Fleche Wallonne 2015

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
udra
Messaggi: 14739
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Fleche Wallonne 2015

Messaggio da leggere da udra »

ASO ci prova e mette la sorpresa prima del muro : la cote de Cherave, 1300 m al 8.1% a 5.5 km dal traguardo. Basterà a movimentare la corsa secondo voi?
Immagine
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17258
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Fleche Wallonne 2015

Messaggio da leggere da nino58 »

udra ha scritto:ASO ci prova e mette la sorpresa prima del muro : la cote de Cherave, 1300 m al 8.1% a 5.5 km dal traguardo. Basterà a movimentare la corsa secondo voi?
Pourquoi pas ?
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 3090
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 12:28

Re: Fleche Wallonne 2015

Messaggio da leggere da Mystogan »

Penso di no,però magari ci sarà un po' di selezione prima
CicloSprint
Messaggi: 8203
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Fleche Wallonne 2015

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Da anni la Freccia Vallone è solo il km dell' Muro di Huy, la cote de Cherave deciderà la corsa prima del Muro ?
ulnaig
Messaggi: 121
Iscritto il: giovedì 27 febbraio 2014, 13:14

Re: Fleche Wallonne 2015

Messaggio da leggere da ulnaig »

L'accoppiata cherave+huy sarà riproposta al Tour de France. Altra novità della Flèche è il ritorno della cote de Bohissau, assente da sette anni.
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Fleche Wallonne 2015

Messaggio da leggere da marc »

ulnaig ha scritto:L'accoppiata cherave+huy sarà riproposta al Tour de France. Altra novità della Flèche è il ritorno della cote de Bohissau, assente da sette anni.
Ottima soluzione. Essendo così vicina al traguardo potrà permettere quantomeno alle seconde linee ai corridori poco adatti al muro di anticipare le mosse.
Ma la vera riforma utile è spostare sta benedetta corsa alla domenica!!! Ne trarrebbe grande giovamento come è successo per la Gand. E poi le persone normali, quelle che lavorano, potrebbero godersela in santa pace senza diventare pazzi con streaming e altro…Non sono un tecnico del calendario quindi non so se la soluzione è plausibile.
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Fleche Wallonne 2015

Messaggio da leggere da Basso »

marc ha scritto:Ma la vera riforma utile è spostare sta benedetta corsa alla domenica!!! Ne trarrebbe grande giovamento come è successo per la Gand. E poi le persone normali, quelle che lavorano, potrebbero godersela in santa pace senza diventare pazzi con streaming e altro…Non sono un tecnico del calendario quindi non so se la soluzione è plausibile.
No, in alcuna maniera. Le domeniche di aprile sono tutte intasate tra Fiandre, Roubaix, Amstel e Liegi. Allo stesso modo è impossibile spostarla di sabato.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27504
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Fleche Wallonne 2015

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Basso ha scritto:
marc ha scritto:Ma la vera riforma utile è spostare sta benedetta corsa alla domenica!!! Ne trarrebbe grande giovamento come è successo per la Gand. E poi le persone normali, quelle che lavorano, potrebbero godersela in santa pace senza diventare pazzi con streaming e altro…Non sono un tecnico del calendario quindi non so se la soluzione è plausibile.
No, in alcuna maniera. Le domeniche di aprile sono tutte intasate tra Fiandre, Roubaix, Amstel e Liegi. Allo stesso modo è impossibile spostarla di sabato.
L'unica soluzione per poter fare quanto proposto da marc sarebbe far slittare tutte le corse post-classiche, a partire dal Romandia passando per il Giro, di una settimana, allargando di fatto il periodo delle classiche di 7 giorni. In effetti la Gand-Wevelgem negli anni in cui era compressa il mercoledì tra Finadre e Roubaix aveva perso un sacco di appeal. Adesso è tornata ad essere una corsa più ambita. Mettere la Freccia di domenica, a distanza di 7 giorni dalla Liegi consentirebbe un allungamento di 30-40 km (come per la Gand) e una partecipazione più convinta da parte dei "big".
Una soluzione del genere potrebbe far piacere anche al Giro, viste tutte le problematiche con la neve in alta montagna vissute negli ultimi anni.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
theanswer
Messaggi: 130
Iscritto il: lunedì 30 maggio 2011, 15:05

Re: Fleche Wallonne 2015

Messaggio da leggere da theanswer »

