Vero anche questo.barrylyndon ha scritto:Abbiamo visto a Richmond..fa fatica a prendere i muri nelle prime posizioni..Forse sarebbe piu' da Roubaix
Però da quello che avete spesso scritto qua (io sul pavè non ho mai pedalato

Vero anche questo.barrylyndon ha scritto:Abbiamo visto a Richmond..fa fatica a prendere i muri nelle prime posizioni..Forse sarebbe piu' da Roubaix
Inondiamoli di mail!Maìno della Spinetta ha scritto:Chi ha fatto quello screenshot con gazzetta e equipe può mandarlo a Bergonzi direzione e compagnia bella alla gazzetta?
[email protected]
ecco, io non mi butterei su questi progetti a mio avviso campati in aria che possono realmente rovinare una stagione. Una cosa è la tappa del Tour, un'altra il vero inferno del Nord.White Mamba ha scritto:Se dovesse provare qualcosa sul pavè (spero), non è più da Fiandre che da Roubaix?nino58 ha scritto:Anch'io ho potuto vederla su Eurosport in registrata ma l'ho seguita metro dopo metro dal telefono.Grammont63 ha scritto:Gran bella corsa che ho avuto la fortuna di vedere in registrata grazie ad Eurosport in quanto ero invitato alla cresima della nipote...![]()
Percorso veramente spettacolare e degno della classica di fine stagione, grandi Vincenzo, Rosa e tutta l'Astana, bene Moreno, Valverde e Pinot.
Ora "il nostro" può puntare tranquillamente anche ad un'altra classica monumento alla sua portata come la Liegi: ha tutto per vincerla !!!
La Liegi mi piacerebbe, ma il mio sogno è la Roubaix.
perchè non il Cuvignone?Arme ha scritto:Ragazzi, da buon bergamasco: sono salite troppo strette per un gruppo lanciato... puoi farne una e stop. Avrebbe più senso se scendessero arrivassero da una salita dura tipo passo di Zambla/Val del Riso o Passo San Marco o Vivione-Presolanaherbie ha scritto:
già con la Maresana a ridosso della Boccola, sarebbe tutto un altro finale. Mettici come ultima salita lunga Valcava o, se non si vuole una salita troppo lunga nel finale, un S. Antonio Abbandonato subito dopo Bracca, senza salire a Berbenno...ed è già un'altra corsa... E poi a dire il vero si potrebbero sfruttare le varie salite a S. Vigilio da ovest, magari salendo e scendendo più volte...hai voglia quante possibilità di disegnare finali accattivanti...
Comunque questo percorso di Como , con QUESTA successione di salite, anche storicamente parlando, è la più bella.
Sposo pienamente l'opinione di Herbie.herbie ha scritto:ecco, io non mi butterei su questi progetti a mio avviso campati in aria che possono realmente rovinare una stagione. Una cosa è la tappa del Tour, un'altra il vero inferno del Nord.White Mamba ha scritto:Se dovesse provare qualcosa sul pavè (spero), non è più da Fiandre che da Roubaix?nino58 ha scritto: Anch'io ho potuto vederla su Eurosport in registrata ma l'ho seguita metro dopo metro dal telefono.
La Liegi mi piacerebbe, ma il mio sogno è la Roubaix.
Ci sono tante bellissime corse in linea accessibili ad uno scalatore eclettico, un fantasista come Nibali, 4 delle quali centrate quest'anno. Per me bastano e avanzano questo tipo di corse (la Liegi sfuggita in quel modo con quell'avversario che pescò un tale jolly, deve cercare di recuperarla, a tutti i costi....), insieme alla classifica dei Grandi Giri, negli anni in cui ancora potrà dare il meglio.
Sul pavè, per essere competitivi ai massimi, e dico massimi, livelli (non quelli del Tour dove gli specialisti non sono al meglio della condizione e comunque si mettono al servizio dei capitani) occore forza, ma anche PESO. Uno come Nibali rimbalza troppo sulle pietre. Per il Tour è sufficiente il coraggio, la grinta, la classe, l'abilità nel guidare la bici che ha in abbondanza. Per i massimi livelli sul pavè serve anche il fisico. Non serve, è fondamentale, altrimenti devi avere il 10% in più di forza.
galliano ha scritto:Sposo pienamente l'opinione di Herbie.herbie ha scritto:
ecco, io non mi butterei su questi progetti a mio avviso campati in aria che possono realmente rovinare una stagione. Una cosa è la tappa del Tour, un'altra il vero inferno del Nord.
Ci sono tante bellissime corse in linea accessibili ad uno scalatore eclettico, un fantasista come Nibali, 4 delle quali centrate quest'anno. Per me bastano e avanzano questo tipo di corse (la Liegi sfuggita in quel modo con quell'avversario che pescò un tale jolly, deve cercare di recuperarla, a tutti i costi....), insieme alla classifica dei Grandi Giri, negli anni in cui ancora potrà dare il meglio.
Sul pavè, per essere competitivi ai massimi, e dico massimi, livelli (non quelli del Tour dove gli specialisti non sono al meglio della condizione e comunque si mettono al servizio dei capitani) occore forza, ma anche PESO. Uno come Nibali rimbalza troppo sulle pietre. Per il Tour è sufficiente il coraggio, la grinta, la classe, l'abilità nel guidare la bici che ha in abbondanza. Per i massimi livelli sul pavè serve anche il fisico. Non serve, è fondamentale, altrimenti devi avere il 10% in più di forza.
A mio avviso Fiandre e Roubaix sono off-limits per Nibali, molto meglio per lui cercare di essere competitivo alla Liegi, Lombardia e perché no, Sanremo. Ovviamente anche nei GT può togliersi delle soddisfazioni anche se ho la sensazione che lì sarà dura ripetersi se gli attuali giovani proseguono il percorso di crescita. Molto dipende dal livello degli avversari che si troverà davanti.
In ogni caso Nibali ha il vantaggio di essere molto eclettico, cosa che non si può dire dei suoi avversari.
le prime 5 pagine della Gazzetta son dedicate al trionfo di Nibali..Maìno della Spinetta ha scritto:Chi ha fatto quello screenshot con gazzetta e equipe può mandarlo a Bergonzi direzione e compagnia bella alla gazzetta?
[email protected]
valverde era proprio cotto mi saDenb ha scritto:Video della discesa di ieri
Nei premissimi secondi si nota come ha scelto il momento perfetto per attaccare, esattamente quando Valverde (l'unico in grado di stargli dietro in discesa) si è distratto un attimo per mangiare.
Se non è intelligenza tattica questa...![]()
![]()
Aggiungi anche che il suo primo obiettivo in questo Lombardia era dare alla Movistar la vittoria nel World Tour a squadre e infatti si è incollato alla ruota di Moreno e lì è rimasto finché ce l'ha fatta. Con un altro atteggiamento tattico le chance di vittoria non sarebbero aumentate in modo significativo, ma la squadra avrebbe rischiato molto di più il sorpasso dalla KatushaCelun ha scritto: valverde era proprio cotto mi sa
in pianura era li che se la rideva mentre Nibali andava![]()
ci ha dato un pò su, avrà pensato, oggi è per Nibali..io non ci sto dentro far a corsa alla morte![]()
1)cotto da una stagione stremante, anche a livello psicologico
2)al Tour o alla Liegi non lo avrebbe fatto mai andare via, lo avrebbe tenuto francobollato
3)forse non gli frega neanche più tanto vincerlo sto lombardia, sazio del podio al tour
momento decisivo, secondo 45 del video,
al tornante valverde supera in surplace un moreno in evidente difficoltà in discesa,
ma poi inspiegabilmente si ferma subito e si fa ripassare da Moreno e al secondo 59 pure da Pinot,
e li Nibali è già andato...
al minuto 1:16 del video ha già 8 secondi di vantaggio
al minuto 2:34 del video sono 14 sec...
a fine discesa una trentina..
tuttavia con la minore condizione di ieri l'unica possibilità di sopravanzare Moreno era proprio attaccare in discesa seguendo Nibali....di motivazioni per seguirlo in discesa ne aveva e come, altro che.Seb ha scritto:Aggiungi anche che il suo primo obiettivo in questo Lombardia era dare alla Movistar la vittoria nel World Tour a squadre e infatti si è incollato alla ruota di Moreno e lì è rimasto finché ce l'ha fatta. Con un altro atteggiamento tattico le chance di vittoria non sarebbero aumentate in modo significativo, ma la squadra avrebbe rischiato molto di più il sorpasso dalla KatushaCelun ha scritto:
momento decisivo, secondo 45 del video,
al tornante valverde supera in surplace un moreno in evidente difficoltà in discesa,
ma poi inspiegabilmente si ferma subito e si fa ripassare da Moreno e al secondo 59 pure da Pinot,
e li Nibali è già andato...
al minuto 1:16 del video ha già 8 secondi di vantaggio
al minuto 2:34 del video sono 14 sec...
a fine discesa una trentina..
Ma non doveva sopravanzarlo, bastava non arrivare troppo dietro come infatti è successoherbie ha scritto: tuttavia con la minore condizione di ieri l'unica possibilità di sopravanzare Moreno era proprio attaccare in discesa seguendo Nibali...
Anch'io sono rimasto un po sorpreso, nonostante la classica passività, che Valverde non fosse francobollato sempre a nibali dato che tutti aspettavamo il tentativo in discesa e Valverde se gli è a ruota non si stacca (come visto al tour). Una volta rimasto sorpreso, ha lasciato star davanti al discesista pinot e pure a rosa! OK la stagione pazzescamente lunga e a livelli stratosferici però in salita non si era staccato per niente dunque la gamba c'era eccome, gli bastava far da ombra a nivali. L'ipotesi di restare con Moreno e basta per la classifica mi pare debole, più probabile che sia stato un "momento Valverde" come l'anno scorso su martin, il suo vero punto debole altrimenti il suo palmares sarebbe ancor più pesante di quello da fuoriclasse che si ritrova... meglio così, Vincenzo e il movimento italiano tutto, ne aveva un gran bisogno di un numero del genere in una monumento.Celun ha scritto:valverde era proprio cotto mi saDenb ha scritto:Video della discesa di ieri
Nei premissimi secondi si nota come ha scelto il momento perfetto per attaccare, esattamente quando Valverde (l'unico in grado di stargli dietro in discesa) si è distratto un attimo per mangiare.
Se non è intelligenza tattica questa...![]()
![]()
in pianura era li che se la rideva mentre Nibali andava![]()
ci ha dato un pò su, avrà pensato, oggi è per Nibali..io non ci sto dentro far a corsa alla morte![]()
1)cotto da una stagione stremante, anche a livello psicologico
2)al Tour o alla Liegi non lo avrebbe fatto mai andare via, lo avrebbe tenuto francobollato
3)forse non gli frega neanche più tanto vincerlo sto lombardia, sazio del podio al tour
momento decisivo, secondo 45 del video,
al tornante valverde supera in surplace un moreno in evidente difficoltà in discesa,
ma poi inspiegabilmente si ferma subito e si fa ripassare da Moreno e al secondo 59 pure da Pinot,
e li Nibali è già andato...
al minuto 1:16 del video ha già 8 secondi di vantaggio
al minuto 2:34 del video sono 14 sec...
a fine discesa una trentina..
Le due cose potrebbero essere collegate, e questo - a parer mio - aumenta la bassissima stima che ho per Vxxx Pxxx, che a quanto pare preferisce le classifiche Uci alla vittoria da molti anni a questa parte. Non so se l'attendismo cronico della serie - mifaccioportareincarrozzapoivincoinvolata- sia dovuto a semplice paraculaggine o solo a volere piazzamenti certi.matteo.conz ha scritto: L'ipotesi di restare con Moreno e basta per la classifica mi pare debole, più probabile che sia stato un "momento Valverde" come l'anno scorso su martin, il suo vero punto debole altrimenti il suo palmares sarebbe ancor più pesante di quello da fuoriclasse che si ritrova... meglio così, Vincenzo e il movimento italiano tutto, ne aveva un gran bisogno di un numero del genere in una monumento.
belle parole cauz, oltre che belle fotocauz. ha scritto:qualche foto della gara di domenica scorsa.
http://crampisportivi.com/2015/10/08/su ... lombardia/
il bar con la stufa a pellet accanto al museo. Che bello il Ghisallo.. Chissà perché non fanno una GF da quelle parti il sabato precedente al Girocauz. ha scritto:qualche foto della gara di domenica scorsa.
http://crampisportivi.com/2015/10/08/su ... lombardia/
non ci fanno una GF ma ci pedala un gran numero di persone spontaneamente, che è anche più bello...Maìno della Spinetta ha scritto:il bar con la stufa a pellet accanto al museo. Che bello il Ghisallo.. Chissà perché non fanno una GF da quelle parti il sabato precedente al Girocauz. ha scritto:qualche foto della gara di domenica scorsa.
http://crampisportivi.com/2015/10/08/su ... lombardia/
Ottimo. ma al Red Hook de' noaltri (Bovisa) ci vai?cauz. ha scritto:non ci fanno una GF ma ci pedala un gran numero di persone spontaneamente, che è anche più bello... ;)Maìno della Spinetta ha scritto:il bar con la stufa a pellet accanto al museo. Che bello il Ghisallo.. Chissà perché non fanno una GF da quelle parti il sabato precedente al Girocauz. ha scritto:qualche foto della gara di domenica scorsa.
http://crampisportivi.com/2015/10/08/su ... lombardia/
se vuoi pedalare in compagnia al ghisallo, comunque, segnati la data del 25 ottobre ormai prossimo e poi sintonizzati settimana prossima sul thread dedicato al vigorelli. troverai ulteriori informazioni. :fischio: