Vincenzo Nibali.

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Scattista
Messaggi: 4152
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Scattista »

Winter ha scritto:Sui Motorini :

Gazzetta : C'e' chi usa i motorini ?
Nibali : Boh (sorride poi torna serio..) In gruppo non me ne sono mai accorto e non ne ho mai visti con i miei occhi. Pero' ho visto varie volte i filmati della caduta di Martin alla Liegi e Hesjedal alla Vuelta. Inquietanti. Ne ho parlato con una persona importante nel mondo della componentistica per capire , per studiare. Le ruote.. i frequenti cambi di bici.. dateci una mano. Secondo te ci sono ? c'e' chi li usa ? se ne parla molto

...

Tra le due parti , a me sembra piu' interessante quella sui motorini. Su Cookson non mi sembra abbia attaccato granche.. (almeno per me) , ha fatto delle riflessioni giuste (l'uci e il suo capo devon esser piu' presenti in gruppo)

cos'aveva di particolare la caduta di martin alla liegi?
Immagine
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11206
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Visconte85 »

Scattista ha scritto:
Winter ha scritto:Sui Motorini :

Gazzetta : C'e' chi usa i motorini ?
Nibali : Boh (sorride poi torna serio..) In gruppo non me ne sono mai accorto e non ne ho mai visti con i miei occhi. Pero' ho visto varie volte i filmati della caduta di Martin alla Liegi e Hesjedal alla Vuelta. Inquietanti. Ne ho parlato con una persona importante nel mondo della componentistica per capire , per studiare. Le ruote.. i frequenti cambi di bici.. dateci una mano. Secondo te ci sono ? c'e' chi li usa ? se ne parla molto

...

Tra le due parti , a me sembra piu' interessante quella sui motorini. Su Cookson non mi sembra abbia attaccato granche.. (almeno per me) , ha fatto delle riflessioni giuste (l'uci e il suo capo devon esser piu' presenti in gruppo)

cos'aveva di particolare la caduta di martin alla liegi?
infatti,
sono andato su Youtube e ho rivisto la caduta più volte in più video e di anomalo non c'è nulla :boh:
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da cauz. »

Scattista ha scritto:cos'aveva di particolare la caduta di martin alla liegi?
aveva il particolare che un corridore che vuole essere di primo piano, già vincitore di corse importantissime, non può cadere così da pollo all'ultima curva di una classica monumento.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11206
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Visconte85 »

cauz. ha scritto:
Scattista ha scritto:cos'aveva di particolare la caduta di martin alla liegi?
aveva il particolare che un corridore che vuole essere di primo piano, già vincitore di corse importantissime, non può cadere così da pollo all'ultima curva di una classica monumento.
cioè, il motore spingeva così forte da rendere ingovernabile la bici? :hippy:
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8907
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Slegar »

Apperò Nibali:
Winter ha scritto:Sui Motorini :

Gazzetta : C'e' chi usa i motorini ?
Nibali : Boh (sorride poi torna serio..) In gruppo non me ne sono mai accorto e non ne ho mai visti con i miei occhi. Pero' ho visto varie volte i filmati della caduta di Martin alla Liegi e Hesjedal alla Vuelta. Inquietanti. Ne ho parlato con una persona importante nel mondo della componentistica per capire , per studiare. Le ruote.. i frequenti cambi di bici.. dateci una mano. Secondo te ci sono ? c'e' chi li usa ? se ne parla molto
Traduzione: Siamo stufi, io e i miei colleghi però parlo io che sono il vincitore dell'ultimo Tour, di vedere quelli della Garmin correre con le bici truccate. Cara UCI invece di controllare le Specialized, come hai fatto a Sanremo, per vedere se all'interno c'era quella ciofeca del motore di Cassani (non che c'entri il CT ma è stato lui a parlarne per primo) controlla le ruote della Garmin ed in particolare cosa c'è all'interno del mozzo.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
nemecsek
Messaggi: 931
Iscritto il: mercoledì 9 febbraio 2011, 1:14

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da nemecsek »

garmindimmerr....coledì... :diavoletto: .... è enorme la casistica di gps fallati, difettosi, non funzionanti che è capitata a me e ad amici runner... addirittura la mia compagna ha dovuto cambiare il 210 quattro volte in garanzia..... :x

... ecco dove vanno a finire i soldi e le competenze tecnologiche.... nei mozzi delle bici..... vaffaquore va garmin..... :hammer:
A volte il dito indica proprio il dito, non la luna.
Dopo Campiglio qualcuno ha abbandonato il ciclismo, qualcun altro ha ripreso a seguirlo.
I veri campioni erano quelli che dicevano no [Winter]
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27671
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Slegar ha scritto:Apperò Nibali:
Winter ha scritto:Sui Motorini :

Gazzetta : C'e' chi usa i motorini ?
Nibali : Boh (sorride poi torna serio..) In gruppo non me ne sono mai accorto e non ne ho mai visti con i miei occhi. Pero' ho visto varie volte i filmati della caduta di Martin alla Liegi e Hesjedal alla Vuelta. Inquietanti. Ne ho parlato con una persona importante nel mondo della componentistica per capire , per studiare. Le ruote.. i frequenti cambi di bici.. dateci una mano. Secondo te ci sono ? c'e' chi li usa ? se ne parla molto
Traduzione: Siamo stufi, io e i miei colleghi però parlo io che sono il vincitore dell'ultimo Tour, di vedere quelli della Garmin correre con le bici truccate. Cara UCI invece di controllare le Specialized, come hai fatto a Sanremo, per vedere se all'interno c'era quella ciofeca del motore di Cassani (non che c'entri il CT ma è stato lui a parlarne per primo) controlla le ruote della Garmin ed in particolare cosa c'è all'interno del mozzo.
Boh, Nibali ne capisce più di me, ma io continuo a non credere a questa storia...Però il siciliano ha del gran coraggio ad esternare determinati pensieri, sia nei confronti della Garmin, sia verso in gran capo dell'UCI.

ps: ma quindi sti motorini li monterebbero solo Hesjedal e D.Martin? Di sicuro non Formolo, Villella e Moser...
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 3090
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 12:28

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Mystogan »

Ci credo poco sinceramente a questa storia dei motorini?
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da l'Orso »

Le parole verso il presidente UCI sono un'osservazione giusta e che sarebbe dovuta arrivare anche e prima da altri (accp..ercosaesistiamoafare?), non penso vi sian problemi per quella frase (oddio, il fatto che sia uno dell'Astana a far una dichiarazione del genere penso che l'effetto "fastidio sassolino nella scarpa" potrebbe starci).
La parte dei motorini invece potrebbe diventare effettivamente una grossa grana, lanciare accuse così a certe persone non è da poco (cose fra l'altro plausibili tecnicamente, nel caso non si tratterebbe di un motorino come quello della pedalata assistita ma di altro meccanismo, penso come minimo in grado di immagazzinare la forza inerziale persa in fase di frenata... lascio a tecnici eventuali elucubrazioni sull'argomento).
E' vero che Roche e famiglia pare non godano più di quel seguito di qualche anno fa, però lo zio di Daniel è sempre stato un tipetto vendicativo, poi per carità, può essere che Vincenzo abbia le "spalle forti".
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Brogno »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:ps: ma quindi sti motorini li monterebbero solo Hesjedal e D.Martin? Di sicuro non Formolo, Villella e Moser...
Qui potrei citare un classico..sicuramente la motivazione dello scarso rendimento di Moser & company sarà la stessa.. :bll:
http://www.cicloweb.it/sites/default/fi ... 1275204471
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8907
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Slegar »

In un mondo omertoso come quello del ciclismo professionistico, dove ogni sforamento dei "limiti" te lo fanno pagare a caro prezzo, le affermazioni di Nibali contro la Garmin stanno a significare, probabilmente, che la questione delle bici tuccate inizia a stare sulle scatole a molte squadre.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da l'Orso »

Slegar ha scritto:In un mondo omertoso come quello del ciclismo professionistico, dove ogni sforamento dei "limiti" te lo fanno pagare a caro prezzo, le affermazioni di Nibali contro la Garmin stanno a significare, probabilmente, che la questione delle bici tuccate inizia a stare sulle scatole a molte squadre.
probabile.. oppure Nibali è diventata la scheggia impazzita che farà crollare il muro (fammi sognare... ok, sto parlando di sport professionistico, torno in me :D )
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8907
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Slegar »

E fai bene ritornare in te. Il coraggio che Nibali mostra in gara non mi sembra che lo esterni da personaggio pubblico, anzi.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da prof »

Non ho mai cambiato idea su un paio di cose: il Cancellara della famosa Roubaix (abbiamo mai piu' visto una sua performance come quella?) e il comportamento della bici di Hesjedahl dopo quella caduta. Andrò a vedere anche la caduta di Martin.
Un piccolo aneddoto: alla Messa di Pasqua della Chiesa piu' vicina a casa mia (ove non mi reco mai date le tendenze moderniste ivi predominanti), l'organista, durante la comunione dei fedeli, intona impavido le note della "canzone dell'amore perduto" di De Andrè. Non mi stupisco ormai piu' di niente, cionnondimeno, alla fine della celebrazione, mi reco dal suddetto non foss'altro che per capire i motivi che l'avevano spinto a quella scelta. L'organista (bravo, peraltro) mi svela che, per la verità, quelle note, sarebbero quelle del Concerto per tromba di Georg Philipp Telemann, autore di fine '600. Andare a sentire per credere.

Tutto questo per dire che di cialtroni è purtroppo pieno il mondo e capita, molto piu' spesso di quanto crediamo, che si venga presi per i fondelli da furbastri di pochi scrupoli, il cui unico pregio è la faccia come il di dietro.
Ammenochè il De Andrè non abbia dichiarato che la musica non era sua; ma al momento non mi risulta.
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3751
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

prof ha scritto:Non ho mai cambiato idea su un paio di cose: il Cancellara della famosa Roubaix (abbiamo mai piu' visto una sua performance come quella?) e il comportamento della bici di Hesjedahl dopo quella caduta. Andrò a vedere anche la caduta di Martin.
Un piccolo aneddoto: alla Messa di Pasqua della Chiesa piu' vicina a casa mia (ove non mi reco mai date le tendenze moderniste ivi predominanti), l'organista, durante la comunione dei fedeli, intona impavido le note della "canzone dell'amore perduto" di De Andrè. Non mi stupisco ormai piu' di niente, cionnondimeno, alla fine della celebrazione, mi reco dal suddetto non foss'altro che per capire i motivi che l'avevano spinto a quella scelta. L'organista (bravo, peraltro) mi svela che, per la verità, quelle note, sarebbero quelle del Concerto per tromba di Georg Philipp Telemann, autore di fine '600. Andare a sentire per credere.

Tutto questo per dire che di cialtroni è purtroppo pieno il mondo e capita, molto piu' spesso di quanto crediamo, che si venga presi per i fondelli da furbastri di pochi scrupoli, il cui unico pregio è la faccia come il di dietro.
Ammenochè il De Andrè non abbia dichiarato che la musica non era sua; ma al momento non mi risulta.

Eh no prof, se mi tocchi Faber... :)
E' strarisaputo che la base della Canzone dell'amore perduto sia un'opera di Telemann.
De Andrè ha sempre preso spunto da altri artisti: alcuni dei suoi pezzi più belli sono traduzioni di pezzi di Brassens e Cohen, o rivisitazioni di antichi canti tradizionali (Geordie, Il Re fa rullare i tamburi, etc...). Da qui ad associarlo ai motorini elettrici e ai presunti cialtroni ne passa.
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3751
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

Mystogan ha scritto:Ci credo poco sinceramente a questa storia dei motorini?
Cliclosprint mode on? :D
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da prof »

Camoscio madonita ha scritto: ...
Eh no prof, se mi tocchi Faber... :)
E' strarisaputo che la base della Canzone dell'amore perduto sia un'opera di Telemann.
De Andrè ha sempre preso spunto da altri artisti: alcuni dei suoi pezzi più belli sono traduzioni di pezzi di Brassens e Cohen, o rivisitazioni di antichi canti tradizionali (Geordie, Il Re fa rullare i tamburi, etc...). Da qui ad associarlo ai motorini elettrici e ai presunti cialtroni ne passa.
Eccolo qui:

https://www.youtube.com/watch?v=9KFJI31O25Y

Oh, io non lo sapevo e neanche quelli cui l'ho chiesto. Può essere sia noto ai suoi fan.
L'importante è che i suoi eredi paghino i diritti agli eredi di Telemann, dopodichè lo depenniamo immediatamente dall'elenco dei possibili falsari :bll:
Scherzi a parte, ho voluto dire che, tutto sommato, non è poi cosi' difficile prendersi gioco della buona fede del prossimo :boh:
Proprio ieri pensavo che è quasi un anno che non seguo piu' il calcio, non ne vedo partite e salto le pagine di giornale che gli sono dedicate. Non è una cosa che io abbia deciso dopo una qualche considerazione, mi è venuta cosi', piano piano. Ad un certo punto ho avuto la convinzione che non fosse piu' uno sport credibile e ... cosi' ... non mi è piu' interessato nulla. Ho la sensazione di non essere l'unico.
Ecco, non vorrei capitasse cosi' anche con il ciclismo.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21806
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da galliano »

Camoscio madonita ha scritto:
prof ha scritto:Non ho mai cambiato idea su un paio di cose: il Cancellara della famosa Roubaix (abbiamo mai piu' visto una sua performance come quella?) e il comportamento della bici di Hesjedahl dopo quella caduta. Andrò a vedere anche la caduta di Martin.
Un piccolo aneddoto: alla Messa di Pasqua della Chiesa piu' vicina a casa mia (ove non mi reco mai date le tendenze moderniste ivi predominanti), l'organista, durante la comunione dei fedeli, intona impavido le note della "canzone dell'amore perduto" di De Andrè. Non mi stupisco ormai piu' di niente, cionnondimeno, alla fine della celebrazione, mi reco dal suddetto non foss'altro che per capire i motivi che l'avevano spinto a quella scelta. L'organista (bravo, peraltro) mi svela che, per la verità, quelle note, sarebbero quelle del Concerto per tromba di Georg Philipp Telemann, autore di fine '600. Andare a sentire per credere.

Tutto questo per dire che di cialtroni è purtroppo pieno il mondo e capita, molto piu' spesso di quanto crediamo, che si venga presi per i fondelli da furbastri di pochi scrupoli, il cui unico pregio è la faccia come il di dietro.
Ammenochè il De Andrè non abbia dichiarato che la musica non era sua; ma al momento non mi risulta.

Eh no prof, se mi tocchi Faber... :)
E' strarisaputo che la base della Canzone dell'amore perduto sia un'opera di Telemann.
De Andrè ha sempre preso spunto da altri artisti: alcuni dei suoi pezzi più belli sono traduzioni di pezzi di Brassens e Cohen, o rivisitazioni di antichi canti tradizionali (Geordie, Il Re fa rullare i tamburi, etc...). Da qui ad associarlo ai motorini elettrici e ai presunti cialtroni ne passa.
Ma infatti Prof, non capisco questi giudizi tranchant su un artista che ha dimostrato ampiamente il suo valore.
Ok, ha copiato la musica di Telemann, ma non si tratta di una banale cover suonata alla festa dell'Unità.

ps: non credo che si paghino i diritti per opere scritte 400 anni fa ;)
Fabioilpazzo
Messaggi: 2803
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:44

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Fabioilpazzo »

A posto, abbiamo accertato che la Garmin corre con i motorini, perché Nibali ha dubbi sulla caduta di Martin alla Liegi (?) e su quella famosa di Hesjedal (il video di Rasmussen che ne provava la normalità l'abbiamo visto tutti penso); senza contare che poi Hesjedal una tappa la vince pure alla Vuelta, e probabilmente la bici gliel'avranno smontata modello LEGO.
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8907
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Slegar »

Fabioilpazzo ha scritto:............... e su quella famosa di Hesjedal (il video di Rasmussen che ne provava la normalità l'abbiamo visto tutti penso)............
Certamente e vale tanto quanto una dimostrazione scientifica del Mago Otelma.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da l'Orso »

Slegar ha scritto:
Fabioilpazzo ha scritto:............... e su quella famosa di Hesjedal (il video di Rasmussen che ne provava la normalità l'abbiamo visto tutti penso)............
Certamente e vale tanto quanto una dimostrazione scientifica del Mago Otelma.
che fa "pandan" con i famosi controlli "certosini" dell'UCI alle bici (ma son solo dilettanti, non è certo per mancanza volontà.... :( )
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 3090
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 12:28

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Mystogan »

Camoscio madonita ha scritto:
Mystogan ha scritto:Ci credo poco sinceramente a questa storia dei motorini?
Cliclosprint mode on? :D
Kittel non viene al Giro perchè si dopa,mode off :D
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21806
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da galliano »

Vabbe' ma qui si manda tutto in farsa.
O Nibali ha fatto una battuta scherzosa sui motorini dei colleghi (battuta comunque discutibile) oppure era serio ma a quel punto si deve prendere la responsabilità di scoprire le carte e far emergere il segreto di pulcinella. Lo definisco così perché a leggere i post sopra mi pare che molti tendano a dargli credito.
E non posso credere che Nibali faccia un'uscita del genere solo sulla base di qualche immagine e del sentito dire, altrimenti sarebbe uno sciocco.
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11206
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Visconte85 »

galliano ha scritto:Vabbe' ma qui si manda tutto in farsa.
O Nibali ha fatto una battuta scherzosa sui motorini dei colleghi (battuta comunque discutibile) oppure era serio ma a quel punto si deve prendere la responsabilità di scoprire le carte e far emergere il segreto di pulcinella. Lo definisco così perché a leggere i post sopra mi pare che molti tendano a dargli credito.
E non posso credere che Nibali faccia un'uscita del genere solo sulla base di qualche immagine e del sentito dire, altrimenti sarebbe uno sciocco.
quoto

Riguardo alla caduta di D.Martin alla Liegi non avevo mai sentito nulla di strano (nemmeno notato niente rivedendo il filmato sul tubo), era uscita già qualche voce prima dell'intervista di Nibali?
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
el_condor

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da el_condor »

prof ha scritto:Non ho mai cambiato idea su un paio di cose: il Cancellara della famosa Roubaix (abbiamo mai piu' visto una sua performance come quella?) e il comportamento della bici di Hesjedahl dopo quella caduta. Andrò a vedere anche la caduta di Martin.
Un piccolo aneddoto: alla Messa di Pasqua della Chiesa piu' vicina a casa mia (ove non mi reco mai date le tendenze moderniste ivi predominanti), l'organista, durante la comunione dei fedeli, intona impavido le note della "canzone dell'amore perduto" di De Andrè. Non mi stupisco ormai piu' di niente, cionnondimeno, alla fine della celebrazione, mi reco dal suddetto non foss'altro che per capire i motivi che l'avevano spinto a quella scelta. L'organista (bravo, peraltro) mi svela che, per la verità, quelle note, sarebbero quelle del Concerto per tromba di Georg Philipp Telemann, autore di fine '600. Andare a sentire per credere.

Tutto questo per dire che di cialtroni è purtroppo pieno il mondo e capita, molto piu' spesso di quanto crediamo, che si venga presi per i fondelli da furbastri di pochi scrupoli, il cui unico pregio è la faccia come il di dietro.
Ammenochè il De Andrè non abbia dichiarato che la musica non era sua; ma al momento non mi risulta.
caro Prof.. il Cancellara della Roubaix e' lo stesso che a un certo punto nei primi colli del Tour de France aveva una Vam da far invidia a uno scalatore (e non parliamo del muro di Grammont).Dopo la storia della bici mai piu' fiammate in salita (anche se Beppe Tonti non se ne e' accorto e lo dava favorito alla Tirreno con saliata di 4 km al 9 per cento nel finale)..Per Conti e altri anche a Firenze Cancellara era favorito al mondiale (che non aveva piu' la bici prediletta)..
ciao
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27671
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

galliano ha scritto:Vabbe' ma qui si manda tutto in farsa.
O Nibali ha fatto una battuta scherzosa sui motorini dei colleghi (battuta comunque discutibile) oppure era serio ma a quel punto si deve prendere la responsabilità di scoprire le carte e far emergere il segreto di pulcinella. Lo definisco così perché a leggere i post sopra mi pare che molti tendano a dargli credito.
E non posso credere che Nibali faccia un'uscita del genere solo sulla base di qualche immagine e del sentito dire, altrimenti sarebbe uno sciocco.
Quoto. Quando un corridore del calibro di Nibali si prende la responsabilità di rilasciare dichiarazioni di tal genere o è uno sprovveduto oppure ha la certezza di quel di cui parla. Nel primo caso il tutto andrebbe chiaramente a detrimento della sua immagine e non ci sarebbe altro da aggiungere; nel secondo caso invece dovrebbe poi assumersi la responsabilità di andare fino in fondo. Ste cose buttate li così non hanno poi molto senso.

Io sinceramente tendo a non dare molto credito a questa storia, anche se notando che molte voci autorevoli del forum ne sono certe, un certo dubbio comincia a venirmi. Quel che è strano è che non ho ancora letto nessuna risposta da parte dei diretti interessati, ovvero degli uomini della Garmin visto che l'accusa è abbastanza chiara e mirata all'argyle armada.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
nemecsek
Messaggi: 931
Iscritto il: mercoledì 9 febbraio 2011, 1:14

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da nemecsek »

l'Orso ha scritto:
Slegar ha scritto:In un mondo omertoso come quello del ciclismo professionistico, dove ogni sforamento dei "limiti" te lo fanno pagare a caro prezzo, le affermazioni di Nibali contro la Garmin stanno a significare, probabilmente, che la questione delle bici tuccate inizia a stare sulle scatole a molte squadre.
probabile.. oppure Nibali è diventata la scheggia impazzita che farà crollare il muro (fammi sognare... ok, sto parlando di sport professionistico, torno in me :D )
Slegar ha scritto:E fai bene ritornare in te. Il coraggio che Nibali mostra in gara non mi sembra che lo esterni da personaggio pubblico, anzi.
Vincenzino camperà cent anni, indovinate il perchè..... :mrgreen:
A volte il dito indica proprio il dito, non la luna.
Dopo Campiglio qualcuno ha abbandonato il ciclismo, qualcun altro ha ripreso a seguirlo.
I veri campioni erano quelli che dicevano no [Winter]
Belluschi M.
Messaggi: 2693
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Belluschi M. »

*Sempre più come Armstrong:
- Tour centrico
- Competitivo all'Amstel Gold Race
- Accuse pesanti agli avversari senza guardare in casa propria





*per i permalosi della situazione: è un post ironico
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da prof »

Belluschi M. ha scritto:*Sempre più come Armstrong:
- Tour centrico
- Competitivo all'Amstel Gold Race
- Accuse pesanti agli avversari senza guardare in casa propria





*per i permalosi della situazione: è un post ironico
Condivido certamente i punti 1 e 2.
Sul punto 3 (accuse), pur ritenendo profondamente giustificate le illazioni (non siamo ancora al livello di vere e proprie accuse, mi sembra), mi riservo di attendere l'esito della vicenda (farsa?) che riguarda la ventilata sospensione con "commissariamento" dell'Astana da parte UCI. :diavoletto:
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da prof »

galliano ha scritto: ...
E non posso credere che Nibali faccia un'uscita del genere solo sulla base di qualche immagine e del sentito dire, altrimenti sarebbe uno sciocco.
Scusami, Galliano, prescindiamo un momento da Nibali; andremo presto a vedere se si tratta di bluff o altro. Le immagini ci sono e sono decisamente piu' che sospette. Stavo per dire "inquietanti" ma questo aggettivo, evocandomi una serie di figuri un po' ributtanti, mi provoca fastidi alla pelle che mi voglio evitare. Faccio mie anche le parole del Condor: Cancellara non ha mai piu' fatto vedere "meraviglie" come in quella Roubaix e la nostra è un po' la società del "fake" e dei grassatori da cui lo sport professionale non è certo immune. Per natura non ho mai, mai sposato la cultura del sospetto ma qui, tra UCI (ente inutile attorno al quale prospera ormai tutta una fauna di lenoni, falsi consulenti, bancari infedeli, avvocaticchi, troie e ciabattini), federazioni in manoi alla politica, doping controllato a capocchia, antidoping pure controllato a capocchia, motorini, qui, dicevo, siamo veramente sull'orlo della catastrofe.
Mi spiace parlare in questo modo ma è veramente difficile vedere e fare finta di niente: a me piaceva il calcio, ora lo ignoro totalmente.
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Admin »

C'è anche un'altra ipotesi: che Nibali abbia parlato un po' così alla carlona dell'argomento e che il giornalista abbia dato forma sin troppo compiuta a qualche mezza battuta. Non so chi sia il giornalista in questione, ma ho un forte sospetto (la matrice mi appare chiarissima). Se mi dite l'autore, vi dirò se era quello che pensavo...
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da l'Orso »

spe, io non sto dando per scontato che sia tutto vero e il coinvolgimento dei succitati, difatti chiedevo ad eventuali "tecnici" se ritenevano possa esistere ed essere utile un congegno (motorino o altro) del genere dentro il mozzo della ruota, se si, non mi sorprenderebbe un suo utilizzo in gara.
Qualsiasi cosa possa far la differenza, in un ambiente competitivo, viene preso in considerazione, valutati i pro e i contro, anche dal punto di vista legale, se i pro son maggiori, lo si adotta.
Del resto è tutta la società del buuusinnnessseee che funziona così e lo sport professionistico fa parte appieno di quel mondo.

Per quanto riguarda le dichiarazioni di Nibali, ma è un intervista audio/video o un articolo? Perchè nel secondo caso... la fonte è importante per poterla pesare :)
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Avatar utente
nemecsek
Messaggi: 931
Iscritto il: mercoledì 9 febbraio 2011, 1:14

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da nemecsek »

Admin ha scritto:C'è anche un'altra ipotesi: che Nibali abbia parlato un po' così alla carlona dell'argomento e che il giornalista abbia dato forma sin troppo compiuta a qualche mezza battuta. Non so chi sia il giornalista in questione, ma ho un forte sospetto (la matrice mi appare chiarissima). Se mi dite l'autore, vi dirò se era quello che pensavo...

Ghisalberti, fatte servì..... :diavoletto:

http://archiviostorico.gazzetta.it/2015 ... c3e1.shtml
A volte il dito indica proprio il dito, non la luna.
Dopo Campiglio qualcuno ha abbandonato il ciclismo, qualcun altro ha ripreso a seguirlo.
I veri campioni erano quelli che dicevano no [Winter]
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Admin »

Ma pensa, era proprio lui? :D
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10705
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da matteo.conz »

Admin ha scritto:C'è anche un'altra ipotesi: che Nibali abbia parlato un po' così alla carlona dell'argomento e che il giornalista abbia dato forma sin troppo compiuta a qualche mezza battuta. Non so chi sia il giornalista in questione, ma ho un forte sospetto (la matrice mi appare chiarissima). Se mi dite l'autore, vi dirò se era quello che pensavo...
Non ho la certezza ma che segue nibali e l'astana questi giorni è ghisalberti. Penso che la tua interpretazione sia giusta, sopratutto quando dice: "dateci una mano" come dire nel discorso in modo scherzoso "io ho chiesto, mi sono informato...dateci una mano voi"
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11206
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Visconte85 »

Belluschi M. ha scritto:*Sempre più come Armstrong:
- Tour centrico
- Competitivo all'Amstel Gold Race
- Accuse pesanti agli avversari senza guardare in casa propria





*per i permalosi della situazione: è un post ironico
Si vabbè ma competitivo all'Amstel solo per esser andato in fuga :bll:
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11206
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Visconte85 »

Dalla Gazza, Ghisalberti:

Se lo stato di salute di Aru non dovesse migliorare abbastanza per partecipare al Giro di Romandia scatta il piano B per il Giro d'Italia 2015. Nibali.

Giuseppe Martinelli: "Vincenzo è l'unico in grado di riuscirci. Non c'è nessun altro. Ho analizzato bene la questione. Al Giro, pensateci bene, basta andare forte tre tappe: crono, Mortirolo e Colle delle Finestre. La corsa si decide lì. Il Tour, invece, si decide nell'ultima settimana, quindi ci si può presentare anche un po' indietro. La strada che si potrebbe percorrere è quella di Pantani '98. Ne sono più che convinto".
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6950
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da simociclo »

Visconte85 ha scritto:Dalla Gazza, Ghisalberti:

Se lo stato di salute di Aru non dovesse migliorare abbastanza per partecipare al Giro di Romandia scatta il piano B per il Giro d'Italia 2015. Nibali.

Giuseppe Martinelli: "Vincenzo è l'unico in grado di riuscirci. Non c'è nessun altro. Ho analizzato bene la questione. Al Giro, pensateci bene, basta andare forte tre tappe: crono, Mortirolo e Colle delle Finestre. La corsa si decide lì. Il Tour, invece, si decide nell'ultima settimana, quindi ci si può presentare anche un po' indietro. La strada che si potrebbe percorrere è quella di Pantani '98. Ne sono più che convinto".
a me sembra francamente impossibile
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Oude Kwaremont
Messaggi: 1859
Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 12:30
Località: Pesaro

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Oude Kwaremont »

Prospettiva splendida, ma credo anch' io che sia un altro caso di "gonfiamento/aggiustamento". Magari è pure vero che come forma di preparazione sarebbe perfetta "perchè il tour si decide l' ultima settimana" (e il pavè, per dirne una?) mentre "al giro basta andare forte tre tappe" (ne dubito fortemente), ma comunque non credo verosimile che si voglia rischiare di stravolgere una preparazione studiata a lungo per un' impresa rischiosa e controproducente alla lunga.
Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 3090
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 12:28

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Mystogan »

Io se facesse il Giro sarei contento,ma ci credo poco
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da l'Orso »

mmm
Ho provato con goooogletraslator da "astanese" a italiano ed è uscito così:
"se ci tolgon la licenza, facciam ricorso e il giro riusciamo a farlo... il Tour invece è a rischio"

:D
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Avatar utente
Scattista
Messaggi: 4152
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Scattista »

l'Orso ha scritto:mmm
Ho provato con goooogletraslator da "astanese" a italiano ed è uscito così:
"se ci tolgon la licenza, facciam ricorso e il giro riusciamo a farlo... il Tour invece è a rischio"

:D

:D verissimo
Immagine
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Admin »

l'Orso ha scritto:mmm
Ho provato con goooogletraslator da "astanese" a italiano ed è uscito così:
"se ci tolgon la licenza, facciam ricorso e il giro riusciamo a farlo... il Tour invece è a rischio"

:D
Non hai tenuto conto della prolessi dei verbi e l'analessi dei predicati...
perché la traduzione potrebbe pure venire come "se faccio il Giro, e mi tolgo dal Tour, non rischiamo il ricorso e la licenza riusciamo a farla".

Chi lo sa... :sherlock: :sherlock: :sherlock:
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10705
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da matteo.conz »

Cavoli ragazzi siete diventati come i politici...sbilanciatevi per dio!!! Non c'ho capito niente admin di quello che intendi, il vostro politichese è peggio dell'astanese :)
Dite come la pensate in realtà, al massimo vi darò del complottista.
Comincio io: secondo me la licenza non gliela tolgono, siamo nel 2015 e il ciclismo non ha il "capitale" per poter darsi l'ennesima martellata sui cogl...ehm..sulle dita. Probabilmente ci sarà una fazione che vuole l'astana fuori ma penso che stavolta prevarrà l'istinto di sopravvivenza della specie e i rinvii sta volta li leggo in questa direzione.
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19639
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da barrylyndon »

intanto sembra che la commissione licenze non si pronuncera' nemmeno in questa occasione. almeno non e' cosi' certo.
L'ipotesi, riportata dalla Gazza, e' che si vada per le lunghe per acquisizione di nuovi elementi.
quanto al mero aspetto agonistico, oggi Vincenzo 20mo..l'anno scorso fu 14mo..tempo di scalata simile.
se vediamo il bicchiere pieno, un mese fa si staccava sul Poggio assieme a Greipel..
quanto al Giro, sono troppe le voci che lo spingerebbero verso la corsa rosa.
Probabilmente ci sta pensando anche lui.in relazione alla questione licenze..o forse anche per le condizioni di Aru. o tutte e due le cose assieme..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11206
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Visconte85 »

barrylyndon ha scritto:intanto sembra che la commissione licenze non si pronuncera' nemmeno in questa occasione. almeno non e' cosi' certo.
L'ipotesi, riportata dalla Gazza, e' che si vada per le lunghe per acquisizione di nuovi elementi.
quanto al mero aspetto agonistico, oggi Vincenzo 20mo..l'anno scorso fu 14mo..tempo di scalata simile.
se vediamo il bicchiere pieno, un mese fa si staccava sul Poggio assieme a Greipel..
quanto al Giro, sono troppe le voci che lo spingerebbero verso la corsa rosa.
Probabilmente ci sta pensando anche lui.in relazione alla questione licenze..o forse anche per le condizioni di Aru. o tutte e due le cose assieme..
la licenza non gliela toglieranno mai, andranno avanti con ''rimandi'' vari per portarli alle porte del Tour con l'incertezza di partecipare o no
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19639
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da barrylyndon »

e' quasi sintomatico che se non arriva la decisione in questi giorni, il tour lo correranno.per effetto del ricorso.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10705
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da matteo.conz »

barrylyndon ha scritto:e' quasi sintomatico che se non arriva la decisione in questi giorni, il tour lo correranno.per effetto del ricorso.
appunto, la licenza non la tolgono...però li fanno stare un po' sul filo del rasoio
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 3090
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 12:28

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Mystogan »

Secondo me a Nibali non gli dispiacerebbe andare al Giro
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da prof »

Mystogan ha scritto:Secondo me a Nibali non gli dispiacerebbe andare al Giro
Purchè non ci sia poi da fare anche il Tour ... :diavoletto:
Apprezzo lo spirito del povero Martinelli, ma probabilmente non è al corrente del fatto che Vince ha un "preparatore" ... Forse è bene che qualcuno glielo dica.
Bloccato