Più che cambiamento di percorso, bisognerebbe cambiare modo di correre...senza tornare alla preistoria del ciclismo, ai tempi di Argentin il muro era sempre decisivo, ma arrivavano a giocarsi la corsa al massimo 10/15 corridori, grazie alla selezione provocata nelle salite precedenti, ora invece, appiattimento totale fa si che ai piedi di Huy arrivino in 100...
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Fleche Wallonne 2015

Messaggio da leggere da Basso »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Basso ha scritto:
marc ha scritto:Ma la vera riforma utile è spostare sta benedetta corsa alla domenica!!! Ne trarrebbe grande giovamento come è successo per la Gand. E poi le persone normali, quelle che lavorano, potrebbero godersela in santa pace senza diventare pazzi con streaming e altro…Non sono un tecnico del calendario quindi non so se la soluzione è plausibile.
No, in alcuna maniera. Le domeniche di aprile sono tutte intasate tra Fiandre, Roubaix, Amstel e Liegi. Allo stesso modo è impossibile spostarla di sabato.
L'unica soluzione per poter fare quanto proposto da marc sarebbe far slittare tutte le corse post-classiche, a partire dal Romandia passando per il Giro, di una settimana, allargando di fatto il periodo delle classiche di 7 giorni. In effetti la Gand-Wevelgem negli anni in cui era compressa il mercoledì tra Finadre e Roubaix aveva perso un sacco di appeal. Adesso è tornata ad essere una corsa più ambita. Mettere la Freccia di domenica, a distanza di 7 giorni dalla Liegi consentirebbe un allungamento di 30-40 km (come per la Gand) e una partecipazione più convinta da parte dei "big".
Una soluzione del genere potrebbe far piacere anche al Giro, viste tutte le problematiche con la neve in alta montagna vissute negli ultimi anni.
Ma ASO in primis non sarebbe d'accordo: spostare il Giro vuol dire spostare prima il Delfinato, poi lo Svizzera. i campionati nazionali e infine il Tour. Dubito fortemente che i francesi accettino di partire la loro corsa a metà luglio (a meno di situazioni eccezionali ed una tantum, come avvenuto nel 1998).
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
ucci90
Messaggi: 3108
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 9:52

Re: Fleche Wallonne 2015

Messaggio da leggere da ucci90 »

Comunque mi piace il cambio di percorso. La nuova cote è a 5500 metri dal traguardo quindi a 3,5 km dal Mur compresa la discesa; bisognerà fare a tutta anche il penultimo muro per stare davanti, e mi sembra un muro decisamente duro.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27504
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Fleche Wallonne 2015

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Basso ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Basso ha scritto:
No, in alcuna maniera. Le domeniche di aprile sono tutte intasate tra Fiandre, Roubaix, Amstel e Liegi. Allo stesso modo è impossibile spostarla di sabato.
L'unica soluzione per poter fare quanto proposto da marc sarebbe far slittare tutte le corse post-classiche, a partire dal Romandia passando per il Giro, di una settimana, allargando di fatto il periodo delle classiche di 7 giorni. In effetti la Gand-Wevelgem negli anni in cui era compressa il mercoledì tra Finadre e Roubaix aveva perso un sacco di appeal. Adesso è tornata ad essere una corsa più ambita. Mettere la Freccia di domenica, a distanza di 7 giorni dalla Liegi consentirebbe un allungamento di 30-40 km (come per la Gand) e una partecipazione più convinta da parte dei "big".
Una soluzione del genere potrebbe far piacere anche al Giro, viste tutte le problematiche con la neve in alta montagna vissute negli ultimi anni.
Ma ASO in primis non sarebbe d'accordo: spostare il Giro vuol dire spostare prima il Delfinato, poi lo Svizzera. i campionati nazionali e infine il Tour. Dubito fortemente che i francesi accettino di partire la loro corsa a metà luglio (a meno di situazioni eccezionali ed una tantum, come avvenuto nel 1998).
Certo, significherebbe rivoluzionare per intero il calendario, soluzione complicata vista la cristallizzazione che c'è da anni. Anche ridurre le settimane di stacco tra Giro e Tour da 5 a 4 sarebbe complesso, proprio perchè nel mezzo ci sono i campionati nazionali preceduti da Delfinato e Svizzera. Far correre queste ultime due corse in completa sovrapposizione non sarebbe l'ideale.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 3090
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 12:28

Re: Fleche Wallonne 2015

Messaggio da leggere da Mystogan »

Scusate ora non ricordo,in quale edizione la Gand è tornata di domenica?
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27504
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Fleche Wallonne 2015

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Mystogan ha scritto:Scusate ora non ricordo,in quale edizione la Gand è tornata di domenica?
Dal 2010, vittoria di Bernhard Eisel. Anche quella, se non ricordo male, fu una edizione bellissima, con grande selezione e forte vento. Dal 2012 la corsa è stata allungata di una 30 km arrivando fino agli attuali 235-240 km, mentre nelle edizioni precedenti si arrivava poco oltre i 200. E' chiaro che l'allungamento e l'indurimento (più muri) è stato possibile soprattutto grazie allo spostamento in calendario. Messa in mezzo a Fiandre e Roubaix sarebbe stata ancora più snobbata dai big se allungata come adesso.
Secondo me quello della Gand è stata la miglior operazione di 'restyling' di una corsa negli ultimi 15 anni almeno.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 3090
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 12:28

Re: Fleche Wallonne 2015

Messaggio da leggere da Mystogan »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Mystogan ha scritto:Scusate ora non ricordo,in quale edizione la Gand è tornata di domenica?
Dal 2010, vittoria di Bernhard Eisel. Anche quella, se non ricordo male, fu una edizione bellissima, con grande selezione e forte vento. Dal 2012 la corsa è stata allungata di una 30 km arrivando fino agli attuali 235-240 km, mentre nelle edizioni precedenti si arrivava poco oltre i 200. E' chiaro che l'allungamento e l'indurimento (più muri) è stato possibile soprattutto grazie allo spostamento in calendario. Messa in mezzo a Fiandre e Roubaix sarebbe stata ancora più snobbata dai big se allungata come adesso.
Secondo me quello della Gand è stata la miglior operazione di 'restyling' di una corsa negli ultimi 15 anni almeno.
Si concordo,corsa valorizzata,allungata e anche molto divertente
CicloSprint
Messaggi: 8203
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Fleche Wallonne 2015

Messaggio da leggere da CicloSprint »

La Freccia Vallone essendo WT può essere di oltre 200 km, vero ?
giorgio ricci
Messaggi: 6747
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Fleche Wallonne 2015

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

La freccia vallone prevede l'arrivo sulmuro di huy dal 1984-. Fino al 1988 , anche se,la corsa si correva il mercoledì prevedeva un percorso di 250 km con il muro da percorrere 4 volte. Con la riduzione a 200 km il muro viene affrontato 3 volte. Se prima la corsa prevedeva uno svolgmento diverso , con selezione accentuata prima del finale negli ultimi 10 anni è diventata una lunga attesa allo sprint finale su rampe da garage. La soluzione non solo sarebbe portare la corsa la domenica, anche se penso impossibile , ma allungarla, anche solo di 20 km ( mi sembra una deroga possibile se chiesta all'uci) e variarne l'arrivo. Mettere la linea pochi km dopo il muro di huy oppure affrontare il muro come penultima asperità; rivedremmo cosi una gara condotta con una tattica più apettacolare. In un ambiente dove i dirigenti hanno stravolto tutto negli ultimi 25 anni non vedo come ci si possano fare tante paranoie a cambiare leggermente un percorso che fino a 30 anni fa era itinerante oppure ad aggiungere una salita ad una corsa logora come la Sanremo , il cui patron , Torriani, ha rivoluzionato il percorso per ben 2 volte in 20 anni
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Fleche Wallonne 2015

Messaggio da leggere da marc »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Mystogan ha scritto:Scusate ora non ricordo,in quale edizione la Gand è tornata di domenica?
Dal 2010, vittoria di Bernhard Eisel. Anche quella, se non ricordo male, fu una edizione bellissima, con grande selezione e forte vento. Dal 2012 la corsa è stata allungata di una 30 km arrivando fino agli attuali 235-240 km, mentre nelle edizioni precedenti si arrivava poco oltre i 200. E' chiaro che l'allungamento e l'indurimento (più muri) è stato possibile soprattutto grazie allo spostamento in calendario. Messa in mezzo a Fiandre e Roubaix sarebbe stata ancora più snobbata dai big se allungata come adesso.
Secondo me quello della Gand è stata la miglior operazione di 'restyling' di una corsa negli ultimi 15 anni almeno.
Quoto Tranchèe

E aggiungo che lo spostamento alla domenica non mi parrebbe così impossibile. Senza fare chissà quali stravolgimenti, basterebbe mettere la Freccia la domenica successiva alla Liegi, quest'anno il 3 maggio. Si sovrappone con l'ultima tappa del Romandia, mi direte. E quindi? Non vedo sto grande problema. Le sovrapposizioni nel WT esistono e non sono state risolte, a partire dalla nota querelle Tirreno-P/N, dunque una più o una meno non cambierebbe chissà cosa. Gli spettatori preferiranno sicuramente la Freccia. E presumo anche i corridori: i classicomani non avrebbero dubbi, visto che il Romandia non è una corsa che vive di luce propria ma sostanzialmente una gara per affinare la preparazione in vista dei GT. Oppure si potrebbe pensare a una conclusione del Romandia di sabato lasciando libera la domenica per la Freccia.
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
ulnaig
Messaggi: 121
Iscritto il: giovedì 27 febbraio 2014, 13:14

Re: Fleche Wallonne 2015

Messaggio da leggere da ulnaig »

Mystogan ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Mystogan ha scritto:Scusate ora non ricordo,in quale edizione la Gand è tornata di domenica?
Dal 2010, vittoria di Bernhard Eisel. Anche quella, se non ricordo male, fu una edizione bellissima, con grande selezione e forte vento. Dal 2012 la corsa è stata allungata di una 30 km arrivando fino agli attuali 235-240 km, mentre nelle edizioni precedenti si arrivava poco oltre i 200. E' chiaro che l'allungamento e l'indurimento (più muri) è stato possibile soprattutto grazie allo spostamento in calendario. Messa in mezzo a Fiandre e Roubaix sarebbe stata ancora più snobbata dai big se allungata come adesso.
Secondo me quello della Gand è stata la miglior operazione di 'restyling' di una corsa negli ultimi 15 anni almeno.
Si concordo,corsa valorizzata,allungata e anche molto divertente
Sono d'accordo. Aggiungerei che soprattutto a livello campo partenti la gand ha tratto dal 2012 ulteriore impulso dall'anticipo di un giorno di Harelbeke.
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Fleche Wallonne 2015

Messaggio da leggere da Basso »

marc ha scritto:Quoto Tranchèe

E aggiungo che lo spostamento alla domenica non mi parrebbe così impossibile. Senza fare chissà quali stravolgimenti, basterebbe mettere la Freccia la domenica successiva alla Liegi, quest'anno il 3 maggio. Si sovrappone con l'ultima tappa del Romandia, mi direte. E quindi? Non vedo sto grande problema. Le sovrapposizioni nel WT esistono e non sono state risolte, a partire dalla nota querelle Tirreno-P/N, dunque una più o una meno non cambierebbe chissà cosa. Gli spettatori preferiranno sicuramente la Freccia. E presumo anche i corridori: i classicomani non avrebbero dubbi, visto che il Romandia non è una corsa che vive di luce propria ma sostanzialmente una gara per affinare la preparazione in vista dei GT. Oppure si potrebbe pensare a una conclusione del Romandia di sabato lasciando libera la domenica per la Freccia.
Guarda che però l'UCI e il gruppo di lavoro per la riforma del World Tour hanno come punto fondamentale per, quel che riguarda il calendario, di eliminare le contemporaneità già esistenti. Quindi che ne mettano di nuove è tanto probabile quanto vedere Carretero vincitore del prossimo Giro d'Italia :D
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27504
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Fleche Wallonne 2015

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

marc ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Mystogan ha scritto:Scusate ora non ricordo,in quale edizione la Gand è tornata di domenica?
Dal 2010, vittoria di Bernhard Eisel. Anche quella, se non ricordo male, fu una edizione bellissima, con grande selezione e forte vento. Dal 2012 la corsa è stata allungata di una 30 km arrivando fino agli attuali 235-240 km, mentre nelle edizioni precedenti si arrivava poco oltre i 200. E' chiaro che l'allungamento e l'indurimento (più muri) è stato possibile soprattutto grazie allo spostamento in calendario. Messa in mezzo a Fiandre e Roubaix sarebbe stata ancora più snobbata dai big se allungata come adesso.
Secondo me quello della Gand è stata la miglior operazione di 'restyling' di una corsa negli ultimi 15 anni almeno.
Quoto Tranchèe

E aggiungo che lo spostamento alla domenica non mi parrebbe così impossibile. Senza fare chissà quali stravolgimenti, basterebbe mettere la Freccia la domenica successiva alla Liegi, quest'anno il 3 maggio. Si sovrappone con l'ultima tappa del Romandia, mi direte. E quindi? Non vedo sto grande problema. Le sovrapposizioni nel WT esistono e non sono state risolte, a partire dalla nota querelle Tirreno-P/N, dunque una più o una meno non cambierebbe chissà cosa. Gli spettatori preferiranno sicuramente la Freccia. E presumo anche i corridori: i classicomani non avrebbero dubbi, visto che il Romandia non è una corsa che vive di luce propria ma sostanzialmente una gara per affinare la preparazione in vista dei GT. Oppure si potrebbe pensare a una conclusione del Romandia di sabato lasciando libera la domenica per la Freccia.
Potrebbe essere una soluzione buona, che non scomoderebbe nessuno. Alla fine le sovrapposizioni tra gare WT secondo me non sono un problema, se il contesto lo consente. Parigi-Nizza e Tirreno sono sovrapposte eppure hanno entrambe start list da paura. Idem Svizzera e Delfinato in giugno. Il problema sarebbe ancora minore per un eventuale sovrapposizione Freccia-Romandia, per i motivi che hai ben spiegato tu. Già una situazione del genere esiste durante la "settimana santa". La prima domenica c'è il Fiandre, il giorno dopo inizia il Pais Vasco che termina il sabato. Infine la domenica c'è la Roubaix. Non è una sovrapposizione vera e propria ma è ovviamente impossibile che uno che corre il Pais Vasco il giorno prima sia nelle Fiandre e il giorno dopo la fine della corsa spagnola corra la Roubaix.

Il dato significativo è che ad oggi la Freccia è l'unica gara in linea WT che si disputa lontano dal weekend.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Fleche Wallonne 2015

Messaggio da leggere da marc »

Basso ha scritto:
marc ha scritto:Quoto Tranchèe

E aggiungo che lo spostamento alla domenica non mi parrebbe così impossibile. Senza fare chissà quali stravolgimenti, basterebbe mettere la Freccia la domenica successiva alla Liegi, quest'anno il 3 maggio. Si sovrappone con l'ultima tappa del Romandia, mi direte. E quindi? Non vedo sto grande problema. Le sovrapposizioni nel WT esistono e non sono state risolte, a partire dalla nota querelle Tirreno-P/N, dunque una più o una meno non cambierebbe chissà cosa. Gli spettatori preferiranno sicuramente la Freccia. E presumo anche i corridori: i classicomani non avrebbero dubbi, visto che il Romandia non è una corsa che vive di luce propria ma sostanzialmente una gara per affinare la preparazione in vista dei GT. Oppure si potrebbe pensare a una conclusione del Romandia di sabato lasciando libera la domenica per la Freccia.
Guarda che però l'UCI e il gruppo di lavoro per la riforma del World Tour hanno come punto fondamentale per, quel che riguarda il calendario, di eliminare le contemporaneità già esistenti. Quindi che ne mettano di nuove è tanto probabile quanto vedere Carretero vincitore del prossimo Giro d'Italia :D
Mah, finora l'Uci di Cookson e i suoi tavoli di lavoro ("i tavoli di lavoro amici mieiiii, divento pazzo" cit. Cruciani) non hanno prodotto granché. Ho come l'impressione che soffra di annuncite come qualche politico nostrano (uno in particolare).
Detto questo, come si dice nei salotti Tv, rilancio la proposta di accorciare il Romandia di un giorno (chiudendo un giorno prima o anticipando la partenza). Dai ma chi vuoi che si accorga se Il Romandia dura un giorno in meno???? ;)
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Fleche Wallonne 2015

Messaggio da leggere da marc »

Tranchèe grazie non avevo pensato all'esempio Fiandre/Baschi/Roubaix, assolutamente calzante!
E' solo una questione di volontà "politica"
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
CicloSprint
Messaggi: 8203
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Fleche Wallonne 2015

