I velocisti sono chiamati all'ultima volata prima di una lunga pausa.
1° FC 2008
1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018 Vincitore Morale FC a Squadre 2022#VBT
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre!
peek ha scritto:Carta velina allora parte in giallo?
La panza di cav ci vendicherà
A volte il dito indica proprio il dito, non la luna.
Dopo Campiglio qualcuno ha abbandonato il ciclismo, qualcun altro ha ripreso a seguirlo.
I veri campioni erano quelli che dicevano no [Winter]
previsioni astrologiche.
ieri ho fatto schifo è che devo perfezionare ancora qualcosina
cavendish ha un marte finalmente positivo. molta energia. sagan bene. greipel benino. degenkolb ha marte negativo. van avermaet è un grande ma le cose non gli girano mai benissimo. è un'ingiustizia. peter kennaugh possibile sorpresa. bene anche kwiatkowski. io gioco 2 euro su KK, mi fermo qua e mi preparo per le montagne
jenaser ha scritto:Bravo Chris! ...chiedo agli esperti...e' gia' successo un fatto del genere?
Certo !!!
Savoldelli non indossò la maglia rosa alla ripartenza da MdC il 6 giugno 1999.
E Gimondi il giorno dopo la squalifica di Merckx nel Giro 1969.
Non ricordo invece se, quando Hinault si ritirò in maglia gialla a Pau nel Tour 1980, Zoetemelk la indossò o no (ma credo di sì...).
Ringrazio la mia mamma per avermi fatto studiare da ciclista
Tekle è andato a prendersi il punticino sul gpm in partenza, spero però adesso che si rialzi e lasci andare gli altri perché non può sciropparsi un fuga tutti i giorni solo per prendere un punto.
Bitossi ha scritto:E Gimondi il giorno dopo la squalifica di Merckx nel Giro 1969.
Urge commento di lemond.
Siamo in presenza del famoso detto " L'ipocrisia è un omaggio che il vizio rende alla virtù".
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
Bitossi ha scritto:E Gimondi il giorno dopo la squalifica di Merckx nel Giro 1969.
Urge commento di lemond.
Siamo in presenza del famoso detto " L'ipocrisia è un omaggio che il vizio rende alla virtù".
Perché, secondo te Merckx che stava prendendo bastonate a destra e a manca in quel Tour del 1971, pur lottando gagliardamente, sotto sotto non fu un po' "sollevato" dall'abbandono forzoso di Ocaña?
La chiamerei "ipocrisia scusabile", definizione che mi pare confermi il senso del tuo virgolettato.
Ringrazio la mia mamma per avermi fatto studiare da ciclista
Visconte85 ha scritto:Senza fare polemica, Froome non dovrebbe indossare nemmeno domani la magli gialla allora? Martin se rimaneva in corsa non la perdeva mica oggi.
Per me poteva indossarla tranquillamente
cosa c'entra?
Martin al termine della tappa di ieri era maglia gialla e Froome no, quindi oggi Froome ha fatto un bel gesto a non indossarla visto che, di fatto, al termine della frazione precedente c'era qualcuno in classifica più avanti di lui.
Poi la corsa, giustamente, va avanti, ma un bel gesto va cmq apprezzato
Simone
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Visconte85 ha scritto:Senza fare polemica, Froome non dovrebbe indossare nemmeno domani la magli gialla allora? Martin se rimaneva in corsa non la perdeva mica oggi.
Per me poteva indossarla tranquillamente
cosa c'entra?
Martin al termine della tappa di ieri era maglia gialla e Froome no, quindi oggi Froome ha fatto un bel gesto a non indossarla visto che, di fatto, al termine della frazione precedente c'era qualcuno in classifica più avanti di lui.
Poi la corsa, giustamente, va avanti, ma un bel gesto va cmq apprezzato
Simone
Giustissimo quello che hai detto. Il tutto è riassumibile con:
Martin risulta ritirato nella tappa di oggi, non in quella di ieri (perchè ha terminato la tappa), quindi alla partenza della tappa odierna la Maglia Gialla era effettivamente lui.
Ciò nulla toglie al bel gesto di Froomey
Bitossi ha scritto:
La chiamerei "ipocrisia scusabile", definizione che mi pare confermi il senso del tuo virgolettato.
Certamente.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
Visconte85 ha scritto:Senza fare polemica, Froome non dovrebbe indossare nemmeno domani la magli gialla allora? Martin se rimaneva in corsa non la perdeva mica oggi.
Per me poteva indossarla tranquillamente
cosa c'entra?
Martin al termine della tappa di ieri era maglia gialla e Froome no, quindi oggi Froome ha fatto un bel gesto a non indossarla visto che, di fatto, al termine della frazione precedente c'era qualcuno in classifica più avanti di lui.
Poi la corsa, giustamente, va avanti, ma un bel gesto va cmq apprezzato
Simone
Ma avrebbe potuto indossarla? Secondo me no...per regolamento intendo...
I ldetentore della maglia era MArtin, poi che non sia partito, o che si ritiri dopo 10 metri penso isa la stessa cosa.
Oggi Froome verra premiato con magial gialla e domani avra diritto ad indossarla...
Visconte85 ha scritto:Senza fare polemica, Froome non dovrebbe indossare nemmeno domani la magli gialla allora? Martin se rimaneva in corsa non la perdeva mica oggi.
Per me poteva indossarla tranquillamente
cosa c'entra?
Martin al termine della tappa di ieri era maglia gialla e Froome no, quindi oggi Froome ha fatto un bel gesto a non indossarla visto che, di fatto, al termine della frazione precedente c'era qualcuno in classifica più avanti di lui.
Poi la corsa, giustamente, va avanti, ma un bel gesto va cmq apprezzato
Simone
Ma avrebbe potuto indossarla? Secondo me no...per regolamento intendo...
I ldetentore della maglia era MArtin, poi che non sia partito, o che si ritiri dopo 10 metri penso isa la stessa cosa.
Oggi Froome verra premiato con magial gialla e domani avra diritto ad indossarla...
Da regolamento Froome non avrebbe potuto indosssare comunque la maglia dato che ieri Martin è entrato nell'ordine d'arrivo ed è quindi stato classificato
Martin al termine della tappa di ieri era maglia gialla e Froome no, quindi oggi Froome ha fatto un bel gesto a non indossarla visto che, di fatto, al termine della frazione precedente c'era qualcuno in classifica più avanti di lui.
Poi la corsa, giustamente, va avanti, ma un bel gesto va cmq apprezzato
Simone
Ma avrebbe potuto indossarla? Secondo me no...per regolamento intendo...
I ldetentore della maglia era MArtin, poi che non sia partito, o che si ritiri dopo 10 metri penso isa la stessa cosa.
Oggi Froome verra premiato con magial gialla e domani avra diritto ad indossarla...
Da regolamento Froome non avrebbe potuto indosssare comunque la maglia dato che ieri Martin è entrato nell'ordine d'arrivo ed è quindi stato classificato
Appunto!!! quindi che bel gesto ha fatto a riununciare a un diritto che non poteva esercitare???
Fiammingo ha scritto:
Appunto!!! quindi che bel gesto ha fatto a riununciare a un diritto che non poteva esercitare???
Parlo per me...quando ho scritto il messaggio oggi non ero a conoscenza di questa "norma" (non so nemmeno se si possa definire così XD)...l'ho sentito in telecronaca da pancani e martinello i quali a loro volta riportavano parole di Brailsford
Altra bella volata, e bella vittoria di Cavendish su Greipel e Sagan. Ancora molto deludente Kristoff, che stavolta era stato pilotato bene ma al momento dello sprint è sparito.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Deadnature ha scritto:Altra bella volata, e bella vittoria di Cavendish su Greipel e Sagan. Ancora molto deludente Kristoff, che stavolta era stato pilotato bene ma al momento dello sprint è sparito.
a dire la verità, il suo pilota Guarnieri, ha appena detto che hanno sbagliato nell'impostare la volata
Duole dirlo (io non lo sopporto) ma cmq Cav è il migliore velocista , quando tutto va nella direzione giusta , il che non sempre accade , al Tour (non tengo conto di Kittel e di Bouhanni , che secondo me almeno una tappa l'avrebbe portata a casa)
Deadnature ha scritto:Altra bella volata, e bella vittoria di Cavendish su Greipel e Sagan. Ancora molto deludente Kristoff, che stavolta era stato pilotato bene ma al momento dello sprint è sparito.
a dire la verità, il suo pilota Guarnieri, ha appena detto che hanno sbagliato nell'impostare la volata
Allora ritiro quanto ho detto, live sembrava fosse Kristoff a non avere la gamba.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Credo che Cavendish renda molto di più senza un treno vero e proprio ma sfruttando il lavoro altrui, anche oggi l'ha dimostrato. Nasce come un velocista alla McEwen ,non alla Petacchi, non capisco questa esigenza di costruirgli un treno attorno
Luciopz ha scritto:Credo che Cavendish renda molto di più senza un treno vero e proprio ma sfruttando il lavoro altrui, anche oggi l'ha dimostrato. Nasce come un velocista alla McEwen ,non alla Petacchi, non capisco questa esigenza di costruirgli un treno attorno
Luciopz ha scritto:Credo che Cavendish renda molto di più senza un treno vero e proprio ma sfruttando il lavoro altrui, anche oggi l'ha dimostrato. Nasce come un velocista alla McEwen ,non alla Petacchi, non capisco questa esigenza di costruirgli un treno attorno
Bhe dai gli anni alla Htc-Columbia non mi sembra che rendesse poco con il treno