Krujiswjik (ho fatto copia e incolla) l'anno scorso c'era e si comporto' pure bene, pur perdendo parecchio nella terza, durissima, settimana. credo si sia piazzato non lontano dai primi 20. potrebbe fare la seconda punta nel 2011, anche se percorsi cosi' selettivi scoraggiano sicuramente la partecipazione di corridori meno esperti.Paperino ha scritto:Più che altro se venisse confermata questa squadra direi che verrebbe confermata la scelta della Rabobank di portare al giro solo seconde linee e giovani promettenti,lo scorso anno hanno portato Mollema a fare esperienza,quest'anno toccherebbe a Krujiswjik(anche se mi sembra che già era presente lo scorso anno) e Slagter
partecipazione giro d' italia
Re: partecipazione giro d' italia
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: partecipazione giro d' italia
se la Rabobank è questa che se ne stiano in Olanda e al Giro ci vada l'Acqua&Sapone piuttosto che la Flaminia o altre squadre italiane più motivate
Re: partecipazione giro d' italia
prime ipotesi
Ag2r
-Gadret
Astana
-Kreuziger
-Masciarelli
Euskaltel
-Igor Anton
Katusha
-J.Rodriguez
Lampre
-Scarponi
Liquigas
-Nibali
Vacansoleil
-Riccò
Team Geox (?)
-Menchov
-Velits
-Sastre
ok mancherà basso ma è giusto che punti tutto sul tour anche perchè francamente credo sia l'ultima possibilità per lui vista l'età (con tutto il rispetto per un grande campione), mancherà andy schleck, samuel sanchez, van den broeck, gesink.. ma poi grosse assenze di fenomeni da corse a tappe non ne vedo... non ritengo evans e vinokourov in grado di lottare per un podio in un grande giro a meno di un lotto partecipazioni scadente.. se queste ipotesi dovessero essere confermate avremo il vincitore della Vuelta Nibali(3° al giro), il suo sfortunato antagonista Igor Anton, J.Rodriguez 4° alla vuelta 8° al tour che in un percorso del genere con pochissima crono e salite molto dure diventa uno dei principali candidati al successo, Denis Menchov virtuale 2° lo scorso anno al tour senza bisogno di presentazioni, Roman Kreuziger che avrà la possibilità di correre da leader assoluto, ci sarà Scarponi (3° al giro) che ai samuel sanchez van den broeck e gesink non ha proprio nulla da invidiare, e uno dei più grandi talenti del ciclismo mondiale Riccardo Riccò.. insomma buona visione...
Ag2r
-Gadret
Astana
-Kreuziger
-Masciarelli
Euskaltel
-Igor Anton
Katusha
-J.Rodriguez
Lampre
-Scarponi
Liquigas
-Nibali
Vacansoleil
-Riccò
Team Geox (?)
-Menchov
-Velits
-Sastre
ok mancherà basso ma è giusto che punti tutto sul tour anche perchè francamente credo sia l'ultima possibilità per lui vista l'età (con tutto il rispetto per un grande campione), mancherà andy schleck, samuel sanchez, van den broeck, gesink.. ma poi grosse assenze di fenomeni da corse a tappe non ne vedo... non ritengo evans e vinokourov in grado di lottare per un podio in un grande giro a meno di un lotto partecipazioni scadente.. se queste ipotesi dovessero essere confermate avremo il vincitore della Vuelta Nibali(3° al giro), il suo sfortunato antagonista Igor Anton, J.Rodriguez 4° alla vuelta 8° al tour che in un percorso del genere con pochissima crono e salite molto dure diventa uno dei principali candidati al successo, Denis Menchov virtuale 2° lo scorso anno al tour senza bisogno di presentazioni, Roman Kreuziger che avrà la possibilità di correre da leader assoluto, ci sarà Scarponi (3° al giro) che ai samuel sanchez van den broeck e gesink non ha proprio nulla da invidiare, e uno dei più grandi talenti del ciclismo mondiale Riccardo Riccò.. insomma buona visione...
- eliacodogno
- Messaggi: 7199
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: partecipazione giro d' italia
Un percorso sbilanciato (eccessivamente secondo me) verso gli scalatori è normale che non attiri Van den Broeck, Evans, Samuel Sanchez o Vino... Meno logica è la rinuncia di Schleck, che poteva finalmente vincere qualcosa invece di andare di nuovo al Tour per piazzarsi...lacabala ha scritto:prime ipotesi
Ag2r
-Gadret
Astana
-Kreuziger
-Masciarelli
Euskaltel
-Igor Anton
Katusha
-J.Rodriguez
Lampre
-Scarponi
Liquigas
-Nibali
Vacansoleil
-Riccò
Team Geox (?)
-Menchov
-Velits
-Sastre
ok mancherà basso ma è giusto che punti tutto sul tour anche perchè francamente credo sia l'ultima possibilità per lui vista l'età (con tutto il rispetto per un grande campione), mancherà andy schleck, samuel sanchez, van den broeck, gesink.. ma poi grosse assenze di fenomeni da corse a tappe non ne vedo... non ritengo evans e vinokourov in grado di lottare per un podio in un grande giro a meno di un lotto partecipazioni scadente.. se queste ipotesi dovessero essere confermate avremo il vincitore della Vuelta Nibali(3° al giro), il suo sfortunato antagonista Igor Anton, J.Rodriguez 4° alla vuelta 8° al tour che in un percorso del genere con pochissima crono e salite molto dure diventa uno dei principali candidati al successo, Denis Menchov virtuale 2° lo scorso anno al tour senza bisogno di presentazioni, Roman Kreuziger che avrà la possibilità di correre da leader assoluto, ci sarà Scarponi (3° al giro) che ai samuel sanchez van den broeck e gesink non ha proprio nulla da invidiare, e uno dei più grandi talenti del ciclismo mondiale Riccardo Riccò.. insomma buona visione...
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: partecipazione giro d' italia
Un percorso sbilanciato (eccessivamente secondo me) verso gli scalatori è normale che non attiri Van den Broeck, Evans, Samuel Sanchez o Vino... Meno logica è la rinuncia di Schleck, che poteva finalmente vincere qualcosa invece di andare di nuovo al Tour per piazzarsi...[/quote]
Se parli di frank sono d'accordo... per quanto riguarda andy ritengo sia il principale favorito per la conquista del tour quest'anno.. considerando che contador a breve verrà tagliato fuori e che cmq quest anno molto probabilmente sarà "indesiderato" alla grand boucle
Se parli di frank sono d'accordo... per quanto riguarda andy ritengo sia il principale favorito per la conquista del tour quest'anno.. considerando che contador a breve verrà tagliato fuori e che cmq quest anno molto probabilmente sarà "indesiderato" alla grand boucle
Re: partecipazione giro d' italia
Mi correggo Valis non Velits 

- eliacodogno
- Messaggi: 7199
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: partecipazione giro d' italia
lacabala ha scritto:Un percorso sbilanciato (eccessivamente secondo me) verso gli scalatori è normale che non attiri Van den Broeck, Evans, Samuel Sanchez o Vino... Meno logica è la rinuncia di Schleck, che poteva finalmente vincere qualcosa invece di andare di nuovo al Tour per piazzarsi...
Se parli di frank sono d'accordo... per quanto riguarda andy ritengo sia il principale favorito per la conquista del tour quest'anno.. considerando che contador a breve verrà tagliato fuori e che cmq quest anno molto probabilmente sarà "indesiderato" alla grand boucle[/quote]
Non avevo più sentito parlare della squalifica dello spagnolo (questione di tempi della giustizia

Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27639
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: partecipazione giro d' italia
Vallslacabala ha scritto:Mi correggo Valis non Velits

Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: partecipazione giro d' italia
Sastre e Menchov confermano di restare alla Geox e di puntare concretamente al Giro (e alla Vuelta).
http://www.spaziociclismo.it/?action=re ... tizia=8569
http://www.spaziociclismo.it/?action=re ... tizia=8598
A questo punto la starting list (Zomegnanate permettendo) rischia di essere quasi al livello del Tour.
http://www.spaziociclismo.it/?action=re ... tizia=8569
http://www.spaziociclismo.it/?action=re ... tizia=8598
A questo punto la starting list (Zomegnanate permettendo) rischia di essere quasi al livello del Tour.
Fantaciclismo Cicloweb 2011
Vincitore Paris - Nice
Vincitore finale Vuelta
Vincitore Paris - Nice
Vincitore finale Vuelta
Re: partecipazione giro d' italia
Krujiswjik fu terzo a Pejo Terme nel 2010.. siamo fortunati che la Geox non sarà al Tour, così avremo sia Menchov che Sastre (come avvenne per Contador quando non fu al Tour).. Purito non è ancora sicuro che ci sia, avevo letto su cyclingnews che aveva ancora dei dubbi sul suo calendario, anche se mi sembra un Giro adatto a lui e ad Anton che invece dovrebbe esserci quasi sicuramente. Avremo Kreuziger che però non mi ispira moltissimo, anzi.. L'Astana avrà anche Tiralongo, che non sarà un fenomeno, ma che due anni fa fu 8° alla Vuelta e che magari un posto nella top10 lo può conquistare.. Per il resto dovrebbero esserci Bruseghin (ormai può aspirare massimo a un piazzamento) e Rujano, che però per via di problemi vari non ha iniziato benissimo la stagione (si è ritirato alla Vuelta al Tachira)..
Re: partecipazione giro d' italia
Kruijswijk l'anno scorso alla fine chiuse 18°, non così male...
Per quanto riguarda Tiralongo e Bruseghin secondo me un posto nella top 10 lo possono fare senza problemi... Kreuziger non so, forse è troppo da scalatori per lui...
se non sbaglio Purito non vuole venire ma la squadra vorrebbe portarcelo viste le sue caratteristiche... Credo chi al fianco di Anton ci sarà anche Nieve...
Per quanto riguarda Tiralongo e Bruseghin secondo me un posto nella top 10 lo possono fare senza problemi... Kreuziger non so, forse è troppo da scalatori per lui...
se non sbaglio Purito non vuole venire ma la squadra vorrebbe portarcelo viste le sue caratteristiche... Credo chi al fianco di Anton ci sarà anche Nieve...
Re: partecipazione giro d' italia
Purito e Anton faranno anche la classiche, quindi rischierebbero di avere un calo nella terza settimana.. Nieve invece è un bel corridorino, tra qualche anno credo che proverà a fare classifica anche lui..
Re: partecipazione giro d' italia
Al giro quest'anno il livello medio mi sembra buono da quello che sono le indiscrezioni.
Certo che alcune team fan sorridere, la RadioShack porta Machado, ok un bel giovane ma ne ha un bel pò che almeno a livello di nome hanno più appeal (e tutti andranno al Tour dove massimo possono entrarne uno o due nei 10, mah). La Rabobank viene coi giovincelli, e coì via. Il team Leopard aveva annunciato nella conferenza stampa di presentazione Monfort e Feillu ma il primo ha già cambiato programma e farà il tour.... speriamo almeno vengano in 9 a sto punto
Invece per la Omega Pharma dovrebbe presenziare anche Bakelandts.
Certo che alcune team fan sorridere, la RadioShack porta Machado, ok un bel giovane ma ne ha un bel pò che almeno a livello di nome hanno più appeal (e tutti andranno al Tour dove massimo possono entrarne uno o due nei 10, mah). La Rabobank viene coi giovincelli, e coì via. Il team Leopard aveva annunciato nella conferenza stampa di presentazione Monfort e Feillu ma il primo ha già cambiato programma e farà il tour.... speriamo almeno vengano in 9 a sto punto

Invece per la Omega Pharma dovrebbe presenziare anche Bakelandts.
Re: partecipazione giro d' italia
Il presunto "stellare"
team RadioShack è una squadra composta da corridori sul viale del tramonto (vedi Leipheimer Kloden Horner McEwen) e giovani promesse (vedi Machado King), per il resto è una gruppo di ciclisti di non eccelso livello, a parte l'eterna promessa Brajkovic che non ha mai dimostrato granchè nei grandi giri. questo per dire che a mio avviso non c'è da attendersi molto da una squadra del genere e personalmente preferirei vedere Machado che una lista di vecchie glorie che si contendono un piazzamento, o meglio non vederli per nulla al giro se questi sono i presupposti. Per quanto riguarda il team leopard invece il discorso è un po' diverso, credo che zomegnan debba pretendere una lista di corridori competitivi in proporzione al valore assoluto della squadra. Il fatto che il team leopard non schieri non solo i fratelli schleck ma neanche fuglsang monfort linus gerdemann e qualche gregario di lusso da preservare per il tour è abbastanza denigrante,e il solo bennati non basterebbe a giustificare la presenza di questa squadra(dalle enormi potenzialità) al giro. bisogna avere polso!

Re: partecipazione giro d' italia
Secondo me quest'anno può far bene.lacabala ha scritto:Il presunto "stellare"team RadioShack è una squadra composta da corridori sul viale del tramonto (vedi Leipheimer Kloden Horner McEwen) e giovani promesse (vedi Machado King), per il resto è una gruppo di ciclisti di non eccelso livello, a parte l'eterna promessa Brajkovic che non ha mai dimostrato granchè nei grandi giri.
Sarà stato in preparazione per il Tour (ehm...), ma l'anno scorso ha tenuto testa alla grande a Contador al Delfinato.
- eliacodogno
- Messaggi: 7199
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: partecipazione giro d' italia
In realtà io credo in Brajkovic, deve avere la sua possibilità come capitano.34x27 ha scritto:Secondo me quest'anno può far bene.lacabala ha scritto:Il presunto "stellare"team RadioShack è una squadra composta da corridori sul viale del tramonto (vedi Leipheimer Kloden Horner McEwen) e giovani promesse (vedi Machado King), per il resto è una gruppo di ciclisti di non eccelso livello, a parte l'eterna promessa Brajkovic che non ha mai dimostrato granchè nei grandi giri.
