Tirreno-Adriatico 2015(11-17 marzo 2015)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Spartacus
Messaggi: 2434
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 18:36

Re: Tirreno-Adriatico 2015(11-17 marzo 2015)

Messaggio da leggere da Spartacus »

ovviamente su twitter si lamenta anche il solito Lefevere..


Snake
Messaggi: 1923
Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 20:03

Re: Tirreno-Adriatico 2015(11-17 marzo 2015)

Messaggio da leggere da Snake »

galliano ha scritto:
Maìno della Spinetta ha scritto:
Oggi per altro non era il solito Contador, ma comunque Quintana è quello che ha la continuità maggiore ad alti livelli in salita. Diciamo che un Quintana non al top, è probabile che riesca ugualmente a stare con il miglior Contador o il miglior Nibali.
a giudicare dalla scorsa tirreno non direi, quantomeno per Contador, Nibali non saprei


Avatar utente
TIC
Messaggi: 9617
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Tirreno-Adriatico 2015(11-17 marzo 2015)

Messaggio da leggere da TIC »

Quintana e' Quintana, ma non capisco tutte le critiche a Conty : deve fare Giro e Tour, non puo essere al massimo a marzo. Nibali bene cosi', e' giusto che si risparmi, dovra' lavorare molto per Rosa a Luglio.


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18739
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tirreno-Adriatico 2015(11-17 marzo 2015)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

per la Gialla a luglio..la Rosa e' la maglia del Giro


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
el_condor

Re: Tirreno-Adriatico 2015(11-17 marzo 2015)

Messaggio da leggere da el_condor »

TIC ha scritto:Quintana e' Quintana, ma non capisco tutte le critiche a Conty : deve fare Giro e Tour, non puo essere al massimo a marzo. Nibali bene cosi', e' giusto che si risparmi, dovra' lavorare molto per Rosa a Luglio.
senza la botta di ieri probabilmente sarebbe rimasto con Quintana

Nibali forse va un po' meglio dell'anno scorso pero' non e' normale che il vincitore di un Tour in salita si faccia staccare in questo modo (non solo dai grandi..).
Contento lui (tanto lo stipendio lo prende ugualmente) ...
Ciao
el_condor
P.S: ad Aru cosa e' successo ? Disperso alla Parigi Nizza...


Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3245
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: Tirreno-Adriatico 2015(11-17 marzo 2015)

Messaggio da leggere da GregLemond »

Ora no... Contador lasciatelo fare...

Per la gente da un certo livello in su.. gli obiettivi sono altri...

Via, non son più "imbenzinati" :)


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18739
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tirreno-Adriatico 2015(11-17 marzo 2015)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Condor, non so quanti anni tu abbia ma di sicuro pecchi di memoria.. a parte il caso Amstrong, ci sono stati corridori, due nomi a caso, Lemond ed Ulrich che facevano il Giro, non l'eneco tour o il giro di Polonia, arrivando sempre tra gli ultimi..lo facevano per allenarsi e perder peso.
Anche a me non piace la stagione di Nibali e prego che non diano la licenza all'Astana cosicche' si vedra' costretto ad elemosinare un invito a Vegni, ma sinceramente, purtroppo, non vi vedo nulla di strano..non gioca la coppa italia e snobba la supercoppa per vincere lo scudetto.
chiaro, deve vincere il tour affinche' il discorso sia valido


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
mestatore
Messaggi: 343
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 22:52

Re: Tirreno-Adriatico 2015(11-17 marzo 2015)

Messaggio da leggere da mestatore »

Rudy80 ha scritto:Ho appena letto in un tweet di Greipel che trova ridicolo un arrivo del genere, che servono regole chiare , che ai primi fiocchi andava annullata la tappa ( e quindi la vittoria della corsa e della generale per Quintana) e che nessuno vuole vedere arrivi del genere. Sento sempre dai giornalisti di essere dalla parte dei corridori ebbene io sono dalla parte della mia testa ,ovvero di quello che penso. Se alcuni grandi "atleti" non vogliono condizioni del genere( assolutamente fattibili come si è visto) può scendere dalla bici e salire in ammiraglia, e dico io smetterla di frantumare i c****oni e dire che non si vogliono vedere arrivi del genere( assurdità totale).
il ciclismo senza epos è finito
non che io voglia i gladiatori, ma oggi , solo salita 4 km di neve era abbondantemente fattibile
credo che i corridori non si rendano conto che se si corre solo più' oman e simili, il ciclismo chiude.


non sono ciclisti, la fatuita' delle loro vite mi sciocca- T. Krabbe', la corsa.
Avatar utente
pacho
Messaggi: 2859
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: Tirreno-Adriatico 2015(11-17 marzo 2015)

Messaggio da leggere da pacho »

Secondo me un elemento che può spiegare questo infighettamento generale è dovuto anche a due fattori.
1. negli ultimi anni corridori iniziano la stagione agonistica a gennaio, con temperature vicine o superiori a 30 gradi (qatar, oman, argentina, asia, ecc).
2. la maggioranza dei prof. va in vacanze a fine ottobre/inizio novembre ai tropici. Tornano, si chiudono in palestra e poi vanno in ritiro alle canarie e/o simili.

1+2 = i corridori praticamente non sono più abituati al freddo. Il freddo diventa un elemento occasionale da evitare. Quando anni luce fa correvo, iniziavamo gli allenamenti a metà/fine novembre nel gelo della pianura padana o nell'appennino emiliano. Tolti 15 giorni di ritiro in Toscana a temperature più miti, i -4 o -5 gradi erano la regola per almeno due mesi. Credo che se queste temperature le potevano sopportare ragazzini di 15-20 anni di 60 chili, le possono sopportare anche i Cancellara di 80 kg.


Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8590
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Tirreno-Adriatico 2015(11-17 marzo 2015)

Messaggio da leggere da Slegar »

pacho ha scritto:Secondo me un elemento che può spiegare questo infighettamento generale è dovuto anche a due fattori.
Ci metterei pure l'estrema magrezza dei ciclisti; Quintana tra i big non rientra nella categoria "anoressici" come Froome o lo stesso Nibali. E un po' di "ciccia" in un GT è una notevole riserva di energie per evitare di arrivare alla fine delle tre settimane con le batterie in riserva (vedi Foome 2013).

Grande Nairo.


Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, unico medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
Scattista
Messaggi: 3756
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Tirreno-Adriatico 2015(11-17 marzo 2015)

Messaggio da leggere da Scattista »



Ho ricominciato a guardare i backstage pass della Orica Green Edge.

Ragazzi, il ciclismo è uno sport così bello che mi commuove!


Immagine
Pantani the best
Messaggi: 799
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Tirreno-Adriatico 2015(11-17 marzo 2015)

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Quintana è forte e probabilmente al termine della carriera verrà ricordao come uno dei più grandi scalatori senza distinzione di epoche.
Però in rapporto a quanto dimostrato fino adesso continuo a pensare che venga anche sopravvalutato eccessivamente nell'immediato.
Se mi si dice che oggi Quintana è uno de più forti è una cosa,se invece lo si reputa IL più forte attualmente per le grandi corse a tappe o per le salite io non sono d'accordo e i fatti spiegano questa mia idea.
Magari lo dimostrerà quest'anno ma per adesso non è stato così.
Al tour del 2013 fu la rivelazione,il miglior scalatore puro del gruppo,tutto quello che volete ma in salita ed in generale un certo Froome dimostrò di essere nettamente superiore a tutti.
Al giro 2014 che vinse fu forte e scaltro nella tappa di Val Martello,ma in generale contro un parco avversari non di prim'ordine non fu entusiasmante.
E poi la vuelta 2014 in cui abbandonò cause cadute quando è stato anche leader della generale,ma bisogna essere onesti nel dire che in salita almeno Contador aveva già dimostrato di avere una marcia in più anche rispetto a lui.

Quindi che Quintana per classe,età e intelligenza nell'interpretare le gare possa essere il futuro dominatore dei grandi giri è difficile pensare il contrario.
Ma al momento pensando al tour e ragionando da tifoso di Nibali più che Quintana mi preoccuperei del kenyano,che come già detto al 100% sulla carta è il più forte di tutti.


mestatore
Messaggi: 343
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 22:52

Re: Tirreno-Adriatico 2015(11-17 marzo 2015)

Messaggio da leggere da mestatore »

pacho ha scritto:Secondo me un elemento che può spiegare questo infighettamento generale è dovuto anche a due fattori.
1. negli ultimi anni corridori iniziano la stagione agonistica a gennaio, con temperature vicine o superiori a 30 gradi (qatar, oman, argentina, asia, ecc).
2. la maggioranza dei prof. va in vacanze a fine ottobre/inizio novembre ai tropici. Tornano, si chiudono in palestra e poi vanno in ritiro alle canarie e/o simili.

1+2 = i corridori praticamente non sono più abituati al freddo. Il freddo diventa un elemento occasionale da evitare. Quando anni luce fa correvo, iniziavamo gli allenamenti a metà/fine novembre nel gelo della pianura padana o nell'appennino emiliano. Tolti 15 giorni di ritiro in Toscana a temperature più miti, i -4 o -5 gradi erano la regola per almeno due mesi. Credo che se queste temperature le potevano sopportare ragazzini di 15-20 anni di 60 chili, le possono sopportare anche i Cancellara di 80 kg.
grandi pacho e slegar.
qualunque amatore un po' scemo si allena regolarmente di inverno nell' italia del nord.

poi va bene stabilire dei limiti, certo la milano san remo di 2 anni fa era stata un altra roba.

pero' oggi si poteva correre ed infatti non è successo niente di che.


non sono ciclisti, la fatuita' delle loro vite mi sciocca- T. Krabbe', la corsa.
giorgio ricci
Messaggi: 5854
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Tirreno-Adriatico 2015(11-17 marzo 2015)

