Finalmente i tecnici lavorano anche sulle cronometro!
Grande successo stamattina anche per Rossella Ratto, mentre ieri ottima ancora la Longo Borghini pur senza allenamenti specifici
La buca l'è mèa straca se la sa mèa ad vaca...
Ecco Pantani che getta la bandana...scatto di Pantani!
thepirate87 ha scritto:Finalmente i tecnici lavorano anche sulle cronometro!
Grande successo stamattina anche per Rossella Ratto, mentre ieri ottima ancora la Longo Borghini pur senza allenamenti specifici
In effetti... ma è un caso particolare. Volevo dire che in generale i tecnici "sponsorizzano" molto di più le cronometro rispetto al passato, così come il bracciale del cronoman favorisce lo sviluppo della specialità
La buca l'è mèa straca se la sa mèa ad vaca...
Ecco Pantani che getta la bandana...scatto di Pantani!
Laura Grazioli ha scritto:Io, sapendo di far arrabbiare Winter, lo dico.... Speravo Jungels.
Non mi stan antipatici tutti i lussemburghesi solo i fratelli Schleck..
Cmq puntavo piu' su Le Bon (Pro con Brteagne Schuller) che su Paillot (che corre in una squadra piccolissima nel Poitou Charentes)
Entrando nel discorso che si faceva più su: Elisa Longo Borghini può essere competitiva anche a cronometro, da allieva perse un titolo italiano per appena un secondo da Giorgia Marchesin, poi complice l'anno di stop non si è più dedicata a questa specialità ma ha il fisico e le doti per far bene anche lì. Il fatto che corra poi in una formazione come la Top Girls, da sempre attenta nel preparare al meglio le proprie atlete anche per questo tipo di gare, può essere ulteriormente dalla sua parte se vorrà dedicarcisi e migliorarsi.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Vince Larisa Pankova, vent'anni compiuti a Maggio. Vinitrice di un tappone alla Gracia - Orlova, terza ai Campionati Nazionali su strada, seconda nella crono europea. Molto interessante.
Seconda la brava bielorussa Alena Amialyusik, terza una Lucinda Brand uscita dal Giro con una condizione molto, molto buona.
Peccato aver avuto Scandolara e Longo Borghini nel gruppo delle sei ed aver concluso così, questo sì che lascia un po' di rammarico (specie visti i presupposti: Italia squadra faro, Scandolara e Callovi - pur in ripresa dalla caduta di Pescocostanzo chiude decima - capitane e grandi favorite).
Qualcuno sarà magari rimasto sorpreso dal non aver trovato nell'ordine d'arrivo della gara delle Donne Under 23 il nome di Pauline Ferrand Prevot, vincitrice del mondiale tra le juniores proprio sul circuito di Offida lo scorso anno. La promettente francese era presente alla gara ma si è ritirata (c'è da dire che nelle ultime settimane dovrebbe aver preso parte su strada solamente ai campionati nazionali francesi, dedicandosi principalmente alla MTB, dove ha vinto entrambe le gare di Coppa del Mondo a cui ha partecipato ed ha preso la testa della challenge tra le Under 23).
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Bella fuga, oltre a Aru c'e' anche Preidler !! E due francesi. Hanno gia' due minuti
Ricordo che Preidler ha vinto proprio su Aru la Coppa delle nazioni in toscana e proprio con una fuga da lontano il Recioto su Puccio e LOcatelli
Ultima modifica di TIC il domenica 17 luglio 2011, 15:32, modificato 1 volta in totale.
Il gruppo e' in recupero e Aru se ne va da solo.
Non ho parole per Aru, e' un grandissimo, sempre all'attacco, anche se non ha mai vinto una corsa.
Questo ci fara' divertire da proffessionista
TIC ha scritto:Il gruppo e' in recupero e Aru se ne va da solo.
Non ho parole per Aru, e' un grandissimo, sempre all'attacco, anche se non ha mai vinto una corsa.
Questo ci fara' divertire da proffessionista
TIC ha scritto:Il gruppo e' in recupero e Aru se ne va da solo.
Non ho parole per Aru, e' un grandissimo, sempre all'attacco, anche se non ha mai vinto una corsa.
Questo ci fara' divertire da proffessionista
2 minuti 30 sul gruppo!!!
Domenica prossima vado sul Montegrappa anche a piedi per vedere ARU. (si corre la Bassano Montegrappa)
Winter ha scritto:So che qui nel forum i corridori di Locatelli non piacciono tanto
Purtroppo ho guardato mancan ancora 50 km (credevo che la corsa fosse di 130.. invece son 165!)
Non sara' facile
No, sicuramente non vincera' (non ha ma vinto una corsa ed e' al terzo anno), ma e' sempre sempre all'aria. Si corre per Olivano Locatelli, speriamo non venga spremuto troppo.
Ho sentito che vuol fare l'under 23 anche il quarto anno
Fare un altro anno ?
So che tu la pensi differentemente , pero' se uno non si sente forte fisicamente e con la testa , un anno in piu' di maturazione fa sempre bene
Le Bon è passato pro giovanissimo. Da Junior dominava , adesso Paillot (1990 come lui) lo batte
Sicuramente Le Bon esplodera' ma è passato troppo presto
---------
Credo purtroppo sia stato ripreso..
km 135 gruppo compatto.. è un po' vago (5 km prima era situazione invariata)
Winter ha scritto:Fare un altro anno ?
So che tu la pensi differentemente , pero' se uno non si sente forte fisicamente e con la testa , un anno in piu' di maturazione fa sempre bene
Tu sa cosa fara' Locatelli (Stefano) il prossimo anno ? Fara' lo stagista questo anno ?
Winter ha scritto:Fare un altro anno ?
So che tu la pensi differentemente , pero' se uno non si sente forte fisicamente e con la testa , un anno in piu' di maturazione fa sempre bene
Tu sa cosa fara' Locatelli (Stefano) il prossimo anno ? Fara' lo stagista questo anno ?
Ne dubito
Secondo me puntera' forte sul finale di stagione (Cuneo e Valle d'Aosta)
Con i risultati attuali (molto regolari) difficilmente passera' pro (poi non son piu' gli anni d'oro dei 50 neopro.. il prox anno saranno se va bene 15)
Winter ha scritto:
Ne dubito
Secondo me puntera' forte sul finale di stagione (Cuneo e Valle d'Aosta)
Con i risultati attuali (molto regolari) difficilmente passera' pro (poi non son piu' gli anni d'oro dei 50 neopro.. il prox anno saranno se va bene 15)
Temevo questo infatti. L'anno scorso aveva la possibilita' di passare con la Liquigas...
Comunque l'anno prossimo non sara' piu' under 23. Speriamo che un bel Valle d'aosta ribalti la situazione.