


Non ne avevo idea, però la separazione fra lui e Basso era prevedibile... Certo che all'Astana ci sono Kreuziger e Masciarelli, quindi la concorrenza interna non manca. In compenso si ridimensiona molto la Liquigas, se viene confermato questo...LOSQUALODELLOSTRETTO ha scritto:Oddio leggo solo adesso che Vincenzo potrebbe passare all'Astana ad Agosto voi che ne pensate?![]()
![]()
masciarelli deve ancora dimostrare di potere essere un "concorrente interno" rispetto a Nibali.... quest'ultimo ha vinto una Vuelta e fatto due podi al Giro, il primo.... per ora nulla (anche per una serie di infortuni, certo, ma cmq nulla)eliacodogno ha scritto:Non ne avevo idea, però la separazione fra lui e Basso era prevedibile... Certo che all'Astana ci sono Kreuziger e Masciarelli, quindi la concorrenza interna non manca. In compenso si ridimensiona molto la Liquigas, se viene confermato questo...LOSQUALODELLOSTRETTO ha scritto:Oddio leggo solo adesso che Vincenzo potrebbe passare all'Astana ad Agosto voi che ne pensate?![]()
![]()
Certo, intendevo in prospettiva ovviamentesimociclo ha scritto:masciarelli deve ancora dimostrare di potere essere un "concorrente interno" rispetto a Nibali.... quest'ultimo ha vinto una Vuelta e fatto due podi al Giro, il primo.... per ora nulla (anche per una serie di infortuni, certo, ma cmq nulla)eliacodogno ha scritto:Non ne avevo idea, però la separazione fra lui e Basso era prevedibile... Certo che all'Astana ci sono Kreuziger e Masciarelli, quindi la concorrenza interna non manca. In compenso si ridimensiona molto la Liquigas, se viene confermato questo...LOSQUALODELLOSTRETTO ha scritto:Oddio leggo solo adesso che Vincenzo potrebbe passare all'Astana ad Agosto voi che ne pensate?![]()
![]()
significherebbe che la spartizione di giro e tour tra nibali e basso non e' stata cosi' amichevole come la liquigas vuol far credere...LOSQUALODELLOSTRETTO ha scritto:Oddio leggo solo adesso che Vincenzo potrebbe passare all'Astana ad Agosto voi che ne pensate?
non penso che sia stato ciò a far partire Nibali. Doplo la vittoria alla vuelta e il terzo posto al Giro dello scorso anno la naturale evoluzione dei programmi del siciliano era facile che prevedesse l'assalto alla maglia rosa. E se non ci fosse stata la storia delle bistecche di Contador Nibali avrebbe avuto tantissime probabilità di vincere il Giro (ricordo che Vicenzo ha perso la seconda posizione con l'attacco da lontano nella tappa di Gardeccia, cosa che non avrebbe fatto in altre codizioni di c lassifica, ovvero in assenza dello Spagnolo..). Ed era normale anche che Basso alla soglia dei 34 anni e con 2 Giri nel palmares provasse a risalire su quel podio di Parigi che tanto ama.cauz. ha scritto:significherebbe che la spartizione di giro e tour tra nibali e basso non e' stata cosi' amichevole come la liquigas vuol far credere...LOSQUALODELLOSTRETTO ha scritto:Oddio leggo solo adesso che Vincenzo potrebbe passare all'Astana ad Agosto voi che ne pensate?
quoto. Già quest'inverno la Liquigas si è resa protagonista di una ciclomercato disastroso: oltre a Pellizotti fermato per la vicenda del passaporto biologico, sono partiti Kreuziger e diversi altri ottimi uomini per le corse a tappe come Kiserlovski, Santaromita e Zaugg, sostituiti da nessuno. Smantellata anche la squadra per le classiche del pavè con le partenze di Quinziato, Willems e Kuschynski. Infine son pure rimasti senza velocista tenendo in conto che Viviani e Guarnieri oltre ad essere giovanissimi, quindi e ancora mai schierati al Giro e al Tour, svolgono anche regolare attività su pista (e fanno molto bene) che toglie tempo per le corse su strada. Gli arrivi non sono stati propriamente all'altezza: qualcuno mi spiega cosa ci fanno in Liquigas uomini come King, Duggan (probabilmente portati da Cannondale) e Wurf?Paperino ha scritto:Oltretutto a me sembra che ormai le pro tour italiane siano a livello economico di molto inferiori alle straniere,si può capire anche il desiderio di Nibali di passare ad una squadra più ricca che gli potrebbe permettere oltre a uno stipendio migliore anche una squadra in grado di lottere per i grandi giri.la Liquigas che fino a un paio di anni fa poteva contare su uno squadrone per le corse a tappe(Basso,Nibali,Pellizotti,Kreuziger) con l'addio di Nibali si ritroverebbe con il solo non più giovanissimo Basso il che a meno di un arrivo importante vorrebbe dire un grande ridimensionamento anche perchè a ben vedere non ha uomini in grado di piazzamenti importanti nelle classiche a parte Sagan e nei grandi giri a parte Basso
credo anche di scelte sbagliare, ovvero di incapacità dei vertici della Liquigas. Poi si sa che se dieci anni fa le squadre italiane dominavano a livello mondiale oggi ne sono rimaste solo 2 nel WT e sono anche meno facoltose rispetto a prima. Il movimento italiano sta soffrendo parecchio.mdm52 ha scritto:[/Già quest'inverno la Liquigas si è resa protagonista di una ciclomercato disastroso: oltre a Pellizotti fermato per la vicenda del passaporto biologico, sono partiti Kreuziger e diversi altri ottimi uomini per le corse a tappe come Kiserlovski, Santaromita e Zaugg, sostituiti da nessuno. Smantellata anche la squadra per le classiche del pavè con le partenze di Quinziato, Willems e Kuschynski. Infine son pure rimasti senza velocista tenendo in conto che Viviani e Guarnieri oltre ad essere giovanissimi, quindi e ancora mai schierati al Giro e al Tour, svolgono anche regolare attività su pista (e fanno molto bene) che toglie tempo per le corse su strada. Gli arrivi non sono stati propriamente all'altezza: qualcuno mi spiega cosa ci fanno in Liquigas uomini come King, Duggan (probabilmente portati da Cannondale) e Wurf?
straquoto. Ma che sia davvero solo una questione di soldi?
L'Astana ne ha già di buoni gregari e poi penso che i tre che hai citato non si lasceranno sfuggire l'occasione di correre con maggiore libertà ( almeno Caruso)LOSQUALODELLOSTRETTO ha scritto:ma solitamente quando un capitano passa ad un altra squadra non porta con sè alcuni gregari? tipo Agnoli, Caruso o Vanotti...
Vediamo se lo faranno cambiare in positivo...LOSQUALODELLOSTRETTO ha scritto: Intanto l'Astana ingaggia Guarnieri
Van Garderen se non ho letto male viene dato ormai da giorni alla BMC..Basso ha scritto:Per quanto riguarda King e Duggan, sono stati scelti su indicazione di Cannondale. Penso che l'anno prossimo, se partissero loro due, ci sarebbero altri atleti americani; da qui il rumor su Van Garderen come obiettivo Liquigas (sarebbe un grande colpo).
Quest'anno la squadra "verde pisello" (De Luca dixit) era di gran lunga la più giovane del panorama World Tour e questo, secondo me, ha penalizzato non poco. Gli unici over 30 sono un capitano (Basso) e 4 gregari (Szmyd, Vanotti, Longo B, Bellotti). Alla Liquigas per me manca un altro elemento di esperienza che sia da punto di riferimento per il gruppo, non necessariamente un capitano; tipo, per intenderci, un Tosatto o un Hincapie
eh già. vediamo un pò chi tra cadel , thor o philippo rinuncia al tour. si xè cadel nn può tirare x thor, thor nn tirerà x cadel. gilberto nè x l'uno nè x l'altro.quindi dato che si sovrappongono e dato che nessuno dei 3 credo rinuncerà al tour delle 2 l'1: o in bmc sono ancora alticci dalla festa post tour, oppure il nostro le spara tanto grosse da imbarazzare pure il conduttoresuperalvi ha scritto:allora secondo beppe conti Gilbert e Husvod alla BMC, mah io come De Luca in studio non ci credo
Gilbert potrebbe anche rinunciare al Tour: l'anno scorso, per esempio, non lo ha corso, ma aspettiamo comunque notizie ufficiali per trarre conclusioni.sceriffo ha scritto:eh già. vediamo un pò chi tra cadel , thor o philippo rinuncia al tour. si xè cadel nn può tirare x thor, thor nn tirerà x cadel. gilberto nè x l'uno nè x l'altro.quindi dato che si sovrappongono e dato che nessuno dei 3 credo rinuncerà al tour delle 2 l'1: o in bmc sono ancora alticci dalla festa post tour, oppure il nostro le spara tanto grosse da imbarazzare pure il conduttoresuperalvi ha scritto:allora secondo beppe conti Gilbert e Husvod alla BMC, mah io come De Luca in studio non ci credo
Nei primi giorni d'agosto assieme alle ufficialità21marco21 ha scritto:A quando la tabella ciclomercato e quella degli stagisti???
ragazzi, non ci siamo! ma avete idea del budget necessario x soddisfare qs corridori ?andriusskerla ha scritto:Gilbert potrebbe anche rinunciare al Tour: l'anno scorso, per esempio, non lo ha corso, ma aspettiamo comunque notizie ufficiali per trarre conclusioni.sceriffo ha scritto:eh già. vediamo un pò chi tra cadel , thor o philippo rinuncia al tour. si xè cadel nn può tirare x thor, thor nn tirerà x cadel. gilberto nè x l'uno nè x l'altro.quindi dato che si sovrappongono e dato che nessuno dei 3 credo rinuncerà al tour delle 2 l'1: o in bmc sono ancora alticci dalla festa post tour, oppure il nostro le spara tanto grosse da imbarazzare pure il conduttoresuperalvi ha scritto:allora secondo beppe conti Gilbert e Husvod alla BMC, mah io come De Luca in studio non ci credo
Ci sono delle squadre per cui il budget e' un accessorio :sceriffo ha scritto: ragazzi, non ci siamo! ma avete idea del budget necessario x soddisfare qs corridori ?
anche bmc potenzialmente non ha limiti di budget.TIC ha scritto:Ci sono delle squadre per cui il budget e' un accessorio :sceriffo ha scritto: ragazzi, non ci siamo! ma avete idea del budget necessario x soddisfare qs corridori ?
Astana in primis, ma anche Katusha.
ps questa e' anche una distorsione del mercato, non e' una cosa positiva.
Grazie,sempre efficenti come al solito...Seb ha scritto:Nei primi giorni d'agosto assieme alle ufficialità21marco21 ha scritto:A quando la tabella ciclomercato e quella degli stagisti???
Scusa, anche se ho gia' sentito questa storia, mi sfugge il motivo per il quale la BMC non ha limiti di budget, non e' una normale azienda che fa biciclette ?dietzen ha scritto: anche bmc potenzialmente non ha limiti di budget.
A parole.... forseTIC ha scritto:Ci sono delle squadre per cui il budget e' un accessorio :sceriffo ha scritto: ragazzi, non ci siamo! ma avete idea del budget necessario x soddisfare qs corridori ?
Astana in primis, ma anche Katusha.
ps questa e' anche una distorsione del mercato, non e' una cosa positiva.
ma il proprietario (Andy Rihs) è lo stesso della Phonak e di un altro paio di aziende ed è un grandissimo appassionato di biciTIC ha scritto:Scusa, anche se ho gia' sentito questa storia, mi sfugge il motivo per il quale la BMC non ha limiti di budget, non e' una normale azienda che fa biciclette ?dietzen ha scritto: anche bmc potenzialmente non ha limiti di budget.
e ha un patrimonio personale assai ampio, da qui l'assenza di limiti di spesa.Winter ha scritto:ma il proprietario (Andy Rihs) è lo stesso della Phonak e di un altro paio di aziende ed è un grandissimo appassionato di biciTIC ha scritto:Scusa, anche se ho gia' sentito questa storia, mi sfugge il motivo per il quale la BMC non ha limiti di budget, non e' una normale azienda che fa biciclette ?dietzen ha scritto: anche bmc potenzialmente non ha limiti di budget.
Vuol fare di BMC il marchio di bici piu' conosciuto al mondo
Mi sa che a breve, molto breve, non sarà più un silenziosceriffo ha scritto:Preoccupante il silenzio Highroad. Anch'io spero che un team come questo possa proseguire l'attività con un budget all'altezza. La perdita sarebbe davvero gravissima!
pensavo proprio la stessa cosa: il ciclomercato girerà intorno ai nomi di questa squadra che, purtroppo, chiuderà.Tranchée d'Arenberg ha scritto:L'HTC chiude; in contemporanea si apre un enorme "supermercato" con tantissimi pezi pregiati in vetrina. Fossi il TM di una qualsiasi squadra farei di tutto per arrivare a Degenkolb, talento potenzialmente capace sia di vincere volatoni di gruppo che grandi classiche. La componenete australiana della squadra (Goss, Renshaw e il giovane Howard) credo che alla fine raggiungerà la neonata GreenEdge che secondo me rileverà proprio il posto della HTC nel WT. Cavendish finalmente arriverà, dopo tanto vociare, alla Sky. Ma anche tutti gli altri non dovrebbero avere grossi problemi a trovare una buona sistemazione per il 2012 considerando che la qualità media della formazione di Stapleton è altissima.
si', renshaw credo che seguira' sicuramente cavendish... che probabilmente approfittera' dell'occasione per portarsi con se' un "trenino" (eisel, ad esempio), liberando a sua volta qualcuna delle ruote veloci di sky (henderson o sutton).simociclo ha scritto: pensavo proprio la stessa cosa: il ciclomercato girerà intorno ai nomi di questa squadra che, purtroppo, chiuderà.
sono curioso di vederedove finiranno Degenkolb e Martin (astana? saxo?), per cav e gli australiani sono anch'io convinto che andranno dove dice Tranchée (con un dubbio su renshaw, che magari segue cav). Ci sono poi altri ottimi corridori interessanti, come Rasmussen, albasini, sioutsu. grabsch, oltre a chi ha già trovato un contratto (velits, gretsch.... senza contare poi degli ottimi tecnici come Piva.
Oltre a Kwiatkowski arriverà anche Michal Golas dalla Vacansoleil. Due polacchi che si aggiungono ai 2 gemelli Velits, slovacchi, e a Zdenek Stybar. La Quick Step sta dando una sterzata verso est, sicuramente grazie all'impulso di Zdenek Bakala, magnate ceco che ha rilevato una quota di maggioranza dell team belga.andriusskerla ha scritto:Intanto altro gran colpo della Quick Step, che si assicura il polacco Kwiatkowski, un giovane davvero promettente.
La squadra belga è una delle più attive sul mercato, ma presto dovrà lasciare andare qualcuno.
Da Junior quando si allenava come un pro.andriusskerla ha scritto:Intanto altro gran colpo della Quick Step, che si assicura il polacco Kwiatkowski, un giovane davvero promettente.
La squadra belga è una delle più attive sul mercato, ma presto dovrà lasciare andare qualcuno.
dagli tempo, è del 1990 e in realtà l'under in pratica non l'ha fatto essendo passato professionista nella Caja Rural già lo scorso anno, a neanche 20 anni, un pò come Felline.Winter ha scritto:Da Junior quando si allenava come un pro.andriusskerla ha scritto:Intanto altro gran colpo della Quick Step, che si assicura il polacco Kwiatkowski, un giovane davvero promettente.
La squadra belga è una delle più attive sul mercato, ma presto dovrà lasciare andare qualcuno.
Pero' da Under per ora ha fatto poco
Uno dei tanti corridori dell'Est sovrallenati
Jens Voigt? Scusi ma stai parlando di Stuart O'Grady che ha firmato oggi con il team Green Edge.jianji ha scritto:Jens Voigt ha firmato per il Team Green Edge. Notizia confermata da entrambe le parti su Twitter