Servizio Rai 2015

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
el_condor

Zandegu' , che tristezza..

Messaggio da leggere da el_condor »

HO cambiato canale non ce l'ho fatta ad assistere alla performance di Zandegu'.Alla RAI si dovrebbero rendere conto che Zandegu' non e' un fenomeno da baraccone ....
ciao
el_condor
Avatar utente
nemecsek
Messaggi: 931
Iscritto il: mercoledì 9 febbraio 2011, 1:14

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da nemecsek »

Gigi Sgarbozza moment :crazy:
A volte il dito indica proprio il dito, non la luna.
Dopo Campiglio qualcuno ha abbandonato il ciclismo, qualcun altro ha ripreso a seguirlo.
I veri campioni erano quelli che dicevano no [Winter]
CicloSprint
Messaggi: 8224
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Oggi c'è Zandegù!!!!!!!!
Avatar utente
Elihu
Messaggi: 619
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 23:54

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da Elihu »

avete l'Email della rai al giro da fornirmi? Grazie
Immagine
VINCE....NZO NIBALI Lo Squalo dello Stretto
CicloSprint
Messaggi: 8224
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Non capisco perchè la Rai non riprende per intero le tappe in diretta come in Francia, e come fece Italia 1!!!
Avatar utente
MagliaRossa
Messaggi: 691
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 1:21
Località: Hampshire, UK

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da MagliaRossa »

imbarazzante la difesa d'ufficio della De Stefano sulla mancata trasmissione integrale della tappa di oggi... che poi per carità, non è che ci stiamo perdendo chissà che, ma la disonestà intellettuale nell'aver annunciato una cosa senza essere in grado di farlo per me, per un giornalista, è un peccato mortale.
"Nel mondo esistono 10 tipi di persone; quelli che conoscono il codice binario, e quelli che non lo conoscono." (proverbio zen)
Fabruz
Messaggi: 1816
Iscritto il: martedì 28 gennaio 2014, 9:26

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da Fabruz »

MagliaRossa ha scritto:imbarazzante la difesa d'ufficio della De Stefano sulla mancata trasmissione integrale della tappa di oggi... che poi per carità, non è che ci stiamo perdendo chissà che, ma la disonestà intellettuale nell'aver annunciato una cosa senza essere in grado di farlo per me, per un giornalista, è un peccato mortale.
Cos'ha detto?
Steven
Messaggi: 2560
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 16:53

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da Steven »

la tappa regina del giro, con attacchi di uomini di classifica oscurata per far vedere repliche di partite di beach-volley ed altre cose inutili.
e poi si lamentano di chi non paga il canone.
Nostalgia canaglia per il ciclismo anni '90
Avatar utente
MagliaRossa
Messaggi: 691
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 1:21
Località: Hampshire, UK

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da MagliaRossa »

Fabruz ha scritto:
MagliaRossa ha scritto:imbarazzante la difesa d'ufficio della De Stefano sulla mancata trasmissione integrale della tappa di oggi... che poi per carità, non è che ci stiamo perdendo chissà che, ma la disonestà intellettuale nell'aver annunciato una cosa senza essere in grado di farlo per me, per un giornalista, è un peccato mortale.
Cos'ha detto?
ha detto che la loro è diretta integrale perché si intendeva diretta integrale delle immagini del circuito internazionale... ragazzi, ma ci rendiamo conto che gli stipendi a questi qui li paghiamo noi... d'altro canto dice tutto il fatto che il capostruttura sia uno come Fabretti, che ha la proprietà di linguaggio di un ragazzo di terza media e l'originalità di pensiero di un burocrate del partito comunista sovietico (e ha ragione Basso: sia lodato Bulbarelli).
"Nel mondo esistono 10 tipi di persone; quelli che conoscono il codice binario, e quelli che non lo conoscono." (proverbio zen)
Avatar utente
nemecsek
Messaggi: 931
Iscritto il: mercoledì 9 febbraio 2011, 1:14

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da nemecsek »

Greggismo, nonnette.... dagli torto alla rai...
A volte il dito indica proprio il dito, non la luna.
Dopo Campiglio qualcuno ha abbandonato il ciclismo, qualcun altro ha ripreso a seguirlo.
I veri campioni erano quelli che dicevano no [Winter]
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da tetzuo »

nemecsek ha scritto:Greggismo, nonnette.... dagli torto alla rai...
dai non è una scusante

e il dente avvelenato della de stefano contro le critiche è ancora più imbarazzante
Gigilasegaperenne
Messaggi: 3826
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

E si permette anche di rispondere piccata a chi fa notare che hanno dato un'informazione sbagliata sulla loro stessa trasmissione.
Avatar utente
nemecsek
Messaggi: 931
Iscritto il: mercoledì 9 febbraio 2011, 1:14

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da nemecsek »

La deste risponde al nonnetto che si lamenta della mancata diretta integrale.... :diavoletto:
A volte il dito indica proprio il dito, non la luna.
Dopo Campiglio qualcuno ha abbandonato il ciclismo, qualcun altro ha ripreso a seguirlo.
I veri campioni erano quelli che dicevano no [Winter]
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da tetzuo »

nemecsek ha scritto:La deste risponde al nonnetto che si lamenta della mancata diretta integrale.... :diavoletto:
ehehehehehe che ridere
matteo9502
Messaggi: 4641
Iscritto il: lunedì 15 luglio 2013, 22:48

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da matteo9502 »

nemecsek ha scritto:La deste risponde al nonnetto che si lamenta della mancata diretta integrale.... :diavoletto:
Ma non si vergogna?!
Hanno dato informazioni sbagliate e vuole anche avere ragione. :censura: :censura:
Gigilasegaperenne
Messaggi: 3826
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

Tra l'altro risponde una cosa per un'altra. Il punto non è se siano sufficienti o meno 4 ore di diretta, ma che hanno annunciato una cosa che non hanno fatto e avrebbero già dovuto sapere di non poter fare.
l'Orso
Messaggi: 4748
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da l'Orso »

Per me è giusto che non ci sia la diretta integrale.. le ferie non me le han date e la pausa pranzo è quasi finita, giusto così :diavoletto:
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Fabruz
Messaggi: 1816
Iscritto il: martedì 28 gennaio 2014, 9:26

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da Fabruz »

matteo9502 ha scritto:
nemecsek ha scritto:La deste risponde al nonnetto che si lamenta della mancata diretta integrale.... :diavoletto:
Ma non si vergogna?!
Hanno dato informazioni sbagliate e vuole anche avere ragione. :censura: :censura:
Quando uno ha il microfono in mano ha sempre ragione
E può fare danni, parecchi danni
Per fortuna qua si parla solo di ciclismo
Avatar utente
MagliaRossa
Messaggi: 691
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 1:21
Località: Hampshire, UK

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da MagliaRossa »

matteo9502 ha scritto:
nemecsek ha scritto:La deste risponde al nonnetto che si lamenta della mancata diretta integrale.... :diavoletto:
Ma non si vergogna?!
Hanno dato informazioni sbagliate e vuole anche avere ragione. :censura: :censura:
tipica arroganza nostrana... all'estero sbagliano più spesso di quanto si pensi, ma hanno anche molto più di frequente il buon senso di ammettere l'errore e scusarsi... questa ostinazione a difendere l'azienda a tutti i costi quando è indifendibile è insopportabile.
"Nel mondo esistono 10 tipi di persone; quelli che conoscono il codice binario, e quelli che non lo conoscono." (proverbio zen)
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17303
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da nino58 »

Hanno toppato.
Lo ammettano.
Mica li mangiamo.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
udra
Messaggi: 14877
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da udra »

Oggi è in forma...la tappa che vinse Garzelli nel 2004 all'Aprica :dubbio:
Avatar utente
MagliaRossa
Messaggi: 691
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 1:21
Località: Hampshire, UK

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da MagliaRossa »

per intenditori, siamo a questi livelli:

"Nel mondo esistono 10 tipi di persone; quelli che conoscono il codice binario, e quelli che non lo conoscono." (proverbio zen)
AlessandroCam
Messaggi: 239
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 14:48
Località: GENOVA

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da AlessandroCam »

tetzuo ha scritto:S*****, che come al solito si è qualificato per l'omino piccolo piccolo qual è, mi sembrava ubriaco fradicio
Forse gli piace il vino, lo so per certo; però lo ritengo un serio professionista, e nel caso di Basso, sembra esatta la sua versione dei fatti.
Se poi si usano toni così offensivi, cosa dire di un ragazzo che si è letteralmente "buttato nella spazzatura" con le sue mani ?
Io piansi di gioia al Tour 1997 all' Alpe d'Huez ma non posso insieme alla immensità sportiva di Pantani dimenticare la sua infinita debolezza.
Ovviamente mi aspetto di essere sommerso di insulti.
P.S. Il processo alla Tappa è così perché funzionale agli ascolti che non dipendono da noi, ma da una maggioranza che paradossalmente potrebbe apprezzare.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17303
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da nino58 »

AlessandroCam ha scritto:
tetzuo ha scritto:S*****, che come al solito si è qualificato per l'omino piccolo piccolo qual è, mi sembrava ubriaco fradicio
Forse gli piace il vino, lo so per certo; però lo ritengo un serio professionista, e nel caso di Basso, sembra esatta la sua versione dei fatti.
Se poi si usano toni così offensivi, cosa dire di un ragazzo che si è letteralmente "buttato nella spazzatura" con le sue mani ?
Io piansi di gioia al Tour 1997 all' Alpe d'Huez ma non posso insieme alla immensità sportiva di Pantani dimenticare la sua infinita debolezza.
Ovviamente mi aspetto di essere sommerso di insulti.
P.S. Il processo alla Tappa è così perché funzionale agli ascolti che non dipendono da noi, ma da una maggioranza che paradossalmente potrebbe apprezzare.
Infinita debolezza credo sia una cosa che pensi ogni innamorato di Pantani.
Poi gli innamorati di Pantani, come me, pensano anche ad un crimine organizzato.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
sceriffo
Messaggi: 4518
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 23:48

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da sceriffo »

Felice che chiama Aru Auro e ADS con prontezza salutiamo Auro Bulbarelli :D :D :D .
Sono piegato :D :D :D
Bomby
Messaggi: 3842
Iscritto il: martedì 17 giugno 2014, 20:23

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da Bomby »

Temo (sono mie ipotesi) che ad influire sulla "diretta integrale" della tappa siano i mezzi tecnici (leggasi, autonomia). Non ho seguito per intero la tappa, ma mi pare che il primo collegamento ci sia stato ai -130 circa. Ovverossia quella è l'autonomia dei mezzi (carburante compreso rifornimento per gli elicotteri e durata batterie degli apparati di ripresa). Ora non so come facciano in Francia (magari fanno più rifornimenti e/o altro), ma fatto sta che quella è la massima autonomia che possono raggiungere, anche volendo. L'anno scorso c'erano meno problemi -paradossalmente con mezzi video più scrausi-, evidentemente consumavano meno! :muro: :muro: :muro:
Basterebbe dire comunque che si fa la diretta iniziando il prima possibile e bona... :roll:
Avatar utente
sceriffo
Messaggi: 4518
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 23:48

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da sceriffo »

il Cavaliere dei 4 mori. Così qualcuno ha battezzato Aru? Secondo voi chi é?
Gianni Brera fu Carlo si rivolta nella tomba
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da Basso »

sceriffo ha scritto:il Cavaliere dei 4 mori. Così qualcuno ha battezzato Aru? Secondo voi chi é?
Gianni Brera fu Carlo si rivolta nella tomba
La colpa è di Magrini :D
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da Brogno »

MagliaRossa ha scritto:per intenditori, siamo a questi livelli:

che lezione di vita, che forza. :diavoletto:
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
CicloSprint
Messaggi: 8224
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Grazie alle canzoni di Zandegù Giro Mattina fa l' 8%!!!

E boom per la tappa, il 14%!!!
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da Basso »

Ieri su Rai 3 Giro all'Arrivo è stato visto da 1.790 mila persone mentre su Rai Sport 1 da 887 mila. Totale di 2.677 mila persone con lo share complessivo del 21,47%.

Riepilogo

sabato 9 maggio: San Lorenzo a Mare-Sanremo, Rai 3 (873.000) + Rai Sport 1 (341.000). Totale 1.214.000, share 9,77%
domenica 10 maggio: Albenga-Genova, Rai 3 (1.333.000) + Rai Sport 1 (428.000). Totale 1.761.000, share 14,11%
lunedì 11 maggio: Rapallo-Sestri Levante, Rai 3 (1.132.000) + Rai Sport 1 (397.000). Totale 1.529.000, share 14,29%
martedì 12 maggio: Chiavari-La Spezia, Rai 3 (1.071.000) + Rai Sport 1 (402.000). Totale 1.473.000, share 13,76%
mercoledì 13 maggio: La Spezia-Abetone, Rai 3 (1.318.000) + Rai Sport 1 (461.000). Totale 1.779.000, share 16,89%
giovedì 14 maggio: Montecatini Terme-Castiglione della Pescaia, Rai 3 (1.203.000) + Rai Sport 1 (431.000). Totale 1.634.000, share 15,35%
venerdì 15 maggio: Grosseto-Fiuggi, Rai 3 (1.477.000) + Rai Sport 1 (559.000). Totale 2.036.000, share 17,08%
sabato 16 maggio: Fiuggi-Campitello Matese, Rai 3 (1.529.000) + Rai Sport 1 (801.000). Totale 2.330.000, share 17,56%
domenica 17 maggio: Benevento-San Giorgio del Sannio, Rai 3 (1.377.000) + Rai Sport 1 (551.000). Totale 1.928.000, share 14,08%
martedì 19 maggio: Civitanova Marche-Forlì, Rai 3 (1.247.000) + Rai Sport 1 (321.000). Totale 1.568.000, share 14,18%
mercoledì 20 maggio: Forlì-Imola, Rai 3 (1.353.000) + Rai Sport 1 (550.000). Totale 1.903.000, share 16,32%
giovedì 21 maggio: Imola-Vicenza, Rai 3 (1.398.000) + Rai Sport 1 (552.000). Totale 1.950.000, share 16,49%
venerdì 22 maggio: Montecchio Maggiore-Jesolo, Rai 3 (1.331.000) + Rai Sport 1 (546.000). Totale 1.877.000, share 15,24%
sabato 23 maggio: Treviso-Valdobbiadene, Rai 3 (1.935.000) + Rai Sport 1 (732.000). Totale 2.667.000, share 22,34%
domenica 24 maggio: Marostica-Madonna di Campiglio, Rai 3 (2.029.000) + Rai Sport 1 (694.000). Totale 2.723.000, share 18,21%
martedì 26 maggio: Pinzolo-Aprica, Rai 3 (1.790.000) + Rai Sport 1 (887.000). Totale 2.677.000, share 21,47%

Confronto fra ascolti 2015 e 2014

Tappa 1: - 36.000 spettatori. + 4,08% share (la cronosquadre di Belfast fu serale)
Tappa 2: + 549.000 spettatori. + 3,19% share
Tappa 3: + 439.000 spettatori. + 6,58% share
Tappa 4: + 383.000 spettatori. + 2,86% share
Tappa 5: + 459.000 spettatori. + 5,11% share
Tappa 6: + 270.000 spettatori. + 2,65% share
Tappa 7: + 691.000 spettatori. + 1,07% share
Tappa 8: + 374.000 spettatori. + 1,60% share
Tappa 9: + 190.000 spettatori. + 1,27% share
Tappa 10: + 295.000 spettatori. + 1,65% share
Tappa 11: + 599.000 spettatori. + 2,60% share
Tappa 12: + 474.000 spettatori. + 2,77% share
Tappa 13: + 322.000 spettatori. + 0,83% share
Tappa 14: + 362.000 spettatori. + 2,72% share
Tappa 15: + 131.000 spettatori. - 2,17% share
Tappa 16: + 180.000 spettatori. - 0,70% share
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Fabruz
Messaggi: 1816
Iscritto il: martedì 28 gennaio 2014, 9:26

