Scattista ha scritto:mi piace questo gioco di predire l'andamento della tappa. Su Gap ho preso degli strafalcioni niente male... vediamo se mi va meglio con Pra Loup
Fugone di giornata molto folto con, tra gli altri,
Rigoberto Uran, Pinot, Purito Rodriguez, Hesjedal, Kwiatkowski, oltre ai vari Voeckler, Fedrigo, Sicard, Meintjes,
Adam YAtes, un Cofidis, Peraud se si riprende. Potrebbe esserci anche Majka, ma magari proverà nelle tappe successive, dipende un pò dai piani del Pistolero.
La fuga giungerà all'arrivo. Nella discesa dell'Allos, Pinot si troverà in difficiltà e verrà staccato dalla testa della corsa. Sulla salita di Pra Loup i migliori si dimostreranno Uran e Purito. Pinot sarà in recupero da dietro, ma non abbastanza. Purito avrà ragione di Uran e si aggiudicherà la terza tappa.
Gruppo dei big: la Sky farà il ritmo sulla parte iniziale dell'Allos, magari preceduta dalla BMC. Ad un cero punto subentrerà la Tinkoff che assottiglierà di parecchio il gruppo dei migliori.
Il primo big a muoversi sarà Contador. Tutti si aspettano un Valverde a fare da stopper, ma il murciano sarà un pò in difficoltà. Contador ripreso da Geraint Thomas, con Van Garderen che comincia a dare segnali di difficoltà. Parte Vincenzo Nibali, con una buona progressione che gli fa guadagnare un discreto margine. Timido scatto di Valverde, ma il murciano avrà la gamba più vuota del solito. Parte Quintana deciso, con Froome che lo va a prendere di agilità in un secondo tempo. In cima all'Allos i passaggi dei big saranno i seguenti:
Nibali
Quintana, Froome a 10"
Valverde a 20" poco davanti a Contador, Thomas e Bardet
gruppetto con Gesink e Barguil (forse anche Rolland e Mollema) a 35"
più indietro gruppetto con Samuel Sanchez e Tejay Van Garderen.
In discesa si ricompatteranno i gruppetti. Nibali da solo con 30" di margine su Froome, Thomas, Quintana, Valverde, Contador e Bardet. Più indietro gli altri.
Nibali si dannerà l'anima per approcciare la salita finale con vantaggio, ma inizierà l'utlima scalata con non più di quaranta secondi sugli altri.
Sulla salita di Pra Loup Valverde andrà in crisi. Quintana proverà a mettere in difficoltà Froome, che però sarà in grado di seguirlo, Riprenderanno Nibali.
All'arrivo i distacchi saranno i seguenti:
Quintana
Froome a 4"
Nibali a 30"
Bardet a 40"
Contador e Thomas a 58"
Valverde a 1'30"