FAccio due valutazioni sotto forma di pagelline
Chris Froome. 9. Era nell'aria da qualche giorno. Le super prestazioni a cronometro e su brevi muri avevano fatto capire che aria tirava (tutta a favore del keniano bianco)
Nairo 7. Per le aspettative di molti forumisti meriterebbe l'insufficienza, ma secondo me è andato molto bene e si è gestito benissimo, non facendo la pazzia di rispondere subito a Froome, ma salendo del suo passo e dando per un attimo l'impressione di poter rientrare. Il leit motif del Tour da qui in avanti sarà "Quintana è un diesel mentre Froome nella terza settimana cala", ma sarà secondo me un'invenzione per mantenere un pò di interesse sulla corsa. Nairo farà il suo e probabilmente si accontenterà di un onorevole secondo posto.
Porte 4. Va al Giro per vincerlo e si stacca da tutti. Alla prima salita del Tour offre una prestazione mostruosa sverniciando Quintana e arrivando a meno di un minuto da Froome. E ora tutti a dire "poi beccherà minuti nelle prossime tappe". Ma non è che gli altri (QUintana in testa) si sono risparmiati sulla salita di oggi. L'hanno fatta tutti al massimo. Quindi uno come Porte in grado di far queste prestazioni, se non è in grado di replicarle per me è una burla.
Gesink 8. 1'33" di distacco per me è un gran risultato. Potrebbe ancora essere la classica prestazione 'monstre' isolata da primo arrivo in salita. Se così non fosse, il podio sarà alla sua portata.
Valverde 7. Bravo a provare a fare da assist-man a Quintana, ma la Movistar (5) ha corso dimenticando la superiorità della corazzata Sky (s.v.). Bravo poi anche in salita. Per il podio (versosimilmente terzo posto) potrebbe esserci anche lui. A livello di fantacicilsmo, la Movistar potrebbe essere la sola squadra in grado di tentare qualche imboscata seria alla maglia gialla, con due corridori forti in classifica al momento.
Yatesy. 8. Gran prestazione. E' un buon scalatore, Visto il distacco in classifica potrebbe anche inventarsi una mezza fuga.
Rolland. 8. Il più bistrattato dei francesi sul forum al via della tappa alla fine è il migliore.
Gallopin. 8 . Forte su tutti i terreni. Un uomo da Giro?
Van Garderen. 5 al 6. Secondo me non vale moto più di così e lo vedo arrancare sempre di più da qui a fine TOur. E' comunque il secondo in classifica, quindi forse una sufficienza stiracchiata ci sta.
Contador. 5. Secondo me alla scorsa Vuelta si è reso conto che un Froome in condizione non lo batte più. Io mi spiego così la scelta di fare il Giro (e vincerlo: grande!) e poi attrarre attenzione mediatica tentando la famosa doppietta. Sapendo, però, che sarebbe servito un miracolo per avere le gambe al Tour. Io spero che la sua condizione vada un pò in crescendo perché se c'è uno in grado di inventarsi qualcosa, è lui.
BArguil. 8. Chissà quanto ha inciso la caduta. E' comunque in top 10. Speriamo si riprenda e si tolga una bella soddisfazione.
Vincenzino. 4. Per me Nibali è assolutamente incomprensibile. Che oggi sarebbe stato il primo a staccarsi era chiaro sin da quando han cominciato a raccontare le storie delle fibre bianche/fibre rosse (come Basso che aspettava le salite d'alta quota

). Quello che è incomprensibile è come un atleta seguito da fior di professionisti possa sbagliare così la preparazione su un singolo obiettivo mirato. Ci sta che magari non sei brillante o scattante, che fai podio invece di vincere, che fai top 5 invece che podio, ma andare così piano per me è assolutamente inspiegabile. Ci devono essere dei motivi sotto. Vedremo. Intanto sarà interessante vedere la reazione nelle prossime tappe. Tutti, andata nel cesso la classifica, vorremmo subito rivedere il Nibali "di un tempo", ma secondo me non ha abbastanza motivazioni. Con a gamba che si ritrova, poi, non andrebbe lontano. Speriamo!