Al solito l'altimetria ufficiale è "leggermente" enfatizzata: sembrava il profilo di una Freccia vallone, poi ti accorgi che per sono tutte salitelle sotto i 100m d'altitudine.
Si, è un finale per Sagan. Un altro nome che mi viene in mente: Boasson Hagen che qualche anno fa a Lisieux vinse su un arrivo simile e che nel finale del campionato norvegese è stato a dir poco superbo.
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
In ottica fanta, se mago maghello Guidobaldo, per na volta astenessesi dal nominare il nome di Cristof invano, je ne saremmo grati.
A volte il dito indica proprio il dito, non la luna.
Dopo Campiglio qualcuno ha abbandonato il ciclismo, qualcun altro ha ripreso a seguirlo.
I veri campioni erano quelli che dicevano no [Winter]
Domani non prenderà il via Albasini. Altra tegola per la Orica: sono rimasti in 5 + Matthews malconcio.
FC 2015: Kuurne; Brabante; Amstel; Freccia; Giro (primi 5); Svizzera; Tour t. 7; Tour (tappe); Vuelta t. 10; Bernocchi; Lombardia FC 2016: Tour t. 20; Wallonie; Sabatini FC 2017: Europeo
a metà perché qui non ci capisco molto. gli oroscopi di sagan degenkolb e van avermaet sono piuttosto complessi. quindi lascio perdere. boasson è decisamente negativo. valverde, qualcosa va storto. anche stybar è un no. chi dovrebbe avere le pile belle cariche è gallopin. interessante cimolai. kristoff mah, chissà. kristoff nessuno lo sa coquard e kwiatkowski un gradino sotto al top. bene purito. daniel martin deludente. occhio a froome.
guidobaldo de medici ha scritto:previsioni astrologiche (a metà)
a metà perché qui non ci capisco molto. gli oroscopi di sagan degenkolb e van avermaet sono piuttosto complessi. quindi lascio perdere. boasson è decisamente negativo. valverde, qualcosa va storto. anche stybar è un no. chi dovrebbe avere le pile belle cariche è gallopin. interessante cimolai. kristoff mah, chissà. kristoff nessuno lo sa coquard e kwiatkowski un gradino sotto al top. bene purito. daniel martin deludente. occhio a froome.
Guidobbaldo,ora che ariveno le salite,gnente gnente un ritrattino astrologicodi Nairo ce lo faresti, giusto per chi ce crede...
A volte il dito indica proprio il dito, non la luna.
Dopo Campiglio qualcuno ha abbandonato il ciclismo, qualcun altro ha ripreso a seguirlo.
I veri campioni erano quelli che dicevano no [Winter]
Oggi Degenkolb e Kristoff su tutti, Sagan permettendo. Se liberano Peter da compiti è il favorito numero 1.
Oggi ancora vento probabilmente quindi ancora tanto nervosismo in gruppo.
Ieri Nibali visibilmente incavolato e di pessimo umore, secondo me i presupposti per bissare si stanno allontanando, la serenità prima di tutto, con la rabbia non si vince, spero che Vincenzo ritrovi il sorriso e capisca che i suoi tifosi vogliono vederlo felice al di là dei risultati.
nick90 ha scritto:Oggi Degenkolb e Kristoff su tutti, Sagan permettendo. Se liberano Peter da compiti è il favorito numero 1.
Oggi ancora vento probabilmente quindi ancora tanto nervosismo in gruppo.
Ieri Nibali visibilmente incavolato e di pessimo umore, secondo me i presupposti per bissare si stanno allontanando, la serenità prima di tutto, con la rabbia non si vince, spero che Vincenzo ritrovi il sorriso e capisca che i suoi tifosi vogliono vederlo felice al di là dei risultati.
Giusto, Nick.
Ma se i tuoi, oltre a non supportarti bene per limiti propri, fanno le minkiate ...
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
nemecsek ha scritto:
Guidobbaldo,ora che ariveno le salite,gnente gnente un ritrattino astrologicodi Nairo ce lo faresti, giusto per chi ce crede...
ma le salite quando arrivano di preciso? comunque quintana... un personaggione... 4/2/90... non conosco l'ora di nascita, ma questo qui ha 6 pianeti su 9 in capricorno... enorme tenacia, desiderio inestinguibile di arrivare in alto (come fa il capricorno)... attitudine al lavoro costante e al sacrificio... una visione della vita intera come sacrificio e fatica... un giovane-vecchio che quasi non sorride... pessimismo forse... di sicuro tutte le caratteristiche del capricorno... la riservatezza, il bisogno di nascondersi, la segretezza... il desiderio di diventare invisibile agli occhi degli altri... l'uomo invisibile si potrebbe dire
Camoscio madonita ha scritto:Al solito l'altimetria ufficiale è "leggermente" enfatizzata: sembrava il profilo di una Freccia vallone, poi ti accorgi che per sono tutte salitelle sotto i 100m d'altitudine.
Si, è un finale per Sagan. Un altro nome che mi viene in mente: Boasson Hagen che qualche anno fa a Lisieux vinse su un arrivo simile e che nel finale del campionato norvegese è stato a dir poco superbo.
Ricordando la tappa di Arezzo dell'ultima Tirreno, il cui finale per certi versi assomiglia a questo, io direi che oltre ai due da te citati andrebbe preso in serissima considerzione Greg Van Avermaet.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Al di là dell'altimetria ufficiale,io considerei il fatto che già ieri han corso a tutta,oggi presumibilmente faranno lo stesso.
Seppur lo strappo finale non sia cosi impegnativo,non mi soprenderebbe vedere qualche scatto di uomini come D.Martin o Valverde per provare la tappa.
