

Tappa da fuga al 99%. Il Puerto de la Quesera non dovrebbe sconvolgere più di tanto la CG. Non penso che Aru in questa tappa possa impensierire più di tanto Dumoulin.

Sul 7% non so,sul 10% sicuro.Alpe.di.Siusi ha scritto:Penso che su queste pendenze Aru possa fare piu differenze...
Fantascienza, a mio avviso; su quest'unica salita Dumoulin non si stacca e se si staccasse davanti ci potrebbe essere Aru, ma non certo Landa che dovrebbe spianargli la strada. Poi in discesa (facile) Dumoulin lo risucchia.Brogno ha scritto:Per me ' invece la tappa giusta. A tutta da sotto, e ai meno 3-2 dalla Vuelta si innesca Landa a tutta. Scollinano in due (o piu' ma tanto non fa differenza), li rivedono al traguardo.
Mancano poche tappe, non si puo' e non si deve rimandare.
dietzen ha scritto:la discesa non dovrebbe essere molto impegnativa.
interessanti però i 20km prima della salita, lì si potrebbe iniziare a fare un ritmo forte e poi provare sulla quesera.
curioso di vedere come imposterà la corsa l'astana.
Secondo me domani la fuga va sicuro. Aru non ha la certezza di staccare Dumoulin, mentre Dumoulin non ha certezza di tenere il gruppetto degli scalatori, quindi nessuno si prenderà l'onere ti tenere chiusa la corsa.Winter ha scritto:Classica tappa da fuga
Vediamo come correra' l'astana
La Giant la lascera' sicuramente andare
Ultima salita dove si sta bene a ruota
Chissa com è la discesa (che potrebbe esser molto piu' interessante)
vediamo se ad aru va meglio che a inzaghi.ucci90 ha scritto:dietzen ha scritto:la discesa non dovrebbe essere molto impegnativa.
interessanti però i 20km prima della salita, lì si potrebbe iniziare a fare un ritmo forte e poi provare sulla quesera.
curioso di vedere come imposterà la corsa l'astana.
La fuga dovrebbe stare bene più o meno a tutti, ma fossi l'Astana uno come Luis Leon Sanchez cercherei di buttarlo dentro senza neanche pensarcigalliano ha scritto:Secondo me domani la fuga va sicuro. Aru non ha la certezza di staccare Dumoulin, mentre Dumoulin non ha certezza di tenere il gruppetto degli scalatori, quindi nessuno si prenderà l'onere ti tenere chiusa la corsa.Winter ha scritto:Classica tappa da fuga
Vediamo come correra' l'astana
La Giant la lascera' sicuramente andare
Ultima salita dove si sta bene a ruota
Chissa com è la discesa (che potrebbe esser molto piu' interessante)
Un attimo..barrylyndon ha scritto:tranne che nella tappa vinta, Doumulin ha dimostrato di soffrire i cambi di ritmo, piu' che un forcing in salita.
Su queste pendenze Aru ha vinto a Sestriere e a Cervinia.. tutti i 3 giorni che suguono possono avvantaggiare Aru quel che basta per prendersi quella manciata di secondi.
Dopo bisogna vedere quanto gli e' costato lo sforzo di oggi..
È esattamente quello che penso io, qui prima dell'unica salita finale c'è un percorso vallonato quasi da classica, più adatto all'olandese che ad Aru. Certo siamo a fine Vuelta, ma mi pare molto ottimista chi pensa che Aru possa involarsi.Winter ha scritto:Un attimo..barrylyndon ha scritto:tranne che nella tappa vinta, Doumulin ha dimostrato di soffrire i cambi di ritmo, piu' che un forcing in salita.
Su queste pendenze Aru ha vinto a Sestriere e a Cervinia.. tutti i 3 giorni che suguono possono avvantaggiare Aru quel che basta per prendersi quella manciata di secondi.
Dopo bisogna vedere quanto gli e' costato lo sforzo di oggi..
Prima del Sestriere c'era una salita di 20 km con 1500 metri di dislivello
Prima di Cervinia c'erano il Saint Pantaleon (17 km con quasi 1500 di dislivello) e prima Saint Barthelemy (altrettanti)
qua è una salita al 5 di media.. con qualche strappetto prima
vedremo domani..mi sembra che nel primo arrivo in salita semiserio di questa vuelta semiseria,non vi fosse alcuna asperita' ..eppure qualche secondino Aru l'ha mangiato a tutti i favoriti.Winter ha scritto:Un attimo..barrylyndon ha scritto:tranne che nella tappa vinta, Doumulin ha dimostrato di soffrire i cambi di ritmo, piu' che un forcing in salita.
Su queste pendenze Aru ha vinto a Sestriere e a Cervinia.. tutti i 3 giorni che suguono possono avvantaggiare Aru quel che basta per prendersi quella manciata di secondi.
Dopo bisogna vedere quanto gli e' costato lo sforzo di oggi..
Prima del Sestriere c'era una salita di 20 km con 1500 metri di dislivello
Prima di Cervinia c'erano il Saint Pantaleon (17 km con quasi 1500 di dislivello) e prima Saint Barthelemy (altrettanti)
qua è una salita al 5 di media.. con qualche strappetto prima
non occorre che si Involi..basta una manciata di secondi.galliano ha scritto:È esattamente quello che penso io, qui prima dell'unica salita finale c'è un percorso vallonato quasi da classica, più adatto all'olandese che ad Aru. Certo siamo a fine Vuelta, ma mi pare molto ottimista chi pensa che Aru possa involarsi.Winter ha scritto:Un attimo..barrylyndon ha scritto:tranne che nella tappa vinta, Doumulin ha dimostrato di soffrire i cambi di ritmo, piu' che un forcing in salita.
Su queste pendenze Aru ha vinto a Sestriere e a Cervinia.. tutti i 3 giorni che suguono possono avvantaggiare Aru quel che basta per prendersi quella manciata di secondi.
Dopo bisogna vedere quanto gli e' costato lo sforzo di oggi..
Prima del Sestriere c'era una salita di 20 km con 1500 metri di dislivello
Prima di Cervinia c'erano il Saint Pantaleon (17 km con quasi 1500 di dislivello) e prima Saint Barthelemy (altrettanti)
qua è una salita al 5 di media.. con qualche strappetto prima
Vabbe' che al fanta non ne azzecco più una...
A me sembra che lo sottovalutate molto , l'olandesebarrylyndon ha scritto:vedremo domani..mi sembra che nel primo arrivo in salita semiserio di questa vuelta semiseria,non vi fosse alcuna asperita' ..eppure qualche secondino Aru l'ha mangiato a tutti i favoriti.Winter ha scritto:Un attimo..barrylyndon ha scritto:tranne che nella tappa vinta, Doumulin ha dimostrato di soffrire i cambi di ritmo, piu' che un forcing in salita.
Su queste pendenze Aru ha vinto a Sestriere e a Cervinia.. tutti i 3 giorni che suguono possono avvantaggiare Aru quel che basta per prendersi quella manciata di secondi.
Dopo bisogna vedere quanto gli e' costato lo sforzo di oggi..
Prima del Sestriere c'era una salita di 20 km con 1500 metri di dislivello
Prima di Cervinia c'erano il Saint Pantaleon (17 km con quasi 1500 di dislivello) e prima Saint Barthelemy (altrettanti)
qua è una salita al 5 di media.. con qualche strappetto prima
Correggimi se sbaglio.
Doumulin come tutti i cronoman, va anche bene in salita, finche' non vi e' un cambio di ritmo importante..
ma ripeto, la discriminante piu' pesante sara' la condizione fisica dei due dopo lo sforzo di oggi.
Ma gli ultimi km son tutti al 5%udra ha scritto:Attenzione perché la salita è preceduta da molti strappetti interessanti
Credo tu intenda l'arrivo su l'alto de capileira.barrylyndon ha scritto: vedremo domani..mi sembra che nel primo arrivo in salita semiserio di questa vuelta semiseria,non vi fosse alcuna asperita' ..eppure qualche secondino Aru l'ha mangiato a tutti i favoriti.
Correggimi se sbaglio.
Le altimetrie di Altimetrias.net sono molto più accurate di quelle della vueltabarrylyndon ha scritto:
Su questa l'altimetria sembra diversa.
Anche per memario.dagnese ha scritto:Aru negli ultimi 5 arrivi in salita ha sempre staccato domoulin, sarebbe davvero clamoroso per me una sua difesa fino a Madrid
dove trovi questi interessantissimi grafici ?udra ha scritto:Attenzione perché la salita è preceduta da molti strappetti interessanti
concordo in pieno. sarebbe un (ulteriore) suicidio aspettare la tappa di sabato. se Aru sta bene, deve iniziare a provarci oggi. è una salita in cui gli ultimi 5km hanno una pendenza media del 6%... come ha fatto notare Barrylindon, Dumoulin ha sempre pagato lo scatto secco, quindi sarebbe auspicabile una sparata negli ultimi km.Brogno ha scritto:Per me ' invece la tappa giusta. A tutta da sotto, e ai meno 3-2 dalla Vuelta si innesca Landa a tutta. Scollinano in due (o piu' ma tanto non fa differenza), li rivedono al traguardo.
Mancano poche tappe, non si puo' e non si deve rimandare.
Però non sarebbe male se Aru trovasse in cima alla salita LLS che lo aspetta dopo la fugagalliano ha scritto:Fantascienza, a mio avviso; su quest'unica salita Dumoulin non si stacca e se si staccasse davanti ci potrebbe essere Aru, ma non certo Landa che dovrebbe spianargli la strada. Poi in discesa (facile) Dumoulin lo risucchia.Brogno ha scritto:Per me ' invece la tappa giusta. A tutta da sotto, e ai meno 3-2 dalla Vuelta si innesca Landa a tutta. Scollinano in due (o piu' ma tanto non fa differenza), li rivedono al traguardo.
Mancano poche tappe, non si puo' e non si deve rimandare.
Difficile la prima parte che termina con tratto in pendenza al 6%, poi gli ultimi 4 km strade più semplici e lineari che portano in città.ucci90 ha scritto:Ma la discesa com'è? temo piuttosto facile.
con la forma che ha, manco morto,Mystogan ha scritto:Per voi perde la maglia oggi Dumuolin?
Dumoulin è più forte di Aru in discesa, è più forte di Aru allo sprint ed è più forte di Aru in pianura.Celun ha scritto:con la forma che ha, manco morto,Mystogan ha scritto:Per voi perde la maglia oggi Dumuolin?
se lo staccano, per dire, anche di 25 secondi in salita,
ti fa una discesa talmente a cannone per tenere la maglia, che o va nel fosso o lo riprende di sicuro..
Mica si gufa, si fa il tifo pacatamente per Dumoulin. Mica si augura ad Aru di essere aggredito da un facinoroso,mario.dagnese ha scritto:OT: non sapevo si gufasse così anche nel ciclismo . FINE OT
no, tira per farti perdere il fantaLuca90 ha scritto:la mtn tira per difendere il 10 posto di mentjes :-/
febbra ha scritto:Habemus fuga:
Nicolas Roche (Sky), Sebastien Minard (Ag2r), Darwin Atapuma (BMC), José Gonçalves y Ángel Madrazo (Caja Rural-Seguros RGA), Cyril Lemoine y Dominique Rollin (Cofidis), Pieter Serry (Etixx-Quick Step), Arnaud Courteille (FDJ), Simon Pellaud y Vicente Reynés (IAM), Kristijan Durasek (Lampre-Merida), Bart De Clercq, Adam Hansen y Tosh Van der Sande (Lotto-Soudal), José Joaquín Rojas (Movistar), Jim Songezo (MTN-Qhubeka), André Cardoso (Cannondale-Garmin), Jerome Cousin y Cyril Gautier (Europcar), Eduard Vorganov (Katusha), Timo Roosen (LottoNL-Jumbo), Daniele Bennati, Pawel Poljanski (Tinkoff-Saxo) e Haimar Zubeldia (Trek)
![]()