Seriamente, RaiSport2.ucci90 ha scritto:Chi la da in TV?

Seriamente, RaiSport2.ucci90 ha scritto:Chi la da in TV?
Serena Grandi, Edwige Fenech, Nadia Cassini..ucci90 ha scritto:Chi la da in TV?
Evviva la prosperità !!!pacho ha scritto:Serena Grandi, Edwige Fenech, Nadia Cassini..ucci90 ha scritto:Chi la da in TV?
Serena Grandi 6 anni fa :nino58 ha scritto:Evviva la prosperità !!!pacho ha scritto:Serena Grandi, Edwige Fenech, Nadia Cassini..ucci90 ha scritto:Chi la da in TV?
Alla Lampre non possono sempre mica fare i furboni ed andargli bene, come a Lugano.TIC ha scritto:La Lampre non ha creduto in Modolo !
Hanno un grandissimo campione in squadra e non ci credono ....
Manca chi gli fa il treno (ma qualche volta fare qualche volata arrangiandosi da soli male non fa), ma tra Bono, Ruben Plaza e Nelson Oliveira avrebbero dei passistoni in grado di tener chiusa la corsa. Poi ovviamente la volata se la devono guadagnare anche altri, ad esempio la Cofidis che ha Bouhanni.nino58 ha scritto:Alla Lampre non possono sempre mica fare i furboni ed andargli bene, come a Lugano.TIC ha scritto:La Lampre non ha creduto in Modolo !
Hanno un grandissimo campione in squadra e non ci credono ....
Se vuoi vincere con il tuo velocista devi tirare per riprendere chi è in fuga.
Se vogliamo poi dire a chi non crede la Lampre diciamo pure in Ulissi (Fiuggi docet).
C'era anche la Cofidis di Bouhanni, però in questo momento credo che tra le due squadre quella che doveva lavorare con più convinzione fosse proprio la Lampre visto che Modolo è appena reduce da un Giro in cui ha vinto 2 tappe, entrambe nella seconda parte della corsa, sinonimo di una condizione che evdidentemente è cresciuta giorno dopo giorno. Di solito chi esce bene da un GT poi sta ancora meglio nelle 2-3 settimane successive e mi pare che il Modolo attuale rientri proprio in questa condizione, considerato anche che fino al Giro di Turchia s'era visto poco. E poi, fossi nella Lampre starei ben attento a guardare ai fatti di casa propria e non a quello che (non) fanno gli altri (vedi Cofidis). Ieri sarebbe bastato veramente un minimo di lavoro negli ultimi 12 km e la tappa sarebbe stata di Modolo.Abruzzese ha scritto:Manca chi gli fa il treno (ma qualche volta fare qualche volata arrangiandosi da soli male non fa), ma tra Bono, Ruben Plaza e Nelson Oliveira avrebbero dei passistoni in grado di tener chiusa la corsa. Poi ovviamente la volata se la devono guadagnare anche altri, ad esempio la Cofidis che ha Bouhanni.nino58 ha scritto:Alla Lampre non possono sempre mica fare i furboni ed andargli bene, come a Lugano.TIC ha scritto:La Lampre non ha creduto in Modolo !
Hanno un grandissimo campione in squadra e non ci credono ....
Se vuoi vincere con il tuo velocista devi tirare per riprendere chi è in fuga.
Se vogliamo poi dire a chi non crede la Lampre diciamo pure in Ulissi (Fiuggi docet).
Keldermann è caduto all'interno degli ultimi 3 Km quindi non dovrebbe aver accumulato ritardo.Visconte85 ha scritto:JRO è arrivato al traguardo con 1'10'' di ritardo, colpa di una caduta che lo ha rallentato ai -20km
anche Peraud -1'10''
Keldermann -1'44''
tutti accreditati con il tempo del primo, così sembra.Visconte85 ha scritto:JRO è arrivato al traguardo con 1'10'' di ritardo, colpa di una caduta che lo ha rallentato ai -20km
anche Peraud -1'10''
Keldermann -1'44''
credo solo nelle prime tappe per la concomitanza (o il rischio concomitanza) con il roland garros.Mystogan ha scritto:Ma perchè in questa fascio d'orario viene fatto il Delfinato?
spero vivamente che stia scherzando.Visconte85 ha scritto:tappa contraddistinta da molte cadute, quando capiranno che 168 corridori per una corsa di una settimana sono troppi
Ancora con questa storia?ucci90 ha scritto:credo solo nelle prime tappe per la concomitanza (o il rischio concomitanza) con il roland garros.Mystogan ha scritto:Ma perchè in questa fascio d'orario viene fatto il Delfinato?
Dai, ma con lo Svizzera la sovrapposizione è di appena 2 tappe su 8. Non credo proprio sia questo uno dei motivi per cui corrono a quest'ora, anche perchè poi gli ultimi 2 giorni di Delfinato sono normalmente quelli decisivi, mentre le prime 2 tappe del Suisse non dovrebbero esserlo.Arme ha scritto:Sugli orari: salvano le ore di punta nelle strade e partono con un po' più di fresco immagino (molto cicloamatoriale come ipotesi...) ma soprattutto quando parte lo svizzera non si sovrappone
Per niente. Anhce se di questa Tinkoff al Tour vedremo ben poco.jerrydrake ha scritto:Non è certo questa la Tinkoff del Tour, ma il terzultimo posto non è un buon viatico per la Grande Boucle.
1. DENNIS Rohanjerrydrake ha scritto:Chi prende la maglia?
Severissima: una cena con Fabretti e ADSElihu ha scritto:Non so se avete notato, ma ho avuto l'impressione che alla partenza uno dei BMC sia partito
in anticipo rispetto al via, e si sia disivincolato da quello che lo reggeva dal sellino. Non c'è una penalità
Per questa infrazione?
Però Froome è andato forte.Elihu ha scritto:Astana alla grandegià scricchiola la Sky in prospettiva Tour
Bob House dice cose diverse e penso che abbia ragione lui: Porte, Koning e ... Poi, all'Astanà devono aggiungere Fugslang (s.s.s.c.) e la Movistar Malori e Quintana. Ma, a proposito della tappa di ieri, qualcuno sa come ha fatto L. Boom a non arrivare nei cinque? Perché lui è una pedina fondamentale nelle due tappe più importanti, prima delle Alpi/Pirenei per NIbali, vale a dire quella sul pavé e la cronosquadre.Tranchée d'Arenberg ha scritto:E' la seconda cronosquadre che sbagliano dopo quella del Giro d'Italia. Stavolta mi pare di poter dire che la portata dell'insuccesso è maggiore visto che la squadra è praticamente la stessa che andrà al Tour.jerrydrake ha scritto:Non è certo questa la Tinkoff del Tour, ma il terzultimo posto non è un buon viatico per la Grande Boucle.
Vero, ho fatto confusione nel leggere la start list del delfinato e ho scritto na cazzata.Bob House ha scritto:Non sono un fan dei Britannici però la squadra che porteranno al Tour sarà un filino diversa.
Il problema per loro cosi come per tutti gli altri,sarà portare i 9 sani e salvi alla nona tappa.
G.Thomas,Porte e Konig penso bastino a dare qualcosa in più rispetto a quanto visto oggi.
Dovrebbe esserci anche Sergio Henao,che magari non è proprio fortissimo a cronometro,ma nei tratti di falsopiano sa spingere il rapporto.
Insomma,attenderei prima di darli per morti.
Molto ma molto bene l'Astana.
Su questi percorsi leggermente mossi riescono ad essere ancora più efficaci.Loro si che avevano la quasi totalità del roster che andrà al Tour.
Osservazione giustissima. Ieri credo che abbia pesato nella strategia dell'Astana il tipo di tracciato con il finale a salire dove magari temevano che Boom avrebbe comunque sofferto. Resto comunque dell'idea che impostare la conosquadre per arrivare in 5 contati al traguardo sia estremamente rischioso e non valga la pena scegliere una strada del genere.herbie ha scritto:avrà dato tutto nella prima parte per fare il tempo e poi si è staccato, forse. E' una strategia di gestione della squadra abbastanza utilizzata, anche se secondo me è un po' troppo rischiosa (si rimane in pochi e ci possono essere più problemi in caso di foratura, sbandata, caduta ecc.ecc.) per il vantaggio che può dare rispetto ad una distribuzione dello sforzo più omogeneamente distribuita fra i componenti della squadra.
Vedo che siamo ibernati negli anni 70, in tutti i sensi...pacho ha scritto:Serena Grandi, Edwige Fenech, Nadia Cassini..ucci90 ha scritto:Chi la da in TV?