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Volevo inserirmi ricordando che lemond ha cominciato a correre il Giro come preparazione al Tour solo dopo l'incidente di caccia dell'87 . Prima fece il Giro nell 85 finendo terzo e poi secondo al tour che finì in crescendo e nell'86 finendo quarto solo per una banale caduta nella seconda tappa e poi stra vincendo il tour .E prima fece una grande sanremo finendo secondo. Insomma, tutt'altra filosofia.
Quoto totalmente il post su Quintana sopravvalutato. Penso esattamente allo stesso modo . Grande talento ma non mi convince ancora al 100% per i motivi detti da "Pantani the best".
Contador può avere rallentato la preparazione ma non ho buone sensazioni sulla possibilità di doppietta .
Nibali non mi convince . Correre come armstrong non esalta le folle . Gia l'anno scorso ha fatto una stagione anonima tour a parte . Anche Aru è scoppiato dopo una tappa . Sicuri che la filosofia di Slongo o kazaka che sia paghi sempre ?


Avatar utente
nino58
Messaggi: 16342
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Tirreno-Adriatico 2015(11-17 marzo 2015)

Messaggio da leggere da nino58 »

mestatore ha scritto: pero' oggi si poteva correre ed infatti non è successo niente di che.
Infatti.
Un conto è se ci fosse stata una discesa con la nevicata, ma 3 Km in salita, con il surriscaldamento da fatica, si possono fare.
Quintana mi pare avesse addirittura le mezze maniche.


Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
pacho
Messaggi: 2859
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: Tirreno-Adriatico 2015(11-17 marzo 2015)

Messaggio da leggere da pacho »

Quintana non convice? Parte ai -5 su una salita pedalabile (a ruota si sta molto bene) con un rapporto della madonna; il supposto fenomeno Condator che 15 giorni prima mazzuolava l'altro supposto fenomeno della Sky che prova a seguirlo e scoppia dopo 300 metri; Quintana guadagna 20 secondi al chilometro (20 secondi al chilometro, ripeto) mentre dietro vanno a tutta.

Ha tenuto una progressione costante (e allucinante direi) per 5 km, mentre il supposto fenomeno sembrava un esordiente (primo anno) con scattini da 40 metri per poi scoppiare come un pivello.

La prossima volta chiederemo al colombiano di abbassare i pantaloni e farci vedere che c'ha una minchia come quella di Frank Zappa, tra il delirio del pubblico..

Quintana è un umano come gli altri, tant'è che in Argentina, avendo appena iniziato la preparazione, veniva bastonato anch'egli dagli autoctoni. Quindi non vedo perchè dovrebbe essere più avanti degli altri nella condizione...

Le osservazioni fatte qui sopra, tralasciano l'aspetto forse più importante: lo stile unito alla potenza del gesto. Stendiamo un velo pietoso su Froome...la più grande truffa del ciclismo di sempre. Contador un ottimo corridore ok. Nibali anche (probabilmente superiore alla cilindrata di Contador a parità di benzina). Quintana su un altro livello. Ho ancora in mente l'ultimo km della cronoscalata al Giro dell'anno scorso quando ha aperto un attimo il gas. Micidiale. Viste poche volte un gesto del genere, sui livelli del miglior Pantani.

Se uno come Quintana non convince, forse è meglio farsi due chiacchere con chi ci corre insieme e/o contro, se proprio non si è in grado di capire che razza di fuoriclasse è questo.

ps. Slegar, mea culpa. sottoscrivo al cìentopcìento quel che dici sulla anoressia/freddo
pss: oh mestatore :cincin:


Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Rudy80
Messaggi: 711
Iscritto il: domenica 22 aprile 2012, 23:36

Re: Tirreno-Adriatico 2015(11-17 marzo 2015)

Messaggio da leggere da Rudy80 »

Slegar ha scritto:
pacho ha scritto:Secondo me un elemento che può spiegare questo infighettamento generale è dovuto anche a due fattori.
Ci metterei pure l'estrema magrezza dei ciclisti; Quintana tra i big non rientra nella categoria "anoressici" come Froome o lo stesso Nibali. E un po' di "ciccia" in un GT è una notevole riserva di energie per evitare di arrivare alla fine delle tre settimane con le batterie in riserva (vedi Foome 2013).

Grande Nairo.
Bè Nibali qualche bella corsa con il freddo l'ha vinta! Anche se in generale sono d'accordo sull'anoressia che rende meno "performante" il corridore con l'estremo freddo e nel finale di un GT.


prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Tirreno-Adriatico 2015(11-17 marzo 2015)

Messaggio da leggere da prof »

uhe' ... eccomi qua ... speravate che avessi tirato le cuoia, eh ?
Pacho, Slegar e Mesty: aria fresca sul ciclismo. Avete detto tutto voi e anche molto bene, a me non resta che accodarmi di buon grado.
Si è già sgonfiato Aru ? O è solo che, come Vincenzino bello, non è ancora passato dalle Canarie ? Minchia, sono sette mesi che non fa 'na mazza e si permette pure di far cagare alla prima cui si presenta. Ma lavorare, gli fa proprio schifo ?


