Vuelta a Espana 2015

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
riddler
Messaggi: 1482
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 22:07

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da riddler »

Una Vuelta che in partenza presentava un bel percorso considerando i partecipanti...
Eppure già due enormi cazzate:
- la sceneggiata della cronosquadre, io rispetto tantissimo Magrini mi sta molto simpatico però ci sono alcune squadre che hanno fatto una scampagnata come Europcar e Sky... mah il tutto per la sicurezza, già la sicurezza poi l'indomani ci sono scivoloni da poco...
- Poi Nibali...
Insomma due giorni due grossi problemi, da qui a due settimane che c'è da aspettarsi?
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da Winter »

Salvo credo una tappa
Una corsa abbastanza noiosa , con tutti ad aspettare gli ultimi 3 km
La solita Vuelta

La Tappa di Andorra è interessante pero'.. la distanza non è da professionisti
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27602
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

riddler ha scritto:Una Vuelta che in partenza presentava un bel percorso considerando i partecipanti...
Eppure già due enormi cazzate:
- la sceneggiata della cronosquadre, io rispetto tantissimo Magrini mi sta molto simpatico però ci sono alcune squadre che hanno fatto una scampagnata come Europcar e Sky... mah il tutto per la sicurezza, già la sicurezza poi l'indomani ci sono scivoloni da poco...
Beh, se l'organizzazione presenta una crono-farsa a squadre poi è anche logico che a qualcuno venga in mente di fare una scampagnata e onestamente non mi sento di fargliene una colpa. In una corsa a tappe o si corre tutti i giorni con la tappa in palio e i distacchi reali oppure non ha proprio senso scendere giù per strada.
riddler ha scritto: - Poi Nibali...
Insomma due giorni due grossi problemi, da qui a due settimane che c'è da aspettarsi?
Quest'episodio credo rientri nella categoria di quei imprevisti che possono man mano impoverire il parterre di un grande giro. Ci sta (nel senso che ci sta che man mano un GT perda protagonisti per strada per i più svariati motivi).
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
herbie
Messaggi: 9909
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da herbie »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
riddler ha scritto: - Poi Nibali...
Insomma due giorni due grossi problemi, da qui a due settimane che c'è da aspettarsi?
Quest'episodio credo rientri nella categoria di quei imprevisti che possono man mano impoverire il parterre di un grande giro. Ci sta (nel senso che ci sta che man mano un GT perda protagonisti per strada per i più svariati motivi).
sì ci sta, però se incominciamo a sanzionare le cadute provocate, magari succede di meno....e soprattutto qualcuno in meno che fa acrobazie per stare dove non avrebbe alcun interesse a stare, ci sarebbe.
Avatar utente
Winston Smith
Messaggi: 1039
Iscritto il: lunedì 4 agosto 2014, 20:36
Località: Emilia paranoica

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da Winston Smith »

La prima tappa vera della Vuelta ha dimostrato che i big non hanno grandi gambe. E purtroppo non ce le ha nemmeno Pozzovivo.
La crono potrebbe favorire Froome, ma fino a che punto? Occhio agli outsider. E occhio alle fughe bidone. Non essendoci gambe ne andranno via parecchie nelle prossime settimane.

Dire Vuelta>Giro per me è pura follia. E alla fine di quelle che saranno 3 angosciose settimane di noia lo capiranno tutti :drink:
"La Polonia sta tirando per Boonen"Beppe Conti, Ponferrada 2014
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27602
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Winston Smith ha scritto: Dire Vuelta>Giro per me è pura follia. E alla fine di quelle che saranno 3 angosciose settimane di noia lo capiranno tutti :drink:
Non è detto, visto che ogni anno si ripresenta pari pari la stessa discussione e in tanti sostengono il contrario. Per quel che mi riguarda, quel che dici è fin troppo ovvio :D
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
riddler
Messaggi: 1482
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 22:07

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da riddler »

Mah io Vuelta così noiose negli ultimi anni, a partire dalla vittoria di Cobo addirittura su Froome e Wiggins, non è che me ne ricordi onestamente...
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da Winter »

Escludendo l'exploit di Contador a Fuente De , direi tutte
Una processione continua fino agli ultimi 5 (anzi direi 3) km
Ideale avere Mysky , tiri avanti fino ai meno 6 , tanto prima non succede mai nulla , in nessuna tappa
Il ciclismo è altra cosa
Avatar utente
Winston Smith
Messaggi: 1039
Iscritto il: lunedì 4 agosto 2014, 20:36
Località: Emilia paranoica

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da Winston Smith »

L'anno scorso c'erano 2 campioni in buona forma senza gt nelle gambe. La vueltA fu carina.
2013 2012 2011 sono state corse veramenre orribili (tranne fuente dé) ... poi se vi son piaciute tenetevele pure... io prefrrisco il giro 2015... che è anni luce avanti, imo
"La Polonia sta tirando per Boonen"Beppe Conti, Ponferrada 2014
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da Winter »

Esatto
ma anche l'anno scorso lo spettacolo era solo negli ultimi km
Avatar utente
udra
Messaggi: 14925
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da udra »

Andate a leggere i forum spagnoli per vedere quanto siano contenti degli organizzatori
Dire che li malsopportano è un eufemismo
riddler
Messaggi: 1482
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 22:07

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da riddler »

Si ma non è che al tour si fanno grandi fughe...
A parte Nibali quest'anno, che però era fuori classifica si vedono sempre scatti gli ultimi km....

Oramai da quando ci sono le squadre che tengono la corsa in pugno in tutti i giri c'è sempre la stessa storia...
Sono lontani anni luce i tempi di Pantani, Chiappucci (anche se non lo amavo) e ci metto pure Virenque.... e ce li possiamo scordare...
Dai tempi di Armstrong coi suoi gregari (Azevedo ricordo in particolare) non esistono più le fughe da lontano...
Landis (va beh poi dopato) e Sastre sono state delle eccezioni in un tour senza nè re nè regina...
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
matter85
Messaggi: 35
Iscritto il: domenica 23 agosto 2015, 17:45

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da matter85 »

Al giro magari il livello medio era basso(cosi dicevano in parecchi) ma perlomeno anche se con un minimo di bagarre restavano in pochi subito,c' erano i big della vigilia davanti.ieri i big si sono difesi(perdendo trenta secondi,mica dieci) e davanti c'erano diversi outsiders.l' unico big che si é mosso prima del triangolo rosso non c' ha fatto una grande figura.Di norma Valverde,Rodríguez e pure Froome in una salita del genere lottano per la vittoria invece ieri se ne sono fatti scappare parecchi,roba da ultima settimana con una classifica ben delineata.Certo il primo pseudo-arrivo in salita va preso con le molle,ma comunque queste grandi gambe dei migliori ancora non ci sono.Però la starting list é tutto :(
riddler
Messaggi: 1482
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 22:07

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da riddler »

matter85 ha scritto:Al giro magari il livello medio era basso(cosi dicevano in parecchi) ma perlomeno anche se con un minimo di bagarre restavano in pochi subito,c' erano i big della vigilia davanti.ieri i big si sono difesi(perdendo trenta secondi,mica dieci) e davanti c'erano diversi outsiders.l' unico big che si é mosso prima del triangolo rosso non c' ha fatto una grande figura.Di norma Valverde,Rodríguez e pure Froome in una salita del genere lottano per la vittoria invece ieri se ne sono fatti scappare parecchi,roba da ultima settimana con una classifica ben delineata.Certo il primo pseudo-arrivo in salita va preso con le molle,ma comunque queste grandi gambe dei migliori ancora non ci sono.Però la starting list é tutto :(
Mah secondo me complice il finale di stagione una vuelta così è imprevedibile...
Non si sanno le reali condizioni di Froome e Quintana che dovrebbero (in teoria) essere i logici favoriti...
Valverde e Rodriguez ci tengono tantissimo...
Ci sono le variabili impazzite come Aru, Majka e Landa dai quali possiamo aspettarci di tutto...
Per me sarà una vuelta sul filo dei secondi...
O se ci saranno distacchi abissali sarà per merito di Quintana non certo di froome...
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11204
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da Visconte85 »

Niente in confronto a quanto fatto dal siciliano ma anche Bouhanni ha rischiato oggi......
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Avatar utente
Pavè
Messaggi: 2024
Iscritto il: sabato 27 agosto 2011, 21:06

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da Pavè »

riddler ha scritto:Si ma non è che al tour si fanno grandi fughe...
A parte Nibali quest'anno, che però era fuori classifica si vedono sempre scatti gli ultimi km....

Oramai da quando ci sono le squadre che tengono la corsa in pugno in tutti i giri c'è sempre la stessa storia...
Sono lontani anni luce i tempi di Pantani, Chiappucci (anche se non lo amavo) e ci metto pure Virenque.... e ce li possiamo scordare...
Dai tempi di Armstrong coi suoi gregari (Azevedo ricordo in particolare) non esistono più le fughe da lontano...
Landis (va beh poi dopato) e Sastre sono state delle eccezioni in un tour senza nè re nè regina...
ma infatti. gli organizzatori dopo la Vuelta 2009, decisero di cambiare il format della corsa. basta tappe di salita con 4-5 colli da scalare dove se succede qualcosa succede solo alla fine o al massimo in una tappa ci sono gli attacchi da lontano, anche perchè se scatti da lontano poi ci sono gli squadroni che ti vengono a riprendere.... Hanno introdotto dieci e passa tappe di montagna con 2-3 tappe con più salite consecutive e lo spettacolo è aumentato. Almeno quasi ogni giorno alla vuelta dal 2010 in poi si è avuto lo scontro tra i big.
stessa cosa che gli organizzatori del Giro hanno cercato di fare lo scorso anno e in questo. nel 2014 fu un Giro inguardabile quest' anno è stato bello complice anche un livello non altissimo dei partecipanti.
Cancellara, Valverde
Norman7
Messaggi: 471
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:49

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da Norman7 »

Pavè ha scritto:
riddler ha scritto:Si ma non è che al tour si fanno grandi fughe...
A parte Nibali quest'anno, che però era fuori classifica si vedono sempre scatti gli ultimi km....

Oramai da quando ci sono le squadre che tengono la corsa in pugno in tutti i giri c'è sempre la stessa storia...
Sono lontani anni luce i tempi di Pantani, Chiappucci (anche se non lo amavo) e ci metto pure Virenque.... e ce li possiamo scordare...
Dai tempi di Armstrong coi suoi gregari (Azevedo ricordo in particolare) non esistono più le fughe da lontano...
Landis (va beh poi dopato) e Sastre sono state delle eccezioni in un tour senza nè re nè regina...
ma infatti. gli organizzatori dopo la Vuelta 2009, decisero di cambiare il format della corsa. basta tappe di salita con 4-5 colli da scalare dove se succede qualcosa succede solo alla fine o al massimo in una tappa ci sono gli attacchi da lontano, anche perchè se scatti da lontano poi ci sono gli squadroni che ti vengono a riprendere.... Hanno introdotto dieci e passa tappe di montagna con 2-3 tappe con più salite consecutive e lo spettacolo è aumentato. Almeno quasi ogni giorno alla vuelta dal 2010 in poi si è avuto lo scontro tra i big.
stessa cosa che gli organizzatori del Giro hanno cercato di fare lo scorso anno e in questo. nel 2014 fu un Giro inguardabile quest' anno è stato bello complice anche un livello non altissimo dei partecipanti.
Due scattini ai -1,5 km per guadagnare 5 secondi più abbuono non li considero lotta tra i big.
La Vuelta è un grande giro che di grande ha solo la durata di 3 settimane e la start list (quest'anno). In realtà anche gli spagnoli stessi non la considerano molto, a cominciare da Contador, che all'ultimo tentativo di doppietta della sua carriera ha cercato la doppietta originale Giro Tour, senza considerare la Vuelta. Lo dice il pochissimo pubblico spagnolo sulle strade; l'arrivo in salita di domenica è stato uno spettacolo desolante, perfettamente in linea con gli anni precedenti, e ben lontano dalle folle degli arrivi nel weekend in Italia e Francia.
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8936
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Anche secondo me come percorso il Giro è mille volte più bello della Vuelta, purtroppo la collocazione stagionale rende spesso quest'ultima più interessante per il numero di big che vi partecipano. Immaginate di mettere la Vuelta a Maggio ed il Giro a fine Agosto..
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11204
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da Visconte85 »

Dopo il primo arrivo serio ?!?

Classifica generale
1 Chaves
2 Dumoulin +10''
3 D.Martin +33''
4 Roche +36''
5 Valverde +49''
6 JRO +56''
7 Quintana +57''
8 Aru +57''
9 D.Moreno +1'18''
10 Pozzovivo +1'19''
11 Nieve +1'21''
12 Froome +1'22'
13 Majka +1'29''
14 Landa +1'39''
15 Meintjies +1'51''
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 3090
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 12:28

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da Mystogan »

La Vuelta meglio del Giro.....avete ancora il coraggio di dirlo dopo la tappa di oggi?
Luca90
Messaggi: 15422
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da Luca90 »

resoconto mediaset della tappa: rimane leader il messicano esteban chaves... alla faccia della competenza..
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba
matter1985
Messaggi: 4334
Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
Località: Toscana

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da matter1985 »

Luca90 ha scritto:resoconto mediaset della tappa: rimane leader il messicano esteban chaves... alla faccia della competenza..
vabbè per Mediaset già é tanto se ne hanno parlato(immagino perché Aru é arrivato davanti a tutti...)
#JeSuisNizzolo
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da marc »

Per chi dice che la Vuelta ha poco pubblico sulle strade. Oggi, nona tappa, sulle rampe della salita finale c'era il pienone pienone.
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 3090
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 12:28

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da Mystogan »

marc ha scritto:Per chi dice che la Vuelta ha poco pubblico sulle strade. Oggi, nona tappa, sulle rampe della salita finale c'era il pienone pienone.
è raro alla Vuelta(tranne nei Paesi Baschi)vedere così tanta gente sulle strade
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da marc »

Mystogan ha scritto:
marc ha scritto:Per chi dice che la Vuelta ha poco pubblico sulle strade. Oggi, nona tappa, sulle rampe della salita finale c'era il pienone pienone.
è raro alla Vuelta(tranne nei Paesi Baschi)vedere così tanta gente sulle strade
non è più così raro, a mio avviso. Cmq oggi, indiscutibilmente, ce n'è stata parecchia
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 3090
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 12:28

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da Mystogan »

marc ha scritto:
Mystogan ha scritto:
marc ha scritto:Per chi dice che la Vuelta ha poco pubblico sulle strade. Oggi, nona tappa, sulle rampe della salita finale c'era il pienone pienone.
è raro alla Vuelta(tranne nei Paesi Baschi)vedere così tanta gente sulle strade
non è più così raro, a mio avviso. Cmq oggi, indiscutibilmente, ce n'è stata parecchia
Oggi molta,è in aumento ma ancora ne deve fare di strada
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da Basso »

marc ha scritto:
Mystogan ha scritto:
marc ha scritto:Per chi dice che la Vuelta ha poco pubblico sulle strade. Oggi, nona tappa, sulle rampe della salita finale c'era il pienone pienone.
è raro alla Vuelta(tranne nei Paesi Baschi)vedere così tanta gente sulle strade
non è più così raro, a mio avviso. Cmq oggi, indiscutibilmente, ce n'è stata parecchia
Oggi, su una salita finale. Son pronto a scommettere che, salvo sicuramente la cronometro sanremese (per questione di km e per poco spazio per i tifosi) e la tappa valdostana e probabilmente le tappa di Sestri Levante e di Castiglione della Pescaia, le restanti diciassette tappe hanno avuto più spettatori in strada di quella odierna della Vuelta.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Dumoulin. Non gli davo una lira. Ora però ha già un bel vantaggio, e una crono vera. Sarà dura per tutti farlo fuori. Forse non sarà diventato il mio favorito per la roja finale, ma poco ci manca.

Borsino.
SALGONO: Dumoulin, Froome.
STABILI: Aru, Jro, Quintana, Roche, Majka.
SCENDONO: Valverde, Chaves, Pozzovivo.
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10691
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da matteo.conz »

Per quanto ieri sia stato davvero brillante, tendo ad escludere che Dumoulin possa ambire alla vittoria. Una top5 già sarebbe tantissimo perché va bene la crono ma finora ci sono stati solo arrivi su brevi salite esplosive.
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21724
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da galliano »

Dovessi fare un parallelo con l'atletica direi che:
- Il Tour rappresenta le Olimpiadi
- Il Giro rappresenta i Campionati Mondiali
- La Vuelta rappresenta i meeting della Diamond League

Morale: A Giro e TOur si va per vincere e le vittorie pesano, alla Vuelta si va tanto per andarci e raggranellare qualche vittoria, soldino, punti WT.
Alla Vuelta si vedono tante tappe con quindici, venti minuti magari divertenti ed interessanti, la classifica è solitamente molto aperta, le sorprese sono all'ordine del giorno.
Proprio come nei meeting delle Diamond League si corre senza troppe pressioni, proprio perché non ci sono in ballo le vere medaglie pesanti.

Certi meeting sono molto divertenti da vedere, con grandi prestazioni, ma si sa già in partenza che i veri valori si vedranno altrove.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27602
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

galliano ha scritto:Dovessi fare un parallelo con l'atletica direi che:
- Il Tour rappresenta le Olimpiadi
- Il Giro rappresenta i Campionati Mondiali
- La Vuelta rappresenta i meeting della Diamond League

Morale: A Giro e TOur si va per vincere e le vittorie pesano, alla Vuelta si va tanto per andarci e raggranellare qualche vittoria, soldino, punti WT.
Alla Vuelta si vedono tante tappe con quindici, venti minuti magari divertenti ed interessanti, la classifica è solitamente molto aperta, le sorprese sono all'ordine del giorno.
Proprio come nei meeting delle Diamond League si corre senza troppe pressioni, proprio perché non ci sono in ballo le vere medaglie pesanti.

Certi meeting sono molto divertenti da vedere, con grandi prestazioni, ma si sa già in partenza che i veri valori si vedranno altrove.
Credo che con questo post possiamo chiudere la diatriba, tanto bene spiega il concetto.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
White Mamba
Messaggi: 2104
Iscritto il: lunedì 6 luglio 2015, 11:27

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da White Mamba »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
galliano ha scritto:Dovessi fare un parallelo con l'atletica direi che:
- Il Tour rappresenta le Olimpiadi
- Il Giro rappresenta i Campionati Mondiali
- La Vuelta rappresenta i meeting della Diamond League

Morale: A Giro e TOur si va per vincere e le vittorie pesano, alla Vuelta si va tanto per andarci e raggranellare qualche vittoria, soldino, punti WT.
Alla Vuelta si vedono tante tappe con quindici, venti minuti magari divertenti ed interessanti, la classifica è solitamente molto aperta, le sorprese sono all'ordine del giorno.
Proprio come nei meeting delle Diamond League si corre senza troppe pressioni, proprio perché non ci sono in ballo le vere medaglie pesanti.

Certi meeting sono molto divertenti da vedere, con grandi prestazioni, ma si sa già in partenza che i veri valori si vedranno altrove.
Credo che con questo post possiamo chiudere la diatriba, tanto bene spiega il concetto.
Io non seguo molto l'atletica ma il paragone ci sta tutto e per quanto possa valere mi piace pure :D
L'unico aspetto sotto il quale non regge è il solito, quello dei partecipanti.
Alla Vuelta/Diamond League ci sta che ci siano i campioni, alcuni anche fuori forma, come hai ben spiegato tu.
Al Tour/Olimpiadi è ovvio ci siano tutti i top, e al massimo della forma.
Al Giro/Mondiali c'è una chiara discrepanza: nel secondo i migliori ci sono tutti, nel primo no. E' come se i Mondiali si svolgessero senza Bolt e Gatlin (scusate la banalità degli esempi).
Qua la differenza, la solita, c'è e pure evidente.
Quindi a livello di importanza della competizione, non ci sono dubbi su quello che hai detto. A livello di partecipanti il paragone non regge del tutto secondo me.
Lolloso
Messaggi: 1817
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:43

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da Lolloso »

con arrivi in salita stile garage dove i distacchi massimi sono 20" tra i big e una sola vera tappa dura sarà decisiva la cronometro dove froome dovrebbe suonarle a tutti anche valverde dovrebbe far bene aru e quintana si equivalgono purito con pozzovivo prendono vagonate di minuti a questo punto credo che almeno 2 sorprese in generale ci saranno sicure
Boll
Messaggi: 410
Iscritto il: domenica 22 luglio 2012, 22:32

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da Boll »

Lolloso ha scritto:con arrivi in salita stile garage dove i distacchi massimi sono 20" tra i big e una sola vera tappa dura sarà decisiva la cronometro dove froome dovrebbe suonarle a tutti anche valverde dovrebbe far bene aru e quintana si equivalgono purito con pozzovivo prendono vagonate di minuti a questo punto credo che almeno 2 sorprese in generale ci saranno sicure
Pozzovivo, nonostante la stazza, è tutt'altro che fermo a crono.
Non sarei così certo della crono-monstre di Froome, quest'anno sembra aver puntato molto in preparazione sul suo "lato-scalatore".
Dopo 2 settimane di Vuelta, a fine stagione, con un Tour così probante a livello di temperature, a mio avviso la cronometro farà meno distacchi di quanto si crede.

La vera tappa decisiva dovrebbe essere mercoledì, per "scremare" i non fondisti (Dumoulin, Chaves, forse Roche), da lì in poi se la giocheranno i soliti a colpi di scattini, speriamo si veda qualche imboscata, le uniche tappe adatte sembrano la 16 e la 20.
Ultima modifica di Boll il lunedì 31 agosto 2015, 11:56, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17363
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da nino58 »

Lolloso ha scritto:con arrivi in salita stile garage dove i distacchi massimi sono 20" tra i big e una sola vera tappa dura sarà decisiva la cronometro dove froome dovrebbe suonarle a tutti anche valverde dovrebbe far bene aru e quintana si equivalgono purito con pozzovivo prendono vagonate di minuti a questo punto credo che almeno 2 sorprese in generale ci saranno sicure
Froome la farà senz'altro bene, ma sarà Dumoulin che le suonerà a tutti e questo gli potrebbe consentire di "prendere il codino" della giostra.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
udra
Messaggi: 14925
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da udra »

Con tutto il rispetto per Dumoulin ma credo che mercoledì non farà più parte del giro che conta per la classifica
Sono 5000 metri di dislivello in una tappa con tutti o quasi i migliori interpreti in salita al mondo... Riuscisse a salvare la pelle li, avremmo trovato un corridore capace di vincere ovunque
Luca90
Messaggi: 15422
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da Luca90 »

io dissi a inizio vuelta: occhio a doumolin... forte a crono, si difende in salita e soprattutto 0 GT nelle gambe quest'anno...
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da marc »

galliano ha scritto:Dovessi fare un parallelo con l'atletica direi che:
- Il Tour rappresenta le Olimpiadi
- Il Giro rappresenta i Campionati Mondiali
- La Vuelta rappresenta i meeting della Diamond League

Morale: A Giro e TOur si va per vincere e le vittorie pesano, alla Vuelta si va tanto per andarci e raggranellare qualche vittoria, soldino, punti WT.
Alla Vuelta si vedono tante tappe con quindici, venti minuti magari divertenti ed interessanti, la classifica è solitamente molto aperta, le sorprese sono all'ordine del giorno.
Proprio come nei meeting delle Diamond League si corre senza troppe pressioni, proprio perché non ci sono in ballo le vere medaglie pesanti.

Certi meeting sono molto divertenti da vedere, con grandi prestazioni, ma si sa già in partenza che i veri valori si vedranno altrove.
Scusa ma secondo me questo parallelo è decisamente bislacco.
Vuelta come i meeting di atletica? Ma che paragone è???
La Vuelta resta il terzo GT in ordine di prestigio (il secondo in ordine di livello di partecipazione e pure di spettacolarità, ma questa è una mia opinione).

I meeting di atletica non fanno palmares. Una Vuelta sì, eccome. E' una gara importantissima. Dunque, una vittoria nella corsa spagnola caratterizza alla grande un palmares, a diffidenza di una vittoria in Diamond League.
Giro=Mondiale di atletica e Vuelta=Meeting proprio non sta in piedi.
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Avatar utente
udra
Messaggi: 14925
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da udra »

Bha se la spettacolarità nel ciclismo sta in 3 km di scatti dopo 4 ore di sonno allora è proprio cambiato qualcosa
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Lolloso ha scritto:con arrivi in salita stile garage dove i distacchi massimi sono 20" tra i big e una sola vera tappa dura sarà decisiva la cronometro

Bah

http://www.cicloweb.it/analisi_percorso ... spana-2015

Cos'hanno 4 delle 5 tappe 11-14-15-16-20 per non essere considerate vere?
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da marc »

jerrydrake ha scritto:
Lolloso ha scritto:con arrivi in salita stile garage dove i distacchi massimi sono 20" tra i big e una sola vera tappa dura sarà decisiva la cronometro

Bah

http://www.cicloweb.it/analisi_percorso ... spana-2015

Cos'hanno 4 delle 5 tappe 11-14-15-16-20 per non essere considerate vere?
:clap:
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da Admin »

Non è che non sono vere, però: la 14 e la 15 sono di fatto assimilabili al format "scalata finale e amen", ovvero delle piccole Pierre-Saint-Martin, di quelle che al Tour (o al Giro) una basta e avanza.
Nella 16 il mostro finale toglierà ogni voglia di provare qualcosa sulla Cobertoria (felice di essere smentito), e comunque siamo ad altitudini men che appenniniche... c'è sempre un quid in meno a spezzare l'armonia di quel che dovrebbe esser.
La 20 è teoricamente una tappa più bella, come disegno, anche se mi resta l'impressione che ci sia ugualmente poco spazio per fare la differenza. Vedremo.

Preciso che non è che uno si sogna certe analisi, ma le basa pure su quella che è l'esperienza più o meno recente nella Vuelta. Poi non mancheranno (come ieri) sprazzi di spettacolo, qualche minuto qua, qualche minuto là. Ma in genere alla Vuelta le cose vanno in un certo modo (e poi finisce che la vince il Dumoulin di turno).
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Admin ha scritto:Non è che non sono vere, però: la 14 e la 15 sono di fatto assimilabili al format "scalata finale e amen", ovvero delle piccole Pierre-Saint-Martin, di quelle che al Tour (o al Giro) una basta e avanza.
Nella 16 il mostro finale toglierà ogni voglia di provare qualcosa sulla Cobertoria (felice di essere smentito), e comunque siamo ad altitudini men che appenniniche... c'è sempre un quid in meno a spezzare l'armonia di quel che dovrebbe esser.
La 20 è teoricamente una tappa più bella, come disegno, anche se mi resta l'impressione che ci sia ugualmente poco spazio per fare la differenza. Vedremo.

Preciso che non è che uno si sogna certe analisi, ma le basa pure su quella che è l'esperienza più o meno recente nella Vuelta. Poi non mancheranno (come ieri) sprazzi di spettacolo, qualche minuto qua, qualche minuto là. Ma in genere alla Vuelta le cose vanno in un certo modo (e poi finisce che la vince il Dumoulin di turno).
Non si parlava di spettacolarità della Vuelta, ma di possibilità di creare distacchi e segnare la classsifica.
Soprattutto la 14 non la assimilerei al format "scalata finale e amen". Il Puerto del Escudo rimarrà certo nelle gambe ed il Fuente del Chivo sembra durissimo. Aggiungici che si arriva a quota 2000 e che la tappa è di 215 km. Ci potranno essere differenze molto grandi anche tra i big.
La 16 è un tappone durissimo, 7 gpm, gli ultimi 3 concentrati nei 43,5 finali, senza pianura, con pendenze tostissime. Ci saranno senz'altro marcamenti e greggismo, ma il percorso non è certo il meno indicato per chi volesse far saltare il banco.
Oude Kwaremont
Messaggi: 1859
Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 12:30
Località: Pesaro

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da Oude Kwaremont »

marc ha scritto:
galliano ha scritto:Dovessi fare un parallelo con l'atletica direi che:
- Il Tour rappresenta le Olimpiadi
- Il Giro rappresenta i Campionati Mondiali
- La Vuelta rappresenta i meeting della Diamond League

Morale: A Giro e TOur si va per vincere e le vittorie pesano, alla Vuelta si va tanto per andarci e raggranellare qualche vittoria, soldino, punti WT.
Alla Vuelta si vedono tante tappe con quindici, venti minuti magari divertenti ed interessanti, la classifica è solitamente molto aperta, le sorprese sono all'ordine del giorno.
Proprio come nei meeting delle Diamond League si corre senza troppe pressioni, proprio perché non ci sono in ballo le vere medaglie pesanti.

Certi meeting sono molto divertenti da vedere, con grandi prestazioni, ma si sa già in partenza che i veri valori si vedranno altrove.
Scusa ma secondo me questo parallelo è decisamente bislacco.
Vuelta come i meeting di atletica? Ma che paragone è???
La Vuelta resta il terzo GT in ordine di prestigio (il secondo in ordine di livello di partecipazione e pure di spettacolarità, ma questa è una mia opinione).

I meeting di atletica non fanno palmares. Una Vuelta sì, eccome. E' una gara importantissima. Dunque, una vittoria nella corsa spagnola caratterizza alla grande un palmares, a diffidenza di una vittoria in Diamond League.
Giro=Mondiale di atletica e Vuelta=Meeting proprio non sta in piedi.
Se la Vuelta è così importante, perchè nessuno dei corridori principali la prepara come l' appuntamento principale della stagione?
lionello91
Messaggi: 552
Iscritto il: martedì 21 luglio 2015, 19:51

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da lionello91 »

Perchè il giro a parte uno dei migliori a rotazione?
Peraud, Pinot, Bardet......
peek
Messaggi: 5993
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da peek »

lionello91 ha scritto:Perchè il giro a parte uno dei migliori a rotazione?
:clap: :clap:

Neanche ciclosprint.
Avatar utente
Scattista
Messaggi: 4126
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da Scattista »

Con la tappa di oggi (decima) mi sembra che possiamo dire che Dumoulin non sarà competitivo sulle montagne visto che si è messo a tirare e a chiudere buchi (eccelentemente) per John Degenkolb
Immagine
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17363
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da nino58 »

Scattista ha scritto:Con la tappa di oggi (decima) mi sembra che possiamo dire che Dumoulin non sarà competitivo sulle montagne visto che si è messo a tirare e a chiudere buchi (eccelentemente) per John Degenkolb
Meglio aspettare la prossima, prima di dirlo.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
lionello91
Messaggi: 552
Iscritto il: martedì 21 luglio 2015, 19:51

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da lionello91 »

Vuelta divertente sino ad ora! Ed il bello deve ancora venire
Peraud, Pinot, Bardet......
Avatar utente
Scattista
Messaggi: 4126
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Vuelta a Espana 2015

Messaggio da leggere da Scattista »

nino58 ha scritto:
Scattista ha scritto:Con la tappa di oggi (decima) mi sembra che possiamo dire che Dumoulin non sarà competitivo sulle montagne visto che si è messo a tirare e a chiudere buchi (eccelentemente) per John Degenkolb
Meglio aspettare la prossima, prima di dirlo.

vero vero. però se un corridore spreca energie così, vuol dire che non ha tutte ste ambizioni di classifica generale
Immagine
Rispondi