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Dall' istituzione della Coppa del Mondo di ciclismo, le classica che erano fuori dal Cdm, non potevano superare i 200 km, la Freccia Vallone è nel WT assieme a Sanremo, Fiandre, Roubaix, Amstel, Liegi e co. e può essere di oltre 200 km. ;)
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27504
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Fleche Wallonne 2015

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

marc ha scritto:
Basso ha scritto:
marc ha scritto:Quoto Tranchèe

E aggiungo che lo spostamento alla domenica non mi parrebbe così impossibile. Senza fare chissà quali stravolgimenti, basterebbe mettere la Freccia la domenica successiva alla Liegi, quest'anno il 3 maggio. Si sovrappone con l'ultima tappa del Romandia, mi direte. E quindi? Non vedo sto grande problema. Le sovrapposizioni nel WT esistono e non sono state risolte, a partire dalla nota querelle Tirreno-P/N, dunque una più o una meno non cambierebbe chissà cosa. Gli spettatori preferiranno sicuramente la Freccia. E presumo anche i corridori: i classicomani non avrebbero dubbi, visto che il Romandia non è una corsa che vive di luce propria ma sostanzialmente una gara per affinare la preparazione in vista dei GT. Oppure si potrebbe pensare a una conclusione del Romandia di sabato lasciando libera la domenica per la Freccia.
Guarda che però l'UCI e il gruppo di lavoro per la riforma del World Tour hanno come punto fondamentale per, quel che riguarda il calendario, di eliminare le contemporaneità già esistenti. Quindi che ne mettano di nuove è tanto probabile quanto vedere Carretero vincitore del prossimo Giro d'Italia :D
Mah, finora l'Uci di Cookson e i suoi tavoli di lavoro ("i tavoli di lavoro amici mieiiii, divento pazzo" cit. Cruciani) non hanno prodotto granché. Ho come l'impressione che soffra di annuncite come qualche politico nostrano (uno in particolare).
Detto questo, come si dice nei salotti Tv, rilancio la proposta di accorciare il Romandia di un giorno (chiudendo un giorno prima o anticipando la partenza). Dai ma chi vuoi che si accorga se Il Romandia dura un giorno in meno???? ;)
Albè, io la penso come marc. Di quello che fa, anzi dice di voler fare l'UCI me ne fotto :D
Pensiamo alla tanto millantanta riforma, rinviata in un primo momento al 2017 e adesso, notizia di qualche giorno fa, ulteriormente posticipata a non-si-sa-quando. Li reputo alla stregua dei nostri politicanti, quindi non ripongo in loro nessuna fiducia.
Vogliono ridurre il n° di giorni di corsa WT. Cosa pure giusta. Il modo per ottenere questo obiettivo però, non è segare le corse storiche come Parigi-Nizza, Tirreno o Svizzera. Basterebbe semplicemente declassare ad 2.HC il Down Under, il Tour de Pologne e l'ENECO Tour. Giorni di corsa risparmiati: 22. Chi poi vuole andare in Australia a gennaio, o in Polonia ad Agosto per preparare la Vuelta sarebbe ugualmente libero di farlo.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11198
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Fleche Wallonne 2015

Messaggio da leggere da Visconte85 »

Nairo Quintana parteciperà, possibilità di vittoria?
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27504
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Fleche Wallonne 2015

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Visconte85 ha scritto:Nairo Quintana parteciperà, possibilità di vittoria?
Al Pais Vasco ha dimostrato di non gradire certe rampe brevi e ripidissime, simili a quel muro d'Huy che decide da anni la Fleche. Nairo, per quello che si è visto finora, è uno scalatore vero che predilige tapponi di alta montagna con salite di una certa lunghezza. Alla Freccia potrà far anche bene, ma da li a vincere credo che ce ne passi.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Celun
Messaggi: 2996
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2011, 18:05

Re: Fleche Wallonne 2015

Messaggio da leggere da Celun »

Purito, Valverde , Kwiatkowski, Henao..
Gilbert, Rui Costa, Moreno(Caruso), Martin..
Mollema, Yates, Quintana..
Ultima modifica di Celun il lunedì 20 aprile 2015, 12:48, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 3090
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 12:28

Re: Fleche Wallonne 2015

Messaggio da leggere da Mystogan »

Quintana penso partecipi per provare il muro di Huy in vista del Tour
dietzen
Messaggi: 8260
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Fleche Wallonne 2015

