Servizio Rai 2015

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
kasper^
Messaggi: 1165
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:01

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da kasper^ »

Addirittura scomodiamoil treccani...beh io conto gp lugano,oman e kuurne bruxelles kuurne...a casa mia son 3!il xk e il x come nn mi interessa...


Avatar utente
Seb
Messaggi: 6926
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:07
Località: Genova
Contatta:

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da Seb »

L'Oman non è mai andato sulla Rai (né su qualsiasi altra tv se non con brevi sintesi il giorno successivo - con la tappa del giorno dopo già conclusa tra l'altro)


kasper^
Messaggi: 1165
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:01

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da kasper^ »

Se avessi letto più indietro nella discussione... :) comunque sulla rai era andato in onda con una sintesi di un'ora a fine gara


Basso
Messaggi: 17179
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da Basso »

Kasper, davvero, come dice Seb l'Oman non è andato in onda quotidianamente su RaiSport. Questo nel 2015.
E nel 2014 http://www.cicloweb.it/programmazione-t ... va/2014-02, se non con una sintesi globale a fine corsa.
E nel 2013 http://www.cicloweb.it/programmazione-t ... va/2013-02.
E nel 2012 http://www.cicloweb.it/programmazione-t ... va/2012-02.

Non ho la certezza né i dati sottomano ma mi pare che non andò mai in onda neppure nelle edizioni 2010 e 2011.

E ripeto, se una corsa (Lugano) non è prodotta in diretta è difficile trasmetterla, sempre in diretta.

Poi oh, ognuno libero di pensarla come vuole però un minimo di obiettività ci vuole.


11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
kasper^
Messaggi: 1165
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:01

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da kasper^ »

Confermo che era una sintesi di un'ora ma nn odierna.la sintesi odierna andava su eurosport.x quanto riguarda il gp lugano può essere che nn vada in diretta xk quest'anno nn prodotto.


Avatar utente
galliano
Messaggi: 20311
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da galliano »

Premesso che la Rai è, tra le tv pubbliche, una delle migliori in europa come copertura di corse ciclistiche (in un panorama però non molto esaltante), mi soffermerei su alcuni aspetti.
1) Se è vero che raisport2 finirà per diventare un doppione di raisport1 HD, non vedo come questo non possa ripercuotersi sulle ore di ciclismo in tv.
Abitualmente nel pomeriggio delle domenica di primavera raisport 2 era dedicata alle classiche, mi pare difficile che la cosa possa continuare se i due canali finiranno per avere la stessa programmazione.

2) E' vero che ci sono anche gli altri sport, ma mi pare che basket e pallavolo siano trasmessi in chiaro anche da altre tv (vedi sportitalia, gazzetta tv), quindi per questi sport l'offerta tv IN CHIARO non è costituita solo dalla RAI, come accade per il ciclismo.

3) Più che la rai dovrebbe preoccupare il nulla cosmico trasmesso dalle altre tv in chiaro.

Facendo un rapido censimento per le corse WT, questo è lo scenario 2014 per quanto concerne le trasmissioni RAI.
No 20.01 Santos Tour Down Under 2.UWT
Sì 08.03 Paris - Nice 2.UWT
Sì 11.03 Tirreno-Adriatico 2.UWT
Sì 22.03 Milano-Sanremo 1.UWT
No 23.03 Volta Ciclista a Catalunya 2.UWT
No 27.03 E3 Harelbeke 1.UWT
No 29.03 Gent - Wevelgem 1.UWT
Sì 05.04 Ronde van Vlaanderen 1.UWT
Sì 06.04 Vuelta Ciclista al Pais Vasco 2.UWT
Sì 12.04 Paris - Roubaix 1.UWT
Sì 19.04 Amstel Gold Race 1.UWT
Sì 22.04 La Flèche Wallonne 1.UWT
Sì 26.04 Liège - Bastogne - Liège 1.UWT
No 28.04 Tour de Romandie 2.UWT
Sì 09.05Giro d'Italia 2.UWT
Sì 07.06 Critérium du Dauphiné 2.UWT
No 13.06 Tour de Suisse 2.UWT
Sì 04.07 Tour de France 2.UWT
Sì 01.08 Clasica Ciclista San Sebastian 1.UWT
No 02.08 Tour de Pologne 2.UWT
No 10.08 Eneco Tour 2.UWT
No 22.08 Vuelta a España 2.UWT
Sì 23.08 Vattenfall Cyclassics 1.UWT
No GP Ouest France - Plouay 1.UWT
No 11.09 Grand Prix Cycliste de Québec 1.UWT
No 13.09 Grand Prix Cycliste de Montréal 1.UWT
Sì 04.10 Il Lombardia

Stiamo parlando di 27 eventi, di cui 12 non trasmessi. C'è un bel buco sopratutto nella seconda parte della stagione. Sicuramente ci sarebbe un bel margine per migliorare, non necessariamente da parte RAI, ma anche da parte di qualche altro soggetto televisivo: il famoso bel canale tematico.
Ovvio che c'è Eurosport, ma eurosport vuol dire Sky (con i suoi costi eccessivi) e molti non sono affatto interessati agli altri canali Sky.


Basso
Messaggi: 17179
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da Basso »



11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
34x27

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da 34x27 »

Ma Trentino e Giro dell'Emilia non ci sono?
Idem per Agostoni e Bernocchi! :boh:


Basso
Messaggi: 17179
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da Basso »

34x27 ha scritto:
Ma Trentino e Giro dell'Emilia non ci sono?
Idem per Agostoni e Bernocchi! :boh:
Se di queste abbiamo scritto che vanno in diretta le altre, intuitivamente, non lo sono :D


11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
kasper^
Messaggi: 1165
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:01

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da kasper^ »



Avatar utente
galliano
Messaggi: 20311
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da galliano »

Mi pare sparito dalle dirette il criterium internazionale, ma forse già lo scorso anno andò in differita.
A mio avviso la criticità maggiore è la pochezza del palinsesto dopo il Tour.
Speriamo per la Vuelta, che riempirebbe il vuoto.
Tra corse che scompaiono e copertura tv che si riduce, ci sarebbero elementi di riflessione per la nostra federazione...


kasper^
Messaggi: 1165
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:01

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da kasper^ »

Il criterium international andava in diretta su eurosport e sempre nella seconda giornata di gara.sulla rai se nn ricordo male invece andava in differita.la vuelta è un'esclusiva eurosport.


Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10424
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da matteo.conz »

Scusate, magari mi sono perso dei post. Perchè quest'anno la rai non ha mandato het volk e kuurne? la het volk non fa parte del pacchetto flanders classic?


Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Basso
Messaggi: 17179
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da Basso »

matteo.conz ha scritto:Scusate, magari mi sono perso dei post. Perchè quest'anno la rai non ha mandato het volk e kuurne? la het volk non fa parte del pacchetto flanders classic?
Sì, la Het Nieuwsblad fa parte del pacchetto fiammingo. Ma guarda che la stessa cosa è accaduta l'anno scorso, con la OHN trasmessa solo da BikeChannel.

Ti consiglio per essere sempre aggiornato la visione di http://www.cicloweb.it/programmazione-televisiva ;)


11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
GiacomoXT
Messaggi: 1747
Iscritto il: sabato 27 dicembre 2014, 15:17
Località: Livorno

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da GiacomoXT »

matteo.conz ha scritto:Scusate, magari mi sono perso dei post. Perchè quest'anno la rai non ha mandato het volk e kuurne? la het volk non fa parte del pacchetto flanders classic?
EDIT: ok, niente. :D


FC 2015: Kuurne; Brabante; Amstel; Freccia; Giro (primi 5); Svizzera; Tour t. 7; Tour (tappe); Vuelta t. 10; Bernocchi; Lombardia
FC 2016: Tour t. 20; Wallonie; Sabatini
FC 2017: Europeo
34x27

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da 34x27 »

Basso ha scritto:
34x27 ha scritto:
Ma Trentino e Giro dell'Emilia non ci sono?
Idem per Agostoni e Bernocchi! :boh:
Se di queste abbiamo scritto che vanno in diretta le altre, intuitivamente, non lo sono :D
Caspita, proprio vero che i bei tempi in Rai son passati....... peccato :(


Edone
Messaggi: 183
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:29

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da Edone »

galliano ha scritto:Premesso che la Rai è, tra le tv pubbliche, una delle migliori in europa come copertura di corse ciclistiche (in un panorama però non molto esaltante), mi soffermerei su alcuni aspetti.
1) Se è vero che raisport2 finirà per diventare un doppione di raisport1 HD, non vedo come questo non possa ripercuotersi sulle ore di ciclismo in tv.
Abitualmente nel pomeriggio delle domenica di primavera raisport 2 era dedicata alle classiche, mi pare difficile che la cosa possa continuare se i due canali finiranno per avere la stessa programmazione.

2) E' vero che ci sono anche gli altri sport, ma mi pare che basket e pallavolo siano trasmessi in chiaro anche da altre tv (vedi sportitalia, gazzetta tv), quindi per questi sport l'offerta tv IN CHIARO non è costituita solo dalla RAI, come accade per il ciclismo.

3) Più che la rai dovrebbe preoccupare il nulla cosmico trasmesso dalle altre tv in chiaro.

Facendo un rapido censimento per le corse WT, questo è lo scenario 2014 per quanto concerne le trasmissioni RAI.
No 20.01 Santos Tour Down Under 2.UWT
Sì 08.03 Paris - Nice 2.UWT
Sì 11.03 Tirreno-Adriatico 2.UWT
Sì 22.03 Milano-Sanremo 1.UWT
No 23.03 Volta Ciclista a Catalunya 2.UWT
No 27.03 E3 Harelbeke 1.UWT
No 29.03 Gent - Wevelgem 1.UWT
Sì 05.04 Ronde van Vlaanderen 1.UWT
Sì 06.04 Vuelta Ciclista al Pais Vasco 2.UWT
Sì 12.04 Paris - Roubaix 1.UWT
Sì 19.04 Amstel Gold Race 1.UWT
Sì 22.04 La Flèche Wallonne 1.UWT
Sì 26.04 Liège - Bastogne - Liège 1.UWT
No 28.04 Tour de Romandie 2.UWT
Sì 09.05Giro d'Italia 2.UWT
Sì 07.06 Critérium du Dauphiné 2.UWT
No 13.06 Tour de Suisse 2.UWT
Sì 04.07 Tour de France 2.UWT
Sì 01.08 Clasica Ciclista San Sebastian 1.UWT
No 02.08 Tour de Pologne 2.UWT
No 10.08 Eneco Tour 2.UWT
No 22.08 Vuelta a España 2.UWT
Sì 23.08 Vattenfall Cyclassics 1.UWT
No GP Ouest France - Plouay 1.UWT
No 11.09 Grand Prix Cycliste de Québec 1.UWT
No 13.09 Grand Prix Cycliste de Montréal 1.UWT
Sì 04.10 Il Lombardia

Stiamo parlando di 27 eventi, di cui 12 non trasmessi. C'è un bel buco sopratutto nella seconda parte della stagione. Sicuramente ci sarebbe un bel margine per migliorare, non necessariamente da parte RAI, ma anche da parte di qualche altro soggetto televisivo: il famoso bel canale tematico.
Ovvio che c'è Eurosport, ma eurosport vuol dire Sky (con i suoi costi eccessivi) e molti non sono affatto interessati agli altri canali Sky.
Dunque anche quest'anno e per molti altri ancora non vedremo la Vuelta sulla Rai salvo sorprese....mi piacerebbe tuttavia che gazzetta tv col tempo diventasse l'alternativa alla Rai per il ciclismo in chiaro visto che sulla carta stampata e sul proprio sito è sempre stato trattato bene....vedremo e speriamo bene........


CicloSprint
Messaggi: 7842
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Se c'era Auro ?


peek
Messaggi: 5863
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da peek »

CicloSprint ha scritto:Se c'era Auro ?
Sarebbe stata tutta un'altra cosa ...


GiacomoXT
Messaggi: 1747
Iscritto il: sabato 27 dicembre 2014, 15:17
Località: Livorno

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da GiacomoXT »

Ma la Rai come giustificherà il fatto di non essersi aggiudicata i diritti della Vuelta dopo aver dato l'annuncio di averli presi?

A me, oramai, importa poco, visto che le gare me le guardo in HD su Eurosport, però cosa devono fare gli italiani, oltre a piazzarsi tra primo, secondo e quinto posto in classifica generale, per convincere la Rai che forse la Vuelta val la pena di essere trasmessa?

Oltre ai vari duelli tra Contador, Froome e compagnia, ovviamente.


FC 2015: Kuurne; Brabante; Amstel; Freccia; Giro (primi 5); Svizzera; Tour t. 7; Tour (tappe); Vuelta t. 10; Bernocchi; Lombardia
FC 2016: Tour t. 20; Wallonie; Sabatini
FC 2017: Europeo
Avatar utente
galliano
Messaggi: 20311
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da galliano »

GiacomoXT ha scritto:Ma la Rai come giustificherà il fatto di non essersi aggiudicata i diritti della Vuelta dopo aver dato l'annuncio di averli presi?

A me, oramai, importa poco, visto che le gare me le guardo in HD su Eurosport, però cosa devono fare gli italiani, oltre a piazzarsi tra primo, secondo e quinto posto in classifica generale, per convincere la Rai che forse la Vuelta val la pena di essere trasmessa?

Oltre ai vari duelli tra Contador, Froome e compagnia, ovviamente.
Da quando in qua in Italia ci si preoccupa di dare spiegazioni?
Mi preoccupa molto il rinnovo dei diritti del Tour e corse Aso, che se non erro scade quest'anno.
Spero che non ci siano sorprese. Il trend di corse in chiaro è in calo e l'accesso alle tv a pagamento è troppo oneroso. Conosco parecchia gente che sta rinunciando a Sky.
Urge il canale tematico in chiaro o fuori Sky (max 10€/mese) per un'offerta complementare a quella Rai.
La federazione mi pare inerte sul tema.


Avatar utente
nino58
Messaggi: 16364
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da nino58 »

galliano ha scritto:
GiacomoXT ha scritto:Ma la Rai come giustificherà il fatto di non essersi aggiudicata i diritti della Vuelta dopo aver dato l'annuncio di averli presi?

A me, oramai, importa poco, visto che le gare me le guardo in HD su Eurosport, però cosa devono fare gli italiani, oltre a piazzarsi tra primo, secondo e quinto posto in classifica generale, per convincere la Rai che forse la Vuelta val la pena di essere trasmessa?

Oltre ai vari duelli tra Contador, Froome e compagnia, ovviamente.
Da quando in qua in Italia ci si preoccupa di dare spiegazioni?
Mi preoccupa molto il rinnovo dei diritti del Tour e corse Aso, che se non erro scade quest'anno.
Spero che non ci siano sorprese. Il trend di corse in chiaro è in calo e l'accesso alle tv a pagamento è troppo oneroso. Conosco parecchia gente che sta rinunciando a Sky.
Urge il canale tematico in chiaro o fuori Sky (max 10€/mese) per un'offerta complementare a quella Rai.
La federazione mi pare inerte sul tema.
Da quando in qua in Italia esiste una federazione ? :D


Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
udra
Messaggi: 13579
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da udra »

Quello che mi preoccupa di più è che ci sarà un solo canale per 4646 sport diversi...se si accavallano due eventi in diretta che succede? E che spazio ci sarà per le differite?


GiacomoXT
Messaggi: 1747
Iscritto il: sabato 27 dicembre 2014, 15:17
Località: Livorno

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da GiacomoXT »

udra ha scritto:Quello che mi preoccupa di più è che ci sarà un solo canale per 4646 sport diversi...se si accavallano due eventi in diretta che succede? E che spazio ci sarà per le differite?
Succede che l'evento meno importante salta. Vedi il caso del mondiale di ciclismo su pista: la diretta della prova di Viviani è saltata perché in contemporanea c'era il campionato di pallavolo e la Coppia Italia di basket.


FC 2015: Kuurne; Brabante; Amstel; Freccia; Giro (primi 5); Svizzera; Tour t. 7; Tour (tappe); Vuelta t. 10; Bernocchi; Lombardia
FC 2016: Tour t. 20; Wallonie; Sabatini
FC 2017: Europeo
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6545
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da simociclo »

Capiterà mai che una corsa ciclistica in Italia faccia il 92% di share? :D

http://www.neveitalia.it/sport/scinordi ... are-del-92

PS: non ho verificato altre fonti, mi sto fidando del sito in questione


"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Basso
Messaggi: 17179
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da Basso »



11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
galliano
Messaggi: 20311
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da galliano »

Sarò fuori strada, ma io non condivido l'ottimismo di fondo dell'articolo.
La mia sensazione è che siamo in parabola discendente. Ma la rai è solo un tassello. Paradossalmente la crisi italiana mi pare maggiore di quanto emerga dal palinsesto rai. Il ciclismo, al di fuori di raisport2 è completamente ignorato (parlo di tv in chiaro). E questo è un serpente che si mangia la coda. Poca promozione, inevitabile interesse di nicchia. Anche sui media generalisti il ciclismo passa inosservato, anche rispetto a sport più o meno di nicchia come tennis, rugby, ma, per così dire, più salottieri.
Le squadre chiudono, le corse si riducono, temo che prima o poi anche l'offerta sulle reti pubbliche ne risentirà e i nodi arriveranno al pettine.

Pare incredibile che non si riesca ad adeguarsi alla globalizzazione del ciclismo. E' evidente che senza promozione e copertura televisiva in diretta le corse vanno a morire. Questo vale sopratutto per le corse di 1 giorno; o gli organizzatori (aiutati dalla federazione) riescono a fare il salto del fosso e trasformare la propria corsa in "classica" altrimenti si chiude. Ormai lo zoccolo duro di appassionati italiani preferisce seguire l'het volk piuttosto che un Appennino in tono minore.
Ovvio che non si può pensare di riproporre un calendario stile anni '80, è inevitabile che certe corse spariscano o vadano a rimpolpare un calendario per dilettanti; si dovrebbe invece far di tutto per ridare lustro a quelle 6/7 corse maggiori (Emilia, Appennino, Lazio, Veneto, ecc.).
L'esempio è la Strade Bianche: c'è il percorso, c'è l'organizzatore importante, c'è la copertura e nonostante un pubblico per ora piuttosto tiepido, la corsa è in ascesa e l'interesse internazionale è elevato. Questo penso permetta anche di raccattare qualcosa in termini di diritti tv. Perché non si riesce a fare altrettanto con altre (POCHE) corse storiche?
Abbastanza incredibile il caso di ROma Maxima, corsa gemella delle Strade Bianche. Incredibile lo spreco di un patrimonio di quel tipo. Ce l'avessero in Francia quel percorso, sarebbe la classica più importante del calendario. Ma evidentemente in federazione sono occupati con le gran fondo...


Winter
Messaggi: 26809
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da Winter »

Come perché ?
Mancano i campioni nostrani
L'Unico che c'e' , corre raramente in Italia (anche per colpa della squadra)
Senza andare a Moser - Saronni o a Bugno - Fondriest - Chiappucci
I vari Bartoli , Casagrande , Rebellin ecc alle gare italiane si facevano vedere molto spesso
e questi erano nella top 10 della classifica mondiale


kasper^
Messaggi: 1165
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:01

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da kasper^ »

La start list delle corse italiane 1.1 e 2.1 è generalmente penosa,i percorsi generalmente nn hanno appeal e dunque dalle tv vengono snobbati...purtroppo questo è il cerchio.


Winter
Messaggi: 26809
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da Winter »

Penosi ? dipende dalle edizioni
Camaiore ? Veneto ?
L'Appennino ?


CicloSprint
Messaggi: 7842
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da CicloSprint »

E' l' ultimo anno che il Fiandre è dell' EBU ?


kasper^
Messaggi: 1165
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:01

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da kasper^ »

Confronta le startlist delle corse 1.1 e 2.1 che si svolgono in belgio e francia e dimmi se a confronto quelle di 3/4 di corse italiane nn sono penose


giorgio ricci
Messaggi: 5868
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

È bello parlare con appassionati cosi competenti da centrare sempre il puntum . Il problema in questo momento non è fare rinascere le classiche del calendario italiano ma riuscire a conservare con una strategia di marketing e sponsor quelle corse che mantengono appeal internazionale . Il caso di roma maxima è assurdo . Quella corsa dovrebbe essere un brand da farsi corteggiare da tutto il mondo. Sulle altre corse il problema è il movimento italiano che è ormai marginale. Quasi assenti dal pro tour ( si parla di lampre alle battute finali ), professional deboli e senza prospettive, un movimento giovanile organizzato in maniera obsoleta non possiamo pensare di avere organizzatori che spendano denari per mantenere vive corse senza appeal internazionale che si basavano solo su un movimento forte e in salute . Io vivo nelle zone del giro dell'appennino e mi stupisco che la corsa sia tenuta in vita con un percorso snaturato ( arrivo a genova dopo 50 km di discesa al posto di pontedecimo ) e parco partenti deprimente. Ma è solo uno dei troppi esempi di questo ciclismo .la tv pubblica in questo panorama è destinata a non essere più leader nel ciclismo , con la fine di rai sport 2 la situazione è destinata a peggiorare rapidamente . Però almeno,abbiamo le tv tematiche che daranno sempre spazio al ciclismo . Negli anni 70 la rai dava un servizio penoso e non vi erano alternative .


Andrew
Messaggi: 473
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2011, 14:42

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da Andrew »

giorgio ricci ha scritto:È bello parlare con appassionati cosi competenti da centrare sempre il puntum . Il problema in questo momento non è fare rinascere le classiche del calendario italiano ma riuscire a conservare con una strategia di marketing e sponsor quelle corse che mantengono appeal internazionale . Il caso di roma maxima è assurdo . Quella corsa dovrebbe essere un brand da farsi corteggiare da tutto il mondo. Sulle altre corse il problema è il movimento italiano che è ormai marginale. Quasi assenti dal pro tour ( si parla di lampre alle battute finali ), professional deboli e senza prospettive, un movimento giovanile organizzato in maniera obsoleta non possiamo pensare di avere organizzatori che spendano denari per mantenere vive corse senza appeal internazionale che si basavano solo su un movimento forte e in salute . Io vivo nelle zone del giro dell'appennino e mi stupisco che la corsa sia tenuta in vita con un percorso snaturato ( arrivo a genova dopo 50 km di discesa al posto di pontedecimo ) e parco partenti deprimente. Ma è solo uno dei troppi esempi di questo ciclismo .la tv pubblica in questo panorama è destinata a non essere più leader nel ciclismo , con la fine di rai sport 2 la situazione è destinata a peggiorare rapidamente . Però almeno,abbiamo le tv tematiche che daranno sempre spazio al ciclismo . Negli anni 70 la rai dava un servizio penoso e non vi erano alternative .
Il problema che sta alla base di tutta la difficile situazione del ciclismo italiano è semplice ed evidente, e cioè lo scarso seguito di interesse attuale da parte del pubblico. Se non si risolve quello si può tentare tutto quello che si vuole, ma non si risolverà mai nulla, e la Roma Maxima ne è l'esempio per eccellenza. Si organizza una bella gara in uno scenario favoloso ma muore dopo due soli anni. Solo un disinteresse totale può provocare ciò.
E' inutile quindi al momento fare paragoni sul modo di organizzare le corse in Belgio e Francia. Immagino che in quei paesi investire nelle corse ciclistiche e nelle squadre sicuramente sia un buon affare perchè c'è un fortissimo interesse da parte del pubblico.
Da noi purtroppo non è così.... Come si fa a convincere sponsor ad investire nelle corse italiane se non hanno seguito di pubblico? Come ci si fa ad aiutare dagli enti pubblici se non si ha visibilità?
Comunque qualcosa bisogna fare, e credo che ora più che mai sarebbe necessario organizzare una tavola rotonda con le corse italiane che ancora sopravvivono perchè devono assolutamente iniziare a collaborare tra loro.
Tanto per fare un paio di esempio. Visto che in Liguria si corrono Laigueglia e Appennino che senso ha correrne una in Febbraio e una in Aprile? Che si facciano tutte e 2 nello stesso weekend! In questo modo si convinceranno più squadre straniere a venirle a correrle entrambe!
Allo stesso modo si può ragionare per la Toscana! Giro di Toscana ed Etruschi come antipasto per le Strade Bianche sarebbe perfetto!
E poi bisognerebbe pensare alle location dove le gare si svolgono. La Roma Maxima era speciale proprio per le strade dove si svolgeva, ed allo stesso modo sarebbe fantastico pensare ad un Giro di Toscana che arriva nel centro di Firenze o ad un Giro del Veneto (se mai tornerà in vita) che finisce a Venezia passando per il Ponte della Libertà.
Ma qui torniamo al discorso iniziale. In Italia le persone vivono le corse di ciclismo come una rottura di scatole, non come una festa, quindi questo rimarrà un sogno..... :x


Avatar utente
nino58
Messaggi: 16364
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da nino58 »

giorgio ricci ha scritto: Negli anni 70 la rai dava un servizio penoso e non vi erano alternative .
Dava un servizio penoso ma le corse le abbiamo viste tutte .
La vera pena erano i "siamo in attesa di collegarci con ....." che potevano durare anche delle mezz'ore.


Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
galliano
Messaggi: 20311
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da galliano »

Andrew ha scritto: Il problema che sta alla base di tutta la difficile situazione del ciclismo italiano è semplice ed evidente, e cioè lo scarso seguito di interesse attuale da parte del pubblico. Se non si risolve quello si può tentare tutto quello che si vuole, ma non si risolverà mai nulla, e la Roma Maxima ne è l'esempio per eccellenza. Si organizza una bella gara in uno scenario favoloso ma muore dopo due soli anni. Solo un disinteresse totale può provocare ciò.
E' inutile quindi al momento fare paragoni sul modo di organizzare le corse in Belgio e Francia. Immagino che in quei paesi investire nelle corse ciclistiche e nelle squadre sicuramente sia un buon affare perchè c'è un fortissimo interesse da parte del pubblico.
Da noi purtroppo non è così.... Come si fa a convincere sponsor ad investire nelle corse italiane se non hanno seguito di pubblico? Come ci si fa ad aiutare dagli enti pubblici se non si ha visibilità?
IN parte è un serpente che si morde la coda. Se l'evento è poco rilevante il pubblico finisce per ignorarlo. Questo atteggiamento è particolarmente accentuato nel pubblico italiano. Certo in italia c'è anche uno zoccolo duro di appassionati, ma tale zoccolo è concentrato solo in alcune regioni.
Sono sicuro che se la roubaix si corresse a Roma, ci sarebbe il pienone, perché la Roubaix è un EVENTO.
Le 6/7 corse italiane più rilevanti devono cercare di uscire da un certo provincialismo, che è un po' una malattia cronica delle manifestazioni italiane.
Ma per uscirne ci vogliono idee e sicuramente un investimento iniziale. Ed è qui che la federazione dovrebbe cercare di venire incontro.

Facendo un azzardato paragone con il calcio. Il real (e non solo) ogni anno fa la collezione di figurine spendendo vagonate di soldi per i campioni del momento; questa politica apparentemente insostenibile innsesca però un interesse mediatico e di sponsor che permette di tirare avanti all'infinito e il gap con il resto del mondo continua a crescere.
Tra qualche anno le corse minori in Belgio avranno soppiantato nell'interesse del pubblico le corse storiche italiane.

L'italia ha perso il treno e ora per risalrci sopra è indispensabile spenderci dei soldi, nella speranza di raccoglieire i frutti tra qualche. A costo zero non si arriva da nessuna parte.
Sopratutto nel ciclismo che ha dei costi di base che sono superiori a tanti altri sport.


Winter
Messaggi: 26809
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da Winter »

kasper^ ha scritto:Confronta le startlist delle corse 1.1 e 2.1 che si svolgono in belgio e francia e dimmi se a confronto quelle di 3/4 di corse italiane nn sono penose
Parlavo dei percorsi
Ho dimenticato di scriverlo


Avatar utente
galliano
Messaggi: 20311
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da galliano »

Possibile che su televideo (nella sezione sportiva) il ciclismo finisca regolarmente a pag. 299, quando non è ignorato?
Nelle "brevi" assieme al badminton e al tennis tavolo!!
E non parlo di corse minori, ma di WT, se non di corse italiane di primo piano vedi strade Bianche.
Eppure ci sono pagine su pagine dedicate a basket, tennis, volley.


giorgio ricci
Messaggi: 5868
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

È verissimo . Anche corse importanti vengono relegate a pag. 299 mentre al minimo accenno di un caso doping anche solo sospetto si fanno i titoloni . Credo che il danno oramai sia fatto . Un movimento che nasce da una tradizione leggendaria e epica come il ciclismo italiano trattato in questo modo è destinato a fare una brutta fine


Avatar utente
galliano
Messaggi: 20311
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da galliano »

Gli scorsi anni avevo spesso fatto notare la nefasta sovrapposizione tra T.A. e PaNi, mi fa piacere che quest'anno la RAI abbia scelto di trasmettere la corsa francese in registrata a valle della Tirreno, quindi nella fascia tra le 16.30 e le 18.30. Ottima scelta.

