Vuelta a Andalucía 2015 (18-22 febbraio)
Re: Vuelta a Andalucía 2015 (18-22 febbraio)
peccato ripreso ai 900mt...
Re: Vuelta a Andalucía 2015 (18-22 febbraio)
Presi selvaggi e kennaugh nieve in testa allunga
Re: Vuelta a Andalucía 2015 (18-22 febbraio)
mega frullataaaa di froome
Re: Vuelta a Andalucía 2015 (18-22 febbraio)
Partito il motorino contador non risponde
Re: Vuelta a Andalucía 2015 (18-22 febbraio)
Regia penosa cmq...non si sa neanche quanto manca e il distacco tra i due
Re: Vuelta a Andalucía 2015 (18-22 febbraio)
29 secondi di vantaggio di froome uuhh
Re: Vuelta a Andalucía 2015 (18-22 febbraio)
grande vittoria di froome
Re: Vuelta a Andalucía 2015 (18-22 febbraio)
non finiva mai sta salita
Re: Vuelta a Andalucía 2015 (18-22 febbraio)
Accidenti, il frullatore ha dato allo spagnolo 28 sec. in 900 metri!!! Ha chiaramente pagato lo sforzo di ieri con il britannico che è salito in crescendo senza scatti riguadagnandogli qualcosa alla fine. Oggi invece insieme poi dopo l'ultimo km fruuummmmm
. Occhio a lui quest'anno che Beppe Conti ha sostenuto che Froome è in calando!
NB: anche a me l'ultimo km è sembrato lunghissimo, forse le segnalazioni erano sbagliate o la pendenza molto dura che in video non sembrava, boh.


NB: anche a me l'ultimo km è sembrato lunghissimo, forse le segnalazioni erano sbagliate o la pendenza molto dura che in video non sembrava, boh.
Ultima modifica di Rudy80 il sabato 21 febbraio 2015, 16:27, modificato 1 volta in totale.
Re: Vuelta a Andalucía 2015 (18-22 febbraio)
Regia spagnola in ogni caso veramente pessima: è inammissibile non conoscere né i distacchi né i metri che mancano all'arrivo. Ma anche il cronometraggio in gara, con la lavagnetta che indicava a Selvaggi e a Geschke un minuto in più del loro vero vantaggio.
Cmq, bellissimo arrivo con un bel duello "a distanza" tra Froome e Contador. Pare che Froome sia passato in testa in classifica generale: come dicevano su Eurosport, "le ha rese con gli interessi"!
Cmq, bellissimo arrivo con un bel duello "a distanza" tra Froome e Contador. Pare che Froome sia passato in testa in classifica generale: come dicevano su Eurosport, "le ha rese con gli interessi"!
FC 2015: Kuurne; Brabante; Amstel; Freccia; Giro (primi 5); Svizzera; Tour t. 7; Tour (tappe); Vuelta t. 10; Bernocchi; Lombardia
FC 2016: Tour t. 20; Wallonie; Sabatini
FC 2017: Europeo
FC 2016: Tour t. 20; Wallonie; Sabatini
FC 2017: Europeo
Re: Vuelta a Andalucía 2015 (18-22 febbraio)
credo che contador abbia pagato un pò lo sforzo di ieri ma vedendo anche la scorsa vuelta l'impressione è che su questi arrivi secchi Froome ne abbia di più
Re: Vuelta a Andalucía 2015 (18-22 febbraio)
Bellissimo il finale di tappa, prima occasione e primo duello tra Froome e Contador, bravi entrambi, alle corse si va per vincere non per allenarsi.
Cancellara, Valverde
- matteo.conz
- Messaggi: 10701
- Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12
Re: Vuelta a Andalucía 2015 (18-22 febbraio)
questi sn i corridori che ci piacciono...Alberto ma anche...mmhh anche froome mi piace, lo sto rivalutando..
magari poi vince nibali ma non c'è storia cmq
magari poi vince nibali ma non c'è storia cmq
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein

Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Re: Vuelta a Andalucía 2015 (18-22 febbraio)
Froome è spaventoso.... Non solo perché ha una forza sovrumana ma anche una condotta di gara assurda
Sono partiti kennaugh e nieve e non li ha seguiti....sulle prime rampe sono andati avanti gli sky e lui è scomparso per poi riapparire all'improvviso e sarà successo almeno due volte
Sono partiti kennaugh e nieve e non li ha seguiti....sulle prime rampe sono andati avanti gli sky e lui è scomparso per poi riapparire all'improvviso e sarà successo almeno due volte
Re: Vuelta a Andalucía 2015 (18-22 febbraio)
Per fortuna che Cancellara, Paolini e Pozzato "corrono" lontano, così ci possiamo godere le tappe in Andalusia.
Se il buongiorno si vede dal mattino, quest'anno ci divertiamo al Tour, ma pure al Giro.
Se il buongiorno si vede dal mattino, quest'anno ci divertiamo al Tour, ma pure al Giro.
Re: Vuelta a Andalucía 2015 (18-22 febbraio)
A me sembra che nel momento in cui la Sky può lavorare secondo i propri piani, Froome è pressoché imbattibile. Nel momento in cui però succede un imprevisto oppure qualcuno prova ad uscire dagli schemi Froome diventa un corridore molto molto più attaccabile... e non è solo la differenza tra la tappa di ieri e quella di oggi a farmi fare questa considerazioneudra ha scritto:Froome è spaventoso.... Non solo perché ha una forza sovrumana ma anche una condotta di gara assurda
Sono partiti kennaugh e nieve e non li ha seguiti....sulle prime rampe sono andati avanti gli sky e lui è scomparso per poi riapparire all'improvviso e sarà successo almeno due volte
Re: Vuelta a Andalucía 2015 (18-22 febbraio)
ribadisco, secondo me su sti arrivi ne ha più di tutti, riesce a lavorare in acido lattico più di qualsiasi altro. io sarei veramente curioso di vederlo alla freccia vallone, per me potrebbe vincerla tranquillamente.
- matteo.conz
- Messaggi: 10701
- Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12
Re: Vuelta a Andalucía 2015 (18-22 febbraio)
Io sono più d'accordo con SEB e ribadisco il concetto dragster. Sul quasi imbattibile però ho i miei dubbi...Alberto al tour lo avrebbe messo alle corde in qualche modo...un po alla ali Foreman...infatti poi alla vuelta si è visto chi è il vero fuoriclasse, sopratutto di testa.
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein

Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
- Visconte85
- Messaggi: 11206
- Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27
Re: Vuelta a Andalucía 2015 (18-22 febbraio)
galliano ha scritto:Per fortuna che Cancellara, Paolini e Pozzato "corrono" lontano, così ci possiamo godere le tappe in Andalusia.



Froome e Contador ogni volta che gareggiano insieme in una corsa fanno scintille



Dei due preferisco lo spagnolo ma oggi il keniano bianco ha frullato alla grande, grande lavoro anche della Sky, bravi Roche, Kennaugh, Siutsou e soprattutto Nieve mentre la Tinkoff come squadra non è stata brillante, anche Basso ha pagato lo sforzo di ieri.
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Re: Vuelta a Andalucía 2015 (18-22 febbraio)
Visconte85 ha scritto:galliano ha scritto:Per fortuna che Cancellara, Paolini e Pozzato "corrono" lontano, così ci possiamo godere le tappe in Andalusia.![]()
![]()
![]()
Froome e Contador ogni volta che gareggiano insieme in una corsa fanno scintille![]()
![]()
![]()
Dei due preferisco lo spagnolo ma oggi il keniano bianco ha frullato alla grande, grande lavoro anche della Sky, bravi Roche, Kennaugh, Siutsou e soprattutto Nieve mentre la Tinkoff come squadra non è stata brillante, anche Basso ha pagato lo sforzo di ieri.
nell'articolo di Cicloweb si sentenzia che Froome e'il piu' forte in salita..Nel 2014 e 2015 Froome ha staccato una volta Contador (22 febbraio 2015) ma e' stato battuto varie volte (compreso il 21 febbraio). Non capisco come si possano avere queste certezze. Certo Froome e' andato forte , anzi fortissimo, idem per Contador ieri.Personalmlente ritengo Contador superiore a Froome in salita e comunque, non si puo' certo giudicare dalle prime gare..Vedremo nei grandi giri comuqnue onore ai due che hanno cominciato alla grande ...
ciao
el_condor
- Winston Smith
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: lunedì 4 agosto 2014, 20:36
- Località: Emilia paranoica
Re: Vuelta a Andalucía 2015 (18-22 febbraio)
Subito belle sfide in Andalucia . Certo che un Froome già così dominante mi stupisce, sgraziatismo e bruttissimo sui pedali, ma assai efficace. Spero ovviamente che da qui al Tour de France le sue miccia si spenga un pochettino
.
Contador invece è nella norma. Già nella tappa precedente a questa, pur andando forte, era ben lontano dalla sua versione "dominatore" mostrata a Guardiagrele o a Puerto de Ancares.