Pertanto,se cosi fosse,gente come Kristoff e Degenkolb non avrebbero chanche.
il_panta ha scritto:Caro Nick, per me oggi è troppo all'insù per Kristoff.
Più duro del Fiandre?
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il_panta ha scritto:Caro Nick, per me oggi è troppo all'insù per Kristoff.
Più duro del Fiandre?
Mi sembra tutto un altro Kristoff, purtroppo.
E comunque mi pare più capace di resistere in salita (su strappi brevi) che di sprintare in salita, tutt'altra cosa rispetto a Degenkolp.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
il_panta ha scritto:Caro Nick, per me oggi è troppo all'insù per Kristoff.
Più duro del Fiandre?
Mi sembra tutto un altro Kristoff, purtroppo.
E comunque mi pare più capace di resistere in salita (su strappi brevi) che di sprintare in salita, tutt'altra cosa rispetto a Degenkolp.
Hai ragione su tutta la linea.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
Oggi il gruppo sta andando a spasso, per ora: in fuga un terzetto composto da Tecklehaimanot, Quemeneur e Vanbilsen con 12'20" di vantaggio sul plotone.
Per ora vento contrario ma secondo quanto visto sul sito di meteofrance ai -90 dal traguardo dovrebbero manifestarsi le condizioni favorevoli per dei ventagli.
Ultima modifica di Slegar il giovedì 9 luglio 2015, 14:04, modificato 1 volta in totale.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Slegar ha scritto:Oggi il gruppo sta andando a spasso, per ora: in fuga un terzetto composto da Tecklehaimanot, Quemeneur e Vanbilsen con 12'20" di vantaggio sul plotone.
Altri otto e non li prendono più.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Si appunto un velocista dopo lo strappo avrebbe bisogno della discesa non di un falsopiano per lanciarsi per bene in volata.
Per questo potrebbero non vincere le ruote veloci ma un uomo in condizione e che si muove subito dopo lo strappo.
Slegar ha scritto:Oggi il gruppo sta andando a spasso, per ora: in fuga un terzetto composto da Tecklehaimanot, Quemeneur e Vanbilsen con 12'20" di vantaggio sul plotone.
Altri otto e non li prendono più.
Il lavoro della Lotto-Soudal, a cui in un secondo momento si è unita la Giant, sta riducendo il margine dei fuggitivi che a 145 km dall'arrivo hanno 10:30 sul gruppo. Evidentemente Gallopin e Degenkolb stanno bene.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Occhio d'ora in avanti. I corridori sono appena passati dal gpm (4a cat) di Dieppe. D'ora in avanti, a parte un breve tratto dopo St.-Valery-en-Caux, si sviluppa interamente lungo la costa dell'Alta Normandia. Il vento potrebbe nuovamente fare danni.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Gallopin sta diventando onnipresente.
Dopo il sorprendente muro di Huy, oggi teoricamente è un arrivo ancora più congeniale alle sue caratteristiche.
Be sicuramente è uno che sta avendo una crescita graduale ma costante...va forte un pò dappertutto, è veloce e resistente ; mi aspetto di vederlo competitivo alle ardenne l la prossima stagione ... quest'anno ha un pò deluso
Sagan oggi deve provare a vincere anche in ottica maglia verde. Questo Greipel mi pare deciso a tenerla, ma le tappe da volatone non sono poi molte e in frazioni come questa Sagan può recuperare tanti punti agli avversari, a patto che non si sacrifichi sempre per Contador.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
greggismo vecchio stile oggi, si riposano un pò le squadre dei big!
ora voeckler tenta di portar via un gruppetto, ma nessuno lo segue..e prosegue da solo
si, la novità di quest'anno e che per ora greipel sta bastonando sagan,
vediamo se inizia ad invertire la rotta all'arrivo!
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Sagan oggi deve provare a vincere anche in ottica maglia verde. Questo Greipel mi pare deciso a tenerla, ma le tappe da volatone non sono poi molte e in frazioni come questa Sagan può recuperare tanti punti agli avversari, a patto che non si sacrifichi sempre per Contador.
Penso che Sagan per vincerla deve battere Greipel nei traguardi intermedi di tappe di montagna, però in quelle fasi Sagan potrebbe essere utile a Contador.
Non so.
Forse Sagan quest'anno se la vince lo farà solo se gli riesce senza sforzo.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Sagan oggi deve provare a vincere anche in ottica maglia verde. Questo Greipel mi pare deciso a tenerla, ma le tappe da volatone non sono poi molte e in frazioni come questa Sagan può recuperare tanti punti agli avversari, a patto che non si sacrifichi sempre per Contador.
Penso che Sagan per vincerla deve battere Greipel nei traguardi intermedi di tappe di montagna, però in quelle fasi Sagan potrebbe essere utile a Contador.
Non so.
Forse Sagan quest'anno se la vince lo farà solo se gli riesce senza sforzo.
Il problema è che quest'anno Greipel è partito subito a tutta e ora guida la classifica con un buon margine sullo slovacco. Immagino che ora il tedesco, dopo aver vinto 2 tappe, voglia far di tutto per mantenerla la maglia e infatti nei traguardi volanti è sempre la davanti. Il tedesco ha la squadra interamente al suo servizio, almeno quano l'altimetria è a lui congeniale, Sagan no, anzi talvolta deve mettersi lui al servizio di Contador. E questo in qualche traguardo volante in tappe di montagna può fare la differenza. Sagan ha dalla sua le tappe come quella odierna dove potrebbe guadagnare punti su tutti gli altri.
Non sarà per niente semplice riuscire a vincere la maglia senza sforzarsi.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale