Ma Tinkoff, che se la prendeva con Sagan per gli scarsi risultati, che cosa potrebbe fare al contratto di Pippo dopo un anno? Non mi sembra la destinazione migliore per lui, lo distruggerebbe moralmente.
Siamo proprio sicuri che Pozzato vada alla Tinkoff come ciclista?
Infatti, per me due sono le cose: o Tinkoff, come al solito in periodo estivo e di ciclomercato, ci va giù pesante con la vodka oppure Pozzato viene preso in qualità di addetto ai social network
Pare essere un'ipotesi infondata quella riportata da Het Nieuwsblad: Pozzato non dovrebbe andare alla Tinkoff. Dovrebbero esserci un paio di team World Tour sulle sue tracce.
Basso ha scritto:Pare essere un'ipotesi infondata quella riportata da Het Nieuwsblad: Pozzato non dovrebbe andare alla Tinkoff. Dovrebbero esserci un paio di team World Tour sulle sue tracce.
Basso ha scritto:Pare essere un'ipotesi infondata quella riportata da Het Nieuwsblad: Pozzato non dovrebbe andare alla Tinkoff. Dovrebbero esserci un paio di team World Tour sulle sue tracce.
una dovrebbe essere la Trek, l'altra l'IAM?
Secondo me una la Trek, l'altra non so: ma non escluderei dal lotto la Etixx
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Sì, dall'Orica andranno sicuramente via il varesino e le due ex promesse aussie Leigh Howard e Cameron Meyer. Quest'ultimo lo vedrei bene come gregario (magari in BMC)
Roberto Damiani DS della UnitedHeathcare allontana Ballan dalla formazione americana:
“The situation with Alessandro is more of a show for the media and the journalist. In all honesty we talked with him a long time ago but there’s the problem with the MPCC, which we’re members of. We’d like to respect the rules so there’s only been talks with him. I like the possibility of Alessandro finishing his career with his head held high. He needs that but there’s only been some talks. He is interested in joining our team but I think he’s also talked to some WorldTour teams but you know what it’s like, if I talk to one rider then all of sudden he’s talking to the team.”
Su Santaromita, che dire,si sapeva benissimo che all'Orica avrebbe faticato. Lui è un onesto gregario, Evans e Nibali ne sanno qualcosa. Non è certo un fenomeno o un uomo da classifica, ora deve trovare un team (tipo FDJ,IAM) dove ci sono in rosa pochi gregari di montagna per il leader.
Ballan
“Posso aspettare sino Novembre o Dicembre, ma se non troverò qualcosa allora, logicamente, dovrà iniziare a pensare a fare qualcos'altro. La mia idea è, però, quella di tornare a correre e far capire a tutto il mondo del ciclismo (quello che ho passato, ndr). Questo è uno sport che ha sofferto molto la pressione dei casi doping, ma secondo me bisogna distinguere quelli che sono stati trovati positivi da quelli che hanno fatto uno sbaglio come ho fatto io”.
Diverse offerte da squadre Continental Professional per lui.
- Laurens De Vreese, Andrei Grivko e Dmitriy Gruzdev hanno rinnovato il contratto con l'Astana fino al 2016.
In un ciclomercato sinora sonnolento la Tinkoff rivela che questa sarà la settimana dedicata agli annunci per i neoarrivati. Senza alcuna fonte, la sparo, per me ci sarà anche l'ennesimo norvegese promettente di questa era, ossia Daniel Hoelgaard.
Dopo Pieter Weening, Ivan Santaromita ed Simon Clarke un altro elemento di esperienza della squadra australiana se ne andrà a fine stagione, si tratta di Jens Mouris che non rinnoverà il contratto con l'Orica.
Modolo, Bonifazio, Richeze e Ferrari stanno trattando il rinnovo di contratto con la Lampre. Tutti e 4 hanno avuto chi più chi meno altre offerte da vari team. Chi rimarrà nel team blu-fucsia?
Visconte85 ha scritto:Modolo, Bonifazio, Richeze e Ferrari stanno trattando il rinnovo di contratto con la Lampre. Tutti e 4 hanno avuto chi più chi meno altre offerte da vari team. Chi rimarrà nel team blu-fucsia?
richeze e ferrari sono diventati anche dei bravi/ottimi "pesci pilota", secondo me hanno mercato anche per quel ruolo
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Il buon Weening in questi anni all'Orica s'era sempre mantenuto su livelli più che buoni. Quest'anno forse ha dato una calata e a 34 anni ha deciso di ritornare in patria, sempre che si possano fare sti ragionamenti in uno sport da giramondo come il ciclismo. La Roompot ha esordito nel mondo del ciclismo in mondo non esattamente esaltante. Vero che 6 atleti su 18 erano under 23 e alcuni di loro anche molto talentuosi, quindi sarebbe bene avere pazienza. E' altrettanto vero però che hanno raccolto sono 5 podi e nessuna vittoria, quindi magari 3-4 bei riforzi non faranno male per la prossima stagione.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Visconte85 ha scritto:Modolo, Bonifazio, Richeze e Ferrari stanno trattando il rinnovo di contratto con la Lampre. Tutti e 4 hanno avuto chi più chi meno altre offerte da vari team. Chi rimarrà nel team blu-fucsia?
Modolo non credo che abbia proprio tutta sta fila di gente che lo cerca. Richeze e Ferrari penso anch'io come Simo che siano cercati per fare lavoro di treno, forse uno potrebbe andare in altra squadra. Bonifazio non so se Saronni abbia i soldi per tenerselo.
Di Rodríguez (come di Amezqueta, a mio avviso ancor più interessante) alla Southeast si sa più o meno ufficialmente da giugno. Personalmente prima di metterci la mano sul fuoco sugli acquisti della Southeast aspetto quantomeno un comunicato ufficiale, dati gli episodi passati di annunci fatti ma poi smentiti dalla realtà dei fatti
Bogaert ha scritto:Rinnovo di massa in casa Tinkoff x il 2016 rinnovano McCarthy-Hansen-Poljanski-Kolar-Rovny e Trussov.
Sommati ai 14 già annunciati ieri siamo a quota 20.
Per ora chi è rimsto fuori dai giochi?
Beltrán, Boaro, Breschel, Hernández, Mørkøv, Petrov, Pires, Sørensen, Tosatto e Zaugg. Di questi Sørensen sicuramente cambierà aria, Tosatto dovrebbe rinnovare, Boaro si sta guardando attorno ma è possibile che rimanga.
Manca solo l'ufficialità per Mouris alla Drapac e per il passaggio tra i grandi (alla FDJ) di Maison. Mentre il promettente belga De Plus sembra diretto alla Etixx, nonostante sia un corridore della Lotto Soudal under 23.
peek ha scritto:Ma perché non dite niente della futura squadra di Herklotz?
Proprio a lui stavo pensando qualche giorno fa. Nel 2013 e 2014 fu una delle grandi rivelazioni del calendario "continental" (ovvero delle gare .2); quest'anno io mi aspettavo un ulteriore salto di qualità, invece solo piazzamenti ed un rendimento nel complesso inferiore rispetto alle passate stagioni. Forse doveva passare in una professional (pensavo al Team Bora) con un anno di anticipo.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Basso ha scritto:Manca solo l'ufficialità per Mouris alla Drapac e per il passaggio tra i grandi (alla FDJ) di Maison. Mentre il promettente belga De Plus sembra diretto alla Etixx, nonostante sia un corridore della Lotto Soudal under 23.
Ma non è che la Drapac raccatta anche Goss? O si ritira a fine anno?
peek ha scritto:Ma perché non dite niente della futura squadra di Herklotz?
Proprio a lui stavo pensando qualche giorno fa. Nel 2013 e 2014 fu una delle grandi rivelazioni del calendario "continental" (ovvero delle gare .2); quest'anno io mi aspettavo un ulteriore salto di qualità, invece solo piazzamenti ed un rendimento nel complesso inferiore rispetto alle passate stagioni. Forse doveva passare in una professional (pensavo al Team Bora) con un anno di anticipo.
Troppi anni nelle Continental doveva provare prma .....cmq è ancora giovane speriamo passi presto
Rumors dalla Francia danno sempre più vicino l'accordo tra Cavendish e la MTN mentre per Reichenbach potrebbero aprirsi le porte della FDJ (secondo me buona scelta, può diventare un bel gregario per Pinot).
Basso ha scritto:Rumors dalla Francia danno sempre più vicino l'accordo tra Cavendish e la MTN mentre per Reichenbach potrebbero aprirsi le porte della FDJ (secondo me buona scelta, può diventare un bel gregario per Pinot).
No dai Basso, non dire così, sarebbe una scelta disastrosa. Costa un sacco di soldi, dopo due mesi sarebbe già incazzato perché gli africani non son capaci di fare il treno, se proprio hanno dei soldi perché non prendono un altro uomo da classiche e da tappe nei GT?
Non c'entra un cacchio Cavendish con la Mtn.
E' una squadra gestita davvero bene, l'unica pecca sono le scelte di mercato.
gerald ciolek non rinnoverà il contratto con la qhubeka sempre per quanto riguarda la squadra sudafricana sono possibili gli ingaggi di roglic, barbari e julius e poi purtroppo mark cavendish . yuri trofimov firmerà con tutta la probabilità con la tinkoff intanto mouris sembra indirizzarsi verso la drapac mentre laurens ten dam cambierà squadra a fine stagione
@peek: nel caso è assai probabile che possa seguirlo il fido Renshaw e pure un cavallo di ritorno come Eisel. La posizione di Cavendish in Etixx è sempre più fragile tanto che, oltre alla presenza di Gaviria che ha tutto per sfondare già dal prossimo anno, pare che Lefevere abbia preso contatti con un altro velocista di livello. Il nome non è uscito, alcune fonti dicono (e secondo me non hanno torto) che si tratti di Kittel.
@Luca90: sì, sempre più probabile Daniel Martin alla Etixx. Sostituirebbe Kwiatkowski nelle gerarchie come uomo per le classiche delle Ardenne, al fianco di Alaphilippe.
Luca90 ha scritto:fossi la mtn prenderei van der broeck a fare da chioccia ai giovani scalatori che hanno... hanno 800 velocisti che ci fanno con cavendish?
io se fossi nella mtn non lo prenderei per il semplice motivo che non è una garanzia poi 800 velocisti a fine anno se ne andranno (forse) bos,goss,ciolek non si sa' di stauff che probabilmente gli verrà rinnovato il contratto nel caso in cui venga cavendish per far parte del treno del inglese e rimarranno farrar,boasson hagen,van rensburg,sbaragli e reguigui pero gli ultimi due se la cavano anche in caso di tappe di media difficoltà
@peek: nel caso è assai probabile che possa seguirlo il fido Renshaw e pure un cavallo di ritorno come Eisel. La posizione di Cavendish in Etixx è sempre più fragile tanto che, oltre alla presenza di Gaviria che ha tutto per sfondare già dal prossimo anno, pare che Lefevere abbia preso contatti con un altro velocista di livello. Il nome non è uscito, alcune fonti dicono (e secondo me non hanno torto) che si tratti di Kittel.
@Luca90: sì, sempre più probabile Daniel Martin alla Etixx. Sostituirebbe Kwiatkowski nelle gerarchie come uomo per le classiche delle Ardenne, al fianco di Alaphilippe.
dimmi che un pesce d'aprile di ferragosto renshaw no! dalla padella alla brace e poi volevo chiederti se hai notizie sui possibili ciclisti africani che possano passare ad una squadra continental o professional ?
@peek: nel caso è assai probabile che possa seguirlo il fido Renshaw e pure un cavallo di ritorno come Eisel. La posizione di Cavendish in Etixx è sempre più fragile tanto che, oltre alla presenza di Gaviria che ha tutto per sfondare già dal prossimo anno, pare che Lefevere abbia preso contatti con un altro velocista di livello. Il nome non è uscito, alcune fonti dicono (e secondo me non hanno torto) che si tratti di Kittel.
@Luca90: sì, sempre più probabile Daniel Martin alla Etixx. Sostituirebbe Kwiatkowski nelle gerarchie come uomo per le classiche delle Ardenne, al fianco di Alaphilippe.
dimmi che un pesce d'aprile di ferragosto renshaw no! dalla padella alla brace e poi volevo chiederti se hai notizie sui possibili ciclisti africani che possano passare ad una squadra continental o professional ?
Se arriva Cavendish vorrà sicuramente il pacchetto completo, quindi almeno un paio di uomini fidati (e Renshaw è scontato) più qualcuno dello staff
Nel pomeriggio ho letto della possibilità per il sudafricano Keagan Girdlestone (classe 1997), che da qualche settimana milita tra i dilettanti in Francia con l'UC Nantes Atlantique, di continuare anche nella prossima stagione, da vedere però se in una Continental o ancora per un anno tra i dilettanti.
Per il resto non mi viene in mente nulla riguardo ad altri corridori africani: sarebbe però fondamentale che il progetto belga del team 2o2o possa sbocciare in una Continental, garantendo a qualche giovane africano di farsi le ossa nella miglior terra possibile per diventare un ciclista di alto livello
Basso ha scritto:
Per il resto non mi viene in mente nulla riguardo ad altri corridori africani: sarebbe però fondamentale che il progetto belga del team 2o2o possa sbocciare in una Continental, garantendo a qualche giovane africano di farsi le ossa nella miglior terra possibile per diventare un ciclista di alto livello
Ma è confermata questa cosa della continental belga che prende gli eritrei? Perché ho cercato in giro e non ho trovato nessuna informazione.
Basso ha scritto:
Se arriva Cavendish vorrà sicuramente il pacchetto completo, quindi almeno un paio di uomini fidati (e Renshaw è scontato) più qualcuno dello staff
Dai, non rigirare il coltello nella piaga. Oltretutto vedrai che poi sarà un pacco, non vincerà niente. Spenderanno un sacco di soldi per nulla come hanno fatto fin'ora nel raccattare (ex) velocisti improbabili che non hanno combinato un azzo.
Basso, dimmi almeno che c'è ancora la possibilità che arrivi qualcuno con un assegno bello pesante e soffi Cavendish alla Mtn.
Il problema è che Cavendish non lo vuole più nessuno ...
Basso ha scritto:Rumors dalla Francia danno sempre più vicino l'accordo tra Cavendish e la MTN mentre per Reichenbach potrebbero aprirsi le porte della FDJ (secondo me buona scelta, può diventare un bel gregario per Pinot).
Vero.... nelle brevi invece se non c'è il capitano può farlo lui....
peek ha scritto:Basso, dimmi almeno che c'è ancora la possibilità che arrivi qualcuno con un assegno bello pesante e soffi Cavendish alla Mtn.
Il problema è che Cavendish non lo vuole più nessuno ...
Ti quoto, per questo e per gli altri post. L'arrivo di Cav in MTN (o Development Data, come dovrebbe chiamarsi dal prossimo anno) la vedo come una vera e propria minaccia nei confronti dei ciclisti africani. E non sono neanche sicuro che i risultati sarebbero eccezionali.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
ad ogni modo, stante ai famosi "rumors" (che lasciano sempre il tempo che trovano), tante fonti indicano anche come probabile la permanenza di cav in etixx con un contratto ritoccato verso il basso.
se li metto insieme alle voci segnalate da basso su un lefevere alla caccia di un altro velocista di alto livello, la cosa cominicia a spiegarsi. cav potrebbe essere un piano B nel caso che la etixx non riesca ad agganciare kittel (perchè non vedo chi altro potrebbe essere se non lui): l'inglese preferisce restare in etixx e quindi per il momento attende, tenendosi aperte altre porte.
Basso ha scritto:
Per il resto non mi viene in mente nulla riguardo ad altri corridori africani: sarebbe però fondamentale che il progetto belga del team 2o2o possa sbocciare in una Continental, garantendo a qualche giovane africano di farsi le ossa nella miglior terra possibile per diventare un ciclista di alto livello
Ma è confermata questa cosa della continental belga che prende gli eritrei? Perché ho cercato in giro e non ho trovato nessuna informazione.
si è confermato elyas afwerki e amanuel gebreigzabhier correranno nel 2016 nel team continental ct 2020 e credo che adesso siano in belgio per fare qualche corsa con la loro nuova squadra che attualmente è una squadra dilettantistica
Michael Morkov lascia la Tinkoff per andare nel treno Katusha per Kristoff.
Lotto Soudal conferma per il prossimo anno De Bie,Declercq e Dockx.
Molto richiesto Louis Meintjes in scadenza di contratto con MTN si parla di Astana.