Contador invece è nella norma. Già nella tappa precedente a questa, pur andando forte, era ben lontano dalla sua versione "dominatore" mostrata a Guardiagrele o a Puerto de Ancares.
"La Polonia sta tirando per Boonen"Beppe Conti, Ponferrada 2014
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
Re: Vuelta a Andalucía 2015 (18-22 febbraio)
io mi domando perché mai questo corridore (Contador) debba smettere di correre fra un anno. Più passano gli anni e più dal semplice cronoscalatore e poco più che era agli esordi sta diventando uno scalatore a tutto tondo, completo, combattivo, convinto, senza alcuna remora, forte ormai di una carriera più che buona, a prendersi dei rischi, quindi spettacolare, sempre un motivo sicuro di interesse a qualunque corsa partecipi. Froome sono convinto che in questa corsa sia partito per fare niente altro che qualche giorno di corsa. E' Contador, provocatore, attaccante, ad averlo stanato. Ad Hazallanas stava facendo la sua tappa regolare, quando Alberto ha deciso di fare il suo numero, tutto sommato anche a sorpresa. Così è risalito dal gruppetto dove stava facendo la sua tappa per rispondergli. Ieri invece ovviamente aveva le antenne diritte e, su una salita più adatta alle sue "botte", più adatta, a causa delle pendenze, alle sue brevi ma devastanti esplosioni di potenza, ha fatto la differenza in un breve tratto. Comunque in ottica corsa a tappe fanno certamente più testo i 10 km. di salita dura ma più regolare dell'altro ieri.
Secondo me non è questione di strategia il mettere in difficoltà Froome, è questione di tipologia di salita. E' assolutamente irregolare in tutto, e dunque sta bene quando ha salita che gli consentono di fare la differenza "a fiammate", quindi con pendenze sopra il 10%, ma irregolari. Ha bisogno anche di tratti facili dove recuperare dalle botte che da. Su una salita regolare e dura invece stanno meglio scalatori più classici come Contador e Nibali.
PS: però secondo me si farebbe ancora in tempo ad abituarlo COSTRINGENDOLO a pedalare meglio, guadagnando una discreta quantità di forza dispersa....
Quello che invece mi spiego di meno, alla luce di ciò, e ovviamente anche del modo così scoordinato di pedalare è come faccia invece Froome a pedalare così bene e ad andare forte in un esercizio da passisti-regolaristi come la crono.
Secondo me non è questione di strategia il mettere in difficoltà Froome, è questione di tipologia di salita. E' assolutamente irregolare in tutto, e dunque sta bene quando ha salita che gli consentono di fare la differenza "a fiammate", quindi con pendenze sopra il 10%, ma irregolari. Ha bisogno anche di tratti facili dove recuperare dalle botte che da. Su una salita regolare e dura invece stanno meglio scalatori più classici come Contador e Nibali.
PS: però secondo me si farebbe ancora in tempo ad abituarlo COSTRINGENDOLO a pedalare meglio, guadagnando una discreta quantità di forza dispersa....
Quello che invece mi spiego di meno, alla luce di ciò, e ovviamente anche del modo così scoordinato di pedalare è come faccia invece Froome a pedalare così bene e ad andare forte in un esercizio da passisti-regolaristi come la crono.
Re: Vuelta a Andalucía 2015 (18-22 febbraio)
Per me alla Vuelta si è visto chi aveva subito meno danni dalle cadute, non altro.matteo.conz ha scritto:Io sono più d'accordo con SEB e ribadisco il concetto dragster. Sul quasi imbattibile però ho i miei dubbi...Alberto al tour lo avrebbe messo alle corde in qualche modo...un po alla ali Foreman...infatti poi alla vuelta si è visto chi è il vero fuoriclasse, sopratutto di testa.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Vuelta a Andalucía 2015 (18-22 febbraio)
Il ragionamento sembrerebbe filare, ma non riesco a capire che cosa sia successo di imprevisto venerdì? La Tinkof ha tirato forte, come piace anche agli Sky, solo che Froome stava indietro, forse leggendo il computerino e si è un po' distratto? Ma non certo per la tattica prevedibilissima dei gregari dell'altro.Seb ha scritto:
A me sembra che nel momento in cui la Sky può lavorare secondo i propri piani, Froome è pressoché imbattibile. Nel momento in cui però succede un imprevisto oppure qualcuno prova ad uscire dagli schemi Froome diventa un corridore molto molto più attaccabile... e non è solo la differenza tra la tappa di ieri e quella di oggi a farmi fare questa considerazione
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Vuelta a Andalucía 2015 (18-22 febbraio)
Perchè avrà 34 anni. È consapevole che potrà solo calare e l'ultima sua grande sfida l'ha già programmata (gli resterebbe solo tentare seriamente di vincere una classica). Massimo rispetto, perchè alcuni dei grandi campioni (vedi Merckx) si ritirano quando sanno di non poter più essere al top.herbie ha scritto:io mi domando perché mai questo corridore (Contador) debba smettere di correre fra un anno..
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Re: Vuelta a Andalucía 2015 (18-22 febbraio)
aspetterei però di cominciare a vederli, questi segni di calo fisico, prima di decidere....insomma Merckx si ritirò prima ma qualche segnale negativo lo aveva avuto, e come.Subsonico ha scritto:Perchè avrà 34 anni. È consapevole che potrà solo calare e l'ultima sua grande sfida l'ha già programmata (gli resterebbe solo tentare seriamente di vincere una classica). Massimo rispetto, perchè alcuni dei grandi campioni (vedi Merckx) si ritirano quando sanno di non poter più essere al top.herbie ha scritto:io mi domando perché mai questo corridore (Contador) debba smettere di correre fra un anno..
Da spettatore è un gran peccato, ora che ha iniziato a correre in questo modo Contador, vederlo ritirarsi anzitempo!
- matteo.conz
- Messaggi: 10701
- Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12
Re: Vuelta a Andalucía 2015 (18-22 febbraio)
Meno danni rispetto froome. Forse si forse no comunque l'inglese aveva una microfrattura al polso e volendo poteva già essere sui rulli mentre contador era ancora in corsa. Rimangono però discorsi ipotetici in quanto noi non sappiamo i dettagli anche se la botta e la ferita dello spagnolo l'abbiamo vista.lemond ha scritto: Per me alla Vuelta si è visto chi aveva subito meno danni dalle cadute, non altro.
Rimane il fatto che devo ancora vedere froome ribaltare una corsa, attaccare in un ventaglio, vincere non essendo nettamente il più forte, buttare il cuore oltre l'ostacolo e rischiare, andare in fuga al mondiale per aiutare la squadra, traghettare tiralongo alla vittoria e potrei continuare.
Insomma dai...per ora non c'è paragone, al limite vediamo a fine carriera.
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein

Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Re: Vuelta a Andalucía 2015 (18-22 febbraio)
Chiedo scusa se è già stato spiegato.... ma perchè Lobato mima la cornetta all'orecchio sul traguardo? Omaggio allo sponsor della sqaudra o che altro? 

Re: Vuelta a Andalucía 2015 (18-22 febbraio)
Forse ha vinto talmente facile che poteva fare una telefonata durante lo sprint...34x27 ha scritto:Chiedo scusa se è già stato spiegato.... ma perchè Lobato mima la cornetta all'orecchio sul traguardo? Omaggio allo sponsor della sqaudra o che altro?
Re: Vuelta a Andalucía 2015 (18-22 febbraio)
sempre più impressionante su questi arrivi lobato, fa volate lunghe e potentissime, in andalucia ha praticamente staccato entrambe le volte degenkolb, non certo uno qualunque. dice che l'appuntamento clou della sua primavera sarà la sanremo.galliano ha scritto:Forse ha vinto talmente facile che poteva fare una telefonata durante lo sprint...34x27 ha scritto:Chiedo scusa se è già stato spiegato.... ma perchè Lobato mima la cornetta all'orecchio sul traguardo? Omaggio allo sponsor della sqaudra o che altro?
- Camoscio madonita
- Messaggi: 3751
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30
Re: Vuelta a Andalucía 2015 (18-22 febbraio)
Incredibile Lobato. Dopo i timidi segnali degli anni scorsi quest'anno sta mettendo la testa fuori.
Gli spagnoli iniziano a vedere una luce in fondo al tunnel del ricambio generazionale.
Tornando a Froome e Contador: non credo bisogna già affermare che i due si stanno spremendo troppo ad inizio stagione, piuttosto bisogna applaudire all'unica vera rivalità tra uomini da GT rimasta. I due non perdono occasione per scornarsi e quel che ne viene fuori sono tappe spettacolari senza esclusione di colpi. Magari, sotto la spinta di questa sana rivalità, Froome abbandonerà il suo solito modo di correre con frullate nell'ultima salita e proverà a rompere gli schemi. Su Contador niente da dire se non
E non fa niente se arrivano al Tour spompati...ne avrà guadagnato lo spettacolo, e Vincenzino avrà vita facile
Gli spagnoli iniziano a vedere una luce in fondo al tunnel del ricambio generazionale.
Tornando a Froome e Contador: non credo bisogna già affermare che i due si stanno spremendo troppo ad inizio stagione, piuttosto bisogna applaudire all'unica vera rivalità tra uomini da GT rimasta. I due non perdono occasione per scornarsi e quel che ne viene fuori sono tappe spettacolari senza esclusione di colpi. Magari, sotto la spinta di questa sana rivalità, Froome abbandonerà il suo solito modo di correre con frullate nell'ultima salita e proverà a rompere gli schemi. Su Contador niente da dire se non

E non fa niente se arrivano al Tour spompati...ne avrà guadagnato lo spettacolo, e Vincenzino avrà vita facile

Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
- Winston Smith
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: lunedì 4 agosto 2014, 20:36
- Località: Emilia paranoica
Re: Vuelta a Andalucía 2015 (18-22 febbraio)
Lobato in carriera se continua così raccoglierà buone cose. Sarà il fratellino minore di Oscar Freire.
Se già quest'anno "spocasse" (come dite voi) l'albo d'oro della sanremo sarei felice
Se già quest'anno "spocasse" (come dite voi) l'albo d'oro della sanremo sarei felice

"La Polonia sta tirando per Boonen"Beppe Conti, Ponferrada 2014
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27646
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Vuelta a Andalucía 2015 (18-22 febbraio)
La cosa che personalmente mi sembra strana non è il fatto che andare forte oggi debba precludergli l'andar forte a maggio e luglio. Più che altro le mie perplessità nascono da ciò che disse poco più di un anno fa Contador per motivare il suo fallimentare 2013.galliano ha scritto:Io non credo che Contador sia uno sprovveduto, nemmeno Riis, quindi se ha deciso di partire forte, non penso che lo vedremo con la lingua fuori a fine giro e nemmeno al Tour.
Ad un intervista rilasciata alla gazzetta, che fece discutere molto anche sul nostro forum, Contador imputò gli scarsi risultati al fatto che avesse speso troppo al Tour de San Luis. Le sue dichiarazioni generarono un bel pò di discussioni, visto che a tanti sembrava strano che qualche fuorigiri a gennaio potesse poi compromettere il Tour de France a luglio.
Oggi vediamo un Contador già ad altissimi livelli a metà febbraio, cosa che effettivamente dovrebbe essere un pò in controsenso rispetto a quelle parole, ancora di più se si pensa al fatto che Contador quest'anno punterà alla doppietta Giro-Tour.
Meno perplessità nutro invece nei confronti di Froome, che è abituato ad andare forte in questo periodo dell'anno visto che ha vinto l'Oman nel biennio 13-14 e l'Andalucia quest'anno.
Qui quoto. Nibali lo scorso anno, non ho ancora capito per quali motivi, fece pena da febbraio a maggio. E credo che quella "strada" non fosse stata deliberatamente frutto di una scelta. Più che altro penso abbia fatto degli errori di preparazione durante l'inverno. Ad ogni modo, non è una strada che mi piacerebbe rivedere percorsa quest'anno, come già dicevo nel thread dell'Oman.galliano ha scritto: Lo scorso anno Nibali dominò il Tour dopo una prima parte di stagione negativa, ma non credo che ciò debba per forza rappresentare una strada obbligata per far bene nei GT.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Vuelta a Andalucía 2015 (18-22 febbraio)
condiviso tutto al 100%, grazieTranchée d'Arenberg ha scritto:galliano ha scritto:Io non credo che Contador sia uno sprovveduto, nemmeno Riis, quindi se ha deciso di partire forte, non penso che lo vedremo con la lingua fuori a fine giro e nemmeno al Tour.Qui quoto. Nibali lo scorso anno, non ho ancora capito per quali motivi, fece pena da febbraio a maggio. E credo che quella "strada" non fosse stata deliberatamente frutto di una scelta. Più che altro penso abbia fatto degli errori di preparazione durante l'inverno. Ad ogni modo, non è una strada che mi piacerebbe rivedere percorsa quest'anno, come già dicevo nel thread dell'Oman.galliano ha scritto: Lo scorso anno Nibali dominò il Tour dopo una prima parte di stagione negativa, ma non credo che ciò debba per forza rappresentare una strada obbligata per far bene nei GT.
ciao
el_condor
Re: Vuelta a Andalucía 2015 (18-22 febbraio)
Mah... secondo me Lobato con Freire non c'entra poi tanto.. mi pare molto più esplosivo e molto meno "limatore" di Freire. Poi come gare a cui puntare ci sta di più il paragone... anzi a vedere queste due volate sembra addirittura più forte in prospettiva... Ieri ha fumato Degenkolb come fosse l'ultimo dei pivelliWinston Smith ha scritto:Lobato in carriera se continua così raccoglierà buone cose. Sarà il fratellino minore di Oscar Freire.
Se già quest'anno "spocasse" (come dite voi) l'albo d'oro della sanremo sarei felice

In questo momento è il mio favorito numero uno per la Sanremo

Re: Vuelta a Andalucía 2015 (18-22 febbraio)
galliano ha scritto:Io non credo che Contador sia uno sprovveduto, nemmeno Riis, quindi se ha deciso di partire forte, non penso che lo vedremo con la lingua fuori a fine giro e nemmeno al Tour.
Io credo che comunque qui siamo nel campo dei "se" e dei "ma"... come tu giustamente dici siamo di fronte al migliore o quasi corridore per GT e al migliore o quasi tecnico in circolazione... Il paragone poi con l'Argentina non lo vedo calzante... In quel caso si trattava di una trasferta oltreoceano, una gara più lunga e impegnativa e oltretutto fatta un mese prima... Qui alla fine parliamo di due giornate intense a fine febbraio...
Io poi sono convintissimo (e qui viene fuori Riis


Re: Vuelta a Andalucía 2015 (18-22 febbraio)
Spero di vedere Contador e Froome duellarsi pure nelle classiche
- matteo.conz
- Messaggi: 10701
- Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12
Re: Vuelta a Andalucía 2015 (18-22 febbraio)
A dire il vero il discorso del san Luis 2013 era più in generale. Disse che aveva cominciato troppo presto in argentina e arrivò al tour con poche energie... insomma un programma sbagliato. Anche il discorso sul ritiro mi è sembrato più generale, non ha detto fine 2016 mi ritiro ma che si ritirerà quando è ancora ad alti livelli e potrebbe esser fine 2016. Io spero davvero di no però. È uno dei pochissimi o l'unico che riesce ad esaltarmi davvero.
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein

Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein