Considerazioni Generali Tour de France
Re: Considerazioni Generali Tour de France
A parziale scusante della Radioshack va comunque detto che alla fine gli sono mancati tutti quei corridori che avrebbero potuto ottenere dei piazzamenti.Per quanto riguarda Basso(comunque deludente anche così)e Cunego bisogna dire che alla fine il risultato è stato scarsissimo se consideriamo che questo è stato il tour più favorevole ai loro mezzi,poca crono tanta montagna,un Contador comunque provato dalle fatiche del giro tanto che difficilmente lo rivedremo e soprattutto la sfortuna per tantissimi corridori che avrebbero potuto puntare alla classifica e sono stati eliminati dalle cadute,probabilmente non avranno più un occasione come questa
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27581
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Considerazioni Generali Tour de France
Per Basso penso che questa fosse comunque l'ultima occasione visto che il tempo passa e gli anni iniziano a farsi sentire. Purtroppo la botta presa sull'Etna e i 10 giorni di preparazione persi si sono fatti sentire pesantemente nonostante le continue rassicurazioni che Ivan ha dato in queste ultime settimane.
Temo che la sua avventura con Tour si chiuda mestamente con questo 8° posto che non verrà mai ricordato da nessuno. Nel 2012 la Liquigas potrebbe decidere di invertire i ruoli di Nibali e Basso: il siciliano al Tour, visto che son già 2 anni di fila che è costretto a saltarlo; il varesino al Giro per provare a fare un tris che solo in parte gli toglierebbe l'amaro in bocca per una maglia gialla che avrebbe tanto voluto ma che con ogni probabilità mai arriverà.
Temo che la sua avventura con Tour si chiuda mestamente con questo 8° posto che non verrà mai ricordato da nessuno. Nel 2012 la Liquigas potrebbe decidere di invertire i ruoli di Nibali e Basso: il siciliano al Tour, visto che son già 2 anni di fila che è costretto a saltarlo; il varesino al Giro per provare a fare un tris che solo in parte gli toglierebbe l'amaro in bocca per una maglia gialla che avrebbe tanto voluto ma che con ogni probabilità mai arriverà.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
- lanzillotta
- Messaggi: 4012
- Iscritto il: lunedì 31 gennaio 2011, 2:54
- Località: Canosa Di Puglia (BAT)
Re: Considerazioni Generali Tour de France
calcola che damiano ha perso 5 minuti a crono..nonostante fossero pochi i km quest'anno..Paperino ha scritto:A parziale scusante della Radioshack va comunque detto che alla fine gli sono mancati tutti quei corridori che avrebbero potuto ottenere dei piazzamenti.Per quanto riguarda Basso(comunque deludente anche così)e Cunego bisogna dire che alla fine il risultato è stato scarsissimo se consideriamo che questo è stato il tour più favorevole ai loro mezzi,poca crono tanta montagna,un Contador comunque provato dalle fatiche del giro tanto che difficilmente lo rivedremo e soprattutto la sfortuna per tantissimi corridori che avrebbero potuto puntare alla classifica e sono stati eliminati dalle cadute,probabilmente non avranno più un occasione come questa

Campione '15
Generale Giro d'Italia 16
15°/20°/21° Tappa Giro d'Italia 16
21° Tappa TDF 16
Campione Olimpico 16
Campione Italiano 17
Lombardia 17
Paris-Roubaix 18
Campione Italiano Crono 18
Campione Europeo Crono 19
Coppa Europa UCI 2019
20 Tappa Giro d'italia 2020
7 Tappa Vuelta 2020
10e21 Tappa Giro d'italia 2021
Generale Giro d'italia 2021
Paris Tours 21
Campionato Italiano 22
Paris-Roubaix 23
Generale Giro d'Italia 16
15°/20°/21° Tappa Giro d'Italia 16
21° Tappa TDF 16
Campione Olimpico 16
Campione Italiano 17
Lombardia 17
Paris-Roubaix 18
Campione Italiano Crono 18
Campione Europeo Crono 19
Coppa Europa UCI 2019
20 Tappa Giro d'italia 2020
7 Tappa Vuelta 2020
10e21 Tappa Giro d'italia 2021
Generale Giro d'italia 2021
Paris Tours 21
Campionato Italiano 22
Paris-Roubaix 23
Re: Considerazioni Generali Tour de France
Come se il Bagnini le due volte che l'à corso lo avesse fatto di sua spontanea volontà e non per l'impossibilità (vera o presunta) di correre il Tour.Poche ore dopo il termine della Grand Boucle che l'ha visto cadere all'inizio, non essere troppo brillante nelle prime frazioni impegnative, quindi in buona forma nell'ultima parte di gara, infine soltanto quinto nella generale, Alberto Contador è drastico: «Non correrò mai più il Giro - rivela ad Agence France-Presse. Sono stato felice di aver corso e vinto il Giro d'Italia ma ciò non mi ha permesso di prepararmi come volevo per il Tour. L'ho iniziato male ma negli ultimi giorni mi sono sentito meglio. Non ho vinto una tappa ma alla fine ho avuto buone sensazioni. Quest'anno è stato eccezionale. Nel 2012 mi concentrerò esclusivamente sul Tour de France, la gara più importante. Verrò qui per vincere e non disputerò il Giro d'Italia».

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Considerazioni Generali Tour de France
Affermazione grave. Se vera, e non c’è motivo di dubitarne, è da vedersi come una palese ammissione di non riuscire a conciliare le due corse e/o di non avere la stoffa di chi ha fatto doppietta. In altre parole, anche costoro vinsero i due grandi GT non a pari condizione, generalmente il Giro all’80% e il Tour al 100%, ma l’80% di Contador (e si sapeva) non vale la medesima entità degli altri. Se poi consideriamo lo spessore degli avversari attuali, è ancor più evidente.lemond ha scritto:Come se il Bagnini le due volte che l'à corso lo avesse fatto di sua spontanea volontà e non per l'impossibilità (vera o presunta) di correre il Tour.Poche ore dopo il termine della Grand Boucle che l'ha visto cadere all'inizio, non essere troppo brillante nelle prime frazioni impegnative, quindi in buona forma nell'ultima parte di gara, infine soltanto quinto nella generale, Alberto Contador è drastico: «Non correrò mai più il Giro - rivela ad Agence France-Presse. Sono stato felice di aver corso e vinto il Giro d'Italia ma ciò non mi ha permesso di prepararmi come volevo per il Tour. L'ho iniziato male ma negli ultimi giorni mi sono sentito meglio. Non ho vinto una tappa ma alla fine ho avuto buone sensazioni. Quest'anno è stato eccezionale. Nel 2012 mi concentrerò esclusivamente sul Tour de France, la gara più importante. Verrò qui per vincere e non disputerò il Giro d'Italia».
Altro aspetto: le sue dichiarazioni, dimostrano che la storia del ginocchio era, come ho scritto ancora, una bufala (scusa). Il suo scarso rendimento nasceva dal grado di forma e da quei difetti che troppi si ostinano a non vedere, forse perché si è dato per scontato un valore degli avversari decisamente superiore al reale. Anche il finale di questo Tour di Contador, vale molto come “testa”, ma poco come gambe, ma non è la prima volta….. Ribadisco la mia opinione ormai vecchia e stra-cementatata dal visto: Contador numero uno dei GT di oggi, ma un piazzato di tre lustri fa, fino all’epoca Hinault, dove, in un solo GT, avrebbe colto qualche vittoria. E sono comunque buono, perché le pedalate a frullino, sono un dogma dell’oggi e non erano possibili un tempo, in quanto la bici è semplicemente cambiata….
Quando sento o leggo che Charly Gaul pedalava agilissimo, con uno stile simile a quello di oggi, devo solo ridere per non piangere. Fra peso dello strumento, possibilità di rapporti e strade perlopiù sterrate, era un altro ciclismo, impensabile per i frullatori odierni, ed i loro mentori col computer e qualcos’altro. Come avrebbero reagito?
Mi viene in mente un dibattito fra Charly e Acacio Da Silva (gran personaggio), a casa di Gaul, la sera del mio 43° compleanno. Quanto mi sono divertito e quanto ciclismo ho imparato ascoltandoli!



Re: Considerazioni Generali Tour de France
Nessuna sorpresa a riguardo, lo sanno anche i muri che ha fatto il giro per convenienza perchè pensava di essere fermato dal TAS prima del tour, comunque non gli do nemmeno torto, il tour è la corsa più importante e ovviamente ci sono le pressioni degli sponsor, però secondo me potrebbe tentare l'accoppiata tour vuelta l'anno prossimo, molto più facile che fare l'accoppiata giro tour, ovviamente tutto questo al netto di una eventuale squalifica del TAS.
- Rojo
- Messaggi: 1548
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
- Località: El imperio en el que nunca se pone el sol
Re: Considerazioni Generali Tour de France
Veramente su El Pais di ieri Contador diceva che il tentativo di doppietta era stato programmato da dicembre e che la mancata vittoria del Tour non era da attribuirsi al TAS e ad una preparazione sommaria della Boucle bensì a circostanze avverse sorte durante la corsa.lemond ha scritto:Come se il Bagnini le due volte che l'à corso lo avesse fatto di sua spontanea volontà e non per l'impossibilità (vera o presunta) di correre il Tour.
Diceva anche che la doppietta è possibile solo con dei percorsi favorevoli e una squadra molto forte, facendo capire implicitamente che reputa questi due elementi concause del tentativo fallito.
Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
Re: Considerazioni Generali Tour de France
Io spero che Contador non si incaponisca solo ed esclusivamente sul Tour come dice!
In fondo, il fatto di avere vinto tutte e tre le grandi gare a tappe me lo fa apprezzare molto come atleta a differenza di altri che hanno occhi solo per la Grande Boucle....................

In fondo, il fatto di avere vinto tutte e tre le grandi gare a tappe me lo fa apprezzare molto come atleta a differenza di altri che hanno occhi solo per la Grande Boucle....................
Vado così forte in salita per abbreviare la mia agonia! (Marco Pantani)
Re: Considerazioni Generali Tour de France
l'anno prossimo contador dovrebbe fare tour-vuelta.
Re: Considerazioni Generali Tour de France
Puertorico ha scritto:TOUR. Bmc la più ricca, Radioshack chiude la fila
Grazie alla vittoria finale di Cadel Evans, la BMC è ovviamente risultata la squadra che ha guadagnato di più nella classifica dei premi del Tour de France. Il team rossonero ha incassato infatti 493.990 €. Al secondo posto la Leopard mentre a chiudere la fila è la Radioshack che ha fatto il pieno di sfortuna ma in cassa ha messo solo 10.540 euro.
BMC Racing Team : 493 990 €
Team Leopard Trek : 395 310 €
Team Europcar : 147 310 €
Team Garmin-Cervélo : 145 940 €
HTC-HighRoad : 104 940 €
Omega Pharma-Lotto : 96 600 €
FDJ : 90 660 €
Euskaltel-Euskadi : 87 780 €
Saxo Bank-SunGard : 72 290 €
Sky : 67 000 €
Movistar Team : 46 660 €
AG2R-La Mondiale : 45 560 €
Cofidis, le crédit en ligne : 41 740 €
Vacansoleil-DCM : 35 650 €
Lampre-ISD : 30 100 €
Saur Sojasun : 26 930 €
Rabobank : 24 290 €
Liquigas-Cannondale : 22 360 €
Quick Step : 19 940 €
Katusha Team : 12 380 €
Pro Team Astana : 11 710 €
Team RadioShack : 10 540 €
http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 41059&tp=n
Malori dice di aver portato a casa 1500 euro come dividendo dei premi.
Poca roba se si pensa alla fatica che hanno fatto....
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Considerazioni Generali Tour de France
Sì, allo stesso modo nel quale preparò l'accoppiata Giro-Vuelta nel 2008Rojo ha scritto:Veramente su El Pais di ieri Contador diceva che il tentativo di doppietta era stato programmato da dicembre e che la mancata vittoria del Tour non era da attribuirsi al TAS e ad una preparazione sommaria della Boucle bensì a circostanze avverse sorte durante la corsa.lemond ha scritto:Come se il Bagnini le due volte che l'à corso lo avesse fatto di sua spontanea volontà e non per l'impossibilità (vera o presunta) di correre il Tour.
Diceva anche che la doppietta è possibile solo con dei percorsi favorevoli e una squadra molto forte, facendo capire implicitamente che reputa questi due elementi concause del tentativo fallito.

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Considerazioni Generali Tour de France
mi sembra che ti confondi con la BMC perchè sono stati loro a tirare il gruppo in quel momentoriddler ha scritto:Ah dimenticavo...
La RADIOSHACK sarei esagerato se parlassi del team dei pensionati, non è stata carina quando Contador è rimasto coinvolto nella caduta quando si è messa davanti a tirare a tutta come dei forsennati, come se tolto Contador avessero avute chance di vincere il tour... beh alla fine giustizia è stata fatta quando uno per uno sono caduti tutti, senza peraltro che gli altri vedendoli caduti si siano messi a tirare...
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Considerazioni Generali Tour de France
Oppure, starsene a casa tutto l'anno. Io non lo spero, nonostante tifi contro di lui, perché ... e poi la perdita di un tale corridore impoverirebbe ancor più il ciclismo attuale, in cui qualcuno è costretto ad esaltarsi per le prestazioni del Mancedo-denoaltri, però credo sia molto probabile.dietzen ha scritto:l'anno prossimo contador dovrebbe fare tour-vuelta.

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Considerazioni Generali Tour de France
Intanto dopo aver elogiato per la sua tenacia e caparbietà Johnny Hoogerland, una buona razione di applausi la meritano anche Roman Kreuziger e Fabio Sabatini:
http://www.cicloweb.it/news/2011/07/26/ ... atini.html
http://www.cicloweb.it/news/2011/07/26/ ... atini.html
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
- piccolo san bernardo
- Messaggi: 884
- Iscritto il: sabato 19 febbraio 2011, 2:15
- Località: La faccia da pazzo psicotico di Peter Sagan (Brindisi)
Re: Considerazioni Generali Tour de France
Per curiosità, potrei sapere la media velocità finale di Cadel Evans?
SUCCESSI AL FANTACICLISMO
2009:Giro di Romagna,una tappa alla Vuelta,vincitore classifica sprinter e 3o alla FantaVuelta
2010:Giro del friuli, 5o in classifica generale finale
2012:Campione italiano e mondiale a cronometro
2013:Una tappa al Giro(Cherasco)
2009:Giro di Romagna,una tappa alla Vuelta,vincitore classifica sprinter e 3o alla FantaVuelta
2010:Giro del friuli, 5o in classifica generale finale
2012:Campione italiano e mondiale a cronometro
2013:Una tappa al Giro(Cherasco)
Re: Considerazioni Generali Tour de France
3430 km / (310342 secondi / 3600 secondi) = 39,788 km/hpiccolo san bernardo ha scritto:Per curiosità, potrei sapere la media velocità finale di Cadel Evans?

dove 310342 secondi = 86h 12' 22"
Re: Considerazioni Generali Tour de France
Il montepremi del tour mi pare una cosa di una pochezza scandalosa.Strong ha scritto: Malori dice di aver portato a casa 1500 euro come dividendo dei premi.
Poca roba se si pensa alla fatica che hanno fatto....
Dovrebbe essere almeno 5 volte superiore.
Attualmente mi sembra stia al livello di un torneo ATP di fascia media.
gli internazionali d'italia a Roma hanno un montepremi di 2.750. 000$, il tour starà sui 3,5M€
Re: Considerazioni Generali Tour de France
come dopo il giro, rilancio con le mie pagelle... piu' cazzeggianti che serie, sul tour de france appena conclusosi.
http://confindustrial.noblogs.org/post/ ... -triomphe/
http://confindustrial.noblogs.org/post/ ... -triomphe/
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
- barrylyndon
- Messaggi: 19583
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Considerazioni Generali Tour de France
direi Cauzzeggianti..
in ogni caso molto simpatiche.
sono in disaccordo solo sulla"brutta crono" Andy...non e' andato male.e' stato Evans ad andar forte..

in ogni caso molto simpatiche.
sono in disaccordo solo sulla"brutta crono" Andy...non e' andato male.e' stato Evans ad andar forte..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- eliacodogno
- Messaggi: 7183
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Considerazioni Generali Tour de France
Belle pagelle
Solo sei stato un po' cattivo con gli Schleck... (Frank come Cunego?
)

Solo sei stato un po' cattivo con gli Schleck... (Frank come Cunego?

Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
-
- Messaggi: 1906
- Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30
Re: Considerazioni Generali Tour de France
Bel Tour,sicuramente uno dei più spettacolari degli ultimi 10 anni.
Anche se il livello generale mi sembra sempre piuttosto basso.
Evans ha meritato,era il più forte,ma è stato anche il corridore che ha corso meglio.
Schleck sul Galibier ha salvato un Tour che fino ad allora era stato un disastro tatticamente parlando,ha comunque perso una grossa occasione,visto che difficilmente si ritroverà contro in futuro sulle strade del Tour un Contador di quel livello(ammesso che lo spagnolo non venga squalificato,allora...).
Frank invece sarà andato a podio,ma il giorno dell'Alpè d'Huez ha perso una grossa occasione,purtroppo per lui gli sono mancate le gambe,direi inspiegabilmente.
Voeckler invece ha sorpreso tutti,ma paradossalmente avrebbe anche potuto vincer il Tour,considerando la sua prova nell'ultima cronometro.
Con i se non si vince nulla,però se avesse aspettato il gruppo di Evans prima del Galibier avrebbe risparmiato energie preziose, e considerando che sull'Alpè gli avversari sono andati tutt'altro che forte,forse avrebbe potuto lottare per vincere il Tour nell'ultima cronometro.
Sicuramente il suo inseguimento dietro il duo Contador-Schleck è stato un numero tatticamente ignorante(mi limito a questo).
Male Basso,se vince un Tour il buon Evans,Basso si dovrebbe mangiare le mani,figurarsi se poi arrivi anche ottavo.
Bene Cunego secondo le sue e le nostre aspettative,anche se da uno che a 22 anni ti vince il Giro,ti saresti aspettato una carriera diversa nelle corse a tappe,altro che essere felice per un settimo posto.
Contador ha dimostrato di non essere Superman,non gli riesce la mitica doppietta,sempre più difficile in un ciclismo sempre più specializzato.
Però mi ha esaltato lo stesso,anche perchè il non essere in forma ma provarci lo stesso è una cosa che ho sempre apprezzato in un corridore.
"Facile" far la guerra quando ci si trova in forma,più complicato riuscire a fare le stesse cose in condizioni tutt'altro che perfette.
Anche per questo ho amato questa versione più umana di Contador,che ha dimostrato di essere un corridore generoso in qualsiasi situazione, e Dio benedica questi corridori.
Gilbert e Cavendish anche in questo Tour confermano di essere i numeri 1 delle loro "specialità"(ma chi sono i loro avversari?)
Hushod fenomenale,poco altro da dire.
Anche se il livello generale mi sembra sempre piuttosto basso.
Evans ha meritato,era il più forte,ma è stato anche il corridore che ha corso meglio.
Schleck sul Galibier ha salvato un Tour che fino ad allora era stato un disastro tatticamente parlando,ha comunque perso una grossa occasione,visto che difficilmente si ritroverà contro in futuro sulle strade del Tour un Contador di quel livello(ammesso che lo spagnolo non venga squalificato,allora...).
Frank invece sarà andato a podio,ma il giorno dell'Alpè d'Huez ha perso una grossa occasione,purtroppo per lui gli sono mancate le gambe,direi inspiegabilmente.
Voeckler invece ha sorpreso tutti,ma paradossalmente avrebbe anche potuto vincer il Tour,considerando la sua prova nell'ultima cronometro.
Con i se non si vince nulla,però se avesse aspettato il gruppo di Evans prima del Galibier avrebbe risparmiato energie preziose, e considerando che sull'Alpè gli avversari sono andati tutt'altro che forte,forse avrebbe potuto lottare per vincere il Tour nell'ultima cronometro.
Sicuramente il suo inseguimento dietro il duo Contador-Schleck è stato un numero tatticamente ignorante(mi limito a questo).
Male Basso,se vince un Tour il buon Evans,Basso si dovrebbe mangiare le mani,figurarsi se poi arrivi anche ottavo.
Bene Cunego secondo le sue e le nostre aspettative,anche se da uno che a 22 anni ti vince il Giro,ti saresti aspettato una carriera diversa nelle corse a tappe,altro che essere felice per un settimo posto.
Contador ha dimostrato di non essere Superman,non gli riesce la mitica doppietta,sempre più difficile in un ciclismo sempre più specializzato.
Però mi ha esaltato lo stesso,anche perchè il non essere in forma ma provarci lo stesso è una cosa che ho sempre apprezzato in un corridore.
"Facile" far la guerra quando ci si trova in forma,più complicato riuscire a fare le stesse cose in condizioni tutt'altro che perfette.
Anche per questo ho amato questa versione più umana di Contador,che ha dimostrato di essere un corridore generoso in qualsiasi situazione, e Dio benedica questi corridori.
Gilbert e Cavendish anche in questo Tour confermano di essere i numeri 1 delle loro "specialità"(ma chi sono i loro avversari?)
Hushod fenomenale,poco altro da dire.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
- Rojo
- Messaggi: 1548
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
- Località: El imperio en el que nunca se pone el sol
Re: Considerazioni Generali Tour de France
Me gustano.cauz. ha scritto:come dopo il giro, rilancio con le mie pagelle... piu' cazzeggianti che serie, sul tour de france appena conclusosi.
http://confindustrial.noblogs.org/post/ ... -triomphe/

Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
Re: Considerazioni Generali Tour de France
Sicuro che era la Bmc? Io ricordavo la Radio, stiamo parlando della prima tappa quasi un mese fa ma a memoria ricordavo la Radio, ma possibile che sono così smemorato?Strong ha scritto:riddler ha scritto:Ah dimenticavo...
mi sembra che ti confondi con la BMC perchè sono stati loro a tirare il gruppo in quel momento
Ma allora qualcuno che mi dice in quale occasione la maglia gialla ha cambiato tre volte padrone negli ultimi 4 giorni non c'è? E' o non è record?
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
Re: Considerazioni Generali Tour de France
tappa di 109 km, troppo corta per lui, si confronti con quella di Crans Montana del Giro di Svizzera 2007 che fu accorciata e in cui aveva la maglia gialla e andò in crisiPantani the best ha scritto: Frank invece sarà andato a podio,ma il giorno dell'Alpè d'Huez ha perso una grossa occasione,purtroppo per lui gli sono mancate le gambe,direi inspiegabilmente.