

Tappa ideale per il frullatone e per vedere come stanno i pezzi grossi data la prima vera salita del Tour (forse anche la più dura in termini di pendenze)
Ma dai, si era preparato pochissimi giorni per quella vuelta, veniva da gravi cadute al tour. Io non capisco perché continuiate a menzionare quella vuelta ....Visconte85 ha scritto:ad occhio e croce mi ricorda un paio di tappe dell'ultima Vuelta tipo SanMiguel e Lagos de Covadonga dove frulla frulla non riuscì a staccare Contador, Valverde JRO e Aru. Dovrebbe essere più in forma di allora ma lo stesso vale per gli altri.
Lui può tutto, lavora col figlio del gran capo, mica per gli ex-sovieticipacho ha scritto:pero´ha recuperato il tempo perduto allenandosi con personcine di tutto rispetto.
fonte: http://stevetilford.com/2014/08/05/froo ... alifornia/
Boh, a me sembra difficile fare differenza nel finale. Come fa a staccare gli altri di frullo negli ultimi cinque km dove sale al 4-5%? Capisco uno che va su di rapporto, ma di frullo è difficile.Tranchée d'Arenberg ha scritto:Questa è la tappa del Moulinex, perfetta per la tattica monocorde della Sky visto che non presenta nessuna possibile variante rispetto al loro modo di correre. Temo anche che possa essere il giorno in cui Nibali depone definitivamente ogni speranza di difendere la maglia conquistata lo scorso anno. Il passivo è già consistente, se dovesse aumentare ancora, non saprei poi come potrebbe fare a rimediare. Per contro vedo molto molto bene Quintana che resta sempre il mio principale favorito per la conquista del Tour. Che poi è anche la mia speranza. Rivedere trionfare un corridore tatticamente incapace come Froome non mi farebbe molto piacere.
direi la situazione, per quanto visto fino ad ora, più probabileLolloso ha scritto:preparate il frullato cris li distanzia tutti arriverà da solo a 15" gruppetto quintana contador, nibali almeno 1' se lo becca tutto![]()
La prima mi sembra improbabile: se dietro rimangono in 4-5, poi negli ultimi chilometri pedalabili, anche se prima li ha staccati tutti, lo vanno a riprendere.galliano ha scritto: A mio avviso gli scenari sono tre:
1) Froome stacca tutti ai -7 e poi fa una cronoscalata
2) Se ne vanno Froome e Quintana, con relativa collaborazione del colombiano che punta a vincere la tappa
3) Froome e Quintana se ne vanno, non fanno granchè il vuoto, Quintana non collabora, rientra un gruppetto con vittoria di Valverde in volata
però c'è un tratto facile dove a ruota si sta bene,mentre sul Ventoux no!!udra ha scritto:Dimenticate che il froome del ventoux non fece la sua frullatona a 3 km dal traguardo ma ben prima (anche perché aveva quintana davanti da riprendere) ai 7.5 dal traguardo e fece dei danni clamorosi
Ora Nairo credo sia migliorato rispetto a allora (prese 30 secondi) ma Contador temo soffrirà molto (mi sembra a livello 2013 più che 2014) , Nibali non lo so decifrare obiettivamente, curioso di vedere all'opera Barguil
Giusto. Ai -5 inizia un tratto di 4 km abbastanza pedalabile con un tratto addirittura al 3.5%. Poi all'ultimo km le pendenze diventano un pò più severe. Quindi per staccare gli avversari servirà partire molto forte almeno ai -7/-8, oppure se la vedranno direttamente all'ultimo km.GiroeTour ha scritto:però c'è un tratto facile dove a ruota si sta bene,mentre sul Ventoux no!!udra ha scritto:Dimenticate che il froome del ventoux non fece la sua frullatona a 3 km dal traguardo ma ben prima (anche perché aveva quintana davanti da riprendere) ai 7.5 dal traguardo e fece dei danni clamorosi
Ora Nairo credo sia migliorato rispetto a allora (prese 30 secondi) ma Contador temo soffrirà molto (mi sembra a livello 2013 più che 2014) , Nibali non lo so decifrare obiettivamente, curioso di vedere all'opera Barguil
E il nostro Nibali senza fibre rosse come farà a seguire le frullatone? Mi aspetto di vederlo più in stile Basso che all'attacco.. almeno in salitaBob House ha scritto:Disegno di tAppa che non lascia spazio all'immaginazione.
Perfetto per le mirobolanti strategie del Team Sky.
La fuga verrà tenuta a 4/5 minuti e poi ripresa a metà ascesa finale.
Sulla carta,ci sta la frullata di Froome dopo il trenino Sky.
Però come hanno già sottolineato alcuni utenti prima di me,non sono sicuro Quintana si stacchi dalla ruota della maglia gialla cosi facilmente.
Se cosi fosse,non credo possano andare su di comune accordo e pertanto chi ha perso qualche mt ma che è comunque in codizioni decenti,tipo Van Garderen e Contador,rientreranno sul duo.
Vedo una tappa molto incerta.
Probabile che se dopo qualche frullata non ci sarà selezione importante,possa tornare a fare il passo Geraint Thomas e portare il gregge fino ai -2/-3 dal traguardo.
Domani bisogna solo trovare il colpo di pedale...stare a ruota e seguire il treno Sky....questa tappa mi ricorda quella della "Planche des belle filles" del 2012..treno sky a tutta e rimasero Froome,Wiggins,Evans e Nibali e poi nel tratto finale vinse Froome!!Reddo ha scritto:E il nostro Nibali senza fibre rosse come farà a seguire le frullatone? Mi aspetto di vederlo più in stile Basso che all'attacco.. almeno in salitaBob House ha scritto:Disegno di tAppa che non lascia spazio all'immaginazione.
Perfetto per le mirobolanti strategie del Team Sky.
La fuga verrà tenuta a 4/5 minuti e poi ripresa a metà ascesa finale.
Sulla carta,ci sta la frullata di Froome dopo il trenino Sky.
Però come hanno già sottolineato alcuni utenti prima di me,non sono sicuro Quintana si stacchi dalla ruota della maglia gialla cosi facilmente.
Se cosi fosse,non credo possano andare su di comune accordo e pertanto chi ha perso qualche mt ma che è comunque in codizioni decenti,tipo Van Garderen e Contador,rientreranno sul duo.
Vedo una tappa molto incerta.
Probabile che se dopo qualche frullata non ci sarà selezione importante,possa tornare a fare il passo Geraint Thomas e portare il gregge fino ai -2/-3 dal traguardo.
No bhe la Planche des Belles Filles era molto più breve come salita, infatti la fecero sparata a tuttaGiroeTour ha scritto: Domani bisogna solo trovare il colpo di pedale...stare a ruota e seguire il treno Sky....questa tappa mi ricorda quella della "Planche des belle filles" del 2012..treno sky a tutta e rimasero Froome,Wiggins,Evans e Nibali e poi nel tratto finale vinse Froome!!
certo era più corta,ma intendevo come impostazione....be in casa sky l'unico che mi sembra in difficoltà e Roche...gli altri da THOMAS a KONIG mi sembra che pedalino bene...anche Porte sembra in ripresa!!udra ha scritto:No bhe la Planche des Belles Filles era molto più breve come salita, infatti la fecero sparata a tuttaGiroeTour ha scritto: Domani bisogna solo trovare il colpo di pedale...stare a ruota e seguire il treno Sky....questa tappa mi ricorda quella della "Planche des belle filles" del 2012..treno sky a tutta e rimasero Froome,Wiggins,Evans e Nibali e poi nel tratto finale vinse Froome!!
Fra l'altro diamo per scontato che in casa Sky in salita volino come i razzi ma a giudicare da ieri non mi sembra fossero messi granchè meglio rispetto agli altri
Froome è certamente in forma perfetta e smagliante.udra ha scritto:No bhe la Planche des Belles Filles era molto più breve come salita, infatti la fecero sparata a tuttaGiroeTour ha scritto: Domani bisogna solo trovare il colpo di pedale...stare a ruota e seguire il treno Sky....questa tappa mi ricorda quella della "Planche des belle filles" del 2012..treno sky a tutta e rimasero Froome,Wiggins,Evans e Nibali e poi nel tratto finale vinse Froome!!
Fra l'altro diamo per scontato che in casa Sky in salita volino come i razzi ma a giudicare da ieri non mi sembra fossero messi granchè meglio rispetto agli altri
Se fa il ciucciaruote, lasciando che Nibali, Contador e Quintana si scornino, magari ci riesce...34x27 ha scritto:Sti tre giorni sono la classica prova del 9 per TJVG.
A mio parere non è ancora cresciuto abbastanza per puntare al podio del Tour.....
ma l'Alpe d'Huez è una tappa di 100km...cosa possono fare li..è una tappa per lo spettacolo...se arrivi con 2 minuti li è finita...!!galliano ha scritto:intendiamoci, io non mi attendo grandi attacchi di Quintana in questo Tour.
Con il poco svantaggio accumulato nella prima settimana si può permettere una corsa d'attesa limitandosi a seguire i suoi avversari diretti di giornata in giornata.
Domani proverà a seguire Froome, se sarà l'inglese quello più in palla, poi più avanti seguirà eventualmente qualcun'altro.
Se avesse 4/5 minuti di distacco sarebbe costretto ad un'interpretazione più garibaldina, ma stante l'attuale situazione credo si limiterà ad attendere a bordo fiume il passaggio dei cadaveri altrui, sperando che la tattica paghi.
Si giocherà eventualmente il tutto per tutto nell'ultima tappa di salite, all'alpe d'huez
So bene che questo tipo di atteggiamento non è entusiasmante per gli spettatori, ma non me la sento di fargliene una colpa a questo punto della sua carriera.
Sono d'accordo.GiroeTour ha scritto:ma l'Alpe d'Huez è una tappa di 100km...cosa possono fare li..è una tappa per lo spettacolo...se arrivi con 2 minuti li è finita...!!galliano ha scritto:intendiamoci, io non mi attendo grandi attacchi di Quintana in questo Tour.
Con il poco svantaggio accumulato nella prima settimana si può permettere una corsa d'attesa limitandosi a seguire i suoi avversari diretti di giornata in giornata.
Domani proverà a seguire Froome, se sarà l'inglese quello più in palla, poi più avanti seguirà eventualmente qualcun'altro.
Se avesse 4/5 minuti di distacco sarebbe costretto ad un'interpretazione più garibaldina, ma stante l'attuale situazione credo si limiterà ad attendere a bordo fiume il passaggio dei cadaveri altrui, sperando che la tattica paghi.
Si giocherà eventualmente il tutto per tutto nell'ultima tappa di salite, all'alpe d'huez
So bene che questo tipo di atteggiamento non è entusiasmante per gli spettatori, ma non me la sento di fargliene una colpa a questo punto della sua carriera.
si può dire la stessa cosa di Contador,beppesaronni ha scritto:Ma dai, si era preparato pochissimi giorni per quella vuelta, veniva da gravi cadute al tour. Io non capisco perché continuiate a menzionare quella vuelta ....Visconte85 ha scritto:ad occhio e croce mi ricorda un paio di tappe dell'ultima Vuelta tipo SanMiguel e Lagos de Covadonga dove frulla frulla non riuscì a staccare Contador, Valverde JRO e Aru. Dovrebbe essere più in forma di allora ma lo stesso vale per gli altri.
Se la mettiamo su questo piano le tappe di vera montagna sarebbero solo due, le altre o sono brevi o hanno salite finali molto facili, ecc. ecc.GiroeTour ha scritto:ma l'Alpe d'Huez è una tappa di 100km...cosa possono fare li..è una tappa per lo spettacolo...se arrivi con 2 minuti li è finita...!!galliano ha scritto:intendiamoci, io non mi attendo grandi attacchi di Quintana in questo Tour.
Con il poco svantaggio accumulato nella prima settimana si può permettere una corsa d'attesa limitandosi a seguire i suoi avversari diretti di giornata in giornata.
Domani proverà a seguire Froome, se sarà l'inglese quello più in palla, poi più avanti seguirà eventualmente qualcun'altro.
Se avesse 4/5 minuti di distacco sarebbe costretto ad un'interpretazione più garibaldina, ma stante l'attuale situazione credo si limiterà ad attendere a bordo fiume il passaggio dei cadaveri altrui, sperando che la tattica paghi.
Si giocherà eventualmente il tutto per tutto nell'ultima tappa di salite, all'alpe d'huez
So bene che questo tipo di atteggiamento non è entusiasmante per gli spettatori, ma non me la sento di fargliene una colpa a questo punto della sua carriera.
ma infatti le tappe sono troppo brevi..certo i distacchi si faranno..ma se proprio dobbiamo dirlo,manca un tappone lungo sopra i 200km!!galliano ha scritto:Se la mettiamo su questo piano le tappe di vera montagna sarebbero solo due, le altre o sono brevi o hanno salite finali molto facili, ecc. ecc.GiroeTour ha scritto:ma l'Alpe d'Huez è una tappa di 100km...cosa possono fare li..è una tappa per lo spettacolo...se arrivi con 2 minuti li è finita...!!galliano ha scritto:intendiamoci, io non mi attendo grandi attacchi di Quintana in questo Tour.
Con il poco svantaggio accumulato nella prima settimana si può permettere una corsa d'attesa limitandosi a seguire i suoi avversari diretti di giornata in giornata.
Domani proverà a seguire Froome, se sarà l'inglese quello più in palla, poi più avanti seguirà eventualmente qualcun'altro.
Se avesse 4/5 minuti di distacco sarebbe costretto ad un'interpretazione più garibaldina, ma stante l'attuale situazione credo si limiterà ad attendere a bordo fiume il passaggio dei cadaveri altrui, sperando che la tattica paghi.
Si giocherà eventualmente il tutto per tutto nell'ultima tappa di salite, all'alpe d'huez
So bene che questo tipo di atteggiamento non è entusiasmante per gli spettatori, ma non me la sento di fargliene una colpa a questo punto della sua carriera.
Io credo che a fine Tour, pure sull'alpe d'huez si possano fare dei bei distacchi.
Comunque credo che Nairo sarà già maglia gialla alla partenza di quella tappa
io credo che narro vorrebbeFaxnico ha scritto:Per la serie "acabo de acordarme que"...
Durante il Tour 2007, in cima al Col de la Pierre St Martin (mi pare da un'altro versante?), scollinò per primo il mitico (quanto jellato) "Lanzero" di Ramiriqui: Mauricio Soler. Si piazzò anche 3° o 4° di tappa in cima all'Aubisque.
Quintana deve sicuramente molto al suo sfortunato corregionale.
Ed a sua moglie, doña Patricia.
Sarebbe il massimo potergli dedicare un'altra vittoria dopo Semnoz.
Sperando non sia "ingolfato" dal giorno di riposo, ovviamente...
Sarà dura.
Non fa una grinza il tuo ragionamento.barrylyndon ha scritto:Previsioni poco astrologiche...
Nibali si stacca quando la Sky ha ancora due uomini prima di Froome
Contador si stacca alla prima accelerazione di Froome ed arriva al traguardo con NIbali ad un minuto, un minuto e mezzo
Pinot tentera' qualcosa ad inizio salita.Ma rimbalzera'
Jro restera' con i primi sino a un km dall'arrivo.
Villermou sorpresa.Dara' filo da torcere fino all'ultimo.
Barguil nei primi 10.
Gesink nei primi 8
Bardet male.
Peroud a ridosso dei migliori
Resteranno in testa Quintana(al gancio) TJV e Froome.
Dopodiche', Froome vincera' con un cambio di ritmo negli ultimi 200 metri...
Secondo TJV a 5 secondi
Terzo Quintana a 8 secondi.
barrylyndon ha scritto:Nino, tieni presente che alla schedina ho fatto solo un 12..una volta su migliaia di tentativi..
ci sta che sbagli .. non solo su Quintana...
Valverde arriva con Peraud..peek ha scritto:Se purito arriva coi primi all'ultimo km, vince. Forse anche Vuillermoz. In questo caso vincerebbero in due![]()
Ti sei dimenticato di dirci cosa succederà a Valverde