Steven ha scritto:
una delle grandi promesse del ciclismo
A volte il dito indica proprio il dito, non la luna.
Dopo Campiglio qualcuno ha abbandonato il ciclismo, qualcun altro ha ripreso a seguirlo.
I veri campioni erano quelli che dicevano no [Winter]
Steven ha scritto:
una delle grandi promesse del ciclismo
se devi intervenire fallo per scrivere cose sensate.
le faccine e le emoticon vanno bene una volta, se lo fai due volte allora inizio a supporre che tu abbia meno di dieci anni.
Steven ha scritto:
una delle grandi promesse del ciclismo
se devi intervenire fallo per scrivere cose sensate.
le faccine e le emoticon vanno bene una volta, se lo fai due volte allora inizio a supporre che tu abbia meno di dieci anni.
Aru brocco
A volte il dito indica proprio il dito, non la luna.
Dopo Campiglio qualcuno ha abbandonato il ciclismo, qualcun altro ha ripreso a seguirlo.
I veri campioni erano quelli che dicevano no [Winter]
Primi 3 della generale, chi l'avrebbe mai detto!
Aru
Purito a 27"
Tom a 30"
Mondiale Zurigo 2024 1° Fc a squadre con il Team (4)Bianchi
Cronosquadre mista mondiale: 2021 3°
Coppa Campioni 2018 1° (finale con febbra)
Vuelta 2015: 1°
Vuelta 2014: 1°Mondialestrada 2014: 1°
Tour 2013: 1°ex aequo con galliano
Vuelta 2012: 1°
Fanta10: 1°
beppesaronni ha scritto:purtroppo è la dimostrazione che tour e vuelta non si possono fare
Purito si è abbastanza risparmiato al tour
è il solito discorso: ci i sono campioni, davanti alla classe dei quali occorre pur sempre inchinarsi....e poi ci sono i FUORIclasse.
Qualcuno, con un livello medio nettamente superiore, nella doppietta, è riuscito.
L'Astana rischia di aver perso il Giro per non aver saputo scegliere il capitano più conveniente al momento giusto....e ora rischia di perdere la Vuelta per lo stesso identico motivo....
Ultima modifica di herbie il mercoledì 2 settembre 2015, 18:33, modificato 3 volte in totale.
Ecco, i distacchi si sono creati pure, nulla da dire, la tappa era comunque durissima. Ma è stata percorsa piano, è stato proprio lo svolgimento (e mettiamoci il quasi deserto di pubblico) ad annoiare. Ciascuno ha operato una sorta di cronoscalata, Fabio è andato più forte e ha meritatamente guadagnato tanto, come Landa ha vinto la tappa. Bravi a entrambi.
Quintana scarico. Dumoulin tutto sommato limita i danni. Ma nessuna reazione all'attacco di Aru. Almeno al Giro c'erano Kruiswijk, Hesjedal e Contador a ravvivare le tappe, al Tour i protagonisti almeno erano quasi tutti al massimo.
Per rivedere un po' di spettacolo, si è capito, dobbiamo accontentarci dei garage. E a questo punto sperare che Dumoulin non perda tanto nelle tappe asturiane, magari recuperi a cronometro, e che poi si decida tutto nell'ultima, imperfetta tappa di montagna. Ah, a questo punto potrei persino tifare e sperare che Valverde doppi il podio, pensate un po'.
Fantaciclismo:
2012: Bronzo Giochi Olimpici Londra 2012 -cronometro
2013: Vuelta a España, 11a tappa.
2015: Vuelta a España, 7a tappa; 11a tappa; 13a tappa.
2016: Paris-Roubaix; Flèche Wallonne.
2017: Tour de Suisse; Tour de France: 17a tappa.
grandissimo aru, strategia astana come al solito confusionaria... occhio a tom che io avevo previsto potesse fare una grande vuelta dalla prima tappa in linea...
beppesaronni ha scritto:Tappa assolutamente per Quintana
Se arriva solo, la vuelta è sua
Se Froome arriva con Quintana, la vuelta è di Froome
Non vedo altro all'orizzonte
Ultima modifica di Visconte85 il mercoledì 2 settembre 2015, 18:33, modificato 1 volta in totale.
beppesaronni ha scritto:Tappa assolutamente per Quintana
Se arriva solo, la vuelta è sua
Se Froome arriva con Quintana, la vuelta è di Froome
Non vedo altro all'orizzonte
matteo9502 ha scritto:Non parlo spagnolo ma mi pare di aver capito che Landa si sia preso la libertà e non sia stata una scelta della squadra.
Comunque secondo me ha fatto bene, non era 30" avanti ma 2'.
Peraltro così ha vinto una tappa, magari collaborerà più volentieri in situazioni in cui Aru avrà bisogno effettivo di aiuto. Oggi Aru andava su bene da solo.
beppesaronni ha scritto:purtroppo è la dimostrazione che tour e vuelta non si possono fare
Purito si è abbastanza risparmiato al tour
è il solito discorso: ci sono campioni, davanti alla classe dei quali occorre pur sempre inchinarsi....e poi ci sono i FUORIclasse.
Qualcuno, con un livello medio nettamente superiore, nella doppietta, è riuscito.
L'Astana rischia di aver perso il Giro per non aver saputo scegliere il capitano più conveniente al momento giusto....e ora rischia di perdere la Vuelta per lo stesso identico motivo....
Herbie d'accordo sul Giro ma non ti seguo sulla Vuelta: pensi che dovevano fermare Landa o supponi che dovevano puntare tutto sul basco?
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
ci sono ancora salite vere dove Aru può ipoteticamente guadagnare abbastanza? perchè se ci sono direi che deve preoccuparsi più di Purito che di Dumucoso
Snake ha scritto:ci sono ancora salite vere dove Aru può ipoteticamente guadagnare abbastanza? perchè se ci sono direi che deve preoccuparsi più di Purito che di Dumucoso
Ho appena visto le altimetrie delle restanti tappe: ci sono altri 3 arrivi in salita, tutti prima della crono, e di cui solo 1 con salite vere che precedono l'ultima ascesa. Secondo me Dumoulin se la gioca fino alla fine.
Secondo me invece la tattica dell' Astana oggi non era male, ma è andata così perchè lo svolgimento ha stravolto i piani, come del resto non così raramente accade: Landa in avanscoperta per sostenere un attacco di Fabio. Poi però da dietro non hanno recuperato a sufficienza e allora meglio mettere al sicuro almeno la tappa.
Ovviamente non posso essere certo di quello che dico, però mi sento di aggiungere una cosa: è stata un successo per la squadra vista la conquista della tappa e della maglia rossa, ma si è basato tutto sul presupposto che Fabio ne avesse a sufficienza per scavare distacco fra sè e gli altri. Era uno scenario possibile visto che gli altri principali contendenti erano tutti reduci del Tour e chi più chi meno sono stanchi, ma è stata al tempo stesso un' azione non priva di un certo rischio.
Fabio deve mettere in carniere almeno altri due minuti su Tom per essere sicuro di vincere la Vuelta (ipotizzando che siano loro due i favoriti e che gli altri non riescano più). Per quello che s' è visto oggi è in grado di farlo. Prima di oggi, ero del parere che Tom non fosse in grado di vincere, ma di rientrare almeno tra i primi dieci sì. Dopo oggi, penso che possa anche raggiungere la "top 5", se non addirittura salire sul podio. Sarà un cliente scomodissimo.
Secondo me Aru e Domoulin si giocano la corsa, non credo in Rodríguez e gli altri sono troppo lontani in classifica. Landa e la Katusha ,perché conviene anche a Purito, saranno gli uomini chiave per staccare l'olandese negli arrivi in salita prima della crono; il vantaggio del sardo dall'olandese dovrà essere di almeno due minuti e mezzo per essere tranquillo perché dopo la crono sono finiti gli arrivi in salita e le tappe mi sembrano più semplici. Altrimenti Dumoulin porterà agli orange un GG dai tempi di Zootemelk (Tour 1980) e sarebbe una grande impresa considerando che la Giant in salita non esiste.
Ultima modifica di Rudy80 il mercoledì 2 settembre 2015, 18:55, modificato 1 volta in totale.
beppesaronni ha scritto:purtroppo è la dimostrazione che tour e vuelta non si possono fare
Purito si è abbastanza risparmiato al tour
è il solito discorso: ci sono campioni, davanti alla classe dei quali occorre pur sempre inchinarsi....e poi ci sono i FUORIclasse.
Qualcuno, con un livello medio nettamente superiore, nella doppietta, è riuscito.
L'Astana rischia di aver perso il Giro per non aver saputo scegliere il capitano più conveniente al momento giusto....e ora rischia di perdere la Vuelta per lo stesso identico motivo....
Herbie d'accordo sul Giro ma non ti seguo sulla Vuelta: pensi che dovevano fermare Landa o supponi che dovevano puntare tutto sul basco?
ovviamente come al Giro ma a ruoli invertiti. Là lasciando campo libero a Landa fin dal Mortirolo sarebbero andati probabilmente a vincere il Giro, senza perdere alcuna delle tappe poi vinte.
Qui con una salita finale che tendeva a spianare negli ultimi 4 km., potrebbero aver buttato una trentina di preziosissimi (e tanta fatica supplementare!) secondi per restituire a Landa quello che avrebbe già dovuto avere al Giro.
Adesso ci sono gli arrivi duri duri, che Aru non ama molto. Era questa (e forse la penultima, ma quella è decisamente meno cattiva quanto a durezza e distanza tra le salite) la tappa dove mettere in cascina il più possibile, fermo restando la giornata no di Quintana, che a sua volta aveva questa tappa come occasione irripetibile.
Ultima modifica di herbie il mercoledì 2 settembre 2015, 18:56, modificato 1 volta in totale.
Secondo me l'Astana non se l'è giocata male.
Landa non ha mai collaborato davanti, è sempre stato a ruota. Fino alla salita finale Aru ha avuto abbondanza di gregari, il basco sarebbe stato inutile. E anche infondo quanto avrebbe potuto guadagnare in più Fabio se avesse avuto landa con sé? Credo ben poco.
ucci90 ha scritto:Secondo me l'Astana non se l'è giocata male.
Landa non ha mai collaborato davanti, è sempre stato a ruota. Fino alla salita finale Aru ha avuto abbondanza di gregari, il basco sarebbe stato inutile. E anche infondo quanto avrebbe potuto guadagnare in più Fabio se avesse avuto landa con sé? Credo ben poco.
trenta secondi come niente. La salita in cima spianava.
per me se non ha 3.30-4 prima della crono fabio rischia di perderla... per me nella lotta al podio occhio a majka che va meglio di purito a crono... 40 km sono tanti...
ucci90 ha scritto:Secondo me l'Astana non se l'è giocata male.
Landa non ha mai collaborato davanti, è sempre stato a ruota. Fino alla salita finale Aru ha avuto abbondanza di gregari, il basco sarebbe stato inutile. E anche infondo quanto avrebbe potuto guadagnare in più Fabio se avesse avuto landa con sé? Credo ben poco.
trenta secondi come niente. La salita in cima spianava.
Si ma Landa quanta ne aveva in cima per aiutare Aru?
Snake ha scritto:ci sono ancora salite vere dove Aru può ipoteticamente guadagnare abbastanza? perchè se ci sono direi che deve preoccuparsi più di Purito che di Dumucoso
Ho appena visto le altimetrie delle restanti tappe: ci sono altri 3 arrivi in salita, tutti prima della crono, e di cui solo 1 con salite vere che precedono l'ultima ascesa. Secondo me Dumoulin se la gioca fino alla fine.
Per me ci sono ancora 5 tappe in cui Dumoulin è a rischio cotta: 14, 15, 16, 18 e 20. Senza dimenticare che: a) l'olandese nella terza settimana è un'incognita b) una crono al diciassettesimo giorno di corsa, dopo due arrivi in quota,non è come un cronoprologo.
ucci90 ha scritto:Secondo me l'Astana non se l'è giocata male.
Landa non ha mai collaborato davanti, è sempre stato a ruota. Fino alla salita finale Aru ha avuto abbondanza di gregari, il basco sarebbe stato inutile. E anche infondo quanto avrebbe potuto guadagnare in più Fabio se avesse avuto landa con sé? Credo ben poco.
trenta secondi come niente. La salita in cima spianava.
Si ma Landa quanta ne aveva in cima per aiutare Aru?
ha perso 40 secondi in quasi sei chilometri, rallentando sensibilmente negli ultimi 500 metri.
Direi che ne aveva più o meno quanto Aru.
In fuga oggi ha scherzato Landa....
herbie ha scritto:
trenta secondi come niente. La salita in cima spianava.
Si ma Landa quanta ne aveva in cima per aiutare Aru?
ha perso 40 secondi in quasi sei chilometri, rallentando sensibilmente negli ultimi 500 metri.
Direi che ne aveva più o meno quanto Aru.
In fuga oggi ha scherzato Landa....
Boh, sicuramente qualcosina sarebbe cambiato ma una manciata di secondi.E ora hai Landa a "pancia piena"...
beppesaronni ha scritto:purtroppo è la dimostrazione che tour e vuelta non si possono fare
Purito si è abbastanza risparmiato al tour
è il solito discorso: ci i sono campioni, davanti alla classe dei quali occorre pur sempre inchinarsi....e poi ci sono i FUORIclasse.
Qualcuno, con un livello medio nettamente superiore, nella doppietta, è riuscito.
L'Astana rischia di aver perso il Giro per non aver saputo scegliere il capitano più conveniente al momento giusto....e ora rischia di perdere la Vuelta per lo stesso identico motivo....
I tempi sono cambiati non parlare di fuoriclasse non ha senso
Snake ha scritto:ci sono ancora salite vere dove Aru può ipoteticamente guadagnare abbastanza? perchè se ci sono direi che deve preoccuparsi più di Purito che di Dumucoso
Ho appena visto le altimetrie delle restanti tappe: ci sono altri 3 arrivi in salita, tutti prima della crono, e di cui solo 1 con salite vere che precedono l'ultima ascesa. Secondo me Dumoulin se la gioca fino alla fine.
Per me ci sono ancora 5 tappe in cui Dumoulin è a rischio cotta: 14, 15, 16, 18 e 20. Senza dimenticare che: a) l'olandese nella terza settimana è un'incognita b) una crono al diciassettesimo giorno di corsa, dopo due arrivi in quota,non è come un cronoprologo.
con i 2-3 arrivi durissimi nel finale che ci sono, invece, a me ad oggi sembra molto più Purito, se ritrovasse la gamba dei giorni migliori, il favorito.
Non che una Vuelta non se la meriti tutta, alla fine della carriera....
PS: per ucci. Sugli arrivi che rimangono, al 20% il gregario devoto conta poco. Battere il ferro mentre era caldo oggi, su queste pendenze, avrebbe fatto la differenza. Dicendo trenta secondi sono stato stretto...
Aru ha 30" su Dumoulin, ma in questa tappa gli ha dato 1' e 40" circa.
Adesso ci aspettano due tappe da fuga.
Dopodiché sabato 5 , domenica 6 e lunedì 7 Fabio dovrà fare di tutto per guadagnare almeno altri 2 minuti e mezzo se non 3 sull'Olandese. Altrimenti si rischia grosso. Fortunatamente la crono è abbastanza lontana, e magari Dumoulin ha un calo naturale nella terza settimana... chissà. Finora è stato sorprendende. Mi aspettavo lui a 8' oggi, non Froome
"La Polonia sta tirando per Boonen"Beppe Conti, Ponferrada 2014
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
beppesaronni ha scritto:purtroppo è la dimostrazione che tour e vuelta non si possono fare
Purito si è abbastanza risparmiato al tour
è il solito discorso: ci i sono campioni, davanti alla classe dei quali occorre pur sempre inchinarsi....e poi ci sono i FUORIclasse.
Qualcuno, con un livello medio nettamente superiore, nella doppietta, è riuscito.
L'Astana rischia di aver perso il Giro per non aver saputo scegliere il capitano più conveniente al momento giusto....e ora rischia di perdere la Vuelta per lo stesso identico motivo....
I tempi sono cambiati non parlare di fuoriclasse non ha senso
beh, quando non ce ne sono, effettivamente parlare di fuoriclasse non ha senso....
herbie ha scritto:
ha perso 40 secondi in quasi sei chilometri, rallentando sensibilmente negli ultimi 500 metri.
Direi che ne aveva più o meno quanto Aru.
In fuga oggi ha scherzato Landa....
Son d'accordo su questa tua affermazione
Meno sul fatto che dovessero fermarlo
Con due minuti di vantaggio sarebbe stato assurdo
Vero Aru avrebbe potuto prendere 15-20 secondi in piu'
Pero' landa è stato accontentato e sara' molto utile nelle prossime tappe
herbie ha scritto:
ha perso 40 secondi in quasi sei chilometri, rallentando sensibilmente negli ultimi 500 metri.
Direi che ne aveva più o meno quanto Aru.
In fuga oggi ha scherzato Landa....
Pero' landa è stato accontentato e sara' molto utile nelle prossime tappe
chissà non vorrei facesse come fulsgang con nibali al tour di quest'anno... ormai è certo che va via, non so quanto ci tiene ad aiutare fabio...
beppesaronni ha scritto:Tappa assolutamente per Quintana
Se arriva solo, la vuelta è sua
Se Froome arriva con Quintana, la vuelta è di Froome
Non vedo altro all'orizzonte
"La Polonia sta tirando per Boonen"Beppe Conti, Ponferrada 2014
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
herbie ha scritto:
ha perso 40 secondi in quasi sei chilometri, rallentando sensibilmente negli ultimi 500 metri.
Direi che ne aveva più o meno quanto Aru.
In fuga oggi ha scherzato Landa....
Pero' landa è stato accontentato e sara' molto utile nelle prossime tappe
chissà non vorrei facesse come fulsgang con nibali al tour di quest'anno... ormai è certo che va via, non so quanto ci tiene ad aiutare fabio...
herbie ha scritto:
ha perso 40 secondi in quasi sei chilometri, rallentando sensibilmente negli ultimi 500 metri.
Direi che ne aveva più o meno quanto Aru.
In fuga oggi ha scherzato Landa....
Son d'accordo su questa tua affermazione
Meno sul fatto che dovessero fermarlo
Con due minuti di vantaggio sarebbe stato assurdo
Vero Aru avrebbe potuto prendere 15-20 secondi in piu'
Pero' landa è stato accontentato e sara' molto utile nelle prossime tappe
quoto Winter.
Penso che ai fini della serenità in squadra e del valore aggiunto che potrà avere un Landa come ultimo uomo nel prossimo weekend è stato meglio non fermarlo.
Visti i valori espressi oggi i due Astana hanno un passo in più rispetto agli altri ed in coppia possono mettere gli avversari uno per angolo
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
herbie ha scritto:
ha perso 40 secondi in quasi sei chilometri, rallentando sensibilmente negli ultimi 500 metri.
Direi che ne aveva più o meno quanto Aru.
In fuga oggi ha scherzato Landa....
Son d'accordo su questa tua affermazione
Meno sul fatto che dovessero fermarlo
Con due minuti di vantaggio sarebbe stato assurdo
Vero Aru avrebbe potuto prendere 15-20 secondi in piu'
Pero' landa è stato accontentato e sara' molto utile nelle prossime tappe
quoto Winter.
Penso che ai fini della serenità in squadra e del valore aggiunto che potrà avere un Landa come ultimo uomo nel prossimo weekend è stato meglio non fermarlo.
Visti i valori espressi oggi i due Astana hanno un passo in più rispetto agli altri ed in coppia possono mettere gli avversari uno per angolo
gli arrivi delle asturie si decidono su rampe durissime nel finale. L'arrivo di Campoo è forse quello con le pendenze minori , il 15-16%, e prima è molto pedalabile. Non è che in quelle tappe serva a molto un gregario devoto. Forse per tirare il gruppo sulla Cobertoria, toh....
che poi tra l'altro mi domando perchè un corridore con queste qualità in salita e questa gamba debba prendere 26 minuti in precedenza. In classifica, anche a 3-4 minuti, avrebbe fatto molto più comodo, Landa. Oggi ad esempio avendolo in fuga sarebbe venuta fuori una corsa d'altri tempi, con le altre squadre costrette a tirare forte fin da subito.
Ultima modifica di herbie il mercoledì 2 settembre 2015, 19:17, modificato 2 volte in totale.