
Tappa aperta a molte soluzioni, a mio avviso una delle più incerte del Giro 2015.

Secondo me finisce che si scornano ancora Aru, Contador e Porte che potrebbe fare il diavolo a quattro. Le pendenze sulla salita ci sono anche se c'è quel falsopiano centrale.Mystogan ha scritto:Non penso che arrivi per la terza tappa di seguito la fuga,penso che vincerà Matthews
Il punto è che Cunego deve essere lì a giocarselo, l'arrivo a ranghi ristretti.legnano ha scritto:favoriti per la tappa di oggi??? vedo bene cunego in un arrivo a ranghi ristretti
Damiano mi pare abbia ormai perso molto del suo spunto.... se arriva in un gruppetto credo che qualuno di più veloce lo trova di sicuro. Cmq mai dire mailegnano ha scritto:favoriti per la tappa di oggi??? vedo bene cunego in un arrivo a ranghi ristretti
E chi la tiene la corsa,l'Orica?Mystogan ha scritto:Non penso che arrivi per la terza tappa di seguito la fuga,penso che vincerà Matthews
Per me anche la TrekBob House ha scritto:E chi la tiene la corsa,l'Orica?Mystogan ha scritto:Non penso che arrivi per la terza tappa di seguito la fuga,penso che vincerà Matthews
Considerato il fatto che sarà comunque molto difficile controllare,non pensi che Felline possa provare ad entrare nelle fughe?Seb ha scritto:Per me anche la TrekBob House ha scritto:E chi la tiene la corsa,l'Orica?Mystogan ha scritto:Non penso che arrivi per la terza tappa di seguito la fuga,penso che vincerà Matthews
Vero.jumbo ha scritto:Se facessero forte la prima metà di tappa, al traguardo volante il gruppo sarebbe di 30 unità come nella tappa di La Spezia, e allora fanno fuori anche i vari Matthews, Felline ecc. ecc..
Vero anche questo.HOTDOG ha scritto:se l'Astana vuole attaccare da lontano, come stava facendo su Lago Laceno prima della neutralizzazione, e far valere poi la sua superiorità numerica il terreno per farlo c'è
A Valdobbiadene :nino58 ha scritto:Vero anche questo.HOTDOG ha scritto:se l'Astana vuole attaccare da lontano, come stava facendo su Lago Laceno prima della neutralizzazione, e far valere poi la sua superiorità numerica il terreno per farlo c'è
Purchè non con Cataldo.
Che deve arrivare relativamente fresco a Valdobbiadene.
Esatto. La prima metà della tappa è veramente tosta: 5 salite in rapida successione e mi sembrano pure abbastanza dure; poi in effetti da Borgo Tossignano in poi mi sembra molto meno impegnativa. Se fanno i primi 70 km a tutta (cosa a cui credo poco), ne uscirà una tappa bellissima, con gli uomini di classifica a darsele di nuovo. Nel caso contrario vedrei favorita proprio gente come Matthews.jumbo ha scritto:Se facessero forte la prima metà di tappa, al traguardo volante il gruppo sarebbe di 30 unità come nella tappa di La Spezia, e allora fanno fuori anche i vari Matthews, Felline ecc. ecc..
Ah sì, Felline può sicuramente andare in fuga ma a quel punto anche Matthews, perché no? Non sarebbe la prima volta che in qualche tappa difficile da controllare siano gli stessi velocisti (o comunque i possibili favoriti di giornata) ad andare in fuga.Bob House ha scritto: Considerato il fatto che sarà comunque molto difficile controllare,non pensi che Felline possa provare ad entrare nelle fughe?
Nell'uno contro uno,versus Matthews o Lobato,penso che Felline difficilmente possa piazzarsi davanti.
Però in quel caso Felline fece una gran volata, fosse partito un cinquantina di metri dopo avrebbe davvero insidiato Matthews. E, come detto, io non sottovaluterei la tappa di oggi perchè anche il finale può essere impegnativo.Seb ha scritto:Ah sì, Felline può sicuramente andare in fuga ma a quel punto anche Matthews, perché no? Non sarebbe la prima volta che in qualche tappa difficile da controllare siano gli stessi velocisti (o comunque i possibili favoriti di giornata) ad andare in fuga.Bob House ha scritto: Considerato il fatto che sarà comunque molto difficile controllare,non pensi che Felline possa provare ad entrare nelle fughe?
Nell'uno contro uno,versus Matthews o Lobato,penso che Felline difficilmente possa piazzarsi davanti.
Comunque a Sestri Levante nell'uno contro uno Matthews ha vinto su Felline mentre Lobato quel giorno manco c'era arrivato (e comunque in una volata in pianura è meno performante che su uno strappetto): io fossi la Trek proverei comunque a giocarmela in volata, in fuga Felline avrebbe tutti contro essendo quasi sicuramente uno dei più veloci.
E magari anche la BMCSeb ha scritto:Per me anche la TrekBob House ha scritto:E chi la tiene la corsa,l'Orica?Mystogan ha scritto:Non penso che arrivi per la terza tappa di seguito la fuga,penso che vincerà Matthews
Come le altre volte il motivo è che il collegamento della regia internazionale non è ancora partito.Gigilasegaperenne ha scritto:Dalla diretta scritta di cyclingnews parrebbe una corsa movimentata, peccato non poterne vedere neanche un fotogramma
Sì, c'ero arrivato. Intendo dire che forse sarebbe il caso di farlo cominciare un po' prima il collegamento della regia internazionale.Basso ha scritto:Come le altre volte il motivo è che il collegamento della regia internazionale non è ancora partito.Gigilasegaperenne ha scritto:Dalla diretta scritta di cyclingnews parrebbe una corsa movimentata, peccato non poterne vedere neanche un fotogramma
Gli orari vengono stabiliti prima del Giro, fra RCS e Rai; anche a me piacerebbe che iniziassero prima (anche per evitare l'inutile chiacchericcio) ma, se hanno fatto quelle valutazioni, ad entrambe le parti sta bene così. Purtroppo.Gigilasegaperenne ha scritto:Sì, c'ero arrivato. Intendo dire che forse sarebbe il caso di farlo cominciare un po' prima il collegamento della regia internazionale.Basso ha scritto:Come le altre volte il motivo è che il collegamento della regia internazionale non è ancora partito.Gigilasegaperenne ha scritto:Dalla diretta scritta di cyclingnews parrebbe una corsa movimentata, peccato non poterne vedere neanche un fotogramma
Anche BetancurTour de Berghem ha scritto:Composizione della Fuga /fonte Cyclingnews.
Carlos Betancur, Matteo Montaguti (Ag2r La Mondiale), Franco Pellizotti (Androni - Sidermec), Diego Rosa (Astana), Marek Rutkiewicz (CCC Sprandi), Beñat Intxausti, Ruben Fernandez (Movistar), Ryder Hesjedal (Cannondale - Garmin), Ilnur Zakarin (Katusha) and Steven Kruijswijk (LottoNL - Jumbo).
Il buon Ryder cerca di rientrare in classifica, perlomeno per un posto nella TOP10.
Bravo Kruijswijk che va per la terza volta in fuga dopo Campitello (ripreso sull'ultima salita) e San Giorgio del Sannio (2° ripreso nel finale da Tiralongo.).
Si meriterebbe il successo.
Ulissi? lobato?jianji ha scritto:A quanto dice Martinello Felline è nel secondo gruppo.
Gara che sta uscendo molto dura mi pare anche per la pioggia e il freddo (?).
Non ho visto troppo bene in faccia Aru
Secondo me arriva, 40'' non sono pochi.Winston Smith ha scritto:Occhio a Zakarin
Sì, zakarin vincejianji ha scritto:Secondo me arriva, 40'' non sono pochi.Winston Smith ha scritto:Occhio a Zakarin
Caduta di Uran che anche oggi perderà terreno verosimilmente, sta inseguendo da solo e non mi sembra nemmeno vada troppo forte.
EDIT: rientrato, bravo
1 minuto adesso, -10km, potrebbe fare il colpaccio il russo!jianji ha scritto:Secondo me arriva, 40'' non sono pochi.Winston Smith ha scritto:Occhio a Zakarin
Caduta di Uran che anche oggi perderà terreno verosimilmente, sta inseguendo da solo e non mi sembra nemmeno vada troppo forte.
EDIT: rientrato, bravo
giorgio ricci ha scritto:Ho dato Zakarin al fantaciclismo per una settimana e oggi che non l'ho messo vince. Ma, perche arriva sempre la fuga? Squadre deboli,o non organizzate?-