Giro 2016
- presa 2 del Montello
- Messaggi: 2265
- Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08
Re: Giro 2016
Per quanto riguarda le possibili tappe nella Granda(arrivo della penultima e partenza dell'ultima), le uniche candidature avanzate ancora a gennaio riguardano Cuneo e Fossano(dove ha sede la Balocco, sponsor maglia rosa), ma sono state fatte alla ASO per il Tour 2016...(da grandain.com): http://www.grandain.com/2015/01/12/cune ... ance-2016/
E' possible che dopo un eventuale "NO" di ASO la candidatura sia stata "dirottata" ad RCS?
E' possible che dopo un eventuale "NO" di ASO la candidatura sia stata "dirottata" ad RCS?
-
- Messaggi: 8253
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Giro 2016
presa 2 del Montello ha scritto:Per quanto riguarda le possibili tappe nella Granda(arrivo della penultima e partenza dell'ultima), le uniche candidature avanzate ancora a gennaio riguardano Cuneo e Fossano(dove ha sede la Balocco, sponsor maglia rosa), ma sono state fatte alla ASO per il Tour 2016...(da grandain.com): http://www.grandain.com/2015/01/12/cune ... ance-2016/
E' possible che dopo un eventuale "NO" di ASO la candidatura sia stata "dirottata" ad RCS?
possibile, ma c'è anche Alba (sede Ferrero sponsor storico del Giro).
Re: Giro 2016
Come non esser d'accordoandrea82 ha scritto:Rivedere al Giro una salita come il Fauniera è un sogno per chi ama le grandi salite (e in questo caso anche le grandi discese). Lo ritengo come una delle salite più belle dell'intero arco alpino, soprattutto dal versante di Pradleves. Abbinato all'Agnello o al Colle della Lombarda (o comunque Sant'Anna di Vinadio) sarebbe il top.
.
Fauniera (Esischie) - Sampeyre - Agnello e arrivo in francia


Fauniera e arrivo a Sant'anna di Vinadio

Purtroppo in un giro con arrivo finale il 21 Maggio.. saranno solo dei sogni
Fauniera vuol dire un ora e venti di bicicletta (il doppio quasi del Mortirolo)
Discesa da paura
Sampeyre altra ora (e nei primi 15 km non trecento metri uguali agli altri , hai voglia cercare di modulare il ritmo.. impossibile , pure per gli sky)
Agnello idem (dieci km finali al 10% sopra i 1700..)
Altro che le salite di 1 km al 15%
Poi con sette ore in bici , il vero ciclismo
La Tappa del 2003 con Esischie - Sampeyre e arrivo a Pontechianale , resta una delle tappe piu' leggendarie degli ultimi 15 anni..
Il Fauniera 99 , anche se sentito solo via radio , sia come salita che come discesa è da pelle d'oca
Salite leggendarie.. ormai non piu' da giro
-
- Messaggi: 8253
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Giro 2016
Winter ha scritto:
Purtroppo in un giro con arrivo finale il 21 Maggio.. saranno solo dei sogni
Il Giro finirà il 29 maggio...
- presa 2 del Montello
- Messaggi: 2265
- Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08
Re: Giro 2016
Ne "il Mattino di Padova" di oggi viene riportata la notizia che Piazzola sul Brenta potrebbe essere arrivo o partenza di tappa del prossimo Giro.
Re: Giro 2016
Nei giorni scorsi si era avuto dello "scetticismo" circa le difficoltà di fare l'arrivo nel cuore di Asolo, potrebbe quindi trattarsi di un'alternativa per il primo arrivo della seconda settimana?presa 2 del Montello ha scritto:Ne "il Mattino di Padova" di oggi viene riportata la notizia che Piazzola sul Brenta potrebbe essere arrivo o partenza di tappa del prossimo Giro.
- presa 2 del Montello
- Messaggi: 2265
- Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08
Re: Giro 2016
Potrebbe...ma a Piazzola potrebbe esserci la partenza della tappa con arrivo a Cividale, il giorno dopo Asolo. Comunque una tappa per velocisti nella seconda settimana, magari già martedì 17 maggio, ci sta. Se arrivassero ad Asolo(centro storico), non ci sarebbe sicuramente volata, visto che il traguardo verrebbe posto in cima ad uno strappo di un paio di km(dipende da che strada).Pafer1 ha scritto:Nei giorni scorsi si era avuto dello "scetticismo" circa le difficoltà di fare l'arrivo nel cuore di Asolo, potrebbe quindi trattarsi di un'alternativa per il primo arrivo della seconda settimana?presa 2 del Montello ha scritto:Ne "il Mattino di Padova" di oggi viene riportata la notizia che Piazzola sul Brenta potrebbe essere arrivo o partenza di tappa del prossimo Giro.
- presa 2 del Montello
- Messaggi: 2265
- Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08
Re: Giro 2016
L'articolo de "Il Mattino di Padova" sulla possible tappa a Piazzola:http://ricerca.gelocal.it/mattinopadova ... ref=search
Seconde me Piazzola si presta più ad una partenza, dalla splendida Piazza Camerini.
Seconde me Piazzola si presta più ad una partenza, dalla splendida Piazza Camerini.
Re: Giro 2016
In primis, un caro ben trovati a tutti.
Quest'anno mi pare che tutto sia piuttosto chiaro:
- 3 tappe in Olanda
- ripartenza dalla Calabria martedì 10 maggio con rapida risalita, stile 2014, che porta a Sestola domenica 15 maggio. Dire che Monte Vergine dovrebbe essere mercoledì 11 maggio.
- martedì 12 maggio si riparte dal Nordest. Tre tappe tra Friuli e Veneto, di cui una trevigiana, seguite nell'ordine da una in Trentino ed una in Alto Adige prima dell'arrivo a Livigno domenica 22 maggio. Penso che in Veneto sia più probabile la crono che le montagne.
- ultima settimana lombardo piemontese con sconfinamento in Francia al venerdì e rientro nella Provincia Granda il sabato.
Direi che Maino e Presa ci hanno decisamente "preso".
Alla prossima
Quest'anno mi pare che tutto sia piuttosto chiaro:
- 3 tappe in Olanda
- ripartenza dalla Calabria martedì 10 maggio con rapida risalita, stile 2014, che porta a Sestola domenica 15 maggio. Dire che Monte Vergine dovrebbe essere mercoledì 11 maggio.
- martedì 12 maggio si riparte dal Nordest. Tre tappe tra Friuli e Veneto, di cui una trevigiana, seguite nell'ordine da una in Trentino ed una in Alto Adige prima dell'arrivo a Livigno domenica 22 maggio. Penso che in Veneto sia più probabile la crono che le montagne.
- ultima settimana lombardo piemontese con sconfinamento in Francia al venerdì e rientro nella Provincia Granda il sabato.
Direi che Maino e Presa ci hanno decisamente "preso".
Alla prossima
-
- Messaggi: 8253
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Giro 2016
bentornato oronzo2,
La cronosquadre si fa in Olanda o all' rientro in italia ?
La cronosquadre si fa in Olanda o all' rientro in italia ?
Re: Giro 2016
CicloSprint ha scritto:bentornato oronzo2,
La cronosquadre si fa in Olanda o all' rientro in italia ?
Non è detto che si faccia
-
- Messaggi: 8253
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Giro 2016
oronzo,oronzo2 ha scritto:CicloSprint ha scritto:bentornato oronzo2,
La cronosquadre si fa in Olanda o all' rientro in italia ?
Non è detto che si faccia
la prima tappa in Italia arriverà in Cilento o in Basilicata ?
Re: Giro 2016
CicloSprint, quello che so l'ho scritto.CicloSprint ha scritto:oronzo,oronzo2 ha scritto:CicloSprint ha scritto:bentornato oronzo2,
La cronosquadre si fa in Olanda o all' rientro in italia ?
Non è detto che si faccia
la prima tappa in Italia arriverà in Cilento o in Basilicata ?
Diversamente da te, non fornisco notizie fantasiose o ipotizzo arrivi impossibili.
-
- Messaggi: 8253
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Giro 2016
Se si fa Montevergine, allora ci potrebbe essere la doppia scalata, la prima con il Monte Partenio e la seconda fino all' Santuario ?
- presa 2 del Montello
- Messaggi: 2265
- Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08
Re: Giro 2016
Bentornato al nostro "cricketer" Oronzo. Hai notizie "dirette" sull'arrivo a Livigno per domenica 22 maggio? Nel percorso ipotizzato è stato inserito martedì 24, dopo l'ultimo giorno di riposo: ne consegue che ci dovrebbero essere 3 arrivi in Veneto(una crono, ovvero quella de Cansiglio, una per velocisti o col finale "nervoso" , Piazzola o Asolo, ed una di montagna, Sappada, Asiago o Grappa).oronzo2 ha scritto: - martedì 12 maggio si riparte dal Nordest. Tre tappe tra Friuli e Veneto, di cui una trevigiana, seguite nell'ordine da una in Trentino ed una in Alto Adige prima dell'arrivo a Livigno domenica 22 maggio. Penso che in Veneto sia più probabile la crono che le montagne.
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11877
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Giro 2016
Venerdì 6 maggio Tappa 1 Apeldoorn Cr.Ind. 8.1 km CERTA
Sabato 7 maggio 2 Arnhem - Nimega 180 km CERTA
Domenica 8 maggio 3 Nimega - Arnhem 190 km CERTA
Lunedì 9 maggio riposo
Martedì 10 maggio tappa 4 Catanzaro - ? In linea
Mercoledì 11 maggio tappa 5 ? - Montevergine (Arr.Sal.)
Giovedì 12, tappa 6 ? - Roccaraso (Arr. Sal.)
Venerdì 13, tappa 7 Sulmona - Foligno (dopo due arrivi in salita logica vorrebbe una tappa semplice)
Sabato 14 tappa 8 ? - Follonica (Volata di sabato? Ci foss una cronosquadre?)
Domenica 15 tappa 9 ? - Sestola (Arr.Sal. con l'Abetone prima)
Lunedì 16 maggio un altro riposo modenese
Martedì 17 tappa 10 Arrivo allo strappi di Asolo¿
Mercoledì 18 maggio tappa 11. Piazzola / Jesolo - Cividale del Friuli
Giovedì 19 tappa 12 ? - Sappada/Sorgenti del Piave (arr.sal., con o senza tappona?)
Venerdì 20 tappa 13 Belluno - santa Croce - cansiglio Cr.Ind. sui 40 km
Sabato 21 tappa 14 Vittorio Veneto - Corvara in Badia/Alpe di Siusi/tappa altoatesina (Tappona con Arr.Sal.)
Domenica 22 tappa 15 ? - Andalo (Arr.Sal., tappona col Bondone o semplice?)
Lunedì 23 maggio riposo in altura e non per trasferimento, come usanza ormai dopo Galibier e Madonna di Campiglio
Martedì 24 maggio tappa 16 Molveno - Livigno (Campo Carlo Magno?) + Tonale + (Aprica-Forcola?) / (Gavia-Foscagno-Eira?) (tappone) oppure ponte di legno, magari con tonale Gavia Mortirolo e arrivo in alto (impianti) a ponte di legno? Il fatto è che il Tonale è in Trentino, non fa parte di Ponte, quindi se Ponte ha una candidatura seria o si fa il Gavia da Bormio come finale ( ma con un difficile piano b in caso di neve), o si fa il Mortirolo da Mazzo o Tovo, ma poi l'arrivo a Ponte paese sarebbe ancor più semplice di aprica.
Mercoledì 25 tqppa 17 Livigno o ponte - (Volatona brianzola)
Giovedì 26 tappa 18 Muggiò - Pinerolo (Pra'Martino?)
Venerdì 27 tappa 19 Pinerolo - Risoul (Qualcosa prima? Agnello e Risoul, salita non impossibile, preceduta da tanta pianura dopo l'Agnello a rischio neve. Più probabile Sestriere Monginevro Izoard prima di risoul)
Sabato 28 tappa 20 Guillestre - Prov. di Cuneo (ci starebbe Vars, Maddalena e poi salitone nella Granda (esischie e Sampeyre?) oppure fauniera + Sant'Anna?. (tappone)
Domenica 21 ? - Torino tappa per velocisti? Mini crono? Tappa in circuito con la salita di Superga? Perché Torino è una città versatile, non ê Parigi.
Sabato 7 maggio 2 Arnhem - Nimega 180 km CERTA
Domenica 8 maggio 3 Nimega - Arnhem 190 km CERTA
Lunedì 9 maggio riposo
Martedì 10 maggio tappa 4 Catanzaro - ? In linea
Mercoledì 11 maggio tappa 5 ? - Montevergine (Arr.Sal.)
Giovedì 12, tappa 6 ? - Roccaraso (Arr. Sal.)
Venerdì 13, tappa 7 Sulmona - Foligno (dopo due arrivi in salita logica vorrebbe una tappa semplice)
Sabato 14 tappa 8 ? - Follonica (Volata di sabato? Ci foss una cronosquadre?)
Domenica 15 tappa 9 ? - Sestola (Arr.Sal. con l'Abetone prima)
Lunedì 16 maggio un altro riposo modenese
Martedì 17 tappa 10 Arrivo allo strappi di Asolo¿
Mercoledì 18 maggio tappa 11. Piazzola / Jesolo - Cividale del Friuli
Giovedì 19 tappa 12 ? - Sappada/Sorgenti del Piave (arr.sal., con o senza tappona?)
Venerdì 20 tappa 13 Belluno - santa Croce - cansiglio Cr.Ind. sui 40 km
Sabato 21 tappa 14 Vittorio Veneto - Corvara in Badia/Alpe di Siusi/tappa altoatesina (Tappona con Arr.Sal.)
Domenica 22 tappa 15 ? - Andalo (Arr.Sal., tappona col Bondone o semplice?)
Lunedì 23 maggio riposo in altura e non per trasferimento, come usanza ormai dopo Galibier e Madonna di Campiglio
Martedì 24 maggio tappa 16 Molveno - Livigno (Campo Carlo Magno?) + Tonale + (Aprica-Forcola?) / (Gavia-Foscagno-Eira?) (tappone) oppure ponte di legno, magari con tonale Gavia Mortirolo e arrivo in alto (impianti) a ponte di legno? Il fatto è che il Tonale è in Trentino, non fa parte di Ponte, quindi se Ponte ha una candidatura seria o si fa il Gavia da Bormio come finale ( ma con un difficile piano b in caso di neve), o si fa il Mortirolo da Mazzo o Tovo, ma poi l'arrivo a Ponte paese sarebbe ancor più semplice di aprica.
Mercoledì 25 tqppa 17 Livigno o ponte - (Volatona brianzola)
Giovedì 26 tappa 18 Muggiò - Pinerolo (Pra'Martino?)
Venerdì 27 tappa 19 Pinerolo - Risoul (Qualcosa prima? Agnello e Risoul, salita non impossibile, preceduta da tanta pianura dopo l'Agnello a rischio neve. Più probabile Sestriere Monginevro Izoard prima di risoul)
Sabato 28 tappa 20 Guillestre - Prov. di Cuneo (ci starebbe Vars, Maddalena e poi salitone nella Granda (esischie e Sampeyre?) oppure fauniera + Sant'Anna?. (tappone)
Domenica 21 ? - Torino tappa per velocisti? Mini crono? Tappa in circuito con la salita di Superga? Perché Torino è una città versatile, non ê Parigi.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Re: Giro 2016
Un'interessante articolo su Ponte, Benevento, e la tappa dell'ultimo giro terminata a San Giorgio del Sannio
http://www.ilvaglio.it/article/1946/l03 ... ivi-c.html
http://www.ilvaglio.it/article/1946/l03 ... ivi-c.html
-
- Messaggi: 6892
- Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44
Re: Giro 2016
Ho letto su alcuni siti Sagan partente alla Vuelta . Possiamo dire che la partecipazione sia propedeutica al mondiale. E la partecipazione dei tanto agognati big al Giro a cosa sarebbe propedeutica ? A rovinare la stagione ai corridori e alle squadre che investono i quattrini per avere visibilità ?
L'altro giorno pensavo alla fine di molte corse del calendario italiano, ma vedete quante corse sorgono ultimamente ? Yorkshire, Artic race ecc . Si investe per ottenere visibilita territoriale , é la filosofia della toscana per le strade bianche e l'incapacità di chi ha portato alla fine di corse come Giro del lazio o Camaiore e ad alcune classiche del Sud che tanto avevano per pubblicizzare i territori, oppure ancora la logica di fare gli indiani con la Milano Sanremo per poi aprire l'impermeabile e sostituirla con la piu ricca semiclassica del chiantishire (Strade bianche ).
Ho letto un articolo di Beppe Conti su Bs che dava per scontato un Giro 2016 senza reali big, con solo gli italiani ( e neanche tutti se continua la diarchia Aru-Nibali in Astana ) e i soliti comprimari. Magari é un po prematuro ma il trend è questo.
Sembra proprio che il Giro sia un ingombrante oggetto da museo in questo ciclismo postmoderno che sta cambiando completamente i valori in campo , e affermo logicamente , visto come é cambiato il mondo negli ultimi anni.
Conc!udo proponendo una petizione a UCI e RCS per lo spostamento del Giro a settembre, lo ripeto da tempo. Verra depauperato del suo valore storico ? Poco importa nel post moderno,cosi si rischia l'estinzione per soffocamento da altri eventi più cool e ricchi di appeal e denari Si parla tanto di percorsi spettacolari e duri, ma nessuno sente l'amaro in bocca nel vedere percorsi bellissimi solcati da comprimari spacciati per campioni ? Siamo soppravissuti all'autarchia anni 75-85 solo perché non c'erano competitor.
Adesso il momento é esiziale per il mantenimento delle posizioni nel ciclismo che conta .
L'altro giorno pensavo alla fine di molte corse del calendario italiano, ma vedete quante corse sorgono ultimamente ? Yorkshire, Artic race ecc . Si investe per ottenere visibilita territoriale , é la filosofia della toscana per le strade bianche e l'incapacità di chi ha portato alla fine di corse come Giro del lazio o Camaiore e ad alcune classiche del Sud che tanto avevano per pubblicizzare i territori, oppure ancora la logica di fare gli indiani con la Milano Sanremo per poi aprire l'impermeabile e sostituirla con la piu ricca semiclassica del chiantishire (Strade bianche ).
Ho letto un articolo di Beppe Conti su Bs che dava per scontato un Giro 2016 senza reali big, con solo gli italiani ( e neanche tutti se continua la diarchia Aru-Nibali in Astana ) e i soliti comprimari. Magari é un po prematuro ma il trend è questo.
Sembra proprio che il Giro sia un ingombrante oggetto da museo in questo ciclismo postmoderno che sta cambiando completamente i valori in campo , e affermo logicamente , visto come é cambiato il mondo negli ultimi anni.
Conc!udo proponendo una petizione a UCI e RCS per lo spostamento del Giro a settembre, lo ripeto da tempo. Verra depauperato del suo valore storico ? Poco importa nel post moderno,cosi si rischia l'estinzione per soffocamento da altri eventi più cool e ricchi di appeal e denari Si parla tanto di percorsi spettacolari e duri, ma nessuno sente l'amaro in bocca nel vedere percorsi bellissimi solcati da comprimari spacciati per campioni ? Siamo soppravissuti all'autarchia anni 75-85 solo perché non c'erano competitor.
Adesso il momento é esiziale per il mantenimento delle posizioni nel ciclismo che conta .
-
- Messaggi: 8253
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Giro 2016
Ma il Giro non piace a nessuno ?
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11877
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Giro 2016
Ci penso anch'io da tanti anni, dallo spostamento del mondiale. Occorre un braccio di ferro con ASO e UCI.giorgio ricci ha scritto:Ho letto su alcuni siti Sagan partente alla Vuelta . Possiamo dire che la partecipazione sia propedeutica al mondiale. E la partecipazione dei tanto agognati big al Giro a cosa sarebbe propedeutica ? A rovinare la stagione ai corridori e alle squadre che investono i quattrini per avere visibilità ?
L'altro giorno pensavo alla fine di molte corse del calendario italiano, ma vedete quante corse sorgono ultimamente ? Yorkshire, Artic race ecc . Si investe per ottenere visibilita territoriale , é la filosofia della toscana per le strade bianche e l'incapacità di chi ha portato alla fine di corse come Giro del lazio o Camaiore e ad alcune classiche del Sud che tanto avevano per pubblicizzare i territori, oppure ancora la logica di fare gli indiani con la Milano Sanremo per poi aprire l'impermeabile e sostituirla con la piu ricca semiclassica del chiantishire (Strade bianche ).
Ho letto un articolo di Beppe Conti su Bs che dava per scontato un Giro 2016 senza reali big, con solo gli italiani ( e neanche tutti se continua la diarchia Aru-Nibali in Astana ) e i soliti comprimari. Magari é un po prematuro ma il trend è questo.
Sembra proprio che il Giro sia un ingombrante oggetto da museo in questo ciclismo postmoderno che sta cambiando completamente i valori in campo , e affermo logicamente , visto come é cambiato il mondo negli ultimi anni.
Conc!udo proponendo una petizione a UCI e RCS per lo spostamento del Giro a settembre, lo ripeto da tempo. Verra depauperato del suo valore storico ? Poco importa nel post moderno,cosi si rischia l'estinzione per soffocamento da altri eventi più cool e ricchi di appeal e denari Si parla tanto di percorsi spettacolari e duri, ma nessuno sente l'amaro in bocca nel vedere percorsi bellissimi solcati da comprimari spacciati per campioni ? Siamo soppravissuti all'autarchia anni 75-85 solo perché non c'erano competitor.
Adesso il momento é esiziale per il mantenimento delle posizioni nel ciclismo che conta .
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Re: Giro 2016
presa 2 del Montello ha scritto:Bentornato al nostro "cricketer" Oronzo. Hai notizie "dirette" sull'arrivo a Livigno per domenica 22 maggio? Nel percorso ipotizzato è stato inserito martedì 24, dopo l'ultimo giorno di riposo: ne consegue che ci dovrebbero essere 3 arrivi in Veneto(una crono, ovvero quella de Cansiglio, una per velocisti o col finale "nervoso" , Piazzola o Asolo, ed una di montagna, Sappada, Asiago o Grappa).oronzo2 ha scritto: - martedì 12 maggio si riparte dal Nordest. Tre tappe tra Friuli e Veneto, di cui una trevigiana, seguite nell'ordine da una in Trentino ed una in Alto Adige prima dell'arrivo a Livigno domenica 22 maggio. Penso che in Veneto sia più probabile la crono che le montagne.
So per sicuro che Livigno sarà domenica 22. Si arriverà dall'Alto Adige (via Tonale, Gavia e Foscagno) dove il giorno prima potrebbe esserci una cronoscalata, forse Kronplatz ma non è sicuro. Tenendo conto che la tappa trentina (di montagna) è sicura, ergo venerdì 20 maggio, ne consegue che resta spazio dopo il secondo riposo per tre tappe tra Friuli e Veneto. Sappiamo che una delle due tappe friulane sarà di montagna. Ne consegue che le altre due non saranno durissime anzi una, magari con arrivo a Padova, potrebbe essere per velocisti.
Martedì 24, ripartendo dalla Valtellina, si potrebbe arrivare al Ghisallo o magari ci si arriverà con una tappa in mezzo. Giovedì 26 si arriva a Pinerolo. Da lì si va in Francia rientrando nella provincia granda. Poi gran finale non necessariamente a Milano
Re: Giro 2016
Ma quindi pensi che la tappa trentina si faccia al venerdi'? E se invece si facesse dopo il riposo?oronzo2 ha scritto:presa 2 del Montello ha scritto:Bentornato al nostro "cricketer" Oronzo. Hai notizie "dirette" sull'arrivo a Livigno per domenica 22 maggio? Nel percorso ipotizzato è stato inserito martedì 24, dopo l'ultimo giorno di riposo: ne consegue che ci dovrebbero essere 3 arrivi in Veneto(una crono, ovvero quella de Cansiglio, una per velocisti o col finale "nervoso" , Piazzola o Asolo, ed una di montagna, Sappada, Asiago o Grappa).oronzo2 ha scritto: - martedì 12 maggio si riparte dal Nordest. Tre tappe tra Friuli e Veneto, di cui una trevigiana, seguite nell'ordine da una in Trentino ed una in Alto Adige prima dell'arrivo a Livigno domenica 22 maggio. Penso che in Veneto sia più probabile la crono che le montagne.
So per sicuro che Livigno sarà domenica 22. Si arriverà dall'Alto Adige (via Tonale, Gavia e Foscagno) dove il giorno prima potrebbe esserci una cronoscalata, forse Kronplatz ma non è sicuro. Tenendo conto che la tappa trentina (di montagna) è sicura, ergo venerdì 20 maggio, ne consegue che resta spazio dopo il secondo riposo per tre tappe tra Friuli e Veneto. Sappiamo che una delle due tappe friulane sarà di montagna. Ne consegue che le altre due non saranno durissime anzi una, magari con arrivo a Padova, potrebbe essere per velocisti.
Martedì 24, ripartendo dalla Valtellina, si potrebbe arrivare al Ghisallo o magari ci si arriverà con una tappa in mezzo. Giovedì 26 si arriva a Pinerolo. Da lì si va in Francia rientrando nella provincia granda. Poi gran finale non necessariamente a Milano
-
- Messaggi: 8253
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Giro 2016
Allora salta Andalo o no ?
- Visconte85
- Messaggi: 11206
- Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27
Re: Giro 2016
Salta andalo - salta andaloCicloSprint ha scritto:Allora salta Andalo o no ?
è un nuovo ballo?

2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
-
- Messaggi: 8253
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Giro 2016
Sarà in Cilento o in Basilicata il primo arrivo della prima tappa in Italia del Giro 2016 ?
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11877
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Giro 2016
Ecco Oronzo e il suo apporto decisivo, quando ho fatto l'update mi sono perso alcune sue indicazioni, ma presto lo aggiornerò.
Intanto si può dare un primo giudizio: tanto il Giro 2015 era duro, quanto questo si sta delinenando moscetto.
La proverbiale scialba volata a Montevergine.
Roccaraso può dare spettacolo, ha pendenze arcigne. L'arrivo di Pescocostanzo fu spettacolare.
Sestola, se non si arriva in cima, sarà semplice, e con l'Abetone prima non mi sembra trascendentale.
Poi? La tappa friulana che finisce in Veneto (Sorgenti del Piave) sarà di fatto un arrivo in salita: non vedo attacchi da lontano.
Cronoscalata: dove? Monte Corones non mi entusiasma... Sarebbe più divertente l'Alpe di Siusi come cronoscalata.
Poi tappona trentina. Dove? Rimane l'arrivo ad Andalo - ma con che salite prima? Andalo è isolata. Ci si arriva facendo la semplice Mendola? Ci si arriva con una doppia scalata ad Andalo? O si arriva in discesa dopo il più duro Fai Della Paganella? Il versante dal Bondone è facilotto, quindi lo escluderei: una doppietta Bondone-Andalo, con un po' di pianura in mezzo, mi mette tristezza. Un vero tappone trentino è dolomitico, con arrivo in Fassa o in Fiemme, secondo me. E comunque una cronoscalata Mezzocorona-Andalo salverebbe capra e cavoli, lasciando all'Alto Adige il tappone dolomitico.
Vediamo poi Livigno: Gavia come salita topica, e nella tendenza mignon contemporanea me la vedo come preceduta solo dal Tonale. E poi? Falsopiano fino a Bormio e dopo, quindi il facile Foscagno+Eira. Dove si fa la differenza? Rispetto al tappone dell'Aprica non c'è paragone... Sul Foscagno ci sarà l'attacco decisivo.
Arriviamo all'arrivo a Risoul, anche qui, dove si fa la differenza? Se si fa Sestriere Monginevro e Izoard i big son tutti insieme a Guillestre, ennesima tappa che si risolve sull'ultima salita.
Penultima tappa, rientro nella Granda. Qua ci sarebbe la possibilità di qualcosa di grandioso - speriamo, ma non ho informatori a Cuneo.
Finale: dove? A Torino? Come? Crono o in linea? Perché se c'è una cronoscalata in Alto Adige, ci sarà la crono nel Cansiglio?
Non ci starebbe meglio una crono a Follonica o nell'ultima tappa, magari a Torino?
Intanto si può dare un primo giudizio: tanto il Giro 2015 era duro, quanto questo si sta delinenando moscetto.
La proverbiale scialba volata a Montevergine.
Roccaraso può dare spettacolo, ha pendenze arcigne. L'arrivo di Pescocostanzo fu spettacolare.
Sestola, se non si arriva in cima, sarà semplice, e con l'Abetone prima non mi sembra trascendentale.
Poi? La tappa friulana che finisce in Veneto (Sorgenti del Piave) sarà di fatto un arrivo in salita: non vedo attacchi da lontano.
Cronoscalata: dove? Monte Corones non mi entusiasma... Sarebbe più divertente l'Alpe di Siusi come cronoscalata.
Poi tappona trentina. Dove? Rimane l'arrivo ad Andalo - ma con che salite prima? Andalo è isolata. Ci si arriva facendo la semplice Mendola? Ci si arriva con una doppia scalata ad Andalo? O si arriva in discesa dopo il più duro Fai Della Paganella? Il versante dal Bondone è facilotto, quindi lo escluderei: una doppietta Bondone-Andalo, con un po' di pianura in mezzo, mi mette tristezza. Un vero tappone trentino è dolomitico, con arrivo in Fassa o in Fiemme, secondo me. E comunque una cronoscalata Mezzocorona-Andalo salverebbe capra e cavoli, lasciando all'Alto Adige il tappone dolomitico.
Vediamo poi Livigno: Gavia come salita topica, e nella tendenza mignon contemporanea me la vedo come preceduta solo dal Tonale. E poi? Falsopiano fino a Bormio e dopo, quindi il facile Foscagno+Eira. Dove si fa la differenza? Rispetto al tappone dell'Aprica non c'è paragone... Sul Foscagno ci sarà l'attacco decisivo.
Arriviamo all'arrivo a Risoul, anche qui, dove si fa la differenza? Se si fa Sestriere Monginevro e Izoard i big son tutti insieme a Guillestre, ennesima tappa che si risolve sull'ultima salita.
Penultima tappa, rientro nella Granda. Qua ci sarebbe la possibilità di qualcosa di grandioso - speriamo, ma non ho informatori a Cuneo.
Finale: dove? A Torino? Come? Crono o in linea? Perché se c'è una cronoscalata in Alto Adige, ci sarà la crono nel Cansiglio?
Non ci starebbe meglio una crono a Follonica o nell'ultima tappa, magari a Torino?
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
-
- Messaggi: 579
- Iscritto il: domenica 10 marzo 2013, 17:14
- Località: Catanzaro Lido
Re: Giro 2016
Tre delle ultime 10 edizioni sono state letteralmente nobilitate da Alberto Contador e una da Vincenzo Nibali e da Nairo Quintana.
Il rischio di un giro corso solo da comprimari come nel 2012 è sempre più concreto...
Il rischio di un giro corso solo da comprimari come nel 2012 è sempre più concreto...
Re: Giro 2016
Articolo da prendere con le molle, che ipotizza il bis di Forlì: potrebbe essere la partenza dopo il secondo giorno di riposo?
http://sportromagna.blogspot.it/2015/08 ... ndida.html
http://sportromagna.blogspot.it/2015/08 ... ndida.html
Re: Giro 2016
Una da Scarponi,purtroppo.......Passista Scalatore ha scritto:Tre delle ultime 10 edizioni sono state letteralmente nobilitate da Alberto Contador e una da Vincenzo Nibali e da Nairo Quintana.
Il rischio di un giro corso solo da comprimari come nel 2012 è sempre più concreto...
-
- Messaggi: 8253
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Giro 2016
GIRO D'ITALIA 2016, SCOPRIAMO LE TAPPE Sempre più notizie sulla prossima corsa rosa, ecco come sarà il percorso.
Mancano ancora una cinquantina di giorni alla presentazione ufficiale del percorso del Giro d'Italia 2016, ma già ad oggi è possibile fare una ricostruzione abbastanza precisa di come saranno le tappe della prossima corsa rosa. La partenza dall'Olanda, il ritorno in Italia con un po' di sud e la risalita con gli Appennini, la parte decisiva con il nordest e quindi il nordovest con anche uno sconfinamento francese. In estrema sintesi sarà così il Giro d'Italia 2016, ma vediamo qualche dettaglio in più del più grande appuntamento con il ciclismo nel nostro paese.
Giro d'Italia dall'Olanda agli Appennini
Anche nel 2016 il Giro d'Italia partirà dall'estero, precisamente dall'Olanda, con un cronoprologo e due tappe in linea destinate ai velocisti. Questa nuova partenza lontano dall'Italia farà anticipare il via al venerdì anzichè al canonico sabato, con l'inserimento di un terzo giorno di riposo.
Il rientro in Italia sarà dalla Calabria. La prima settimana si preannuncia già interessante, con tre probabili arrivi in salita: Montevergine, Roccaraso e Sestola. In mezzo dovrebbero esserci due occasioni per velocisti o scattisti a Foligno e Follonica. A Sestola si concluderà la prima settimana del Giro d'Italia 2016.
Cronometro e Dolomiti
La seconda settimana del Giro 2016 si svolgerà al nordest. Tra le tappe ci saranno la cronometro del Cansiglio, con partenza da Belluno e una distanza sui 40 km, e gli arrivi in salita alle Sorgenti del Piave e all'Alpe di Siusi. In questa fase del Giro ci sarà anche una tappa friulana con arrivo a Cividale e un tappone di montagna con arrivo a Livigno che tornerà a proporre il mitico Passo Gavia in una posizione determinante. A Livigno, domenica 22 maggio, si concluderà la seconda settimana di Giro.
Gran finale in Piemonte
Il Piemonte sarà il grande protagonista dell'ultima parte del Giro d'Italia 2016. La ripartenza dopo il giorno di riposo sarà ancora dalla zona di Livigno, con una o due tappe cuscinetto. Poi sarà il gran finale con lo sconfinamento in Francia per l'arrivo di Risoul scalando probabilmente l'Izoard. Il rientro sarà per un tappone nel cuneese, con salite ancora da decifrare. Le opzioni non mancano nella Provincia Granda, tra cui l'affascinante Fauniera che manca da tanti anni. La conclusione del Giro d'Italia 2016 sarà a Torino.
da http://it.blastingnews.com/sport/2015/0 ... 19779.html
Mancano ancora una cinquantina di giorni alla presentazione ufficiale del percorso del Giro d'Italia 2016, ma già ad oggi è possibile fare una ricostruzione abbastanza precisa di come saranno le tappe della prossima corsa rosa. La partenza dall'Olanda, il ritorno in Italia con un po' di sud e la risalita con gli Appennini, la parte decisiva con il nordest e quindi il nordovest con anche uno sconfinamento francese. In estrema sintesi sarà così il Giro d'Italia 2016, ma vediamo qualche dettaglio in più del più grande appuntamento con il ciclismo nel nostro paese.
Giro d'Italia dall'Olanda agli Appennini
Anche nel 2016 il Giro d'Italia partirà dall'estero, precisamente dall'Olanda, con un cronoprologo e due tappe in linea destinate ai velocisti. Questa nuova partenza lontano dall'Italia farà anticipare il via al venerdì anzichè al canonico sabato, con l'inserimento di un terzo giorno di riposo.
Il rientro in Italia sarà dalla Calabria. La prima settimana si preannuncia già interessante, con tre probabili arrivi in salita: Montevergine, Roccaraso e Sestola. In mezzo dovrebbero esserci due occasioni per velocisti o scattisti a Foligno e Follonica. A Sestola si concluderà la prima settimana del Giro d'Italia 2016.
Cronometro e Dolomiti
La seconda settimana del Giro 2016 si svolgerà al nordest. Tra le tappe ci saranno la cronometro del Cansiglio, con partenza da Belluno e una distanza sui 40 km, e gli arrivi in salita alle Sorgenti del Piave e all'Alpe di Siusi. In questa fase del Giro ci sarà anche una tappa friulana con arrivo a Cividale e un tappone di montagna con arrivo a Livigno che tornerà a proporre il mitico Passo Gavia in una posizione determinante. A Livigno, domenica 22 maggio, si concluderà la seconda settimana di Giro.
Gran finale in Piemonte
Il Piemonte sarà il grande protagonista dell'ultima parte del Giro d'Italia 2016. La ripartenza dopo il giorno di riposo sarà ancora dalla zona di Livigno, con una o due tappe cuscinetto. Poi sarà il gran finale con lo sconfinamento in Francia per l'arrivo di Risoul scalando probabilmente l'Izoard. Il rientro sarà per un tappone nel cuneese, con salite ancora da decifrare. Le opzioni non mancano nella Provincia Granda, tra cui l'affascinante Fauniera che manca da tanti anni. La conclusione del Giro d'Italia 2016 sarà a Torino.
da http://it.blastingnews.com/sport/2015/0 ... 19779.html
-
- Messaggi: 8253
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Giro 2016
Ecco gli ultimi 50 km della tappa di Montevergine in caso di doppia scalata della montagna irpina.


Re: Giro 2016
Quindi tutto chiaro. Cronoscalata all'Alpe di Siusi e Risoul in Francia. A parte qualche mistero della prima settimana che probabilmente è tale anche per gli organizzatori il Giro 2016 è svelato!CicloSprint ha scritto:GIRO D'ITALIA 2016, SCOPRIAMO LE TAPPE Sempre più notizie sulla prossima corsa rosa, ecco come sarà il percorso.
Mancano ancora una cinquantina di giorni alla presentazione ufficiale del percorso del Giro d'Italia 2016, ma già ad oggi è possibile fare una ricostruzione abbastanza precisa di come saranno le tappe della prossima corsa rosa. La partenza dall'Olanda, il ritorno in Italia con un po' di sud e la risalita con gli Appennini, la parte decisiva con il nordest e quindi il nordovest con anche uno sconfinamento francese. In estrema sintesi sarà così il Giro d'Italia 2016, ma vediamo qualche dettaglio in più del più grande appuntamento con il ciclismo nel nostro paese.
Giro d'Italia dall'Olanda agli Appennini
Anche nel 2016 il Giro d'Italia partirà dall'estero, precisamente dall'Olanda, con un cronoprologo e due tappe in linea destinate ai velocisti. Questa nuova partenza lontano dall'Italia farà anticipare il via al venerdì anzichè al canonico sabato, con l'inserimento di un terzo giorno di riposo.
Il rientro in Italia sarà dalla Calabria. La prima settimana si preannuncia già interessante, con tre probabili arrivi in salita: Montevergine, Roccaraso e Sestola. In mezzo dovrebbero esserci due occasioni per velocisti o scattisti a Foligno e Follonica. A Sestola si concluderà la prima settimana del Giro d'Italia 2016.
Cronometro e Dolomiti
La seconda settimana del Giro 2016 si svolgerà al nordest. Tra le tappe ci saranno la cronometro del Cansiglio, con partenza da Belluno e una distanza sui 40 km, e gli arrivi in salita alle Sorgenti del Piave e all'Alpe di Siusi. In questa fase del Giro ci sarà anche una tappa friulana con arrivo a Cividale e un tappone di montagna con arrivo a Livigno che tornerà a proporre il mitico Passo Gavia in una posizione determinante. A Livigno, domenica 22 maggio, si concluderà la seconda settimana di Giro.
Gran finale in Piemonte
Il Piemonte sarà il grande protagonista dell'ultima parte del Giro d'Italia 2016. La ripartenza dopo il giorno di riposo sarà ancora dalla zona di Livigno, con una o due tappe cuscinetto. Poi sarà il gran finale con lo sconfinamento in Francia per l'arrivo di Risoul scalando probabilmente l'Izoard. Il rientro sarà per un tappone nel cuneese, con salite ancora da decifrare. Le opzioni non mancano nella Provincia Granda, tra cui l'affascinante Fauniera che manca da tanti anni. La conclusione del Giro d'Italia 2016 sarà a Torino.
da http://it.blastingnews.com/sport/2015/0 ... 19779.html
- presa 2 del Montello
- Messaggi: 2265
- Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08
Re: Giro 2016
Qualcuno ha avuto modo di vedere Radiocorsa stasera?(da tuttobiciweb.it:http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... &cod=82517)
Conti ha dato delle nuove anticipazioni, rispetto a quello già detto in questo 3d?
Conti ha dato delle nuove anticipazioni, rispetto a quello già detto in questo 3d?
Re: Giro 2016
Qualcosa ha detto: ad esempio l'ultima tappa sarà secondo lui la Cuneo-Torino. Inoltre ha indicato l'Alpe di Siusi come la salita in cui si effettuerà la cronoscalata. Infine conferma l'Agnello nella tappa di Risoul.presa 2 del Montello ha scritto:Qualcuno ha avuto modo di vedere Radiocorsa stasera? Conti ha dato delle nuove anticipazioni, rispetto a quello già detto in questo 3d?
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Giro 2016
De Luca ha girato a Conti delle domande dei telespettatori: niente Colle delle Finestre, sì al Colle dell'Agnello. Ha anche confermato l'arrivo a Risoul e la tappa finale Cuneo-Torino. Non ha invece risposto ad una domanda su un possibile arrivo alle Sorgenti del Piave ma ha confermato la cronoscalata all'Alpe di Siusi. Risposte affermative anche per Montevergine e sul tipo di tappa con partenza da Catanzaro, che sarà in linea. A proposito di quest'ultima domanda: neanche lui ha saputo dire se finirà in Basilicata o nel Cilento (avrete quindi capito chi gliel'ha fattapresa 2 del Montello ha scritto:Qualcuno ha avuto modo di vedere Radiocorsa stasera?(da tuttobiciweb.it:http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... &cod=82517)
Conti ha dato delle nuove anticipazioni, rispetto a quello già detto in questo 3d?

Re: Giro 2016
Scusa per la sovrapposizione, abbiamo scritto assiemeBasso ha scritto:Qualcosa ha detto: ad esempio l'ultima tappa sarà secondo lui la Cuneo-Torino. Inoltre ha indicato l'Alpe di Siusi come la salita in cui si effettuerà la cronoscalata. Infine conferma l'Agnello nella tappa di Risoul.presa 2 del Montello ha scritto:Qualcuno ha avuto modo di vedere Radiocorsa stasera? Conti ha dato delle nuove anticipazioni, rispetto a quello già detto in questo 3d?

Re: Giro 2016
E di chePafer1 ha scritto:Scusa per la sovrapposizione, abbiamo scritto assiemeBasso ha scritto:Qualcosa ha detto: ad esempio l'ultima tappa sarà secondo lui la Cuneo-Torino. Inoltre ha indicato l'Alpe di Siusi come la salita in cui si effettuerà la cronoscalata. Infine conferma l'Agnello nella tappa di Risoul.presa 2 del Montello ha scritto:Qualcuno ha avuto modo di vedere Radiocorsa stasera? Conti ha dato delle nuove anticipazioni, rispetto a quello già detto in questo 3d?

11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Giro 2016
A questo punto, per il penultimo arrivo di tappa, le ipotesi potrebbero essere due. La prima, che aveva sostenuto Presa, di uno "spostamento" delle candidature cuneesi dal TDF al Giro, e quindi arrivo a Fossano.
Altrimenti, l'arrivo potrebbe avere a che fare con quella locandina col calice di vino rosso, nella zona del Barolo. Anche se le salite non sono vicine a questa zona, si tratterebbe comunque della frazione decisiva e quindi meritevole di una presentazione in "pompa magna" un mese prima di quella dell'intera corsa.
Altrimenti, l'arrivo potrebbe avere a che fare con quella locandina col calice di vino rosso, nella zona del Barolo. Anche se le salite non sono vicine a questa zona, si tratterebbe comunque della frazione decisiva e quindi meritevole di una presentazione in "pompa magna" un mese prima di quella dell'intera corsa.
- presa 2 del Montello
- Messaggi: 2265
- Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08
Re: Giro 2016
Non credo si arriverà a Fossano nella penultima. Comunque la candidatura è di fatto stata spostata: la Granda ospiterà un arrivo ed una partenza(Cuneo) del Giro.Pafer1 ha scritto:A questo punto, per il penultimo arrivo di tappa, le ipotesi potrebbero essere due. La prima, che aveva sostenuto Presa, di uno "spostamento" delle candidature cuneesi dal TDF al Giro, e quindi arrivo a Fossano.
Altrimenti, l'arrivo potrebbe avere a che fare con quella locandina col calice di vino rosso, nella zona del Barolo. Anche se le salite non sono vicine a questa zona, si tratterebbe comunque della frazione decisiva e quindi meritevole di una presentazione in "pompa magna" un mese prima di quella dell'intera corsa.
- presa 2 del Montello
- Messaggi: 2265
- Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08
Re: Giro 2016
La notizia della cronoscalata all'Alpe di Siusi trova conferma, in maniera indiretta, anche nel "Corriere delle Alpi" di 3 giorni fa: la crono del Cansiglio non sembra più così scontata(ora si parla di passaggio nell'Alpago, forse qualcosa di più)
http://ricerca.gelocal.it/corrierealpi/ ... ref=search
Altro scenario aperto dalla cronoscalata in Alto Adige: ci sarà solo una cronometro piatta di 8.1 km il primo giorno ad Apeldoorn o nella terza settimana ci sarà un'altra prova contro il tempo pianeggiante?
http://ricerca.gelocal.it/corrierealpi/ ... ref=search
Altro scenario aperto dalla cronoscalata in Alto Adige: ci sarà solo una cronometro piatta di 8.1 km il primo giorno ad Apeldoorn o nella terza settimana ci sarà un'altra prova contro il tempo pianeggiante?
Re: Giro 2016
Quando vennero annunciati l'arrivo e la partenza da Foligno, il quotidiano locale parlava di una crono Foligno-Perugia bocciata da RCS. Non sarebbe da escludere un "ripescaggio", dato che, per quanto riguarda Follonica, è vero che si è trattata di una delle primissime indiscrezioni di questo Giro, ma non se ne parla più da diverso tempo.presa 2 del Montello ha scritto:Altro scenario aperto dalla cronoscalata in Alto Adige: ci sarà solo una cronometro piatta di 8.1 km il primo giorno ad Apeldoorn o nella terza settimana ci sarà un'altra prova contro il tempo pianeggiante?
- presa 2 del Montello
- Messaggi: 2265
- Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08
Re: Giro 2016
venerdì 6 maggio, 1^ tappa: Apeldoorn - Apeldoorn 8,1 km(crono a squadre o indiviuale?)
sabato 7 maggio, 2^ tappa: Arnhem - Nijmegen 180 km
domenica 8 maggio, 3^ tappa: Nijmegen - Arnhem 190 km
lunedì 9 maggio RIPOSO
martedì 10 maggio, 4^ tappa: Catanzaro - ???
mercoledì 11 maggio, 5^ tappa: ??? - Montevergine
giovedì 12 maggio, 6^ tappa: Benevento/Ponte - Roccaraso
venerdì 13 maggio, 7^ tappa: Sulmona - Foligno
sabato 14 maggio, 8^ tappa: Foligno - Follonica
domenica 15 maggio, 9^ tappa: ??? - Sestola/Monte Cimone
lunedì 16 maggio RIPOSO
martedì 17 maggio, 10^ tappa: Modena/Forlì - Piazzola sul Brenta(?)
mercoledì 18 maggio, 11^ tappa: Tombolo(?) - Cividale del Friuli
giovedì 19 maggio, 12^ tappa: ??? - ???
venerdì 20 maggio, 13^ tappa: ??? - Alpe di Siusi(cronometro indiviuale)
sabato 21 maggio, 14^ tappa: Val Gardena(?) - Andalo
domenica 22 maggio, 15^ tappa: Molveno - Livigno
lunedì 23 maggio RIPOSO
martedì 24 maggio, 16^ tappa: Livigno - Ghisallo(?)
mercoledì 25 maggio, 17^ tappa: ??? - Desio/Monza(?)
giovedì 26 maggio, 18^ tappa: Muggiò(?) - Pinerolo
venerdì 27 maggio, 19^ tappa: Pinerolo - Risoul
sabato 28 maggio, 20^ tappa: Guillestre - ???
domenica 29 giugno, 21^ tappa: Cuneo - Torino
sabato 7 maggio, 2^ tappa: Arnhem - Nijmegen 180 km
domenica 8 maggio, 3^ tappa: Nijmegen - Arnhem 190 km
lunedì 9 maggio RIPOSO
martedì 10 maggio, 4^ tappa: Catanzaro - ???
mercoledì 11 maggio, 5^ tappa: ??? - Montevergine
giovedì 12 maggio, 6^ tappa: Benevento/Ponte - Roccaraso
venerdì 13 maggio, 7^ tappa: Sulmona - Foligno
sabato 14 maggio, 8^ tappa: Foligno - Follonica
domenica 15 maggio, 9^ tappa: ??? - Sestola/Monte Cimone
lunedì 16 maggio RIPOSO
martedì 17 maggio, 10^ tappa: Modena/Forlì - Piazzola sul Brenta(?)
mercoledì 18 maggio, 11^ tappa: Tombolo(?) - Cividale del Friuli
giovedì 19 maggio, 12^ tappa: ??? - ???
venerdì 20 maggio, 13^ tappa: ??? - Alpe di Siusi(cronometro indiviuale)
sabato 21 maggio, 14^ tappa: Val Gardena(?) - Andalo
domenica 22 maggio, 15^ tappa: Molveno - Livigno
lunedì 23 maggio RIPOSO
martedì 24 maggio, 16^ tappa: Livigno - Ghisallo(?)
mercoledì 25 maggio, 17^ tappa: ??? - Desio/Monza(?)
giovedì 26 maggio, 18^ tappa: Muggiò(?) - Pinerolo
venerdì 27 maggio, 19^ tappa: Pinerolo - Risoul
sabato 28 maggio, 20^ tappa: Guillestre - ???
domenica 29 giugno, 21^ tappa: Cuneo - Torino
Re: Giro 2016
Sempre piu' perplesso dalle ultime voci. Se davvero hanno intenzione di sostituire la crono del Cansiglio con una cronoscalata pura a Siusi c'e' da chiedersi seriamente se in RCS il Giro lo guardano anche o si occupano solo di fare i conti.
-
- Messaggi: 8253
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Giro 2016
Chissà se la tappa che parte da Catanzaro arrivasse a Policoro (la città di Pozzovivo), ma il Cilento e Maratea sono le favorite per l' arrivo della quarta tappa.
La doppia scalata di Montevergine non è ancora esclusa.
La doppia scalata di Montevergine non è ancora esclusa.
-
- Messaggi: 8253
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Giro 2016
GIRO 2016. Sarà Torino ad ospitare il traguardo finale
http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 82553&tp=n
http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 82553&tp=n
-
- Messaggi: 203
- Iscritto il: venerdì 20 maggio 2011, 9:01
Re: Giro 2016
Ma da quale versante scenderebbero? Perché non mi risulta ce ne sia un secondo...CicloSprint ha scritto: La doppia scalata di Montevergine non è ancora esclusa.
-
- Messaggi: 8253
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Giro 2016
Salirebbero dopo il primo passaggio all' arrivo di Montevergine per altri due km fino al Monte Partenio (che sono più duri di tutta la parte della salita fino a Montevergine poi discesa e di nuovo salita fino a Montevergine.massiminozippy ha scritto:Ma da quale versante scenderebbero? Perché non mi risulta ce ne sia un secondo...CicloSprint ha scritto: La doppia scalata di Montevergine non è ancora esclusa.
Come hanno fatto qualche anno fa a Pampeago.
-
- Messaggi: 203
- Iscritto il: venerdì 20 maggio 2011, 9:01
Re: Giro 2016
Ma di quale discesa stai parlando? Giusto per sapere, perché non ne ricordo molte in zona...CicloSprint ha scritto:Salirebbero dopo il primo passaggio all' arrivo di Montevergine per altri due km fino al Monte Partenio (che sono più duri di tutta la parte della salita fino a Montevergine poi discesa e di nuovo salita fino a Montevergine.massiminozippy ha scritto:Ma da quale versante scenderebbero? Perché non mi risulta ce ne sia un secondo...CicloSprint ha scritto: La doppia scalata di Montevergine non è ancora esclusa.
Come hanno fatto qualche anno fa a Pampeago.
-
- Messaggi: 8253
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Giro 2016
Ci sono quattro versanti della discesa dalla cima del Monte Partenio (quella fino a San Martino Valle Caudina, quella fino a Pannarano, quella fino a Pietrastortina e quella fino a Summonte).massiminozippy ha scritto: Ma di quale discesa stai parlando? Giusto per sapere, perché non ne ricordo molte in zona...
-
- Messaggi: 8253
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Giro 2016
Questo è un tratto della discesa dal Monte Partenio (di cui la salita comprende Montevergine).