Messaggio da leggere da dietzen »

non so quali saranno le gerarchie della katusha mercoledì, certo che dani moreno sembra in forma e a huy ha già vinto...
Avatar utente
DEMEYER80
Messaggi: 226
Iscritto il: mercoledì 5 gennaio 2011, 13:58

Re: Fleche Wallonne 2015

Messaggio da leggere da DEMEYER80 »

Con la nuova cote ad appena 2,5 km dall'attacco di Huy (a discesa finita) una formazione come la BMC, dimostratasi molto forte, credo dovrebbe anticipare.
Se tenere chiuso fino al cauberg aveva un senso, svanito con la resistenza di Matthews, qui la tattica dovrà essere diversa.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21584
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Fleche Wallonne 2015

Messaggio da leggere da galliano »

DEMEYER80 ha scritto:Con la nuova cote ad appena 2,5 km dall'attacco di Huy (a discesa finita) una formazione come la BMC, dimostratasi molto forte, credo dovrebbe anticipare.
Se tenere chiuso fino al cauberg aveva un senso, svanito con la resistenza di Matthews, qui la tattica dovrà essere diversa.
Ben Hermans ci proverà di sicuro ad anticipare. E con la condizione che ha le probabilità non sono proprio zero.
Avatar utente
ucci90
Messaggi: 3108
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 9:52

Re: Fleche Wallonne 2015

Messaggio da leggere da ucci90 »

dietzen ha scritto:non so quali saranno le gerarchie della katusha mercoledì, certo che dani moreno sembra in forma e a huy ha già vinto...
Purito ha fatto faville al Paesi Baschi una settimana fa, mi sembra che la condizione non gli manchi.
Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 3090
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 12:28

Re: Fleche Wallonne 2015

Messaggio da leggere da Mystogan »

Purito capitano con gli scudieri Moreno e Caruso che anticiperanno il suo attacco sul muro di Huy
matter1985
Messaggi: 4334
Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
Località: Toscana

Re: Fleche Wallonne 2015

Messaggio da leggere da matter1985 »

Mystogan ha scritto:Purito capitano con gli scudieri Moreno e Caruso che anticiperanno il suo attacco sul muro di Huy
Si,ma speriamo che l' anticipo sia un attacco in qualche salita precedente e non un lanciare la volata sul muro.
#JeSuisNizzolo
Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 3090
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 12:28

Re: Fleche Wallonne 2015

Messaggio da leggere da Mystogan »

matter1985 ha scritto:
Mystogan ha scritto:Purito capitano con gli scudieri Moreno e Caruso che anticiperanno il suo attacco sul muro di Huy
Si,ma speriamo che l' anticipo sia un attacco in qualche salita precedente e non un lanciare la volata sul muro.
Forse Caruso anticiperà il muro
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Fleche Wallonne 2015

Messaggio da leggere da marc »

please l'analisi dei favoriti!!!!
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Fleche Wallonne 2015

Messaggio da leggere da tetzuo »

come nome ''a sorpresa'' come lo vedete Simon Yates?
Avatar utente
udra
Messaggi: 14739
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Fleche Wallonne 2015

Messaggio da leggere da udra »

tetzuo ha scritto:come nome ''a sorpresa'' come lo vedete Simon Yates?
Nei 5 secondo me ci sta alla grande
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Fleche Wallonne 2015

Messaggio da leggere da marc »

udra ha scritto:
tetzuo ha scritto:come nome ''a sorpresa'' come lo vedete Simon Yates?
Nei 5 secondo me ci sta alla grande
Non credo, non ci credeva nemmeno la squadra che voleva mandarlo in Turchia.

In attesa della startin list al microscopio, voi chi vedete bene? All'Amstel ha vinto uno che non era tra gli strafavoriti, ma effettivamente alla Freccia il pronostico sembra molto più chiuso
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Fabioilpazzo
Messaggi: 2738
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:44

Re: Fleche Wallonne 2015

Messaggio da leggere da Fabioilpazzo »

Io mi gioco la tripletta Valverde, Kwiato, Gilbert, nell'ordine. Albasini come outsider.
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Fleche Wallonne 2015

Messaggio da leggere da marc »

Fabioilpazzo ha scritto:Io mi gioco la tripletta Valverde, Kwiato, Gilbert, nell'ordine. Albasini come outsider.
Nel Fanta vedo un pioggia di pronostici per Purito… osano in pochi evidentemente :D
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Avatar utente
udra
Messaggi: 14739
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Fleche Wallonne 2015

Messaggio da leggere da udra »

marc ha scritto:
udra ha scritto:
tetzuo ha scritto:come nome ''a sorpresa'' come lo vedete Simon Yates?
Nei 5 secondo me ci sta alla grande
Non credo, non ci credeva nemmeno la squadra che voleva mandarlo in Turchia.
e meno male che non l'hanno fatto..è arrivato quinto in generale ai paesi baschi e non gli fai fare le ardenne? Poi l'orica non mi pare avere altre scelte dato che Adam si è rotto in Spagna, Gerrans è a mezzo gas e Albasini quest'anno il miglior piazzamento che ha fatto è stato 42esimo in una tappa al Pais Vasco
La mia previsione magari è azzardata ma penso che sarà un outsider da tenere in considerazione
TASSO
Messaggi: 1483
Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 9:55
Località: BRESCIA

Re: Fleche Wallonne 2015

Messaggio da leggere da TASSO »

vedo per domani uno scatto di nibali sulla cote che precede il muro di huy ......... sara' folcloristica sara' inutile sara' scontata ma almeno lui movimentera' una corsa che sara di greggismo totale fino ai meno 3 dal muro !!!!!!


a domani........ :italia: :muro: :muro: :italia: :muro: :italia: :muro:
l'Orso
Messaggi: 4740
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Fleche Wallonne 2015

Messaggio da leggere da l'Orso »

marc ha scritto:
Fabioilpazzo ha scritto:Io mi gioco la tripletta Valverde, Kwiato, Gilbert, nell'ordine. Albasini come outsider.
Nel Fanta vedo un pioggia di pronostici per Purito… osano in pochi evidentemente :D
pretattica, domani metteremo tutti Nibali :pinocchio: :)
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
l'Orso
Messaggi: 4740
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Fleche Wallonne 2015

Messaggio da leggere da l'Orso »

TASSO ha scritto:vedo per domani uno scatto di nibali sulla cote che precede il muro di huy ......... sara' folcloristica sara' inutile sara' scontata ma almeno lui movimentera' una corsa che sara di greggismo totale fino ai meno 3 dal muro !!!!!!


a domani........ :italia: :muro: :muro: :italia: :muro: :italia: :muro:
GUarda, sto meditando di prendermi qualche ora libera dal lavoro proprio nella "vana" speranza di un'azione del genere.. magari non in solitaria :)
Non sfuggirebbe alle grinfie di Purito&C. ma, oltre a rischiare di portarsi a casa un buon piazzamento, avrebbe tutta la mia gratitudine :)

Se invece dovesse dare una mano ad altri... chi Astana potrebbe far qualcosa?
Vedo che c'è Scarponi ma la gamba del 2004 è lontana... (chissà che non faccian un'azione di copia come al Mondiale :)

LLS invece lo vedo al massimo come "apripista" per le fasi finali.
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
CicloSprint
Messaggi: 8203
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Fleche Wallonne 2015

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Ormai le corse le fanno i corridori...
GiacomoXT
Messaggi: 1769
Iscritto il: sabato 27 dicembre 2014, 15:17
Località: Livorno

Re: Fleche Wallonne 2015

Messaggio da leggere da GiacomoXT »

CicloSprint ha scritto:Ormai le corse le fanno i corridori...
:champion: :champion: :champion:
FC 2015: Kuurne; Brabante; Amstel; Freccia; Giro (primi 5); Svizzera; Tour t. 7; Tour (tappe); Vuelta t. 10; Bernocchi; Lombardia
FC 2016: Tour t. 20; Wallonie; Sabatini
FC 2017: Europeo
Avatar utente
presa 2 del Montello
Messaggi: 2265
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08

Re: Fleche Wallonne 2015

Messaggio da leggere da presa 2 del Montello »

Domani anche Froome sarà della partita:https://www.facebook.com/TeamSky/photos ... =1&theater
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Fleche Wallonne 2015

Messaggio da leggere da tetzuo »

anche quintana, ma sinceramente li vedo inferiori ad almeno altri 5/6 domani

poi verrò puntualmente smentito e si giocheranno loro due il successo con triplo carpiato e impennata sul traguardo
Rispondi