





Anche secondo me.nino58 ha scritto:TJVG vincerà il delfinato.
Impressionante il modo in cui si rialza, così come già fatto lo scorso anno al Delfinato. Avrebbe potuto stringere un attimo i denti e restare attaccato per altri 2,5 km al gruppetto dei migliori. Invece è proprio una scelta deliberata per evitare anche il minimo fuorigiri. L'anno scorso questa strategia pagò alla grande, perciò mi aspettavo che anche quest'anno facesse lo stesso.pacho ha scritto:giuro che lo stavo per dire: Nibali lo vedevo già troppo ingobbito sulla bici.
cmq benissimo così. Secondo me, come dicevo già lo scorso anno, fa bene a fare così.
Concordo. Ha avuto ragione lo scorso anno, probabilmente sarà ad altissimi livelli anche al prossimo Tour.pacho ha scritto:Froome patetico.
mia nonna sa gestire meglio le forze quando zappa l'orto.
edit. secondo me Nibali fa bene Tranchée. Spremersi adesso in tempi in cui rabboccare diventa sempre più complicato (per alcuni) non ha il benchè minimo senso.
Beh, se poi oltre alla BMC ha a disposizione anche l'intera Sky, sarà ancora più facile per luimatteo9502 ha scritto:Anche secondo me.nino58 ha scritto:TJVG vincerà il delfinato.
Io non lo paragonerei al texano, per un semplice e banale motivo: Armstrong nel mese di giugno andava molto forte. Durante la sua era ottenne i seguenti risultatijerrydrake ha scritto:Il texano dello stretto.farà pure bene ma a me me fa
è talmente magro che se si gira di profilo vedi solo una linea.febbra ha scritto:Comunque Van Garderen è uno dei ciclisti più indecifrabili del ciclismo attuale. Mah. Secondo me potrebbe anche crollare nelle ultime tre tappe.
Nibali al Delfinato 2014 andava meglio del Nibali 2015, almeno nelle prime tappeMystogan ha scritto:Bellissima azione di Bardet,Nibali sta ripetendo lo stesso percorso fatto al Delfinato l'anno scorso,Froome no comment
Prega tu che non succeda altrimenti vengono a cercarti a casa. ( a trhead unificati)el_condor ha scritto: Per il bis al Tour deve migliorare e pregare che cadano Contador, Froome, Quintana (e magari Bardet e Pinot...)
Non posso che concordare.Abruzzese ha scritto:Per fortuna qualcuno che ha una sana dose di coraggio (e quindi di pazzia) c'è ancora.
Grazie a Romain Bardet per lo spettacolo che ci ha regalato oggi![]()
![]()
stefanorosia ha scritto:Noto con dispiacere che siete sempre pronti a far notare (in modo ipercritico) la mancanza di pubblico in alcune corse italiane. Bene, dopo un tappa come quella di oggi, dove praticamente non c'era un anima nemmeno all'arrivo, non trovo nessuno che scriva una parola. In confronto alla Tirreno Adriatico (alle Strade Bianche, alla Sanremo, al Lombardia e anche in parecchie corse giovanili italiane....) sembra di essere in Belgio!!
Camoscio madonita ha scritto:Che nervoso veder sfilare di colpo Nibali per nonf are il fuorigiri. La piega, sotto la preparazione di Slongo, che sta prendendo mi sta facendo disinnamorare di Vincenzo.
E anche se alla fine tale strategia pagherà, mi tengo stretto un Romain Bardet che rischia l'osso del collo nella discesa dell'Allos e resiste al ritorno dei cosiddetti big. Tanta, tanta tristezza.
Indifendibile Nibali (anche se rivince il Tour) per quel che mi riguarda.
Noioso e non più incisivo come due anni fa Froome.
un anno non è bastato per smaltire la rosicata..nino58 ha scritto:Minkia, non solo rosicano quando vince, ma pure quando non vince.
Leggendari.
Ma come osi contraddire quel punto di vista? Nibali ha perso in malo modo il Giro di Polonia 2013, non è nessunoil_panta ha scritto:Condor io tifo Contador a questo tour, e non sono un nibaliano, ma tu pensi che questo sia il valore attuale di Nibali?
Un anno fa le prendeva da tutti e mi pare che le abbia rese con gli interessi, negare che la sia una strategia (per quanto discutibile), a un anno di distanza, significa non voler vedere la realtà.
Complimenti per l'educazione!! Spesso rompi i coglioni o fracassi la minchia con i tuoi messaggi ...... ma nei forum ci vuole pazienza!pacho ha scritto:stefanorosia ha scritto:Noto con dispiacere che siete sempre pronti a far notare (in modo ipercritico) la mancanza di pubblico in alcune corse italiane. Bene, dopo un tappa come quella di oggi, dove praticamente non c'era un anima nemmeno all'arrivo, non trovo nessuno che scriva una parola. In confronto alla Tirreno Adriatico (alle Strade Bianche, alla Sanremo, al Lombardia e anche in parecchie corse giovanili italiane....) sembra di essere in Belgio!!
ecco. scrivilo tu e non rompere i coglioni. che di signorini ' molti nemici molto onore' c'hanno fracassato la minchia.
Eh no Nino. Non si può sempre difendere l'indifendibile.nino58 ha scritto:Ragazzi, non si strangolano le galline dalle uova d'oro.
Nessuna rimostranza da fare. Mi sono solamente espresso su un argomento, che in alcuni casi viene trattato nei commenti delle varie gare, rivolgendomi a quelli che spesso fanno notare la mancanza di pubblico.pacho ha scritto:Se hai delle rimostranze chiami in causa i diretti i diretti interessati. Non spari nel mucchio.
Tanto per parlare di educazione.
il problema è quel plurale che hai usato, spesso... e in questo caso molto a sproposito, visto che al Giro (di quest'anno) non c'è stata quasi nessuna critica su questo forum.stefanorosia ha scritto:Nessuna rimostranza da fare. Mi sono solamente espresso su un argomento, che in alcuni casi viene trattato nei commenti delle varie gare, rivolgendomi a quelli che spesso fanno notare la mancanza di pubblico.pacho ha scritto:Se hai delle rimostranze chiami in causa i diretti i diretti interessati. Non spari nel mucchio.
Tanto per parlare di educazione.
(questo me l'ero perso)stefanorosia ha scritto:Complimenti per l'educazione!! Spesso rompi i coglioni o fracassi la minchia con i tuoi messaggi ...... ma nei forum ci vuole pazienza!pacho ha scritto:stefanorosia ha scritto:Noto con dispiacere che siete sempre pronti a far notare (in modo ipercritico) la mancanza di pubblico in alcune corse italiane. Bene, dopo un tappa come quella di oggi, dove praticamente non c'era un anima nemmeno all'arrivo, non trovo nessuno che scriva una parola. In confronto alla Tirreno Adriatico (alle Strade Bianche, alla Sanremo, al Lombardia e anche in parecchie corse giovanili italiane....) sembra di essere in Belgio!!
ecco. scrivilo tu e non rompere i coglioni. che di signorini ' molti nemici molto onore' c'hanno fracassato la minchia.
Io invece non riesco a capire la tua posizione.nino58 ha scritto:Minkia, non solo rosicano quando vince, ma pure quando non vince.
Leggendari.
Belluschi M. ha scritto:Io invece non riesco a capire la tua posizione.nino58 ha scritto:Minkia, non solo rosicano quando vince, ma pure quando non vince.
Leggendari.
Sei sempre stato in prima fila nella curva di beceri tifosi ultras anti Armstrong.
Ora difendi uno che ha appeso in camera il poster del texeno e copia per filo e per segno il modo (vincente eh) di prepararsi per vincere il Tour.
Esatto Nino. come leggendaria e' l equiparazione Nibali-Armstrong. Il primo in una squadra sotto il mirino perenne dell´Uci (per questo deve centellinare gli sforzi in funzione tour).nino58 ha scritto:Minkia, non solo rosicano quando vince, ma pure quando non vince.
Leggendari.
forse non conoscete bene la geografia della franciapacho ha scritto:stefanorosia ha scritto:Noto con dispiacere che siete sempre pronti a far notare (in modo ipercritico) la mancanza di pubblico in alcune corse italiane. Bene, dopo un tappa come quella di oggi, dove praticamente non c'era un anima nemmeno all'arrivo, non trovo nessuno che scriva una parola. In confronto alla Tirreno Adriatico (alle Strade Bianche, alla Sanremo, al Lombardia e anche in parecchie corse giovanili italiane....) sembra di essere in Belgio!!
ecco. scrivilo tu e non rompere i coglioni. che di signorini ' molti nemici molto onore' c'hanno fracassato la minchia.
jerrydrake ha scritto: C'è un'unica soluzione
È un'alternativa, ma il tradimento del mio amato Vincenzino non vale una stupida ripicca. Che il cagotto colga anche il siculo tanto l'isolano giusto è sempre di celeste vestitonemecsek ha scritto:jerrydrake ha scritto: C'è un'unica soluzione
Tifare Alberto Contador Velasco