Il non plus ultra sarebbe la prima serata per le due tappe chiave, ma mi rendo conto che questi non sono certo tempi propizi al ciclismo e quindi va benissimo così.


Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11144
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da Visconte85 »

ma qualcuno glielo dice alla RRài che Froome e Valverde non parteciperanno alla Tirreno...... anche oggi li hanno pubblicizzati
:hippy:


2024. amstel, romandia
Avatar utente
galliano
Messaggi: 20311
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da galliano »

Visconte85 ha scritto:ma qualcuno glielo dice alla RRài che Froome e Valverde non parteciperanno alla Tirreno...... anche oggi li hanno pubblicizzati
:hippy:
e che vogliamo dire dei soprannomi tradotti in italiano?
il piccolo sigaro!!
vroom vroom froome poi è al limite del ridicolo.


GiacomoXT
Messaggi: 1747
Iscritto il: sabato 27 dicembre 2014, 15:17
Località: Livorno

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da GiacomoXT »

galliano ha scritto:
Visconte85 ha scritto:ma qualcuno glielo dice alla RRài che Froome e Valverde non parteciperanno alla Tirreno...... anche oggi li hanno pubblicizzati
:hippy:
e che vogliamo dire dei soprannomi tradotti in italiano?
il piccolo sigaro!!
vroom vroom froome poi è al limite del ridicolo.
Oddio, ma chi è che si è lanciato in simili prodezze linguistiche? :hammer:


FC 2015: Kuurne; Brabante; Amstel; Freccia; Giro (primi 5); Svizzera; Tour t. 7; Tour (tappe); Vuelta t. 10; Bernocchi; Lombardia
FC 2016: Tour t. 20; Wallonie; Sabatini
FC 2017: Europeo
CicloSprint
Messaggi: 7842
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Lo spot degli abbonamenti Rai con la voce di Dotto invece di Pancani sulle immagini di Nibali, e adesso lo spot della Tirreno con Froome e Valverde !!! :D

Rai, di tutto di più!!!


34x27

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da 34x27 »

galliano ha scritto:Possibile che su televideo (nella sezione sportiva) il ciclismo finisca regolarmente a pag. 299, quando non è ignorato?
Ma esiste ancora televideo?!? :crazy:


Gianluca Avigo - bove

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da Gianluca Avigo - bove »

Ho da poco finito di mangiare un'abbondante piatto di pizzoccheri, quindi può essere che questo influisca sul ragionamento.

Caso vuelta-Rai

La Rai temporeggia
Nasce gazzetta tv
La Gazzetta prende Magrini
La vuelta la vedremo su gazzetta tv

Mi ci vuole un digestivo?


kasper^
Messaggi: 1165
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:01

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da kasper^ »

Dunque magrini oltre che su eurosport commenterà su gazzetta tv?cosa che nn hanno i diritti di mezza corsa?forse repliche delle vecchie corse?


Avatar utente
galliano
Messaggi: 20311
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da galliano »

Ma la Parigi Nizza non era prevista dalle 17 alle 18?
L'hanno spostata oppure era sbagliata la programmazione di CW?
In ogni caso registrazione inutile.

@34x27
Televideo ha il pregio di essere di rapida consultazione, evita di rovinarsi ulteriormente gli occhi con lo smartphone o di piazzarsi nuovamente al PC.
Qualche motivo d'esistere ce l'ha ancora. ;)


Winter
Messaggi: 26809
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da Winter »

kasper^ ha scritto:Dunque magrini oltre che su eurosport commenterà su gazzetta tv?cosa che nn hanno i diritti di mezza corsa?forse repliche delle vecchie corse?
Speriamo se ne vada pure


Basso
Messaggi: 17179
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da Basso »

Mettiamo un po' d'ordine.

@bove: gazzetta tv non ha intenzione di trasmettere eventi in diretta al di fuori dei campionati di basket e volley (come spiegato nel comunicato stampa del lancio "L'offerta del palinsesto di GazzettaTv, canale 59 del DTT, si articola in tre aree: informazione, approfondimento e intrattenimento")

@kasper: credo che Magrini commenti tranquillamente in studio come opinionista, non c'è nulla di male (e nulla di impossibile nella compresenza con Eurosport).

@galliano: sì, è stato un problema della nostra programmazione dovuto ai cambi di palinsesto degli ultimi momenti. Ce ne scusiamo ;)


11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Bloccato