Mondiale 2015 - Richmond

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Oude Kwaremont
Messaggi: 1859
Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 12:30
Località: Pesaro

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Messaggio da leggere da Oude Kwaremont »

La prova in linea dei professionisti è stata decisamente insulsa.
Rivitalizzata dalla prodezza di Sagan.

Nessuno si meritava questa vittoria più di lui, sia per quello che ha saputo fare ieri, sia per tutto quello che ha saputo fare in questi anni, raccogliendo decisamente meno rispetto a quanto seminato (e anche considerando che il "meno" del caso è comunque tanto).
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27578
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

peek ha scritto:
dietzen ha scritto: al di là del percorso qui c'era anche un livello del tutto differente rispetto alle corse lombarde, se uno va a vedere gli ordini d'arrivo lì, tolti gli italiani, trova mendes, bole, rubiano...
Si, infatti, spesso guardiamo a queste corse pensando che siano come quelle di un tempo e invece ormai le corse italiane sono tra le più scarse d'Europa. Non sono molto indicative per dei valori mondiali.
Purtroppo bisogna prendere amaramente atto di questa situazione. Se si vanno a vedere le start list attuali delle semiclassiche italiane e le si confronta con quelle di 10 anni, la differenza è imbarazzante. In pratica ci sono 3-4 formazioni italiane e altrettante staniere di primo piano in meno, sostituite da altettante continental (uno dei motivi per cui oggi ci sono 5 continental-giovanili italiane che corrono coi prof).

Nelle 4 corse italiane che hanno preceduto il mondiale (Bernocchi, Agostoni, Prato e Pantani), la nazionale italiana ha corso quasi da sola collezzionando tre vittorie su quattro e diversi altri piazzamenti. Sembravano in forma...sembravano. Ieri gli stessi corridori sono finiti anni luce lontani dal podio. La pochezza del ciclismo italiano nelle corse in linea è davvero lampante e imbarazzante.

Qualche giorno fa mi dicevo ricreduto a proposito della convocazione di Nibali, dopo essermi reso conto che il siciliano, pur non essendo per nulla adatto al percorso di Richmond, in effetti andava convocato semplicemente per un motivo: in ogni caso resta uno dei migliori italiani, se non il migliore, anche nelle corse di un giorno, vista la pochezza degli altri italiani. Quindi bene ha fatto Cassani a convocarlo (non direi altrettanto per Nibali che, ribadisco, egoisticamente avrebbe fatto meglio a stare a casa e preparare al meglio il Lombardia..)
Purtroppo è così, il movimento italiano a parte Nibali e Aru è in ginocchio, in attesa che i giovani talenti (vedi Bonifazio) sboccino definitivamente. Se nelle corse a tappe i due isolani riescono ad ottenere risultati eccezionali, tali da far dimenticare il nulla cosmico che aleggia alle loro spalle, nelle corse in linea vale esattamente l'opposto. Cioè, ieri il capitano era Ulissi. Avete visto come ha terminato la corsa? 102° su 110 corridori, ultimo degli italiani, sempre nelle retrovie, mai in corsa. Dietro pure ad alcuni olandesi e tedeschi che s'eran fatti un mazzo così tutta la giornata. Non ce l'ho con lui, ma questo oggi viene spacciato per un campione, come una sorta di nuovo Bettini. Ha 26 anni e finora ha vinto solo qualche tappa al Giro e diverse semiclassiche italiane (decadute, come si diceva sopra). Ma nelle grandi classiche ha sempre puntualmente deluso.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27578
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

cauz. ha scritto:
barrylyndon ha scritto:
riddler ha scritto: Non ho capito cosa vuoi dire...
che i Bettini,Bugno,Argentin hanno smesso da un po'..e che quindi o mangia questa minestra o salta dalla finestra..cos'altro possono fare i nostri ct?
da un punto di vista delle convocazioni c'e' poco da fare, ma da quello della tattica di gara no.
oggi l'italia è stata inesistente, forse solo la francia ha fatto peggio (seppur raccogliendo un piazzamento migliore, ma i piazzamenti non contano nulla).
se a ponferrada avevo lodato cassani per aver deciso di provare a smuovere la corsa pur non avendo grandi nomi a disposizione, qui il CT esce bocciato su tutta la linea e pare di essere ritornati all'anonima italietta di bettini.
tralasciando belgio e olanda, già solo squadre come gran bretagna, russia e pure i disastratissimi stati uniti hanno fatto una figura decisamente migliore.
Quoto. E' ormai lo stesso discorso che si fa ogni anno da Varese 2008 in poi. Non abbiamo più i favoriti; avevamo pochissime, se non nulle, chance di vittoria, ma ciò non giustifica lo stesso la condotta di gara.
Le convocazioni erano queste (al più avrei portato Marcato e/o Gasparotto, ma poco sarebbe cambiato probabilmente), ma a livello di gestione della corsa, e mi duole dirlo perchè stimo tanto Cassani, l'Italia ha fatto semplicemente pena. Gli azzurri non sono mai stati in corsa in una gara che si è accesa a 100 km dall'arrivo per iniziativa di Belgio e Olanda in primis. Ebbene, l'Italia che proprio nelle nazionali orange e Belga doveva trovare degli ottimi alleati per movimentare la corsa e giocarsi le sue piccolissime chance di far bene. Ad ogni tentativo gli azzurri si sono sempre fatti trovare impreparati, agendo di rimessa e di rincorsa. Più volte, mentre si susseguivano i vari tentativi d'attacco, s'è visto un azzurro rincorrere il gruppetto dei fuggitivi, rientrando a fatica.
Emblematica è stata la fuga del penultimo giro. Un tentativo molto serio con gente del calibro di Boonen (a proposito, doveva essere lui il capitano Belga), Mollema, Kwiatkowski. Nella confusione generale italiana, l'azzurro che si è riportato sui 6 è stato Elia Viviani, ovvero lo sprinter puro della squadra. E' subito stato evidente che non doveva essere lui l'italiano in quel tentativo. Non so perchè è stato lui e non Nibali o Trentin ad inserirsi in quel tentativo, probabilmente era l'unico dei 'nostri' la davanti e si è sentito in dovere di entrare nel gruppetto d'attaccanti per non lasciare scoperta l'Italia. Resta il fatto che non era la mossa da fare in quel momento.
Poi alla fine si sono ritrovati in un trenino di 5 uomini a tirare a tutta per non so chi, esattamente come si fece a Valkenburg 3 anni fa. In quel caso l'Italia tirò Gilbert, stavolta han dato una mano a Sagan. Anche a me è sembrato un enorme passo indietro rispetto all'anno scorso (e anche a Firenze), quano invece qualcosa per smuovere le acque l'Italia aveva fatto.

Il voto per la prestazione di ieri non può che essere negativo.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27578
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Non ho scritto ancora nulla su Sagan perchè volevo fare un post solo su di lui e sulla sua azione. Ieri mi ha fatto veramente emozionare. Gli ultimi 2 km li ho visti in piedi sul divano, col cuore in gola; dopo il triangolo rosso dell'ultimo km me la stavo facendo addosso per la paura che potesse accadergli un qualche imprevisto, tanto stavo tifando per lui. E credo di non esser stato l'unico.
Sono suo tifoso sin dal suo esordio al Tour Down Under del 2010, quando non ancora 20enne, tutto abraso dopo una caduta, chiese ai tecnici della Liquigas, con un italiano ancora tutto da perfezionare, di poter continuare la corsa. In quel Down Under raccolse un 3° e un 4° posto, facendo capire al mondo intero che lui non era uno qualsiasi. Poche settimane dopo, alla Parigi-Nizza, si capì definitavmente che aveva le stimmate del fuoriclasse.

E' stato grande, grande, grande. Un numero d'alta scuola con cui ha letteralmente disintegrato i rivali, pur correndo da solo. Il belgio aveva fatto fino a quel punto una grande corsa, un mondiale d'alto livello con cui aveva spappolato la nazionale tedesca, tanto che Degenkolb nell'ultim giro era rimasto solo, spendendo inutilmente le sue energie per inseguire Stybar. Avrebbero meritato di vincerlo loro questo mondiale, i più forti, i belgi. Lo avrebbero meritato, anzi lo hanno meritato fino ai 2.7 km dall'arrivo. Poi lì è arrivato il colpo del fuoriclasse, uno solo, ma da KO immediato. Un'attacco secco che gli è bastato per mandare al tappeto i Belgi e tutto il resto del mondo, proprio lui che ha praticamente corso da solo per 260 km. Il mondiale, questo mondiale, non poteva avere vincitore più degno di Sagan.

Come si fa a non applaudire e tifare un corridore del genere? Appena passata la linea del traguardo, dopo essersi disfatto di guanti e casco, si è fermato per condividere la propria gioia con gli avversari e ricevere i loro complimenti. Mi ha fatto specie e anche molto piacere vedere Tom Boonen (altro fuoriclasse, non a caso) dirigersi verso di lui, sorridente e puntando l'indice verso lo slovacco, come a dire "hai visto che hai combinato? Bravo, sei un grande!". Ecco, penso che quell'immagine abbia anche un forte senso simbolico, una sorta di consacrazione definitiva e anche un passaggio di consegne.

Credo che da qui in poi Peter Sagan sarà decisamente più devastante per tutti i suoi avversari. La consacrazione ottenuta con pieno merito ieri gli darà più convinzione nei suoi mezzi e una maggiore capacità di gestire i momenti caldi della corsa, aspetto che finora gli aveva fatto perdere diversi treni.

Nell'attesa di quel che potrà fare in primavera, io mi riguardo l'azione di ieri e godo. Grazie Peter :champion: :champion: :champion:
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 3090
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 12:28

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Messaggio da leggere da Mystogan »

Penso che l'anno prossimo Sagan fara' una grandissima primavera,ora si e' definitivamente sbloccato
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19573
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Anche sulla tattica, non darei eccessive colpe a Cassani.
Nel senso,magari al posto di Viviani,in quella fuga, sarebbe dovuto esserci un Nibali.
Ma la corsa attendista dei nostri e' stata giusta, secondo me.
Non aveva senso sprecare troppe energie in un circuito che, era scritto alla viglila, sarebbe stato decisivo solo negli ultimi 4 km.
Certo non aver visto troppe volte maglie azzurre nel vivo della corsa, non e' risultato estetico, ma chi ha vinto, e pure chi e' arrivato dietro, prima dei -4 in corsa non si era mai visto.
Ci sono mancati i watts per quei muri.
Ma con questi uomini, la tattica e' solo una sfumatura trascurabile nel paesaggio desolante del nostro ciclismo per quel che concerne le classiche
Ultima modifica di barrylyndon il lunedì 28 settembre 2015, 15:09, modificato 1 volta in totale.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
riddler
Messaggi: 1481
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 22:07

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Messaggio da leggere da riddler »

Io credo che Sagan l'anno prossimo si consacrerà... si lo dico davanti a tutti... si consacrerà, così come hanno fatto Rui Costa, Gilbert e soprattutto Kiatoschi o come si scrive dopo aver vinto il mondiale... :D
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19573
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Messaggio da leggere da barrylyndon »

riddler ha scritto:Io credo che Sagan l'anno prossimo si consacrerà... si lo dico davanti a tutti... si consacrerà, così come hanno fatto Rui Costa, Gilbert e soprattutto Kiatoschi o come si scrive dopo aver vinto il mondiale... :D
non me ne vogliano Kiat e Rui, ma Sagan........e' Sagan...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
riddler
Messaggi: 1481
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 22:07

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Messaggio da leggere da riddler »

E' il secondo anno che nel finale la discesa risulta decisiva in percorsi non eccelsi nè troppo impegnativi...
Ora mi domando come mai nel recente passato passato ci sono stati tanti mondiali che sono stati vinti in volata? Rispetto a Verona cosa è cambiato?
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19573
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Messaggio da leggere da barrylyndon »

riddler ha scritto:E' il secondo anno che nel finale la discesa risulta decisiva in percorsi non eccelsi nè troppo impegnativi...
Ora mi domando come mai nel recente passato passato ci sono stati tanti mondiali che sono stati vinti in volata? Rispetto a Verona cosa è cambiato?
le salite erano messe nei punti giusti..
Prova a pensare a Salisburgo ,alla salita della croce messa vicina al traguardo.sarebbe cambiato tutto,tranne il vincitore. :italia:
o il traguardo di Verona, subito dopo la discesa..
Ponferrada e Richmond avevano le difficolta', seppure non insormantabili. al punto giusto..e in un mondiale per vincere bastano 10 metri..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
riddler
Messaggi: 1481
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 22:07