Sarà stato in preparazione per il Tour (ehm...), ma l'anno scorso ha tenuto testa alla grande a Contador al Delfinato.
In quanto a Horner ha ottenuto i migliori risultati nel 2010 a 40 anni, quest'anno parte come favorito n.1 per le classiche ardennesi



Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: partecipazione giro d' italia
nei piani di bruyneel quest'anno brajkovic sarà l'uomo di classifica per il tour, spalleggiato da leipheimer e kloeden.eliacodogno ha scritto:In realtà io credo in Brajkovic, deve avere la sua possibilità come capitano.34x27 ha scritto:Secondo me quest'anno può far bene.lacabala ha scritto:Il presunto "stellare"team RadioShack è una squadra composta da corridori sul viale del tramonto (vedi Leipheimer Kloden Horner McEwen) e giovani promesse (vedi Machado King), per il resto è una gruppo di ciclisti di non eccelso livello, a parte l'eterna promessa Brajkovic che non ha mai dimostrato granchè nei grandi giri.
Sarà stato in preparazione per il Tour (ehm...), ma l'anno scorso ha tenuto testa alla grande a Contador al Delfinato.
In quanto a Horner ha ottenuto i migliori risultati nel 2010 a 40 anni, quest'anno parte come favorito n.1 per le classiche ardennesi![]()
![]()
al giro probabilmente il leader sarà machado, che però non so se è ancora pronto per un percorso così duro.
Re: partecipazione giro d' italia
Dici che non farà null'altro che il Tour?dietzen ha scritto: nei piani di bruyneel quest'anno brajkovic sarà l'uomo di classifica per il tour, spalleggiato da leipheimer e kloeden.
Re: partecipazione giro d' italia
i radioshack che faranno il tour probabilmente saranno a california e delfinato.34x27 ha scritto:Dici che non farà null'altro che il Tour?dietzen ha scritto: nei piani di bruyneel quest'anno brajkovic sarà l'uomo di classifica per il tour, spalleggiato da leipheimer e kloeden.
non credo brajkovic possa puntare alla classifica sia al giro che al tour, per ora sui grandi giri è ancora tutto da testare.
Re: partecipazione giro d' italia
Gadret: ottima sorpresa lo scorso anno. Vorrei rivederlo su quei livelli, e il percorso è adatto...eliacodogno ha scritto:Un percorso sbilanciato (eccessivamente secondo me) verso gli scalatori è normale che non attiri Van den Broeck, Evans, Samuel Sanchez o Vino... Meno logica è la rinuncia di Schleck, che poteva finalmente vincere qualcosa invece di andare di nuovo al Tour per piazzarsi...lacabala ha scritto:prime ipotesi
Ag2r
-Gadret
Astana
-Kreuziger
-Masciarelli
Euskaltel
-Igor Anton
Katusha
-J.Rodriguez
Lampre
-Scarponi
Liquigas
-Nibali
Vacansoleil
-Riccò
Team Geox (?)
-Menchov
-Velits
-Sastre
ok mancherà basso ma è giusto che punti tutto sul tour anche perchè francamente credo sia l'ultima possibilità per lui vista l'età (con tutto il rispetto per un grande campione), mancherà andy schleck, samuel sanchez, van den broeck, gesink.. ma poi grosse assenze di fenomeni da corse a tappe non ne vedo... non ritengo evans e vinokourov in grado di lottare per un podio in un grande giro a meno di un lotto partecipazioni scadente.. se queste ipotesi dovessero essere confermate avremo il vincitore della Vuelta Nibali(3° al giro), il suo sfortunato antagonista Igor Anton, J.Rodriguez 4° alla vuelta 8° al tour che in un percorso del genere con pochissima crono e salite molto dure diventa uno dei principali candidati al successo, Denis Menchov virtuale 2° lo scorso anno al tour senza bisogno di presentazioni, Roman Kreuziger che avrà la possibilità di correre da leader assoluto, ci sarà Scarponi (3° al giro) che ai samuel sanchez van den broeck e gesink non ha proprio nulla da invidiare, e uno dei più grandi talenti del ciclismo mondiale Riccardo Riccò.. insomma buona visione...
Kreuziger, Masciarelli: A mio parere outsiders, non di certo gente che parte con i favori del pronostico. Il percorso è poi inadatto a Roaman, mi pare..
Igor Anton, J. Rodriguez: fanno paura, il percorso è più che favorevole, poca crono e tanta montagna dura! vedrei meglio il secondo, che quando il percorso sale forte è da battere!
Scarponi: Alla prova della maturità, con una squadra sulle spalle. Se non cede psicologicamente è il mio favorito numero 2. ma Cunego alla fine va ad aiutarlo o no??


Nibali: percorso non adattissimo, ma quest'anno va così: si era già deciso primo che il Tour lo avrebbe fatto Basso e Nibali la corsa Rosa. Curioso, un piazzamento sul podio sarebbe una bella conferma dopo la Vuelta dello scorso anno...
Riccò: lo ammetto, sono di parte, ma è il mio favorito numero 1! Percorso adattissimo, può correre da leader del gruppo, voglia di rivalsa. Il lavoro con l'Equipe del Professore dovrebbe dare i suoi frutti, anche se non corre un GT da 3 anni...
-Menchov: Non è uno scalatore puro, e per questo potrebbe essere in difficoltà sulle rampe del Giro.
-Sastre: essendo obbligato a non fare il Tour può preparare bene il Giro, una delle sue ultime occasioni per lasciare il segno... vedremo..
-Velits: sono curioso. Me lo aspetto nei primi 6-7
Scusate se ho detto tutte ovvietà, ma volevo fare un po' il punto della situazione. Dato che la mia preparazione non è paragonabile alla vostra vi invito, nel caso dovreste vedere qualcosa che non va nella/e mia/e analisi di farmelo notare per aiutarmi a crescere nelle competenze riguardanti questo sport...
grazie in anticipo!
-
- Messaggi: 3652
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 19:42
- Località: Vasto
Re: partecipazione giro d' italia
Interessante analisi, anche se non la condivido del tuttojianji ha scritto:Gadret: ottima sorpresa lo scorso anno. Vorrei rivederlo su quei livelli, e il percorso è adatto...eliacodogno ha scritto:Un percorso sbilanciato (eccessivamente secondo me) verso gli scalatori è normale che non attiri Van den Broeck, Evans, Samuel Sanchez o Vino... Meno logica è la rinuncia di Schleck, che poteva finalmente vincere qualcosa invece di andare di nuovo al Tour per piazzarsi...lacabala ha scritto:prime ipotesi
Ag2r
-Gadret
Astana
-Kreuziger
-Masciarelli
Euskaltel
-Igor Anton
Katusha
-J.Rodriguez
Lampre
-Scarponi
Liquigas
-Nibali
Vacansoleil
-Riccò
Team Geox (?)
-Menchov
-Velits
-Sastre
ok mancherà basso ma è giusto che punti tutto sul tour anche perchè francamente credo sia l'ultima possibilità per lui vista l'età (con tutto il rispetto per un grande campione), mancherà andy schleck, samuel sanchez, van den broeck, gesink.. ma poi grosse assenze di fenomeni da corse a tappe non ne vedo... non ritengo evans e vinokourov in grado di lottare per un podio in un grande giro a meno di un lotto partecipazioni scadente.. se queste ipotesi dovessero essere confermate avremo il vincitore della Vuelta Nibali(3° al giro), il suo sfortunato antagonista Igor Anton, J.Rodriguez 4° alla vuelta 8° al tour che in un percorso del genere con pochissima crono e salite molto dure diventa uno dei principali candidati al successo, Denis Menchov virtuale 2° lo scorso anno al tour senza bisogno di presentazioni, Roman Kreuziger che avrà la possibilità di correre da leader assoluto, ci sarà Scarponi (3° al giro) che ai samuel sanchez van den broeck e gesink non ha proprio nulla da invidiare, e uno dei più grandi talenti del ciclismo mondiale Riccardo Riccò.. insomma buona visione...
Kreuziger, Masciarelli: A mio parere outsiders, non di certo gente che parte con i favori del pronostico. Il percorso è poi inadatto a Roaman, mi pare..
Igor Anton, J. Rodriguez: fanno paura, il percorso è più che favorevole, poca crono e tanta montagna dura! vedrei meglio il secondo, che quando il percorso sale forte è da battere!
Scarponi: Alla prova della maturità, con una squadra sulle spalle. Se non cede psicologicamente è il mio favorito numero 2. ma Cunego alla fine va ad aiutarlo o no??![]()
![]()
Nibali: percorso non adattissimo, ma quest'anno va così: si era già deciso primo che il Tour lo avrebbe fatto Basso e Nibali la corsa Rosa. Curioso, un piazzamento sul podio sarebbe una bella conferma dopo la Vuelta dello scorso anno...
Riccò: lo ammetto, sono di parte, ma è il mio favorito numero 1! Percorso adattissimo, può correre da leader del gruppo, voglia di rivalsa. Il lavoro con l'Equipe del Professore dovrebbe dare i suoi frutti, anche se non corre un GT da 3 anni...
-Menchov: Non è uno scalatore puro, e per questo potrebbe essere in difficoltà sulle rampe del Giro.
-Sastre: essendo obbligato a non fare il Tour può preparare bene il Giro, una delle sue ultime occasioni per lasciare il segno... vedremo..
-Velits: sono curioso. Me lo aspetto nei primi 6-7
Scusate se ho detto tutte ovvietà, ma volevo fare un po' il punto della situazione. Dato che la mia preparazione non è paragonabile alla vostra vi invito, nel caso dovreste vedere qualcosa che non va nella/e mia/e analisi di farmelo notare per aiutarmi a crescere nelle competenze riguardanti questo sport...
grazie in anticipo!
- eliacodogno
- Messaggi: 7199
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: partecipazione giro d' italia
Riccò, JRo e Anton su tutti; per Nibali e Menchov manca una cronometro vera (mettere 30 km l'ultimo giorno fa ridere) quindi dovranno inventarsi qualcosa per distanziare i corridori più leggerini in pianura (un po' come avvenne l'anno scorso in Olanda) ma la loro non sarà una facile impresa...andriusskerla ha scritto:Interessante analisi, anche se non la condivido del tuttojianji ha scritto:Gadret: ottima sorpresa lo scorso anno. Vorrei rivederlo su quei livelli, e il percorso è adatto...eliacodogno ha scritto: Un percorso sbilanciato (eccessivamente secondo me) verso gli scalatori è normale che non attiri Van den Broeck, Evans, Samuel Sanchez o Vino... Meno logica è la rinuncia di Schleck, che poteva finalmente vincere qualcosa invece di andare di nuovo al Tour per piazzarsi...
Kreuziger, Masciarelli: A mio parere outsiders, non di certo gente che parte con i favori del pronostico. Il percorso è poi inadatto a Roaman, mi pare..
Igor Anton, J. Rodriguez: fanno paura, il percorso è più che favorevole, poca crono e tanta montagna dura! vedrei meglio il secondo, che quando il percorso sale forte è da battere!
Scarponi: Alla prova della maturità, con una squadra sulle spalle. Se non cede psicologicamente è il mio favorito numero 2. ma Cunego alla fine va ad aiutarlo o no??![]()
![]()
Nibali: percorso non adattissimo, ma quest'anno va così: si era già deciso primo che il Tour lo avrebbe fatto Basso e Nibali la corsa Rosa. Curioso, un piazzamento sul podio sarebbe una bella conferma dopo la Vuelta dello scorso anno...
Riccò: lo ammetto, sono di parte, ma è il mio favorito numero 1! Percorso adattissimo, può correre da leader del gruppo, voglia di rivalsa. Il lavoro con l'Equipe del Professore dovrebbe dare i suoi frutti, anche se non corre un GT da 3 anni...
-Menchov: Non è uno scalatore puro, e per questo potrebbe essere in difficoltà sulle rampe del Giro.
-Sastre: essendo obbligato a non fare il Tour può preparare bene il Giro, una delle sue ultime occasioni per lasciare il segno... vedremo..
-Velits: sono curioso. Me lo aspetto nei primi 6-7
Scusate se ho detto tutte ovvietà, ma volevo fare un po' il punto della situazione. Dato che la mia preparazione non è paragonabile alla vostra vi invito, nel caso dovreste vedere qualcosa che non va nella/e mia/e analisi di farmelo notare per aiutarmi a crescere nelle competenze riguardanti questo sport...
grazie in anticipo!
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: partecipazione giro d' italia
Non vedete Anton più propenso alla Vuelta, corsa di casa che deve riscattare dopo la caduta del 2010?eliacodogno ha scritto: Riccò, JRo e Anton su tutti; per Nibali e Menchov manca una cronometro vera (mettere 30 km l'ultimo giorno fa ridere) quindi dovranno inventarsi qualcosa per distanziare i corridori più leggerini in pianura (un po' come avvenne l'anno scorso in Olanda) ma la loro non sarà una facile impresa...
Salta fuori che può puntare alla doppietta (G+V)?
ps: secondo me JRO è più scattista che scalatore... sulle salite lunghe paga rispetto agli altri due.
- eliacodogno
- Messaggi: 7199
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: partecipazione giro d' italia
Non so granchè dei programmi di Anton magari verrà in Italia in condizioni inadeguate, ma se dovesse essere in formato Vuelta tutti faranno bene a tenerlo in considerazione (la doppietta Giro-Vuelta mi pare un progetto ambizioso34x27 ha scritto:Non vedete Anton più propenso alla Vuelta, corsa di casa che deve riscattare dopo la caduta del 2010?eliacodogno ha scritto: Riccò, JRo e Anton su tutti; per Nibali e Menchov manca una cronometro vera (mettere 30 km l'ultimo giorno fa ridere) quindi dovranno inventarsi qualcosa per distanziare i corridori più leggerini in pianura (un po' come avvenne l'anno scorso in Olanda) ma la loro non sarà una facile impresa...
Salta fuori che può puntare alla doppietta (G+V)?
ps: secondo me JRO è più scattista che scalatore... sulle salite lunghe paga rispetto agli altri due.


Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: partecipazione giro d' italia
Su Anton: progetto ambizioso ma fattibile, se consideri che tra Giro e Vuelta ha due mesi e mezzo per ricaricare le pile...eliacodogno ha scritto:Non so granchè dei programmi di Anton magari verrà in Italia in condizioni inadeguate, ma se dovesse essere in formato Vuelta tutti faranno bene a tenerlo in considerazione (la doppietta Giro-Vuelta mi pare un progetto ambizioso34x27 ha scritto: ps: secondo me JRO è più scattista che scalatore... sulle salite lunghe paga rispetto agli altri due.). Su Rodriguez sono d'accordo, sino allo scorso settembre non lo credevo in grado di competere per un grande giro e invece è stato in corsa sino alla cronometro. Va detto che la scorsa Vuelta aveva molte tappe che ricalcavano le caratteristiche dello spagnolo, senza grosse difficoltà altimetriche e con una salita dura e non molto lunga nel finale. Per inciso fino al 2007 mi sono rifiutato di credere che Di Luca potesse vincere il Giro e invece...
Su Di Luca: lasciamo perdere, dai...
Su JRO: toglierei lui dai papabili tre e metterei Nibali... che secondo me con un'adeguata preparazione in salita può tenere alla grande (e ha una grande squadra alle spalle).
- eliacodogno
- Messaggi: 7199
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: partecipazione giro d' italia
Ho spesso nutrito dubbi sulle prestazioni dell'abruzzese, ma anche di Riccò e Basso se è solo per quello. Ma esistono apposta i controlli antidoping, le classifiche non si riscrivono in base alle sensazioni...34x27 ha scritto:Su Anton: progetto ambizioso ma fattibile, se consideri che tra Giro e Vuelta ha due mesi e mezzo per ricaricare le pile...
Su Di Luca: lasciamo perdere, dai...
Su JRO: toglierei lui dai papabili tre e metterei Nibali... che secondo me con un'adeguata preparazione in salita può tenere alla grande (e ha una grande squadra alle spalle).
Tornando al prossimo Giro: Nibali può rientrare tra i favoriti ma dovrà inventare qualcosa (e può farlo) perchè temo che su certe pendenze sia fisicamente sfavorito. Mi pare curioso che 4-5 anni fa i guastatori erano gli scalatori puri, che per vincere dovevano osare, mentre oggi sono i passisti scalatori a doversi confrontare con percorsi sfavorevoli.
L'impresa Giro-Vuelta l'ha realizzata nel 2008 Contador e l'anno scorso Nibali è andato sul podio in entrambe le corse, mentre nel 2009 Basso è stato nella top 5 in Italia come in Spagna: vedremo, certamente si può fare.
Se si correrà come al Giro 2008 (andature regolari e scatti negli ultimi 2 chilometri), Rodriguez potrebbe essere della partita. Chiaramente dipenderà dalla condizione dello spagnolo sulle nostre strade...
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: partecipazione giro d' italia
Bhe, siccome la Euskaltel -ma non solo- conosce benissimo le caratteristiche di JRO, se han davvero intenzione di piazzare Anton in cima al podio, andranno al Giro con almeno 4-5 scalatori puri (escluso Igor) e su certe salite si metteranno a menare come pazzi sin dall'inizio.eliacodogno ha scritto: Se si correrà come al Giro 2008 (andature regolari e scatti negli ultimi 2 chilometri), Rodriguez potrebbe essere della partita. Chiaramente dipenderà dalla condizione dello spagnolo sulle nostre strade...
Riguardo Di Luca: quali sensazioni? Mi pare che certi avvenimenti parlino chiaramente...
- eliacodogno
- Messaggi: 7199
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: partecipazione giro d' italia
In effetti nel 2008 lo squadrone di riferimento era la Panaria, mentre le corazzate Pro Tour si erano presentate con organici abbastanza sgangherati.34x27 ha scritto: Bhe, siccome la Euskaltel -ma non solo- conosce benissimo le caratteristiche di JRO, se han davvero intenzione di piazzare Anton in cima al podio, andranno al Giro con almeno 4-5 scalatori puri (escluso Igor) e su certe salite si metteranno a menare come pazzi sin dall'inizio.
Riguardo Di Luca: quali sensazioni? Mi pare che certi avvenimenti parlino chiaramente...
Di Luca: è stato squalificato nel 2009 per essere risultato positivo al CERA; nel 2007 c'erano controlli urine sospetti ma alla fine nessuna squalifica. Sia chiaro il sospetto che quella prestazione fosse condizionata resta ma senza elementi aggiuntivi si è deciso che la maglia rosa resta a lui.
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: partecipazione giro d' italia
ancora non è sicuro che j.ro venga al giro (la squadra lo vuole, lui meno). lui punterà sicuramente alle classiche delle ardenne, ma se lo vedremo in forma come l'anno scorso già alla parigi-nizza (o alla tirreno, se quest'anno opta per la corsa dei due mari) al giro arriverà inevitabilmente in calando. poi come avete già detto non è uno scalatore da salite lunghe e regolari, nè da tapponi con più colli da scalare. rimane il più forte in assoluto sulle pendenze estreme, dunque se viene al giro lo immagino più con un paio di successi di tappa che con reali chance si maglia rosa.
anton invece è adattissimo al percorso, èun grande scalatore però pure incredibilmente incostante, in questo simile all'antica tradizione di scalatori spagnoli e colombiani capaci di vincere alla grande o deludere sonoramente. con gli anni sotto questo aspetto è migliorato, il giro quest'anno è considerato un obiettivo dalla euskaltel, però la certezza che sarà coi primi non c'è. se sarà in forma di gambe e di testa (e se si sarà completamente ripreso dall'infortunio alla scorsa vuelta) può davvero puntare al podio e anche alla vittoria.
quanto a velits, lessi una sua intervista un mesetto fa dove diceva che avrebbe provato a fare classifica al tour, quindi non penso che sarà al giro (o almeno non punterà alla classifica).
anton invece è adattissimo al percorso, èun grande scalatore però pure incredibilmente incostante, in questo simile all'antica tradizione di scalatori spagnoli e colombiani capaci di vincere alla grande o deludere sonoramente. con gli anni sotto questo aspetto è migliorato, il giro quest'anno è considerato un obiettivo dalla euskaltel, però la certezza che sarà coi primi non c'è. se sarà in forma di gambe e di testa (e se si sarà completamente ripreso dall'infortunio alla scorsa vuelta) può davvero puntare al podio e anche alla vittoria.
quanto a velits, lessi una sua intervista un mesetto fa dove diceva che avrebbe provato a fare classifica al tour, quindi non penso che sarà al giro (o almeno non punterà alla classifica).
Re: partecipazione giro d' italia
tra i tanti nome che ho letto come protagonisti del giro inserirei con pieno diritto diluca. forse non vincerà il giro,forse aiuterà rodriguez,ma sono convinto che sarà un grande protagonista.poi sono d'accordo se mi dite che il giro del 2007 sia sospetto come quello del 2005 ma allora se facciamo questo giochino anche i giri di basso e il grande giro di riccò del 2008 mi fanno pensare male.e lo stesso vale per contador e valverde.io inveve penso che tutti indistintamente siano dei campioni o nel caso di contador fenomeni e non vedo perche si debba considerare diluca come potenzialmente un brocco per le gare a tappe e gli altri dei fenomeni sfortunatamente caduti nell'antidoping.dopodiche vedo come grande favorito del giro scarponi.vedremo
Re: partecipazione giro d' italia
Bravo, lo penso anch'io. Quest'anno ha la squadra e il percorso dalla sua parte (crono quasi inesistente) e credo che ne farà l'obiettivo principale della stagione.henkmovi ha scritto: vedo come grande favorito del giro scarponi.vedremo
- eliacodogno
- Messaggi: 7199
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: partecipazione giro d' italia
Scarponi non è fermo nelle prove contro il tempo, almeno rispetto ad altri scalatori puri. Certo quest'anno può essere meno penalizzato dalla crono a squadre dato che la Lampre è indubbiamente più competitiva della Androni, però secondo me è leggermente inferiore a Riccò in salita.34x27 ha scritto:Bravo, lo penso anch'io. Quest'anno ha la squadra e il percorso dalla sua parte (crono quasi inesistente) e credo che ne farà l'obiettivo principale della stagione.henkmovi ha scritto: vedo come grande favorito del giro scarponi.vedremo
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
- danilodiluca87
- Messaggi: 1762
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 0:15
- Località: Frosolone (IS)
Re: partecipazione giro d' italia
ehhh caro amico siciliano lasciala parlare sta gente....lo avevo notato anche io, ma mi sono stato zitto, hanno fatto nomi di gadret, velits e pippette varie....ma chi sòò??????henkmovi ha scritto:tra i tanti nome che ho letto come protagonisti del giro inserirei con pieno diritto diluca. forse non vincerà il giro,forse aiuterà rodriguez,ma sono convinto che sarà un grande protagonista.poi sono d'accordo se mi dite che il giro del 2007 sia sospetto come quello del 2005 ma allora se facciamo questo giochino anche i giri di basso e il grande giro di riccò del 2008 mi fanno pensare male.e lo stesso vale per contador e valverde.io inveve penso che tutti indistintamente siano dei campioni o nel caso di contador fenomeni e non vedo perche si debba considerare diluca come potenzialmente un brocco per le gare a tappe e gli altri dei fenomeni sfortunatamente caduti nell'antidoping.dopodiche vedo come grande favorito del giro scarponi.vedremo




del resto nel 2009 la gazzetta prima del giro al nostroo Di Luca lo metteva 4-5 dopo che nel 2007 aveva dato spettacolo e vinto, nel 2008 senza allenamento aveva dato spettacolo e alla penultima tappa era a 23 secondi da un fenomeno e dal grande giovane Riccò e davanti a tanti pompati mediatici....
riguardo a quello che scrivono un paio di giovani in precedenza....che vi devo dire....allora pure i giri di Contador, Valverde, Basso, Riccò, Pantani, Armstrong sono tutti falsi?????? del restoo questa mi sembra un pò la mentalità cuneghinaa....ma del resto è diffuso il pensiero che Di Luca sia diventato un corridore da GT all'improvviso, senza fare un confronto con altri.....
io invece ricordo di un Di Luca che voleva vincere il giro già nel 2000-2001 quegli anni là.....ricordo di un Di Luca unico a restare a ruota di Casagrande in un tappone di montagna, di un cambio di obiettivi dopo il 2004.....poi ha fatto 4-5 anni sempre il Giro ad alti livelli, non mi pare che gente come Cunego, pellizzotti ed altri lo abbiano fattoo......
poi visto che mi trovo....vi dico anche quest'anno non mi aspetto niente di speciale da Di Luca e non è mettere le mani avanti, per due motivii:
- ho visto gente come Sastre che ha vinto Tour e grande specialista nei grandi giri....che a 35 ha mollato completamente senza essere stato fermo per due anni, ma correndo sempree....
- ho visto gente come Basso che dicono fosse un fenomeno, che al suo rientro nonostante si sia massacrato di allenamenti durante la squalifica e pur essendo molto giovane, al suo rientro ha preso solo mazzate in tutti i campii per un anno interoo......
- poi c'è gente come Vinokourov......bhèè spero in questa categoriaa......



Il KILLER di Spoltore
Re: partecipazione giro d' italia
se Menchov verrà al Giro per fare sul serio sarà automaticamente il favorito, avrà una squadra forte e non gli fanno certo paura le grandi pendenze, vedi Pampeago 2008
Re: partecipazione giro d' italia
Perchè non continuare?danilodiluca87 ha scritto: ma mi sono stato zitto,
Re: partecipazione giro d' italia
Idem per la Vuelta, nella quale ha ottima tradizione e non facendo il Tour potrebbe diventare il suo prmo/secondo obiettivo stagionale.HOTDOG ha scritto:se Menchov verrà al Giro per fare sul serio sarà automaticamente il favorito, avrà una squadra forte e non gli fanno certo paura le grandi pendenze, vedi Pampeago 2008
Re: partecipazione giro d' italia
ma intanto levate Velits da questo elenco, perchè in base a quanto scritto su cyclingnews il suo obiettivo è il tour.
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Re: partecipazione giro d' italia
Subsonico ha scritto:ma intanto levate Velits da questo elenco, perchè in base a quanto scritto su cyclingnews il suo obiettivo è il tour.
l'errore è stato il mio ho scritto velits ma volevo scrivere VALLS, RAFAEL VALLS della Geox che l'anno scorso si è messo in luce più volte al tour de france, classe 87 ottimo scalatore dal talento enorme, è un nome interessante a disposizione di Menchov.
- eliacodogno
- Messaggi: 7199
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: partecipazione giro d' italia
Nel 2009 è stato poi anche squalificato te lo ricordi? Velits (che poi non farà il Giro) è arrivato terzo all'ultima Vuelta, forse mentre Di Luca era a casa ti sei perso qualcosa?ehhh caro amico siciliano lasciala parlare sta gente....lo avevo notato anche io, ma mi sono stato zitto, hanno fatto nomi di gadret, velits e pippette varie....ma chi sòò??????![]()
![]()
![]()
del resto nel 2009 la gazzetta prima del giro al nostroo Di Luca lo metteva 4-5 dopo che nel 2007 aveva dato spettacolo e vinto, nel 2008 senza allenamento aveva dato spettacolo e alla penultima tappa era a 23 secondi da un fenomeno e dal grande giovane Riccò e davanti a tanti pompati mediatici....
La mentalità manichea non mi appartiene proprio e l'ho contestata a 34x27 nei post precedenti. Di Luca ha avuto prestazioni altalentanti al Giro e questo è innegabile (oltre al 2008, il 2006 lo ha visto costantemente in affanno nella corsa rosa, evidentemente le stagioni pari portano gramo al Killer). Cunego ha vinto un Giro senza concorrenza valida dopodichè si è confermato su livelli che in circostanze normali sono insufficienti a vincere, mentre Pellizotti si è stabilizzato fra il 2008 e il 2009 su certe prestazioni.riguardo a quello che scrivono un paio di giovani in precedenza....che vi devo dire....allora pure i giri di Contador, Valverde, Basso, Riccò, Pantani, Armstrong sono tutti falsi?????? del restoo questa mi sembra un pò la mentalità cuneghinaa....ma del resto è diffuso il pensiero che Di Luca sia diventato un corridore da GT all'improvviso, senza fare un confronto con altri.....
io invece ricordo di un Di Luca che voleva vincere il giro già nel 2000-2001 quegli anni là.....ricordo di un Di Luca unico a restare a ruota di Casagrande in un tappone di montagna, di un cambio di obiettivi dopo il 2004.....poi ha fatto 4-5 anni sempre il Giro ad alti livelli, non mi pare che gente come Cunego, pellizzotti ed altri lo abbiano fattoo......
Sastre credo che abbia mollato di testa, l'anno scorso al Giro sembrava rinunciatario pur avendo beneficiato del regalo dell'Aquila, mi sa che Danilo rientrerà con un altro spirito. Basso è rientrato dopo che praticamente non correva dal Giro 2006 e nel 2009 (!) a 32 anni, ed ha centrato un piazzamento nei 5 in due grandi Giri. Se Danilo riuscisse mai a fare una roba simile (eventualmente anche non quest'anno) potrebbe essere molto molto soddisfatto.poi visto che mi trovo....vi dico anche quest'anno non mi aspetto niente di speciale da Di Luca e non è mettere le mani avanti, per due motivii:
- ho visto gente come Sastre che ha vinto Tour e grande specialista nei grandi giri....che a 35 ha mollato completamente senza essere stato fermo per due anni, ma correndo sempree....
- ho visto gente come Basso che dicono fosse un fenomeno, che al suo rientro nonostante si sia massacrato di allenamenti durante la squalifica e pur essendo molto giovane, al suo rientro ha preso solo mazzate in tutti i campii per un anno interoo......
Questo per portare una ventata di realismo, dato che anche il grande Vino sino al 2007 lottava per i GT, mentre nel 2010 in alta montagna è parso uno normale, staccato più volte da Riccò al Trentino e poi al Giro una spanna abbondante sotto Basso, Nibali, Scarponi ed Evans.
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
- danilodiluca87
- Messaggi: 1762
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 0:15
- Località: Frosolone (IS)
Re: partecipazione giro d' italia
eh vabbè è arrivato terzo in una vueltina......uagliò bisogna vederlo con corridori forti e su salitonii......eliacodogno ha scritto:Nel 2009 è stato poi anche squalificato te lo ricordi? Velits (che poi non farà il Giro) è arrivato terzo all'ultima Vuelta, forse mentre Di Luca era a casa ti sei perso qualcosa?
Di Luca al giro:La mentalità manichea non mi appartiene proprio e l'ho contestata a 34x27 nei post precedenti. Di Luca ha avuto prestazioni altalentanti al Giro e questo è innegabile (oltre al 2008, il 2006 lo ha visto costantemente in affanno nella corsa rosa, evidentemente le stagioni pari portano gramo al Killer). Cunego ha vinto un Giro senza concorrenza valida dopodichè si è confermato su livelli che in circostanze normali sono insufficienti a vincere, mentre Pellizotti si è stabilizzato fra il 2008 e il 2009 su certe prestazioni.
2005 ottimo
2006 pessimo
2007 ottimo
2008 ottimo (senza allenamento e bronchite finale....salta solo nell'ultima tappa)
2009 ottimo
se questo è essere incostantii.....
Pellizzotti ha fatto solo due anni, Cunego uno....ecc.ecc.
non pensoo che punterà tutto sui grandi giri, anzi me lo auguro....Sastre credo che abbia mollato di testa, l'anno scorso al Giro sembrava rinunciatario pur avendo beneficiato del regalo dell'Aquila, mi sa che Danilo rientrerà con un altro spirito. Basso è rientrato dopo che praticamente non correva dal Giro 2006 e nel 2009 (!) a 32 anni, ed ha centrato un piazzamento nei 5 in due grandi Giri. Se Danilo riuscisse mai a fare una roba simile (eventualmente anche non quest'anno) potrebbe essere molto molto soddisfatto.
Questo per portare una ventata di realismo, dato che anche il grande Vino sino al 2007 lottava per i GT, mentre nel 2010 in alta montagna è parso uno normale, staccato più volte da Riccò al Trentino e poi al Giro una spanna abbondante sotto Basso, Nibali, Scarponi ed Evans.
Vinokuorov era inferiore a Scarponi e compagnia al giro, ma ha vinto una Liegi ed ha fatto bene anche al Tour......
SALUTI AL SIGNORE 918......




Il KILLER di Spoltore
- eliacodogno
- Messaggi: 7199
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: partecipazione giro d' italia
Vueltina che ha vinto Nibali. Comunque non è un carneade sto Velits, mettiamola così, almeno a cronometro sembra che vada abbastanza.
Nel 2008 riconosco a Di Luca l'impresa più bella per tentare di sottrarre il Giro al bagnino Contador. Le storie della bronchite e degli allenamenti sono accidenti che capitano: parliamo di come si era preparato quello che ha vinto quel Giro. Su Cunego mi sembra di essere stato chiaro: nel 2004 ha vinto il Giro (quello sì un Girino) dopodichè si è confermato con alti e bassi su quel livello. Pellizotti è stato sospeso al culmine del biennio che citi, non è che abbia avuto flessioni.
Riconosco a Vino un rientro grandioso ma dato che qui si parla di Giro considero sia per lui che per Di Luca le possibilità di essere competitivo nella corsa Rosa, non alla Liegi (di quello se ne può parlare sul thread dell'abruzzese).
Nel 2008 riconosco a Di Luca l'impresa più bella per tentare di sottrarre il Giro al bagnino Contador. Le storie della bronchite e degli allenamenti sono accidenti che capitano: parliamo di come si era preparato quello che ha vinto quel Giro. Su Cunego mi sembra di essere stato chiaro: nel 2004 ha vinto il Giro (quello sì un Girino) dopodichè si è confermato con alti e bassi su quel livello. Pellizotti è stato sospeso al culmine del biennio che citi, non è che abbia avuto flessioni.
Riconosco a Vino un rientro grandioso ma dato che qui si parla di Giro considero sia per lui che per Di Luca le possibilità di essere competitivo nella corsa Rosa, non alla Liegi (di quello se ne può parlare sul thread dell'abruzzese).
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: partecipazione giro d' italia
tra i velocisti annunciata la presenza di tyler farrar della garmin-cervelo.. La Garmin porterà inoltre Le Mevel con l'obbiettivo di curare la classifica generale, e il forte scalatore irlandese Martin che però cercherà la condizione migliore in vista delle classiche delle ardenne. Mi piacerebbe vedere Martin curare la classifica generale è un corridore molto giovane che si è fatto valere nella passata stagione vincendo tra l'altro le tre valli varesine e che a mio avviso in salita ha una pedalata che non in molti possono vantare.
Re: partecipazione giro d' italia
???lacabala ha scritto:tra i velocisti annunciata la presenza di tyler farrar della garmin-cervelo.. La Garmin porterà inoltre Le Mevel con l'obbiettivo di curare la classifica generale, e il forte scalatore irlandese Martin che però cercherà la condizione migliore in vista delle classiche delle ardenne.
Intendevi scrivere nella discussione sulla Tirreno? Le ardenne son prima del Gro...
- elisamorbidona
- Messaggi: 81
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:06
Re: partecipazione giro d' italia
anche a me, soprattutto pensando che dal Brixia Tour in poi insieme a Pozzovivo erano i due corridori ai quali in salita (anche salite lunghe) non era proprio in grado di rispondere nessuno. Non ha quella linearità nella pedalata che in genere si associa al talento puro, anzi è proprio tra i meno eleganti. Se però dovesse confermarsi potremmo aver guadagnato un terremotatore di tappe di montagna di grande valore. Sempre che la filosofia razional-conservativa in voga tra le squadre di quel continente non finisca per contagiarlo...lacabala ha scritto:tra i velocisti annunciata la presenza di tyler farrar della garmin-cervelo.. La Garmin porterà inoltre Le Mevel con l'obbiettivo di curare la classifica generale, e il forte scalatore irlandese Martin che però cercherà la condizione migliore in vista delle classiche delle ardenne. Mi piacerebbe vedere Martin curare la classifica generale è un corridore molto giovane che si è fatto valere nella passata stagione vincendo tra l'altro le tre valli varesine e che a mio avviso in salita ha una pedalata che non in molti possono vantare.
scusate non ho capito però se la Colnago di Pozzovivo sarà invitata al Giro, sarebbe un peccato non averlo, perderà sicuramente in qualche tappa di battaglia, ma senza incidenti dovrebbe farcela ad essere protagonista fino alla fine a parer mio.
Re: partecipazione giro d' italia
-.- eh no!.. Martin parteciperà al giro dopo aver incentrato la propria preparazione sulle classiche delle ardenne... sarà al giro per ben figurare senza troppe ambizioni.. è un peccato perchè credo che sia un corridore potenzialmente adatto a puntare ad una buona classifica in un corsa di tra settimane con un percorso molto impegnativo come il giro d'italia.. insomma sarebbe curioso vederlo al top della condizione a maggio..34x27 ha scritto:???lacabala ha scritto:tra i velocisti annunciata la presenza di tyler farrar della garmin-cervelo.. La Garmin porterà inoltre Le Mevel con l'obbiettivo di curare la classifica generale, e il forte scalatore irlandese Martin che però cercherà la condizione migliore in vista delle classiche delle ardenne.
Intendevi scrivere nella discussione sulla Tirreno? Le ardenne son prima del Gro...
Re: partecipazione giro d' italia
"Rémy Di Gregorio, Dmitriy Fofonov, Enrico Gasparotto, Maxim Iglinskiy, Fredrik Kessiakoff, Roman Kreuziger, Francesco Masciarelli, Evgueny Petrov, Sergey Renev e Paolo Tiralongo. Saranno questi gli uomini presenti nella prossima settimana alla ricognizione che la Astana farà delle tappe del Giro d'Italia 2011, caratterizzato da un lungo allenamento in altura sull'Etna.
Tra questi dieci, con ogni probabilità, saranno scelti i novi che Giuseppe Martinelli guiderà poi in occasione della Corsa Rosa."
http://www.spaziociclismo.it/?action=re ... tizia=8975
(premesso che certa è la partecipazione alla corsa rosa di corridori come masciarelli tiralongo e kreuziger)
se fossero confermati 9 di questi 10 nomi l'astana si presenterebbe al giro con il massimo del suo potenziale a meno del velocista australiano Allan Davis e di Vinokourov che con tutto il rispetto che si può avere per un grande campione come lui, credo che quella del kazako in un percorso del genere non sarebbe una grande perdita.. l'astana dovrebbe essere da esempio a quelle squadre pro-tour che intendono presentarsi al giro con nomi da far tenerezza vedi rabobank e team leopard..
Tra questi dieci, con ogni probabilità, saranno scelti i novi che Giuseppe Martinelli guiderà poi in occasione della Corsa Rosa."
http://www.spaziociclismo.it/?action=re ... tizia=8975
(premesso che certa è la partecipazione alla corsa rosa di corridori come masciarelli tiralongo e kreuziger)
se fossero confermati 9 di questi 10 nomi l'astana si presenterebbe al giro con il massimo del suo potenziale a meno del velocista australiano Allan Davis e di Vinokourov che con tutto il rispetto che si può avere per un grande campione come lui, credo che quella del kazako in un percorso del genere non sarebbe una grande perdita.. l'astana dovrebbe essere da esempio a quelle squadre pro-tour che intendono presentarsi al giro con nomi da far tenerezza vedi rabobank e team leopard..
Re: partecipazione giro d' italia
Ma la vicenda Riccò non rischia di mettere in discussione la partecipazione della Vacansoleil alle grandi corse a tappe ed in particolare al Giro d'Italia?
Re: partecipazione giro d' italia
no. Anche se bisogna dire che la Vacansoleil, tra Riccò e Mosquera, c'ha avuto un culo mica male. E senza questi due non credo sarebbe entrata nel pro tour..asterisco ha scritto:Ma la vicenda Riccò non rischia di mettere in discussione la partecipazione della Vacansoleil alle grandi corse a tappe ed in particolare al Giro d'Italia?
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Re: partecipazione giro d' italia
Kreuziger per la generale?lacabala ha scritto:. l'astana dovrebbe essere da esempio a quelle squadre pro-tour che intendono presentarsi al giro con nomi da far tenerezza vedi rabobank e team leopard..
Terrà su tutte quelle salite?
- eliacodogno
- Messaggi: 7199
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: partecipazione giro d' italia
La Vacansoleil aveva preso un 35enne divenuto forte dopo i 30, non era un affarone in ogni caso.
L'Astana forse schiererà anche Francesco Masciarelli, non male come scalatore, oltre al ceco Kreuziger.
L'Astana forse schiererà anche Francesco Masciarelli, non male come scalatore, oltre al ceco Kreuziger.
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)