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da Fabruz »

Se proprio si può fare un appunto sul percorso del Giro, è quello di aver messo la tappa più interessante di martedì
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da Basso »

Fabruz ha scritto:Se proprio si può fare un appunto sul percorso del Giro, è quello di aver messo la tappa più interessante di martedì
D'accordissimo.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
xwait
Messaggi: 369
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2015, 16:34

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da xwait »

MagliaRossa ha scritto:e ha ragione Basso: sia lodato Bulbarelli
Uhm, si'. Anche se, a dire il vero, e' stato lui nel 2010 a scegliere l'attuale presentatrice del Processo :ouch:
En passant, al Processo di ieri si e' pure visto che aveva delle scritte sul palmo della mano sinistra :D
holland ha scritto:Riporto anche qui una piccola polemica scoppiata sui giornali locali (Vicenza), riguardo il fatto che la regia Rai anche quest'anno come accaduto due anni fa non ha trasmesso durante la corsa immagini dei principali monumenti cittadini
Eh, fanno ben bene a lamentarsi!
Potrei dire un cavolata ma al Tour hanno tre elicotteri di ripresa, uno dei quali e' riservato _solo_ al paesaggio e al territorio. Questo permetterebbe di andare a riprendere anche territori ben lontani dallo svolgimento della gara (esempio: il Giro e' a Milano e l'elicottero parte a riprendere i laghi lombardi); ma qui leggo che vengono ignorati anche i territori sotto al naso degli elicotteri.

In compenso la regia Rai non manca mai di riprendere e di mandare sul segnale internazionale cose tipo: donna che saluta, infanti nel passeggino, canidi vari, cartelli di elogio per la Rai e cosi' via. E gli ultraslomo sadici per far rivedere ad libitum le espressioni di sofferenza dei corridori? :muro:
Inoltre trovo semplicemente assurdo mandare i replay dedicati ai tifosi esibizionisti che disturbano i ciclisti in salita; un conto e' se invadono l'immagine in diretta, un altro e' riproporre replay dedicati a loro. Da una parte si dice di stare lontano dai corridori e dall'altro si da visibilita' a quei tifosi :no:

Parlando di ascolti, secondo me contano ben poco. Nel senso che in Rai penso sappiano gia' l'ascolto del Giro trasmesso in quegli orari e su quelle reti. Credo dal loro punto di vista l'obiettivo del Giro sia quello di accrescere per tre settimane gli ascolti di rete, senza andare a rompere le scatole alla rete ammiraglia.

P.S.: ma solo io trovo tutto questo nominare Pantani decisamente stucchevole?
Ultima modifica di xwait il mercoledì 27 maggio 2015, 14:28, modificato 1 volta in totale.
Confidando che RaiPlay non mostri piu' il vincitore di corsa nell'immagine di anteprima... :yoga:

Cassani nel ruolo di primo commentatore tecnico, sempre e comunque :yes:

"Ormai Cassani è l'Alessandro Barbero del ciclismo :D" (martin eden)
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da marc »

Basso ha scritto:
Fabruz ha scritto:Se proprio si può fare un appunto sul percorso del Giro, è quello di aver messo la tappa più interessante di martedì
D'accordissimo.

Beh chiamiamola per quello che è: una cosa ridicola


Ps: ma di cosa stanno parlando ora? Ogni tanto ascoltando certa paccottiglia moraleggiante sembra di sentire la tv dei preti…il tipo che parla delle merendine poi….Non si capisce nulla, per favore, mandate in onda il gregge che è meglio
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da Basso »

xwait ha scritto:Parlando di ascolti, secondo me contano ben poco. Nel senso che in Rai penso sappiano gia' l'ascolto del Giro trasmesso in quegli orari e su quelle reti. Credo dal loro punto di vista l'obiettivo del Giro sia quello di accrescere gli ascolti di rete, senza andare a rompere le scatole alla rete ammiraglia.
E pensi male, dato che ieri il solo ascolto di Rai 3 è stato superiore a quello registrato in contemporanea da Rai 1 :carta:
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Fabruz
Messaggi: 1816
Iscritto il: martedì 28 gennaio 2014, 9:26

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da Fabruz »

marc ha scritto:
Basso ha scritto:
Fabruz ha scritto:Se proprio si può fare un appunto sul percorso del Giro, è quello di aver messo la tappa più interessante di martedì
D'accordissimo.

Beh chiamiamola per quello che è: una cosa ridicola


Ps: ma di cosa stanno parlando ora? Ogni tanto ascoltando certa paccottiglia moraleggiante sembra di sentire la tv dei preti…il tipo che parla delle merendine poi….Non si capisce nulla, per favore, mandate in onda il gregge che è meglio
Non parliamo poi delle immagini turistiche delle città attraversate dal giro.
Sondrio: un portone con una 500 parcheggiata dentro
WOW
Ora sì che i turisti accorreranno numerosi
Avatar utente
mastraa
Messaggi: 274
Iscritto il: mercoledì 9 febbraio 2011, 0:47

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da mastraa »

AntiGazza ha scritto:
cauz. ha scritto: ...
Be la formula uno equivale ad una champions league, fa ascolti stratosferici, è nel mondo un marchio di spessore.Nulla a che vedere con il ciclismo , da questo punto di vista, penso nemmeno col tour, sicuramente non con il giro .Perdere la formula uno totalmente(perchè già è persa in parte) vorrebbe dire una grossa perdita in termini di sponsor e anche di immagine.Inoltre in formula uno corre il più prestigioso marchio italiano che è la Ferrari.

P.S. Mediaset ne ha 3 di canali HD.
Non è proprio così automatico, innanzitutto come dice AntiGazza già Mediaset ha 3 canali HD, ma gliene frega poco della F1 e investe più su calcio e moto, diciamo che possiamo eliminarla, ma poi la riprenderò in mezzo per far capire che Rai non ha così tanto la strada spianata.

Al momento Sky offre di più, e l'unico motivo per cui Rai ancora può farla vedere (a quanto ne so, potrei sbagliare però, non dovrebbe essere come il caso di competizioni nazionali in cui è di legge) è perché Ecclestone vuole che siano in chiaro almeno tot eventi per questioni di sponsor. Aveva paura che abbandonassero perché poco visibili. In realtà Sky pare stia facendo numeri superiori alle attese, per cui non sarei troppo tranquillo.
Detto questo anche Sky ha la sua TV in chiaro tramite Cielo, e fare un canale in HD chiaro (cioè di fatto consentire alla gente di vedere in alcuni WE anche SkySportF1) non credo sia un problema grandissimo. Al momento non conviene perché RAI 'paga bene' ma se l'offerta diminuisse potrebbe anche convenirgli arrangiarsi.
Oppure anche lavorando con Eurosport che già trasmette nel digitale...

I numeri che fa il GP, Montecarlo poi in modo particolare credo vista la storia (che ne so le LeMans Series a Imola ti fanno pagare solo se vuoi andare dentro ai Box, Le Mans la guardano milioni di persone...eppure alcune macchine sono pure le stesse) permettono di guadagnare bene dalla pubblicità. Inoltre la F1 è un mondo meno di nicchia rispetto al ciclismo che guardano prevalentemente gli appassionati e questo permette una maggior competizione tra chi vuole la pubblicità, soprattutto lontano dall'arrivo.

A quel punto considera che se Ecclestone vuole l'HD e Rai si impunta a non darglielo quando dice lui (a parte che conoscendolo potrebbe anche decidere di farsi la sua TV :diavoletto: :diavoletto: ) a quel punto anche a Mediaset che non gli interessa nulla potrebbe fare un'offerta economicamente più scadente ma con l'HD e con la diretta che vuole Ecclestone ed essendo una seconda TV potrebbe anche sacrificare un po' di soldi in cambio di maggior visibilità del circus e degli sponsor...
Non è stupido, uno sponsor che se ne va è grave, una tv che se ne va ne hai talmente tante nel mondo che se proprio ti va male fai affittare a Sky o una estera una piattaforma regionale e ci guadagnerebbe chiunque

Insomma sono equilibri molto precari e dubito fortemente che Rai abbia il coltello dalla parte del manico, compete contro aziende che hanno molti più soldi e più strumenti...



Bomby ha scritto:Temo (sono mie ipotesi) che ad influire sulla "diretta integrale" della tappa siano i mezzi tecnici (leggasi, autonomia). Non ho seguito per intero la tappa, ma mi pare che il primo collegamento ci sia stato ai -130 circa. Ovverossia quella è l'autonomia dei mezzi (carburante compreso rifornimento per gli elicotteri e durata batterie degli apparati di ripresa). Ora non so come facciano in Francia (magari fanno più rifornimenti e/o altro), ma fatto sta che quella è la massima autonomia che possono raggiungere, anche volendo. L'anno scorso c'erano meno problemi -paradossalmente con mezzi video più scrausi-, evidentemente consumavano meno! :muro: :muro: :muro:
Basterebbe dire comunque che si fa la diretta iniziando il prima possibile e bona... :roll:
L'elicottero non so quante ore abbia di autonomia (ma penso che 3-4h le abbiano), ma che una moto non possa fare più di 130km... e comunque hanno 6-7 moto, ci metti cinque minuti a fare il pieno, lo fai in momenti differenti avendo cura di non rimanere a secco

Credo piuttosto sia un problema di spese e di soldi che non di mezzi, alla fine i mezzi in qualche modo li gestisci se vuoi

Inoltre credo che se il problema fosse l'autonomia dei mezzi lo avrebbero detto senza problemi, si sarebbero tolti ogni colpa dal loro punto di vista

AlessandroCam ha scritto:
tetzuo ha scritto:S*****, che come al solito si è qualificato per l'omino piccolo piccolo qual è, mi sembrava ubriaco fradicio
Forse gli piace il vino, lo so per certo; però lo ritengo un serio professionista, e nel caso di Basso, sembra esatta la sua versione dei fatti.
Se poi si usano toni così offensivi, cosa dire di un ragazzo che si è letteralmente "buttato nella spazzatura" con le sue mani ?
Io piansi di gioia al Tour 1997 all' Alpe d'Huez ma non posso insieme alla immensità sportiva di Pantani dimenticare la sua infinita debolezza.
Ovviamente mi aspetto di essere sommerso di insulti.
P.S. Il processo alla Tappa è così perché funzionale agli ascolti che non dipendono da noi, ma da una maggioranza che paradossalmente potrebbe apprezzare.

Non penso ti copriranno di insulti, tu se stato chiaro a dare la tua opinione. Condivisibile o meno.

Lui di fatto ha schernito una persona che è morta! E proprio per le debolezze di cui parli ha iniziato a morire quel giorno li...
Ultima modifica di mastraa il mercoledì 27 maggio 2015, 15:18, modificato 1 volta in totale.
Supercunego
Avatar utente
nemecsek
Messaggi: 931
Iscritto il: mercoledì 9 febbraio 2011, 1:14

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da nemecsek »

Nonnettismo scatenato.

:diavoletto:
A volte il dito indica proprio il dito, non la luna.
Dopo Campiglio qualcuno ha abbandonato il ciclismo, qualcun altro ha ripreso a seguirlo.
I veri campioni erano quelli che dicevano no [Winter]
Avatar utente
nemecsek
Messaggi: 931
Iscritto il: mercoledì 9 febbraio 2011, 1:14

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da nemecsek »

marc ha scritto:
Basso ha scritto:
Fabruz ha scritto:Se proprio si può fare un appunto sul percorso del Giro, è quello di aver messo la tappa più interessante di martedì
D'accordissimo.

Beh chiamiamola per quello che è: una cosa ridicola

Beh, alcune categorie protette la tappa se la vedono, al lavoro, pagati dal contribuente....
A volte il dito indica proprio il dito, non la luna.
Dopo Campiglio qualcuno ha abbandonato il ciclismo, qualcun altro ha ripreso a seguirlo.
I veri campioni erano quelli che dicevano no [Winter]
Avatar utente
pacho
Messaggi: 2865
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da pacho »

come te?
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Avatar utente
sceriffo
Messaggi: 4518
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 23:48

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da sceriffo »

ma ogni santissimo giorno c'è da intervistare G Savio, che poi risponde sempre alla stessa maniera? :(
Avatar utente
sceriffo
Messaggi: 4518
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 23:48

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da sceriffo »

Moseron al Processo, copre lo sponsor della polo con del nastro adesivo nero :D 8-)
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da cauz. »

mastraa ha scritto:
AntiGazza ha scritto:
cauz. ha scritto: ...
Be la formula uno equivale ad una champions league, fa ascolti stratosferici, è nel mondo un marchio di spessore.Nulla a che vedere con il ciclismo , da questo punto di vista, penso nemmeno col tour, sicuramente non con il giro .Perdere la formula uno totalmente(perchè già è persa in parte) vorrebbe dire una grossa perdita in termini di sponsor e anche di immagine.Inoltre in formula uno corre il più prestigioso marchio italiano che è la Ferrari.

P.S. Mediaset ne ha 3 di canali HD.
Non è proprio così automatico, innanzitutto come dice AntiGazza già Mediaset ha 3 canali HD, ma gliene frega poco della F1 e investe più su calcio e moto, diciamo che possiamo eliminarla, ma poi la riprenderò in mezzo per far capire che Rai non ha così tanto la strada spianata.

Al momento Sky offre di più, e l'unico motivo per cui Rai ancora può farla vedere (a quanto ne so, potrei sbagliare però, non dovrebbe essere come il caso di competizioni nazionali in cui è di legge) è perché Ecclestone vuole che siano in chiaro almeno tot eventi per questioni di sponsor. Aveva paura che abbandonassero perché poco visibili. In realtà Sky pare stia facendo numeri superiori alle attese, per cui non sarei troppo tranquillo.
Detto questo anche Sky ha la sua TV in chiaro tramite Cielo, e fare un canale in HD chiaro (cioè di fatto consentire alla gente di vedere in alcuni WE anche SkySportF1) non credo sia un problema grandissimo. Al momento non conviene perché RAI 'paga bene' ma se l'offerta diminuisse potrebbe anche convenirgli arrangiarsi.
Oppure anche lavorando con Eurosport che già trasmette nel digitale...

I numeri che fa il GP, Montecarlo poi in modo particolare credo vista la storia (che ne so le LeMans Series a Imola ti fanno pagare solo se vuoi andare dentro ai Box, Le Mans la guardano milioni di persone...eppure alcune macchine sono pure le stesse) permettono di guadagnare bene dalla pubblicità. Inoltre la F1 è un mondo meno di nicchia rispetto al ciclismo che guardano prevalentemente gli appassionati e questo permette una maggior competizione tra chi vuole la pubblicità, soprattutto lontano dall'arrivo.

A quel punto considera che se Ecclestone vuole l'HD e Rai si impunta a non darglielo quando dice lui (a parte che conoscendolo potrebbe anche decidere di farsi la sua TV :diavoletto: :diavoletto: ) a quel punto anche a Mediaset che non gli interessa nulla potrebbe fare un'offerta economicamente più scadente ma con l'HD e con la diretta che vuole Ecclestone ed essendo una seconda TV potrebbe anche sacrificare un po' di soldi in cambio di maggior visibilità del circus e degli sponsor...
Non è stupido, uno sponsor che se ne va è grave, una tv che se ne va ne hai talmente tante nel mondo che se proprio ti va male fai affittare a Sky o una estera una piattaforma regionale e ci guadagnerebbe chiunque

Insomma sono equilibri molto precari e dubito fortemente che Rai abbia il coltello dalla parte del manico, compete contro aziende che hanno molti più soldi e più strumenti...
grazie della spiegazione articolata.
come vedi, non sapevo ne' che mediaset avesse dei canali HD, men che meno che pure sky trasmettesse la F.1. :gluglu:
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Bomby
Messaggi: 3842
Iscritto il: martedì 17 giugno 2014, 20:23

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da Bomby »

mastraa, l'elicottero normalmente ha 3/4 ore di volo. Peccato che la ripresa di una gara ciclistica sia cosa diversa, ed il consumo sia molto maggiore per via delle numerose variazioni di rotta e per il volo a bassa quota; l'autonomia delle motoripresa concerne più che altro le batterie: il posto sulle moto è poco ed il peso deve essere ridotto, ed i sistemi elettronici consumano. In sostanza se non ricordo male l'autonomia si dimezza! Avevo trovato un sito in francese dove spiegavano bene la cosa, se guardi uno dei miei primi interventi sul forum mi pare di averlo linkato.

EDIT: adesso che ci penso, dal bando di gara per la fornitura dei mezzi aerei (gli elicotteri sono ovviamente noleggiati, e l'appalto comprendeva il noleggio anche per altre occasioni extra ciclismo e sport, per le moto si sono riciclate quelle vecchie usate ai tempi dell'SD montandoci sopra nuovi apparati) si richiedeva un'autonomia di volo di almeno 2h30' in condizioni di ripresa, ovverossia una copertura della tappa nell' ultimo centinaio di km + 5 minuti nel dopotappa per le riprese di contorno (paesaggio, ecc.). A questo tempo mi pare vada aggiunto il tempo necessario per portarsi dal punto di decollo a quello di atterraggio. Per le motoripresa non so dire dati perchè i mezzi sono Rai e quindi non c'era bando di gara; era stato pubblicato quello dell'anno scorso, ma stendiamo un velo pietoso.

Mettiamo in chiaro le cose, facendo la comparazione tra giro e tour (2013, ma credo cambi poco) (vado a memoria):
Motoripresa: Giro 4+1, Tour 5 se non ricordo male (ma la 5^ la usano per fare i passaggi dei corridori "artistici" o se serve davvero, come la nostra motoscopa dopotutto);
Elicotteri di ripresa: Giro 2, Tour 2 (uno è dotato di due camere che possono funzionare -ovverossia inviare segnali- solo una alla volta; a cambiare è la focale: teleobiettivo e grandangolare per i paesaggi);
Elicotteri ponte Giro 2, Tour 2;
Aerei ponte: Giro 1, Tour 1;
Più le stazioni di ripetizione a terra che non so esattamente quante siano (usate nelle tappe orograficamente difficili).
Il Giro in più quest'anno ha le ultraslomo -che il tour non ha, o almeno la tv francese non le ha usate nelle classiche del Nord-; le microcamere le usa poco e male e vabbè, ma anche al tour non s'è visto granchè in merito. In più l'HD mi pare decente (gli squadrettamenti visti alla T-A o alla Sanremo probabilmente erano le fasi di test e di rodaggio in vista del Giro).

In ogni caso per le dirette integrali al tour gli elicotteri devono fare rifornimento, e la cosa avviene anche al giro (ovverossia vengono riforniti a coppie un eli ripresa e un eli ponte in modo da non interrompere mai il segnale, ma con una limitazione solitamente inavvertibile). Si trova comunque scritto benone su quel sito in francese.
Poi a cambiare è anche l'organizzazione delle riprese, in Italia si punta a far vedere la corsa, un po' di folklore, e se vien fuori l'immagine artistica meglio -o almeno questa è l'impressione che si ha-; in Francia le immagini artistiche vengono ben studiate con sopralluoghi del regista sulle varie tappe; attraverso i vari comitati di tappa ci si mette anche d'accordo per fornire le coordinate GPS dei vari "caroselli" che si fanno nei campi per riprenderli al meglio...

Per chi spera che la rai smetta di produrre il giro, ricordo cos'è successo al Mondiale di Firenze... Vabbè che ora Infront qualche grana ce l'ha, ma l'alternativa potrebbe essere quella, a meno che RCS e/o chi per lei non decida di affidarsi ai francesi come fece Medisaet, o ai belgi (di cui mi pare fossero stati affittati i mezzi nel 2013) o agli olandesi -che non so se hanno l'esperienza per un GT-. Già il servizio che la TVE affida ad un terzista per la Vuelta è più scadente (metà dei mezzi tecnici e di ripresa). Volenti o nolenti la Rai è nell'olimpo dei TV broadcaster delle gare di ciclismo. Probabilmente dietro ai francesi per i GT... :)
CicloSprint
Messaggi: 8224
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Ai belgi furono affittati i mezzi nel 2014.
Bomby
Messaggi: 3842
Iscritto il: martedì 17 giugno 2014, 20:23

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da Bomby »

CicloSprint ha scritto:Ai belgi furono affittati i mezzi nel 2014.
eh? :muro:
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da Basso »

Eccellente post, Bomby :clap:

L'unica puntualizzazione che mi sento di fare riguarda proprio il regista: a differenza del regista del Tour (il cui nome ora mi sfugge) che, in buona sostanza, si occupa del Tour per quasi tutto l'anno, Nazareno Balani è impegnato su più fronti. Ad esempio già giovedì prossimo dovrebbe essere a Roma per dirigere il Golden Gala, ogni estate è impegnato con gli europei/mondiali di atletica, in inverno è talvolta occupato con lo sci da fondo (questo oltre alle altre corse ciclistiche RCS).

Insomma, per curare ancora meglio l'evento sarebbe necessario destinare come giustamente fanno in Francia il regista quasi in esclusiva a quell'evento ma qui, vuoi per i costi, vuoi per scelte dirigenziali, si opera diversamente.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
CicloSprint
Messaggi: 8224
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Basso ha scritto:Eccellente post, Bomby :clap:

L'unica puntualizzazione che mi sento di fare riguarda proprio il regista: a differenza del regista del Tour (il cui nome ora mi sfugge) che, in buona sostanza, si occupa del Tour per quasi tutto l'anno, Nazareno Balani è impegnato su più fronti. Ad esempio già giovedì prossimo dovrebbe essere a Roma per dirigere il Golden Gala, ogni estate è impegnato con gli europei/mondiali di atletica, in inverno è talvolta occupato con lo sci da fondo (questo oltre alle altre corse ciclistiche RCS).

Insomma, per curare ancora meglio l'evento sarebbe necessario destinare come giustamente fanno in Francia il regista quasi in esclusiva a quell'evento ma qui, vuoi per i costi, vuoi per scelte dirigenziali, si opera diversamente.
Balani è dal 1999 che cura la regia del Giro ;) ma è stato il regista del Giro 1990 per una settimana.
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Servizio Rai 2015

Messaggio da leggere da Basso »

Ieri su Rai 3 Giro all'Arrivo è stato visto da 1.790 mila persone mentre su Rai Sport 1 da 887 mila. Totale di 2.677 mila persone con lo share complessivo del 21,47%.

Riepilogo

sabato 9 maggio: San Lorenzo a Mare-Sanremo, Rai 3 (873.000) + Rai Sport 1 (341.000). Totale 1.214.000, share 9,77%
domenica 10 maggio: Albenga-Genova, Rai 3 (1.333.000) + Rai Sport 1 (428.000). Totale 1.761.000, share 14,11%
lunedì 11 maggio: Rapallo-Sestri Levante, Rai 3 (1.132.000) + Rai Sport 1 (397.000). Totale 1.529.000, share 14,29%
martedì 12 maggio: Chiavari-La Spezia, Rai 3 (1.071.000) + Rai Sport 1 (402.000). Totale 1.473.000, share 13,76%
mercoledì 13 maggio: La Spezia-Abetone, Rai 3 (1.318.000) + Rai Sport 1 (461.000). Totale 1.779.000, share 16,89%
giovedì 14 maggio: Montecatini Terme-Castiglione della Pescaia, Rai 3 (1.203.000) + Rai Sport 1 (431.000). Totale 1.634.000, share 15,35%
venerdì 15 maggio: Grosseto-Fiuggi, Rai 3 (1.477.000) + Rai Sport 1 (559.000). Totale 2.036.000, share 17,08%
sabato 16 maggio: Fiuggi-Campitello Matese, Rai 3 (1.529.000) + Rai Sport 1 (801.000). Totale 2.330.000, share 17,56%
domenica 17 maggio: Benevento-San Giorgio del Sannio, Rai 3 (1.377.000) + Rai Sport 1 (551.000). Totale 1.928.000, share 14,08%
martedì 19 maggio: Civitanova Marche-Forlì, Rai 3 (1.247.000) + Rai Sport 1 (321.000). Totale 1.568.000, share 14,18%
mercoledì 20 maggio: Forlì-Imola, Rai 3 (1.353.000) + Rai Sport 1 (550.000). Totale 1.903.000, share 16,32%
giovedì 21 maggio: Imola-Vicenza, Rai 3 (1.398.000) + Rai Sport 1 (552.000). Totale 1.950.000, share 16,49%
venerdì 22 maggio: Montecchio Maggiore-Jesolo, Rai 3 (1.331.000) + Rai Sport 1 (546.000). Totale 1.877.000, share 15,24%
sabato 23 maggio: Treviso-Valdobbiadene, Rai 3 (1.935.000) + Rai Sport 1 (732.000). Totale 2.667.000, share 22,34%
domenica 24 maggio: Marostica-Madonna di Campiglio, Rai 3 (2.029.000) + Rai Sport 1 (694.000). Totale 2.723.000, share 18,21%
martedì 26 maggio: Pinzolo-Aprica, Rai 3 (1.790.000) + Rai Sport 1 (887.000). Totale 2.677.000, share 21,47%
mercoledì 27 maggio: Tirano-Lugano, Rai 3 (1.261.000) + Rai Sport 1 (580.000). Totale 1.841.000, share 16,03%

Confronto fra ascolti 2015 e 2014

Tappa 1: - 36.000 spettatori. + 4,08% share (la cronosquadre di Belfast fu serale)
Tappa 2: + 549.000 spettatori. + 3,19% share
Tappa 3: + 439.000 spettatori. + 6,58% share
Tappa 4: + 383.000 spettatori. + 2,86% share
Tappa 5: + 459.000 spettatori. + 5,11% share
Tappa 6: + 270.000 spettatori. + 2,65% share
Tappa 7: + 691.000 spettatori. + 1,07% share
Tappa 8: + 374.000 spettatori. + 1,60% share
Tappa 9: + 190.000 spettatori. + 1,27% share
Tappa 10: + 295.000 spettatori. + 1,65% share
Tappa 11: + 599.000 spettatori. + 2,60% share
Tappa 12: + 474.000 spettatori. + 2,77% share
Tappa 13: + 322.000 spettatori. + 0,83% share
Tappa 14: + 362.000 spettatori. + 2,72% share
Tappa 15: + 131.000 spettatori. - 2,17% share
Tappa 16: + 180.000 spettatori. - 0,70% share
Tappa 17: + 29.000 spettatori. - 0,17% share
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Bloccato