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Messaggio da leggere da riddler »

barrylyndon ha scritto:
riddler ha scritto:E' il secondo anno che nel finale la discesa risulta decisiva in percorsi non eccelsi nè troppo impegnativi...
Ora mi domando come mai nel recente passato passato ci sono stati tanti mondiali che sono stati vinti in volata? Rispetto a Verona cosa è cambiato?
le salite erano messe nei punti giusti..
Prova a pensare a Salisburgo ,alla salita della croce messa vicina al traguardo.sarebbe cambiato tutto,tranne il vincitore. :italia:
o il traguardo di Verona, subito dopo la discesa..
Ponferrada e Richmond avevano le difficolta', seppure non insormantabili. al punto giusto..e in un mondiale per vincere bastano 10 metri..
Si ma tra le altre cose salite SOLO per arrivo solitario, perchè se partono due persone non arrivi da nessuna parte il tempo che si studiano il gruppo arriva di gran carriera...
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 3090
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 12:28

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Messaggio da leggere da Mystogan »

riddler ha scritto:Io credo che Sagan l'anno prossimo si consacrerà... si lo dico davanti a tutti... si consacrerà, così come hanno fatto Rui Costa, Gilbert e soprattutto Kiatoschi o come si scrive dopo aver vinto il mondiale... :D
Gilbert si era gia' consacrato l'anno prima,Rui Costa e' un buon corridore ma non un campione,Mr.K comunque a vinto l'Amstel
riddler
Messaggi: 1481
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 22:07

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Messaggio da leggere da riddler »

Mystogan ha scritto:
riddler ha scritto:Io credo che Sagan l'anno prossimo si consacrerà... si lo dico davanti a tutti... si consacrerà, così come hanno fatto Rui Costa, Gilbert e soprattutto Kiatoschi o come si scrive dopo aver vinto il mondiale... :D
Gilbert si era gia' consacrato l'anno prima,Rui Costa e' un buon corridore ma non un campione,Mr.K comunque a vinto l'Amstel
La sindone + famosa è a Torino...
La sindrome + famosa è ancora + sacra della precedente ed è la sindrome della maglia iridata...
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Messaggio da leggere da Strong »

ha vinto il più forte della "specialità"
ed è sembrato tutto molto facile, sul traguardo non sembrava neppure stanco.

per noi tutto è andata come ci si poteva aspettare
personalmente mi aspettavo almeno una "pirazzata" da parte di Nibali e mi aspettavo di più da Trentin
mi è quasi sembrato che i nostri si siano "nascosti"... :uhm:
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
riddler
Messaggi: 1481
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 22:07

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Messaggio da leggere da riddler »

Strong ha scritto: mi è quasi sembrato che i nostri si siano "nascosti"... :uhm:
era la tattica di Cassani, quella di nascondersi... e lo hanno fatto benissimo, dall'inizio alla fine... fino a 1 metro dal traguardo...
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
Ciade86
Messaggi: 12
Iscritto il: giovedì 27 agosto 2015, 15:01

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Messaggio da leggere da Ciade86 »

Impressioni sparse:

- grandissimo Sagan, negli ultimi anni l'ho apprezzato sempre di più fino al capolavoro di ieri... forza Peter... Adesso gli tocca vincere una monumento con l'iride addosso (la maglia verrà sicuramente onorata nel corso dell'anno)

- EBH inguardabile, tra tutte le possibilità tattiche che aveva in quel momento ha fatto l'unica completamente sbagliata. Mi chiedo come un corridore, in quel momento, non sputi anche l'anima per avere la possibilità di sprintare per una medaglia

- regia americana: voto 0

- Belgio, non hanno raccolto nulla ma hanno corso da campioni con campioni, facendo qualche errore ma animando il mondiale (grandissimo Tom Boonen)

- bel secondo posto per Mattews, si toglierà delle belle soddisfazioni nel prosieguo della carriera

- Degenkolb aveva una bella gamba ma si è sfiancato dietro Stybar, paura di perdere il treno giusto o troppa confidenza nei propri mezzi?

- Italia, stendiamo un pietoso velo. Non c'erano possibilità di vittoria, ma abbiamo corso in modo incolore, mai all'attacco (cosa tiravamo a fare ai -5??), da nazionale minore. Delle due l'una: o si correva per piazzarsi e allora è ingiustificabile arrivare 18mo dietro un giappo o si correva per onorare il mondiale e la maglia e provare il colpo grosso con qualche fuga ma non siamo mai, ripeto mai, stati davanti o pro attivi per qualche azione. Una tristezza
Beniamini: Cancellara, Evans, Gilbert
Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 3090
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 12:28

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Messaggio da leggere da Mystogan »

riddler ha scritto:
Mystogan ha scritto:
riddler ha scritto:Io credo che Sagan l'anno prossimo si consacrerà... si lo dico davanti a tutti... si consacrerà, così come hanno fatto Rui Costa, Gilbert e soprattutto Kiatoschi o come si scrive dopo aver vinto il mondiale... :D
Gilbert si era gia' consacrato l'anno prima,Rui Costa e' un buon corridore ma non un campione,Mr.K comunque a vinto l'Amstel
La sindone + famosa è a Torino...
La sindrome + famosa è ancora + sacra della precedente ed è la sindrome della maglia iridata...
Ha vinto con l'h
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27578
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

barrylyndon ha scritto:Anche sulla tattica, non darei eccessive colpe a Cassani.
Nel senso,magari al posto di Viviani,in quella fuga, sarebbe dovuto esserci un Nibali.
Ma la corsa attendista dei nostri e' stata giusta, secondo me.
Non aveva senso sprecare troppe energie in un circuito che, era scritto alla viglila, sarebbe stato decisivo solo negli ultimi 4 km.
Certo non aver visto troppe volte maglie azzurre nel vivo della corsa, non e' risultato estetico, ma chi ha vinto, e pure chi e' arrivato dietro, prima dei -4 in corsa non si era mai visto.
Ci sono mancati i watts per quei muri.
Ma con questi uomini, la tattica e' solo una sfumatura trascurabile nel paesaggio desolante del nostro ciclismo per quel che concerne le classiche
barry, i due principali compiti del ct sono selezionare, e su quello Cassani non ha sbagliato nulla, e dare una impostazione tattica alla squadra. Su questo non si può dire in che non abbia sbagliato. Sull'episodio particolare di Viviani probabilmente Cassani c'entrava poco, perchè magari gli italiani si sono fatti trovare troppo indietro (cazzo, a 30 km dall'arrivo, non a 180! Bella dormita) e il veronese non ha avuto alternativa. Gli episodi singoli ci stanno. In generale invece credo che Cassani le sue colpe le abbia, perchè gli italiani sono sempre stati nelle retrovie. Comportamento giustissimo per i primi 160 km perchè non aveva alcun senso sprecare energie così da lontano visto che il circuito non era per niente amico delle fughe. Però quando negli ultimi 100 km s'è visto il Belgio e altre nazionali che iniziavano a dare battaglia, lì l'Italia doveva necessariamente prendervi parte perchè l'unica chance che aveva quest'Italia di portare a casa un buon risultato consisteva nello scardinare il controllo delle squadre dei favoriti, rendendo la gara anarchica. Il compito era difficile, perchè come poi abbiamo visto le fughe hanno avuto vita durissima, ma l'Italia quello doveva fare, non altro. Di certo non doveva aspettare gli ultimi 5 km, perchè non aveva nessuno adatto a fare top ten giocandosela negli ultimissimi km. Non si sta dicendo che doveva vincere, ne portare a casa una medaglia perchè il compito era obiettivamente troppo arduo. La gestione della corsa è stata però pessima. Su questo pochi dubbi.

Dici che non aveva senso sprecare troppe energie prima dei -4? Bene, aveva ancora molto meno senso nascondersi e mettersi in 5 negli ultimi 5 km a tirare il gruppo a tutta come se l'Italia avesse avuto tra i suoi uomini un Sagan, un Gilbert, un Kwitakowski. Credimi, quelle energie (che quindi non mancavano, visto che dopo 256 km gli azzurri hanno trovato la forza di tainare il gruppo) andavano spese ben prima.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
riddler
Messaggi: 1481
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 22:07

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Messaggio da leggere da riddler »

Mystogan ha scritto: Ha vinto con l'h
???
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 3090
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 12:28

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Messaggio da leggere da Mystogan »

riddler ha scritto:
Mystogan ha scritto: Ha vinto con l'h
???
Mi ero dimenticato di mettere l'h ad ha vinto
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21675
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Messaggio da leggere da galliano »

herbie ha scritto:va be, Sagan su Gilbert e Boasson Hagen PRIMA dell'ultima salitella aveva 300 metri di vantaggio, più o meno.
Non è che si era bruciato solo Boasson Hagen sullo strappo al 16%, si era bruciato pure Gilbert.
In due anche collaborando dal primo metro non l'avrebbero preso mai.
Sagan avrebbero potuto riprenderlo con una azione di gruppo di qualche squadra ancora in forze, se la corsa non fosse stato indurita così tanto degli stessi belgi negli ultimi giri
aspetta Herbie,
nessuno ha detto che EBH e Van Avermaet (ormai è assodato che era lui e non Gilbert) avrebbero sicuramente ripreso Sagan, io criticavo la scelta miope del norvegese di non collaborare.
Ovvio che GVA con a ruota EBH ha finito per spingere col freno tirato e alla fine il gruppo li ha ripresi.
Se avessero collaborato fin da subito io credo che avrebbero potuto avvicinarsi allo slovacco e molto probabilmente si sarebbero giocati loro le medaglie.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27578
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Ciade86 ha scritto:
- Degenkolb aveva una bella gamba ma si è sfiancato dietro Stybar, paura di perdere il treno giusto o troppa confidenza nei propri mezzi?
Credo abbia perso la calma. La Germania si era disintegrata sul penultimi passaggio sugli strappi per andare a riprendere la fuga di Boonen, Kwiatkowski e compagnia. Proprio sul secondo dei muri in pavè ne ho visti 4-5 (tra cui il grande Greipel) arrancare dopo lo sforzo profuso per ricucire sui fuggitivi. Infatti alla fine, il primo tedesco dopo Degenkolb è stato Tony Martin giunto 88° a 4 minuti. Gli altri decisamente più indietro, si sono piazzati nelle ultimissime posizioni.
In quel contesto credo che Degenkolb abbia capito che non sarebbe stata possibile una volata di 30-40 corridori e che a quel punto doveva fare tutto da solo. Allora tanto meglio giocarsi (a posteriori, male) le proprie carte partecipando in prima persona a qualche attacco piuttosto che aspettare che lo facessero altri. Ha sbagliato i tempi perchè avrebbe dovuto aspettare gli ultimissimi km, invece si è lanciato in avanscoperta quando era ancora troppo presto.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Messaggio da leggere da Brogno »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Ciade86 ha scritto:
- Degenkolb aveva una bella gamba ma si è sfiancato dietro Stybar, paura di perdere il treno giusto o troppa confidenza nei propri mezzi?
Credo abbia perso la calma. La Germania si era disintegrata sul penultimi passaggio sugli strappi per andare a riprendere la fuga di Boonen, Kwiatkowski e compagnia. Proprio sul secondo dei muri in pavè ne ho visti 4-5 (tra cui il grande Greipel) arrancare dopo lo sforzo profuso per ricucire sui fuggitivi. Infatti alla fine, il primo tedesco dopo Degenkolb è stato Tony Martin giunto 88° a 4 minuti. Gli altri decisamente più indietro, si sono piazzati nelle ultimissime posizioni.
In quel contesto credo che Degenkolb abbia capito che non sarebbe stata possibile una volata di 30-40 corridori e che a quel punto doveva fare tutto da solo. Allora tanto meglio giocarsi (a posteriori, male) le proprie carte partecipando in prima persona a qualche attacco piuttosto che aspettare che lo facessero altri. Ha sbagliato i tempi perchè avrebbe dovuto aspettare gli ultimissimi km, invece si è lanciato in avanscoperta quando era ancora troppo presto.
Però quando è partito Stybar, li per li sembrava il momento giusto.
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Ciade86
Messaggi: 12
Iscritto il: giovedì 27 agosto 2015, 15:01

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Messaggio da leggere da Ciade86 »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Ciade86 ha scritto:
- Degenkolb aveva una bella gamba ma si è sfiancato dietro Stybar, paura di perdere il treno giusto o troppa confidenza nei propri mezzi?
Credo abbia perso la calma. La Germania si era disintegrata sul penultimi passaggio sugli strappi per andare a riprendere la fuga di Boonen, Kwiatkowski e compagnia. Proprio sul secondo dei muri in pavè ne ho visti 4-5 (tra cui il grande Greipel) arrancare dopo lo sforzo profuso per ricucire sui fuggitivi. Infatti alla fine, il primo tedesco dopo Degenkolb è stato Tony Martin giunto 88° a 4 minuti. Gli altri decisamente più indietro, si sono piazzati nelle ultimissime posizioni.
In quel contesto credo che Degenkolb abbia capito che non sarebbe stata possibile una volata di 30-40 corridori e che a quel punto doveva fare tutto da solo. Allora tanto meglio giocarsi (a posteriori, male) le proprie carte partecipando in prima persona a qualche attacco piuttosto che aspettare che lo facessero altri. Ha sbagliato i tempi perchè avrebbe dovuto aspettare gli ultimissimi km, invece si è lanciato in avanscoperta quando era ancora troppo presto.
concordo, credo sia stato preso dall'ansia di veder andar via qualcuno solo e non trovare collaborazione per ricucire. Ha creduto troppo nelle proprie capacità in quel momento.

Dimenticavo il Gorillone... sempre più un mito... Campione vero sia per risultati che per dedizione ai capitani... un grandissimo... e magari prossimo anno potrà giocarsi le sue carte per vincere il mondiale...
Beniamini: Cancellara, Evans, Gilbert
Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 3090
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 12:28

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Messaggio da leggere da Mystogan »

Che poi mi sembrerebbe anche piu' coerente avere i caschi tutti uguali e magari togliere lo sponsor della squadra dalla casacca della Nazionale
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21675
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Messaggio da leggere da galliano »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Ciade86 ha scritto:
- Degenkolb aveva una bella gamba ma si è sfiancato dietro Stybar, paura di perdere il treno giusto o troppa confidenza nei propri mezzi?
Credo abbia perso la calma. La Germania si era disintegrata sul penultimi passaggio sugli strappi per andare a riprendere la fuga di Boonen, Kwiatkowski e compagnia. Proprio sul secondo dei muri in pavè ne ho visti 4-5 (tra cui il grande Greipel) arrancare dopo lo sforzo profuso per ricucire sui fuggitivi. Infatti alla fine, il primo tedesco dopo Degenkolb è stato Tony Martin giunto 88° a 4 minuti. Gli altri decisamente più indietro, si sono piazzati nelle ultimissime posizioni.
In quel contesto credo che Degenkolb abbia capito che non sarebbe stata possibile una volata di 30-40 corridori e che a quel punto doveva fare tutto da solo. Allora tanto meglio giocarsi (a posteriori, male) le proprie carte partecipando in prima persona a qualche attacco piuttosto che aspettare che lo facessero altri. Ha sbagliato i tempi perchè avrebbe dovuto aspettare gli ultimissimi km, invece si è lanciato in avanscoperta quando era ancora troppo presto.
Concordo al 101%.
Degenkolb è stato coraggioso, aveva una gamba non male, ma con la squadra annichilita sopratutto dal belgio, ha peccato di frenesia.
Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 3090
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 12:28

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Messaggio da leggere da Mystogan »

Galliano la tua firma mi fa morire :D
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Messaggio da leggere da Strong »

galliano ha scritto: Degenkolb è stato coraggioso, aveva una gamba non male, ma con la squadra annichilita sopratutto dal belgio, ha peccato di frenesia.
beh...più che altro si sono "annichiliti" da soli con una tattica di gara molto dispendiosa a 100km dall'arrivo.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Messaggio da leggere da marc »

Mystogan ha scritto:Galliano la tua firma mi fa morire :D
Concordo, è una firma stupenda. A futura memoria :clap:
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27578
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Brogno ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Ciade86 ha scritto:
- Degenkolb aveva una bella gamba ma si è sfiancato dietro Stybar, paura di perdere il treno giusto o troppa confidenza nei propri mezzi?
Credo abbia perso la calma. La Germania si era disintegrata sul penultimi passaggio sugli strappi per andare a riprendere la fuga di Boonen, Kwiatkowski e compagnia. Proprio sul secondo dei muri in pavè ne ho visti 4-5 (tra cui il grande Greipel) arrancare dopo lo sforzo profuso per ricucire sui fuggitivi. Infatti alla fine, il primo tedesco dopo Degenkolb è stato Tony Martin giunto 88° a 4 minuti. Gli altri decisamente più indietro, si sono piazzati nelle ultimissime posizioni.
In quel contesto credo che Degenkolb abbia capito che non sarebbe stata possibile una volata di 30-40 corridori e che a quel punto doveva fare tutto da solo. Allora tanto meglio giocarsi (a posteriori, male) le proprie carte partecipando in prima persona a qualche attacco piuttosto che aspettare che lo facessero altri. Ha sbagliato i tempi perchè avrebbe dovuto aspettare gli ultimissimi km, invece si è lanciato in avanscoperta quando era ancora troppo presto.
Però quando è partito Stybar, li per li sembrava il momento giusto.
Infatti ho scritto tra parentesi che ha giocato le sue carte "a posteriori male". Facile per me dire ora che ha sbagliato. :D
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
riddler
Messaggi: 1481
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 22:07

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Messaggio da leggere da riddler »

A proposito del Belgio, solita formazione, mi viene in mente il titolo di un film e di una commedia teatrale:


https://it.wikipedia.org/wiki/Molto_rumore_per_nulla

Dai ragazzi si dice che avevano uno squadrone, pimpete pampete e poi?
Tanti galli che poi sono diventate galline...
Come la Spagna nessuno adatto a questo tipo di percorso...
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10674
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Messaggio da leggere da matteo.conz »

Io non hetterei troppo la croce addosso a cassani e ai corridori. Non abbiamo Sagan ma il Belgio che ha tre pesi massimi, non è andato neanche nei 5. Abbiamo corso disuniti per diversi kilometri ma l unico errore vero che ho visto, è stato ai meno 6 quando eravamo in blocco davanti e la curva a sinistra l'abbiamo presa interna e male. Li abbiamo perso le posizioni e l unità ed ovviamente non siamo riusciti a tornar davanti. Per il resto ottavo o diciottesimo non cambia. Cassani in generale non sta facendo male, ha un buon approccio e si sbatte con vera passione.
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21675
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Messaggio da leggere da galliano »

riddler ha scritto:A proposito del Belgio, solita formazione, mi viene in mente il titolo di un film e di una commedia teatrale:


https://it.wikipedia.org/wiki/Molto_rumore_per_nulla

Dai ragazzi si dice che avevano uno squadrone, pimpete pampete e poi?
Tanti galli che poi sono diventate galline...
Come la Spagna nessuno adatto a questo tipo di percorso...
Gilbert mi ha deluso, temo che sia sul viale del tramonto.
Dopo il Giro mi auguravo di vederlo protagonista nel finale di stagione ma ora non me lo vedo protagonista al Lombardia.
Ieri Boonen sembrava veramente in palla, forse dovevano lavorare per lui.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Messaggio da leggere da Winter »

Ciade86 ha scritto:

- Italia, stendiamo un pietoso velo. Non c'erano possibilità di vittoria, ma abbiamo corso in modo incolore, mai all'attacco (cosa tiravamo a fare ai -5??), da nazionale minore. Delle due l'una: o si correva per piazzarsi e allora è ingiustificabile arrivare 18mo dietro un giappo o si correva per onorare il mondiale e la maglia e provare il colpo grosso con qualche fuga ma non siamo mai, ripeto mai, stati davanti o pro attivi per qualche azione. Una tristezza
Esattamente quello che penso anch'io
Finire 18 dopo aver dato battaglia è un conto , finire li' dopo non aver fatto nulla è un altro
Ma ormai in sto ciclismo moderno sembra che attaccare da lontano sia un insulto..
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Messaggio da leggere da Strong »

con la nazionale si è sempre troppo "cattivi"...fatico a capire il perchè.
in più è evidende che già da qualche anno non abbiamo uomini in grado di giocarsi questo tipo di corsa eppure il pre gara è sempre dominato dai sognatori.
(nibali...pavè...pioggia....qui c'era già chi lo vedeva giocarsi la vittoria)

come dice matteo cedo anch'io che ci sia ci ha fatto molto ma molto peggio di noi .

francia (7° Gallopin...è un bel piazzamento per i talenti che hanno in squadra?)
germania (malissimo)
olanda (hanno tirato tutto il giorno per piazzare domoulin 11°)
belgio (a vedere i nomi vien da ridere a pensare che il primo sia Gilbert 10°)

noi non potevamo pretendere di più, forse con qualche miracolo si poteva fare una top5
la spagna si salva sempre solo grazie a Valverde (se dovesse saltare un mondiale c'è da ridere)
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21675
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Messaggio da leggere da galliano »

Mystogan ha scritto:Galliano la tua firma mi fa morire :D
Che vuoi, dopo la Vuelta non mi resta che un po' di sarcasmo ;)
Alla fine io ho incassato bene il colpo, c'è chi non ha retto alla gioia, tipo jerrydrake che ha perso il lume della ragione, tant'è che avrebbe fatto fare il capitano della nazionale ad Aru.
Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 3090
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 12:28

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Messaggio da leggere da Mystogan »

galliano ha scritto:
Mystogan ha scritto:Galliano la tua firma mi fa morire :D
Che vuoi, dopo la Vuelta non mi resta che un po' di sarcasmo ;)
Alla fine io ho incassato bene il colpo, c'è chi non ha retto alla gioia, tipo jerrydrake che ha perso il lume della ragione, tant'è che avrebbe fatto fare il capitano della nazionale ad Aru.
Comunque da tifoso di Aru stavolta concordo con te,ha fatto la figura di quello e' bravo a parlare ma nei fatti poi.....
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10674
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Messaggio da leggere da matteo.conz »

galliano ha scritto:
Mystogan ha scritto:Galliano la tua firma mi fa morire :D
Che vuoi, dopo la Vuelta non mi resta che un po' di sarcasmo ;)
Alla fine io ho incassato bene il colpo, c'è chi non ha retto alla gioia, tipo jerrydrake che ha perso il lume della ragione, tant'è che avrebbe fatto fare il capitano della nazionale ad Aru.
ma a quando risale la tua conversione in cavallierista dei 4 morì? me l'ero persa ma ti calza a pennello, meglio di aruista o aruniano
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11804
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Son stato in giro in questi giorni non potevo scrivere sullo smartphone, a freddissimo arrivo a celebrare Peto Sagan.

1) Godo perché ha vinto un campione

2) Godo perché vedere Matthews a braccia alzate dopo una corsa scialba mi avrebbe fatto arrabbiare

3) Mi dispiace, che non ci fosse Cancellara.

4) Quando Sagan ha perso lo scarpino e rallentato, e poi ripreso a spingere mi son detto "OK, ha ancora birra, ce la fa".

5) Dato il nulla italiano (l'unico che mi ispirava era Trentin, e manco lui è riuscito a far molto...) ho tremato vedendo Stybar e Degenkolp, e gioito quando alla curva è partito Sagan. Numero uno.

6) Numero uno a fermarsi ulla linea del traguardo, a non andare in mezzo alla squadra, a non scomparire come un puntino buono solo per l'elicottero, ma a fermarsi come un wrestler in mezzo alla inquadratura, e a esultare come un tennista innanzitutto con gli avversari battuti. Tante intese, tanti sguardi, manate, pacche sopra la rete della linea del traguardo di Richmond. Dei veri sportivi, che prima di calarsi nel protocollo o nel capannello di dedicano un po' a loro stessi, sapendo di essersi tirati il collo a videnda ma anche tributando al più forte l'inchino dovuto.

7) Boonen è un mito. Perché ai meno 80 fa vedere che è Boonen. Perché a due giri dalla fine attacca. Perché spesso fa vedere che c'è. Perché 10 anni fa vestiva la prima maglia iridata ma, da buon belga qual'è, fa vedere che il ciclismo è la sua vita, e va interpretato così.

8) La nazionale italiana è stata praticamente invisibile per tutta la corsa. Mai dentro le azioni importanti, se non con Viviani, evidente tappabuco di mancanze altrui. Trentin? Nibali? Ulissi? Dove eravate diciamo ... tra i meno 90 e i meno 20? Già, Sagan non lo prendevate... Ma si vincon così i mondiali? Sperando di battere Sagan o Degenkolp nell'uno contro uno?
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
riddler
Messaggi: 1481
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 22:07

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Messaggio da leggere da riddler »

Comunque sarà una mia impressure ma da quando hanno squalificato Paolini, Kristoff non è stato + lo stesso... ed è partito sempre a far la volata troppo in anticipo...
Valverde per me a sto punto non vincerà mai un mondiale, farebbe meglio a prepararsi per agosto l'anno prossimo, lì si che ne ha di chance a patto che non si metta contro tutto e tutti al suo solito...
Greipel onestamente non l'ho capito, ma con tanti passistoni che ha la Germania (o sbaglio?) ma perchè mettere Greipel a tirare? Magari se, ammesso che ce la faceva, Greipel avesse seguito lui Stybar piuttosto che Degenkolb, Deg avrebbe avuto maggiori energie finali...
A quanto ho capito bastava sbagliare anche minimamente il tempo di un attacco ed eri fregato e rimanevi senza benzina... il circuito non dava una seconda chance, ne avevi una e la dovevi sfruttare al punto giusto...
Chi ha attaccato prima è rimasto spacciato... Deg quant'è arrivato? Venticinquesimo? Boonen?
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
Ciade86
Messaggi: 12
Iscritto il: giovedì 27 agosto 2015, 15:01

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Messaggio da leggere da Ciade86 »

Maìno della Spinetta ha scritto:
3) Mi dispiace, che non ci fosse Cancellara.
Da suo grandissimo tifoso anch'io mi rammarico non ci fosse. Chissà come avrebbe corso, forse era l'unico che poteva seguire Sagan o quanto meno ricucire su di lui. un vero peccato perchè Fabian marita di vestire l'arcobaleno
Beniamini: Cancellara, Evans, Gilbert
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27578
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Leggevo l'articolo in home a firma di Nicola Subsonico.

http://www.cicloweb.it/articolo/2015/09 ... sultato-sc

Bene, prima della fine della Vuelta dicevo 1) che Nibali non doveva andarci al mondiale e 2) che Cassani non doveva convocarlo. Dopo le 4 premondiali italiane mi sono ricreduto sul secondo punto, vista la pochezza del movimento italiano, ma non sul punto 1).
Quando dicevo che a Nibali non conveniva andarci a Richmond, tra i vari motivi di questa affermazione c'era anche il timore che nel post-gara, dopo la prevedibilissima debacle azzurra, una parte delle critiche venisse rivolta anche a lui che è, nel bene o nel mare, il faro del ciclismo italiano e quindi il corridore anche potenzialmente più esposto alle intemperie in caso di "maltempo". Critiche che ovviamente ora non stanno mancando. Ecco, io avrei evitato di espormi dopo una stagione così tribolata.

Comunque, concordo pienamente per quel che riguarda le osservazioni tattiche fatte da Nicola. Il piano non serve quando sai benissimo che non hai nessuno in grado di vincere con una gara lineare. In questi casi non serve il regista (Bennati), non servono i gregari (Quinziato). Serviva semplicemente una gara anarchica. Poi sarebbe andata male lo stesso, ma almeno l'italia avrebbe dato un'altra impressione.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
robot1
Messaggi: 1448
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2010, 19:46

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Messaggio da leggere da robot1 »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: Comunque, concordo pienamente per quel che riguarda le osservazioni tattiche fatte da Nicola. Il piano non serve quando sai benissimo che non hai nessuno in grado di vincere con una gara lineare. In questi casi non serve il regista (Bennati), non servono i gregari (Quinziato). Serviva semplicemente una gara anarchica. Poi sarebbe andata male lo stesso, ma almeno l'italia avrebbe dato un'altra impressione.
Quinziato e Bennati sono tra i pochi che hanno battuto un colpo ultimamente.
Il problema è che non abbiamo nessuno, o almeno nessuno di veramente migliore di quelli che c'erano.
Un giorno potremo raccontare ai nipotini che noi siamo stati fortunati a veder correre Sagan
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Messaggio da leggere da Winter »

Maìno della Spinetta ha scritto: 8) La nazionale italiana è stata praticamente invisibile per tutta la corsa. Mai dentro le azioni importanti, se non con Viviani, evidente tappabuco di mancanze altrui. Trentin? Nibali? Ulissi? Dove eravate diciamo ... tra i meno 90 e i meno 20? Già, Sagan non lo prendevate... Ma si vincon così i mondiali? Sperando di battere Sagan o Degenkolp nell'uno contro uno?
E' la stessa cosa che ho pensato anch'io
ma per gli avvocati ;) di cassani non si puo' far critiche
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Messaggio da leggere da Strong »

Non uscirà molto dalla bocca di Cassani e forse è giusto che sia così però una cosa mi è rimsta impressa.
Nibaliche sorride e si complimenta con Sagan appena passata la linea del traguardo, lo cerca, lo ricerca con il sorriso sulle labbra...
Ora ...andando a ritroso nel mio passato agonistico non ricordo di esser mai stato particolarmente sorridente dopo aver preso sonore batoste e dopo aver fatto pessime figure.
Si può comprendere Boonen, campione forse appagato e che comunque ha fatto quello che poteva fare ma Nibali aveva poco di cui sorridere anche perchè aveva la maglia della sua nazionale e non è che il team abbia fatto una gran bella figura.

I casi sono due

o nibali sentiva di essere stato chiamato in causa a Richmond in qualità di figurante e non di atleta faro del nostro movimento
oppure l'incazzatura di cassani stride un pò con la fretta di Nibali di festeggiare, già con il sorriso sulle labbra, il fresco dominatore.

capisco che serva a poco il "broncio" però se fai così fai veramente venire il dubbio che negli ultimi 5km il lavoro degli azzurri fosse proprio per Sagan :D
Ultima modifica di Strong il martedì 29 settembre 2015, 19:08, modificato 1 volta in totale.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Messaggio da leggere da Winter »

Spero proprio di no

Pero' non sarebbe la prima volta
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19573
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Strong ha scritto:Non uscirà molto dalla bocca di Cassani e forse è giusto che sia così però una cosa mi è rimsta impressa.
Nibaliche sorride e si complimenta con Sagan appena passata la linea del traguardo, lo cerca, lo ricerca con il sorriso sulle labbra...
Ora ...andando a ritroso nel mio passato agonistico non ricordo di esser mai stato particolarmente sorridente dopo aver preso sonore batoste e dopo aver fatto pessime figure.
Si può comprendere Boonen, campione forse appagato e che comunque ha fatto quello che poteva fare ma Nibali aveva poco di cui sorridere anche perchè aveva la maglia della sua nazionale e non è che il team abbia fatto una gran bella figura.

I casi sono due

o nibali sentiva di essere stato chiamato in causa a Richmond in qualità di figurante e non di atleta faro del nostro movimento
oppure l'incazzatura di cassani stride un pò con la fretta di Nibali di festeggiare, già con il sorriso sulle labbra, il fresco dominatore.

capisco che serva a poco il "broncio" però se fai così fai veramente venire il dubbio che negli ultimi 5km il lavoro degli azzurri fosse proprio per Sagan :D
sinceramente, Strong, analizzare questi gesti, di per se' poco significativi, mi sembra andar cercar per forza il pelo nell'uovo.
E lo si fa spesso con Nibali.
A parte che non mi pareva che sorridesse, si e' complimentato con Sagan in quanto vecchi amici..in quanto, primo gregario nella sua fagianata di Sheffield, se vogliamo condire il tutto con un po' di pepe.
Ma non sappiamo il ruolo che abbia avuto da Cassani, Nibali..Magari, e' come dice lui, che era per chiudere i buchi e magari,visto che nella penultima salita era scollinato intorno alla ventesima posizione, avra' riportato sotto, che ne so, Trentin, nel gruppo che lo precedeva..

Nessuno pero', in questa continua ricerca nelle virgole delle dichiarazioni di Nibali, in queste continue analisi delle sue smorfie, mi ha risposto ad una domanda che invece reputo importante..
Come mai alla Vuelta l'ammiraglia l'ha trainato in quel modo, pur vedendo che lo stavano inquadrando?
Forse la tv nell'ammiraglia non funzionava..sara' questo...sara' questo...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 3090
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 12:28

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Messaggio da leggere da Mystogan »

Tutti comunque hanno fatto i complimenti a Sagan,non solo Nibali
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Messaggio da leggere da Strong »

barrylyndon ha scritto:
Strong ha scritto:Non uscirà molto dalla bocca di Cassani e forse è giusto che sia così però una cosa mi è rimsta impressa.
Nibaliche sorride e si complimenta con Sagan appena passata la linea del traguardo, lo cerca, lo ricerca con il sorriso sulle labbra...
Ora ...andando a ritroso nel mio passato agonistico non ricordo di esser mai stato particolarmente sorridente dopo aver preso sonore batoste e dopo aver fatto pessime figure.
Si può comprendere Boonen, campione forse appagato e che comunque ha fatto quello che poteva fare ma Nibali aveva poco di cui sorridere anche perchè aveva la maglia della sua nazionale e non è che il team abbia fatto una gran bella figura.

I casi sono due

o nibali sentiva di essere stato chiamato in causa a Richmond in qualità di figurante e non di atleta faro del nostro movimento
oppure l'incazzatura di cassani stride un pò con la fretta di Nibali di festeggiare, già con il sorriso sulle labbra, il fresco dominatore.

capisco che serva a poco il "broncio" però se fai così fai veramente venire il dubbio che negli ultimi 5km il lavoro degli azzurri fosse proprio per Sagan :D
sinceramente, Strong, analizzare questi gesti, di per se' poco significativi, mi sembra andar cercar per forza il pelo nell'uovo.
E lo si fa spesso con Nibali.
A parte che non mi pareva che sorridesse, si e' complimentato con Sagan in quanto vecchi amici..in quanto, primo gregario nella sua fagianata di Sheffield, se vogliamo condire il tutto con un po' di pepe.
Ma non sappiamo il ruolo che abbia avuto da Cassani, Nibali..Magari, e' come dice lui, che era per chiudere i buchi e magari,visto che nella penultima salita era scollinato intorno alla ventesima posizione, avra' riportato sotto, che ne so, Trentin, nel gruppo che lo precedeva..

Nessuno pero', in questa continua ricerca nelle virgole delle dichiarazioni di Nibali, in queste continue analisi delle sue smorfie, mi ha risposto ad una domanda che invece reputo importante..
Come mai alla Vuelta l'ammiraglia l'ha trainato in quel modo, pur vedendo che lo stavano inquadrando?
Forse la tv nell'ammiraglia non funzionava..sara' questo...sara' questo...

sulla questione dell'ammiraglia non saprei ma dubito che abbiano agganciato nibali con la colla impedendogli di mollare l'auto prima di raggiungere i 70km/h
per il resto può essere tranquillamente che il mio sia un commento esagerato
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19573
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Messaggio da leggere da barrylyndon »

e' vero,non l'hanno attaccato con la colla..ma forse e' anche pericoloso sganciarsi a 60 orari.
almeno, credo non sia troppo urbano farlo.
Ma chi guidava l'ammiraglia?Cosa gli e' saltato in mente?
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Rispondi