Avatar utente
Spartacus
Messaggi: 2434
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 18:36

Re: Tirreno-Adriatico 2015(11-17 marzo 2015)

Messaggio da leggere da Spartacus »

nino58 ha scritto:
mestatore ha scritto: pero' oggi si poteva correre ed infatti non è successo niente di che.
Infatti.
Un conto è se ci fosse stata una discesa con la nevicata, ma 3 Km in salita, con il surriscaldamento da fatica, si possono fare.
Quintana mi pare avesse addirittura le mezze maniche.
di sicuro era senza guanti, che è peggio della mezza manica


Avatar utente
pacho
Messaggi: 2859
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: Tirreno-Adriatico 2015(11-17 marzo 2015)

Messaggio da leggere da pacho »

hola prof..bentornato. qui si è sempre in trincea (nel senso che si resiste ai trinciamenti di palle quotidiani :diavoletto: )
'Como una moto parrarriva' :D


Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Arme
Messaggi: 1371
Iscritto il: lunedì 9 aprile 2012, 23:05
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Tirreno-Adriatico 2015(11-17 marzo 2015)

Messaggio da leggere da Arme »

ma chissà chi si lamenta...


Sapete perché la gente ama lo sport? Perché nello sport c'è giustizia. Perché nello sport, prima o poi, trionfa la giustizia. Perché nello sport, prima o poi, i conti tornano, arrivano i nostri, vincono i buoni. (Pastonesi)
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10424
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Tirreno-Adriatico 2015(11-17 marzo 2015)

Messaggio da leggere da matteo.conz »

Ciao prof! l'erba cattiva non muore mai quindi sapevo che eri ancora tra noi...
Sono d'accordo su quintana che ammiro tantissimo ma non vi sembra di esagerare un pochino? non è che sono tutte pippe, non è che questa generazione sia meglio o peggio di un'altra...solo che il ciclismo, il mondo,ecc è cambiato. Non sto dicendo che sia un bene però dire che contador è un buon corridore...beh insomma...inoltre tenta la doppietta, va forte gran parte dell'anno e quando serve ha sempre gettato il cuore oltre l'ostacolo cercando di ribaltare il tavolo. Oggi non mi è piaciuto, sopratutto l'attitudine ma qualche mese fa ha vinto la vuelta con grande intelligenza e esattamente un anno fa ha dato una mazzata non indifferente a nairo (mazzata probabilmente benefica!)

edit: ma che tatuaggio ha pozzato?!? solo dio può giudicarlo ma mi sembra che lui non si tiri indietro a giudicare
Ultima modifica di matteo.conz il domenica 15 marzo 2015, 23:59, modificato 1 volta in totale.


Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Tirreno-Adriatico 2015(11-17 marzo 2015)

Messaggio da leggere da prof »

pacho ha scritto: ...
'Como una moto parrarriva' :D
Ragazzi che padella che spingeva ! Non possiamo fare finta di non vedere, non capisco proprio come si possa tracciare un qualsiasi paragone con tutti gli altri. E' tutt'altra roba ....


prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Tirreno-Adriatico 2015(11-17 marzo 2015)

Messaggio da leggere da prof »

matteo.conz ha scritto: ...
Non sto dicendo che sia un bene però dire che contador è un buon corridore...beh insomma...inoltre tenta la doppietta, va forte gran parte dell'anno e quando serve ha sempre gettato il cuore oltre l'ostacolo cercando di ribaltare il tavolo.
...
Ciao, Matteo.
Su questo ti seguo e sono pienamente d'accordo: un corridore che si presenta a Giro e Tour nello stesso anno per dare battaglia è uno da rispettare, perciò ... chapeau!
Chapeau anche per la generosità, nulla da dire.
Dici che il ciclismo, come il mondo, è cambiato. Noi della Tradizione non siamo molto contenti quando ci dicono queste cose (a me, per esempio, Francesco non piace proprio), convinti come siamo che i garretti facciano sempre la differenza. A guardare il rapporto che spinge Nairo verrebbe da dare ragione ai Tradizionalisti ...


Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10424
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Tirreno-Adriatico 2015(11-17 marzo 2015)

Messaggio da leggere da matteo.conz »

Anch'io penso che si stava meglio quando si stava peggio (se ne parlava giusto con pacho) però lo stato delle cose è un dato di fatto e bisogna prenderne atto. Dopo però gioisco della vittoria di nairo e del bel pomeriggio di ciclismo.


Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
mestatore
Messaggi: 343
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 22:52

Re: Tirreno-Adriatico 2015(11-17 marzo 2015)

Messaggio da leggere da mestatore »

grazie a tutti dei saluti
leggo ancora i thread delle corse , ma scrivo poco.
oggi pero' valeva la pena di commentare... sapete che tifo colombiano e quintana mi esalta come da tempo non succedeva
la passione non muore mai.

un abbraccio a tutti i grandissimi del forum

ps : anch' io d' accordo con prof e matteo su contador. ingeneroso giudicarlo solo da oggi. ieri era caduto e un giorno così così ci puo' stare.

ps 2: ma il nickname l' atzeco come gli è venuto in mente alla di stefano ? questa è proprio una minchiata galattica, roba da avanspettacolo . tra medico e colombia ci sono solo 3500km circa. storia e geografia :o :o :D :bll:


non sono ciclisti, la fatuita' delle loro vite mi sciocca- T. Krabbe', la corsa.
herbie
Messaggi: 8554
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Tirreno-Adriatico 2015(11-17 marzo 2015)

Messaggio da leggere da herbie »

pacho ha scritto:Quintana non convice? Parte ai -5 su una salita pedalabile (a ruota si sta molto bene) con un rapporto della madonna; il supposto fenomeno Condator che 15 giorni prima mazzuolava l'altro supposto fenomeno della Sky che prova a seguirlo e scoppia dopo 300 metri; Quintana guadagna 20 secondi al chilometro (20 secondi al chilometro, ripeto) mentre dietro vanno a tutta.

Ha tenuto una progressione costante (e allucinante direi) per 5 km, mentre il supposto fenomeno sembrava un esordiente (primo anno) con scattini da 40 metri per poi scoppiare come un pivello.
hai detto tutto. Il primo che ho visto, da quel tempo, capace di ricordare come se ne andava Pantani, quando andava.
Una botta....uno può provare a rispondere....rifiata 1 minuto, un'altra botta e non lo vedi più. Poi, quanto guadagna dipende da com'è la salita, come sta lui ecc. ecc....ma è un crescendo.
Era una salita da 20-25 all'ora. Tutta diritta solo semicurve, raccordata da tornanti lontani, il peggio per chi attacca.

Tu ricordi la sgasata l'ultimo km. della cronoscalata, dopo un'ora di sforzo....a me già aveva impressionato la facilità, (e il rapporto) con cui aveva vinto il Giro dell'Emilia qualche anno fa.
PS:
se davvero non diventasse forte anche a crono, come potrebbe sembrare, innanzitutto per la stazza fisica, e poi per il suo essere scalatore NATURALE, e spero fortemente che lo rimanga, prendendo distacchi nelle crono piatte, finalmente forse potrebbe ridare ai GT la loro natura, scuotendoli dal piattume pseudo-tecnico attuale, ovvero quella di corse TOTALI, dove gli scalatori le prendono SUL SERIO a crono e devono recuperare attaccando SUL SERIO in salita.
.

Avrà fatto freddo per carità, ma fino ai -5 quasi non era bagnata nemmeno la strada! Un corridore che contesta una tappa del genere, non ha proprio presente quale sia la crisi di questo sport.
Ultima modifica di herbie il lunedì 16 marzo 2015, 7:36, modificato 4 volte in totale.


herbie
Messaggi: 8554
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Tirreno-Adriatico 2015(11-17 marzo 2015)

Messaggio da leggere da herbie »

mestatore ha scritto:.

ps 2: ma il nickname l' atzeco come gli è venuto in mente alla di stefano ? questa è proprio una minchiata galattica, roba da avanspettacolo . tra medico e colombia ci sono solo 3500km circa. storia e geografia :o :o :D :bll:
ha quella ieraticità naturale, e quel modo di declamare quando lo intervistano, un po' tipo capopopolo, che dà l'idea di un sovrano di quei popoli.... :) la nostra non è esattamente un drago in geografia, ok.... :)


herbie
Messaggi: 8554
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Tirreno-Adriatico 2015(11-17 marzo 2015)

Messaggio da leggere da herbie »

el_condor ha scritto:
TIC ha scritto:Quintana e' Quintana, ma non capisco tutte le critiche a Conty : deve fare Giro e Tour, non puo essere al massimo a marzo. Nibali bene cosi', e' giusto che si risparmi, dovra' lavorare molto per Rosa a Luglio.
senza la botta di ieri probabilmente sarebbe rimasto con Quintana
le conseguenze vere dalla botta non ti tolgono 20 watt, devi andare a mezzo gas. Non sarebbe dovuto essere nemmeno nel primo gruppo....invece era davanti. Non scherziamo, 1 minuto nel finale di una salita così è segno di chiara superiorità, altro che caduta...

A me personalmente il miglior Contador non ha mai dato la sensazione di forza che mi ha dato questo corridore quando ha attaccato. Però sono sensazioni, è sempre difficile fare confronti a distanza.
Tra l'altro si è tolto un discreto sassolino dalla scarpa rispetto alle polemiche del dopo tappa di Val Martello, dove in realtà tirando da solo sulla interminabile salita finale, aveva guadagnato ancora quasi due minuti.


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18739
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tirreno-Adriatico 2015(11-17 marzo 2015)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

ha guadagnato 2 minuti perche' gli altri cincischiavano..bravo, ma l'anno scorso in salita non ha mai dato l'impressione di netta superiorita'.come invece ha dato ieri.
inutile ribadirlo, Hesjedal gli e' arrivato ad uno sputo.Con i valori visti in salita in quel Giro, presumibilmente in un corpo a corpo diretto, in Val Martello non avrebbe staccato quasi nessuno.Prova ne sia che fin quando Landa ha tirato, il suo vantaggio tendeva addirittura a scendere.non appena gregari si son tolti di mezzo dietro sono iniziate le manfrine ed il vantaggio si e' dilatato.
Imparagonabile rispetto a quanto dimostrato ieri in salita.


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3719
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Tirreno-Adriatico 2015(11-17 marzo 2015)

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

pacho ha scritto: Le osservazioni fatte qui sopra, tralasciano l'aspetto forse più importante: lo stile unito alla potenza del gesto. Stendiamo un velo pietoso su Froome...la più grande truffa del ciclismo di sempre. Contador un ottimo corridore ok. Nibali anche (probabilmente superiore alla cilindrata di Contador a parità di benzina). Quintana su un altro livello. Ho ancora in mente l'ultimo km della cronoscalata al Giro dell'anno scorso quando ha aperto un attimo il gas. Micidiale. Viste poche volte un gesto del genere, sui livelli del miglior Pantani.
.

Anche io l'anno scorso rimasi senza parole in quel finale sul Grappa.


Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 21743
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tirreno-Adriatico 2015(11-17 marzo 2015)

Messaggio da leggere da lemond »

nino58 ha scritto:Allora, chi è lo scalatore più forte ?
E nessuno dica che Froome non c'era.
E perché? Sarebbe come dire che il più forte nei 100 (non so in quale occasione, ma rammento che in una finale U. Bolt fu squalificato per falsa partenza) era chi vinse quel giorno.
In Andalusia, quando ha voluto, Froome ha staccato Contador, così come Qujntana ieri e quindi come si fa a dire, ammesso che abbia importanza, chi è più in forma al momento? E' sempre difficile confrontare pere con mele!? La preparazione, da Lemond in poi (dopo la fucilata va bene, ma non cambia nulla, perché il suo esempio era solo una data, non voleva essere un modo per stigmatizzare il triplo vincitore) per i grandi corridori a tappe è finalizzata al Tour e uno ci arriva come meglio crede, tenendo conto di un numero cospicuo di fattori. Tinkoff ha convinto Contador a provare l'accoppiata e probabilmente vincerà il Giro, per mancanza di avversari, ma non credo che sarà competitivo al Tour e comunque rappresenta solo l'eccezione, non la regola. Gli altri andranno giudicati allora e sul quel tracciato, perché pensare ad esempio di sapere chi vincerà una corsa per velocisti, come la Sanremo, in base al risultato delle Strade Bianche sarebbe molto fuorviante e infatti non so nemmeno se Stybar sia il capitano della propria formazione nella corsa di sabato o domenica prossima. E quindi mi chiedo: Quintana sa andare sul pavé e, a cronometro, perderà poco, niente o molto? Si vedrà a luglio, ma per ora ogni convinzione definitiva mi sembra temeraria.


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
herbie
Messaggi: 8554
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Tirreno-Adriatico 2015(11-17 marzo 2015)

Messaggio da leggere da herbie »

barrylyndon ha scritto:ha guadagnato 2 minuti perche' gli altri cincischiavano..bravo, ma l'anno scorso in salita non ha mai dato l'impressione di netta superiorita'.come invece ha dato ieri.
inutile ribadirlo, Hesjedal gli e' arrivato ad uno sputo.Con i valori visti in salita in quel Giro, presumibilmente in un corpo a corpo diretto, in Val Martello non avrebbe staccato quasi nessuno.Prova ne sia che fin quando Landa ha tirato, il suo vantaggio tendeva addirittura a scendere.non appena gregari si son tolti di mezzo dietro sono iniziate le manfrine ed il vantaggio si e' dilatato.
Imparagonabile rispetto a quanto dimostrato ieri in salita.
se è per quello, senza il chilometro finale sui tornantini al 15% non l'avrebbe nemmeno staccato Hesjedal, che c'entra? Hesjedal puntava alla tappa, a Quintana importava solo la classifica, così gli ha praticamente fatto da gregario tutta la salita. Non è mai nemmeno scattato deciso Quintana...mi vengono in mente Pantani e Guerini nella tappa di Selva di Val Gardena tanto per fare uno dei tanti esempi...e là Guerini collaborò anche un po' di più!
Dietro stavano perdendo il Giro, non credo proprio il rallentamento fosse dovuto a tatticismi, come quando c'è un corridore avanti 30 secondi, che lo vai a prendere quando vuoi, l'importante è non regalare la tappa agli altri....se hanno perso terreno è perchè, finito il lavoro di Landa, altre gambe per tirare non c'erano. Freddo, Gavia e Stelvio hanno fatto il loro.
Fare paragoni con le vam, i watt , a distanza, in giornata con meteo, caldo, vento diverse lascia il tempo che trova. Sono le sensazioni che dà la pedalata, il corridore, ad essere diverse.....
Ultima modifica di herbie il lunedì 16 marzo 2015, 9:44, modificato 3 volte in totale.


Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Tirreno-Adriatico 2015(11-17 marzo 2015)

Messaggio da leggere da Strong »

in uno sport come il ciclismo, per lunghezza della stagione e per le diverse tabelle di allenamento, credo sia abbastanza pretestuoso poter distinguere il più forte solo dall'esito di una corsa.
A volte, quello che è stato, il più forte lo si riconosce solo a fine anno.


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18739
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tirreno-Adriatico 2015(11-17 marzo 2015)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

per me resta e restera' una tappa falsata dalla confusione fatta dagli organizzatori sullo Stelvio.
resto fermo sulle mie convinzioni che senza quella carnevalata, Quintana quel giorno non avrebbe staccato nessuno dei migliori in classifica a Val Martello..Questo non vuol dire che non avrebbe vinto il Giro o che non se lo e' meritato.Assolutamente.Ha la classe per vincere anche se non e' al 100%.Come Contador, del resto, nel 2008


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18739
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tirreno-Adriatico 2015(11-17 marzo 2015)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Strong ha scritto:in uno sport come il ciclismo, per lunghezza della stagione e per le diverse tabelle di allenamento, credo sia abbastanza pretestuoso poter distinguere il più forte solo dall'esito di una corsa.
A volte, quello che è stato, il più forte lo si riconosce solo a fine anno.
Vero..ma possiamo dire che, facendo finta che il contesto sia uguale ad una gara di 3 settimane, che il Quintana di ieri e' paragonabile al Froome del Ventoux, al Contador della Farappona, al Nibali di Hutacam? A naso direi di si'...


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
nino58
Messaggi: 16342
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Tirreno-Adriatico 2015(11-17 marzo 2015)

Messaggio da leggere da nino58 »

barrylyndon ha scritto:per me resta e restera' una tappa falsata dalla confusione fatta dagli organizzatori sullo Stelvio.
resto fermo sulle mie convinzioni che senza quella carnevalata, Quintana quel giorno non avrebbe staccato nessuno dei migliori in classifica a Val Martello..Questo non vuol dire che non avrebbe vinto il Giro o che non se lo e' meritato.Assolutamente.Ha la classe per vincere anche se non e' al 100%.Come Contador, del resto, nel 2008
Non essendoci controprova, ogni tesi è plausibile.
Per me ha vinto il Giro senza neppure darci troppo dentro.


Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Tirreno-Adriatico 2015(11-17 marzo 2015)

Messaggio da leggere da Strong »

barrylyndon ha scritto:
Strong ha scritto:in uno sport come il ciclismo, per lunghezza della stagione e per le diverse tabelle di allenamento, credo sia abbastanza pretestuoso poter distinguere il più forte solo dall'esito di una corsa.
A volte, quello che è stato, il più forte lo si riconosce solo a fine anno.
Vero..ma possiamo dire che, facendo finta che il contesto sia uguale ad una gara di 3 settimane, che il Quintana di ieri e' paragonabile al Froome del Ventoux, al Contador della Farappona, al Nibali di Hutacam? A naso direi di si'...
si si , credo si possa tranquillamente dire.
tra l'altro non è che perchp quintana ieri è stato super (a metà marzo) allora tutti gli altri (contador, froome, nibali) sono dei brocchi
credo che non si possa comunque dimenticare quallo che hanno fatto.


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Tirreno-Adriatico 2015(11-17 marzo 2015)

Messaggio da leggere da prof »

herbie ha scritto:
barrylyndon ha scritto: ...
Dietro stavano perdendo il Giro, non credo proprio il rallentamento fosse dovuto a tatticismi, come quando c'è un corridore avanti 30 secondi, che lo vai a prendere quando vuoi, l'importante è non regalare la tappa agli altri....se hanno perso terreno è perchè, finito il lavoro di Landa, altre gambe per tirare non c'erano. Freddo, Gavia e Stelvio hanno fatto il loro.
Fare paragoni con le vam, i watt , a distanza, in giornata con meteo, caldo, vento diverse lascia il tempo che trova. Sono le sensazioni che dà la pedalata, il corridore, ad essere diverse.....
Ottimo, Herbie, roba da manuale del ciclismo: riflettiamo ragazzi, riflettiamo su queste parole.


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18739
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tirreno-Adriatico 2015(11-17 marzo 2015)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

nino58 ha scritto:
barrylyndon ha scritto:per me resta e restera' una tappa falsata dalla confusione fatta dagli organizzatori sullo Stelvio.
resto fermo sulle mie convinzioni che senza quella carnevalata, Quintana quel giorno non avrebbe staccato nessuno dei migliori in classifica a Val Martello..Questo non vuol dire che non avrebbe vinto il Giro o che non se lo e' meritato.Assolutamente.Ha la classe per vincere anche se non e' al 100%.Come Contador, del resto, nel 2008
Non essendoci controprova, ogni tesi è plausibile.
Per me ha vinto il Giro senza neppure darci troppo dentro.
per me ha vinto il Giro non essendo in grande condizione,invece..


