Scattista ha scritto:raga dai siate seri, non iniziate col tiro al piccione sugli italiani, "dimissioni" e altre cavolate simili
le fughe non andavano, specialisti di muri e classiche non ne abbiamo.
L'unica piccola delusione forse è Trentin che era il più adatto al percorso e poteva finire nei dieci, forse non stava bene.
Ma cosa vi aspettavate? Nibali campione del Mondo? un pò di serietà dai. Non abbiamo nessun specialista di classiche tutto l'anno e poi al Mondiale improvvisamente dobbiamo essere protagonisti??
Mai in gara, buttato in fuga il velocista, Felline a fare il gregario, Trentin inesistente, Capitan Ulissi come Capitan Fracassa, Nibali manco ha provato a cercare la sorpresa. Ma sì dai, non parliamo male della nostra squadra
Disastrosi
L anno scorso miglior italiano 13..
Questo anno 18..
E nn possiamo nemmeno criticare?
no dai, non ditemi che erano davvero tutti per Nizzolo negli ultimi 5...
Sapete perché la gente ama lo sport? Perché nello sport c'è giustizia. Perché nello sport, prima o poi, trionfa la giustizia. Perché nello sport, prima o poi, i conti tornano, arrivano i nostri, vincono i buoni. (Pastonesi)
jianji ha scritto:Secondo me l'Italia s'è dispera prima del Libby Hill quando felline ha chiesto il cambio a Trentin a 100 metri dall'inizio della salita. Ma perché? Era davanti, lo doveva portare altri 100 metri e lasciarlo davanti all'imbocco della salita.
Invece Trentin si è guardato un attimo in giro ed è bastato per finire in 25esima posizione. Da lì poi si è perso completamente.
Erano in 5 a tirare, nessuno ha preso in testa la salita
Già era difficile, così diventa impossibile
jianji ha scritto:Secondo me l'Italia s'è dispera prima del Libby Hill quando felline ha chiesto il cambio a Trentin a 100 metri dall'inizio della salita. Ma perché? Era davanti, lo doveva portare altri 100 metri e lasciarlo davanti all'imbocco della salita.
Invece Trentin si è guardato un attimo in giro ed è bastato per finire in 25esima posizione. Da lì poi si è perso completamente.
Erano in 5 a tirare, nessuno ha preso in testa la salita
Già era difficile, così diventa impossibile
Secondo me doveva stare davanti Felline fino alla fine, lì non puoi mandare avanti il capitano.
E comunque anche Trentin doveva partire e fare quei 100 metri a tutta per entrare davanti.
(considerazioni cattive: da ora in poi potremo uscire con frasi del tipo: ha vinto perché meglio senza squadra che nella Tinkoff )
Ultima modifica di Arme il domenica 27 settembre 2015, 21:56, modificato 1 volta in totale.
Sapete perché la gente ama lo sport? Perché nello sport c'è giustizia. Perché nello sport, prima o poi, trionfa la giustizia. Perché nello sport, prima o poi, i conti tornano, arrivano i nostri, vincono i buoni. (Pastonesi)
Ma che discorso è "non abbiamo il fuoriclasse"??? Allora ri maniamo a casa!
Se hai una squadra di pippe provi qualcosa non ti metti a tirare come fossimo a Zolder. Ma per favore. DIMISSIONI, Renatone sii uomo, dai le dimissioni
PetitBreton ha scritto:Se non avevamo una squadra con punte vere, che cavolo ci stavamo a fare davanti a tirare il gruppo nel finale??
invece quello si doveva fare. NOn era tirare il gruppo, ma cercare di prendere il muro davanti, altrimenti rinunciavi ancora prima di arrivarci
Tra l'altro si è visto bene che proprio negli ultimi 100-200 metri prima del muro è scattata una specie di volata generale e gli italiani non sono riusciti a rimanere davanti, tranne uno che però ha fatto la curva a destra all'esterno (forse era Trentin). Purtroppo sono proprio scarsini, bisogna prenderne atto
Poi durante l'anno ci lamentiamo che (nelle classiche) vanno a fare i gregari agli altri. Mi sembra giusto così al momento...
Scattista ha scritto:raga dai siate seri, non iniziate col tiro al piccione sugli italiani, "dimissioni" e altre cavolate simili
le fughe non andavano, specialisti di muri e classiche non ne abbiamo.
L'unica piccola delusione forse è Trentin che era il più adatto al percorso e poteva finire nei dieci, forse non stava bene.
Ma cosa vi aspettavate? Nibali campione del Mondo? un pò di serietà dai. Non abbiamo nessun specialista di classiche tutto l'anno e poi al Mondiale improvvisamente dobbiamo essere protagonisti??
Mai in gara, buttato in fuga il velocista, Felline a fare il gregario, Trentin inesistente, Capitan Ulissi come Capitan Fracassa, Nibali manco ha provato a cercare la sorpresa. Ma sì dai, non parliamo male della nostra squadra
ma no parliamone. Sicuramente non sono stati brillanti. Ma parliamone a freddo analizzando bene tecnicamente. i titoloni stile DIMISSIONI non hanno senso. Ballan e Bettini non ne abbiamo.
Eh no, non solo cassanim ha fatto corre male la squadra ma ha convocato gente assolutamente inadatta (viviani e nibali) o noin in forma (ulissi aveva avuto problemi familairi). Mai successo che il primo italiano arrivi 18esimo. Se non ci si dimette adesso quando lo si deve fare ? Che poi non abbiamo gente forte forte ok, ma guarda i nomi di altri che sono arrivati davanti ai nostri.
PetitBreton ha scritto:Se non avevamo una squadra con punte vere, che cavolo ci stavamo a fare davanti a tirare il gruppo nel finale??
invece quello si doveva fare. NOn era tirare il gruppo, ma cercare di prendere il muro davanti, altrimenti rinunciavi ancora prima di arrivarci
Tra l'altro si è visto bene che proprio negli ultimi 100-200 metri prima del muro è scattata una specie di volata generale e gli italiani non sono riusciti a rimanere davanti, tranne uno che però ha fatto la curva a destra all'esterno (forse era Trentin). Purtroppo sono proprio scarsini, bisogna prenderne atto
Poi durante l'anno ci lamentiamo che (nelle classiche) vanno a fare i gregari agli altri. Mi sembra giusto così al momento...
Felicissimo per Peter, dispiaciuto per le scelte tattiche sbagliate di Cassani che hanno portato a un disastroso mondiale. Bisogna riflettere molto per capire gli errori commessi e cercare di correggerli.
CG FANTACICLISMO (2020) CG Tour de France (2016)
Liège–Bastogne–Liège (2021)
CG Obiettivo Zero Punti (2019)
Vuelta - Obiettivo Zero Punti (2020)
Tirreno-Adriatico (2020)
Volta a Catalunya (2019)
9 tappe Tour
5 tappe Giro
2 tappe Vuelta
sagan, che non ho mai amato umanamente, vince con un numero di alta scuola, poi taglia il traguardo, festeggia con tutti i suoi avversari, va ai microfoni e dice che la sua vittoria è uno stimolo per tutta la gente del mondo, che il cambiamento è possibile.
ecco, ora spengo tutto perchè non capisco più niente. sono estasiato.
jerrydrake ha scritto:Ma che discorso è "non abbiamo il fuoriclasse"??? Allora ri maniamo a casa!
Se hai una squadra di pippe provi qualcosa non ti metti a tirare come fossimo a Zolder. Ma per favore. DIMISSIONI, Renatone sii uomo, dai le dimissioni
cauz. ha scritto:sagan, che non ho mai amato umanamente, vince con un numero di alta scuola, poi taglia il traguardo, festeggia con tutti i suoi avversari, va ai microfoni e dice che la sua vittoria è uno stimolo per tutta la gente del mondo, che il cambiamento è possibile.
ecco, ora spengo tutto perchè non capisco più niente. sono estasiato.
ma come?? non eri tu che avevi scritto un articolo su di lui al Tour??pensavo lo amassi già prima
Scattista ha scritto:ma quali scelte tattiche di Cassani??
non abbiamo fatto niente perché niente si poteva fare.
Nell'unica fuga mezza pericolosa abbiamo messo Viviani. Sai che errore: se non andava in fuga, Viviani vinceva il Mondiale! Ma dai
Piuttosto, prima di sparare a zero, cerchiamo di capire bene perché Trentin ha deluso così tanto, poi dopo che sapremo perché, trarremo le conclusioni
Vivviani su quel gruppetto di otto arrivava ottavo. NON ERA ADATTA A QUELL ARRIVO .!! Ma ti rendi cointo che anche un dio nordico e stato battuto da navardauskas ?
Scattista ha scritto:ma quali scelte tattiche di Cassani??
non abbiamo fatto niente perché niente si poteva fare.
Nell'unica fuga mezza pericolosa abbiamo messo Viviani. Sai che errore: se non andava in fuga, Viviani vinceva il Mondiale! Ma dai
Piuttosto, prima di sparare a zero, cerchiamo di capire bene perché Trentin ha deluso così tanto, poi dopo che sapremo perché, trarremo le conclusioni
questo lo dici tu
Per me han corso troppo in difesa
Visto che se aspettavamo gli ultimi 5 km nn avevamo speranze bisognava attaccare prima a ripetizione
ma vista la tirata si puntava al finale..
e risultato disastroso
Ultima modifica di Winter il domenica 27 settembre 2015, 22:09, modificato 1 volta in totale.
cauz. ha scritto:sagan, che non ho mai amato umanamente, vince con un numero di alta scuola, poi taglia il traguardo, festeggia con tutti i suoi avversari, va ai microfoni e dice che la sua vittoria è uno stimolo per tutta la gente del mondo, che il cambiamento è possibile.
ecco, ora spengo tutto perchè non capisco più niente. sono estasiato.
"Nel mondo esistono 10 tipi di persone; quelli che conoscono il codice binario, e quelli che non lo conoscono." (proverbio zen)
è troppo facile parlare dopo ma secondo me ulissi e nibali (che non hanno cercato di inserirsi in una fuga) hanno deluso mentre viviani doveva rimanere a ruota però io avrei portato sbaragli uno che sa' andare forte nelle classiche ed è forte in volata. ci altre squadre che hanno deluso come la germania con degenkolb che si è spento dopo il primo muro poi la norvegia con boasson che piuttosto ad arrivare secondo ha deciso di mantenere gli accordi stabiliti dalla norvegia poi l'OLANDA mi spiegate chi era il capitano? boom mai visto il migliore è stato dumoulin
Scattista ha scritto:ma quali scelte tattiche di Cassani??
non abbiamo fatto niente perché niente si poteva fare.
Nell'unica fuga mezza pericolosa abbiamo messo Viviani. Sai che errore: se non andava in fuga, Viviani vinceva il Mondiale! Ma dai
Piuttosto, prima di sparare a zero, cerchiamo di capire bene perché Trentin ha deluso così tanto, poi dopo che sapremo perché, trarremo le conclusioni
Vivviani su quel gruppetto di otto arrivava ottavo. NON ERA ADATTA A QUELL ARRIVO .!!
e questo cosa cambia????? se c'era Bennati, Nibali, Felline al posto di Viviani cambiava qualcosa???
Ma vi volete rendere conto che a casa non è stato lasciato nessuno meglio di quelli che erano lì.
Ce ne eravamo accorti da un pò che l'Italia non ha nessuno esplosivo sui muri, nessun fiandrista, ma nemmeno nessun liegista o velocista di fondo di livello.
Se ve ne siete accorti ora, non continuate a fare gli stupiti e a gridare allo scandalo
Ma parliamo dalla clamorosa dabbenaggine tattica di quel somaro che risponde al nome di Boasson Hagen.
Si ritrova a ruota di Gilbert a 20 metri da Sagan e che fa?
Non collabora con il belga.
Ma allora scrivitelo in fronte che sei un cretino.
Cosa ci vuole a dare due cambi a gilbert in discesa, chiudere su Sagan e poi mettersi a ruota dei due?
Così avrebbe fatto veramente il gioco di Kristoff, invece è stato inutile
Italia : ai - 5 tutti cinque uomini davanti a tutti per approcciare la salita. Si sposta Felline e.....PUFF! Una roba tragicomica. Malissimo Ulissi. Ma non solo lui. Sinceramente da Nibali non ci si può aspettare un numero su questi percorsi. Generosissimo il tentativo di Viviani. Volatona di Nizzolo....
cauz. ha scritto:sagan, ................................... va ai microfoni e dice che la sua vittoria è uno stimolo per tutta la gente del mondo, che il cambiamento è possibile.
Peterone reduce da un ritiro in altura in Utah avrà avuto come film nell'HD del pc Rocky e l'avrà visto e rivisto in questi giorni.
aggiungi che magari ieri sera prima di dormire guardando la tv avrà visto le news con Pope Francis a Philadelphia
et voilà, l'ispirazione per il discorso al mondo!
oggettivamente diversi dei convocati non sono stati all'altezza... penso soprattutto a Trentin, Nibali e Ulissi... Trentin in particolare secondo me si è mosso troppo nel penultimo giro, con scattini vari per chiudere che avevano poco senso... comunque al massimo faceva 12esimo o giù di lì, ergo...
se poi la panacea era chiamare Moreno Moser, allora siamo a posto...
"Nel mondo esistono 10 tipi di persone; quelli che conoscono il codice binario, e quelli che non lo conoscono." (proverbio zen)
Ulissi è un corridore che non regge la distanza. Puo vincere le semiclassiche ma per il resto io proprio non lo vedo, ne ora ne in futuro. Inoltre non è fra i migliori con la pioggia e sui percorsi tortuosi. Come si fa a puntare su un corridore cosi. Con tutto il rispetto per i problemi familiari ma non si possono tirare fuori queste cose, seppure comprensibili per tanti versi, per giustificare le palesi mancanze di questo corridore.
Scattista ha scritto:ma quali scelte tattiche di Cassani??
non abbiamo fatto niente perché niente si poteva fare.
Nell'unica fuga mezza pericolosa abbiamo messo Viviani. Sai che errore: se non andava in fuga, Viviani vinceva il Mondiale! Ma dai
Piuttosto, prima di sparare a zero, cerchiamo di capire bene perché Trentin ha deluso così tanto, poi dopo che sapremo perché, trarremo le conclusioni
questo lo dici tu
Per me han corso troppo in difesa
Visto che se aspettavamo gli ultimi 5 km nn avevamo speranze bisognava attaccare prima a ripetizione
ma vista la tirata si puntava al finale..
e risultato disastroso
ma era proprio impossibile. Tutto il circuito era su piattoni dritti dove le fughe non risucivano nemmeno a partire.
L'unico posto per fare la differenza erano i muretti, ma come già detto, nessun italiano ha le qualità per fare la differenza lì.
Persino Amador sembrava il Devolder dei tempi d'oro confronto ai nostri
Si potrebbe magari dire che allora i nostri potevano fare gli scalmanati lontano lontano dall'arrivo, tipo a -80 chilometri, Lì si che penso anch'io che Nibali doveva andare in fuga. Però le possibilità erano comunque quasi nulle e nel finale non ci saremmo nemmeno arrivati. E quindi giù critiche...
MA voi che dite che l'Italia ha corso male.... che strategia e tattica avreste usato??
Scattista ha scritto:ma quali scelte tattiche di Cassani??
non abbiamo fatto niente perché niente si poteva fare.
Nell'unica fuga mezza pericolosa abbiamo messo Viviani. Sai che errore: se non andava in fuga, Viviani vinceva il Mondiale! Ma dai
Piuttosto, prima di sparare a zero, cerchiamo di capire bene perché Trentin ha deluso così tanto, poi dopo che sapremo perché, trarremo le conclusioni
questo lo dici tu
Per me han corso troppo in difesa
Visto che se aspettavamo gli ultimi 5 km nn avevamo speranze bisognava attaccare prima a ripetizione
ma vista la tirata si puntava al finale..
e risultato disastroso
ma era proprio impossibile. Tutto il circuito era su piattoni dritti dove le fughe non risucivano nemmeno a partire.
L'unico posto per fare la differenza erano i muretti, ma come già detto, nessun italiano ha le qualità per fare la differenza lì.
Persino Amador sembrava il Devolder dei tempi d'oro confronto ai nostri
Si potrebbe magari dire che allora i nostri potevano fare gli scalmanati lontano lontano dall'arrivo, tipo a -80 chilometri, Lì si che penso anch'io che Nibali doveva andare in fuga. Però le possibilità erano comunque quasi nulle e nel finale non ci saremmo nemmeno arrivati. E quindi giù critiche...
MA voi che dite che l'Italia ha corso male.... che strategia e tattica avreste usato??
tranne uno , il capitano
Gli usavo a coppia all attacco dagli ottanta ai venti
Nizzolo arrivava 18 ma almeno ci avremmo provato
Ma quale dimissioni?
Scusate, domanda a tutti i campioni di sparo a zero.
Ma chi avrebbe dovuto convocare che non ha convocato? Ma quale tattica avrebbe dovuto mettere in atto? L'unica speranza era creare casino e portar via la fuga, per poi sperare nella botta di culo.
Ma avete visto qualche classica negli ultimi 7-8 anni? Quali italiani ci sono veramente competitivi?
Capisco essere amareggiati, ma questo è il nostro potenziale oggi nelle gare di un giorno.
Se uno come Sagan non riesce a vincere una classica, pretendete che i nostri arrivino a podio in un mondiale così. Ricordo che a Firenze su un'altro percorso ci siamo andati vicino.
Comunque Sagan è il vincitore più giusto. Se lo merita tutto.
Mystogan ha scritto:Degenkolb comunque parecchio deludente
io guardavo sempre su tissot i passaggi
Kristof, Sagan, Matthews, invisibili, sempre nella pancia del gruppo
degenkolb sempre davanti, forse si è espostp troppo
Kruijswijk... il resto è noia
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte