Servizio Rai 2015

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Gianluca Avigo - bove

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da Gianluca Avigo - bove »

Basso ha scritto:Mettiamo un po' d'ordine.

@bove: gazzetta tv non ha intenzione di trasmettere eventi in diretta al di fuori dei campionati di basket e volley (come spiegato nel comunicato stampa del lancio "L'offerta del palinsesto di GazzettaTv, canale 59 del DTT, si articola in tre aree: informazione, approfondimento e intrattenimento")
quindi gli allergici alla pay tv Come il sottoscritto,
Si dovranno rassegnare allo streaming Selvaggio?
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21592
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da galliano »

Basso ha scritto: @bove: gazzetta tv non ha intenzione di trasmettere eventi in diretta al di fuori dei campionati di basket e volley

@galliano: sì, è stato un problema della nostra programmazione dovuto ai cambi di palinsesto degli ultimi momenti. Ce ne scusiamo ;)
A me pare ci sia addirittura una sovraesposizione di basket e volley sulla tv italiana, eppure non credo che il ciclismo in tv abbia un'audience tanto peggiore.
Da RCS non mi aspetto granché, hanno già dimostrato di gestire il ciclismo come un qualcosa a se stante, non riescono a promuovere le loro stesse corse, figuriamoci mettere in piedi un'offerta televisiva degna di questo nome.

Per la programmazione della PN: mi ha passato la registrazione mio fratello, quindi tutto è bene ciò...
34x27

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da 34x27 »

Si sa già se la copertura della MI-SR sarà interamente su Rai Sport o ci sarà contemporaneità anche su Rai3 magari in HD?
Avatar utente
Seb
Messaggi: 6958
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:07
Località: Genova
Contatta:

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da Seb »

34x27 ha scritto:Si sa già se la copertura della MI-SR sarà interamente su Rai Sport o ci sarà contemporaneità anche su Rai3 magari in HD?
Al momento dai palinsesti pare che sarà come per la Tirreno: inizio su RaiSport 2, poi passaggio solo su Rai 3 e quindi ritorno su RaiSport 2 per il dopocorsa
34x27

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da 34x27 »

Seb ha scritto:
34x27 ha scritto:Si sa già se la copertura della MI-SR sarà interamente su Rai Sport o ci sarà contemporaneità anche su Rai3 magari in HD?
Al momento dai palinsesti pare che sarà come per la Tirreno: inizio su RaiSport 2, poi passaggio solo su Rai 3 e quindi ritorno su RaiSport 2 per il dopocorsa
Esatto, visto ora: 14.30-15.40 su RS2, poi Rai3 (chissà se in HD...) fino alle 17 e post-corsa dalle 17 di nuovo su RS2.
Bogaert
Messaggi: 1623
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 20:58

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da Bogaert »

IN TV. Al Gran Premio Nobili Rubinetterie RaiSport 2 dedicherà uno spazio prestigioso: dalle 18 alle 19, infatti, verrà trasmessa un’ampia cronaca della corsa. A seguire gli appassionati potranno restare sintonizzati perché andrà in onda Radiocorsa, mentre alle 20.45 su RaiSport1 sarà trasmesso “Dedicato a... Mario Cipollini”. Un triplo grande appuntamento assolutamente da non perdere.

tbw
"...esiste Doping dove esiste Antidoping....."

2023- Larciano-Giro Polonia-1 Tappa Vuelta
2024-Trofeo Ses Salines-Freccia Brabante-! Tappa Giro-Giro Slovenia
Gianluca Avigo - bove

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da Gianluca Avigo - bove »

Ma cosa deve fare il Buon gigi per andare in pensione? Bestemmiare in diretta? Oggi de Luca lo ha pure ripreso un paio di volte. Poi l'apice quando ha dato il distacco tra Rebellin, Valverde e il gruppo. peccato che 5 minuti prima avessero fatto vedere il momento del ricongiungimento. ora sto vedendo sul canale 159 scratch. Vedere subito dopo radiocorsa mette in evidenza ancora di più quanto sia indietro la Rai. 100 volte meglio la piccola trasmissione di Argesi e la Lazzaro, che con poco mettono insieme una trasmissione piacevole e ben fatta.
34x27

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da 34x27 »

Fellini per Felline :D Fantastico 8-)
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17258
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da nino58 »

34x27 ha scritto:Fellini per Felline :D Fantastico 8-)
Però anche De Luca ha toppato riprendendo Gigginostro.
Ha detto che Fellini fa un altro mestiere (al presente).
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
l'Orso
Messaggi: 4740
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da l'Orso »

nino58 ha scritto:
34x27 ha scritto:Fellini per Felline :D Fantastico 8-)
Però anche De Luca ha toppato riprendendo Gigginostro.
Ha detto che Fellini fa un altro mestiere (al presente).
Bhe, si riferiva a mestieri + mistici :)
:angelo: :diavoletto:
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11198
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da Visconte85 »

Fellini
:hammer:
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
34x27

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da 34x27 »

Mi pare di aver sentito anche un Pellizotto.... ma non sono sicuro :boh: Qualcuno conferma? :D
Gianluca Avigo - bove

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da Gianluca Avigo - bove »

Quindi se ho ben capito, domani ci sarà ancora il rimpallo tra canali.
Fino alle 15.40 Rai sport 2
Poi Rai 3 fino alle 17
Poi di nuovo Rai sport 2

ma se la gara dovesse finire alle 17.10 ( cosa probabile ) cosa fanno cambiano canale mentre stanno facendo il poggio? Solito dilemma. Come programmo la registrazione?
Sembra veramente che in Rai facciano di tutto per complicarsi /complicarci la vita.
Va be i problemi sono altri.
CicloSprint
Messaggi: 8203
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da CicloSprint »

La Sanremo dovrebbe finire alle ore 16:30 ;)
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11198
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da Visconte85 »

CicloSprint ha scritto:La Sanremo dovrebbe finire alle ore 16:30 ;)
non ne sarei tanto sicuro
dipende molto da come il gruppo affronterà la prima parte di corsa sotto l'acqua
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Bomby
Messaggi: 3837
Iscritto il: martedì 17 giugno 2014, 20:23

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da Bomby »

In genere attendono la fine della diretta della corsa...
Gianluca Avigo - bove

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da Gianluca Avigo - bove »

Sul sito della gazzetta la tabella di marcia dice che l'arrivo dovrebbe essere proprio intorno alle 17.
Gianluca Avigo - bove

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da Gianluca Avigo - bove »

Avatar utente
maglianera
Messaggi: 1252
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 22:14

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da maglianera »

ma il vento sarà a favore. se non basta, andrà la De Stefano in moto ad incitare i corridori ad andare più veloci.
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da Basso »

Ascolti leggermente migliori per la Sanremo 2015 rispetto alla Sanremo 2014.

Quest'anno (su Rai 3) si registrano 1.695.000 spettatori, per uno share del 9.26%.
L'anno scorso (su Rai 3 e Rai Sport 2) si registrarono complessivamente 1.624.000, per uno share del 8.78%.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
CicloSprint
Messaggi: 8203
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da CicloSprint »

C'è la possibilità che nel prossimo congresso UCI ci la proposta di centralizzare i diritti delle corse WT.

Infatti domenica prossimo potremmo assistere all' ultimo Fiandre trasmesso dalla Rai, (il contratto con l' Ebu scade forse quest'anno).
Gianluca Avigo - bove

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da Gianluca Avigo - bove »

Sicuramente mia moglie sarebbe contenta.
Battute a parte, secondo me sarebbe un errore madornale per il ciclismo. Non a caso anche gli sport motoristici, sotto spinta degli sponsor hanno spinto per la diffusione anche in chiaro ( seppur in differita ).

basket. tennis ed ovviamente calcio, ci sono già passati e non mi pare che i relativi movimenti ne hanno tratto giovamento, se non a breve termine. $$$. Infatti è nata super tennis a gratis, che sta facendo buoni ascolti.

Aggiungo, già detto mille volte da molti. Trovo assurdo dover fare un abbonamento da 25/30 euro al mese per vedere un canale. (Degli altri non me ne può fregar di meno ). Si lo so, si può fare l'abbonamento ad euro sport on Line. Già provato e non mi sono trovato bene. ma a parte la questione pay tv, credo sarebbe deleterio per il movimento.
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da Admin »

Io voglio mandare un affettuoso messaggio di solidarietà a Pancani: chissà quanto può aver rosicato ieri per non aver avuto la possibilità di commentare una gara del genere, chiusasi con una vittoria italiana... ne capitano poche di giornate così, nel corso dell'anno, e non poterci essere fa male. :cincin:
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17258
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da nino58 »

Admin ha scritto:Io voglio mandare un affettuoso messaggio di solidarietà a Pancani: chissà quanto può aver rosicato ieri per non aver avuto la possibilità di commentare una gara del genere, chiusasi con una vittoria italiana... ne capitano poche di giornate così, nel corso dell'anno, e non poterci essere fa male. :cincin:
Anche la telecronaca di Van Magren non mi sarebbe dispiaciuto ascoltare.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
34x27

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da 34x27 »

nino58 ha scritto: Anche la telecronaca di Van Magren non mi sarebbe dispiaciuto ascoltare.
Credo lui si esalti particolarmente solo quando scatta "Albertino".
Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 3090
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 12:28

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da Mystogan »

34x27 ha scritto:
nino58 ha scritto: Anche la telecronaca di Van Magren non mi sarebbe dispiaciuto ascoltare.
Credo lui si esalti particolarmente solo quando scatta "Albertino".
Anche Nibali ed Aru ;)
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21592
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da galliano »

bove ha scritto: Aggiungo, già detto mille volte da molti. Trovo assurdo dover fare un abbonamento da 25/30 euro al mese per vedere un canale. (Degli altri non me ne può fregar di meno ). Si lo so, si può fare l'abbonamento ad euro sport on Line. Già provato e non mi sono trovato bene. ma a parte la questione pay tv, credo sarebbe deleterio per il movimento.
Io non posso che concordare, ovviamente. Ci fosse un canale tematico dedicato al solo ciclismo potrei spendere questi 10euro al mese per vedermi un offerta tipo quella di eurosport, altrimenti ci si arrangia con gli streaming, ma è comunque un onere in più e molta gente che conosco non ha la passione di piazzarsi davanti al pc e fare slalom tra un banner e un altro.
Tra l'altro dovrebbe essere possibile un abbonamento multimediale per dare la possibilità di vedere le corse anche in mobilità, non solo dal divano di casa.
ulnaig
Messaggi: 121
Iscritto il: giovedì 27 febbraio 2014, 13:14

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da ulnaig »

CicloSprint ha scritto:C'è la possibilità che nel prossimo congresso UCI ci la proposta di centralizzare i diritti delle corse WT.
in tal caso si può dare per ragionevolmente certo che l'ebu perda l'asta?
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21592
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da galliano »

CicloSprint ha scritto:C'è la possibilità che nel prossimo congresso UCI ci la proposta di centralizzare i diritti delle corse WT.
Infatti domenica prossimo potremmo assistere all' ultimo Fiandre trasmesso dalla Rai, (il contratto con l' Ebu scade forse quest'anno).
Da dove hai tirato fuori questa news?
Dubito assai che ASO e RCS siano d'accordo con questa proposta.
Qualche dubbio anche sugli organizzatori del Flanders classic.

Tra l'altro non credo neanche ad una RAI senza Giro delle Fiandre.
ALmeno Giro, TOur e Classiche Monumento dovranno tenerle.
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da Basso »

bove ha scritto:Infatti è nata super tennis a gratis, che sta facendo buoni ascolti
Sono sostanzialmente d'accordo con te tranne per questo punto: Supertennis è stata finora un bagno di sangue per la Federazione Italiana Tennis. In questo articolo non recente ma comunque significativo http://inchieste.repubblica.it/it/repub ... -44279995/ si parla del tema con i legami "sulfurei" (cit.) del presidente federale Binaghi.
E ancor meglio in quest'altro http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2 ... ente.shtml, a sua volta ancor più antico.

Tuttavia quello che emerge a mio avviso è l'inammissibilità che una federazione spenda il 20/25 per cento del suo budget per un canale tv (invece, chessò, di fornire stage all'estero per i giovani promettenti). Canale tv in cui si vedono sì tornei importanti ma non i quattro del Grande Slam.

Diverso sarebbe un canale gestito dal CONI e contribuito da più (se non da tutte) federazioni, con programmazione a rotazione. Quello sarebbe ben più proponibile.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Gianluca Avigo - bove

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da Gianluca Avigo - bove »

Non sono così informato, ma lo scorso anno avevo letto da qualche parte, che in occasione degli int. Di Roma ci fu un più 40% negli ascolti. Comunque non intendevo dire che ogni federazione debba avere il suo canale tematico, ma che se lo sport con la S maiuscola è fruibile in chiaro ( e ben promosso ) gli ascolti ci sono. Questo a mio avviso fa avvicinare i ragazzini alla disciplina.
Ricordo perfettamente i pomeriggi di luglio passati su un campo di cemento, con il nastro da pacco tirato come rete, e via ad emulare beker e soci.
Va be amarcor
giorgio ricci
Messaggi: 6751
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Io vorrei sempre una raisport 2 diretta da Bulbarelli, ma sento che l'aria tira in direzione completamente opposta. Allora penso che sia meglio un canale tematico che raccolga tutto il pacchetto ciclismo piuttosto che un'offerta frammentata e disordinata. Magari un Network dedicato completamente al ciclismo professionistico e dilettantistico su strada, con trasmissioni di approfondimento, senza assurdità alla bike channel, ma condotta con stile e professionalità, volendo anche un po' rétro, che possa accedere a tutte le teche di tutti i canali europei tradizionalnente dediti al ciclismo , in modo che in inverno possa trasmettere tante belle,vecchie corse, non importa in che lingua. Insomma , un autentica opera Omnia. È il mio sogno fin da bambino!
CicloSprint
Messaggi: 8203
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da CicloSprint »

galliano ha scritto:
CicloSprint ha scritto:C'è la possibilità che nel prossimo congresso UCI ci la proposta di centralizzare i diritti delle corse WT.
Infatti domenica prossimo potremmo assistere all' ultimo Fiandre trasmesso dalla Rai, (il contratto con l' Ebu scade forse quest'anno).
Da dove hai tirato fuori questa news?
Dubito assai che ASO e RCS siano d'accordo con questa proposta.
Qualche dubbio anche sugli organizzatori del Flanders classic.

Tra l'altro non credo neanche ad una RAI senza Giro delle Fiandre.
ALmeno Giro, TOur e Classiche Monumento dovranno tenerle.
Alla nascita del Pro Tour c'è l' idea di centralizzare i diritti tv delle corse, ma da lì forse nacque la celebre lite UCI-Grandi Giri.

Se l' Ebu non rinnovasse i diritti con la "Flanders Classic" per il Fiandre, che cosa succederebbe ?
stefanorosia
Messaggi: 231
Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 9:14

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da stefanorosia »

CicloSprint ha scritto:
galliano ha scritto:
CicloSprint ha scritto:C'è la possibilità che nel prossimo congresso UCI ci la proposta di centralizzare i diritti delle corse WT.
Infatti domenica prossimo potremmo assistere all' ultimo Fiandre trasmesso dalla Rai, (il contratto con l' Ebu scade forse quest'anno).
Da dove hai tirato fuori questa news?
Dubito assai che ASO e RCS siano d'accordo con questa proposta.
Qualche dubbio anche sugli organizzatori del Flanders classic.

Tra l'altro non credo neanche ad una RAI senza Giro delle Fiandre.
ALmeno Giro, TOur e Classiche Monumento dovranno tenerle.
Alla nascita del Pro Tour c'è l' idea di centralizzare i diritti tv delle corse, ma da lì forse nacque la celebre lite UCI-Grandi Giri.

Se l' Ebu non rinnovasse i diritti con la "Flanders Classic" per il Fiandre, che cosa succederebbe ?
Che palle che fai con queste elucubrazioni!!!
CicloSprint
Messaggi: 8203
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Ma nel 2004 quando venne istituito il Pro Tour c'era l' idea di centralizzare i diritti delle corse in stile Champions ?
Gianluca Avigo - bove

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da Gianluca Avigo - bove »

giorgio ricci ha scritto:Io vorrei sempre una raisport 2 diretta da Bulbarelli, ma sento che l'aria tira in direzione completamente opposta. Allora penso che sia meglio un canale tematico che raccolga tutto il pacchetto ciclismo piuttosto che un'offerta frammentata e disordinata. Magari un Network dedicato completamente al ciclismo professionistico e dilettantistico su strada, con trasmissioni di approfondimento, senza assurdità alla bike channel, ma condotta con stile e professionalità, volendo anche un po' rétro, che possa accedere a tutte le teche di tutti i canali europei tradizionalnente dediti al ciclismo , in modo che in inverno possa trasmettere tante belle,vecchie corse, non importa in che lingua. Insomma , un autentica opera Omnia. È il mio sogno fin da bambino!
Concordo, ma oltre al "retrò" ci sarebbe anche il CICLOCROSS, che è uno spettacolo immenso. Parlo soprattutto di coppa del monto, superprestige e bpost bank trofee. Le gare Italiane ( a parte qualcuna ) sono ancora indietro. Comunque, io concordo con il fatto che l'UCI dovrebbe vendere il pacchetto gare WT ( ma il pacchetto completo ). Quindi non solo i pro, ma anche le gare delle donne, cross cdm, pista cdm, mtb cdm e bmx cdm. Questo si sarebbe PROMOZIONE. Il progetto paventato qualche mese / anno fa, di riformare il calendario è ormai indispensabile, anche e soprattutto per poter vendere un pacchetto TV chiaro e definito.
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da marc »

bove ha scritto:
giorgio ricci ha scritto:Io vorrei sempre una raisport 2 diretta da Bulbarelli, ma sento che l'aria tira in direzione completamente opposta. Allora penso che sia meglio un canale tematico che raccolga tutto il pacchetto ciclismo piuttosto che un'offerta frammentata e disordinata. Magari un Network dedicato completamente al ciclismo professionistico e dilettantistico su strada, con trasmissioni di approfondimento, senza assurdità alla bike channel, ma condotta con stile e professionalità, volendo anche un po' rétro, che possa accedere a tutte le teche di tutti i canali europei tradizionalnente dediti al ciclismo , in modo che in inverno possa trasmettere tante belle,vecchie corse, non importa in che lingua. Insomma , un autentica opera Omnia. È il mio sogno fin da bambino!
Concordo, ma oltre al "retrò" ci sarebbe anche il CICLOCROSS, che è uno spettacolo immenso. Parlo soprattutto di coppa del monto, superprestige e bpost bank trofee. Le gare Italiane ( a parte qualcuna ) sono ancora indietro. Comunque, io concordo con il fatto che l'UCI dovrebbe vendere il pacchetto gare WT ( ma il pacchetto completo ). Quindi non solo i pro, ma anche le gare delle donne, cross cdm, pista cdm, mtb cdm e bmx cdm. Questo si sarebbe PROMOZIONE. Il progetto paventato qualche mese / anno fa, di riformare il calendario è ormai indispensabile, anche e soprattutto per poter vendere un pacchetto TV chiaro e definito.
straquoto bove
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
giorgio ricci
Messaggi: 6751
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Straquoto bove.
E pardon per la domenticanza del ciclocross .
Gianluca Avigo - bove

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da Gianluca Avigo - bove »

bove ha scritto:
Concordo, ma oltre al "retrò" ci sarebbe anche il CICLOCROSS, che è uno spettacolo immenso. Parlo soprattutto di coppa del monto, superprestige e bpost bank trofee. Le gare Italiane ( a parte qualcuna ) sono ancora indietro. Comunque, io concordo con il fatto che l'UCI dovrebbe vendere il pacchetto gare WT ( ma il pacchetto completo ). Quindi non solo i pro, ma anche le gare delle donne, cross cdm, pista cdm, mtb cdm e bmx cdm. Questo si sarebbe PROMOZIONE. Il progetto paventato qualche mese / anno fa, di riformare il calendario è ormai indispensabile, anche e soprattutto per poter vendere un pacchetto TV chiaro e definito.
mi cito da solo ... azzz. che tempismo :clap: :clap: :clap:
http://www.cyclingpro.net/spaziociclism ... a-nel-2017
CicloSprint
Messaggi: 8203
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da CicloSprint »

L' ASO ha un accordo con l' EBU fino al 2019 per le sue corse.

La RCS ha un accordo con la Rai fino al 2016 per le sue corse.

Quest'anno scade l' accordo per la diretta del Fiandre sulle tv dell' Eurovisione. e dal 2016 il Fiandre potrebbe essere trasmesso in Italia da Bike Channel.


Se Cookson decidesse per i diritti centralizzati per le gare WT ?
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da marc »

CicloSprint ha scritto:L' ASO ha un accordo con l' EBU fino al 2019 per le sue corse.

La RCS ha un accordo con la Rai fino al 2016 per le sue corse.

Quest'anno scade l' accordo per la diretta del Fiandre sulle tv dell' Eurovisione. e dal 2016 il Fiandre potrebbe essere trasmesso in Italia da Bike Channel.


Se Cookson decidesse per i diritti centralizzati per le gare WT ?
Santi numi non farmi pensare a questa eventualità che mi rovini la giornata. Le classiche monumento DEVONO restare in chiaro. Mannaialicani

Intanto complimenti alla Rai che domenica comincia la diretta del Fiandre su Rai3 alle 14.30 (dalle 12.10 su Rs) :clap:
Ben fatto, mi auguro che come lo scorso anno anche l'Amstel possa andare su Rai3, è l'unico modo per intercettare i fruitori occasionali
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
CicloSprint
Messaggi: 8203
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Ma Sanremo e Lombardia sono dell' Ebu ?
xwait
Messaggi: 368
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2015, 16:34

Servizio Rai, in generale

Messaggio da leggere da xwait »

Admin ha scritto:Io voglio mandare un affettuoso messaggio di solidarietà a Pancani: chissà quanto può aver rosicato ieri per non aver avuto la possibilità di commentare una gara del genere, chiusasi con una vittoria italiana... ne capitano poche di giornate così, nel corso dell'anno, e non poterci essere fa male. :cincin:
Lo penso anche io, anche perche' nelle telecronache non ha mai fatto mistero di apprezzare le corse che si svolgono a quelle latitudini. Cmq gia' nel 2013 si era perso Paolini alla Omloop Het Nieuwsblad e Gatto alla Dwars door Vlaanderen (due corse che fino all'anno prima aveva commentato)
Da utente Rai-only, quest'anno mi sono sentito un po' cosi' :gluglu: nel sentire i vari telecronasti Rai commentare e disquisire sulla vittoria di Stannard alla Omloop Het Nieuwsblad. Ne parlavano come se l'avessimo vista tutti, e invece... Idem quando Alessandra De Stefano ripete il suo "state col ciclismo che non sbagliate mai", del tipo che uno pensa "allora devo fare la paytv" :aureola:

Se penso che nell'era-Bulbarelli (periodo 2011-2013) su RaiSport abbiamo avuto in chiaro e in diretta: Omloop Het Nieuwsblad, Kuurne-Bruxelles-Kuurne, Dwars door Vlaanderen, Harelbeke, Gent - Wevelgem, Tre Giorni di La Panne, Scheldeprijs, Freccia del Brabante :(

Non avere le semi-classiche del pave' (nemmeno quelle WT) su un canale sportivo in chiaro credo sia una perdita non da poco, essendo notoriamente corse imprevedibili e sempre di alto livello, soprattutto se paragonate alle tappe "di trasferimento" dei tre GT (ma pure quest'anno le prime tappe della Parigi-Nizza non hanno scherzato! Pero' con De Luca al commento il tutto e' stato cmq piacevole :D )

Senza contare poi che il calendario delle corse di RaiSport si sta decisamente riducendo anche per via della chiusura di alcune gare italiane.
Faccio qualche nome: dal 2011 ad oggi hanno chiuso Giro della Provincia di Reggio Calabria, Giro di Sardegna, GP dell'Insubria, Classica Sarda Sassari-Cagliari, Giro del Friuli, GP Nobili Rubinetterie Coppa Papà Carlo Arona, Brixia Tour, Settimana Ciclistica Lombarda by Bergamasca, Giro di Romagna, GP Industria Commercio Artigianato Carnaghese, Giro del Veneto, Giro di Padania, Giro del Piemonte, Roma Maxima, Trofeo Matteotti, GP Camaiore, Trofeo Melinda, GP Larciano. Tutte corse che, anche se proposte in sintesi, arricchivano il palinsesto di RaiSport.

Ai tempi di Bulbarelli venivano trasmessi in diretta anche Giro di Romandia, Giro dei Paesi Baschi e Parigi-Bruxelles.
Lo stesso Auro a RadioCorsa nel 2012 dichiarava che la Rai era la TV europea che dedicava piu' spazio al ciclismo, con piu' di oltre 350 ore all'anno di trasmissioni dedicate :bici:

(a proposito di Giro di Romandia, ricordo che Andrea De Luca nel corso della cronaca di una tappa dell'edizione 2012, aveva detto che la tappa precedente era stato il programma piu' visto tra quelli del DTT nella stessa fascia oraria :trofeo: )

Ora addirittura si vocifera che nel 2015 non ci sara' nemmeno l'annunciata Vuelta.

Sulla "chiusura" di uno dei due canali sportivi Rai e la sua conversione in "controparte HD dell'altro", beh, io dico che sarebbe il minore dei mali. Cerco di spiegarmi: vista l'attuale penuria di eventi su quei canali, non credo che gli stessi finirebbero col fare a pugni per trovare una collocazione (fossimo stati nell'era-Bulbarelli, allora si', ma adesso :boh: ). De Luca a RadioCorsa ha detto che nel caso i due canali manterrebbero una programmazione indipendente, col "secondo" che trasmetterebbe l'HD del "primo" solo in occasione dell'evento.
Personalmente preferirei che si evitasse cmq questo passaggio, dato che in ogni caso farebbe perdere ore di programmazione sportiva in chiaro.
Pero' qui credo che il problema sia la mission di RaiSport1 e RaiSport2, che ipotizzavo essere anche quella di dare visibilita' a sport olimpici che spesso non ne hanno, piuttosto che proporre prticamente calcio h24 (RaiSport1) e Perle di Sport ad libitum inframezzate dal calcio dilettantistico, dal calcio indoor a 5 e da quello che rimane degli altri sport (fino a quando non decideranno di togliere anche boxe e baseball, che credo di essere il solo a seguire :oops: )
bove ha scritto:Aggiungo, già detto mille volte da molti. Trovo assurdo dover fare un abbonamento da 25/30 euro al mese per vedere un canale. (Degli altri non me ne può fregar di meno ).
Mi accodo, posso? :gruppo:
Personalmente pagherei anche 8-10 euro al mese per poter vedere la programmazione ciclistica di un Eurosport (o di un BikeChannel, se detiene l'esclusiva di alcuni eventi), ovviamente con la possibilita' di registrare e di rivedere ondemand.

Con la moria di corse italiana, la progressiva perdita di appeal internazione delle stesse e la riduzione degli eventi (anche WT) trasmessi, il destino in Rai di uno degli sport piu' seguiti in Italia non sembra affatto roseo :rain:

Gia' che ci sono, un appunto (un altro? :D ): sono il solo a pensare che il taglio giornalistico che la Rai ha inteso dare al ciclismo sia quello di "roba da vecchi"? Non parlo solo del Bar-Toletti o dei vari Amarcord, intendo proprio che ho come l'impressione che si tenda a guardare piu' indietro che avanti. L'appeal per un giovane occasionale e' pari a zero (non guardano la Formula1, vuoi che guardino il ciclismo? :boh: ).

Scusate il papiro e ciao!

P.S.: un umile consiglio per ravvivare le telecronache noiose? Non e' un'idea originale dato che c'e' gia' un tv estera (RSI) che lo fa: attivare un numero di sms dedicato e durante la diretta rispondere a dubbi e curiosita' degli spettatori. Ogni volta mi domando perche' in Rai non ci abbiano ancora pensato. Un paio di Giri fa si leggevano due domande due inutili da twitter e alla Parigi-Nizza di quest'anno De Luca ha recuperato l'email. L'sms "filo diretto" sarebbe anche un bel modo per coinvolgere gli spettatori (chesso', al primo che ci scrive nei prossimi tot minuti un pupazzo in omaggio :D )
Ultima modifica di xwait il mercoledì 1 aprile 2015, 17:49, modificato 1 volta in totale.
Confidando che RaiPlay non mostri più il vincitore di corsa nell'immagine di anteprima... :yoga:

Cassani nel ruolo di primo commentatore tecnico, sempre e comunque :yes:

"Ormai Cassani è l'Alessandro Barbero del ciclismo :D" (martin eden)
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21592
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Servizio Rai, in generale

Messaggio da leggere da galliano »

xwait ha scritto:
Admin ha scritto:Io voglio mandare un affettuoso messaggio di solidarietà a Pancani: chissà quanto può aver rosicato ieri per non aver avuto la possibilità di commentare una gara del genere, chiusasi con una vittoria italiana... ne capitano poche di giornate così, nel corso dell'anno, e non poterci essere fa male. :cincin:
Lo penso anche io, anche perche' nelle telecronache non ha mai fatto mistero di apprezzare le corse che si svolgono a quelle latitudini.
Cmq gia' nel 2013 si era perso Paolini alla Omloop Het Nieuwsblad e Gatto alla Dwars door Vlaanderen (due corse che fino all'anno prima aveva commentato)
Da utente Rai-only, quest'anno mi sono sentito un po' cosi' :gluglu: nel sentire i vari telecronasti Rai commentare e disquisire sulla vittoria di Stannard alla Omloop Het Nieuwsblad. Ne parlavano come se l'avessero vista tutti, e invece... Idem quando Alessandra De Stefano ripete il suo "state col ciclismo che non sbagliate mai", del tipo che uno pensa "allora devo fare la paytv" :aureola:

Se penso che nell'era-Bulbarelli (periodo 2011-2013) su RaiSport abbiamo avuto in chiaro e in diretta: Omloop Het Nieuwsblad, Kuurne-Bruxelles-Kuurne, Dwars door Vlaanderen, Harelbeke, Gent - Wevelgem, Tre Giorni di La Panne, Scheldeprijs, Freccia del Brabante :(

Non avere le semi-classiche del pave' (nemmeno quelle WT) su un canale sportivo in chiaro credo sia una perdita non da poco, essendo notoriamente corse imprevedibili e sempre di alto livello, soprattutto se paragonate alle tappe "di trasferimento" dei tre GT (ma pure quest'anno le prime tappe della Parigi-Nizza non hanno scherzato! Ma con De Luca al commento il tutto e' stato cmq piacevole :D )

Senza contare poi che il calendario delle corse di RaiSport si sta decisamente riducendo anche per via della chiusura di alcune gare italiane.
Faccio qualche nome: dal 2011 ad oggi hanno chiuso Giro della Provincia di Reggio Calabria, Giro di Sardegna, GP dell'Insubria, Classica Sarda Sassari - Cagliari, Giro del Friuli, GP Nobili Rubinetterie Coppa Papà Carlo, Brixia Tour, Settimana Ciclistica Lombarda by Bergamasca, Giro di Romagna, GP Industria Commercio Artigianato Carnaghese, Giro del Veneto, Giro di Padania, Giro del Piemonte, Roma Maxima, Trofeo Matteotti, G.P. Camaiore, Trofeo Melinda, GP Larciano. Tutte corse che, anche se proposte in sintesi, arricchivano il palinsesto di RaiSport.

Ai tempi di Bulbarelli venivano trasmessi in diretta anche Giro di Romandia, Giro dei Paesi Baschi e Parigi-Bruxelles.
Lo stesso Auro a RadioCorsa nel 2012 dichiarava che la Rai era la TV europea che dedicava piu' spazio al ciclismo, con piu' di oltre 350 ore all'anno di trasmissioni dedicate :bici:
Concordo su quasi tutto, sarà Fabretti (che personalmente non ho mai amato come giornalista), sarà il taglio dei costi aziendali (che vanno sempre ad incidere sui servizi), sarà la crisi che tutto può, fatto sta che i passi indietro sono stati molti.
Chissà quanto costano sti benedetti diritti del pacchetto Flanders Classic!
CicloSprint
Messaggi: 8203
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Il Giro delle Fiandre nel 2016 sarà dentro il pacchetto Flanders Classic ?
CicloSprint
Messaggi: 8203
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da tetzuo »

complimenti alla rai per la scelta di fare due programmi sul ciclismo in contemporanea sui canali di raisport, veramente pessimi, qualcuno me la spiega che io magari non ci arrivo? :dubbio:
Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 7849
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da Deadnature »

Grazie Ciclosprint, ora so che il valore più importante per chi segue assiduamente il giro è "Pratico con frequenza pilates", seguito a ruota da "Frequento Beauty-farm".
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
CicloSprint
Messaggi: 8203
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Confermato Giro Mattina, si assorbiremo ancora delle canzoni di Zandegù....
Arme
Messaggi: 1391
Iscritto il: lunedì 9 aprile 2012, 23:05
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da Arme »

ma mi spiegate che fine hanno fatto quelle benedette repliche? se la domenica sono impegnato non posso vedermi il fiandre...
Sapete perché la gente ama lo sport? Perché nello sport c'è giustizia. Perché nello sport, prima o poi, trionfa la giustizia. Perché nello sport, prima o poi, i conti tornano, arrivano i nostri, vincono i buoni. (Pastonesi)
Bloccato