
Allora.
2007 prima
Conty
Evans + 1'50"
2007 dopo
Conty
Evans + 0'23"
2008 prima
Sastre
Evans + 1'34"
2008 dopo
Sastre
Evans + 1'05"
che palleCicloSprint ha scritto:Basso tenterà di resterà nei primi 10 ?
ma che lingua è?CicloSprint ha scritto:Basso tenterà di resterà nei primi 10 ?
quest'anno mi sembra non ne abbia fatto nessuna decente. è pure vero che in nessuna stava lottando per la classifica, quindi può essere anche che non le abbia fatte a tutta.nfl ha scritto:come va schleck a cronometro ultimamente?
Basso ha fatto pietà ha ragione Beppe Conti a dire che il suo Tour è deludentissimo. Quindi a mio modo di vedere merita l'ironia.CicloSprint ha scritto:Basso tenterà di resterà nei primi 10 ?
A Schleck è indecifrabile.nfl ha scritto:come va schleck a cronometro ultimamente?
al di là delle simpatie credo che entrambi meritino finalmente un tour.cicloweb ha scritto:Comunque vada domani uno tra Andy e Cadel sarà distrutto moralmente.
Meritano tutti e 2, Andy ha fatto l'azione più bella del tour in chiave classifica, e Cadel si è sobbarcato più lavoro per inseguire.
Vinca il migliore.Basta che non ci siano guai meccanici.
Solo se cambiasse il nick intetzuo ha scritto:Ciao, secondo voi Ciclosprint merita la maglia gialla?
ah perchè andy non ha speso niente?Strong ha scritto:andy è migliorato molto a crono ed evans ha speso veramente tanto in queste tappe
ora contano le energie residue ma penso che andy ce la possa fare
sicuramente i due fratelli saranno assieme sul podio
nfl ha scritto:ah perchè andy non ha speso niente?Strong ha scritto:andy è migliorato molto a crono ed evans ha speso veramente tanto in queste tappe
ora contano le energie residue ma penso che andy ce la possa fare
sicuramente i due fratelli saranno assieme sul podio
Morris ha scritto:Previsione Classifica del Tour de France 2011 dopo la Crono….
Sperando di sbagliarmi…..e non lo dico perché è prassi…..![]()
![]()
1° Andy Schleck (Lux) Leopard Trek
2° Cadel Evans (Aus) BMC Racing Team a 11”
3° Frank Schleck (Lux) Leopard Trek a 58”
4° Alberto Contador (Spa) Sungard Saxo Bank a 3’03”
5° Samuel Sanchez (Spa) Euskaltel-Euskadi a 3’55”
6° Damiano Cunego (Ita) Lampre - ISD a 4’01”
7° Thomas Voeckler (Fra) Team Europcar a 4’06”
8° Thomas Danielson (USA) Team Garmin-Cervelo a 6’54”
9° Ivan Basso (Ita) Liquigas-Cannondale a 7’24”
10° Jean-Christophe Peraud (Fra) AG2R La Mondiale a 10’11”
11° Rein Taaramae (Est) Cofidis Le Credit en Ligne a 10’17”
12° Pierre Rolland (Fra) Team Europcar a 10’42”
Nell’ultima cronometro a far fede sono le forze, più che la specializzazione. Specie dopo un Tour come questo, dove sono davvero tutti sfiniti (a parte qualche furbetto che ha pensato bene di finire per ben 2 volte fuori tempo massimo). La proiezione di cui sopra, è nata da quel che s’è potuto vedere in termini di “minor affaticamento” e col conforto delle risultanze della crono di fine Tour 2010 (che era 10 km in più). Se ci guardi bene, Contador (a 5’43” da Cancellara …sic!), diede davvero molto poco ad un Andy, ad esempio. Andy, va generalmente più piano di Frank a crono, è più affaticato, ma ha la Gialla, che è da un secolo un bel doping.Merlozoro ha scritto:Morris...ma Franck è così migliorato a crono?? Magari terrà il terzo posto, ma perdere solo una quarantina di secondi da Evans non ce lo vedo..
e se piovesse davvero...HOTDOG ha scritto:Andy aveva comunque anche perso 2'23'' da Menchov nella crono del Tour 2010, ora questo Evans mi sembra almeno alla pari del Menchov 2010 e questo Andy non mi sembra superiore quello di un anno fa, inoltre le parecchie curve sul percorso avvantaggeranno l'australiano