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18739
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tirreno-Adriatico 2015(11-17 marzo 2015)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

prof ha scritto:
herbie ha scritto:
barrylyndon ha scritto: ...
Dietro stavano perdendo il Giro, non credo proprio il rallentamento fosse dovuto a tatticismi, come quando c'è un corridore avanti 30 secondi, che lo vai a prendere quando vuoi, l'importante è non regalare la tappa agli altri....se hanno perso terreno è perchè, finito il lavoro di Landa, altre gambe per tirare non c'erano. Freddo, Gavia e Stelvio hanno fatto il loro.
Fare paragoni con le vam, i watt , a distanza, in giornata con meteo, caldo, vento diverse lascia il tempo che trova. Sono le sensazioni che dà la pedalata, il corridore, ad essere diverse.....
Ottimo, Herbie, roba da manuale del ciclismo: riflettiamo ragazzi, riflettiamo su queste parole.
su cosa dobbiamo riflettere, scusa?
Ha fatto una grande ultima ascesa? Si'..nessuno lo nega.
Ha fatto fatica a staccare Hesjedal? Certo.
Se ha fatto fatica a staccare Hesjedal, quasi mai con i primi in salita l'anno scorso, e' presumibile che senza quella pagliacciata delle bandierine non avrebbe staccato quasi nessuno nell'ultima salita? molto probabile..


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
pacho
Messaggi: 2859
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: Tirreno-Adriatico 2015(11-17 marzo 2015)

Messaggio da leggere da pacho »

giro di polonia : nibali = val materllo : quintana

Ormai siamo su sti livelli.


Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18739
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tirreno-Adriatico 2015(11-17 marzo 2015)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

pacho ha scritto:giro di polonia : nibali = val materllo : quintana

Ormai siamo su sti livelli.
bravo.


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Tirreno-Adriatico 2015(11-17 marzo 2015)

Messaggio da leggere da tetzuo »

matteo.conz ha scritto: edit: ma che tatuaggio ha pozzato?!? solo dio può giudicarlo ma mi sembra che lui non si tiri indietro a giudicare
c'ha pensato bene un suo follower:
You knew it was snowing. And there you are with summer clothing and shorts. God judges you as kind of an idiot.
:clap:


Avatar utente
galliano
Messaggi: 20290
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tirreno-Adriatico 2015(11-17 marzo 2015)

Messaggio da leggere da galliano »

matteo.conz ha scritto: edit: ma che tatuaggio ha pozzato?!? solo dio può giudicarlo ma mi sembra che lui non si tiri indietro a giudicare
Bravo Matteo,
quando leggo le ****** di Pozzato mi viene il latte alle ginocchia.
Adesso mi hai fatto notare quel ridicolo tatuaggio e oltre che alle ginocchia il latte mi viene pure ai gomiti.
Non voglio cadere nello scurrile, ma Pozzato è proprio RIDICOLO, ma RIDICOLO forte.
Un personaggio banalissimo che si atteggia pure ad intellettuale del gruppo.
Il giorno in cui ci allieterà di levarsi dai piedi per andare a fare tv di serie B (perché è quello che farà, il suo posto naturale è tra la ventura e il filiberto) non sarà mai troppo presto.
Personaggio imbarazzante, tanto è ridicolo.


Avatar utente
pacho
Messaggi: 2859
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: Tirreno-Adriatico 2015(11-17 marzo 2015)

Messaggio da leggere da pacho »

cha tatuaggio c'ha?


Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Avatar utente
galliano
Messaggi: 20290
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tirreno-Adriatico 2015(11-17 marzo 2015)

Messaggio da leggere da galliano »

https://twitter.com/PippoPozzato/status ... 6872401920

sulla schiena.
L'avesse fatto che so, Aguirre - Kinski, avrei potuto vagamente comprenderlo, ma su Pozzato fa veramente ridere i polli


Avatar utente
pacho
Messaggi: 2859
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: Tirreno-Adriatico 2015(11-17 marzo 2015)

Messaggio da leggere da pacho »

thnaks..mi dice che la pagina non esiste.
sono curioso come una suocera


Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Avatar utente
galliano
Messaggi: 20290
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tirreno-Adriatico 2015(11-17 marzo 2015)

Messaggio da leggere da galliano »

pacho ha scritto:thnaks..mi dice che la pagina non esiste.
sono curioso come una suocera
CaptureFP.JPG
CaptureFP.JPG (51.82 KiB) Visto 3935 volte


Avatar utente
Seb
Messaggi: 6925
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:07
Località: Genova
Contatta:

Re: Tirreno-Adriatico 2015(11-17 marzo 2015)

Messaggio da leggere da Seb »

barrylyndon ha scritto:per me resta e restera' una tappa falsata dalla confusione fatta dagli organizzatori sullo Stelvio
Fosse uscito anche l'audio il primo messaggio dell'organizzazione ai direttori sportivi e non solo il secondo...


Rispondi