Tour 2015 - 20a tappa - Modane Valfréjus / Alpe d'Huez

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
beppesaronni
Messaggi: 4888
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25

Re: Tour 2015 - 20a tappa - Modane Valfréjus / Alpe d'Huez

Messaggio da leggere da beppesaronni »

Snake ha scritto:
beppesaronni ha scritto: A spanne quintana potrebbe aver fatto 20 secondi meglio.
Ma ricordati che era lui a dover recuperare, quindi è ovvio che abbia attaccato lui.
ripeto, se alla partenza oggi avesse avuto 60 secondi di vantaggio, oggi in giallo ci sarebbe ancora froome.
froome è arrivato sprintandò e recuperando una decina di secondi nell ultimo km.
ha gestito per tutta la salita, poi è ovvio che il più forte OGGI fosse quintana
ma se perfino valverde gli è rimasto a ruota, un valverde che aveva già fatto diversi fuorigiri nei km precedenti, ma cosa vai dicendo
Quindi per te, in salita, froome vale Valverde. Perfetto.
dai ragazzi, è così semplice, froome è arrivato al tour più in forma di quintana. Poi il primo è calato di condizione e l'altro è cresciuto. Stop. Per i primi 10-12 giorni froome era lo scalatore più forte. Per gli ultimi lo è stato quintana.
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10674
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Tour 2015 - 20a tappa - Modane Valfréjus / Alpe d'Huez

Messaggio da leggere da matteo.conz »

GregLemond ha scritto:

semplice

2 cronometro

3 tapponi pirenaici 2 con arrivo in salita
3 tapponi alpini 2 con arrivo in salita

1 tappa massiccio centrale/vosgi


E voglio vedere gli "scalatori" se prendono 3 minuti a cronometro se aspettano l ultimo km in salita!!!

Questi tour vengono corsi come la liegi bastogne liegi... perche i ciclisti hanno la possibilita di correre cosi!!
Il tour2011 praticamente. In effetti ottimo percorso.
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
matter1985
Messaggi: 4334
Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
Località: Toscana

Re: Tour 2015 - 20a tappa - Modane Valfréjus / Alpe d'Huez

Messaggio da leggere da matter1985 »

matteo.conz ha scritto: Il tour2011 praticamente. In effetti ottimo percorso.
Concordo,con al posto della crono a squadre una individuale ed era la perfezione assoluta(anche senza pavè)
#JeSuisNizzolo
Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3288
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: Tour 2015 - 20a tappa - Modane Valfréjus / Alpe d'Huez

Messaggio da leggere da GregLemond »

matteo.conz ha scritto:
GregLemond ha scritto:

semplice

2 cronometro

3 tapponi pirenaici 2 con arrivo in salita
3 tapponi alpini 2 con arrivo in salita

1 tappa massiccio centrale/vosgi


E voglio vedere gli "scalatori" se prendono 3 minuti a cronometro se aspettano l ultimo km in salita!!!

Questi tour vengono corsi come la liegi bastogne liegi... perche i ciclisti hanno la possibilita di correre cosi!!
Il tour2011 praticamente. In effetti ottimo percorso.
Una cosa che mi rende meno attraente il ciclismo attuale rispetto a qualche anno fa, è che il "greggismo" unito alla "riduzione presunta delle vitamine"...porta al successo tanti MEZZI corridori.

Soprattutto nelle classiche, ma negli ultimi anni anche nei grandi giri.

Tolgo dal ragionamento i FAB 4 (presunti)... anche se quintana di pappa ne deve mangiare: in un percorso come quello del 2011 le prendeva da schleck in maniera paurosa.

Ecco, la mia paura...
che con questi percorsi vengano ridimensionati gli Evans, i Contador....insomma... nel 2010... un Pinot, un Bardet, un Landa... li avresti mai considerati roba da GT.

No!!! Perchè sono MONODIMENSIONALI.

Nibali, Froome, Contador... vanno forte sul passo, a crono e in salita... non servivano queste 3 caratteristiche per vincere un GT!?
Ad ora, pare di no.
Avatar utente
LeNoble
Messaggi: 623
Iscritto il: domenica 14 giugno 2015, 13:17

Re: Tour 2015 - 20a tappa - Modane Valfréjus / Alpe d'Huez

Messaggio da leggere da LeNoble »

matter1985 ha scritto:
LeNoble ha scritto: Ecco l'indice di gradimento per la Movistar sarà misurato in martellate :hammer: :hammer: :hammer: :hammer: :hammer: :hammer: :hammer: :hammer:
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: Applausi pure per te dopo questo post :D
Per rimanere nel folcloristico, vince il derby della combattività :

Gesink su Mollema Frank Talansky.

Altre martellate sparse :
Pozzato :hammer: :hammer: :hammer: :hammer: :hammer:
Rui Costa :hammer: :hammer: :hammer: :hammer:
Astanà :hammer: :hammer: :hammer:

Sui velocisti giudizio rinviato a domani
Dannata la pecora che si crede panda
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Tour 2015 - 20a tappa - Modane Valfréjus / Alpe d'Huez

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Abruzzese ha scritto: Ecco, visto quello che si diceva nei giorni scorsi uno che dovrebbe sicuramente prendere esempio da questo Nibali è Thibaut Pinot, che ha avuto sorte ugualmente avversa nella prima settimana, solo che il francese è affondato mentre Vincenzo è tornato in corsa per il podio (e se domani dovesse pagar dazio pazienza, la tappa di oggi resterà comunque un momento indelebile di questo Tour).
Quando ieri avevo scritto questo (e qualcuno non ne aveva capito il senso) intendevo esattamente ciò che Pinot ha fatto oggi: se hai del talento nonostante te ne succedano tante tiri fuori le palle e la vittoria te la vai a prendere. Ha fatto così ieri NIbali, ha fatto così Pinot oggi, salvando in extremis il bilancio del suo Tour con una vittoria prestigiosissima. Spero che adesso finalmente trovi quella continuità che possa vederlo concretamente in lotta per vincerla una grande corsa a tappe.

Per il resto mi auguro che Quintana abbia imparato l'importante lezione che questo Tour de France gli ha lasciato: con un po' di coraggio in più (lui come pure Valverde che la strizza poteva crearla eccome se avesse corso diversamente) questa Grande Boucle poteva essere ribaltata, sconfessando tutte le teorie su una Sky che alla fine si è limitata al minimo sindacale. I grandi giri si vincono anche con le imprese da lontano quando non vi è altra via d'uscita, a costo di rimetterci un podio.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Tour 2015 - 20a tappa - Modane Valfréjus / Alpe d'Huez

Messaggio da leggere da jerrydrake »

barrylyndon ha scritto:
Scattista ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Nibali non ne aveva sull'Alpe..certi sforzi si pagano.orsu'..

si pagano, ma con Froome e Valverde ci stava tranquillo. Avrebbe fatto comunque fatto quarto in classifica finale.
si puo' essere...ma non era il Nibali di ieri..ne' poteva esserlo.
Di gambe era il Nibali di ieri, di testa, dopo la foratura, no. Non un buon segnale
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Tour 2015 - 20a tappa - Modane Valfréjus / Alpe d'Huez

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Celun ha scritto: se Nibali corresse con l'androni
Avrebbe rivinto il Tour
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9251
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Tour 2015 - 20a tappa - Modane Valfréjus / Alpe d'Huez

Messaggio da leggere da il_panta »

GregLemond ha scritto:
Winter ha scritto:
GregLemond ha scritto:Concluso il tour...
Mi permetto di dire la mia.

Basta queste corse a tappe del ca**o!

Rivoglio almeno una crono di 50 km e...anche meno tappe di montagna... ma di oltre 200 km!!!

Così vengono mortificati i talenti.

Probabilmente avrebbe vinto Froome comunque... ma queste corse a tappe simil-Vuelta non mi sanno di nulla.
sottoscrivo
Se la tappa di oggi era di 220 km..

semplice

2 cronometro

3 tapponi pirenaici 2 con arrivo in salita
3 tapponi alpini 2 con arrivo in salita

1 tappa massiccio centrale/vosgi


E voglio vedere gli "scalatori" se prendono 3 minuti a cronometro se aspettano l ultimo km in salita!!!

Questi tour vengono corsi come la liegi bastogne liegi... perche i ciclisti hanno la possibilita di correre cosi!!
Il discorso della cronometro che crea distacco e obbliga gli uomini a muoversi da lontano regge fino a un certo punto.
Infatti Quintana aveva 3 minuti a metà tour, eppure non l'abbiamo mai visto muoversi da lontano. L'attacco da lontano è un concetto ormai assente, più del percorso conta la testa dei corridori e prima ancora dei DS.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Rudy80
Messaggi: 714
Iscritto il: domenica 22 aprile 2012, 23:36

Re: Tour 2015 - 20a tappa - Modane Valfréjus / Alpe d'Huez

Messaggio da leggere da Rudy80 »

Quintana grande sconfitto del Tour , capisco molti che parlano di tattiche di squadra "sballate" ma un grande corridore deve avere anche grande personalità e al momento è la sua lacuna principale. Rimpianto che ho già detto da giorni per la mancanza di un vero "tappone" ( over 200km e 4-5 colli veri non colline); cosa sarebbe capitato con il Froome di fine-tour e il Quintana "scattante" degli ultimi due giorni? Purtroppo non lo sapremo mai. Nibali sembra l'abbia presa a ridere sulla sua foratura nel momento "migliore" della tappa, buon segnale per me. Alla fine meglio vincere una gran tappa che salire sul podio senza acuti per uno che ha già vinto ed è salito sul podio, mia personale opinione. Pinot è andato fortissimo oggi , ha perso ben pochi secondi da Quintana negli ultimi km e non credevo,un :clap: a lui.
lumacher
Messaggi: 190
Iscritto il: venerdì 17 dicembre 2010, 10:05

Re: Tour 2015 - 20a tappa - Modane Valfréjus / Alpe d'Huez

Messaggio da leggere da lumacher »

Una nota sui percorsi: negli anni 80 e 90 non mancavano mai le 2 lunghe crono, e in quegli anni quasi sempre il più forte in salita era anche tra i più forti a crono (Hinault, l ostesso Lemond, Indurain, e poi Ullrich e poi Armstrong.... dominavano la crono e ammazzavano gli arrivi in salita). In questo modo si azzerava lo spettacolo perchè era lo stesso corridore a dominare su tutti i terreni.
Adesso che molto spesso i più forti in salita NON sono tra i più forti a cronometro (nell'unica breve crono Froome è arrivato 39° e Quintana 57°, tanto per fare un esempio), ci sarebbe possibilità di dare spettacolo inserendo almeno una lunga crono per costringere gli scalatori ad attaccare. E invece non mettono più le crono, e quando le mettono (tipo al Giro) tutti a lanciare strali polemici!
Infine una provocazione: ma è proprio sempre necessario che sia uno scalatore a vincere un GT? Perchè ogni tanto non proporre un percorso che sia accessibile a Liegisti, Fiandristi o a cronomen?
Fabruz
Messaggi: 1816
Iscritto il: martedì 28 gennaio 2014, 9:26

Re: Tour 2015 - 20a tappa - Modane Valfréjus / Alpe d'Huez

Messaggio da leggere da Fabruz »

GregLemond ha scritto:
matteo.conz ha scritto:
GregLemond ha scritto:

semplice

2 cronometro

3 tapponi pirenaici 2 con arrivo in salita
3 tapponi alpini 2 con arrivo in salita

1 tappa massiccio centrale/vosgi


E voglio vedere gli "scalatori" se prendono 3 minuti a cronometro se aspettano l ultimo km in salita!!!

Questi tour vengono corsi come la liegi bastogne liegi... perche i ciclisti hanno la possibilita di correre cosi!!
Il tour2011 praticamente. In effetti ottimo percorso.
Una cosa che mi rende meno attraente il ciclismo attuale rispetto a qualche anno fa, è che il "greggismo" unito alla "riduzione presunta delle vitamine"...porta al successo tanti MEZZI corridori.

Soprattutto nelle classiche, ma negli ultimi anni anche nei grandi giri.

Tolgo dal ragionamento i FAB 4 (presunti)... anche se quintana di pappa ne deve mangiare: in un percorso come quello del 2011 le prendeva da schleck in maniera paurosa.

Ecco, la mia paura...
che con questi percorsi vengano ridimensionati gli Evans, i Contador....insomma... nel 2010... un Pinot, un Bardet, un Landa... li avresti mai considerati roba da GT.

No!!! Perchè sono MONODIMENSIONALI.

Nibali, Froome, Contador... vanno forte sul passo, a crono e in salita... non servivano queste 3 caratteristiche per vincere un GT!?
Ad ora, pare di no.
Pantani due di queste caratteristichenon le aveva (anche se era molto abile in discesa), eppure un tour lo ha vinto
Snake
Messaggi: 2096
Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 20:03

Re: Tour 2015 - 20a tappa - Modane Valfréjus / Alpe d'Huez

Messaggio da leggere da Snake »

secondo me non c'entra solo il calo di condizione, già a plateu de beille (quasi sicuramente scritto a cazzo di cane ma vabbè avete capito) le frullate non funzionavano più e trattasi di due giorni dopo la prova di forza che sappiamo, a mende Quintana le gambe in croce gliele ha messe ma la salita era troppo corta, ora mi risulta difficile immaginare che in due tre giorni la condizione possa calare più di tanto. Secondo me c'entra semmai che ieri e oggi il ritmo è stato frenetico fin dall'inizio e che sono state affrontate più salite, mentre nella tappa della frullata violenta ci fu solo quella scalata mi pare. Poi niente mi leva dalla testa che quel giorno tutti i big abbiano avute molte controprestazioni, Quintana che arriva dietro Porte, Nibali che salta dopo pochi km di salita, Contador alla deriva, ricordiamoci cosa fece Gesink che arrivò quarto di tappa dopo essere stato in avanscoperta fin dall'inizio della salita.
Pantani the best
Messaggi: 1875
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Tour 2015 - 20a tappa - Modane Valfréjus / Alpe d'Huez

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Snake ha scritto:secondo me non c'entra solo il calo di condizione, già a plateu de beille (quasi sicuramente scritto a cazzo di cane ma vabbè avete capito) le frullate non funzionavano più e trattasi di due giorni dopo la prova di forza che sappiamo, a mende Quintana le gambe in croce gliele ha messe ma la salita era troppo corta, ora mi risulta difficile immaginare che in due tre giorni la condizione possa calare più di tanto. Secondo me c'entra semmai che ieri e oggi il ritmo è stato frenetico fin dall'inizio e che sono state affrontate più salite, mentre nella tappa della frullata violenta ci fu solo quella scalata mi pare. Poi niente mi leva dalla testa che quel giorno tutti i big abbiano avute molte controprestazioni, Quintana che arriva dietro Porte, Nibali che salta dopo pochi km di salita, Contador alla deriva, ricordiamoci cosa fece Gesink che arrivò quarto di tappa dopo essere stato in avanscoperta fin dall'inizio della salita.
Quoto tutto.
In sostanza Froome ha vinto,ha meritato perchè più di tutti ha saputo sfruttare l'occasioni,Quintana poteva e forse doveva vincere questo tour,è arrivato secondo ma ha dimostrato di essere superiore a tutti in salita,Froome compreso.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Coppolillo
Messaggi: 2
Iscritto il: sabato 25 luglio 2015, 18:53

Re: Tour 2015 - 20a tappa - Modane Valfréjus / Alpe d'Huez

Messaggio da leggere da Coppolillo »

Paradossalmente poteva basta il tracciato iniziale di questa tappa per ribaltare questo tour. Con una Movistar così determinata, il Telegraphe e il Galibier avrebbero fatto ben altri danni rispetto alla Croix: 5 km in piu per 400 metri di dislivello in più, per giunta in alta quota fino a 2.650. Sia le gambe di Froome (che ha dichiarato mi è sembrata una tappa di 300kn) che quelle di Poels e Porte (che avrebbero faticato ben di più per rientrare) non sarebbero state le stesse all'Alpe. Peccato. Ma l'occasione giusta l'hanno sprecata ieri
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21681
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tour 2015 - 20a tappa - Modane Valfréjus / Alpe d'Huez

Messaggio da leggere da galliano »

Scattista ha scritto:
Mystogan ha scritto:Nibali sarebbe arrivato sul podio per me

se non forava intendi?
forse forse. secondo me ci arrivava vicinissimo, ma non ci saliva.
sono sensazioni. non lo sapremo mai
Con il Valverde visto oggi non credo.
Per sperare nel podio Nibali doveva arrivare con Quintana (e già questo è tutt'altro che scontato) e avrebbe avuto 1'20" di vantaggio su Valverde e Froome, ma Valverde da un certo punto in poi si è limitato a marcare Froome senza dare tutto.
Quindi podio sostanzialmente impossibile a meno che non fosse in grado di staccare Quintana, cosa che appare abbastanza fantascientifica per il Nibali odierno.
A mio avviso, senza foratura, lui e Valverde sarebbero arrivati assiem..
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21681
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tour 2015 - 20a tappa - Modane Valfréjus / Alpe d'Huez

Messaggio da leggere da galliano »

barrylyndon ha scritto:Nibali non ne aveva sull'Alpe..certi sforzi si pagano.orsu'..
Giusto Barry, il Nibali di ieri avrebbe probabilmente ripreso Froome e Valverde, oggi ne aveva meno.
Avatar utente
Scattista
Messaggi: 4125
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Tour 2015 - 20a tappa - Modane Valfréjus / Alpe d'Huez

Messaggio da leggere da Scattista »

galliano ha scritto:
Scattista ha scritto:
Mystogan ha scritto:Nibali sarebbe arrivato sul podio per me

se non forava intendi?
forse forse. secondo me ci arrivava vicinissimo, ma non ci saliva.
sono sensazioni. non lo sapremo mai
Con il Valverde visto oggi non credo.
Per sperare nel podio Nibali doveva arrivare con Quintana (e già questo è tutt'altro che scontato) e avrebbe avuto 1'20" di vantaggio su Valverde e Froome, ma Valverde da un certo punto in poi si è limitato a marcare Froome senza dare tutto.
Quindi podio sostanzialmente impossibile a meno che non fosse in grado di staccare Quintana, cosa che appare abbastanza fantascientifica per il Nibali odierno.
A mio avviso, senza foratura, lui e Valverde sarebbero arrivati assiem..

anche secondo me. Quindi almeno non c'è troppo rammarico per la foratura.

Anche senza Nibali protagonista, secondo me la tappa e, in particolar modo, la scalata all'ALpe, sono state bellissime. Alla fine mi trovavo davanti al pc ad incitare sia Pinot che Quintana per la vittoria. Se la sarebbero meritata entrambi. QUesto è il bello del ciclismo. Se ci mettiamo le progressioni "testarde" di Hesjedal, la difesa di Froome, la remuntada di Nibali, la salita storica, il tifo indiavolato: per me sport come questo non ce ne sono!
Immagine
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Tour 2015 - 20a tappa - Modane Valfréjus / Alpe d'Huez

Messaggio da leggere da cauz. »

pinot è il terzo francese di fila a imporsi sull'alpe, dopo riblon e rolland. l'ultimo straniero fu sastre nel 2008. avanti così e finirà che l'alpe, dopo gli olandesi e gli italiani, sarà ribattezzata la salita dei francesi.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10674
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Tour 2015 - 20a tappa - Modane Valfréjus / Alpe d'Huez

Messaggio da leggere da matteo.conz »

Coppolillo ha scritto:Paradossalmente poteva basta il tracciato iniziale di questa tappa per ribaltare questo tour. Con una Movistar così determinata, il Telegraphe e il Galibier avrebbero fatto ben altri danni rispetto alla Croix: 5 km in piu per 400 metri di dislivello in più, per giunta in alta quota fino a 2.650. Sia le gambe di Froome (che ha dichiarato mi è sembrata una tappa di 300kn) che quelle di Poels e Porte (che avrebbero faticato ben di più per rientrare) non sarebbero state le stesse all'Alpe. Peccato. Ma l'occasione giusta l'hanno sprecata ieri
Peccato per il galibier, sarei stato anche curioso di vedere se avvicinavano il record di alberto ed in generale fare qualche confronto.
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11823
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Tour 2015 - 20a tappa - Modane Valfréjus / Alpe d'Huez

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Coppolillo ha scritto:Paradossalmente poteva basta il tracciato iniziale di questa tappa per ribaltare questo tour. Con una Movistar così determinata, il Telegraphe e il Galibier avrebbero fatto ben altri danni rispetto alla Croix: 5 km in piu per 400 metri di dislivello in più, per giunta in alta quota fino a 2.650. Sia le gambe di Froome (che ha dichiarato mi è sembrata una tappa di 300kn) che quelle di Poels e Porte (che avrebbero faticato ben di più per rientrare) non sarebbero state le stesse all'Alpe. Peccato. Ma l'occasione giusta l'hanno sprecata ieri
due volte ho mandato un post che il mio telefono si è mangiato, chiedendomi come mai abbiano fatto tutta la Croix, e non abbiano deciso di tenere un percorso simile alla tracciato col Telegraphe facendo a Villargordran una svolta a sinistra, senza arrivare a St. Jean, e salendo fino ad Albiez. Poi potevano arrivare fino al Molard, e rifare all'indietro lo stesso, oppure scendere giù fino all'attacco della salita di La Toussuire e fare la salita da lì. Avrebbero reso la tappa simile a quella originariamente preventivata, e avevano salite per farlo.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
FRANCESCO1980
Messaggi: 294
Iscritto il: venerdì 22 agosto 2014, 15:49

Re: Tour 2015 - 20a tappa - Modane Valfréjus / Alpe d'Huez

Messaggio da leggere da FRANCESCO1980 »

1)FROOM non metterà + piede in francia dopo tutto quello che hanno fatto e detto i tifosi,
meglio x noi , magari viene al Giro !
2)Quintana ha perso il Tour il giorno dei ventagli quando perse 1 minuto e mezzo
3)Pinot è l' unico francese che potrebbe vincere un Tour in futuro


:bici:
eugr91
Messaggi: 175
Iscritto il: lunedì 8 luglio 2013, 18:25

Re: Tour 2015 - 20a tappa - Modane Valfréjus / Alpe d'Huez

Messaggio da leggere da eugr91 »

lumacher ha scritto:Una nota sui percorsi: negli anni 80 e 90 non mancavano mai le 2 lunghe crono, e in quegli anni quasi sempre il più forte in salita era anche tra i più forti a crono (Hinault, l ostesso Lemond, Indurain, e poi Ullrich e poi Armstrong.... dominavano la crono e ammazzavano gli arrivi in salita). In questo modo si azzerava lo spettacolo perchè era lo stesso corridore a dominare su tutti i terreni.
Adesso che molto spesso i più forti in salita NON sono tra i più forti a cronometro (nell'unica breve crono Froome è arrivato 39° e Quintana 57°, tanto per fare un esempio), ci sarebbe possibilità di dare spettacolo inserendo almeno una lunga crono per costringere gli scalatori ad attaccare. E invece non mettono più le crono, e quando le mettono (tipo al Giro) tutti a lanciare strali polemici!
Infine una provocazione: ma è proprio sempre necessario che sia uno scalatore a vincere un GT? Perchè ogni tanto non proporre un percorso che sia accessibile a Liegisti, Fiandristi o a cronomen?
Peccato che Froome 2 anni fa le ha date a tutti di santa ragione alla crono di Le Mont Saint-Michel, arrivando secondo dietro al solo Tony Martin..poi la seconda crono l'ha anche vinta...risultato 4 min di vantaggio ancora prima di iniziare a salire...i percorsi devono essere equilibrati, e quello di quest'anno era disegnato particolarmente bene...poi la corsa la fanno i corridori e non sempre prevale lo spettacolo!! Poi aggiungici che Nibali mezzo Tour l'ha passato tra sfiga e condizione assente, Contador è andato calando, Quintana ha corso in attesa di non so cosa, e Froome ha vinto meritatamente alla fine perchè è andato forte su tutti i terreni, calando un poco verso la fine, ma comunque controllando alla grande...
herbie
Messaggi: 9891
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Tour 2015 - 20a tappa - Modane Valfréjus / Alpe d'Huez

Messaggio da leggere da herbie »

il_panta ha scritto:
GregLemond ha scritto:
Winter ha scritto:
semplice

2 cronometro

3 tapponi pirenaici 2 con arrivo in salita
3 tapponi alpini 2 con arrivo in salita

1 tappa massiccio centrale/vosgi


E voglio vedere gli "scalatori" se prendono 3 minuti a cronometro se aspettano l ultimo km in salita!!!

Questi tour vengono corsi come la liegi bastogne liegi... perche i ciclisti hanno la possibilita di correre cosi!!
Il discorso della cronometro che crea distacco e obbliga gli uomini a muoversi da lontano regge fino a un certo punto.
Infatti Quintana aveva 3 minuti a metà tour, eppure non l'abbiamo mai visto muoversi da lontano. L'attacco da lontano è un concetto ormai assente, più del percorso conta la testa dei corridori e prima ancora dei DS.
risposta da incorniciare.
Con 10 minuti teorici da recuperare poi scappa pure la voglia di attaccare.... se vuoi vedere qualcosa all'inizio delle montagne le posizioni devono essere lì alla portata, per recuperare due minuti non basta certo lo scattino degli ultimi 3 chilometri....

Ps: Quintana ha preso il minuto e mezzo nella tappa del vento ed era prevedibilissimo, meno prevedibile che tenesse alla grande in tutte le altre tappa per lui quasi proibitive, il pavè e certi arrivi su salite brevissime ed esplosive, dove serve anche il fisico per tenere le posizioni.

Ci ha comunque lasciato il Tour. Anche con un percorso così, con questa prima parte tutta battaglie, ribadisco che avrebbe fatto un grande affare a fare il GIro anche quest' anno.

IL TOur di quest'anno per me è disegnato alla perfezione.
Erano anni che non si vedevano i capitani così isolati e vulnerabili, nell'ultima settimana.
Certo, una tappa di grande chilometraggio in salita in più forse mancava. Però questa selezione alla fine è venuta perchè sono mancate quasi del tutto le giornate di tregua, le tappe senza pericoli. E infatti giornate di scarsissimo interesse, che erano la cifra di 10 lunghissimi giorni nell'era Leblanc, quest'anno non ne ricordo.
Fermo restando che anche una tappa di salita corsa in gruppo il suo interesse "potenziale" lo mantiene sempre.

La cronosquadre alla nona tappa? ottima. Crea suspence, non c'è niente di scontato. E SOPRATTUTTO, è un disincentivo a correre in maniera pericolosa, causare cadute, fare scherzetti vari....
Avatar utente
Pavè
Messaggi: 2024
Iscritto il: sabato 27 agosto 2011, 21:06

Re: Tour 2015 - 20a tappa - Modane Valfréjus / Alpe d'Huez

Messaggio da leggere da Pavè »

Faccio tanti complimenti a Valverde che dopo molti anni è riuscito ad arrivare sul podio di Parigi, lui che non è uno da GT. Bravissimo nel compito di aiutare il suo compagno, ha mangiato tanta aria, ed in salita l' accompagnato e scortato. Dopo l'arrivo si è messo a piangere. Ha suo avviso una delle più grandi soddisfazioni della sua carriera e di vittorie ne ha fatte tante tante.... ora che si è tolto l'assillo che aveva in testa. Encomiabile, fortuna che era la palla di Quintana... avercene di palle così.
Bravissimo Froome e la sua squadra merita la vittoria, come ha detto Martinello a fine tappa il Tour si conquista mattoncino dopo mattoncino e lui è stato nettamente superiore a tutti per due settimane.
Non sono d'accordo con le critiche a Quintana ed alla Movistar, poichè Quintana ci ha provato solo quando si sentiva in grado di farlo se ha attaccato decisamente solo in queste due tappe finali vuol dire che prima non ne aveva. il colombiano è il tipico corridore di fondo, dotato di resistenza che esce la terza settimana.
nelle poche apparizioni che ha fatto nei GT è sempre riuscito a mettersi in mostra nel finale.
Vuelta 2012, nelle prime due settimane quando i fantastici 4 si giocavano la roja lui non si era mai visto, nella terza settimana quando rimanevano i contendenti finali lui faceva capolino.
Tour 2013, gli attacchi e le vittorie furono nella terza settimana.
Giro 2014, diede l'idea di stare bene solo alla fine.
Vuelta 2014, non conclusa causa doppia caduta, ma nei due arrivi in salita a cui partecipò perse le ruote dei più quotati (La Zubia), sebbene i secondi persi furono molti pochi.
Cancellara, Valverde
Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3288
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: Tour 2015 - 20a tappa - Modane Valfréjus / Alpe d'Huez

Messaggio da leggere da GregLemond »

herbie ha scritto: Il discorso della cronometro che crea distacco e obbliga gli uomini a muoversi da lontano regge fino a un certo punto.
Infatti Quintana aveva 3 minuti a metà tour, eppure non l'abbiamo mai visto muoversi da lontano. L'attacco da lontano è un concetto ormai assente, più del percorso conta la testa dei corridori e prima ancora dei DS.
[/quote]

risposta da incorniciare.
Con 10 minuti teorici da recuperare poi scappa pure la voglia di attaccare.... se vuoi vedere qualcosa all'inizio delle montagne le posizioni devono essere lì alla portata, per recuperare due minuti non basta certo lo scattino degli ultimi 3 chilometri....

Ps: Quintana ha preso il minuto e mezzo nella tappa del vento ed era prevedibilissimo, meno prevedibile che tenesse alla grande in tutte le altre tappa per lui quasi proibitive, il pavè e certi arrivi su salite brevissime ed esplosive, dove serve anche il fisico per tenere le posizioni.

Ci ha comunque lasciato il Tour. Anche con un percorso così, con questa prima parte tutta battaglie, ribadisco che avrebbe fatto un grande affare a fare il GIro anche quest' anno.

IL TOur di quest'anno per me è disegnato alla perfezione.
Erano anni che non si vedevano i capitani così isolati e vulnerabili, nell'ultima settimana.
Certo, una tappa di grande chilometraggio in salita in più forse mancava. Però questa selezione alla fine è venuta perchè sono mancate quasi del tutto le giornate di tregua, le tappe senza pericoli. E infatti giornate di scarsissimo interesse, che erano la cifra di 10 lunghissimi giorni nell'era Leblanc, quest'anno non ne ricordo.
Fermo restando che anche una tappa di salita corsa in gruppo il suo interesse "potenziale" lo mantiene sempre.

La cronosquadre alla nona tappa? ottima. Crea suspence, non c'è niente di scontato. E SOPRATTUTTO, è un disincentivo a correre in maniera pericolosa, causare cadute, fare scherzetti vari....[/quote]

Disegnato alla perfezione se si gradisce lo scattino ai -2
bassi valerio
Messaggi: 60
Iscritto il: martedì 14 luglio 2015, 22:24

Re: Tour 2015 - 20a tappa - Modane Valfréjus / Alpe d'Huez

Messaggio da leggere da bassi valerio »

Domanda, perchè sono sparite le stupende cronoscalate?Direi di inserirne almeno 1 su una salita mitica/ventoux o alpe h.) che ne dite?
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Tour 2015 - 20a tappa - Modane Valfréjus / Alpe d'Huez

Messaggio da leggere da cauz. »

Pavè ha scritto: Non sono d'accordo con le critiche a Quintana ed alla Movistar, poichè Quintana ci ha provato solo quando si sentiva in grado di farlo se ha attaccato decisamente solo in queste due tappe finali vuol dire che prima non ne aveva.
forse il problema sta tutto qui.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
Seb
Messaggi: 6958
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:07
Località: Genova
Contatta:

Re: Tour 2015 - 20a tappa - Modane Valfréjus / Alpe d'Huez

Messaggio da leggere da Seb »

bassi valerio ha scritto:Domanda, perchè sono sparite le stupende cronoscalate?Direi di inserirne almeno 1 su una salita mitica/ventoux o alpe h.) che ne dite?
Creano troppi problemi dal punto di vista logistico (almeno al Tour)
held
Messaggi: 1720
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 18:07
Località: Sardegna

Re: Tour 2015 - 20a tappa - Modane Valfréjus / Alpe d'Huez

Messaggio da leggere da held »

In conclusione anche a mio parere froome è stato il più forte prima ed il più furbo poi. Una super prestazioni nelle prime montagnesper mettere paura agli avversari, i Movistar che hanno temuto e si son limitati a difendere salvo poi capire che se non provi non potrai mai vincere un tour. Demerito loro, Quintana il più forte in salita ma sino a due giorni fa poco coraggioso, o forse poco in forma chissà. Peccato che chi il coraggio lo ha non ha avuto le gambe, nonostante ciò Nibali e Contador lo spettacolo lo han sempre dato. Rimpiangeremo corridori così.
Accidenti quanto mi manca il pirata, lui non aveva paura di provare sempre a costo di perdere tutto..

Sul discorso tappe corte vorrei dire la mia, se non ricordo male negli ultimi anni abbiamo avuto comunque dei tapponi con un chilometraggio importante, mi pare,ma il risultato non è cambiato, greggismo sino all'ultima salita, o meglio sino agli ultimi chilometri dell'ultima salita. Almeno nelle ultime due tappe abbiamo avuto corsa vera dal km zero. Il problema quindi non sta nella llunghezza.
herbie
Messaggi: 9891
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Tour 2015 - 20a tappa - Modane Valfréjus / Alpe d'Huez

Messaggio da leggere da herbie »

GregLemond ha scritto:
herbie ha scritto: Il discorso della cronometro che crea distacco e obbliga gli uomini a muoversi da lontano regge fino a un certo punto.
Infatti Quintana aveva 3 minuti a metà tour, eppure non l'abbiamo mai visto muoversi da lontano. L'attacco da lontano è un concetto ormai assente, più del percorso conta la testa dei corridori e prima ancora dei DS.


IL TOur di quest'anno per me è disegnato alla perfezione.
Erano anni che non si vedevano i capitani così isolati e vulnerabili, nell'ultima settimana.

Disegnato alla perfezione se si gradisce lo scattino ai -2
infatti si è visto quanti scattini due 2 chilometri hanno caratterizzato queste ultime tappe...ma di cosa stiamo parlando? Questo TOur, proprio grazie al disegno così moderno, senza mai più di una giornata del tutto interlocutoria, è stato tra i più belli degli ultimi anni.

la classifica deve essere APERTA, altrimenti sì che gli scalatori si muovono solo gli ultimi 2 chilometri per la vittoria di tappa.

COn lo scattino si guadagnano 15 secondi in 3 km. Per guadagnare due minuti già serve una azione alla Nibali.
Con le due cronometro individuali, i minuti da recuperare sarebbero dai 5 in su.
Classifica chiusa a metà Tour.
DIscorso diverso per la crono lunga, ma SOLO l'ultimo giorno. Lì sì che non chiuderebbe a doppia mandata la classifica, e sarebbe sempre uno spauracchio per gli scalatori che non saprebbero quanto potrebbero perdere.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27578
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour 2015 - 20a tappa - Modane Valfréjus / Alpe d'Huez

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Abruzzese ha scritto: I grandi giri si vincono anche con le imprese da lontano quando non vi è altra via d'uscita, a costo di rimetterci un podio.
:worthy:
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3288
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: Tour 2015 - 20a tappa - Modane Valfréjus / Alpe d'Huez

Messaggio da leggere da GregLemond »

herbie ha scritto:
GregLemond ha scritto:
herbie ha scritto: Il discorso della cronometro che crea distacco e obbliga gli uomini a muoversi da lontano regge fino a un certo punto.
Infatti Quintana aveva 3 minuti a metà tour, eppure non l'abbiamo mai visto muoversi da lontano. L'attacco da lontano è un concetto ormai assente, più del percorso conta la testa dei corridori e prima ancora dei DS.


IL TOur di quest'anno per me è disegnato alla perfezione.
Erano anni che non si vedevano i capitani così isolati e vulnerabili, nell'ultima settimana.

Disegnato alla perfezione se si gradisce lo scattino ai -2
infatti si è visto quanti scattini due 2 chilometri hanno caratterizzato queste ultime tappe...ma di cosa stiamo parlando? Questo TOur, proprio grazie al disegno così moderno, senza mai più di una giornata del tutto interlocutoria, è stato tra i più belli degli ultimi anni.

la classifica deve essere APERTA, altrimenti sì che gli scalatori si muovono solo gli ultimi 2 chilometri per la vittoria di tappa.

COn lo scattino si guadagnano 15 secondi in 3 km. Per guadagnare due minuti già serve una azione alla Nibali.
Con le due cronometro individuali, i minuti da recuperare sarebbero dai 5 in su.
Classifica chiusa a metà Tour.
DIscorso diverso per la crono lunga, ma SOLO l'ultimo giorno. Lì sì che non chiuderebbe a doppia mandata la classifica, e sarebbe sempre uno spauracchio per gli scalatori che non saprebbero quanto potrebbero perdere.
Di cosa stiamo parlando..
Te lo dico subito.

Aperta la classifica, senza dubbio... Ma, a parte l' azione di Nibali, quante altre ne hai viste!?

Oramai le tappe di montagna vengono impostate come gli arrivi in volata... corsa chiusa e sparate gli ultimi km...

Se poi, questo è stato un bel tour, abbiamo gusti diversi.
herbie
Messaggi: 9891
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Tour 2015 - 20a tappa - Modane Valfréjus / Alpe d'Huez

Messaggio da leggere da herbie »

certo, erano belli i Tour con 8 minuti da recuperare a Indurain o Ullrich o Armstrong con tutte le tappe tutte di montagna la processione per 5 ore. Leblanc deve ringraziare il cielo di avere avuto uno/due fuoriclasse assoluti in grado di vivacizzare anche quei mortori.
I primi 10 giorni solo volate e inquadrature dei castelli. Non ne parliamo di quale appeal può avere oggi un percorso così.

In questo Tour la terza settimana gregari con gamba non ce ne erano più, e infatti ad ogni accelerazione erano i capitani uno contro l'altro. Questo per me è lo spettacolo di una corsa a tappe. I capitani uno contro l'altro a 50 chilometri dall'arrivo su due o tre salite.
Gli scattini sull'ultima salita sono stati inculcati dalla cultura dei preparatori anti-distanza e anti-dislivello, come già fatto osservare, non c'entrano comunque molto i percorsi.
Ma se la classifica è ragionevolmente corta (e di certo al Tour, con una prima settimana COME SI DEVE, ovvero come quest'anno e il passato, i distacchi non sono certo nell'ordine di pochi secondi, ma di qualche minuto) lo scalatore può ragionare nell'ottica di fare saltare il banco, se è lì a due minuti.
Se ci sono 8 minuti da recuperare è solo un massacro attaccare da lontano.
Imprese ne puoi fare una in una settimana, mica tutti i giorni. Il giorno dopo ti devi difendere.
Ultima modifica di herbie il domenica 26 luglio 2015, 15:06, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3288
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: Tour 2015 - 20a tappa - Modane Valfréjus / Alpe d'Huez

Messaggio da leggere da GregLemond »

herbie ha scritto:certo, erano belli i Tour con 8 minuti da recuperare a Indurain o Ullrich o Armstrong con tutte le tappe tutte di montagna la processione per 5 ore. Leblanc deve ringraziare il cielo di avere avuto uno/due fuoriclasse assoluti in grado di vivacizzare anche quei mortori.
I primi 10 giorni solo volate e inquadrature dei castelli. Non ne parliamo di quale appeal può avere oggi un percorso così.

In questo Tour la terza settimana gregari con gamba non ce ne erano più, e infatti ad ogni accelerazione erano i capitani uno contro l'altro. Questo per me è lo spettacolo di una corsa a tappe. I capitani uno contro l'altro a 50 chilometri dall'arrivo su due o tre salite.
Gli scattini sull'ultima salita sono stati inculcati dalla cultura dei preparatori anti-distanza e anti-dislivello.
Ma se la classifica è ragionevolmente corta (e di certo al Tour, con una prima settimana COME SI DEVE, ovvero come quest'anno e il passato, i distacchi non sono certo nell'ordine di pochi secondi, ma di qualche minuto) lo scalatore ragione nell'ottica di fare saltare il banco.
Se ci sono 8 minuti da recuperare è solo un massacro attaccare da lontano.
Imprese ne puoi fare una in una settimana, mica tutti i giorni. Il giorno dopo ti devi difendere.
Si, mi son spiegato male, per me era pacifico che i primi 10 giorni non dovessero essere come 15 anni fa...
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9251
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Tour 2015 - 20a tappa - Modane Valfréjus / Alpe d'Huez

Messaggio da leggere da il_panta »

E' mancata un po' di lotta al vertice fino alle ultime due tappe, ma non è stato un brutto tour. Tante belle imprese, Nibali Geschke Bardet Pinot, più tutti i numeri di Sagan, i francesi uccellati da Cummings. Io di tappe in cui mi sono pentito di aver acceso la tv non ne ho viste (o viste poche), anche perchè ho avuto la fortuna di essere assente in occasione di Plateau de Beille.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Rudy80
Messaggi: 714
Iscritto il: domenica 22 aprile 2012, 23:36

Re: Tour 2015 - 20a tappa - Modane Valfréjus / Alpe d'Huez

Messaggio da leggere da Rudy80 »

Secondo me è stato più divertente il giro; aveva anche un percorso migliore con una lunga crono e tappe montuose più lunghe.
herbie
Messaggi: 9891
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Tour 2015 - 20a tappa - Modane Valfréjus / Alpe d'Huez

Messaggio da leggere da herbie »

il_panta ha scritto:E' mancata un po' di lotta al vertice fino alle ultime due tappe, ma non è stato un brutto tour. Tante belle imprese, Nibali Geschke Bardet Pinot, più tutti i numeri di Sagan, i francesi uccellati da Cummings. Io di tappe in cui mi sono pentito di aver acceso la tv non ne ho viste (o viste poche), anche perchè ho avuto la fortuna di essere assente in occasione di Plateau de Beille.
e mettiamoci anche una Movistar che corre come al solito con la paura anche della propria ombra...nonostante ciò....

PS: a me non piacciono un gran che le tappe del vento da un punto di vista dell'economia della corsa, perchè con un ventaglio se ne vanno in pochi chilometri troppi minuti.
Però è indubbio che quelle tappe lì sono tra le più appassionanti.
Nelle tappe col vento sono ovviamente favoritissimi i grandi passisti e cronoman. Quindi un paio di tappe con vento forte possono anche tranquillamente riequilibrare la mancanza di una crono lunga.
Oude Kwaremont
Messaggi: 1859
Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 12:30
Località: Pesaro

Re: Tour 2015 - 20a tappa - Modane Valfréjus / Alpe d'Huez

Messaggio da leggere da Oude Kwaremont »

Gran bella tappa, nulla da dire, uno spettacolo di folla e sportivo come ormai poche volte se ne vedono.
Boll
Messaggi: 410
Iscritto il: domenica 22 luglio 2012, 22:32

Re: Tour 2015 - 20a tappa - Modane Valfréjus / Alpe d'Huez

Messaggio da leggere da Boll »

GregLemond ha scritto:
matteo.conz ha scritto:
GregLemond ha scritto:

semplice

2 cronometro

3 tapponi pirenaici 2 con arrivo in salita
3 tapponi alpini 2 con arrivo in salita

1 tappa massiccio centrale/vosgi


E voglio vedere gli "scalatori" se prendono 3 minuti a cronometro se aspettano l ultimo km in salita!!!

Questi tour vengono corsi come la liegi bastogne liegi... perche i ciclisti hanno la possibilita di correre cosi!!
Il tour2011 praticamente. In effetti ottimo percorso.
Una cosa che mi rende meno attraente il ciclismo attuale rispetto a qualche anno fa, è che il "greggismo" unito alla "riduzione presunta delle vitamine"...porta al successo tanti MEZZI corridori.

Soprattutto nelle classiche, ma negli ultimi anni anche nei grandi giri.

Tolgo dal ragionamento i FAB 4 (presunti)... anche se quintana di pappa ne deve mangiare: in un percorso come quello del 2011 le prendeva da schleck in maniera paurosa.

Ecco, la mia paura...
che con questi percorsi vengano ridimensionati gli Evans, i Contador....insomma... nel 2010... un Pinot, un Bardet, un Landa... li avresti mai considerati roba da GT.

No!!! Perchè sono MONODIMENSIONALI.

Nibali, Froome, Contador... vanno forte sul passo, a crono e in salita... non servivano queste 3 caratteristiche per vincere un GT!?
Ad ora, pare di no.
Quindi, nell'ordine:
- vuoi analizzare le caratteristiche dei corridori forti da GT degli ultimi 5 anni
- prendi i 4 più forti corridori da GT attualmente in circolazione e li escludi dalle tue valutazioni
- affermi che tutti gli altri corridori fanno cagare perché non vanno forte come gli altri 4, che hai escluso

Non malissimo, le tautologie mascherate per sostenere il proprio argomento a me non dispiacciono neanche troppo come strategia, però penso ci si debba impegnare un filo di più, ecco.
Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3288
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: Tour 2015 - 20a tappa - Modane Valfréjus / Alpe d'Huez

Messaggio da leggere da GregLemond »

Se ti impegni un filo di piu anche te... ne ho citati 3, alla fine.
Escludendo Valverde, Quintana (che non è Pantani), Pinot, Bardet and so on...

A mio modo di vedere, si deve essere completi (Leggi: Ullrich, Indurain, Armstrong, Lemond, Fignon...) per competere... i GT per un certo tipo di corridore non mi piacciono...
Boll
Messaggi: 410
Iscritto il: domenica 22 luglio 2012, 22:32

Re: Tour 2015 - 20a tappa - Modane Valfréjus / Alpe d'Huez

Messaggio da leggere da Boll »

GregLemond ha scritto:Se ti impegni un filo di piu anche te... ne ho citati 3, alla fine.
Escludendo Valverde, Quintana (che non è Pantani), Pinot, Bardet and so on...

A mio modo di vedere, si deve essere completi (Leggi: Ullrich, Indurain, Armstrong, Lemond, Fignon...) per competere... i GT per un certo tipo di corridore non mi piacciono...
Continui a fare la stessa cosa, che in ogni caso fanno in moltissimi, non ce l'ho con te in particolare, ma è sempre un po' lo stesso discorso, come quello sugli avversari di Nibali nei GT vinti o di Contador allo scorso giro.

Qui citi campionissimi che hanno vinto vari Tour o che comunque sono stati fissi sul podio per vari anni, mi pare ovvio che questi siano stati i migliori in salita, a crono e sul passo, altrimenti a dominare in quegli anni sarebbero stati altri, dato che queste sono esattamente le caratteristiche utili per vincere (o fare podio) in un GT.

Ogni valutazione, nel ciclismo, viene forzatamente fatta per confronto con gli avversari in quegli anni e quindi, fisiologicamente, in ogni era, grande o piccola avremo:
- pochi atleti considerati fortissimi, che quindi più o meno eccellono in tutte e tre, oppure dominano in una difendendosi nelle altre, solitamente vincono o vanno a podio quanto partecipano
- un insieme più ampio di atleti "forti" che popolano le posizioni fra il quinto ed il decimo posto, talvolta vanno a podio e qualche volta fanno l'exploit, questi sono gli avversari principali di quelli sopra, ed è grazie alla loro presenza che gli altri possono essere considerati fortissimi
- tanti atleti medi/mediocri, fra cui alcuni possono imbroccare una o un paio di annate/GT buoni, raramente vanno sul podio ma può capitare

Tutte queste valutazioni però vengono fatte A POSTERIORI, una volta osservate le gare e gli ordini d'arrivo, se Lance e Jan non fossero mai nati o non si fossero mai avvicinati al ciclismo, molto probabilmente Ivan Basso avrebbe un posto ben diverso nella storia del ciclismo, come se negli ultimi 10 anni si fosse palesato un "nuovo Merckx", un posto diverso lo avrebbe Alberto Contador. In ogni caso, anche in sport in cui conta solo e soltanto la prestazione nuda e cruda, come l'atletica in corsia o il nuoto, è sempre complicato fare confronti a distanza di decine di anni, perché ovviamente i mutamenti della società, ad ogni livello, tendono a far migliorare le prestazioni in se e per se, se estrapolate dal contesto.

Tutta questa manfrine del "si stava meglio quando si stava peggio", "quando c'era Miguel le crono arrivavano in orario" e via discorrendo mi sembra un po' ridicolo: ora i protagonisti sono questi, ora tutto questo è il meglio che i ragazzi che si avvicinano al ciclismo possono offrire. In base a mille valutazioni di vario tipo, alcuni di questi si presentano alla partenza delle gare, alla fine di queste uno vince, e tendenzialmente quindi è stato il più forte/abile/fortunato in quella gara. Cerchiamo di godercelo senza troppe seghe mentali con confronti che lasciano il tempo che trovano.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tour 2015 - 20a tappa - Modane Valfréjus / Alpe d'Huez

Messaggio da leggere da Winter »

matteo.conz ha scritto:
Coppolillo ha scritto:Paradossalmente poteva basta il tracciato iniziale di questa tappa per ribaltare questo tour. Con una Movistar così determinata, il Telegraphe e il Galibier avrebbero fatto ben altri danni rispetto alla Croix: 5 km in piu per 400 metri di dislivello in più, per giunta in alta quota fino a 2.650. Sia le gambe di Froome (che ha dichiarato mi è sembrata una tappa di 300kn) che quelle di Poels e Porte (che avrebbero faticato ben di più per rientrare) non sarebbero state le stesse all'Alpe. Peccato. Ma l'occasione giusta l'hanno sprecata ieri
Peccato per il galibier, sarei stato anche curioso di vedere se avvicinavano il record di alberto ed in generale fare qualche confronto.
Il record è di Pantani non del Madrileno
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Tour 2015 - 20a tappa - Modane Valfréjus / Alpe d'Huez

Messaggio da leggere da cauz. »

herbie ha scritto:In questo Tour la terza settimana gregari con gamba non ce ne erano più, e infatti ad ogni accelerazione erano i capitani uno contro l'altro. Questo per me è lo spettacolo di una corsa a tappe. I capitani uno contro l'altro a 50 chilometri dall'arrivo su due o tre salite.
Gli scattini sull'ultima salita sono stati inculcati dalla cultura dei preparatori anti-distanza e anti-dislivello, come già fatto osservare, non c'entrano comunque molto i percorsi.
Ma se la classifica è ragionevolmente corta (e di certo al Tour, con una prima settimana COME SI DEVE, ovvero come quest'anno e il passato, i distacchi non sono certo nell'ordine di pochi secondi, ma di qualche minuto) lo scalatore può ragionare nell'ottica di fare saltare il banco, se è lì a due minuti.
Se ci sono 8 minuti da recuperare è solo un massacro attaccare da lontano.
Imprese ne puoi fare una in una settimana, mica tutti i giorni. Il giorno dopo ti devi difendere.
tendenzialmente potrei anche essere d'accordo con te (benchè io questo tour non l'abbia trovato poi così spettacolare. voto scarsamente sufficiente), se non fosse che la terza settimana è stata ben poco influente in questo tour, che è stato deciso più che mai dalla prima settimana. io continuo a credere che le distanze siano fondamentali per "sbilanciare" le forze, ma concordo con te che alcune tappe bravi da "esplosione immediata" possano contribuire allo spettacolo.
probabilmente la risposta è in un mix giustamente bilanciato. chissà che piano piano non ci si arrivi.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19578
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tour 2015 - 20a tappa - Modane Valfréjus / Alpe d'Huez

Messaggio da leggere da barrylyndon »

grande prestazione di Quintana all'Alpe con 1670 di vam circa..
Volendo fare un giochino, il Nibali di Hautacam su salita con pendenza e lunghezza simile, fece oltre i 1700..
Senza voler dare un giudizio sul valore delle due scalate, e' un peccato che Nibali non fosse quello del 2014..abbiamo perso un gran duello..questo il grande rimpianto. Perche' se Nibali aveva iniziato con una forma paragonabile a fine Vuelta 2011, ha finito con una forma paragonabile alla Vuelta 2013, un ottimo Nibali. Ma non il migliore.
Speriamo alla Vuelta..sempreche' corra anche Quintana..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10674
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Tour 2015 - 20a tappa - Modane Valfréjus / Alpe d'Huez

Messaggio da leggere da matteo.conz »

Io davo per buono il record del solito sito...beh c'è il video, al limite si può cronometrare su youtube http://www.climbing-records.com/2013/05 ... -andy.html

edit: il sito spesso è preciso sui tempi controversi ed poi, anche se c'era andy, ho scritto alberto perchè ad un certo punto esce la grafica che el pistolero ha tirato per il 77% del tempo
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tour 2015 - 20a tappa - Modane Valfréjus / Alpe d'Huez

Messaggio da leggere da Winter »

Considera che Pantani ha fatto il colle
mentre Alberto e Andy si son fermati alla galleria

Prima di Pantani , il record era di Coppi.. (almeno.. nel 1998 era uscita quella leggenda)
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10674
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Tour 2015 - 20a tappa - Modane Valfréjus / Alpe d'Huez

Messaggio da leggere da matteo.conz »

Ah nn avevo pensato al tunnel...però se calcolo la VAM mi calcolo circa quanto ci sarebbe stato a finire il dislivello. Se i tempi sono troppo vicini però resta un dubbio perché col calcolo sbaglierei di un po di secondo...meglio sarebbe avere un video col momento in cui pantani passa al livello del tunnel... in quel filmato si vede? io non saprei riconoscere il punto. Se entrambi i metodi concordano, si può esser abbastanza certi di chi abbia il record (facilmente pantani che nonostante l'acqua, ha fatto quasi tutto in gruppo per partire nel finale mentre contador ha scalato al vento per il 77% del tempo). Dato che sul tema sei il piu esperto, mi indicheresti il momento in cui passa il tunnel se viene ripreso?sarei curioso di provare coi due modi e vedere. Strano che il sito non abbia scritto 2 righe a riguardo come in altri tempi controversi. Ad esempio ha corretto i tempi dell'Alpe rispetto le lunghezze diverse ed infatti, come nei miei conti sul video, il record è del 95 e non l'ufficiale del 97. Pazzesco, ogni sua scalata record, il quarto è lance, però nella crono!

Nel frattempo ho visto che hanno fatto il record della croce quindi a maggior ragione nairo è andato molto forte sull'Alpe per gli standard odierni ma anche rispetto ad altre grandi scalate. Nel 2011 ad esempio, col galibier a tutta, l'Alpe la scalarono piani piano.
Un'ultima domanda: era successo qualcosa di particolare nel 2008? praticamente non esiste nei 100migliori tempi e non ricordo proprio quella tappa... andarono pianissimo in quel tour del cera.
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19578
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tour 2015 - 20a tappa - Modane Valfréjus / Alpe d'Huez

Messaggio da leggere da barrylyndon »

C'e' Sastre in verita' che ando' piu' o meno come Quintana..8 secondi peggio.
E poi i cerati, almeno uffcialmente, furono gia' fatti fuori...prima..Khol a parte.
In piu' la tappa era di 210 km.Con il Galibier e la Croix prima della scalata all'Alpe.
DIciamo pure che non era proprio la tappa adatta per far tempi fantasmagorici all'Alpe..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tour 2015 - 20a tappa - Modane Valfréjus / Alpe d'Huez

Messaggio da leggere da Winter »

matteo.conz ha scritto:Ah nn avevo pensato al tunnel...però se calcolo la VAM mi calcolo circa quanto ci sarebbe stato a finire il dislivello. Se i tempi sono troppo vicini però resta un dubbio perché col calcolo sbaglierei di un po di secondo...meglio sarebbe avere un video col momento in cui pantani passa al livello del tunnel... in quel filmato si vede? io non saprei riconoscere il punto. Se entrambi i metodi concordano, si può esser abbastanza certi di chi abbia il record (facilmente pantani che nonostante l'acqua, ha fatto quasi tutto in gruppo per partire nel finale mentre contador ha scalato al vento per il 77% del tempo). Dato che sul tema sei il piu esperto, mi indicheresti il momento in cui passa il tunnel se viene ripreso?sarei curioso di provare coi due modi e vedere. Strano che il sito non abbia scritto 2 righe a riguardo come in altri tempi controversi. Ad esempio ha corretto i tempi dell'Alpe rispetto le lunghezze diverse ed infatti, come nei miei conti sul video, il record è del 95 e non l'ufficiale del 97. Pazzesco, ogni sua scalata record, il quarto è lance, però nella crono!

.

Purtroppo non si vede , la linea è molto disturbata
dovrebbe essere intorno a 1.30.10

Credo che il sito aggiorni i tempi quando ha a disposizione i video
Rispondi