Ci sta, però non si può essere sicuri che un ragazzo di 25 anni sia già al top della maturazione, quindi visto che dal 2013 al 2014 c'è stato un bel passo in avanti, era plausibile pensare che fosse possibile un piccolo passo in avanti anche nel 2015 rispetto al 2014, da qui l'incertezza che ne nasceva all'inizio.lemond ha scritto:Per me, salvo incidenti (sempre possibili anche da qui in avanti) il Giro era già "chiuso" all'inizio, perché non era ragionevole pensare che Aru potesse battere l'altro, senza essergli superiore in niente, salvo la volata che in un Giro non conta! L'unica speranza di veder perdere lo spagnolo era Porte se fosse stato (è?) in grado di tenere fino in fondo, perché, lui aveva (ha) la cronometro (in teoria) a favore. Dico in teoria, perché poi quella tappa in un G.G. non è mai avulsa dalle altre.
Questione Ulissi-Gilbert: il secondo è più completo, ma Diego credo che sia più forte in un arrivo in salita, se corressero alla pari, senza pioggia e gregari come quelli della BMC, perché il toscano mi pare faccia corsa da solo.
Tra l'altro la parabole di Contador dovrebbe (ma per ora così non sembra) essere in calando, il che era fattore di ulteriore incertezza.
Insomma, io tutta questa certezza non l'avevo. I fatti mi danno per ora contro abbondantemente.