasciato alle spalle. andrebbe riconosciuto e applaudito anzichè farne questioni di bandiera.

ma l'americana rientrerà nel programma olimpico?Spero che adesso si possa insistere su questa coppia che è abbastanza giovane e potrebbe ottenere un buon risultato anche a Rio. Il fatto che Viviani corra per la Sky dovrebbe essere un aspetto molto favorevole.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Amici della Pista
Sì Martinello lo ha detto, ma il riferimento era stato sulla gestione dell'ultimo sprint, quando ad un certo punto i francesi hanno rilanciato all'azione dei nostri andando così a riprendere l'Australia che invece restando davanti avrebbe tolto punti e favorito quindi gli stessi francesi. Effettivamente la mossa era stata un po' strana, ma probabilmente si sentivano forti e sicuri e avevano fatto bene i conti, preferendo allungare tutti per evitare di chiusi in una volata più di gruppocauz. ha scritto: questo non è vincere senza accorgersene, ma è vincere con abilità e intelligenza, e forse anche con un po' meno gamba di chi ti sei lasciato alle spalle. andrebbe riconosciuto e applaudito anzichè farne questioni di bandiera.![]()
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27645
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Amici della Pista
Dai, ma lo ha detto con tono scherzoso! E' chiaro che sapevano d'aver vinto, era solo un modo per dire che erano arrivati stanchi nel finale. Lo dicevo già prima, che hanno assolutamente meritato, niente da ridire. Mi pare altrettanto chiaro che così come hanno vinto avrebbero anche potuto perdere se Viviani avesse vinto il penultimo sprint( mi potrai dire: grazie al cazzocauz. ha scritto:
mi spiace per silvio martinello, che continuo a stimare molto e apprezzare come miglior commentatore tecnico in italia, ma se ha detto così ha detto una mezza castroneria. i francesi hanno vinto facendo una gara pressochè perfetta. hanno perso un po' di smalto nel finale, ma proprio perchè si erano costruiti il risultato con una prima metà di corsa impressionante, vincendo tre sprint e trovando la prontezza di riflessi e di gambe per agganciarsi all'attacco buono dei belgi insieme a italiani e spagnoli. quando nel finale di corsa l'italia è uscita in maniera così prepotente (vincendo due degli ultimi 3 sprint), i francesi se ne sono accorti e non hanno quasi mai lasciato le ruote della coppia italiana, riuscendo addirittura a sopravanzarli al penultimo sprint con cui hanno ottenuto di fatto quel punto decisivo di vantaggio.
questo non è vincere senza accorgersene, ma è vincere con abilità e intelligenza, e forse anche con un po' meno gamba di chi ti sei lasciato alle spalle. andrebbe riconosciuto e applaudito anzichè farne questioni di bandiera.![]()

Pardon. Ogni tanto rimuovo dalla mia testa gli obrobri combinati da UCI e CIO. Pensare che una corsa del genere si stata estromessa dal programma olimpico mi fa venire una gran rabbia. Probabilmente nel mio subcoscio tendo a non accettare e a rimuovere tale realtàcauz. ha scritto:
ma l'americana rientrerà nel programma olimpico?

Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Amici della Pista
Dopo la fine del Mondiale si è provato a tracciare lo stato dell'arte in vista di Rio 2016: in chiave pista (ma anche BMX, MTB e strada) su chi in questo momento ha il biglietto prenotato per Rio, con particolare attenzione per i nostri colori
http://www.cicloweb.it/articolo/2015/02 ... o-e-chi-no

http://www.cicloweb.it/articolo/2015/02 ... o-e-chi-no
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
- Deadnature
- Messaggi: 7935
- Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49
Re: Amici della Pista
Bel pezzo, molto utile. Pensavo che l'Italia avesse speranze di portare a Rio solo Viviani ed eventualmente il quartetto femminile, mentre lo scenario è leggermente più roseo: in particolare mi farebbe piacere se Ceci riuscisse a qualificarsi nel Keirin, sarebbe un bel premio per un atleta non da vertici mondiali, ma certamente generosissimo nel rappresentare da solo il movimento italiano nella velocità.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Re: Amici della Pista
Penso che su Ceci siamo veramente tutti d'accordo.Deadnature ha scritto:Bel pezzo, molto utile. Pensavo che l'Italia avesse speranze di portare a Rio solo Viviani ed eventualmente il quartetto femminile, mentre lo scenario è leggermente più roseo: in particolare mi farebbe piacere se Ceci riuscisse a qualificarsi nel Keirin, sarebbe un bel premio per un atleta non da vertici mondiali, ma certamente generosissimo nel rappresentare da solo il movimento italiano nella velocità.

Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Amici della Pista
Grazie Dead
Anch'io mi ascrivo fra i tifosi di Francesco Ceci: unico azzurro a tenere alta in un settore altrimenti assente, con sforzi importanti alle spalle.
E, stando ai calcoli (e toccando ferro), quella di Rio ha l'aria di essere la terza spedizione azzurra più ampia di sempre: dovrebbero essere 19 (un uomo bmx, una donna mtb, due uomini mtb, quattro donne su pista, due uomini su pista, quattro donne su strada, cinque uomini su strada). Più atleti solo a Los Angeles '84 e Atlanta '96: rispetto all'edizione californiana ci sono sì più prove globali ma meno "densità" di quote per nazioni (8 uomini su strada divisi tra individuale e cronosquadre e 2 atleti per ciascuna prova su pista). Rispetto a quella georgiana paghiamo la minor competitività sui velodromi.
Comunque da Londra a Rio potremmo assistere ad un aumento di quasi il 50% del contingente (nel 2012 fummo in 13). Speriamo in qualche maniera di poter scavallare la doppia decina, vuoi con la Frapporti o grazie alla mtb. Non è eccessivamente utopistico

Anch'io mi ascrivo fra i tifosi di Francesco Ceci: unico azzurro a tenere alta in un settore altrimenti assente, con sforzi importanti alle spalle.
E, stando ai calcoli (e toccando ferro), quella di Rio ha l'aria di essere la terza spedizione azzurra più ampia di sempre: dovrebbero essere 19 (un uomo bmx, una donna mtb, due uomini mtb, quattro donne su pista, due uomini su pista, quattro donne su strada, cinque uomini su strada). Più atleti solo a Los Angeles '84 e Atlanta '96: rispetto all'edizione californiana ci sono sì più prove globali ma meno "densità" di quote per nazioni (8 uomini su strada divisi tra individuale e cronosquadre e 2 atleti per ciascuna prova su pista). Rispetto a quella georgiana paghiamo la minor competitività sui velodromi.
Comunque da Londra a Rio potremmo assistere ad un aumento di quasi il 50% del contingente (nel 2012 fummo in 13). Speriamo in qualche maniera di poter scavallare la doppia decina, vuoi con la Frapporti o grazie alla mtb. Non è eccessivamente utopistico

11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Amici della Pista
A voler pensar male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca (cit.). Ecco, direi che questo articolo odierno di gazzetta.it (pubblicato meno di 3 ore fa, stando ai dati di google) mi ha reso un attimo andreottiano http://www.gazzetta.it/Ciclismo/24-02-2 ... 3879.shtml...
E non solo per un attimo.
E non solo per un attimo.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Amici della Pista
Come si suol dire, a pensar male...
In ogni caso, grazie per l'approfondimento per le qualificazioni olimpiche, davvero complimenti!
In ogni caso, grazie per l'approfondimento per le qualificazioni olimpiche, davvero complimenti!

FC 2015: Kuurne; Brabante; Amstel; Freccia; Giro (primi 5); Svizzera; Tour t. 7; Tour (tappe); Vuelta t. 10; Bernocchi; Lombardia
FC 2016: Tour t. 20; Wallonie; Sabatini
FC 2017: Europeo
FC 2016: Tour t. 20; Wallonie; Sabatini
FC 2017: Europeo
Re: Amici della Pista
Grazie Giacomo (e complimenti per la qualità dei post, decisamente un gran bell'acquisto per il forum) 

11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Amici della Pista
Intanto oggi in un'intervista a Marco Villa sulla Gazzetta dello Sport si ipotizza per il futuro anche un'ulteriore novità nel settore dei velocisti: il giovane britannico Lewis Oliva, che in patria sembrerebbe essere chiuso da altri velocisti, sarebbe in possesso del doppio passaporto e quindi potrebbe teoricamente essere naturalizzato italiano.
Personalmente succedesse una cosa così non sarebbe neppure così strana, visto che su strada accadde l'inverso con Maximilian Sciandri negli anni Novanta, tuttavia l'avere un buon velocista su cui contare non risolverebbe affatto i problemi. Quello che serve è una programmazione seria, adeguata e soprattutto voluta. Altrimenti ci si continua ad affidare al singolo o al caso e tutto resta esattamente com'è.
Personalmente succedesse una cosa così non sarebbe neppure così strana, visto che su strada accadde l'inverso con Maximilian Sciandri negli anni Novanta, tuttavia l'avere un buon velocista su cui contare non risolverebbe affatto i problemi. Quello che serve è una programmazione seria, adeguata e soprattutto voluta. Altrimenti ci si continua ad affidare al singolo o al caso e tutto resta esattamente com'è.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Amici della Pista
in pieno giro d'italia la notizia uscita oggi rischia di passare in sordina, quindi ci metto il neretto:
bradley wiggins sarà alla 6 giorni di fiorenzuola quest'anno.
[diciamola chiara: per ora risulta soltanto 'iscritto' il che non significa che sarà presente al 100%, ma il segnale è entusiasmante...]
bradley wiggins sarà alla 6 giorni di fiorenzuola quest'anno.



[diciamola chiara: per ora risulta soltanto 'iscritto' il che non significa che sarà presente al 100%, ma il segnale è entusiasmante...]
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
- Deadnature
- Messaggi: 7935
- Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49
Re: Amici della Pista
Questo è un colpo al cuore, visto che non potrò esserci quest'anno. Però se la cosa andasse in porto è un grandissimo successo per il team organizzatore, complimenti davvero a loro!
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Re: Amici della Pista
ragazzi quest'anno farò il mio esordio alla Sei Giorni di Fiorenzuola (e chi se ne frega direte giustamente voi)
Andrò probabilmente domenica per il torneo della velocità e il venerdì successivo per la serata finale.
A chi è già stato chiedo come funziona, visto che sarà il mio esordio assoluto nel mondo della pista: so che l'ingresso è gratuito, ma come è organizzato l'evento? Si trovano posti a sedere? (verrò con la moglie quindi è fondamentale). Si mangia da qualche parte? Com'è la birra nel velodromo? E il ristorante?
Se qualcuno di voi fa un salto faccia un fischio (in primis chi conosco di persona, Subsonico, Basso, Cauz, TornadoTom)
Andrò probabilmente domenica per il torneo della velocità e il venerdì successivo per la serata finale.
A chi è già stato chiedo come funziona, visto che sarà il mio esordio assoluto nel mondo della pista: so che l'ingresso è gratuito, ma come è organizzato l'evento? Si trovano posti a sedere? (verrò con la moglie quindi è fondamentale). Si mangia da qualche parte? Com'è la birra nel velodromo? E il ristorante?
Se qualcuno di voi fa un salto faccia un fischio (in primis chi conosco di persona, Subsonico, Basso, Cauz, TornadoTom)

perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Re: Amici della Pista
Io una serata la faccio sempre, ma non so ancora quando.
Consiglio di arrivare presto per prendere i posti buoni (comunque posto si trova sempre) e di portarsi l'autan
La birra ovviamente c'è. Cibo anche, stile sagra. Nel ristorante non sono mai stato: sicuramente si mangia bene ma non so quanto ci si goda la corsa da lì.
Ps: purtroppo wiggo alla fine non ci sarà, ma il 'cast' comunque è ottimo.
Consiglio di arrivare presto per prendere i posti buoni (comunque posto si trova sempre) e di portarsi l'autan

La birra ovviamente c'è. Cibo anche, stile sagra. Nel ristorante non sono mai stato: sicuramente si mangia bene ma non so quanto ci si goda la corsa da lì.
Ps: purtroppo wiggo alla fine non ci sarà, ma il 'cast' comunque è ottimo.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Amici della Pista
grazie per le drittecauz. ha scritto:Io una serata la faccio sempre, ma non so ancora quando.
Consiglio di arrivare presto per prendere i posti buoni (comunque posto si trova sempre) e di portarsi l'autan
La birra ovviamente c'è. Cibo anche, stile sagra. Nel ristorante non sono mai stato: sicuramente si mangia bene ma non so quanto ci si goda la corsa da lì.
Ps: purtroppo wiggo alla fine non ci sarà, ma il 'cast' comunque è ottimo.

sì Wiggo non c'è ma ci sono Burke, Tennant, Lafargue, Sireau, D'Almeida tra quelli che vedo annunciati. Cast succulento già solo con questi nomi, aspetto che compaia l'elenco degli iscritti per fregarmi le mani
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Re: Amici della Pista
ecco la lista degli iscritti per le prove Uci, mentre giovedì saranno comunicate le coppie per le gare della Sei Giorni vera e propria.
http://fiorenzuolatrack.it/a40_iscritti-entry-list.html
c'è tanta, tantissima roba, grandi nomi, roba da leccarsi i baffi, campioni olimpici e pluricampioni del mondo.
Solo per citarne alcuni guardando l'elenco di sfuggita: per le prove di velocità Sireau, D'Almeida, Lafargue, Volikakis, per l'endurance De Pauw, Kluge, Liss, Burke, Tennant, Clancy, Irvine, Viganò, Viviani, Kovalev, Elorriaga.
Chiedo a chi ha già esperienza se poi gli organizzatori comunicheranno gli iscritti per ogni singola gara Uci, per esempio mi piacerebbe sapere cosa correrà Viviani, se Omnium, Americana ecc…
ps: altra domanda da neofita: ma il tendone del ristorante non preclude la visione di un bel tocco di pista per chi sta sugli spalti? In tv sembra fastidioso perché non si vede un pezzo di curva, dal vivo è disturbante?
http://fiorenzuolatrack.it/a40_iscritti-entry-list.html
c'è tanta, tantissima roba, grandi nomi, roba da leccarsi i baffi, campioni olimpici e pluricampioni del mondo.
Solo per citarne alcuni guardando l'elenco di sfuggita: per le prove di velocità Sireau, D'Almeida, Lafargue, Volikakis, per l'endurance De Pauw, Kluge, Liss, Burke, Tennant, Clancy, Irvine, Viganò, Viviani, Kovalev, Elorriaga.
Chiedo a chi ha già esperienza se poi gli organizzatori comunicheranno gli iscritti per ogni singola gara Uci, per esempio mi piacerebbe sapere cosa correrà Viviani, se Omnium, Americana ecc…
ps: altra domanda da neofita: ma il tendone del ristorante non preclude la visione di un bel tocco di pista per chi sta sugli spalti? In tv sembra fastidioso perché non si vede un pezzo di curva, dal vivo è disturbante?
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
- Deadnature
- Messaggi: 7935
- Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49
Re: Amici della Pista
Concordo sull'ottimo livello del campo partenti. Per rispondere alle tue domande, di solito qualche giorno prima del via delle competizioni sul sito e/o sulla pagina Facebook della Sei Giorni viene esplicitato in che competizione corrono i big (mi aspetto peraltro che diversi degli atleti iscritti per le prove endurance corrano anche per la Sei Giorni stessa); mentre per quanto riguarda il tendone del ristorante copre in effetti un pezzo di curva, ma non pregiudica in alcun modo la visione complessiva delle varie competizioni.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Re: Amici della Pista
grazie per le risposteDeadnature ha scritto:Concordo sull'ottimo livello del campo partenti. Per rispondere alle tue domande, di solito qualche giorno prima del via delle competizioni sul sito e/o sulla pagina Facebook della Sei Giorni viene esplicitato in che competizione corrono i big (mi aspetto peraltro che diversi degli atleti iscritti per le prove endurance corrano anche per la Sei Giorni stessa); mentre per quanto riguarda il tendone del ristorante copre in effetti un pezzo di curva, ma non pregiudica in alcun modo la visione complessiva delle varie competizioni.

perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Re: Amici della Pista
pubblicate le coppie per la Sei Giorni. Non mi pare di trovare grandi nomi a parte Burke, Viviani, Kovalev, oltre alla coppia di inseguitori neozelandesi Ryan-Gough. Molto meglio gli iscritti alle prove Uci. Di certo la Sei Giorni in sé viene penalizzata dal folto calendario di gare Uci proposte a Fiorenzuola, ma ben venga!
http://fiorenzuolatrack.it/a40_iscritti-entry-list.html
http://fiorenzuolatrack.it/a40_iscritti-entry-list.html
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
- Deadnature
- Messaggi: 7935
- Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49
Re: Amici della Pista
Anche il programma della Sei Giorni è molto asciugato dalle gare internazionali. Un po' mi spiace, ma è una scelta che porta nomi sontuosi a Fiorenzuola, quindi hanno ragione gli organizzatori. Detto questo, fortunati tutti quelli che si godranno Elia per sei interi giorni, specialmente nel Giro Lanciato.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Re: Amici della Pista
e poi c'è il mitico BEER, inevitabile idolo della sei giorni dell'anno scorso...
(e pure un bel corridore, oltretutto).
mi incuriosisce ignacio curuchet, che parentela ha con juan e gabriel? la saga dei curuchet che continua?
(e pure un bel corridore, oltretutto).
mi incuriosisce ignacio curuchet, che parentela ha con juan e gabriel? la saga dei curuchet che continua?
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
- Deadnature
- Messaggi: 7935
- Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49
Re: Amici della Pista
È il figlio di Juan (e quindi il nipote di Gabriel). Ha corso in Italia nelle ultime due stagioni (alla Trevigiani). Il palmares non è particolarmente significativo, ma magari uno dei nostri super-esperti di ciclismo giovanile sa dare qualche informazione in più.
Idolo Beer, ma mi sfugge il nome dell'atleta che più di lui mi scaldò il cuore l'anno scorso, dotato di folta barba e notevole carisma. Vediamo se Google mi soccorre.
edit: George Tansley, classe 1993, quest'anno non ci sarà.
Idolo Beer, ma mi sfugge il nome dell'atleta che più di lui mi scaldò il cuore l'anno scorso, dotato di folta barba e notevole carisma. Vediamo se Google mi soccorre.
edit: George Tansley, classe 1993, quest'anno non ci sarà.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Re: Amici della Pista
Vi ringrazio tutti, e in particolare Stefano/deadnature, per le belle parole spese in favore del nostro evento.
Probabilmente è vero che questa nuova formula "penalizza" la Sei Giorni tradizionale, ma credo purtroppo ormai le Sei Giorni siano problematiche in generale, basta osservare gli ultimi 10 anni per rendersi conto di quanto questo movimento sia in forte crisi.
Questa tipologia di evento, che si trova un po' a metà fra la classica Sei Giorni e la prova di Coppa del Mondo, per ora ci sta dando grandi riscontri, e speriamo di continuare il filotto di belle soddisfazioni per il terzo anno a fila.
Se posso darvi un consiglio, le serate indicate da marc saranno certamente le migliori, perché ovviamente 6 giorni sono tanti per una cittadina delle dimensioni di FIorenzuola, ed il grosso richiamo di pubblico solitamente si ha nella prima e nella ultima serata. Quest'anno nella serata introduttiva proporremo nuovamente i fuochi d'artificio sincronizzati con sottofondo musicale, che sono stati molto apprezzati gli anni scorsi. Nella serata finale invece, avremo come ospite d'eccezione Nicolò Prati, secondo classificato all'ultima edizione di MasterChef.
Mi scuso con Admin se avessi violato in qualche modo la politica del forum, e gli chiedo nel caso di cancellare il mio messaggio.
Probabilmente è vero che questa nuova formula "penalizza" la Sei Giorni tradizionale, ma credo purtroppo ormai le Sei Giorni siano problematiche in generale, basta osservare gli ultimi 10 anni per rendersi conto di quanto questo movimento sia in forte crisi.
Questa tipologia di evento, che si trova un po' a metà fra la classica Sei Giorni e la prova di Coppa del Mondo, per ora ci sta dando grandi riscontri, e speriamo di continuare il filotto di belle soddisfazioni per il terzo anno a fila.
Se posso darvi un consiglio, le serate indicate da marc saranno certamente le migliori, perché ovviamente 6 giorni sono tanti per una cittadina delle dimensioni di FIorenzuola, ed il grosso richiamo di pubblico solitamente si ha nella prima e nella ultima serata. Quest'anno nella serata introduttiva proporremo nuovamente i fuochi d'artificio sincronizzati con sottofondo musicale, che sono stati molto apprezzati gli anni scorsi. Nella serata finale invece, avremo come ospite d'eccezione Nicolò Prati, secondo classificato all'ultima edizione di MasterChef.
Mi scuso con Admin se avessi violato in qualche modo la politica del forum, e gli chiedo nel caso di cancellare il mio messaggio.
Re: Amici della Pista
È un passista-veloce che spesso ha lavorato per la squadra, non a caso l'unica sua vittoria è stata al Circuito di Sant'Urbano due anni fa. Poi adesso nella Unieuro ha anche in squadra il connazionale Lucas Gaday che sembra essere decisamente più velocista di lui (e l'ha dimostrato al Liberazione).Deadnature ha scritto:È il figlio di Juan (e quindi il nipote di Gabriel). Ha corso in Italia nelle ultime due stagioni (alla Trevigiani). Il palmares non è particolarmente significativo, ma magari uno dei nostri super-esperti di ciclismo giovanile sa dare qualche informazione in più.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
- Deadnature
- Messaggi: 7935
- Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49
Re: Amici della Pista
Grazie Abruzzese per la consueta puntuale risposta.
Detto questo, attendo con ansia la recensione di Marc dal velodromo Pavesi. Ho visto un Viviani subito protagonista con Buttazzoni, e un Volikakis che ha vinto la prova di velocità, con Ceci ottimo terzo. Spero fosse presente anche la mitica mamma Ceci, mio personaggio preferito di sempre nel mondo del ciclismo.
Anzitutto ciao, non sapevo bazzicassi su questi lidi! La crisi delle Sei Giorni è indiscutibile, purtroppo, me ne dispiaccio molto ma non ho onestamente idea di come invertire la tendenza, anche perché io le trovo un mix di sport e spettacolo ancora molto valido. Ma certamente mancano i nomi di richiamo, e quello è un difetto non da poco. La vostra formula ibrida è stato un tentativo coraggioso e ben riuscito, finora, non posso che augurarvi di continuare così.Boll ha scritto: Probabilmente è vero che questa nuova formula "penalizza" la Sei Giorni tradizionale, ma credo purtroppo ormai le Sei Giorni siano problematiche in generale, basta osservare gli ultimi 10 anni per rendersi conto di quanto questo movimento sia in forte crisi.
Questa tipologia di evento, che si trova un po' a metà fra la classica Sei Giorni e la prova di Coppa del Mondo, per ora ci sta dando grandi riscontri, e speriamo di continuare il filotto di belle soddisfazioni per il terzo anno a fila.
Detto questo, attendo con ansia la recensione di Marc dal velodromo Pavesi. Ho visto un Viviani subito protagonista con Buttazzoni, e un Volikakis che ha vinto la prova di velocità, con Ceci ottimo terzo. Spero fosse presente anche la mitica mamma Ceci, mio personaggio preferito di sempre nel mondo del ciclismo.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Re: Amici della Pista
beh Deadnature, sarò banale, ma anzitutto posso dirti che è stata una giornata bellissima! Prima volta in vita mia da spettatore di gare int su pista e maledetto il lavoro che mi ha privato la possibilità di scendere a Fiorenzuola gli anni scorsi.Deadnature ha scritto:Grazie Abruzzese per la consueta puntuale risposta.
Anzitutto ciao, non sapevo bazzicassi su questi lidi! La crisi delle Sei Giorni è indiscutibile, purtroppo, me ne dispiaccio molto ma non ho onestamente idea di come invertire la tendenza, anche perché io le trovo un mix di sport e spettacolo ancora molto valido. Ma certamente mancano i nomi di richiamo, e quello è un difetto non da poco. La vostra formula ibrida è stato un tentativo coraggioso e ben riuscito, finora, non posso che augurarvi di continuare così.Boll ha scritto: Probabilmente è vero che questa nuova formula "penalizza" la Sei Giorni tradizionale, ma credo purtroppo ormai le Sei Giorni siano problematiche in generale, basta osservare gli ultimi 10 anni per rendersi conto di quanto questo movimento sia in forte crisi.
Questa tipologia di evento, che si trova un po' a metà fra la classica Sei Giorni e la prova di Coppa del Mondo, per ora ci sta dando grandi riscontri, e speriamo di continuare il filotto di belle soddisfazioni per il terzo anno a fila.
Detto questo, attendo con ansia la recensione di Marc dal velodromo Pavesi. Ho visto un Viviani subito protagonista con Buttazzoni, e un Volikakis che ha vinto la prova di velocità, con Ceci ottimo terzo. Spero fosse presente anche la mitica mamma Ceci, mio personaggio preferito di sempre nel mondo del ciclismo.
Velocità: ero lì fin dalle qualificazioni insieme a pochi altri prodi (poi il velodromo si è riempito alla grande verso le 21) e mi sono goduto il simpaticissimo Volikakis (dalle cosce simil Forstermann) vincere sul brasiliano Cipriano (in maglia team Uci) che francamente non conoscevo. Peccato per l'assenza dell'annunciato Sireau e per il duello fratricida che ha messo di fronte subito negli ottavi i campioni per i quali ero venuto, Lafargue (che ha avuto la meglio per poi uscire ai quarti) e D'Almeida. Avrei voluto vederli quantomeno in semifinale, pazienza. Francesco Ceci è stato bravo (mentre il fratello in maglia tricolore è uscito presto) ma il terzo posto è frutto della caduta dell'irlandese Mullen, il quale se non ricordo male aveva eliminato proprio Lafargue nei quarti. Vedere un torneo della velocità dal vivo con alcuni dei migliori protagonisti della mia disciplina preferita è stato davvero emozionante.
Inseguimento a squadre: qui il livello era veramente alto. L'Italia che ha schierato Viviani è stata eliminata nelle batterie. Non sono un appassionato di inseguimento (è la specialità della pista che di solito non guardo insieme al chilometro da fermo e alla velocità a squadre), anche dal vivo, come in tv, non ho provato particolari emozioni nel vedere i campioni del mondo neozelandesi girare in pista, ma devo dire che la finale tra gli iridati e i russi (vincitori di un soffio) è stata davvero bella, al cardiopalma come si suol dire.
Sei Giorni vera e propria: dopo la prova del Giro lanciato (altra gara che non mi appassiona) è stata la volta di un'americana molto combattuta. Bravo Burke, la due coppie degli iridati neozelandesi, i peperini Scartezzini-Lamon e Imhof-Perizzolo. Mentre Viviani e Buttazzoni hanno regalato lampi di classe: lo sprint finale del veronese in rimonta è stato accolto con un boato. Incolore la prova di Kovalev.
Donne: non posso dire nulla, non riesco ad appassionarmi alle gare di ciclismo femminile, ne ho approfittato per mangiare (ottimi gli spiedini e in generale cibo da sagra a buon prezzo).
Atmosfera: bellissima, paesana e genuina come piace a me. Un evento del genere a Milano, magari in un rinato (speriamo) Vigorelli non credo sarebbe proponibile o comunque non riscuoterebbe lo stesso successo di pubblico. D'accordo che c'era l'ingresso gratuito e che Fiorenzuola non credo offra chissà quali altri eventi di richiamo durante il resto dell'anno (pareva infatti un po' la festa del paese, in senso buono, soprattutto quando sono sfilate sul palco tutte le società sportive cittadine) però c'era tantissima gente che ha cercato, divertendosi, di appassionarsi al ciclismo su pista. Vecchi (davanti a me avevo una signora di 90 anni felice come una pasqua), giovani, donne, famiglie.
Insomma la Sei Giorni delle Rose è un'ottimo veicolo di promozione del mondo ahimè bistrattato e decadente (almeno in Italia) della pista. Sul tardi la sensazione è che un po' di pubblico sia arrivato per i fuochi d'artificio e per la festa in sé più che per le gare, ma va bene così, visto che una Sei Giorni con entrata a pagamento (come avviene nel resto d'Europa) avrebbe attratto probabilmente solo uno sparuto gruppo di appassionati. Quindi la formula così com'è mi pare la migliore che si potesse immaginare.
ps: piccole critica costruttive, se posso permettermi. Non ho trovato sul posto fogli con gli iscritti nelle diverse gare (che cmq a parte le coppie della Sei Giorni non ho trovato nemmeno sul sito, dove c'era un elenco in ordine sparso degli iscritti alla manifestazione, ma non suddivisi per le prove a cui parteciperanno, né con i numeri corrispondenti a quelli utilizzati).
Poi il commentatore, bravissimo perché ha retto la scena dalle 17 alle 23.30, secondo me in alcuni casi avrebbe dovuto sottolineare maggiormente la caratura dei campioni in gara: non ho sentito dire per esempio (magari mi sbaglio) che Lafargue è il bronzo mondiale in carica. Mentre in serata è andata meglio, con il commentatore che ha ricordato i successi di Kovalev, Burke, Viviani, i neozelandesi ecc…
Cmq un applauso davvero grande per questa manifestazione che è un gioiello da preservare (fossi nella Rai mi sarei fatta avanti per trasmettere l'evento). Un esempio da conservare, imitare, moltiplicare.



edit: ci vediamo venerdì!
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.