


Supportato da uno squadrone, in salita ci ha provato e in discesa ha dato la stoccata

Ha vinto anche la tappa piu' bella del TourLeNoble ha scritto:Per me (e non sono un nibaliano) riscattata e basta.
Il Tour non lo puoi sempre vincere, alla fine é arrivato 4°.
Un autunno ai suoi livelli.
Ombre : un po' opaco in primavera e il fattaccio della Vuelta.
Spero il prossimo anno si giochi Freccia e/o Liegi.
ha vinto una monumento, una bellissima tappa al tour arrivando quarto, il campionato italiano, due corse italiana con tradione.....Mystogan ha scritto:Riscattata in parte la stagione,grandissimo Vincenzo
No infatti,rimane il rimpianto della Vueltasimociclo ha scritto:ha vinto una monumento, una bellissima tappa al tour arrivando quarto, il campionato italiano, due corse italiana con tradione.....Mystogan ha scritto:Riscattata in parte la stagione,grandissimo Vincenzo
averne di stagioni così
Alla Liegi puo' dire la suaScattista ha scritto:quando si placheranno i dovutissimi complimenti e applausi a Vincenzino, dirò una cosa:
dopo questa vittoria al Lombardia non aspettiamoci troppo, né pretendiamo troppo da lui nelle classiche future.
Oggi Vincenzo ci ha dimostrato ancora una volta di non avere un grande scatto e di non riuscire a fare la differenza col cambio di ritmo quando è tra i favoriti.
Le classiche di oggi non sono tutte dure e belle come questo Lombardia ed oggi conta di più avere nelle gambe la dinamite di uno scatto o di una volata ristretta.
Vincenzo ha sempre sfruttato al massimo le sue caratteristiche di passista, di discesista, di intelligenza tattica e di cuore, ma NON è un uomo da classiche, per lo meno come lo sono ora.
Non vorrei che la prossima stagione inizieremo a riporre su di lui le speranze per Sanremo, Liegi, ecc ecc.
Saremo sempre pronti ad applaudirlo quando saprà inventate qualcosa, ma io non lo reputo un corridore da classiche, almeno non tra i top per i percorsi di oggi.
Ti quoto. Una classica doveva vincerla in carriera, ce l'ha fatta, e non ci rimarrei male se non dovesse vincerne più. Potrebbe alzare le braccia ad una Liegi, ma purtroppo negli ultimi anni è stata interpretata in modo orribile. Ci vorrebbe un bel diluvio a scombinare le carte.Scattista ha scritto:quando si placheranno i dovutissimi complimenti e applausi a Vincenzino, dirò una cosa:
dopo questa vittoria al Lombardia non aspettiamoci troppo, né pretendiamo troppo da lui nelle classiche future.
Oggi Vincenzo ci ha dimostrato ancora una volta di non avere un grande scatto e di non riuscire a fare la differenza col cambio di ritmo quando è tra i favoriti.
Le classiche di oggi non sono tutte dure e belle come questo Lombardia ed oggi conta di più avere nelle gambe la dinamite di uno scatto o di una volata ristretta.
Vincenzo ha sempre sfruttato al massimo le sue caratteristiche di passista, di discesista, di intelligenza tattica e di cuore, ma NON è un uomo da classiche, per lo meno come lo sono ora.
Non vorrei che la prossima stagione inizieremo a riporre su di lui le speranze per Sanremo, Liegi, ecc ecc.
Saremo sempre pronti ad applaudirlo quando saprà inventate qualcosa, ma io non lo reputo un corridore da classiche, almeno non tra i top per i percorsi di oggi.
Winston Smith ha scritto:Secondo una Liegi sparaglina potrebbe pure vincerlaScattista ha scritto:quando si placheranno i dovutissimi complimenti e applausi a Vincenzino, dirò una cosa:
dopo questa vittoria al Lombardia non aspettiamoci troppo, né pretendiamo troppo da lui nelle classiche future.
Oggi Vincenzo ci ha dimostrato ancora una volta di non avere un grande scatto e di non riuscire a fare la differenza col cambio di ritmo quando è tra i favoriti.
Le classiche di oggi non sono tutte dure e belle come questo Lombardia ed oggi conta di più avere nelle gambe la dinamite di uno scatto o di una volata ristretta.
Vincenzo ha sempre sfruttato al massimo le sue caratteristiche di passista, di discesista, di intelligenza tattica e di cuore, ma NON è un uomo da classiche, per lo meno come lo sono ora.
Non vorrei che la prossima stagione inizieremo a riporre su di lui le speranze per Sanremo, Liegi, ecc ecc.
Saremo sempre pronti ad applaudirlo quando saprà inventate qualcosa, ma io non lo reputo un corridore da classiche, almeno non tra i top per i percorsi di oggi.
Ti quoto. Una classica doveva vincerla in carriera, ce l'ha fatta, e non ci rimarrei male se non dovesse vincerne più. Potrebbe alzare le braccia ad una Liegi, ma purtroppo negli ultimi anni è stata interpretata in modo orribile. Ci vorrebbe un bel diluvio a scombinare le carte.
Alla Sanremo se dovessero mottere la pompeiana... per me è una salita necessaria per rendere interessante una corsa terribilmente anacronistica
sraquotoScattista ha scritto:quando si placheranno i dovutissimi complimenti e applausi a Vincenzino, dirò una cosa:
dopo questa vittoria al Lombardia non aspettiamoci troppo, né pretendiamo troppo da lui nelle classiche future.
Oggi Vincenzo ci ha dimostrato ancora una volta di non avere un grande scatto e di non riuscire a fare la differenza col cambio di ritmo quando è tra i favoriti.
Le classiche di oggi non sono tutte dure e belle come questo Lombardia ed oggi conta di più avere nelle gambe la dinamite di uno scatto o di una volata ristretta.
Vincenzo ha sempre sfruttato al massimo le sue caratteristiche di passista, di discesista, di intelligenza tattica e di cuore, ma NON è un uomo da classiche, per lo meno come lo sono ora.
Non vorrei che la prossima stagione inizieremo a riporre su di lui le speranze per Sanremo, Liegi, ecc ecc.
Saremo sempre pronti ad applaudirlo quando saprà inventate qualcosa, ma io non lo reputo un corridore da classiche, almeno non tra i top per i percorsi di oggi.
Winston Smith ha scritto:Obiettivi fantaciclistici per Nibali![]()
2016: giro-bis, oro olimpico, vuelta-bis
2017: liegi, tour-bis, lombardia-bis
2018: giro-tris, mondiale di innsbruck durissimo
2019: vuelta-tris, poi ritiro
infatti fa il Giro e correrà il Tour solo per aiutare Aru senza ambizioni di classificaScattista ha scritto:Winston Smith ha scritto:Obiettivi fantaciclistici per Nibali![]()
2016: giro-bis, oro olimpico, vuelta-bis
2017: liegi, tour-bis, lombardia-bis
2018: giro-tris, mondiale di innsbruck durissimo
2019: vuelta-tris, poi ritiro![]()
ma domanda: per presentarsi al top alle Olimpiadi non è meglio il Tour che è subito prima?
questo Lombardia però è qualcosa in più di una classica. E' l'unica grande classica con salite non brevi e dure. Dunque una buona corsa per Nibali, qualora, cosa niente affatto facile, riesca a fare la differenza in salita trovando una condizione superiore agli altri 5-6 corridori del suo livello in salita.Winston Smith ha scritto:Ti quoto. Una classica doveva vincerla in carriera, ce l'ha fatta, e non ci rimarrei male se non dovesse vincerne più. Potrebbe alzare le braccia ad una Liegi, ma purtroppo negli ultimi anni è stata interpretata in modo orribile. Ci vorrebbe un bel diluvio a scombinare le carte.Scattista ha scritto:quando si placheranno i dovutissimi complimenti e applausi a Vincenzino, dirò una cosa:
dopo questa vittoria al Lombardia non aspettiamoci troppo, né pretendiamo troppo da lui nelle classiche future.
Oggi Vincenzo ci ha dimostrato ancora una volta di non avere un grande scatto e di non riuscire a fare la differenza col cambio di ritmo quando è tra i favoriti.
Le classiche di oggi non sono tutte dure e belle come questo Lombardia ed oggi conta di più avere nelle gambe la dinamite di uno scatto o di una volata ristretta.
Vincenzo ha sempre sfruttato al massimo le sue caratteristiche di passista, di discesista, di intelligenza tattica e di cuore, ma NON è un uomo da classiche, per lo meno come lo sono ora.
Non vorrei che la prossima stagione inizieremo a riporre su di lui le speranze per Sanremo, Liegi, ecc ecc.
Saremo sempre pronti ad applaudirlo quando saprà inventate qualcosa, ma io non lo reputo un corridore da classiche, almeno non tra i top per i percorsi di oggi.
Alla Sanremo se dovessero mottere la pompeiana... per me è una salita necessaria per rendere interessante una corsa terribilmente anacronistica
E se facesse la doppietta Giro-Tour?Visconte85 ha scritto:infatti fa il Giro e correrà il Tour solo per aiutare Aru senza ambizioni di classificaScattista ha scritto:Winston Smith ha scritto:Obiettivi fantaciclistici per Nibali![]()
2016: giro-bis, oro olimpico, vuelta-bis
2017: liegi, tour-bis, lombardia-bis
2018: giro-tris, mondiale di innsbruck durissimo
2019: vuelta-tris, poi ritiro![]()
ma domanda: per presentarsi al top alle Olimpiadi non è meglio il Tour che è subito prima?
Qualcuno di questi obiettivi dovrebbe anche riuscire, altrimenti i prossimi anni sarebbero deludentiScattista ha scritto:Winston Smith ha scritto:Obiettivi fantaciclistici per Nibali![]()
2016: giro-bis, oro olimpico, vuelta-bis
2017: liegi, tour-bis, lombardia-bis
2018: giro-tris, mondiale di innsbruck durissimo
2019: vuelta-tris, poi ritiro![]()
ma domanda: per presentarsi al top alle Olimpiadi non è meglio il Tour che è subito prima?
beh diventerebbe uno dei ciclisti moderni più vincenti, il 2016 mi pare il più ostico.Winston Smith ha scritto:Obiettivi fantaciclistici per Nibali![]()
2016: giro-bis, oro olimpico, vuelta-bis
2017: liegi, tour-bis, lombardia-bis
2018: giro-tris, mondiale di innsbruck durissimo
2019: vuelta-tris, poi ritiro
Winston nel 2016 penso non faccia la VueltaWinston Smith ha scritto:Obiettivi fantaciclistici per Nibali![]()
2016: giro-bis, oro olimpico, vuelta-bis
2017: liegi, tour-bis, lombardia-bis
2018: giro-tris, mondiale di innsbruck durissimo
2019: vuelta-tris, poi ritiro
Il vero NibaliBrogno ha scritto:Oggi bella vittoria, perché arrivata dopo che la parte a lui favorevole non aveva prodotto i risultati sperati. Ha comunque vinto con la testa, con un bel numero. Questo è Nibali.
A Firenze lo vedi il giovedi' agli allenamenti,volava non sentiva la catenaPantani the best ha scritto:Il bello che anche sul forum di cyclingnews(solitamente non troppo gentili nei confronti dello squalo) in molti dopo questa vittoria cominciano a pensare che Nibali sia il ciclista più forte di questo inizio di secolo.
Io penso che Contador nonostante non sia mai stato(o comunque non abbia mai dimostrato) un corridore in grado di lottare per vincere una grande classica ha fatto talmente tanto nei grandi giri che è giusto per adesso considerare lui il migliore degli ultimi 15,però Contador si ritirerà l'anno prossimo mentre Nibali ha ancora altri 3-4 anni in cui potrà vincere altre corse importanti,per cui potrebbe veramente sorpassare il madrileno in questa ipotetica classifica.
Oggi ha vinto il Lombardia,dopo che era arrivato secondo ad una Liegi,terzo ad una Sanremo e quarto ad un mondiale,quindi vittoria non casuale ma direi annunciata.
Ha vinto di testa più che di gambe,anche perché come sospettavo è in buone condizioni ma il suo top è ben altra cosa(restando alle gare di un giorno il Nibali più forte mai visto per me resta quello di Firenze 2013).
Fantasia al potere,questo è il Nibali che si contraddistingue da quasi tutti gli altri,ma grande e determinante aiuto di Rosa senza il quale la corsa avrebbe preso una piega diversa e difficilmente gli altri avrebbero esitato in quel modo quando il siciliano è scattato in discesa.
Su Rosa non so se l'avete già sottolineato ma questo oltre a tutto il resto stava per battere Valverde in volata.
Forse abbiamo trovato un altro potenziale campione oltre a Nibali ed Aru anch'egli con caratteristiche diverse,vedremo.
Sinceramente ho cominciato a pensarlo anche io.Pantani the best ha scritto:Il bello che anche sul forum di cyclingnews(solitamente non troppo gentili nei confronti dello squalo) in molti dopo questa vittoria cominciano a pensare che Nibali sia il ciclista più forte di questo inizio di secolo.
Sono d'accordo.lionello91 ha scritto:Il suo obiettivo DEVE essere l'olimpiade nel 2016(parlando di corse in linea).
La Liegi nn la vedo troppo adatta alle sue caratteristiche, e si corre in un
periodo della stagione in cui i corridori sono relativamente freschi, e per
me sarebbe un po difficile per lui
vabbè, in pratica è la stessa lista dei vincitori dei 3 gg meno contador.marc ha scritto:Oggi Nibali è entrato nella storia del ciclismo. E' tra i pochissimi corridori ad aver vinto tutti e tre i GT e almeno una Monumento.
Con lui Merckx, Anquetil, Gimondi, Hinault.
Davvero oggi Nibali ha fatto la storia.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Vero. Però Contador era l'unico di quest'epoca. Gli altri hanno tutti corso diversi decenni orsono e questo fa capire la grandezza di Nibali.dietzen ha scritto:vabbè, in pratica è la stessa lista dei vincitori dei 3 gg meno contador.marc ha scritto:Oggi Nibali è entrato nella storia del ciclismo. E' tra i pochissimi corridori ad aver vinto tutti e tre i GT e almeno una Monumento.
Con lui Merckx, Anquetil, Gimondi, Hinault.
Davvero oggi Nibali ha fatto la storia.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
La vittoria di oggi è stata grandissima, ma lasciamo perdere l'autunno, le corse premondiali erano e restano una farsa.LeNoble ha scritto:Per me (e non sono un nibaliano) riscattata e basta.
Il Tour non lo puoi sempre vincere, alla fine é arrivato 4°.
Un autunno ai suoi livelli.
Ombre : un po' opaco in primavera e il fattaccio della Vuelta.
Spero il prossimo anno si giochi Freccia e/o Liegi.
Freccia la vedo dura... è per garagisti.Fabruz ha scritto:Spero il prossimo anno si giochi Freccia e/o Liegi.
mmm... non al livello delle Wt di sicuro, come tutte le classiche italiane oltre a Sanremo-Strade Bianche-Lombardia direi. Farsa no, perché?LeNoble ha scritto: le corse premondiali erano e restano una farsa.
Beh il percorso degli altri Lombardia non mi sembra fosse anni-luce da questo... era su misura per lui come per 10 altri...Del resto gli hanno disegnato il percorso su misura (un bellissimo percorso), e lui ha fatto il suo alla grande
Intanto ne ha vinta una... se poi aspettiamo un Cancellara o Kristoff o Degenkolp italiano beh... dobbiamo aspettarlo: d'altronde non è che questi tre che cito abbiano alle spalle movimenti ciclistici esorbitanti...Ma non risolvono il problema dell'Italia nelle classiche
Certo, come il campionato italiano (anche se con pochi avversari)Mystogan ha scritto:Ha vinto anche la tappa piu' bella del TourLeNoble ha scritto:Per me (e non sono un nibaliano) riscattata e basta.
Il Tour non lo puoi sempre vincere, alla fine é arrivato 4°.
Un autunno ai suoi livelli.
Ombre : un po' opaco in primavera e il fattaccio della Vuelta.
Spero il prossimo anno si giochi Freccia e/o Liegi.
Aggiungiamoci la classifica finale del trittico lombardo.LeNoble ha scritto:
Riassumendo :
Italiano
Tappa al Tour
Bernocchi
Tre Valli
Lombardia
Quoto tutto. Simpatico o meno, piaccia o non piaccia, i risultati dicono questo. E ci sono poche scuse da accampare. I GT li ha vinti tutti e, giusto per far capire che non si è trattato di episodi sporadici, è salito almeno un volta su uno degli gradini più bassi del podio in ciascuno dei GT. Ieri ha inserito nel suo già ricco palmares il tassello che gli mancava: la classica, non una qualsiasi, ma una classica monumento. Pare na cazzata ma questa vittoria, per come intendo io il ciclismo, conferisce alla sua carriera una valore aggiunto ancora maggiore di quel che avrebbe potuto dare un secondo Tour, perchè ha dato finalmente sostanza alla sua natura di corridore completo. E anche in questo caso non è stata una vittoria casuale, frutto di un episodio sporadico, perchè il nostro Vincenzo prima dell'ultimo biennio c'era già andato molto vicino: 2° ad una Liegi dove era stato beffato all'ultimo km dalla prestazione della vita di Iglinskiy, 3° ad una Sarnemo, 4° al mondiale di firenze, già altre volte vicino a vincere il Lombardia.jerrydrake ha scritto:Aggiungiamoci la classifica finale del trittico lombardo.LeNoble ha scritto:
Riassumendo :
Italiano
Tappa al Tour
Bernocchi
Tre Valli
Lombardia
Ma soprattutto aggiungo una statistica (di poco conto) relativa a Vincenzo:
è il quinto corridore della storia, e l'unico in attività, ad aver vinto tutti e 3 i GG e almeno una Monumento (Anquetil, Merckx, Gimondi e Hinault gli altri pipponi del club). Il solo Merckx ha fatto 3GG+5Monumento. I 2 altri superclassicomani (De Vlaeminck e Van Looy) non hanno mai vinto un GG. Dei classicomani con 4 Monu su 5, solo Kelly e Bobet hanno vinto GG.
Piaccia o meno, Nibali si è guadagnato il diritto di sedere al tavolo dell'Olimpo degli dei di questo sport. Vogliate crederlo o meno Vincenzo è uno dei corridori più completi di sempre. Potete accampare qualunque scusa o sollevare qualsivoglia obiezione, ma è così. Potete osannare Froome, Quintana o chi volete voi, ma così è scritto nei risultati. E i risultati sono l'essenza dello sport. E a chi non piace... perda pure la password!
PS Riscatto parziale della stagione?![]()
![]()
![]()
ma soprattutto
![]()
![]()
STRAQUOTOCiade86 ha scritto:Mi accodo ai complimenti a Vincenzo. Veramente una grandissima vittoria ottenuta più che con le gambe con la testa, la tattica e la grande abilità nel guidare il mezzo.
Quello che piace (o non piace) di Vincenzo è che è un grandissimo del ciclismo ma resta un corridore umano. Contador gli è certamente superiore nei GT, moltissimi gli sono superiori nelle classiche, ma lui è riuscito comunque a raccogliere la tripla corona e una monumento. Non sono risultati fatti per "caso" o per "fortuna" ma frutto di lavoro e testa e a palmares non è secondo a nessuno in attività... Grande!
Precisamente, prima di ieri aveva collezionato un secondo posto alla Liegi, un terzo alla Sanremo, un quarto al Mondiale e un quinto ancora al Lombardia. Gli mancava solo un risultato specifico.Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Pare na cazzata ma questa vittoria, per come intendo io il ciclismo, conferisce alla sua carriera una valore aggiunto ancora maggiore di quel che avrebbe potuto dare un secondo Tour, perchè ha dato finalmente sostanza alla sua natura di corridore completo. E anche in questo caso non è stata una vittoria casuale, frutto di un episodio sporadico, perchè il nostro Vincenzo prima dell'ultimo biennio c'era già andato molto vicino: 2° ad una Liegi dove era stato beffato all'ultimo km dalla prestazione della vita di Iglinskiy, 3° ad una Sarnemo, 4° al mondiale di firenze, già altre volte vicino a vincere il Lombardia.