Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Secondo me oggi Contador ha sbagliato a scattare sul finire della salita dura; non poteva fare sfracelli ma mettere in difficoltà i suoi due compagni come è avvenuto !! Sull' ultima salita dopo l'accelerata dei Movistar alla fine della discesa era solo contro 4 Astana, poi i suoi gregari sono arrivati ma metti una scivolata con l'asfalto viscido o un problema meccanico , che gli Astana o gli Sky (mi pare che fossero due ) lo aspettavano? Nulla di tutto questo è accaduto ma con la squadra che si ritrova deve essere più accorto a mio avviso; al momento non ha ancora minuti di vantaggio. Oggi poi secondo me non è andato fortissimo, è più Aru che è andato piano ed ha perso le ruote da tanti corridori. Sabato gara della verità; Aru deve dimostrare di sapere riprendersi sempre che non abbia qualche problema fisico più grave!!
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
per la grammatica italiana, così ad occhio.barrylyndon ha scritto:Per chi?Mystogan ha scritto:Se Porte non prendeva la penalizzazione il podio era sicuro
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
E' impressionante quanti siano lesti a intonare il de profundis per Aru, che oggettivamente sembra messo
male...
E' mia impressione che possa avere problemi intestinali che debilitano molto, e tagliano letteralmente le gambe.
Nessuno parla di Davide Formolo che si sta comportando splendidamente, e anche oggi è giunto con i primi nonostante
quella caduta in discesa. Grande personalità. Non so come va a cronometro, ma se tiene, scalerà alcune posizioni.
Complimenti ROCCIA.
male...
E' mia impressione che possa avere problemi intestinali che debilitano molto, e tagliano letteralmente le gambe.
Nessuno parla di Davide Formolo che si sta comportando splendidamente, e anche oggi è giunto con i primi nonostante
quella caduta in discesa. Grande personalità. Non so come va a cronometro, ma se tiene, scalerà alcune posizioni.
Complimenti ROCCIA.


VINCE....NZO NIBALI Lo Squalo dello Stretto
- barrylyndon
- Messaggi: 19746
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
beh..anche tu sei abbastanza veloce...Elihu ha scritto:E' impressionante quanti siano lesti a intonare il de profundis per Aru, che oggettivamente sembra messo
male...
E' mia impressione che possa avere problemi intestinali che debilitano molto, e tagliano letteralmente le gambe.

"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
in altri tempi si sarebbe pensato male, cioè che nel giorno di riposo abbia caricato e deve ancora smaltire. A rigor di logica, nella crono avrebbe dovuto volare.
Però siamo in un altro ciclismo, dove certe cose non si fanno più.
Al netto delle ipotesi in malafede, che certamente non valgono per l'epoca attuale, ciò non toglie che gli scattini per fare la volata del 7° posto durante la prima settimana sono da ciclista molto immaturo...se l'obiettovo è portare a casa una grande corsa a tappe.
Però siamo in un altro ciclismo, dove certe cose non si fanno più.
Al netto delle ipotesi in malafede, che certamente non valgono per l'epoca attuale, ciò non toglie che gli scattini per fare la volata del 7° posto durante la prima settimana sono da ciclista molto immaturo...se l'obiettovo è portare a casa una grande corsa a tappe.
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
A me da l'impressione che siano in Astana a non credere più di tanto nelle possibilità di Aru a questo giro d'Italia. Non so, una squadra con un capitano su cui si ritiene di poter puntare forte mi pare che non corra cercando di fare incetta di tappe. Invece dopo Landa e Tiralongo è la terza volta che ci provano, oggi addirittura con due carte giocate (attacco negli ultimi km di Kangert e volata di Tiralongo), proprio in una giornata in cui Aru era palesemente in difficoltà, tanto che mentre Tiralongo tirava la volata a Contador, dietro Aru perdeva terreno scortato dal solo Cataldo. Vedremo, se così fosse si spalancano ancor di più le porte per Contador (già ampiamente favorito), che questo giro sembra davvero poterlo perdere solo lui
Nota di merito per la bella discesa da Crosara, con ampio campionario di sbandate e curve prese senza sterzare! Lelli parlava di probabile errore nella scelta delle ruote da parte di tanti, chiedo lumi ai più esperti
Nota di merito per la bella discesa da Crosara, con ampio campionario di sbandate e curve prese senza sterzare! Lelli parlava di probabile errore nella scelta delle ruote da parte di tanti, chiedo lumi ai più esperti
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Secondo me son ancora problemi intestinali (non virali), se ne soffre deve stare molto attento per non ricaderci, però con le dovute attenzioni si risolvono in un paio di giorni e non debilitano moltissimo (anche se nell'economia di un giro può significare di dover lottare per una posizione di rincalzo).
Se eran problemi + seri (o calo di zuccheri), visto come han fatto il finale, secondo me doveva perdere molto di +.
Comunque sia, tempo due giorni ed eventuali condizioni non al top escono.
Se eran problemi + seri (o calo di zuccheri), visto come han fatto il finale, secondo me doveva perdere molto di +.
Comunque sia, tempo due giorni ed eventuali condizioni non al top escono.
Ultima modifica di l'Orso il giovedì 21 maggio 2015, 18:39, modificato 1 volta in totale.
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Purtroppo alla Tirreno-Adriatico si è rotto la clavicola, compromettendo quindi il trittico delle Ardenne (ha corso solo la Liegi ma ovviamente la gamba non poteva essere quella dei giorni migliori). Col Giro ha iniziato a carburare col passare dei giorni e non a caso è riuscito ad essere protagonista in due frazioni dal finale alquanto insidioso come quella di oggi e quella di San Giorgio del Sannio.jianji ha scritto:Si è rivisto anche un gran Geschke oggi finalmente dopo una prima parte di stagione pessima. Con qualche metro in più probabilmente sarebbe arrivato secondo.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Io lo esprimo con amarezza...barrylyndon ha scritto:beh..anche tu sei abbastanza veloce...Elihu ha scritto:E' impressionante quanti siano lesti a intonare il de profundis per Aru, che oggettivamente sembra messo
male...
E' mia impressione che possa avere problemi intestinali che debilitano molto, e tagliano letteralmente le gambe.


sicuramente mi sbaglierò....


VINCE....NZO NIBALI Lo Squalo dello Stretto
- Visconte85
- Messaggi: 11207
- Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Se va forte insinuano se va piano gongolanoElihu ha scritto:Io lo esprimo con amarezza...barrylyndon ha scritto:beh..anche tu sei abbastanza veloce...Elihu ha scritto:E' impressionante quanti siano lesti a intonare il de profundis per Aru, che oggettivamente sembra messo
male...
E' mia impressione che possa avere problemi intestinali che debilitano molto, e tagliano letteralmente le gambe.
ma ho l'impressione che qui diversi gongolano
![]()
sicuramente mi sbaglierò....
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Di certo, veritiera o non veritiera la questione del calo di zuccheri, l'Astana non mi pare che ci faccia una gran figura. O meglio: nel caso si vuol celare il tutto sotto l'inesperienza (anche se un corridore che ha già due top five in due grandi giri certe cose le dovrebbe sapere molto bene) ma così si dimostrerebbe che anche in uno squadrone che a livello di controllo di gara sembra poter fare quel che vuole si finisce per scivolare su cose veramente banali.
In ogni caso in ammiraglia hanno ben capito che non era una delle giornate migliori e difatti hanno provato a sganciare Kangert per cercare di vincere la tappa e togliere anche l'eventuale abbuono a Contador.
In ogni caso in ammiraglia hanno ben capito che non era una delle giornate migliori e difatti hanno provato a sganciare Kangert per cercare di vincere la tappa e togliere anche l'eventuale abbuono a Contador.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
lo ha spiegato bene Lelli, con la sua "terminologia", ma l'ha spiegato bene.Huck Finn ha scritto:
Nota di merito per la bella discesa da Crosara, con ampio campionario di sbandate e curve prese senza sterzare! Lelli parlava di probabile errore nella scelta delle ruote da parte di tanti, chiedo lumi ai più esperti
I freni sulle ruote ad alto profilo in carbonio bagnate se non sono ottimi alle volte fanno la frenata falsa, e poi si bloccano all'improvviso costringendo a raddrizzare la bici per non finire in terra.
Il corridore francese davanti ha fatto un autentico spettacolo....mi sembrava che se la ridesse pure lui alla fine...
probabilmente la giornata quasi soleggiata in partenza ha consigliato l'uso della ruota alto profilo di tutti i giorni, unitamente al fatto che l'altimetria non sembrava riservasse lunghe e insidiose discese.
Detto per inciso: tappa disegnata in maniera splendida!
così devono essere disegnate le tappe intermedie: facili fino a tre quarti, tanto il grosso pubblico non segue le fughe, e nel finale insidiose con continui saliscendi e strappi. Poco dislivello, nessun stress per il tempo massimo, metà gruppo va in pianura per tutta la tappa e poi lascia andare. Un tappa di trasferimento per molti corridori, tappa divertente per il pubblico, selettiva e piena di trabocchetti per i corridori di classifica.
I colli nella prima metà servono nei tapponi, in queste tappe rischiano solo di bloccare la corsa e scolorire i finali....
- MPC...Non credibile
- Messaggi: 212
- Iscritto il: sabato 22 marzo 2014, 21:41
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Sono un po' deluso dalla tappa, che con la pioggia mi aspettavo ancora più esplosiva. La colpa non credo sia del percorso, soprattutto se l'attacco più pericoloso lo porta un Pellizotti ormai sul viale del tramonto in versione fagiano (arrosto: ha preso 1' da Gilbert in 500 metri nel finale...era cotto poveraccio).
Aru male male, ma con la crisi che sta passando - alla storia degli zuccheri non crede nessuno - gli va di lusso perdere pochi secondi. Mi aspettavo uno scatto di Contador sul Raposso, ma lo spagnolo deve essere sceso a più miti consigli vista la presenza in forze dell'astana e, anzi, diceva bene qualcuno prima sulla sprovvedutezza dell'attacco alla fine di via monti (crosara). A crono sarà un'altra storia, con tutto che bisogna saggiare pure la forza dello spagnolo su questo terreno, e ancor di più temo a madonna di campiglio, dove Contador chiarirà a tutti di essere padrone del Giro (e noi rischiamo una terza settimana di greggianza indecorosa, ci fosse almeno un Pierre Rolland...)
Bravo infine a GIlbert, volata imperiosa la sua, anche se ha gioco facile contro una concorrenza non di primo livello, specie se Ulissi comincia la volata agli 800 metri dal traguardo (la pochezza di questa Lampre è qualcosa di veramente triste...)
Aru male male, ma con la crisi che sta passando - alla storia degli zuccheri non crede nessuno - gli va di lusso perdere pochi secondi. Mi aspettavo uno scatto di Contador sul Raposso, ma lo spagnolo deve essere sceso a più miti consigli vista la presenza in forze dell'astana e, anzi, diceva bene qualcuno prima sulla sprovvedutezza dell'attacco alla fine di via monti (crosara). A crono sarà un'altra storia, con tutto che bisogna saggiare pure la forza dello spagnolo su questo terreno, e ancor di più temo a madonna di campiglio, dove Contador chiarirà a tutti di essere padrone del Giro (e noi rischiamo una terza settimana di greggianza indecorosa, ci fosse almeno un Pierre Rolland...)
Bravo infine a GIlbert, volata imperiosa la sua, anche se ha gioco facile contro una concorrenza non di primo livello, specie se Ulissi comincia la volata agli 800 metri dal traguardo (la pochezza di questa Lampre è qualcosa di veramente triste...)
Ferrari è un ottimo dottore: Movimento Contro il Ciclismo Pulito
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
cauz. ha scritto:per la grammatica italiana, così ad occhio.barrylyndon ha scritto:Per chi?Mystogan ha scritto:Se Porte non prendeva la penalizzazione il podio era sicuro


Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Non facciamoci infinocchiare dalla propaganda, in cima alla crosara Ulissi era nel gruppo dei migliori poi si è staccato in discesa e lì ha dovuto faticare parecchio per rientrare. La foratura centra relativamente, ha pagato soprattutto le difficoltà in discesa.Mystogan ha scritto:Sottolineo che oggi se Ulissi non forava poteva giocarsi benissimo la tappa
comunque oggi Philippe era in gran spolvero, molto molto difficile da battere
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Qualche riflessione
- maledetta pioggia. Bastava che ritardasse di 5' a venire giù e l'arrivo sarebbe stato asciutto; per dirvi, quando il gruppo era ai meno 2 km all'arrivo non pioveva. Solo che in quei 3-4 minuti si è scatenato un mezzo fortunale, cosa che ha portato tutti i corridori (esclusi quelli in maglia e quelli sorteggiati all'antidoping) ad andarsene immediatamente. Peccato.
- curioso siparietto avvenuto dopo pochi metri dalla linea d'arrivo. Richie Porte arriva e rischia di cadere per colpa di un giornalista della Gazzetta che, inavvertitamente, gli attraversa davanti. La risposta del tasmaniano non è stata delle più urbane, soprattutto nei confronti della mamma del malcapitato
- concordo con MPC, la corsa è troppo stata anestetizzata dal gruppo. Un vero peccato, perché poteva venir fuori molto più combattuta.
- non avevo dubbi su Gilbert vincitore. È da ottobre, quando il percorso venne ufficializzato, che reputavo possibile alcun vincitore se non il belga. Bravo, perché è un campione vero anche giù dalla sella.
- peccato per Battaglin, ci teneva tantissimo a far bene e, dopo il traguardo, era parecchio scuro in volto.
- Aru aveva davvero una brutta cera (no, non parlo dell'argomento ot in questa sezione
).
- non vi dico gli epiteti che si sono alzati durante la discesa di Geniez
- maledetta pioggia. Bastava che ritardasse di 5' a venire giù e l'arrivo sarebbe stato asciutto; per dirvi, quando il gruppo era ai meno 2 km all'arrivo non pioveva. Solo che in quei 3-4 minuti si è scatenato un mezzo fortunale, cosa che ha portato tutti i corridori (esclusi quelli in maglia e quelli sorteggiati all'antidoping) ad andarsene immediatamente. Peccato.
- curioso siparietto avvenuto dopo pochi metri dalla linea d'arrivo. Richie Porte arriva e rischia di cadere per colpa di un giornalista della Gazzetta che, inavvertitamente, gli attraversa davanti. La risposta del tasmaniano non è stata delle più urbane, soprattutto nei confronti della mamma del malcapitato

- concordo con MPC, la corsa è troppo stata anestetizzata dal gruppo. Un vero peccato, perché poteva venir fuori molto più combattuta.
- non avevo dubbi su Gilbert vincitore. È da ottobre, quando il percorso venne ufficializzato, che reputavo possibile alcun vincitore se non il belga. Bravo, perché è un campione vero anche giù dalla sella.
- peccato per Battaglin, ci teneva tantissimo a far bene e, dopo il traguardo, era parecchio scuro in volto.
- Aru aveva davvero una brutta cera (no, non parlo dell'argomento ot in questa sezione

- non vi dico gli epiteti che si sono alzati durante la discesa di Geniez

11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Non ha forato?galliano ha scritto:Non facciamoci infinocchiare dalla propaganda, in cima alla crosara Ulissi era nel gruppo dei migliori poi si è staccato in discesa e lì ha dovuto faticare parecchio per rientrare. La foratura centra relativamente, ha pagato soprattutto le difficoltà in discesa.Mystogan ha scritto:Sottolineo che oggi se Ulissi non forava poteva giocarsi benissimo la tappa
comunque oggi Philippe era in gran spolvero, molto molto difficile da battere
-
- Messaggi: 7109
- Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Purtroppo credo che Aru abbia qualche cosa di più serio di un colpo di freddo o un calo di zuccheri.magari recuperarà ma non lo vedo per il podio. Magari per una tappa . Landa potrebbe essere il capitano. Cataldo puo fare una bella crono ma sulle montagne vere la vedo dura.
Qualcuno sa chi dorme nel motorhome , Porte o konig ?
Qualcuno sa chi dorme nel motorhome , Porte o konig ?
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
PS la stranezza è che prima non piovesse, perché io abito a Padova, hanno praticamente girato attorno a casa mia. Qui è da ieri alle 23 che viene giù acqua a secchiate, giusto stamattina ne ha fatta poca, ma poi alle 15 ha ripreso bella fissa...Basso ha scritto:Qualche riflessione
- maledetta pioggia. Bastava che ritardasse di 5' a venire giù e l'arrivo sarebbe stato asciutto; per dirvi, quando il gruppo era ai meno 2 km all'arrivo non pioveva. Solo che in quei 3-4 minuti si è scatenato un mezzo fortunale, cosa che ha portato tutti i corridori (esclusi quelli in maglia e quelli sorteggiati all'antidoping) ad andarsene immediatamente. Peccato.
E purtroppo le previsioni danno questa situazione fino a inizio giugno e l'altro giorno in quota nevicava!
Supercunego
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Postilla che mi ero dimenticato di segnalare: la carovana ogni anno che passa è sempre peggio. Trash a livelli assoluti e musica a tutto volume anche dopo il traguardo, rendendo impossibile per almeno 3' l'ascolto della tv posizionata a due metri dal sottoscritto 

11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
La cosa impressionante è che in un arrivo da corridori esplosivi, a parte Gilbert che è di una caratura superiore per definizione, gli altri si ammazzavano di fatica mentre Contador saliva come se stesse passeggiando, senza nemmeno impegnarsi troppo all'apparenza.
Ora ditemi uno che sta così dove lo vai a battere. Da nessuna parte.
Ora ditemi uno che sta così dove lo vai a battere. Da nessuna parte.
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Anche qui da me (immediata periferia di Vicenza); serata di ieri brutta, mattinata con diversi raggi di sole, pioggia a mezzogiorno, sole alle 14, pioggerellina alle 16, niente acqua alle 16.30 e diluvio dalle 17 alle 17.30. Una situazione incasinatissimamastraa ha scritto:PS la stranezza è che prima non piovesse, perché io abito a Padova, hanno praticamente girato attorno a casa mia. Qui è da ieri alle 23 che viene giù acqua a secchiate, giusto stamattina ne ha fatta poca, ma poi alle 15 ha ripreso bella fissa...Basso ha scritto:Qualche riflessione
- maledetta pioggia. Bastava che ritardasse di 5' a venire giù e l'arrivo sarebbe stato asciutto; per dirvi, quando il gruppo era ai meno 2 km all'arrivo non pioveva. Solo che in quei 3-4 minuti si è scatenato un mezzo fortunale, cosa che ha portato tutti i corridori (esclusi quelli in maglia e quelli sorteggiati all'antidoping) ad andarsene immediatamente. Peccato.
E purtroppo le previsioni danno questa situazione fino a inizio giugno e l'altro giorno in quota nevicava!

11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Altra cosuccia, questa soprattutto per il nostro Ciclosprint: dopo il Processo Beppe Conti letteralmente assediato con richieste di selfie e autografi. Dino Zandegù neppure cagato 

11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
- barrylyndon
- Messaggi: 19746
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Non abbiamo avuto fortuna..Basso ha scritto:Qualche riflessione
- maledetta pioggia.

"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Perché ho scritto che non ha forato? Certo che ha forato ma è rientrato prima della crosara grazie alla squadra. Ha speso tanto dopo per via delle sue lacune in discesa.Mystogan ha scritto:Non ha forato?galliano ha scritto:Non facciamoci infinocchiare dalla propaganda, in cima alla crosara Ulissi era nel gruppo dei migliori poi si è staccato in discesa e lì ha dovuto faticare parecchio per rientrare. La foratura centra relativamente, ha pagato soprattutto le difficoltà in discesa.Mystogan ha scritto:Sottolineo che oggi se Ulissi non forava poteva giocarsi benissimo la tappa
comunque oggi Philippe era in gran spolvero, molto molto difficile da battere
A sentire in tv sembrava avesse inseguito dai -50km
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Ulissi ha prima forato ai piedi di Castelnuovo, è rientrato e poi si è nuovamente staccato perché rimasto bloccato da una caduta, forse la stessa di Formologalliano ha scritto:Perché ho scritto che non ha forato? Certo che ha forato ma è rientrato prima della crosara grazie alla squadra. Ha speso tanto dopo per via delle sue lacune in discesa.Mystogan ha scritto: Non ha forato?
A sentire in tv sembrava avesse inseguito dai -50km
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Per me e' solo di difficile lettura, anche quando e' al massimo, o in difficolta', non e' facile capirlo. Tutto il contrario di Aru, che quando va in difficolta' si scompone, rendendo palese la cosa (e sottoponendosi infatti anche agli attacchi dello stesso Contador). Io COntador sfatto lo ricordo poche volte, anche quest'anno quando le ha prese da Quintana, comunque tutto sommato era sempre elegante sui pedali e non tiratissimo in viso.Fabruz ha scritto:La cosa impressionante è che in un arrivo da corridori esplosivi, a parte Gilbert che è di una caratura superiore per definizione, gli altri si ammazzavano di fatica mentre Contador saliva come se stesse passeggiando, senza nemmeno impegnarsi troppo all'apparenza.
Ora ditemi uno che sta così dove lo vai a battere. Da nessuna parte.
Io penso che abbiamo visto COntador migliori, pero' per ora con la sua esperienza li sta insaccando alla grande. Non concordo con chi vede il Giro gia' chiuso: ok Aru sta dando dei segnali non incoraggianti, ma se si ripiglia, ci sono comunque Landa e Aru a 2-3 minuti da Contador, e un Porte a ridosso. Con una settimana che manca, se Martinelli muove bene i suoi, e a patto che Aru si riprenda, insomma..non penso che lo faranno arrivare fresco fresco al Tour. Stiamo a vedere.
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018
Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni
Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni
Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
- barrylyndon
- Messaggi: 19746
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
per me la crono di sabato qualche sorpresa in negativo o positivo, la fornira'...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Non per fare il professorino ma ciò che scrivi è inesatto. Ulissi era ultimo del gruppo ed è passato senza particolari problemi nella curva che ha visto cadere Gerrans, avrà perso un paio di secondi.ucci90 ha scritto:Ulissi ha prima forato ai piedi di Castelnuovo, è rientrato e poi si è nuovamente staccato perché rimasto bloccato da una caduta, forse la stessa di Formologalliano ha scritto:Perché ho scritto che non ha forato? Certo che ha forato ma è rientrato prima della crosara grazie alla squadra. Ha speso tanto dopo per via delle sue lacune in discesa.Mystogan ha scritto: Non ha forato?
A sentire in tv sembrava avesse inseguito dai -50km
se corre in fondo al gruppo in discese del genere è quasi inevitabile che poi debba inseguire, ma la malasorte centra poco.
-
- Messaggi: 114
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 5:14
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Così ad occhio sta salendo di condizione. All'inizio, nonostante la vittoria di tappa, credo non fosse in gran forma e infatti ha faticato nelle tapppe a seguire. Se oggi su un arrivo da gente esplosiva arriva col primo gruppetto significa che sta decisamente meglio.Elihu ha scritto:E' impressionante quanti siano lesti a intonare il de profundis per Aru, che oggettivamente sembra messo
male...
E' mia impressione che possa avere problemi intestinali che debilitano molto, e tagliano letteralmente le gambe.
Nessuno parla di Davide Formolo che si sta comportando splendidamente, e anche oggi è giunto con i primi nonostante
quella caduta in discesa. Grande personalità. Non so come va a cronometro, ma se tiene, scalerà alcune posizioni.
Complimenti ROCCIA.
A cronometro non va benisssimo, ma nemmeno malissimo (meglio se mosse, da pro fece una più che discreta crono a un Tour de Suisse, ma roba molto più corta). Secondo me è il corridore che più si avvicina a Basso come caratteristiche.
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Ha comunque fatto un buon terzo posto Ulissi
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Segnalo una bruttissima caduta per Marycz che abbandona la corsa e Clement che ha saltato l'antidoping
Cancellara, Valverde
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Huck Finn ha scritto:A me da l'impressione che siano in Astana a non credere più di tanto nelle possibilità di Aru a questo giro d'Italia.
Interessante, condivisibile ipotesi, questa.
A volte il dito indica proprio il dito, non la luna.
Dopo Campiglio qualcuno ha abbandonato il ciclismo, qualcun altro ha ripreso a seguirlo.
I veri campioni erano quelli che dicevano no [Winter]
Dopo Campiglio qualcuno ha abbandonato il ciclismo, qualcun altro ha ripreso a seguirlo.
I veri campioni erano quelli che dicevano no [Winter]
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
MPC...Non credibile ha scritto:
Aru male male, ma con la crisi che sta passando - alla storia degli zuccheri non crede nessuno - gli va di lusso perdere pochi secondi. Mi aspettavo uno scatto di Contador sul Raposso, ma lo spagnolo deve essere sceso a più miti consigli vista la presenza in forze dell'astana e, anzi, diceva bene qualcuno prima sulla sprovvedutezza dell'attacco alla fine di via monti (crosara). A crono sarà un'altra storia, con tutto che bisogna saggiare pure la forza dello spagnolo su questo terreno, e ancor di più temo a madonna di campiglio, dove Contador chiarirà a tutti di essere padrone del Giro (e noi rischiamo una terza settimana di greggianza indecorosa, ci fosse almeno un Pierre Rolland...)


A volte il dito indica proprio il dito, non la luna.
Dopo Campiglio qualcuno ha abbandonato il ciclismo, qualcun altro ha ripreso a seguirlo.
I veri campioni erano quelli che dicevano no [Winter]
Dopo Campiglio qualcuno ha abbandonato il ciclismo, qualcun altro ha ripreso a seguirlo.
I veri campioni erano quelli che dicevano no [Winter]
-
- Messaggi: 7651
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Sembra che dal primo giorno non puntano esclusivamente su Aru. Tutto ciò è inspiegabile.nemecsek ha scritto:Huck Finn ha scritto:A me da l'impressione che siano in Astana a non credere più di tanto nelle possibilità di Aru a questo giro d'Italia.
Interessante, condivisibile ipotesi, questa.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
basso, come mai ritirato kueng?
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
ah ok, letto adesso, caduta e frattura delle vertebre
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 28028
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
L'ho scritto almeno una mezza dozzina di volte: ha fatto 10 giorni di volate per guadagnare la miseria di un abbuono da 4" e 1" grazie ad un minibuco nella tappa di domenica.pacho ha scritto:in altri tempi si sarebbe pensato male, cioè che nel giorno di riposo abbia caricato e deve ancora smaltire. A rigor di logica, nella crono avrebbe dovuto volare.
Però siamo in un altro ciclismo, dove certe cose non si fanno più.
Al netto delle ipotesi in malafede, che certamente non valgono per l'epoca attuale, ciò non toglie che gli scattini per fare la volata del 7° posto durante la prima settimana sono da ciclista molto immaturo...se l'obiettovo è portare a casa una grande corsa a tappe.
Qualcosa di troppo l'avrà spesa di sicuro, anche se non penso che la controprestazione di ieri, così evidente, sia dovuta a quelle volate poco intelligenti. Io penso che abbia di nuovo problemi di panza.

Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
FREE PALESTINE
FREE PALESTINE

- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 28028
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
A proposito di Clement, se gli dovessero dare anche solo un 1 giorno di squalifica, si tratterebbe della più grande ingiustizia della storia dell'antidoping. Il poveraccio è caduto faccia terra nella stessa curva del dritto di Geniez, s'è fatto parecchio male e alla fine, per il classicissimo 'cornuto e mazziato, si ritrova pure con questa spada di damocle sulla testa. Roba da pazzi.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
FREE PALESTINE
FREE PALESTINE

- barrylyndon
- Messaggi: 19746
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
si ma esistono dei motivi..l'abbiamo visto tutti che non andava.Il perche' si cerca di sapere.34x27 ha scritto:Aru no gambe. Stop.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Come ha scritto Bettini sulla Gazza di oggi magari la preparazione affrettata....barrylyndon ha scritto:si ma esistono dei motivi..l'abbiamo visto tutti che non andava.Il perche' si cerca di sapere.34x27 ha scritto:Aru no gambe. Stop.
Lo sbaglio ad alimentarsi non ci credo manco se lo vedo.
- barrylyndon
- Messaggi: 19746
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
comunque peccato che Aru non stesse bene..perche' con quel percorso, l'Astana dei primi 10 giorni avrebbe setacciato il gruppo in lungo e largo.
plausibilmente, con il sistema di corsa dei primi giorni, all'ultimo km non sarebbero arrivati piu' di 10 corridori.
Per quanto imperfetta la loro tattica in qualche frangente, meno male che c'era l'Astana in questo giro.
Anche se credo che la festa sia finita..
plausibilmente, con il sistema di corsa dei primi giorni, all'ultimo km non sarebbero arrivati piu' di 10 corridori.
Per quanto imperfetta la loro tattica in qualche frangente, meno male che c'era l'Astana in questo giro.
Anche se credo che la festa sia finita..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- barrylyndon
- Messaggi: 19746
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
nessuno ci crede..puo' esser di tutto.anche un malanno fisico.34x27 ha scritto:Come ha scritto Bettini sulla Gazza di oggi magari la preparazione affrettata....barrylyndon ha scritto:si ma esistono dei motivi..l'abbiamo visto tutti che non andava.Il perche' si cerca di sapere.34x27 ha scritto:Aru no gambe. Stop.
Lo sbaglio ad alimentarsi non ci credo manco se lo vedo.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Era troppo divertente per poter durare più di qualche ggbarrylyndon ha scritto:comunque peccato che Aru non stesse bene..perche' con quel percorso, l'Astana dei primi 10 giorni avrebbe setacciato il gruppo in lungo e largo.
plausibilmente, con il sistema di corsa dei primi giorni, all'ultimo km non sarebbero arrivati piu' di 10 corridori.
Per quanto imperfetta la loro tattica in qualche frangente, meno male che c'era l'Astana in questo giro.
Anche se credo che la festa sia finita..

Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018
Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni
Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni
Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Staremo a vedere che succede. Certo un po' di flessibilità non guasterebbe. Ma c'è sempre bisogno di qualche capro espiatorio per far credere a tutti che il sistema funzioni. Spero non sia questo il casoTranchée d'Arenberg ha scritto:A proposito di Clement, se gli dovessero dare anche solo un 1 giorno di squalifica, si tratterebbe della più grande ingiustizia della storia dell'antidoping. Il poveraccio è caduto faccia terra nella stessa curva del dritto di Geniez, s'è fatto parecchio male e alla fine, per il classicissimo 'cornuto e mazziato, si ritrova pure con questa spada di damocle sulla testa. Roba da pazzi.
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Ci sta che Aru abbiamo dato quel poco che aveva tutto nella prima settimana.....
- barrylyndon
- Messaggi: 19746
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
simpatico il tweet di Cataldo..


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Ci sta ovviamente, però se uno sta bene ieri, sta bene due giorni fa, sta bene tre giorni fa, se oggi crolla (perché sostanzialmete è crollato, se ci fossero state due tappe serie sarebbe salito in ammiraglia per me), mi viene il dubbio che non stia bene.Mystogan ha scritto:Ci sta che Aru abbiamo dato quel poco che aveva tutto nella prima settimana.....
Se uno da tutto, mi aspetto un calo, ma non così netto, graduale, con magari Contador che riesce a staccarlo, etc..però se invece (come sta succedendo) le prende da un buon numero di corridori, che sino a due gg fa nemmeno provavano a tenergli le ruote, mi sembra un calo troppo netto per poter essere dato da un calo della forma..mia impressione.
Se invece è cosi, preoccupante per la sua carriera.
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018
Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni
Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni
Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Per me, salvo incidenti (sempre possibili anche da qui in avanti) il Giro era già "chiuso" all'inizio, perché non era ragionevole pensare che Aru potesse battere l'altro, senza essergli superiore in niente, salvo la volata che in un Giro non conta! L'unica speranza di veder perdere lo spagnolo era Porte se fosse stato (è?) in grado di tenere fino in fondo, perché, lui aveva (ha) la cronometro (in teoria) a favore. Dico in teoria, perché poi quella tappa in un G.G. non è mai avulsa dalle altre.
Questione Ulissi-Gilbert: il secondo è più completo, ma Diego credo che sia più forte in un arrivo in salita, se corressero alla pari, senza pioggia e gregari come quelli della BMC, perché il toscano mi pare faccia corsa da solo.
Questione Ulissi-Gilbert: il secondo è più completo, ma Diego credo che sia più forte in un arrivo in salita, se corressero alla pari, senza pioggia e gregari come quelli della BMC, perché il toscano mi pare faccia corsa da solo.

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
