Gentilissimo!!Basso ha scritto:La Spagna presenta una formazione di qualità: Barbero, Jesús Herrada, Ion Izagirre e Luis León Sánchez. Il capitano avrebbe dovuto essere Lobato, ma dopo la frattura subita al Giro dovrà essere rimpiazzato.
Il Belgio punta decisamente alla vittoria con cinque tra Benoot, Boonen, Keukeleire, Meersman, Vandenbergh e Wynants.
Competitiva la Repubblica Ceca che dovrebbe portare Stybar affiancato da Cerny, Kankovsky, Turek e Vakoc.
Come hai detto, per i Paesi Bassi c'è Terpstra ma non solo: al via anche Clement, Lightart, Van der Lijke e Wippert.
Non da disprezzare la Polonia con cinque fra Bernas, Gradek, Matysiak, Paterski, Podlaski e Taciak.
Norvegia con le seconde linee ma comunque da tenere d'occhio: Borgersen, Bystrøm, Eiking, Korsaeth e Skjerping.
Così così il Portogallo con Felipe Cardoso, José Gonçalves, Pinto, Reis e Silvestre.
Lituania col trio Konovalovas, Savickas e Evaldas Siskevicius.
Irlanda giovane con Downey, Dunbar, Dunne, Mullen e Wilson.
Di secondo piano la Svizzera con Jaun, Kohler, Pellaud, Schelling e Zahner;
Bielorussia con Siutsou e Danimarca con Quaade, parrebbe. Bulgaria con il duo Hristov e Mihaylov, ovvero i due più forti.
---------------------------------
Per quel che riguarda l'Italia, nulla di ufficiale. L'unico che pare sicuro di un posto è Pozzato. Chi lo affiancherà è ancora un mistero.
-------------------------------
La Gran Bretagna dovrebbe aver deciso di non partecipare alle prove ciclistiche, così come la Finlandia e la Svezia in quelle su strada.
Per i Paesi Bassi avevo sentito dire anche VDP...sarebbe interessante...
Del circuito ho visto solo il profilo... conosci qualcosa!?