Giro dell'Appennino 2015 (26 aprile)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
AlessandroCam
Messaggi: 239
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 14:48
Località: GENOVA

Giro dell'Appennino 2015 (26 aprile)

Messaggio da leggere da AlessandroCam »

Come già ricordato dalla Redazione, il 26 Aprile si correrà il 76° Giro dell'Appennino.
Se ne parla sempre meno, l'ultima corsa in bianco e nero, inesorabilmente sta sbiadendosi sempre di più.
Eppure a seconda della prospettiva dalla quale la si guarda è già una vittoria il solo fatto di correrla ancora, credo di non sbagliarmi, per l'ultima volta. :(


CicloSprint
Messaggi: 7842
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Appennino 2015

Messaggio da leggere da CicloSprint »

E la concomitanza con la Liegi.... :(


Avatar utente
galliano
Messaggi: 20311
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Appennino 2015

Messaggio da leggere da galliano »

CicloSprint ha scritto:E la concomitanza con la Liegi.... :(
Mi sa che questo è l'ultimo dei problemi...
grandissimo peccato vedere il giro dell'appennino scomparire o quasi.
Ma in FCI se lo pongono il problema di tutte queste corse storiche che scompaiono?


Avatar utente
nino58
Messaggi: 16364
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Appennino 2015

Messaggio da leggere da nino58 »

galliano ha scritto:Ma in FCI se lo pongono il problema di tutte queste corse storiche che scompaiono?
FCI chi ?
Vediamo venerdì.


Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26677
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Appennino 2015

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

galliano ha scritto:
CicloSprint ha scritto:E la concomitanza con la Liegi.... :(
Mi sa che questo è l'ultimo dei problemi...
grandissimo peccato vedere il giro dell'appennino scomparire o quasi.
Ma in FCI se lo pongono il problema di tutte queste corse storiche che scompaiono?
Non glie ne può fregar di meno. Se avessimo preso esempio dalla Francia e ancora di più dal Belgio, credo che di corse storiche non ne sarebbe sparita nessuna negli ultimi 7-8 anni, nonostante la situazione economica del paese. Invece è un'ecatombe al pari di quanto accaduto in Spagna con molte delle brevi corse a tappe.


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Appennino 2015

Messaggio da leggere da prof »

Finchè qualcuno la terrà viva ci sarà speranza e per questo ringrazio gli organizzatori.
Questa corsa dovrebbe diventare una monumento, al pari di Sanremo e Lombardia. Chissà che, con la costanza di questi organizzatori, non ci si possa riuscire. Gli scenari cambiano ed è giusto sognare.


Avatar utente
nino58
Messaggi: 16364
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Appennino 2015

Messaggio da leggere da nino58 »

prof ha scritto:Finchè qualcuno la terrà viva ci sarà speranza e per questo ringrazio gli organizzatori.
Questa corsa dovrebbe diventare una monumento, al pari di Sanremo e Lombardia. Chissà che, con la costanza di questi organizzatori, non ci si possa riuscire. Gli scenari cambiano ed è giusto sognare.
:clap:


Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
maglianera
Messaggi: 1230
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 22:14

Re: Appennino 2015

Messaggio da leggere da maglianera »

inizialmente l'arrivo era previsto in centro a Genova, come gli ultimi due anni. Poi le assurde pretese del Comune hanno convinto gli organizzatori a riportare l'arrivo a Pontedecimo (estrema periferia di Genova), evitando anche il tradizionale passaggio sulla sopraelevata, che si faceva sempre. Dispiace per gli organizzatori (e per la città di Genova), ma da un punto di vista tecnico questa è una fortuna, perché riavvicina l'arrivo vicino alle salite -e alle discese - come nella tradizione della corsa, che altrimenti rischiava di diventare, con tutto il rispetto per Colbrelli, uomo da Sanremo, una corsa per passisti veloci che non perdono troppo terreno in salita.
Per fortuna almeno la Regione Liguria, insieme ad alcuni sponsor, una piccola mano l'ha data.
Causa le ristrettezze economiche, non ci sarà nessuna squadra Protour, perché queste vogliono rimborsi troppo alti (vero Lampre?). I nomi più noti saranno Cunego e Pellizotti. Ci dovrebbe anche essere una nazionale di giovani di Cassani. Si può rimpiangere la vecchia durissima corsa di 254 km su cui duellavano i migliori italiani e alcuni stranieri; ma forse, se c'è un futuro, al momento può essere quello di una corsa dedicata ai giovani, con costi quindi minori, e con un percorso pur sempre bello e selettivo. In pratica, vecchie glorie non più in squadre di primo piano contro giovani di belle speranze. Non è il massimo, ma non bisogna piangersi addosso.


held
Messaggi: 1720
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 18:07
Località: Sardegna

Re: Appennino 2015

Messaggio da leggere da held »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
galliano ha scritto:
CicloSprint ha scritto:E la concomitanza con la Liegi.... :(
Mi sa che questo è l'ultimo dei problemi...
grandissimo peccato vedere il giro dell'appennino scomparire o quasi.
Ma in FCI se lo pongono il problema di tutte queste corse storiche che scompaiono?
Non glie ne può fregar di meno. Se avessimo preso esempio dalla Francia e ancora di più dal Belgio, credo che di corse storiche non ne sarebbe sparita nessuna negli ultimi 7-8 anni, nonostante la situazione economica del paese. Invece è un'ecatombe al pari di quanto accaduto in Spagna con molte delle brevi corse a tappe.
Come ha fatto in Francia e Belgio? Federazione più presente?


Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 3090
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 12:28

Re: Appennino 2015

Messaggio da leggere da Mystogan »

Che brutta fine che ha fatto........


giorgio ricci
Messaggi: 5868
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Appennino 2015

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Vedere il giro dèll'appennino così ridotto dopo averne seguito i fasti ( abito a 1 ora dalla bocchetta) mi fa pena. Il problema non è più la collocazione ma l'inevitabile annientamento di corse che il ciclismo globalizzato ha provocato . Si naviga a vista e l'appassionato non si muove per vedere corridori di secondo piano . D'altronde non riusciamo a salvare un gioiello come Roma maxima e pensiamo di salvare una chicca d'essai come il Giro dell'appennino?


AlessandroCam
Messaggi: 239
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 14:48
Località: GENOVA

Re: Appennino 2015

Messaggio da leggere da AlessandroCam »

La domanda che mi pongo, ed ho posto quando era il momento : era meglio ricordarlo come era?
Certo che in tal caso quando sarebbe stato meglio "staccare la spina" ? :dubbio: :dubbio:


Avatar utente
maglianera
Messaggi: 1230
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 22:14

Re: Appennino 2015

Messaggio da leggere da maglianera »

giorgio ricci ha scritto:Vedere il giro dèll'appennino così ridotto dopo averne seguito i fasti ( abito a 1 ora dalla bocchetta) mi fa pena. Il problema non è più la collocazione ma l'inevitabile annientamento di corse che il ciclismo globalizzato ha provocato . Si naviga a vista e l'appassionato non si muove per vedere corridori di secondo piano . D'altronde non riusciamo a salvare un gioiello come Roma maxima e pensiamo di salvare una chicca d'essai come il Giro dell'appennino?
magari il vero appassionato si muove anche per i corridori di secondo piano, il problema è che il grande pubblico, anche per induzione dei mezzi d'informazione, ormai s'interessa solo dei grandi avvenimenti. Cioè, nel ciclismo, le grandi corse a tappe e le classiche monumento. Per il resto, il relativo disinteresse del cittadino medio provoca come conseguenza il disinteresse degli sponsor e dei politici che sono nelle amministrazioni pubbliche. In Belgio e Francia le corse non muoiono perché c'è più interesse nel pubblico, basta vedere le folle ai lati delle strade. La crisi economica, in Italia, fa il resto. Le corse dilettantistiche già da tempo sopravvivono solo finché trovano qualche appassionato che si sacrifica, e molti di questi sono ormai anziani. Buona parte delle corse professionistiche rischiano anche loro questa fine. Detto questo, non credo che sia un disonore far vivere una corsa anche se con partecipanti sostanzialmente di serie B. A mio parere, per l'Appennino sarebbe necessario recuperare la tradizione di corsa molto selettiva, reindurendo un po' il percorso. Se poi invece di 120 partenti ce ne sono 90 e solo 20 concludono la corsa (come a volte succedeva anche nei tempi d'oro) non c'è niente di male, anzi.


prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Appennino 2015

Messaggio da leggere da prof »

Se riesce a sopravvivere una garetta insulsa come quella di oggi, la Freccia Vallone tanto per essere chiari, non si vede perchè non si debba sperare di vedere l'Appennino assurgere al rango di classica monumento, con un percorso sui 260 km. Spettacolo assicurato.
Ma dove mai ce l'avrebbero i belgi un percorso cosi'?
Basterebbe forse che lo volesse la rai.


Admin
Messaggi: 14957
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Giro dell'Appennino 2015 (26 aprile)

Messaggio da leggere da Admin »

Un minimo minimo minimo aiuto potrebbe anche essere qualche Like (chi ha Facebook) alla pagina ufficiale del Giro dell'Appennino e ai suoi contenuti.

https://www.facebook.com/pages/Giro-Del ... ?pnref=lhc

Su, su, cliccate ;)


Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
febbra
Messaggi: 16349
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:05

Re: Giro dell'Appennino 2015 (26 aprile)

Messaggio da leggere da febbra »

:arrow: OT Leggendo i vari commenti nostalgici e allo stesso tempo così affettuosi nei confronti di questa gloriosa corsa, si comunica che il Giro dell'Appennino verrà elevato a rango di seconda categoria per la stagione 2016 nel Fantaciclismo di Cicloweb.

:hippy:


1° FC 2008
1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT
Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018
Vincitore Morale FC a Squadre 2022 #VBT :gruppo:
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti
Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre! :no: :capra:
Avatar utente
maglianera
Messaggi: 1230
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 22:14

Re: Appennino 2015

Messaggio da leggere da maglianera »

prof ha scritto:Se riesce a sopravvivere una garetta insulsa come quella di oggi, la Freccia Vallone tanto per essere chiari, non si vede perchè non si debba sperare di vedere l'Appennino assurgere al rango di classica monumento, con un percorso sui 260 km. Spettacolo assicurato.
Ma dove mai ce l'avrebbero i belgi un percorso cosi'?
Basterebbe forse che lo volesse la rai.
in effetti, le classiche delle Ardenne stanno diventando sempre più stucchevoli. Sembrano l’altra faccia della medaglia delle tappe del Tour per velocisti: il copione è ormai scontato, con fuga dall’inizio con un drappello di volenterosi regolarmente ripresi a una ventina di km dall’arrivo, tante cadute che eliminano qualche pretendente, e tutto che si decide negli ultimi km, in questo caso nell’ultima salita.
Invece l’Appennino aveva (e in parte ha ancora) un percorso perfetto, aperto a tutte le soluzioni: la salita più impegnativa non è né lontana né vicinissima all’arrivo, è seguita da altre salite e discese, l’ultima salita-discesa è vicina all’arrivo, sempre che sia a Pontedecimo. Quindi la corsa si può risolvere in molti modi: con fuga da lontanissimo (ci sono riusciti Motta, Dancelli, Giupponi, Calcaterra se non ricordo male), con fuga solitaria dalla Bocchetta (come Coppi, Baronchelli, Battaglin), con selezione decisiva sulle ultime salite o discese, o con volata di un gruppetto ristretto. Ora è quasi come ai tempi ruggenti, con la differenza che ci sono 60 km e qualche centinaio di metri di dislivello in meno.
E’ indubbio che questa corsa andava valorizzata di più, da federazione, stampa, istituzioni. L’unica colpa degli organizzatori, nel passato, è forse stata di non avere stabilizzato e difeso una data fissa da far diventare tradizione; poteva essere il 25 aprile, il 1 maggio, o ferragosto, o, per dire, la prima domenica di agosto o settembre, in modo da creare un riferimento fisso per il pubblico.


Gianluca Avigo - bove

Re: Giro dell'Appennino 2015 (26 aprile)

Messaggio da leggere da Gianluca Avigo - bove »

Sicuramente mi sbaglio, ma per rilanciare le poche gare italiane rimaste ( ovviamente Wt e hc a parte ) lascerei proprio fuori i team wt. i soldi risparmiati per ingaggi delle suddette, che nella migliore delle ipotesi vengono a farsi una sgambata, li dirotterei sui premi. Secondo me verrebbero fuori gare più combattute, con giovani delle continental interessati a mettersi in mostra e le professional a fare cassa. Altra cosa importante, ma da quello che leggo, piuttosto mal gestita, è valorizzare al massimo e con regole certe la Coppa Italia. Una cosa che a me non piace molto è che venga premiato il risultato complessivo della squadra. Ok il ciclismo è sport di squadra, ma il lavoro del team è finalizzato al risultato del singolo. Vedere 3 della stessa squadra nei primi 10 non ha senso, ciclisticamente parlando. Sì dovrebbe premiare il miglior risultato del capitano. Ovviamente il singolo che vince la classifica, da alla sua squadra il diritto alla partecipazione al giro l'anno successivo.


Avatar utente
maglianera
Messaggi: 1230
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 22:14

Re: Giro dell'Appennino 2015 (26 aprile)

Messaggio da leggere da maglianera »

112 iscritti per 14 squadre: 7 professional, 6 continental, più la rappresentativa della nazionale.
Elenco completo a:
http://www.uspontedecimo.net/images/sto ... critti.pdf
In assenza totale delle protour, la squadra più forte per questo percorso mi sembra la Bardiani. Poi ci sono Pellizotti e Cunego. Per quest’ultimo, visto che in Trentino era in forma e la concorrenza non è irresistibile, è l’occasione per tornare a vincere una classica, che fra l’altro ha già vinto due volte. Possibili sorprese, un colombiano in giornata di grazia (Duarte?), uno spagnolo della Caja Rural, o anche Reda che su queste strade di solito faceva bene.


Basso
Messaggi: 17179
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Giro dell'Appennino 2015 (26 aprile)

Messaggio da leggere da Basso »

La lista sopra linkata è quella degli iscritti, non quella ufficiale dei partenti ;)

Fra poco pubblicheremo quella ufficiale dei partenti e presenta una ventina di differenze rispetto a quella degli iscritti :)

edit: eccola qui http://www.cicloweb.it/sites/default/fi ... i_2015.pdf


11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
giorgio ricci
Messaggi: 5868
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Giro dell'Appennino 2015 (26 aprile)

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Sono contento che il Giro dell'appennino sia così considerato dagli scrittori del forum, che ne comprendono appieno il valore storico e agonistico. Noi che abitiamo nelle zone dove si svolge questa competizione conserviamo ricordi storici carichi d'emotività. Un mio caro amico si commuove raccotando che la prima volta che salì sulla Bocchetta a vedere la corsa gli apparve davanti Fausto Coppi in fuga solitaria, in quella che sarebbe stata l'ultima cavalcata dell'Airone Nel 1955.
Io, appena presa la patente mi recai a vedere la corsa, e , vidi ferma,a Voltaggio una golf bianca , al lato della strada Gino Bartali. Bloccai subito la mia automobile e corsi a salutare il grande gino che mi ricompensó con una sua foto autografata. Ma il ricordo per me più emozionante risale all'edizione 1995, quando vidi, sempre sullo storico passo, Marco Pantani in solitaria che aveva staccato Tonkov e un manipolo di corridori. Poi venne raggiunto e la corsa la vinse Tonkov. Pochi giorni dopo il pirata ebbe l'incidente che lo costrinse a saltare il Giro.
Che tristezza,vedere questa, e tante altre corse annaspare in questo modo.


Fiammingo
Messaggi: 1124
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:40

Re: Giro dell'Appennino 2015 (26 aprile)

Messaggio da leggere da Fiammingo »

https://twitter.com/giroappennino

Attacco di Cunego sulla bocchetta


Avatar utente
udra
Messaggi: 13579
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Giro dell'Appennino 2015 (26 aprile)

Messaggio da leggere da udra »

Cunego e zardini davanti a 25 km dal traguardo con fraile a 25''...Mancano i giovi


Basso
Messaggi: 17179
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Giro dell'Appennino 2015 (26 aprile)

Messaggio da leggere da Basso »

E vince il bravo Fraile.


11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Bogaert
Messaggi: 1524
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 20:58

Re: Giro dell'Appennino 2015 (26 aprile)

Messaggio da leggere da Bogaert »

Vince Fraile davanti a tre Bardiani ...non ho parole :boh:


"...esiste Doping dove esiste Antidoping....."

2023- Larciano-Giro Polonia-1 Tappa Vuelta
2024-Trofeo Ses Salines-Freccia Brabante-! Tappa Giro
dietzen
Messaggi: 8062
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Giro dell'Appennino 2015 (26 aprile)

Messaggio da leggere da dietzen »

ma non c'erano cunego e zardini in testa all'ultimo km?


GiacomoXT
Messaggi: 1747
Iscritto il: sabato 27 dicembre 2014, 15:17
Località: Livorno

Re: Giro dell'Appennino 2015 (26 aprile)

Messaggio da leggere da GiacomoXT »

Bogaert ha scritto:Vince Fraile davanti a tre Bardiani ...non ho parole :boh:
In ammiraglia c'erano i Reverberi o Lefevere?


FC 2015: Kuurne; Brabante; Amstel; Freccia; Giro (primi 5); Svizzera; Tour t. 7; Tour (tappe); Vuelta t. 10; Bernocchi; Lombardia
FC 2016: Tour t. 20; Wallonie; Sabatini
FC 2017: Europeo
GiacomoXT
Messaggi: 1747
Iscritto il: sabato 27 dicembre 2014, 15:17
Località: Livorno

Re: Giro dell'Appennino 2015 (26 aprile)

Messaggio da leggere da GiacomoXT »

Su Twitter ho trovato la seguente Top 10:

1 Fraile
2 Pirazzi
3 Cunego
4 Pellizotti
5 Txurruka
6 Bongiorno
7 Petilli
8 Zardini
9 Shilov
10 Gabburo


FC 2015: Kuurne; Brabante; Amstel; Freccia; Giro (primi 5); Svizzera; Tour t. 7; Tour (tappe); Vuelta t. 10; Bernocchi; Lombardia
FC 2016: Tour t. 20; Wallonie; Sabatini
FC 2017: Europeo
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6545
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Giro dell'Appennino 2015 (26 aprile)

Messaggio da leggere da simociclo »

dietzen ha scritto:ma non c'erano cunego e zardini in testa all'ultimo km?
sono stati ripresi perchè non collaboravano (ma ad una quindicina di km dall'arrivo, non nell'ultimokm)

Cmq terzo cunego poi pellizzotti e txurruka.

I bardiani erano in tre nel gruppo che si è giocato la corsa, ma senza successo


"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
dietzen
Messaggi: 8062
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Giro dell'Appennino 2015 (26 aprile)

Messaggio da leggere da dietzen »

simociclo ha scritto:
dietzen ha scritto:ma non c'erano cunego e zardini in testa all'ultimo km?
sono stati ripresi perchè non collaboravano (ma ad una quindicina di km dall'arrivo, non nell'ultimokm)

Cmq terzo cunego poi pellizzotti e txurruka.

I bardiani erano in tre nel gruppo che si è giocato la corsa, ma senza successo
grazie delle info, la diretta scritta che stavo leggendo doveva essere un po' così... :pc:


Avatar utente
Scattista
Messaggi: 3769
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Giro dell'Appennino 2015 (26 aprile)

Messaggio da leggere da Scattista »

Oggi davvero non ho capito se Cunego è sprovveduto tatticamente o gli sono mancate le gambe proprio sul più bello.
Ha chiuso su una trentina di attacchi zompettando allegramente e non ha chiuso proprio sull'ultimo, quello di Fraile seguito da Pirazzi in vista dell'arrivo.
Comunque oggi Cuneghin è stato bravo sulla Bocchetta e generoso per tutto il resto della gara. Bello da vedere.

In ogni caso questa moda del non tirare ha veramente rotto. E per dirlo io che sono sempre stato un amante dei tatticismi e dell'invenzione tattica piuttosto che della mera prova di forza...
Addirittura oggi (come spesso ultimamente) abbiamo assistito alla scena di una squadra che non tira nel gruppetto dietro (perché ha l'uomo in fuga, e questo ci sta), e non tira nemmeno davanti (perché ha i compagni dietro :hammer: ). Il percorso dell'Appennino è bellissimo, ma poi i corridori perdono la voglia di attaccare se vengono continuamente mortificati da questi stupidi ordini di ammiraglia.

Zardini ha chiuso 8° mentre se collaborava poteva -nella peggiore delle ipotesi- raccogliere un dignitoso e sudato secondo posto. Sì, un suo compagno ha chiuso secondo, ma con molta meno gloria.

Molto bravo comunque Fraile ad infilare tutti e, invece di fare mille scatti a vuoto come i Bardiani, a farne uno, quello giusto.


Immagine
held
Messaggi: 1720
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 18:07
Località: Sardegna

Re: Giro dell'Appennino 2015 (26 aprile)

Messaggio da leggere da held »

Ho visto la sintesi Rai, che dire, bella corsa, Cunego avrebbe non meritatao ma stra-meritato! Felice invece per la sconfitta Bardiani, a me stanno simpatici ma oggi tattica pazza!!
Cunego si è fatto tutta la Bocchetta in testa, mai un cambio, solo Zardini a tratti, ad un certo punto però ha staccato tutti. Ai meno 15 in testa Cunego e Zardini con 50 secondi circa di vantaggio ma per ordine dell'ammiraglia Zardini smette di tirare per far rientrate gli altri. Ovvero hanno preferito essere in 3 su 8 anzichè 1 su 2! Manco avessero il velocista...
Gli ultimi 5 km un susseguirsi di scatti e controscatti con Cunego che ha ricucito su tutti, sempre e solo lui, tranne lo scatto finale di Fraile dove evidentemente aveva finito le energie.
Ok io ho sempre tifato Cunego quindi sarò di parte però a mio parere Damiano si è fatto in quattro ed avrebbe meritato di vincere.
Bardiani senza invece parole.


Avatar utente
galliano
Messaggi: 20311
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Giro dell'Appennino 2015 (26 aprile)

Messaggio da leggere da galliano »

Ho visto la sintesi Rai e mi pare indiscutibile che Cunego avrebbe meritato la vittoria; ad ogni attacco saltava sulla ruota di tutti, ma proprio l'attacco di Pirazzi all'ultimo km gli ha fatto alzare bandiera bianca.
la mia impressione è che ne avesse ancora per chiudere su Pirazzi ma forse sperava che si muovesse Pellizzotti che non aveva mai tentato allunghi né aveva mai chiuso sugli attacchi altrui.
ma è possibile che fosse anche un po' in riserva visto che il contrattacco del basco avrebbe potuto fargli da punto d'appoggio.


Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11144
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Giro dell'Appennino 2015 (26 aprile)

Messaggio da leggere da Visconte85 »

held ha scritto:Ho visto la sintesi Rai, che dire, bella corsa, Cunego avrebbe non meritatao ma stra-meritato! Felice invece per la sconfitta Bardiani, a me stanno simpatici ma oggi tattica pazza!!
Cunego si è fatto tutta la Bocchetta in testa, mai un cambio, solo Zardini a tratti, ad un certo punto però ha staccato tutti. Ai meno 15 in testa Cunego e Zardini con 50 secondi circa di vantaggio ma per ordine dell'ammiraglia Zardini smette di tirare per far rientrate gli altri. Ovvero hanno preferito essere in 3 su 8 anzichè 1 su 2! Manco avessero il velocista...
Gli ultimi 5 km un susseguirsi di scatti e controscatti con Cunego che ha ricucito su tutti, sempre e solo lui, tranne lo scatto finale di Fraile dove evidentemente aveva finito le energie.
Ok io ho sempre tifato Cunego quindi sarò di parte però a mio parere Damiano si è fatto in quattro ed avrebbe meritato di vincere.
Bardiani senza invece parole.
sintesi impeccabile


2024. amstel, romandia
Avatar utente
maglianera
Messaggi: 1230
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 22:14

Re: Giro dell'Appennino 2015 (26 aprile)

Messaggio da leggere da maglianera »

è vero, la tattica di Reverberi è stata sbagliatissima, anche perché con un finale in leggera discesa, quindi a velocità elevate, sperare di evadere dal gruppetto con tre scalatori era velleitario; il momento giusto per scattare era nell'ultimo km che invece era in leggerissima ascesa. Cosa che ha fatto benissimo il vincitore.
Bisogna riconoscere a Cunego di avere fatto una bella prova. Tra le delusioni: la Colombia, una squadra di scalatori con un percorso per scalatori, senza squadre Protour, neanche qui riesce a piazzarne uno tra i primi 10! Altra nota negativa: dell'Amore&vita sono partiti in 5 e neppure uno è riuscito a finire la corsa.


giorgio ricci
Messaggi: 5868
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Giro dell'Appennino 2015 (26 aprile)

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Speriamo che si corra ancora. Non è più una grande corsa ma deve resistere . E soprattutto con l'arrivo a pontedecimo .
Cunego meritava . Bardiani disastrosa. Molte squadre non all'altezza,. Però, quanti ricordi l'appennino! Lo si guarda sempre con nostalgia .


prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Giro dell'Appennino 2015 (26 aprile)

Messaggio da leggere da prof »

giorgio ricci ha scritto:Speriamo che si corra ancora. Non è più una grande corsa ma deve resistere . E soprattutto con l'arrivo a pontedecimo .
Cunego meritava . Bardiani disastrosa. Molte squadre non all'altezza,. Però, quanti ricordi l'appennino! Lo si guarda sempre con nostalgia .
Molto bella la sintesi che hai fatto piu' sopra dei tuoi ricordi. :cincin:
Comunque sembra ne sia uscita una gara piu' spettacolare della Liegi ...


held
Messaggi: 1720
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 18:07
Località: Sardegna

Re: Giro dell'Appennino 2015 (26 aprile)

Messaggio da leggere da held »

Ah beh, tra la Liegi di oggi e l'Appennino nonc'è storia proprio.. finalmente una corsa vera!


AlessandroCam
Messaggi: 239
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 14:48
Località: GENOVA

Re: Giro dell'Appennino 2015 (26 aprile)

Messaggio da leggere da AlessandroCam »

held ha scritto:Ah beh, tra la Liegi di oggi e l'Appennino non c'è storia proprio.. finalmente una corsa vera!
Sono contento di quanto ho letto sull'argomento; aprendo con il primo post provavo un misto di malinconia ed imbarazzo........
ci si rende conto ogni anno sul traguardo che l'Appennino è amato da molti, forse i "migliori" tifosi.....la presenza sul traguardo di autentici padri nobili del ciclismo non è certo casuale ed alcuni non la pensavano tanto diversamente da held;
però, però, però........se non si fanno quadrare i bilanci , trovando risorse, persone giovani e motivate, e magari eliminando un po di "scorie" ormai inutili non si va più avanti.
La copertina finale di Pontedecimo, per la quale ringrazio la regista Francesca Portinari e i suoi collaboratori, sarebbe auspicabile simboleggiasse l'inizio di un rinnovamento, però con i piedi ben piantati nella tradizione.


Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7597
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Giro dell'Appennino 2015 (26 aprile)

Messaggio da leggere da Subsonico »

prof ha scritto:
giorgio ricci ha scritto:Speriamo che si corra ancora. Non è più una grande corsa ma deve resistere . E soprattutto con l'arrivo a pontedecimo .
Cunego meritava . Bardiani disastrosa. Molte squadre non all'altezza,. Però, quanti ricordi l'appennino! Lo si guarda sempre con nostalgia .
Molto bella la sintesi che hai fatto piu' sopra dei tuoi ricordi. :cincin:
Comunque sembra ne sia uscita una gara piu' spettacolare della Liegi ...
Ma questo non credo dipenda dal percorso, più dalla qualità media. Voglio dire: se all'Appennino ci sono 3-4 corridori veri, ed il resto per lo più figuranti...logico che facciano la differenza.
Certo sarebbe bello vedere un appennino con protagonisti veri, come si risolverebbe. Oltre al bravo Cunego che, almeno nel modo di correre, ha ricordato giorni migliori.


VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Gianluca Avigo - bove

Re: Giro dell'Appennino 2015 (26 aprile)

Messaggio da leggere da Gianluca Avigo - bove »

Concordo molto più divertente l'Appennino della Liegi. Come dicevo nel post precedente, giovani che vogliono mettersi in mostra + team professional che devono concretizzare in queste gare = gare divertenti e mai banali. Continuate così è se possibile investite sui premi e non sulle Wt. Loro le loro gare le hanno, è ora di riportare su la base.


Gianluca Avigo - bove

Re: Giro dell'Appennino 2015 (26 aprile)

Messaggio da leggere da Gianluca Avigo - bove »

Per quanto riguarda la gara, a Cunego è mancata solo una cosa. Un compagno nel finale. Anche se avesse staccato Zardini, non penso sarebbe riuscito ad arrivare all'arrivo con dietro 3 barDiani e 2 caja rural. Comunque bravissimo, voleva proprio vincerla.


held
Messaggi: 1720
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 18:07
Località: Sardegna

Re: Giro dell'Appennino 2015 (26 aprile)

Messaggio da leggere da held »

bove ha scritto:Concordo molto più divertente l'Appennino della Liegi. Come dicevo nel post precedente, giovani che vogliono mettersi in mostra + team professional che devono concretizzare in queste gare = gare divertenti e mai banali. Continuate così è se possibile investite sui premi e non sulle Wt. Loro le loro gare le hanno, è ora di riportare su la base.
Concordo pienamente!! :clap:

Ieri altra scena ridicola quanto ai meno 2 circa o anche meno Pirazzi piazza una scatto fatto bene, Cunego si accoda, fanno il buco, e Pirazzi che fa? anzichè tirare dritto al traguardo rallenta ed aspetta dietro, ma che aspetta??? Praticamente anzichè correre per vincere i Bardiani hanno corso per far perdere Cunego, il loro unico obiettivo era non portarselo in volata :dubbio: (che poi vai a vedere e Damiano sono anni che ha perso lo spunto veloce, forse ora perderebbe in volata pure da Basso! :D )


Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26677
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Appennino 2015

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

held ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
galliano ha scritto: Mi sa che questo è l'ultimo dei problemi...
grandissimo peccato vedere il giro dell'appennino scomparire o quasi.
Ma in FCI se lo pongono il problema di tutte queste corse storiche che scompaiono?
Non glie ne può fregar di meno. Se avessimo preso esempio dalla Francia e ancora di più dal Belgio, credo che di corse storiche non ne sarebbe sparita nessuna negli ultimi 7-8 anni, nonostante la situazione economica del paese. Invece è un'ecatombe al pari di quanto accaduto in Spagna con molte delle brevi corse a tappe.
Come ha fatto in Francia e Belgio? Federazione più presente?
Si, le federazioni sono più presenti. Pochi giorni fa si parlava Gent-Wevelgem. La federazione ha sostenuto il suo spostamento in calendario e il restyling (corsa allungata, più muri). Come risultato la corsa ha recuperato gran parte del suo fascino.
In Italia la Federciclo pensa solo alle granfondo e ad organizzare un mondiale (normalmente in perdita) ogni 5 anni. Di quel che accade alle corse italiane se ne frega.


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
l'Orso
Messaggi: 4730
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Giro dell'Appennino 2015 (26 aprile)

Messaggio da leggere da l'Orso »

held ha scritto:
bove ha scritto:Concordo molto più divertente l'Appennino della Liegi. Come dicevo nel post precedente, giovani che vogliono mettersi in mostra + team professional che devono concretizzare in queste gare = gare divertenti e mai banali. Continuate così è se possibile investite sui premi e non sulle Wt. Loro le loro gare le hanno, è ora di riportare su la base.
Concordo pienamente!! :clap:

Ieri altra scena ridicola quanto ai meno 2 circa o anche meno Pirazzi piazza una scatto fatto bene, Cunego si accoda, fanno il buco, e Pirazzi che fa? anzichè tirare dritto al traguardo rallenta ed aspetta dietro, ma che aspetta??? Praticamente anzichè correre per vincere i Bardiani hanno corso per far perdere Cunego, il loro unico obiettivo era non portarselo in volata :dubbio: (che poi vai a vedere e Damiano sono anni che ha perso lo spunto veloce, forse ora perderebbe in volata pure da Basso! :D )
ed ecco che il tifoso comincia a mettere le manine avanti :D
ha perso un po' di spunto ma... va ancora benino, domenica fra quelli in fuga nessuno poteva batterlo, non son mai stato un suo tifoso ma mi avrebbe fatto piacere una sua vittoria.


Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
held
Messaggi: 1720
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 18:07
Località: Sardegna

Re: Giro dell'Appennino 2015 (26 aprile)

Messaggio da leggere da held »

Io sempre stato suo tifoso ed avrei gioito non poco i caso di ritorno alla vittoria! :D
Però lo spunto lo ha perso realmente, ultimamente perde da tutti, ma ricordate uno degli ultimi tour (dimentico sempre le date) in cui andò in fugo praticamente ogni giorno e puntualmente arrivava ultimo del gruppetto! :(


giorgio ricci
Messaggi: 5868
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Giro dell'Appennino 2015 (26 aprile)

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Credo che il Tour a cui fai riferimento sia quello del 2010 in cui perse da Casar la tappa di saint jean de,murienne e arrivò 4° nella tappa di Pau vinta da Fedrigo .
In questo caso però è mancato solo un uomo a Cunego .


Avatar utente
lemond
Messaggi: 21764
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro dell'Appennino 2015 (26 aprile)

Messaggio da leggere da lemond »

held ha scritto:Ho visto la sintesi Rai, che dire, bella corsa, Cunego avrebbe non meritatao ma stra-meritato! Felice invece per la sconfitta Bardiani, a me stanno simpatici ma oggi tattica pazza!!
Cunego si è fatto tutta la Bocchetta in testa, mai un cambio, solo Zardini a tratti, ad un certo punto però ha staccato tutti. Ai meno 15 in testa Cunego e Zardini con 50 secondi circa di vantaggio ma per ordine dell'ammiraglia Zardini smette di tirare per far rientrate gli altri. Ovvero hanno preferito essere in 3 su 8 anzichè 1 su 2! Manco avessero il velocista...
Gli ultimi 5 km un susseguirsi di scatti e controscatti con Cunego che ha ricucito su tutti, sempre e solo lui, tranne lo scatto finale di Fraile dove evidentemente aveva finito le energie.
Ok io ho sempre tifato Cunego quindi sarò di parte però a mio parere Damiano si è fatto in quattro ed avrebbe meritato di vincere.
Bardiani senza invece parole.
Invece te avresti preferito uno su due, con quell'uno "fermo in volata", rispetto all'altro? :diavoletto: :crazy: :diavoletto: La tattica della Bardiani è stata l'unica possibile per vincere, perché il secondo posto non piace a nessuno! E in tre, se non ci si fosse messo Cunego a chiedere i buchi (se n'è accorto anche Sgarby, il che significa che era lapalissiano, anche se però lui sapeva come sarebbe andata a finire) avevano molte probabilità di vincere. Damiano in questi giorni va forte come non mai (lo dice lui e anche se non è del tutto vero, ci manca poco) e anche alla C & B aveva dimostrato di essere in palla come uomo discretamente veloce, cosa che nessuno dei tre Bardiani lo è. L'ipotesi più ragionevole era che un Bardiani e un Caja rural alla fine prendessero vantaggio e se la giocassero fra loro "alla pari", perché probabilmente nessuno conosceva le doti di sprinter dei due spagnoli, però "a priori" non credo fossero molto alte: in due mi pare avessero vinto una corsa, prima dell'Appennino, o forse ..?

P.S.

Per chi non lo sapesse Cunego in volata ha battuto anche Valverde


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Jak.Ber
Messaggi: 50
Iscritto il: sabato 11 aprile 2015, 23:29

Re: Giro dell'Appennino 2015 (26 aprile)

Messaggio da leggere da Jak.Ber »

lemond ha scritto:Invece te avresti preferito uno su due, con quell'uno "fermo in volata", rispetto all'altro? La tattica della Bardiani è stata l'unica possibile per vincere, perché il secondo posto non piace a nessuno! E in tre, se non ci si fosse messo Cunego a chiedere i buchi (se n'è accorto anche Sgarby, il che significa che era lapalissiano, anche se però lui sapeva come sarebbe andata a finire) avevano molte probabilità di vincere. Damiano in questi giorni va forte come non mai (lo dice lui e anche se non è del tutto vero, ci manca poco) e anche alla C & B aveva dimostrato di essere in palla come uomo discretamente veloce, cosa che nessuno dei tre Bardiani lo è. L'ipotesi più ragionevole era che un Bardiani e un Caja rural alla fine prendessero vantaggio e se la giocassero fra loro "alla pari", perché probabilmente nessuno conosceva le doti di sprinter dei due spagnoli, però "a priori" non credo fossero molto alte: in due mi pare avessero vinto una corsa, prima dell'Appennino, o forse ..?

P.S.

Per chi non lo sapesse Cunego in volata ha battuto anche Valverde
A parte il fatto che quello contro Valverde era un altro Cunego... Non è una critica a quello che dici, però che ciclismo è dai... I due più forti se ne vanno ma poi non si collabora perché l'altro sulla carta è più forte in volata. Diamo ai corridori sta benedetta "carta", una tabella con i valori di forza allo sprint di ogni avversario (tipo Pc Ciclismo :D ): chiunque si trovi davanti con uno che ha un valore "sprint" inferiore al suo smette di collaborare, così siamo apposto. Fortuna che in un secolo di ciclismo le cose sono andate diversamente, ovvero: rimangono i più forti e ce la si gioca. Ad oggi invece meglio non collaborare mai a meno che la situazione non sia totalmente a tuo favore e si arriva così a paradossi come la BMC che non tira in fuga perché ha gli uomini dietro e non tira dietro perché ha gli uomini davanti.

Tra l'altro il finale dell'Appennino non si presta assolutamente ad evasioni da parte di corridori leggerini; inoltre proprio l'ultima volta che Cunego vinse, il veronese chiuse da solo tutti i buchi creati dai 4 uomini di Savio (che avevano solo Cunego da guardare, visto che gli altri due nel gruppetto erano Laverde e Muto), anche agevolato dal percorso, appunto. Stavolta invece non era un match Bardiani vs Cunego, c'erano anche altri (i Caja Rural erano pure in due, e nemmeno due sconosciuti), ignorati da Reverberi che poi hanno vinto. Diciamo che più che un correre per vincere è sembrato che Reverberi abbia corso "per far perdere" (un po' come è successo con Cancellara diverse volte, in primis alla Roubaix vinta da Van Summeren - tra l'altro sempre ad opera della BMC).

Boh, sarà che oggi si corre così, però secondo me è un modo pessimo di correre e non nascondo che quasi mi rallegra che la Bardiani abbia perso, o peggio ancora la BMC all'Amstel: quelli addirittura hanno scelto di non tirare nonostante Van Avermaet fosse nettamente più veloce. Se gli avessero detto di collaborare con Fulgsang avrebbero avuto alte probabilità di vincere, ma guai a farlo, non era la situazione più indicata sulla famosa "carta".


prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Giro dell'Appennino 2015 (26 aprile)

Messaggio da leggere da prof »

Comunque, ragazzi, a me il confronto tra l'Appennino e la contemporanea Liegi stuzzica non poche considerazioni: da una parte una corsa povera ma bella ed avvincente, dall'altra una ricca e costosa ciofeca.

Nel WT ci troviamo con ricchissimi squadroni da 30/35 corridori, i quali corridori possono essere programmati individualmente nell'arco dell'anno per ogni tipo di corsa, in modo poi che quest'ultima risulti il piu' possibile controllabile e controllata al fine di portare un capitano (o presunto tale) all'arrivo con tutte le energie intatte per giocarsi la gara.
Il risultato è una serie di eventi decisamente scadenti: corse storiche, un tempo considerate spettacolo garantito per il pubblico, si risolvono quasi sempre in eventi noiosi e poco significativi. Dal mio modestissimo punto di vista di appassionato da strada questo è il sintomo di un fallimento del World Tour.

Di fronte a queste cose non è facile raccapezzarsi: per un semplice appassionato come me. è quasi naturale pensare che un ciclismo meno faraonico e piu' legato al proprio territorio ed alle proprie tradizioni possa esprimere valori tecnici e spettacolari di gran lunga piu' interessanti e migliori di questo qui.
Non ho ricette preconfezionate da sbandierare: dico solo che costoro (gli omarelli di Aigle) ci hanno confezionato una pietanza indigeribile e che non incontra, mi par di capire, i gusti di tantissimi altri appassionati come me.
Ritorno all'autarchia? Un circuito alternativo? Non lo so, tutto mi parrebbe meglio di questa sbobba.


Rispondi