Camoscio madonita ha scritto:Rimane il fatto che l'abbinata Mortirolo+Aprica rimane sempre più spettacolare dello Zoncolan.
Distacchi con la clessidra, classifica stravolta e campioni che vengono fuori: Contador chiamato ad un recupero per niente facile, Landa che da ultimo uomo di Aru si trasforma in capitano. Il sardo nonostante la debacle sul Mortirolo ha reagito e anche contro la sfortuna si è difeso da solo nel lungo falsopiano dell'Aprica. Chapeau anche a Fabio.
Infine un encomio a due lottatori (oggi due giganti) come Krujswijk ed Hesjedal autori di una grande prova!
Mortirolo+Aprica= appuntamento fisso ad ogni Giro
Sintetizzato, questo commento equivale a tutto quello che scriverò io.
Se questa era la tappa regina, si è ben meritata il titolo: davvero appassionante.
Oggi Aru ha perso e non poco, ma non è stato nemmeno il crollo totale e ha dimostrato di tenere mentalmente e di riuscire a limitare i danni. Certo ha pagato la foratura perchè altrimenti sarebbe stato col terzetto Amador, Hesjedal, Trofimov. In ogni caso, di fortuna ne ha già avuta, questo incidente ha saldato il conto (e più in generale almeno finora gli è andata comunque meglio rispetto agli altri). Gli servirà come esperienza, indubbiamente.
A proposito di Krujswijk, non vincerà nessuna tappa ma zitto zitto è fra i primi dieci. Bravo, ed anche ad Hesjedal, per l' impegno e la volontà di onorare il Giro.
Contador, mattatore della tappa. Sempre lucido, vederlo recuperare 50 secondi da solo è stato entusiasmante, ma va sottolineato che è stato aiutato anche dalla condizione precaria di Aru e dal conseguente ritmo blando di Landa, altrimenti non gli sarebbero bastati quei 4 km.
Cuore, testa e gambe.
Alla lunga, tutti questi sforzi rendono sempre più lontana la possibilità di realizzare la doppietta. Troppe energie che è costretto a bruciare.
Landa, fortissimo in questo Giro. Davvero saliva dando l' impressione di fare una scampagnata, e lo scatto con cui ha staccato Contador e Krujswjik mi ha impressionato. Cioè, non tanto lo scatto di per sè, ma il distacco che ha inflitto in poco.
Di mio non penso che avrebbe avuto la possibilità di ridurre il distacco in classifica da Contador entro un termine che gli avrebbe consentito di provare a vincerlo, questo Giro. Anche se fosse scattato presto sul Mortirolo. Anche nell' ipotesi estrema che avrebbe guadagnato due minuti in cima al Mortirolo, avrebbe subito il recupero in discesa. Nella migliore (per lui) delle ipotesi avrebbe guadagnato non più di un minuto - un minuto e mezzo. 3 minuti da recuperare a Contador sono comunque troppi, anche con un Landa così.
Certo tutto questo avrebbe reso le prossime tappe più incerte, avrebbe dato a Landa una possibilità in più di compiere un clamoroso ribaltone.