Mi ripeto, c'è un motivo per il quale non stai più scrivendo? Devo essermelo perso...TIC ha scritto:Ritorno, solo un attimo

Mi ripeto, c'è un motivo per il quale non stai più scrivendo? Devo essermelo perso...TIC ha scritto:Ritorno, solo un attimo
Sì, specificandolo volevo anche significare questo...HOTDOG ha scritto: però erano appunto in 40 e scollinarono a 1' da Riccò, il che vuol dire che se il più debole di quei 40 ha potuto scollinare a 1' allora i più forti sarebbero stati almeno molto più vicini
No, direi che univa caratteristiche vicine ai quei due i quali però, ognuno nel suo, gli restano superiori. Poi non va dimenticato che a quei livelli sovrumani durava un mese all'anno....Pantani the best ha scritto: In sintesi,in salita andava quasi come il miglior Pantani e a cronometro andava forte come Indurain.
Indurain andava più forte di Lance a cronometro, decisamente più forte.Pantani the best ha scritto:Si parlava di scatti,spaventoso questo di Armstrong(dal minuto 0:37)al Tour del 2001 nella tappa di Ax 3 Domaines.
Quell'Armstrong in salita faceva paura,a cronometro faceva paura,in entrambi i terreni avrebbe bastonato il miglior Contador.
Infatti considero l'Armstrong del 2001 il più forte corridore da corse a tappe del ciclismo moderno.
In sintesi,in salita andava quasi come il miglior Pantani e a cronometro andava forte come Indurain.
Anno di Grazia MIM:l'anno in cui lo stesso Roi American ha ammesso di avere preso "qualche cosuccia" per andare più forte!Pantani the best ha scritto: [Armstrong]
Nel 1999 vinse le due cronometro più il prologo,battendo in tutti e tre le frazioni uno specialista come Zulle.
Sullo stesso identico percorso nel 1999 fece un tempo nel prologo migliore dell'Indurain 95,anche se questi dati trovano il loro tempo.
sono d'accordo con salvatore che contro il tempo indurain fosse certamente superiore ad armstrong (e al miglior ullrich del 97 e del 2003), soprattutto sul lungo chilometraggio. prestazioni come quella di lussemburgo nel 92 e bergerac nel 94 non hanno paragoni, almeno negli ultimi 25 anni.Pantani the best ha scritto:"Indurain andava più forte di Lance a cronometro, decisamente più forte."
@salvatore77
Armstrong ha vinto 6 delle ultime 7 cronometro dei suoi 7 Tour,Indurain non arrivò a tanto nei suoi 5 Tour.
Armstrong ha vinto due cronoscalate su due,più due prologhi,questo nonostante spesso avesse contro uno dei più grandi cronoman della storia,un certo Jan Ullrich.
Nel 1999 vinse le due cronometro più il prologo,battendo in tutte e tre le frazioni uno specialista come Zulle.
Sullo stesso identico percorso nel 1999 fece un tempo nel prologo migliore dell'Indurain 95,anche se questi dati trovano il loro tempo.
Ma forse la sua gara migliore è stata la cronometro iniziale del Tour 2005,dove in soli 20km riprese e staccò Ullrich.
Per questo e altro penso che Armstrong a cronometro minimo valesse Indurain.
A questo ci aggiungo la spettacolarità della sua frequenza di pedalata,spesso avvicinava le 115 al minuto
Pantani (nei giorni belli) in salita andava più di Armstrong e i riscontri che abbiamo lo confermano in ogni caso. La forza di Lance era unire un rendimento altissimo nelle crono e negli arrivi in salita, punti chiave per la costruzione delle sue vittorie.Strong ha scritto:indurain a crono è semplicemente inarrivabile, però io non sono così convinto che il miglior armstrong non valesse il miglior pantani in salita.
guardate che l'armstrong al top era devastante proprio in salita e non a crono.
Anche Pantani avrebbe avuto vita dura nello staccare Lance in salita e lo stesso Lance non credo avrebbe staccato il Pirata.
Se fate il discorso dell'andare a tutta o meno, dalle facce di Armstrong non mi è mai sembrato veramente a tutta in salita anche lui (come indurain)
E allora taci, non te l'avrà mica ordinato il dottore di sostenera che *c'era e non c'era un piccolo e un grande uomo" ?:grr:Pantani the best ha scritto:Quel giorno Riccò volava sulle ali della Cera, ... Preferirei non parlare più di questo piccolo uomo che ha tradito la memoria di un grande come Aldo Sassi.
piccolo san bernardo ha scritto:Qui parla il cuore! Per la serie "sono sempre i migliori che se ne vanno anzitempo" il più forte di sempre per me è tale Charly Gaul, stranamente delle stessa terra degli Schleckini!![]()
![]()
![]()
Lo scatto con cui, nella penultima tappa del Giro 1959, riuscì a dare quasi 9 minuti ad Anquetil sulla salita mia omonima ( questo è il motivo per cui ho scelto il nickname) che dal versante francese è ben più che pedalabile, dice tutto!
![]()
Anche Indurain ha perso delle cronometro contro Rominger,Ugrumov e Berzin.eliacodogno ha scritto:Pantani the best, il tasto "quote" in alto a destra ti permette di citare più comodamente i passi a cui stai rispondendo.
Comunque Lance le ha beccate anche a cronometro ogni tanto e non sempre da fenomeni assoluti (Ullrich) ma anche da corridori ottimi e non di più (Millar, Botero, Zabriskie). Indurain a cronometro andava più forte, poco conta che abbia ottenuto meno risultati.
Considera anche che Lance correva i suoi Tour andando a regimi altissimi in tutte le tappe decisive (cronometro e tappe di montagna, salvo rari casi in cui erano consentite delle sortite programmate), mentre Miguel gestiva molto di più, soprattutto in montagna. Tra l'altro Zuelle, grande cronoman, è stato avversario anche di Miguel mica solo di Lance.
Quella contro Ugrumov aveva tanta salita, infatti anche Pantani superò il navarro.Pantani the best ha scritto: Anche Indurain ha perso delle cronometro contro Rominger,Ugrumov e Berzin.
Armstrong per anni ha avuto contro un cronoman fenomenale come Ullrich,ma tranne in una singola occasione,l'ha sempre sconfitto,disputando crono leggendarie come quella di Molhouse a casa di Ullrich volando a 54 all'ora.
Ullrich era sempre quello che prima del rientro di Armstrong dopo la malattia,vinceva cronometro al Tour battendo lo stesso Indurain(St. Emilion 96) o dando 3 minuti al secondo(St. Etienne 97)
Io tutta questa superiorità del navarro non la vedo.
Poi se parliamo della salita,Indurain spesso si gestiva a differenza di Armstrong,ma se non l'avesse fatto magari prima o poi sarebbe saltato.
E' una coperta corta.
Indurain nei suoi anni d'oro aveva contro avversari superiori a quelli che ha avuto l'americano,tuttavia l'Armstrong del 2001 era un corridore scandalosamente forte.
In salita usciva dalla ruota di Ullrich come se fosse il suo gregario e a cronometo volava grazie a una frequenza di pedalata mai vista prima.
Discorsi teorici,ma quell'Armstrong imho avrebbe battuto qualsiasi versione del navarro.
Se facciamo le pulci a tutto.eliacodogno ha scritto:Quella contro Ugrumov aveva tanta salita, infatti anche Pantani superò il navarro.Pantani the best ha scritto: Anche Indurain ha perso delle cronometro contro Rominger,Ugrumov e Berzin.
Armstrong per anni ha avuto contro un cronoman fenomenale come Ullrich,ma tranne in una singola occasione,l'ha sempre sconfitto,disputando crono leggendarie come quella di Molhouse a casa di Ullrich volando a 54 all'ora.
Ullrich era sempre quello che prima del rientro di Armstrong dopo la malattia,vinceva cronometro al Tour battendo lo stesso Indurain(St. Emilion 96) o dando 3 minuti al secondo(St. Etienne 97)
Io tutta questa superiorità del navarro non la vedo.
Poi se parliamo della salita,Indurain spesso si gestiva a differenza di Armstrong,ma se non l'avesse fatto magari prima o poi sarebbe saltato.
E' una coperta corta.
Indurain nei suoi anni d'oro aveva contro avversari superiori a quelli che ha avuto l'americano,tuttavia l'Armstrong del 2001 era un corridore scandalosamente forte.
In salita usciva dalla ruota di Ullrich come se fosse il suo gregario e a cronometo volava grazie a una frequenza di pedalata mai vista prima.
Discorsi teorici,ma quell'Armstrong imho avrebbe battuto qualsiasi versione del navarro.
Ullrich quando ha incontrato Lance non era lo stesso del 97 manco per niente (a livello fisico e mentale non è più stato a quei livelli già dall'anno dopo); forse si è avvicinato un pochino nel 03, quando infatti è arrivato vicino a Lance, battendolo a cronometro. Poi nel 96 Indurain non era più lui e immagina quanto sarà stato anche motivato a disputare l'ultima cronometro rispetto a un 23enne che poteva persino prendersi il Tour...
Questo stando al discorso delle cronometro (e del confronto fra l'americano e lo spagnolo), per il resto posso essere d'accordo, Armstrong al Tour 2001 è stato forte come non mai nel complesso (salita+crono)...
Non si verrà mai fuori da una discussione come questa, considerando che siamo pure OT. Può darsi che Armstrong avrebbe battuto Indurain a cronometro, può darsi che avrebbe anche battuto Pantani in salita (come dice Strong). Io non credo vere queste 2 cose, semmai credo che Lance avrebbe potuto battere i due in un TdF. Il motivo credo di averlo spiegato a lungo in queste due pagine (a costo di annoiare alla grande) quindi dobbiamo giungere alla conclusione che la pensiamo diversamente.Pantani the best ha scritto: Se facciamo le pulci a tutto.
Posso dire che Armstrong nel 2003 perse l'ultima crono da Millar solo perchè con Ullrich caduto sulla strada bagnata non aveva più motivo di rischiare con il Tour ormai in tasca.
Ullrich nel 2003 riuscì a battere Armstrong,ma va detto che dei 7 Tour vinti da Lance quello fu dove ebbe la peggior condizione fisica.
Ullrich nel 2001 stava bene,fu semplicemente oscurato da Armstrong.
L'avesse avuto contro anche nel 97 sarebbe accaduto la stessa cosa.
Ricordiamoci che in quel Tour Ullrich rischiò di saltare nelle ultime tappe di media montagna.
Sul navarro va detto che Indurain spesso vinceva crono per pochi secondi contro i vari Rominger,Bugno o De las Cuevas,da questo si può pensare che Armstrong l'avrebbe potuto battere eccome.
pochi secondi? come detto più su, vai a vedere i risultati di lussemburgo 92 e bergerac 94 (ma anche lac de madine nel 93).Pantani the best ha scritto: Sul navarro va detto che Indurain spesso vinceva crono per pochi secondi contro i vari Rominger,Bugno o De las Cuevas,da questo si può pensare che Armstrong l'avrebbe potuto battere eccome.
LUX 92dietzen ha scritto:pochi secondi? come detto più su, vai a vedere i risultati di lussemburgo 92 e bergerac 94 (ma anche lac de madine nel 93).Pantani the best ha scritto: Sul navarro va detto che Indurain spesso vinceva crono per pochi secondi contro i vari Rominger,Bugno o De las Cuevas,da questo si può pensare che Armstrong l'avrebbe potuto battere eccome.
Hai ragione,da questo discussioni non si esce più,meglio fermarci.eliacodogno ha scritto:Non si verrà mai fuori da una discussione come questa, considerando che siamo pure OT. Può darsi che Armstrong avrebbe battuto Indurain a cronometro, può darsi che avrebbe anche battuto Pantani in salita (come dice Strong). Io non credo vere queste 2 cose, semmai credo che Lance avrebbe potuto battere i due in un TdF. Il motivo credo di averlo spiegato a lungo in queste due pagine (a costo di annoiare alla grande) quindi dobbiamo giungere alla conclusione che la pensiamo diversamente.Pantani the best ha scritto: Se facciamo le pulci a tutto.
Posso dire che Armstrong nel 2003 perse l'ultima crono da Millar solo perchè con Ullrich caduto sulla strada bagnata non aveva più motivo di rischiare con il Tour ormai in tasca.
Ullrich nel 2003 riuscì a battere Armstrong,ma va detto che dei 7 Tour vinti da Lance quello fu dove ebbe la peggior condizione fisica.
Ullrich nel 2001 stava bene,fu semplicemente oscurato da Armstrong.
L'avesse avuto contro anche nel 97 sarebbe accaduto la stessa cosa.
Ricordiamoci che in quel Tour Ullrich rischiò di saltare nelle ultime tappe di media montagna.
Sul navarro va detto che Indurain spesso vinceva crono per pochi secondi contro i vari Rominger,Bugno o De las Cuevas,da questo si può pensare che Armstrong l'avrebbe potuto battere eccome.
PS: Ullrich stava per saltare a fine Tour nel 97? Non me lo ricordo, teniamo presente che era molto giovane quindi poteva aver esagerato ogni tanto...
A casa mia "spesso" non vuol dire "sempre"Strong ha scritto:LUX 92dietzen ha scritto:pochi secondi? come detto più su, vai a vedere i risultati di lussemburgo 92 e bergerac 94 (ma anche lac de madine nel 93).Pantani the best ha scritto: Sul navarro va detto che Indurain spesso vinceva crono per pochi secondi contro i vari Rominger,Bugno o De las Cuevas,da questo si può pensare che Armstrong l'avrebbe potuto battere eccome.
1Miguel INDURAIN 1h 19' 31"
2 Armand DE LAS CUEVAS + 03' 00"
3 Gianni BUGNO + 03' 41"
4 Zenon JASKULA + 03' 47"
5 Greg LEMOND + 04' 04"
bergerac 94
1 Miguel INDURAIN 1h 15' 58"
2 Tony ROMINGER + 02' 00"
3 Armand DE LAS CUEVAS+ 04' 22"
4 Thierry MARIe + 04' 45"
5 Chris BOARDMAN + 05' 27"
"Conoscendo" Armstrong,anche con 30 minuti di vantaggio avrebbe cercato lo stesso di seguire il pirata,come fece nel 2000 sul Ventoux,sull'Izoard e a Courchevel,questo nonostante Pantani avesse 10 minuti di ritardo più l'ultima cronometro ancora da correre.Strong ha scritto:penso che sia inutile perchè ogni giudizio o classifica è dato da uno stato emozionale o da preferenze (tifo).
E non ha senso neppure dire che non si possono giudicare perchè non hanno avuto modo di correre nello stesso periodo, perchè
anche nel caso in cui si fossero battuti entrambi nel pieno della loro carriera, Armstrong, per esempio, non si sarebbe dannato particolarmente
l'anima a seguire pantani sapendo di poter contare sul bonus della crono e magari di qualche altro scherzetto che gli avrebbe riservato nelle prime settimane.
Di certo tra i tre che sono stati messi a paragone vedo come CICLISTI PIù FORTI Armstrong e Indurain che non a caso hanno messo dei filotti notevoli a cui gli altri (pantani, contador... ecc) non si sono nemmeno avvicinati. Altre certezze però non ci sono....
Dei dominatori non sapremo mai se hanno dato veramente tutto mentre sappiamo per certo il limite di quelli che gli sono arrivati dietro
bè, sei tu che fai comparazioni assolute confrontando i risultati, e da quelli è evidente che le migliori prestazioni a crono di indurain sono superiori alle migliori di armstrong.Pantani the best ha scritto: A casa mia "spesso" non vuol dire "sempre"
Tifoso di chi?dietzen ha scritto:bè, sei tu che fai comparazioni assolute confrontando i risultati, e da quelli è evidente che le migliori prestazioni a crono di indurain sono superiori alle migliori di armstrong.Pantani the best ha scritto: A casa mia "spesso" non vuol dire "sempre"
poi capisco che uno guardi le cose con gli occhi del tifoso, e non voglio convincerti a tutti i costi.
Sono convinto che la maggior parte degli esperti e non,sceglierebbe Indurain a Armstrong nelle gare contro il tempo.barrylyndon ha scritto:appurato che e' sempre difficile far confronti,considero la crono del Lussemburgo,la piu' grande prestazione di un atleta in una gara contro il tempo.ricordo il gesto di FIgnon appena arrivato al traguardo abbondantemente "doppiato" di Miguelon,mostrare il cielo come a dire che quel giorno solo LUI il Signore dei Cieli,avrebbe battuto Miguelon.
e rammento anche lo smarrimento di Bugno seduto in ammiraglia mentre controllava i distacchi..farfugliava qualcosa di incomprensibile..
Quella crono sanci', in modo definitivo, la fine delle ambizioni di Bugno di vincere un tour..ha, secondo me, influenzato tutta la carriera di Gianni.
per il resto,mi preme aggiungere,che in genere, le crono con minori distacchi,sono le seconde a fine Tour,quando Indurain non aveva piu' bisogno di aumentare la differenza tra lui e gli altri.
Nell'ultima crono del 92,Bugno,che lottava con Hampsten per il podio,all'ultimo intertempo era con lo stesso ragguaglio cronometrico di Miguelon..dopo ad Indurain,basto' dare una piccola sgasata nell'ultima manciata di km,per vincere quella crono in modo netto.per dire quants forza avesse ancora a disposizione.
Tanto che Bugno,si dice, si sia lasciato andare proferendo un "Bastardo" all'indirizzo del campione navarro,intuendo come egli abbia in realta' giocato in quella crono.
E' difficile dire chi fosse piu' forte tra Amstrong ed Indurain...diciamo che l'americano possedeva una maggior cattiveria agonistica,che gli impediva,non sempre ma molto spesso,di regalare qualcosa agli avversari..sia a crono che in salita.
Indurain non era il cronoman perfetto perchè peccava in aerodinamica in quanto aveva delle costole sporgenti che non gli permettevano di abbassarsi come sarebbe stato necessario. Però aveva tanta forza, ma tanta tanta.Pantani the best ha scritto:
Sono convinto che la maggior parte degli esperti e non,sceglierebbe Indurain a Armstrong nelle gare contro il tempo.
Questo è dovuto al fatto che Indurain nell'immaginario collettivo rispecchiava meglio di Armstrong il cronoman perfetto,questo per un semplice fatto fisico e di potenza.
Paragoni un 32enne con un 38enne.HOTDOG ha scritto:di sicuro il principale punto di forza di Indurain era la crono mentre quello di Armstrong era la salita, questo appare evidente non tanto nei Tour vinti dai due quanto in quelli non vinti, il Tour del 1996 per Indurain, in cui è stato 3° a Val d'Isere nella cronoscalata e 2° nella crono conclusiva, e quello del 2009, cui possiamo aggiungere il Giro, per Armstrong, in cui le prestazioni migliori le ha realizzate in montagna, e condivido anche sul fatto che punte come quella di Lussemburgo o di Bergerac o anche di Milano 1992 Armstrong a cronometro non le ha mai toccate, viceversa Indurain a La Plagne nel 1995 aveva un livello paragonabile a quello di Armstrong a Hautacam 2000 o Alpe d'Huez 2001 ma è stata l'unica occasione
Ma chi dice che molti pensano questo?Pantani the best ha scritto:A differenza di quello che potrebbero pensare molti,per me il miglior Pantani è stato nettamente più forte del miglior Contador in salita.
Si legge di tutto in giro,fidati.eliacodogno ha scritto:Ma chi dice che molti pensano questo?Pantani the best ha scritto:A differenza di quello che potrebbero pensare molti,per me il miglior Pantani è stato nettamente più forte del miglior Contador in salita.Vabbè meglio lasciare la replica a questi "molti", ammesso che ce ne siano.
spero che Leonardo non legga questo TDPantani the best ha scritto:Sperando di accendere un pò il forum,i migliori ciclisti in salita che ho visto io:
3)Indurain:
.....
20)Piepoli:
Sei troppo buono, Orsy.l'Orso ha scritto:spero che Leonardo non legga questo TDPantani the best ha scritto:Sperando di accendere un pò il forum,i migliori ciclisti in salita che ho visto io:
3)Indurain:
.....
20)Piepoli:
Visto che si parla di scalatori di sempre, io personalmente Piepoli lo metterei appena dietro a Pantani, non alla pari proprio per la mancanza di uno scatto secco.
Purtroppo la scelta di fare il gregario di lusso non ha fatto vedere quelle qualità che anche Pantani aveva visto.
Piepoli al Tour avrebbe vinto una tappa, poi è arrivato l'antidoping e allora.... Non siamo nella sezione corretta per approfondire ma visto che nella tua classifica ci sono rei confessi come ad esempio BR...Pantani the best ha scritto:Piepoli aveva grande talento ma si può dire che l'abbia sfruttato in minima parte solo nei suoi ultimi anni di carriera.
Ma a lui come allo stesso Simoni gli manca la grande prestazione al tour,la grande prestazione contro i migliori del mondo.