Giro 2016
Re: Giro 2016
Bella davvero!
Re: Giro 2016
Una domanda: questa tappa friulana sarà la frazione scelta come percorso della Gran Fondo Giro d'Italia?
Re: Giro 2016
Sì, venerdì 20 la tappa e domenica 22 la gran fondoBSN ha scritto:Una domanda: questa tappa friulana sarà la frazione scelta come percorso della Gran Fondo Giro d'Italia?
Re: Giro 2016
Grazie.Seb ha scritto:Sì, venerdì 20 la tappa e domenica 22 la gran fondoBSN ha scritto:Una domanda: questa tappa friulana sarà la frazione scelta come percorso della Gran Fondo Giro d'Italia?
Però, ho delle perplessità.
L'intento, di per sé lodevole, di RCS è di portare al successo anche in Italia la formula dell'Étape du Tour.
Le due sedi di arrivo e partenza, Palmanova e Cividale, data la loro vicinanza sono congeniali alle esigenze del cicloamatore che voglia prendere parte alla Gran Fondo. La distanza ed il dislivello sono quelli giusti per le esigenze del classico ciclista della domenica, che, per quanto allenato possa essere, non è certo un professionista.
Però, col dovuto rispetto, non è che la salita di Porzus sia una di quelle da far tremare i polsi.
Capisco che gli organizzatori della tappa friulana, Cainero in testa, siano disposti a spendere soldi per il Giro solo a patto di avere il loro tornaconto, inteso come visibilità del territorio. E per il Friuli è una buona cosa, anzi ottima, poter ospitare la Gran Fondo del Giro d'Italia. Però, non so quanti cicloamatori, italiani e stranieri, siano disposti a sobbarcarsi una trasferta in Friuli solo per scalare il Porzus. Non lo dico in tono dispregiativo: magari, guarderò la tappa e mi stupirò della bellezza dei posti. Però, è innegabile che una Gran Fondo del Giro d'Italia con Pordoi, Stelvio, Zoncolan, Mortirolo, Tre Cime di Lavaredo, ecc...sia più attrattiva.
Re: Giro 2016
A differenza del tour il giro ha più gran fondo (l'anno scorso ci furono quella del Sestriere e del Mortirolo ma anche altre)BSN ha scritto:Grazie.Seb ha scritto:Sì, venerdì 20 la tappa e domenica 22 la gran fondoBSN ha scritto:Una domanda: questa tappa friulana sarà la frazione scelta come percorso della Gran Fondo Giro d'Italia?
Però, ho delle perplessità.
L'intento, di per sé lodevole, di RCS è di portare al successo anche in Italia la formula dell'Étape du Tour.
Le due sedi di arrivo e partenza, Palmanova e Cividale, data la loro vicinanza sono congeniali alle esigenze del cicloamatore che voglia prendere parte alla Gran Fondo. La distanza ed il dislivello sono quelli giusti per le esigenze del classico ciclista della domenica, che, per quanto allenato possa essere, non è certo un professionista.
Però, col dovuto rispetto, non è che la salita di Porzus sia una di quelle da far tremare i polsi.
Capisco che gli organizzatori della tappa friulana, Cainero in testa, siano disposti a spendere soldi per il Giro solo a patto di avere il loro tornaconto, inteso come visibilità del territorio. E per il Friuli è una buona cosa, anzi ottima, poter ospitare la Gran Fondo del Giro d'Italia. Però, non so quanti cicloamatori, italiani e stranieri, siano disposti a sobbarcarsi una trasferta in Friuli solo per scalare il Porzus. Non lo dico in tono dispregiativo: magari, guarderò la tappa e mi stupirò della bellezza dei posti. Però, è innegabile che una Gran Fondo del Giro d'Italia con Pordoi, Stelvio, Zoncolan, Mortirolo, Tre Cime di Lavaredo, ecc...sia più attrattiva.
-
- Messaggi: 70
- Iscritto il: mercoledì 29 maggio 2013, 22:46
Re: Giro 2016
Oltre a questo bisogna dire che si tratta di attraversare paesi piccoli e disabitati, senza servizi. Ieri ho fatto il giro di Drenchia e salendo al Matajur da Cepletischis non ho trovato un bar o una fontana per prendere acqua ( e conosco queste zone e quindi un po' di riserva per arrivare al rifugio ce l'avevo). Va bene fare la granfondo ma poi bisogna dare anche il supporto essenziale a un gruppo di ciclisti che viene da fuori regione a fare due pedalate ( percorsi segnalati, punti ristoro, assistenza tecnica nel weekend).Capisco che gli organizzatori della tappa friulana, Cainero in testa, siano disposti a spendere soldi per il Giro solo a patto di avere il loro tornaconto, inteso come visibilità del territorio. E per il Friuli è una buona cosa, anzi ottima, poter ospitare la Gran Fondo del Giro d'Italia. Però, non so quanti cicloamatori, italiani e stranieri, siano disposti a sobbarcarsi una trasferta in Friuli solo per scalare il Porzus.
- presa 2 del Montello
- Messaggi: 2265
- Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08
Re: Giro 2016
La "Gazzetta di Benevento" conferma l'arrivo a Benevento mercoledì 11 e la partenza da Ponte per giovedì 12: http://www.gazzettabenevento.it/Sito200 ... p?Id=84516
Montevergine definitivamente saltata.
Montevergine definitivamente saltata.
Re: Giro 2016
beh, non posso dire che mi dispiaccia troppo. Rimane ancora da chiarire la sede di partenza pero'presa 2 del Montello ha scritto:La "Gazzetta di Benevento" conferma l'arrivo a Benevento mercoledì 11 e la partenza da Ponte per giovedì 12: http://www.gazzettabenevento.it/Sito200 ... p?Id=84516
Montevergine definitivamente saltata.

-
- Messaggi: 8253
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Giro 2016
Eshnar ha scritto:beh, non posso dire che mi dispiaccia troppo. Rimane ancora da chiarire la sede di partenza pero'presa 2 del Montello ha scritto:La "Gazzetta di Benevento" conferma l'arrivo a Benevento mercoledì 11 e la partenza da Ponte per giovedì 12: http://www.gazzettabenevento.it/Sito200 ... p?Id=84516
Montevergine definitivamente saltata.
E si parte dal Cilento, Montevergine potrebbe essere passaggio di tappa con i due km in più (finora inediti) del Monte Partenio. ma vediamo.
Re: Giro 2016
Finalmente si ragiona.presa 2 del Montello ha scritto:La "Gazzetta di Benevento" conferma l'arrivo a Benevento mercoledì 11 e la partenza da Ponte per giovedì 12: http://www.gazzettabenevento.it/Sito200 ... p?Id=84516
Montevergine definitivamente saltata.
Ci sono 400/450 km tra Catanzaro, sede di partenza martedì 10 maggio, e Benevento, sede di arrivo mercoledì 11 maggio. All'interno di questo spazio, concedendo 50/100km di sconto per il trasferimento tra le due tappe, c'è ampia possibilità di scelta.
Ricordo, in particolare, che basandosi sulla esperienza del 2014 del trasferimento Dublino - Bari, che la tappa di martedì 11 maggio difficilmente potrà partire prima delle 14.00 considerando che si dovranno attendere i mezzi provenienti dall'Olanda. Questo fatto potenzialmente riapre le porte ad una cronometro a squadre a metà pomeriggio. Se, invece, sarà tappa in linea, aspettiamoci un chilometraggio non superiore ai 150 km.
Ne consegue che il giorno successivo si arriverà a Benevento al termine di una tappa superiore ai 200km, direi probabilmente 220.
Resta da capire dove si arriverà martedì 10 e da dove si partirà mercoledì 11 ma il silenzio in materia mi fa pensare che ancora non sia del tutto deciso. D'altronde, anche sulla eventuale cronometro a squadre martedì 10 maggio a Catanzaro non ci sono ne conferme, ne smentite.
Re: Giro 2016
Beh, in realta' la smentita ci sarebbe, se vogliamo credere alle parole di Vegni su Cyclingnews. A questo proposito, hai piu' avuto notizie/riscontri sulla cronoscalata? Direi che e' l'ultimo grande punto interrogativo del percorso.oronzo2 ha scritto:Finalmente si ragiona.presa 2 del Montello ha scritto:La "Gazzetta di Benevento" conferma l'arrivo a Benevento mercoledì 11 e la partenza da Ponte per giovedì 12: http://www.gazzettabenevento.it/Sito200 ... p?Id=84516
Montevergine definitivamente saltata.
Ci sono 400/450 km tra Catanzaro, sede di partenza martedì 10 maggio, e Benevento, sede di arrivo mercoledì 11 maggio. All'interno di questo spazio, concedendo 50/100km di sconto per il trasferimento tra le due tappe, c'è ampia possibilità di scelta.
Ricordo, in particolare, che basandosi sulla esperienza del 2014 del trasferimento Dublino - Bari, che la tappa di martedì 11 maggio difficilmente potrà partire prima delle 14.00 considerando che si dovranno attendere i mezzi provenienti dall'Olanda. Questo fatto potenzialmente riapre le porte ad una cronometro a squadre a metà pomeriggio. Se, invece, sarà tappa in linea, aspettiamoci un chilometraggio non superiore ai 150 km.
Ne consegue che il giorno successivo si arriverà a Benevento al termine di una tappa superiore ai 200km, direi probabilmente 220.
Resta da capire dove si arriverà martedì 10 e da dove si partirà mercoledì 11 ma il silenzio in materia mi fa pensare che ancora non sia del tutto deciso. D'altronde, anche sulla eventuale cronometro a squadre martedì 10 maggio a Catanzaro non ci sono ne conferme, ne smentite.
Re: Giro 2016
A questo punto non sarebbe da escludere che, per ragioni "tecniche", la cronosquadre prenda il posto della cronoscalata. In questo modo verrebbero almeno confermate, in merito alle parole di Vegni, le tre prove contro il tempo complessive.
Re: Giro 2016
Intendiamoci, se facessero davvero cosi' ne sarei felicissimo (anche se dipende da che tipo di tappa fanno al posto della cronoscalata...), pero' Vegni e' stato parecchio specifico. Una cronosquadre al posto di una cronoscalata non confermerebbe per niente le sue parole. Detto questo, verrebbero 3 crono nella prima settimana. Sembra quantomeno inusuale.Pafer1 ha scritto:A questo punto non sarebbe da escludere che, per ragioni "tecniche", la cronosquadre prenda il posto della cronoscalata. In questo modo verrebbero almeno confermate, in merito alle parole di Vegni, le tre prove contro il tempo complessive.
Re: Giro 2016
Una piccola curiosità: il Giro 2005 aveva una tappa che sarebbe perfetta per quello del 2016, si tratta della Catanzaro Lido-Santa Maria del Cedrooronzo2 ha scritto:
Se, invece, sarà tappa in linea, aspettiamoci un chilometraggio non superiore ai 150 km.


Sottraendo il tragitto dal Lido al centro di Catanzaro, ed eliminando il circuito finale, ecco che il chilometraggio coinciderebbe (152 km).
E non solo, il giorno dopo si ripartì addirittura più a sud, a Diamante, già attraversata il giorno prima, quindi in caso di tappa in linea, queste due località che già hanno avuto a che fare col Giro potrebbero ricandidarsi. Nella lista delle papabili si potrebbe anche aggiungere la vicinissima Scalea, che nel 2000 ottenne addirittura arrivo e partenza.
Notare anche che da queste località potrebbero essere sufficienti addirittura meno di 50 km di trasferimento, per poter raggiungere Benevento sotto i 200-220 km, ma per la quinta tappa è troppo difficile fare previsioni sul luogo di partenza.
Altro dato statistico: la distanza più lunga coperta al rientro dall'estero è stata proprio, come auspicato da Oronzo, di 150 km (Fossano-Limone Piemonte 2002).
-
- Messaggi: 8253
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Giro 2016
Nel 2011 e nel 2013 quando si è passati a Lamezia Terme, il Giro ha reso omaggio ai 8 ciclisti investiti in un incidente del 2010, e se la cronosquadre fosse Catanzaro-Lamezia Terme ?
Re: Giro 2016
Credo che il paragone con la Fossano - Limone Piemonte del 2002 non regga per due motivi:Pafer1 ha scritto:Una piccola curiosità: il Giro 2005 aveva una tappa che sarebbe perfetta per quello del 2016, si tratta della Catanzaro Lido-Santa Maria del Cedrooronzo2 ha scritto:
Se, invece, sarà tappa in linea, aspettiamoci un chilometraggio non superiore ai 150 km.
Sottraendo il tragitto dal Lido al centro di Catanzaro, ed eliminando il circuito finale, ecco che il chilometraggio coinciderebbe (152 km).
E non solo, il giorno dopo si ripartì addirittura più a sud, a Diamante, già attraversata il giorno prima, quindi in caso di tappa in linea, queste due località che già hanno avuto a che fare col Giro potrebbero ricandidarsi. Nella lista delle papabili si potrebbe anche aggiungere la vicinissima Scalea, che nel 2000 ottenne addirittura arrivo e partenza.
Notare anche che da queste località potrebbero essere sufficienti addirittura meno di 50 km di trasferimento, per poter raggiungere Benevento sotto i 200-220 km, ma per la quinta tappa è troppo difficile fare previsioni sul luogo di partenza.
Altro dato statistico: la distanza più lunga coperta al rientro dall'estero è stata proprio, come auspicato da Oronzo, di 150 km (Fossano-Limone Piemonte 2002).
- il trasferimento, se ricordo bene, era stato da Strasburgo in Piemonte. Cosa ben diversa sarà dall'Olanda a Catanzaro;
- la tappa di 150km aveva delle salite alla fine che di fatto la rendevano assimilabile ad una più lunga.
Detto ciò, l'arrivo a Santa Maria del Cedro mi pare plausibile. Se ricordo bene vinse McEwen.
Sarebbe molto bello quanto suggerito da CicloSprint ma non credo avverrà. Se così fosse RCS lo avrebbe già pubblicizzato.
- presa 2 del Montello
- Messaggi: 2265
- Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08
Re: Giro 2016
Nei vari articoli del "Messaggero Veneto" di oggi che parlano della tappa di Cividale, c'è ne uno in cui vengono confermati gli arrivi ad Asolo e Bibione nei 2 giorni precedenti, mentre successivamente sono previste due tappe dolomitiche: confermata la Farra d'Alpago(dunque basta riportare Sacile...)-Corvara, proprio il giorno dopo Cividale. Andalo non viene citata.
La "novità" nell'articolo, ma anche Oronzo l'aveva messa come possibilità, sarebbe il riposo a Livigno(martedì 24)...staremo a vedere.
La "novità" nell'articolo, ma anche Oronzo l'aveva messa come possibilità, sarebbe il riposo a Livigno(martedì 24)...staremo a vedere.
Re: Giro 2016
fare il riposo a Livigno mi sembra davvero strano. A parte che farebbe 4 tappe tostissime consecutive (qualunque cosa facciano la domenica)...presa 2 del Montello ha scritto:Nei vari articoli del "Messaggero Veneto" di oggi che parlano della tappa di Cividale, c'è ne uno in cui vengono confermati gli arrivi ad Asolo e Bibione nei 2 giorni precedenti, mentre successivamente sono previste due tappe dolomitiche: confermata la Farra d'Alpago(dunque basta riportare Sacile...)-Corvara, proprio il giorno dopo Cividale. Andalo non viene citata.
La "novità" nell'articolo, ma anche Oronzo l'aveva messa come possibilità, sarebbe il riposo a Livigno(martedì 24)...staremo a vedere.
-
- Messaggi: 8253
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Giro 2016
Ma Terme Luigiane è fattibile ?oronzo2 ha scritto:Credo che il paragone con la Fossano - Limone Piemonte del 2002 non regga per due motivi:Pafer1 ha scritto:Una piccola curiosità: il Giro 2005 aveva una tappa che sarebbe perfetta per quello del 2016, si tratta della Catanzaro Lido-Santa Maria del Cedrooronzo2 ha scritto:
Se, invece, sarà tappa in linea, aspettiamoci un chilometraggio non superiore ai 150 km.
Sottraendo il tragitto dal Lido al centro di Catanzaro, ed eliminando il circuito finale, ecco che il chilometraggio coinciderebbe (152 km).
E non solo, il giorno dopo si ripartì addirittura più a sud, a Diamante, già attraversata il giorno prima, quindi in caso di tappa in linea, queste due località che già hanno avuto a che fare col Giro potrebbero ricandidarsi. Nella lista delle papabili si potrebbe anche aggiungere la vicinissima Scalea, che nel 2000 ottenne addirittura arrivo e partenza.
Notare anche che da queste località potrebbero essere sufficienti addirittura meno di 50 km di trasferimento, per poter raggiungere Benevento sotto i 200-220 km, ma per la quinta tappa è troppo difficile fare previsioni sul luogo di partenza.
Altro dato statistico: la distanza più lunga coperta al rientro dall'estero è stata proprio, come auspicato da Oronzo, di 150 km (Fossano-Limone Piemonte 2002).
- il trasferimento, se ricordo bene, era stato da Strasburgo in Piemonte. Cosa ben diversa sarà dall'Olanda a Catanzaro;
- la tappa di 150km aveva delle salite alla fine che di fatto la rendevano assimilabile ad una più lunga.
Detto ciò, l'arrivo a Santa Maria del Cedro mi pare plausibile. Se ricordo bene vinse McEwen.
Sarebbe molto bello quanto suggerito da CicloSprint ma non credo avverrà. Se così fosse RCS lo avrebbe già pubblicizzato.
Re: Giro 2016
E' fattibile, ne verrebbe fuori peraltro un chilometraggio da "minimo sindacale", ed ha già ospitato il Giro. L'inviato locale però sei tu, datti da fare!CicloSprint ha scritto: Ma Terme Luigiane è fattibile ?

- presa 2 del Montello
- Messaggi: 2265
- Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08
Re: Giro 2016
Il "Corriere delle Alpi" di oggi parla di una Corvara-Alpe di Siusi per domenica 22, ma non c'è certezza: http://corrierealpi.gelocal.it/sport/20 ... 1.12138346
Io terrei per buona la partenza da Corvara, mentre per l'arrivo direi Andalo...secondo me non ci sarà nessuna cronoscalata, poi magari sbaglierò...
Io terrei per buona la partenza da Corvara, mentre per l'arrivo direi Andalo...secondo me non ci sarà nessuna cronoscalata, poi magari sbaglierò...
Ultima modifica di presa 2 del Montello il mercoledì 23 settembre 2015, 10:44, modificato 1 volta in totale.
Re: Giro 2016
Il mistero della quindicesima tappa si infittiscepresa 2 del Montello ha scritto:Il "Corriere delle Alpi" di oggi parla di una Corvara-Alpe di Siusi per domenica 22, ma non c'è certezza: http://corrierealpi.gelocal.it/sport/20 ... 1.12138346

Un arrivo in linea all'Alpe di Siusi non sarebbe male, se fanno un percorso sensato ovviamente

Re: Giro 2016
cmq la tappa di Corvara sono 207 km niente male



Re: Giro 2016
Posso chiedere che programma è questo per disegnare le altimetrie?Eshnar ha scritto:cmq la tappa di Corvara sono 207 km niente male![]()
Re: Giro 2016
Il sito su cui puoi creare queste altimetrie è CronoescladaBSN ha scritto:Posso chiedere che programma è questo per disegnare le altimetrie?Eshnar ha scritto:cmq la tappa di Corvara sono 207 km niente male![]()
Il software credo sia roba loro quindi non si sa (almeno io non lo so) XD
Re: Giro 2016
esatto, cronoescalada. Puoi fare anche altimetrie in stile Tour, Vuelta e pure quelle vecchio stile in bianco e nero 

Re: Giro 2016
Cronoescalada, eh? L'ho già sentito. Proverò a farne uso.Eshnar ha scritto:esatto, cronoescalada. Puoi fare anche altimetrie in stile Tour, Vuelta e pure quelle vecchio stile in bianco e nero
Grazie tante per la dritta.
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11877
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Giro 2016
Data la 4 giorni hot,presa 2 del Montello ha scritto:Il "Corriere delle Alpi" di oggi parla di una Corvara-Alpe di Siusi per domenica 22, ma non c'è certezza: http://corrierealpi.gelocal.it/sport/20 ... 1.12138346
Io terrei per buona la partenza da Corvara, mentre per l'arrivo direi Andalo...secondo me non ci sarà nessuna cronoscalata, poi magari sbaglierò...
Ven Friuli CERTO
Sab Alto Adige CERTO
Dom Andalo
Lun Livigno
potrebbe essere che la tappa di Andalo sia in linea e mossa, nello stile di Verbania quest'anno, ma non durissima.
Oppure, se Andalo è a crono, che quella in Alto Adige sia mossa, e non una tappona. Storicamente se ci sono 3 tappe dure di fila una sola è bella.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: Giro 2016
Bellissimo! Ma come fai ad arrivare al tuo formato di altimetria?udra ha scritto: Il sito su cui puoi creare queste altimetrie è Cronoesclada
EDIT Trovato, bastava cliccare su Giro Style

Ultima modifica di jerrydrake il mercoledì 23 settembre 2015, 14:43, modificato 1 volta in totale.
Re: Giro 2016
Io continuo a credere che lunedi' sia giorno di riposo e Livigno si faccia Martedi'...Maìno della Spinetta ha scritto:Data la 4 giorni hot,presa 2 del Montello ha scritto:Il "Corriere delle Alpi" di oggi parla di una Corvara-Alpe di Siusi per domenica 22, ma non c'è certezza: http://corrierealpi.gelocal.it/sport/20 ... 1.12138346
Io terrei per buona la partenza da Corvara, mentre per l'arrivo direi Andalo...secondo me non ci sarà nessuna cronoscalata, poi magari sbaglierò...
Ven Friuli CERTO
Sab Alto Adige CERTO
Dom Andalo
Lun Livigno
potrebbe essere che la tappa di Andalo sia in linea e mossa, nello stile di Verbania quest'anno, ma non durissima.
Oppure, se Andalo è a crono, che quella in Alto Adige sia mossa, e non una tappona. Storicamente se ci sono 3 tappe dure di fila una sola è bella.
Re: Giro 2016
devi creare il percorso con l'editor... una volta creato, nella schermata di riepilogo vedi i bottoni con i vari stili di altimetria.jerrydrake ha scritto:Bellissimo! Ma come fai ad arrivare al tuo formato di altimetria?udra ha scritto: Il sito su cui puoi creare queste altimetrie è Cronoesclada
- presa 2 del Montello
- Messaggi: 2265
- Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08
Re: Giro 2016
Probabile(lo penso anch'io se devo dirla tutta), ma ti metto il link dell'articolo del "Messaggero Veneto" di ieri: http://messaggeroveneto.gelocal.it/spor ... ref=searchEshnar ha scritto:Io continuo a credere che lunedi' sia giorno di riposo e Livigno si faccia Martedi'...
Re: Giro 2016
si si l'ho letto... pero' alla fine al Messaggero Veneto ci credo per quanto compete le tappe venete o simil-venetepresa 2 del Montello ha scritto:Probabile(lo penso anch'io se devo dirla tutta), ma ti metto il link dell'articolo del "Messaggero Veneto" di ieri: http://messaggeroveneto.gelocal.it/spor ... ref=searchEshnar ha scritto:Io continuo a credere che lunedi' sia giorno di riposo e Livigno si faccia Martedi'...

- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: Giro 2016
E i nomi delle salite e le pendenze (a me non li dà)?Eshnar ha scritto:devi creare il percorso con l'editor... una volta creato, nella schermata di riepilogo vedi i bottoni con i vari stili di altimetria.jerrydrake ha scritto:Bellissimo! Ma come fai ad arrivare al tuo formato di altimetria?udra ha scritto: Il sito su cui puoi creare queste altimetrie è Cronoesclada
Re: Giro 2016
Una volta entrato nello stile di altimetria desiderato, sotto il profilo trovi "detect climb" (che funziona solo per le salite piu' conosciute) oppure puoi inserire tutto manualmente con "add climb"jerrydrake ha scritto: E i nomi delle salite e le pendenze (a me non li dà)?
- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: Giro 2016
Grazie, troppo divertenteEshnar ha scritto:Una volta entrato nello stile di altimetria desiderato, sotto il profilo trovi "detect climb" (che funziona solo per le salite piu' conosciute) oppure puoi inserire tutto manualmente con "add climb"jerrydrake ha scritto: E i nomi delle salite e le pendenze (a me non li dà)?

Re: Giro 2016
per finire il tutorial
, se ti capitano tunnel che fanno sbalzare il grafico c'è il pulsante apposta per individuarli inserendo la lunghezza e punto di inizio così vengono "spianati"

Re: Giro 2016
Ci stavo giusto pensando.udra ha scritto:per finire il tutorial, se ti capitano tunnel che fanno sbalzare il grafico c'è il pulsante apposta per individuarli inserendo la lunghezza e punto di inizio così vengono "spianati"
Io utilizzo openrunner, che è ottimo, ma in prossimità di gallerie, soprattutto se lunghe, effettivamente fa sbalzare il grafico.
Re: Giro 2016
Ho fatto rapidamente pratica....ed ho disegnato la Foligno-Arezzo, così come l'ha immaginata qualche giorno fa "La Nazione"
- Allegati
-
- FOLIGNO-AREZZO (1).png (73.38 KiB) Visto 5184 volte
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11877
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Giro 2016
A me dà errore ogni volta Cronoescalada, mi dice sempre
Deshaga Ultimos Pasos
Deshaga Ultimos Pasos
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Re: Giro 2016
Devi aggiornare schiacciando il tasto profilo ogni 50 km circa che tracci altrimenti non riesce più a fare l'altimetriaMaìno della Spinetta ha scritto:A me dà errore ogni volta Cronoescalada, mi dice sempre
Deshaga Ultimos Pasos
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11877
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Giro 2016
thxudra ha scritto:Devi aggiornare schiacciando il tasto profilo ogni 50 km circa che tracci altrimenti non riesce più a fare l'altimetriaMaìno della Spinetta ha scritto:A me dà errore ogni volta Cronoescalada, mi dice sempre
Deshaga Ultimos Pasos
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
-
- Messaggi: 8253
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Giro 2016
La Corvara-Alpe di Siusi può essere così ?
- Allegati
-
- corvarasiusi.jpg (94.99 KiB) Visto 5008 volte
Re: Giro 2016
Il corno del Renon ahahahahahah




Re: Giro 2016
Concordo con Maino. Tappa domenica 22 con arrivo in Trentino dura ma non durissima. E' chiaro oramai che l'Alpe di Siusi è saltata.Eshnar ha scritto:Io continuo a credere che lunedi' sia giorno di riposo e Livigno si faccia Martedi'...Maìno della Spinetta ha scritto:Data la 4 giorni hot,presa 2 del Montello ha scritto:Il "Corriere delle Alpi" di oggi parla di una Corvara-Alpe di Siusi per domenica 22, ma non c'è certezza: http://corrierealpi.gelocal.it/sport/20 ... 1.12138346
Io terrei per buona la partenza da Corvara, mentre per l'arrivo direi Andalo...secondo me non ci sarà nessuna cronoscalata, poi magari sbaglierò...
Ven Friuli CERTO
Sab Alto Adige CERTO
Dom Andalo
Lun Livigno
potrebbe essere che la tappa di Andalo sia in linea e mossa, nello stile di Verbania quest'anno, ma non durissima.
Oppure, se Andalo è a crono, che quella in Alto Adige sia mossa, e non una tappona. Storicamente se ci sono 3 tappe dure di fila una sola è bella.
-
- Messaggi: 8253
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Giro 2016
udra ha scritto:Il corno del Renon ahahahahahah![]()
![]()
L' ipotesi Corvara-Siusi è stata lanciata dal Corriere delle Alpi.
-
- Messaggi: 8253
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Giro 2016
Ecco la Ponte-Roccaraso Aremogna di 184 km
- Allegati
-
- Ponte-Roccaraso.jpg (85.4 KiB) Visto 4886 volte
Re: Giro 2016
Perdonami CicloSprint ma quell'obelisco intorno al km 20 cos'è? Un muro di 200 metri al 40%?CicloSprint ha scritto:Ecco la Ponte-Roccaraso Aremogna di 184 km
-
- Messaggi: 8253
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Giro 2016
e cronoescalada l' ha fatta...oronzo2 ha scritto:Perdonami CicloSprint ma quell'obelisco intorno al km 20 cos'è? Un muro di 200 metri al 40%?CicloSprint ha scritto:Ecco la Ponte-Roccaraso Aremogna di 184 km
- presa 2 del Montello
- Messaggi: 2265
- Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08
Re: Giro 2016
Anche il "Gazzettino di Treviso" conferma la Modena-Asolo:http://www.ilgazzettino.it/PAY/TREVISO_ ... 4322.shtml
Purtroppo l'articolo è tagliato e al momento non so dirvi se ci sono dettagli sul percorso: mi ripeto e dico che spero non sia una semplice tappa per velocisti, ma perlomeno venga inserito qualche strappo in zona prima del traguardo.
Purtroppo l'articolo è tagliato e al momento non so dirvi se ci sono dettagli sul percorso: mi ripeto e dico che spero non sia una semplice tappa per velocisti, ma perlomeno venga inserito qualche strappo in zona prima del traguardo.