Samuel Sanchez e PinottiLuca90 ha scritto:l'ultimo confronto non è piaciuto tanto...
propongo pinotti-malori
confronti
Re: confronti
- Visconte85
- Messaggi: 11206
- Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27
Re: confronti
SamuelSanchez - Sastre, nessuno dei due
Pinotti-Malori, scelgo il primo

Pinotti-Malori, scelgo il primo
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Re: confronti
torniamo in ambito italiano:
cipollini o petacchi?
cipollini o petacchi?
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly
Re: confronti
Cipollini! Zolder fa la differenza...Luca90 ha scritto:torniamo in ambito italiano:
cipollini o petacchi?
- GregLemond
- Messaggi: 3289
- Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00
Re: confronti
Mica solo Zolder...
Le Gand... le vittorie... il MODO in cui le otteneva...
Le Gand... le vittorie... il MODO in cui le otteneva...
Re: confronti
una maglia verde al tour de France vale ben piu' di un mondiale (gara in linea di un giorno ove non tutti i migliori partecipano ( vedi Bartoli escluso da Ballerini ) e spesso e' meno impegnativa di un Gran Premio Camaiore...ucci90 ha scritto:Cipollini! Zolder fa la differenza...Luca90 ha scritto:torniamo in ambito italiano:
cipollini o petacchi?
Anche il fatto che Cipollini nonsia mai stato capace di concludere un Tour va considerato ...(no parliamo poi dei treni...)
ciao
el_condor
Re: confronti
propongo
Nibali Antonio e
Yamamoto Genki
Il primo ha partecipato al campionato italiano e secondo i commentatori ha dimostrato "grandi doti" ed e' una "grande promessa" ...
per il secondo non so cosa dire, lascio la parola agli esperti .
)
ciao
el_condor
Nibali Antonio e
Yamamoto Genki
Il primo ha partecipato al campionato italiano e secondo i commentatori ha dimostrato "grandi doti" ed e' una "grande promessa" ...
per il secondo non so cosa dire, lascio la parola agli esperti .

ciao
el_condor
- Camoscio madonita
- Messaggi: 3751
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30
Re: confronti
Diciamo che Cipollini ha vinto di più per molto più tempo, mentre la carriera di Petacchi è esplosa quando già aveva 28 anni circa.
Come verve SuperMario non si batte, ma preferivo Petacchi, vuoi per il suo essere più con i piedi per terra vuoi per quell'aura di imbattibilità che ha avuto nei suoi 3 anni d'oro..poi maglia verde al Tour, le nove tappe vinte al Giro 2004, le sue interviste dopo tappa con un filo di voce. Mitico Peta!
Come verve SuperMario non si batte, ma preferivo Petacchi, vuoi per il suo essere più con i piedi per terra vuoi per quell'aura di imbattibilità che ha avuto nei suoi 3 anni d'oro..poi maglia verde al Tour, le nove tappe vinte al Giro 2004, le sue interviste dopo tappa con un filo di voce. Mitico Peta!

Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
- Camoscio madonita
- Messaggi: 3751
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30
Re: confronti
el_condor ha scritto:propongo
Nibali Antonio e
Yamamoto Genki
Il primo ha partecipato al campionato italiano e secondo i commentatori ha dimostrato "grandi doti" ed e' una "grande promessa" ...
per il secondo non so cosa dire, lascio la parola agli esperti .)
ciao
el_condor
è evidente che hai avuto problemi personali con la famiglia Nibali

Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Re: confronti
Tra Cipollini e Petacchi io prendo il primo, non tanto per la qualità o la quantità di vittorie quanto per gli avversari: ho sempre pensato che Petacchi sia riuscito ad affermarsi (con enormi meriti) in un periodo in cui la concorrenza negli arrivi in volata non era clamorosa tra chi ormai era sentiva il peso degli anni e chi invece doveva ancora arrivare
Re: confronti
Io per affetto prendo Petacchi (che comunque un decennio buono di grandi vittorie ce l'ha), anche per me il fatto che SuperMario non abbia mai concluso un Tour pesa abbastanza, mentre la maglia verde di AleJet è una perla in carriera.
Purtroppo ci si è troppo affezionato a quella casacca verde (ehm... ehm...), ma questa è un'altra storia.
Purtroppo ci si è troppo affezionato a quella casacca verde (ehm... ehm...), ma questa è un'altra storia.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
- Winston Smith
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: lunedì 4 agosto 2014, 20:36
- Località: Emilia paranoica
Re: confronti
Cipollini non mi è mai stato troppo simpatico, e quanto si è scoperto di recente riguardo l'utilizzo del prezioso aiuto di Fuentes nella stagione 2002 lo mette in una situazione particolare: le sue corse più importanti sembra che le abbia vinte grazie ad un maestro del doping.
Petacchi invece è un leghista.
Non scelgo nessuno dei due.
Petacchi invece è un leghista.
Non scelgo nessuno dei due.

"La Polonia sta tirando per Boonen"Beppe Conti, Ponferrada 2014
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
- Camoscio madonita
- Messaggi: 3751
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30
Re: confronti
questa non la sapevo...lo sapevo per cunego che dopo aver vinto una tre valli indossò il fazzoletto verde sul podio.Winston Smith ha scritto:Cipollini non mi è mai stato troppo simpatico, e quanto si è scoperto di recente riguardo l'utilizzo del prezioso aiuto di Fuentes nella stagione 2002 lo mette in una situazione particolare: le sue corse più importanti sembra che le abbia vinte grazie ad un maestro del doping.
Petacchi invece è un leghista.
Non scelgo nessuno dei due.

correzione: Cunego non ha mai vinto la tre valli...o era sul podio (tipo 2006 quando si arrivò a Campione) o era un'altra corsa, con premiazione finale del Senatur
Ultima modifica di Camoscio madonita il mercoledì 9 settembre 2015, 14:10, modificato 1 volta in totale.
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Re: confronti
ti sbagli: mi sembrava di rimediare a una grave ingiustizia estrarre dall'oblio mediatico Antonio Nibali definito grande promessa dal duo di grandi esperti Rai...Camoscio madonita ha scritto:el_condor ha scritto:propongo
Nibali Antonio e
Yamamoto Genki
Il primo ha partecipato al campionato italiano e secondo i commentatori ha dimostrato "grandi doti" ed e' una "grande promessa" ...
per il secondo non so cosa dire, lascio la parola agli esperti .)
ciao
el_condor
è evidente che hai avuto problemi personali con la famiglia Nibali
Fai male a sottovalutare Yamamoto....
ciao
el_condor
- Visconte85
- Messaggi: 11206
- Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27
Re: confronti
io scelgo tutti e due,
cresciuto con le vittorie di Cipollini poi Petacchi, record di vittorie di tappe in un solo Giro, dai li rimpiango entrambi
cresciuto con le vittorie di Cipollini poi Petacchi, record di vittorie di tappe in un solo Giro, dai li rimpiango entrambi

2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
-
- Messaggi: 7494
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: confronti
Cipollini senz'ombra di dubbio meglio di Petacchi.
Basti pensare la Gand vinta in fuga.
Ma anche come quantità e lunghezza della carriera ad alto livello.
Cipollini antipatico? Forse.
Ricordo in un giro d'Italia c'erano dei traguardi volanti che attribuivano 10 milioni di lire al vincitore. Cipollini la mattina decideva chi vinceva per garantire alle squadre minori che in quel giro raccoglievano meno di tutte di vincere per racimolare un po' di risorse. Una sorta di redistribuzione del reddito.
Antipatico ma anche altruista.
Basti pensare la Gand vinta in fuga.
Ma anche come quantità e lunghezza della carriera ad alto livello.
Cipollini antipatico? Forse.
Ricordo in un giro d'Italia c'erano dei traguardi volanti che attribuivano 10 milioni di lire al vincitore. Cipollini la mattina decideva chi vinceva per garantire alle squadre minori che in quel giro raccoglievano meno di tutte di vincere per racimolare un po' di risorse. Una sorta di redistribuzione del reddito.
Antipatico ma anche altruista.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
- Visconte85
- Messaggi: 11206
- Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27
Re: confronti
non è che Petacchi è un mostro di simpatiaSalvatore77 ha scritto:Cipollini senz'ombra di dubbio meglio di Petacchi.
Basti pensare la Gand vinta in fuga.
Ma anche come quantità e lunghezza della carriera ad alto livello.
Cipollini antipatico? Forse.
Ricordo in un giro d'Italia c'erano dei traguardi volanti che attribuivano 10 milioni di lire al vincitore. Cipollini la mattina decideva chi vinceva per garantire alle squadre minori che in quel giro raccoglievano meno di tutte di vincere per racimolare un po' di risorse. Una sorta di redistribuzione del reddito.
Antipatico ma anche altruista.
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Re: confronti
bel thread. mi spiace averlo "scoperto" solo oggi (sto coprendo gli arretrati extra-vuelta).
prima o poi suggerirò qualche confronto anche io, nel frattempo...
cavendish - kittel
non c'è confronto. tra qualche anno probabilmente il tedesco vincerà a mani basse, ma ad oggi abbiamo lo sprinter più forte dell'ultimo decennio, vincitore ovunque compresi sanremo e mondiale, e un grandissimo talento che ha ancora tanto da vincere. probabilmente lo vincerà, ma intanto non c'è partita davvero.
cancellara - boonen
avete già detto tutto. confronto abbastanza paritario dal punto di vista dei risultati.
dico boonen perchè è uno degli ultimi corridori all'antica, che non ha paura di rischiare di perdere (e infatti pure alcune sue sconfitte hanno del clamoroso) per provare a vincere. e ci metto anche uno stile in bici (ma pure fuori) di gran classe, ben al di sopra dello svizzero.
evans - schleck jr
pure qui non c'e' confronto. dominio dell'australiano su tutta la linea, benchè tra i due fosse di sicuro quello con meno talento.
basso - simoni
il palmares dice basso, e quindi vince lui.
ma sul modo di correre mi tengo il trentino tutta la vita. ce ne fossero ancora di corridori con la sua personalità.
basso invece è stato il primo archetipo del corridore da "ciclismo moderno". si è tolto le sue belle soddisfazioni, buon per lui, ma il ciclismo che amo io è un'altra cosa.
sastre - sanchez
due corridori di medio livello, capaci di raggiungere l'exploit grazie ad una notevole forza di volontà.
sastre ha vinto un tour, sanchez un'olimpiade: dico sastre, più che altro per la continuità di rendimento nei GT, uno dei pochi che non aveva paura a correre tutto l'anno.
pinotti - malori
pinotti dal punto di vista umano e dei risultati. ma malori ha ancora metà carriera davanti, riparliamone tra qualche anno.
cipollini - petacchi
non c'è partita, stravince supermario: uno dei più grandi sprinter di tutti i tempi, e un personaggio di raro carisma nel panorama ciclistico mondiale. un leader del gruppo e un atleta eccezionale, capace di bastonare generazioni di velocisti rivoluzionando (quasi) il modo stesso di affrontare le volate.
mi piacerebbe rivederlo ancora parte attiva del ciclismo, anzichè dedicarsi a produrre bici bruttine.
ahinoi si è fatto troppi nemici negli anni da corridore.
petacchi era un corridore con ottime doti ma con troppo poca "cattiveria" per fare il velocista, ne avesse avuta di più forse staremmo parlando di un'altra carriera. anche il fatto stesso che abbia iniziato a vincere da "vecchio" una volta che cipollini ha imboccato la parabola discendente è un segnale sul confronto tra i due...
prima o poi suggerirò qualche confronto anche io, nel frattempo...
cavendish - kittel
non c'è confronto. tra qualche anno probabilmente il tedesco vincerà a mani basse, ma ad oggi abbiamo lo sprinter più forte dell'ultimo decennio, vincitore ovunque compresi sanremo e mondiale, e un grandissimo talento che ha ancora tanto da vincere. probabilmente lo vincerà, ma intanto non c'è partita davvero.
cancellara - boonen
avete già detto tutto. confronto abbastanza paritario dal punto di vista dei risultati.
dico boonen perchè è uno degli ultimi corridori all'antica, che non ha paura di rischiare di perdere (e infatti pure alcune sue sconfitte hanno del clamoroso) per provare a vincere. e ci metto anche uno stile in bici (ma pure fuori) di gran classe, ben al di sopra dello svizzero.
evans - schleck jr
pure qui non c'e' confronto. dominio dell'australiano su tutta la linea, benchè tra i due fosse di sicuro quello con meno talento.
basso - simoni
il palmares dice basso, e quindi vince lui.
ma sul modo di correre mi tengo il trentino tutta la vita. ce ne fossero ancora di corridori con la sua personalità.
basso invece è stato il primo archetipo del corridore da "ciclismo moderno". si è tolto le sue belle soddisfazioni, buon per lui, ma il ciclismo che amo io è un'altra cosa.
sastre - sanchez
due corridori di medio livello, capaci di raggiungere l'exploit grazie ad una notevole forza di volontà.
sastre ha vinto un tour, sanchez un'olimpiade: dico sastre, più che altro per la continuità di rendimento nei GT, uno dei pochi che non aveva paura a correre tutto l'anno.
pinotti - malori
pinotti dal punto di vista umano e dei risultati. ma malori ha ancora metà carriera davanti, riparliamone tra qualche anno.
cipollini - petacchi
non c'è partita, stravince supermario: uno dei più grandi sprinter di tutti i tempi, e un personaggio di raro carisma nel panorama ciclistico mondiale. un leader del gruppo e un atleta eccezionale, capace di bastonare generazioni di velocisti rivoluzionando (quasi) il modo stesso di affrontare le volate.
mi piacerebbe rivederlo ancora parte attiva del ciclismo, anzichè dedicarsi a produrre bici bruttine.
ahinoi si è fatto troppi nemici negli anni da corridore.
petacchi era un corridore con ottime doti ma con troppo poca "cattiveria" per fare il velocista, ne avesse avuta di più forse staremmo parlando di un'altra carriera. anche il fatto stesso che abbia iniziato a vincere da "vecchio" una volta che cipollini ha imboccato la parabola discendente è un segnale sul confronto tra i due...
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: confronti
Quello che propongo oggi è: horner cobo
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly
- Winston Smith
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: lunedì 4 agosto 2014, 20:36
- Località: Emilia paranoica
Re: confronti
Horner, perchè detiene un record di anzianità che forse non verrà mai battuto.
"La Polonia sta tirando per Boonen"Beppe Conti, Ponferrada 2014
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
- Visconte85
- Messaggi: 11206
- Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27
Re: confronti
Non c'è storia, Horner. Gran scalatore e anche molto sfortunato in carriera.
Cobo oltre la Spagna mai competitivo, Horner per esempio alla Tirreno ha dato filo da torcere a molti
Cobo oltre la Spagna mai competitivo, Horner per esempio alla Tirreno ha dato filo da torcere a molti
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
- Winston Smith
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: lunedì 4 agosto 2014, 20:36
- Località: Emilia paranoica
Re: confronti
Cosa ne dite di questa griglia di confronto tra ciclisti? I ciclisti li ho scelti io, mentre la griglia è celebre.


"La Polonia sta tirando per Boonen"Beppe Conti, Ponferrada 2014
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
-
- Messaggi: 4334
- Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
- Località: Toscana
- barrylyndon
- Messaggi: 19636
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: confronti
Bettini piu' spettacolare..Freire piu' subdolo.
Comunque Bettini era capace di vincere dalla Sanremo al Lombardia..Freire era un po' piu' limitato
Comunque Bettini era capace di vincere dalla Sanremo al Lombardia..Freire era un po' piu' limitato
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- GregLemond
- Messaggi: 3289
- Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00
Re: confronti
Questa è dura....
Freire talento pazzesco, quando era in giornata (ed in salute) faceva il bello ed il cattivo tempo.
Bettini Idem.
Non ne rinascono cosi...
Ma.
Uno che vince Sanremo... Liegi... Lombardia... Mondiali... Olimpiadi...
Perde il confronto con pochi.
Freire talento pazzesco, quando era in giornata (ed in salute) faceva il bello ed il cattivo tempo.
Bettini Idem.
Non ne rinascono cosi...
Ma.
Uno che vince Sanremo... Liegi... Lombardia... Mondiali... Olimpiadi...
Perde il confronto con pochi.
Re: confronti
Allora.
Freire vince per i mondiali (3-2) e le Sanremo (3-1). Paolini però ha un palmares più variegato: 2 Lombardia, 2 Liegi, Olimpiade... Prendo Bettini, anche perché più costante...
Freire vince per i mondiali (3-2) e le Sanremo (3-1). Paolini però ha un palmares più variegato: 2 Lombardia, 2 Liegi, Olimpiade... Prendo Bettini, anche perché più costante...
Re: confronti
Bettini di pocchissmo,Paolino vinceva in un modo più spettacolare e vinceva su più percorsi,Freire cinico,astuto,compatto,gran personalità,due campionissimi
Re: confronti
scelgo bettini...
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly
- Visconte85
- Messaggi: 11206
- Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27
Re: confronti
dura questa, certamente due grandissimi campioni,
mah.... scelgo Bettini
mah.... scelgo Bettini
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Re: confronti
il confronto di oggi è: degenkolb-kristoff
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly
- Winston Smith
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: lunedì 4 agosto 2014, 20:36
- Località: Emilia paranoica
Re: confronti
C'è un topic apposito per Degenkolb e Kristoff.
Sono due corridori ancora giovani, la loro situazione al momento è alla pari (per me). Se uno di loro due dovesse vincere il mondiale, allora avverrà il sorpasso.
Tra Freire e Bettini scelgo Bettini: Molto più completo nelle classiche, mentre Freire vinceva in pratica solo alla Sanremo. 3 medaglie d'oro a testa, ma Paolino si può vantare di avercene una olimpica. E i campioni olimpici in giro per il mondo hanno sempre buona popolarità. Per me tra i 2 non c'è storia.

Tra Freire e Bettini scelgo Bettini: Molto più completo nelle classiche, mentre Freire vinceva in pratica solo alla Sanremo. 3 medaglie d'oro a testa, ma Paolino si può vantare di avercene una olimpica. E i campioni olimpici in giro per il mondo hanno sempre buona popolarità. Per me tra i 2 non c'è storia.
"La Polonia sta tirando per Boonen"Beppe Conti, Ponferrada 2014
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
Re: confronti
C'è il topic sul loro confronto,sono due ottimi corridori ma per gusto personale mi prendo KristoffLuca90 ha scritto:il confronto di oggi è: degenkolb-kristoff
Re: confronti
confronto elvetico: zulle-rominger
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly
- barrylyndon
- Messaggi: 19636
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: confronti
Tony..Piu' completo.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: confronti
Rominger nettamente
Re: confronti
Pure io voto Tony.
- Camoscio madonita
- Messaggi: 3751
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30
Re: confronti
In quella precedente tutta la vita Bettini.
Secondo confronto Rominger. Nel giro del 95 non ha lasciato agli avversari neanche le briciole. Zuelle aveva un gran motore ma spesso si dissolveva sul più bello, vedi giro 98. Poi in discesa era un pericolo pubblico.
Secondo confronto Rominger. Nel giro del 95 non ha lasciato agli avversari neanche le briciole. Zuelle aveva un gran motore ma spesso si dissolveva sul più bello, vedi giro 98. Poi in discesa era un pericolo pubblico.
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Re: confronti
vado controcorrente e dico zulle.
tony era sicuramente più forte e il palmares lo dimostra, ma zulle era davvero un cagnaccio: scalatore solidissimo oltre che gran passista, non aveva paura di attaccare anche quando era dato per spacciato. con un po' di fortuna in più (ma con i se e con i ma...) avrebbe un curriculum ben più ricco.
interessante freire-bettini, dove premio il secondo per varietà dei risultati, ma è una vittoria davvero ai punti. due dei pochi campioni di epoca recente destinati a restare nella storia di questo sport.
horner-cobo non c'è storia.
degenkolb-kristoff c'è, ma in altro thread.
tony era sicuramente più forte e il palmares lo dimostra, ma zulle era davvero un cagnaccio: scalatore solidissimo oltre che gran passista, non aveva paura di attaccare anche quando era dato per spacciato. con un po' di fortuna in più (ma con i se e con i ma...) avrebbe un curriculum ben più ricco.
interessante freire-bettini, dove premio il secondo per varietà dei risultati, ma è una vittoria davvero ai punti. due dei pochi campioni di epoca recente destinati a restare nella storia di questo sport.
horner-cobo non c'è storia.
degenkolb-kristoff c'è, ma in altro thread.

"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
-
- Messaggi: 7494
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: confronti
Rominger.
Intanto è stato più competitivo nelle gare di un giorno. Inoltre nei GT è stato più bravo del suo collega connazionale, tanto che nel Tour 1993 andava forte come Indurain ma solo per sfortuna si è trovato 4 minuti sul groppone che non ha più recuperato.
Intanto è stato più competitivo nelle gare di un giorno. Inoltre nei GT è stato più bravo del suo collega connazionale, tanto che nel Tour 1993 andava forte come Indurain ma solo per sfortuna si è trovato 4 minuti sul groppone che non ha più recuperato.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Re: confronti
un nuovo confronto che propongo è:
nibali froome
nibali froome
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly
Re: confronti
Nibali,più completo,più vincente,con più inventiva,Froome campione comunqueLuca90 ha scritto:un nuovo confronto che propongo è:
nibali froome
Re: confronti
vado con Nibali. Perché attualmente i palmares nei GT sono paragonabili (Giro-Vuelta di Nibali fanno pari col secondo Tour di Froome) però lo squalo ha un paio di risultati nelle classiche, e qualche vittoria qua e la tipo Plouay e una manciata di semiclassiche italiane, che Froome non ha e non avrà mai.
-
- Messaggi: 552
- Iscritto il: martedì 21 luglio 2015, 19:51
Re: confronti
Nibali nel complesso più completo.
Froome superiore nei GT
Dico Froome
Froome superiore nei GT
Dico Froome
Peraud, Pinot, Bardet......
Re: confronti
Io ve lo dico a fine carriera di tutti e due.
Adesso non conta.
Adesso non conta.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
- Winston Smith
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: lunedì 4 agosto 2014, 20:36
- Località: Emilia paranoica
Re: confronti
In quanto a palmarés e prestazioni monstre vince Froome. Nibali però è più completo...e ha avuto a lungo una mentalità combattiva. .. dal 2014 però sembra essersi computerizzato
"La Polonia sta tirando per Boonen"Beppe Conti, Ponferrada 2014
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
Re: confronti
Palmares vince NibaliWinston Smith ha scritto:In quanto a palmarés e prestazioni monstre vince Froome. Nibali però è più completo...e ha avuto a lungo una mentalità combattiva. .. dal 2014 però sembra essersi computerizzato
Re: confronti
moser o saronni?
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly
Re: confronti
BaronchelliLuca90 ha scritto:moser o saronni?
- GregLemond
- Messaggi: 3289
- Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00
Re: confronti
Sparo la bomba
Sagan / Degenkolb
Sagan / Degenkolb
Re: confronti
per non fare confusione avevo consigliato un confronto al giorno....GregLemond ha scritto:Sparo la bomba
Sagan / Degenkolb
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly