Ciclismo africano

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
henny5
Messaggi: 1229
Iscritto il: lunedì 22 giugno 2015, 17:58

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da henny5 »

peek ha scritto:Qualcuno sa come mai Gebreigzabhier non ha preso il via nella crono di ieri?
Kudus si è difeso bene, curioso di vedere cosa riuscirà a fare nella prova in linea.
ghebreigzgabhier non è partito per un errore nella misurazione della sua bici da crono peccato, mentre kudus,si, si è difeso bene ma nella prova in linea credo che ci siano corridori molto forti (es.doull) deve fare nella differenza nell'ultimo strappo o prima
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da Basso »

Buone notizie, il programma di sviluppo della WCC continua per (almeno) altri due anni :) http://www.wccafrica.com/wcca-high-perf ... -continue/
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
peek
Messaggi: 5994
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da peek »

Grande Kudus. Undicesimo in questo percorso del minkia. Oltretutto un belga gli è caduto davanti a metà del primo degli strappi dell'ultimo giro. Se ci fosse stato un circuito serio, da campionato del mondo vero, sarebbe stato un brutto cliente per tutti.

Bravo anche Ghebreigzabhier, cinquantanovesimo nonostante fosse entrato nella fuga iniziale.
Parecchi comunque gli africani che hanno concluso la corsa, complice anche il fatto che il percorso è davvero facile.
henny5
Messaggi: 1229
Iscritto il: lunedì 22 giugno 2015, 17:58

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da henny5 »

Basso ha scritto:Buone notizie, il programma di sviluppo della WCC continua per (almeno) altri due anni :) http://www.wccafrica.com/wcca-high-perf ... -continue/
a proposito di ex corridori della wcc kudus oggi è arrivato 11esimo, ottima prestazione a tratto il massimo da un percorso non adatto alle sue caratteristiche e credo che questo sia il suo ultimo mondiale under 23 da segnalare anche il 44esimo posto di eyob che è stato per 9 giri su 10 nelle ultime posizioni poi ha recuperato
Ultima modifica di henny5 il venerdì 25 settembre 2015, 23:33, modificato 1 volta in totale.
peek
Messaggi: 5994
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da peek »

henny5 ha scritto:
Basso ha scritto:Buone notizie, il programma di sviluppo della WCC continua per (almeno) altri due anni :) http://www.wccafrica.com/wcca-high-perf ... -continue/
a proposito di ex corridori della wcc kudus oggi è arrivato 11esimo, ottima prestazione a tratto il massimo da un percorso non adatto alle sue caratteristiche e credo che questo sia il suo ultimo mondiale under 23
Perché va alla Movistar davvero?
henny5
Messaggi: 1229
Iscritto il: lunedì 22 giugno 2015, 17:58

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da henny5 »

peek ha scritto:
henny5 ha scritto:
Basso ha scritto:Buone notizie, il programma di sviluppo della WCC continua per (almeno) altri due anni :) http://www.wccafrica.com/wcca-high-perf ... -continue/
a proposito di ex corridori della wcc kudus oggi è arrivato 11esimo, ottima prestazione a tratto il massimo da un percorso non adatto alle sue caratteristiche e credo che questo sia il suo ultimo mondiale under 23
Perché va alla Movistar davvero?
no, perchè portarlo in qatar non avrebbe senso sarebbe l'occasione in cui kudus faccia spazio a giovani velocisti più giovani di lui se c'è ne sono in eritrea e io ne ho uno in mente ed è tekeste, poi non si sa' altro
Avatar utente
Seb
Messaggi: 6958
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:07
Località: Genova
Contatta:

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da Seb »

Reguigui e Venter non correranno a Richmond non avendo ricevuto in tempo il visto per gli Stati Uniti
henny5
Messaggi: 1229
Iscritto il: lunedì 22 giugno 2015, 17:58

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da henny5 »

da segnalare come nonostante mekseb debesay non sia arrivato al traguardo è stato accolto dai tifosi eritrei come se fosse un eroe; certo la sua gara non è stata fortunata, coinvolto nella caduta ai -50 all'arrivo ma spero che qualche squadra professional lo prendi se la meriterebbe una chance
peek
Messaggi: 5994
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da peek »

Giornata triste oggi per il ciclismo africano, è stato ufficializzato ciò che rumorava da tempo, vale a dire l'arrivo di Cavendish e dei suoi giannizzeri alla Mtn.

Difficile dare un parere sull'intera vicenda senza sapere come sono andate esattamente le cose. La Mtn ha ritirato la sponsorizzazione e l'operazione Cavendish si è intrecciata con il coinvolgimento di un nuovo sponsor. Difficile appunto dire se si sia trattato di una scelta obbligata oppure di una scelta motivata dal fatto che i manager volevano far crescere il prestigio della squadra indipendentemente dal legame con il movimento ciclistico africano. In altri termini, mi chiedo quanto il ritiro della Mtn abbia a che fare anche con il gonfiamento del budget della squadra che, se avesse mantenuto il suo baricentro africano, sarebbe costata molto meno.

Ora vedremo come si muoveranno con i rinnovi e i passaggi dei ciclisti africani. Al momento la nuova formazione pare che abbia 13 corridori sotto contratto, soltanto tre sono africani: Kudus, Tekle, R. van Rensburg. Voglio sperare che tutti i prossimi annunci saranno di ciclisti africani perché una formazione che non avesse la maggioranza di ciclisti africani sarebbe uno snaturamento del progetto.

Al di là dei numeri, tuttavia, rimane che il peso di Cavendish e del suo gruppo è troppo debordante per non condizionare l'intera strategia della squadra. Significa, ad esempio, che al tour ci saranno solo sei posti disponbili. Personalmente non ho niente contro Cavendish, ma rimane il fatto che non ci azzecca nulla in questa squadra. Sarà contento Sbaragli, che è cresciuto lentamente in questa squadra, è arrivato a vincere una tappa alla vuelta e ora si troverà marginalizzato in tutte le occasioni importanti, potrà essere il leader degli sprinter in corse come la coppi e bartali et similia.

A meno che Cavendish non si riveli un bluff. In effetti alcuni segni di involuzione si cominciano a vedere, è vero che ha solo 30 anni ma non pare avere più la brillantezza di un tempo. Insomma, non mi sembra uno di quei velocisti che si tengono ad alti livelli fino ad età avanzata, come Marione che ti vince 5-6 tappe al giro a 35 anni o, su un altro piano, un Greipel che a 33 anni gli è già superiore. Se dovesse andare così si sarebbero presi una bella fregatura visto che il nuovo trio ha un contratto di tre anni.

Vedremo, rimane la perplessità per tutta questa vicenda che si eleva al quadrato se si considera la combinazione con l' "affaire Mentjes" al quale voglio dedicara un post apposito.
peek
Messaggi: 5994
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da peek »

Affaire Meintjes.

Ho evitato di intervenire fin'ora su questa vicenda perché la trovo talmente ... enorme che volevo cercare di capire qualcosa in più.
Prendo atto del fatto che continuo a non capire e chiedo perciò aiuto a chi magari c'è riuscito.
Non sono infatti arrivato a formulare neanche un'ipotesi del perché si sia arrivati a questo punto, sono solo riuscito ad escluderne alcune:

- non è stata una questione di soldi: si parlava di contatti Meintjes-Astana, lì i soldi sarebbero stati ben altri rispetto a quelli che avrà messo sul piatto Saronni; inoltre la Mtn, benché professional, il budget per tenere uno come Mentjes - stiamo parlando di una squadra sudafricana che ha sotto contratto il maggior talento dell'intera storia ciclistica del Sud Africa - li avrebbe certamente trovati, dato che il competitor non era Sky, ma la Lampre;

- non è stata una questione di ruolo in squadra: è chiaro che Meintjes sarebbe stato il capitano indiscusso di tutte le corse a tappe alle quali la Mtn (o come cavolo si chiama ora) avesse dovuto partecipare; se lo sono coccolato in tutti questi anni, il ragazzo ha ricambiato con una bella crescita quest'anno che lo porta a vincere la coppi e bartali e ad entrare nella top ten alla vuelta a 23 anni; alla Lampre avrà certamente dei ruoli importanti, ma non è che sia finito in una squadra che è costruita per lui e va certamente bene così perché sarebbe una responsabilità prematura;

- non è una questione di garanzie sul calendario: tra le varie corse che ha fatto Meintjes quest'anno ci sono: Oman, Tirreno, Trentino, Liegi, Baviera, Delfinato, Tour e Vuelta. Si tratta di un calendario che non ha nulla da invidiare a chi sta nel pro-tour e che sicuramente la nuova formazione sarebbe stata in grado di garantirgli anche nel 2016.

Ora, vi chiedo, come cazzo han fatto a perdere un corridore così, una squadra sudafricana?

E' molto amico di Grmay, che ora ritroverà alla Lampre, mi sembra tuttavia una motivazione un po' debole.
dietzen
Messaggi: 8262
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da dietzen »

peek ha scritto: Ora, vi chiedo, come cazzo han fatto a perdere un corridore così, una squadra sudafricana?
magari le due questioni sono legate. si potrebbe ipotizzare che mentjens ha capito che alla nuova mtn si sarebbe incentrata la squadra sulle volate (cavendish con renshaw, eisel, boasson hagen, farrar tutti a fare il treno) con meno spazi e nessun uomo per lui nelle corse importanti.
allo stesso modo può essere che abbia considerato l'astana un approdo dove, come corridore da gare a tappe, sarebbe finito a fare il gregario.
probabilmente la lampre è quella che gli offre le migliori garanzie sotto questi punti di vista: se avrà le gambe sarà il leader al giro o al tour e troverà anche uomini per supportarlo, ma allo stesso tempo non trattandosi di un super team (con annesse grosse responsabilità e pretese) potrà continuare i suoi progressi senza eccessive pressioni.
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da Basso »

Peek, sono d'accordo con te. Per parlare della questione Cavendish, l'assurdità più clamorosa riguarda la durata del contratto del britannico e soprattutto di Eisel e Renshaw: il trio sarà a libro paga per 2016, 2017 e 2018. Quando l'austriaco avrà 38 anni, l'australiano 37.

Sulla riflessione su Meintjes, nulla d'aggiungere.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8906
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da Slegar »

Interessante intervista di Cyclingnews a Brian Smith sul ruolo di Cavendish alla Dimension Data:
http://www.cyclingnews.com/news/cavendi ... sion-data/

Di fatto Cavendish vuole svincolarsi dall'essere solamente uno sprinter, visto che si sta rendendo conto di aver intrapreso la parabola discendente della carriera, e vorrà essere più allo scoperto nelle fasi della corsa. Sicuramente l'ingaggio di Cavendish vuole essere per la squadra sudafricana la chiave per il definitivo salto di qualità nel ciclismo che conta, dove per salto di qualità intendo risultati di peso ottenuti con una certa costanza. Inoltre viene confermata la volontà di creare una squadra continental con base in Europa per far crescere i giovani talenti africani.

E qui parto con le considerazioni sul passaggio di Mentjes alla Lampre. Se la squadra ha grandi ambizioni (e soldi) allo stato attuale non può sperare in un salto di qualità con i soli ciclisti africani; se non ci sono riusciti i russi ed i kazaki che hanno ben altre tradizioni non vedo come può riuscirci la squadra di Brian Smith. Per come la vedo io Mentjes è stato "parcheggiato" alla Lampre per continuare la sua crescita e per trovarsi pronto quando fra qualche anno potrà diventare il leader del movimento ciclistico africano, oltre che essere uno dei ciclisti top, in una squadra africana.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
peek
Messaggi: 5994
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da peek »

No, non mi convince come spiegazione.
Intanto non vedo che risultati di peso possa garantire Cavendish. Quest'anno il suo maggiore risultato è stata la tappa al tour. E una tappa al tour l'ha vinta anche la Mtn senza bisogno di Cavendish.

Meintjes non vedo proprio la necessità di parcheggiarlo, oltretutto con un contratto di due anni. Non stiamo parlando di un neopro che fatica a stare in gruppo, ma di uno che ha fatto decimo alla vuelta, undicesimo alla Liegi. Già l'anno prossimo potresti cominciare a raccogliere quello che la Mtn ha già seminato, dato che è stato con loro per tre anni da professionista. E infatti Ryder ha dichiarato che per loro è stato un brutto colpo perdere Meintjes perciò le ragioni vanno cercate altrove: c'è qualcosa nella squadra (in passato o nei suoi programmi futuri) che a Meintjes non è piaciuto e ha deciso di cambiare aria.

Non si sta discutendo sul fatto che la Mtn abbia bisogno di altri ciclisti oltre a quelli africani, anche quest'anno ce n'erano una decina di non africani. Si sta discutendo se fosse di Cavendish che hanno bisogno. E mi sento di ribadire no, per varie ragioni: perchè impegna un gran budget, arriva con altri due, condiziona le strategie della squadra orientandole verso gli sprint che è quanto di meno adatto per una squadra che voglia far crescere corridori africani, i quali, magari hanno un buon potenziale, ma non sono in grado di dare l'assistenza a uno sprinter da tour de France perciò devi prenderti i corridori non dall'Africa, ma da altre parti.

E così stanno facendo, oggi sono arrivati Fraile e Haas, ora siamo a 17 con solo 5 corridori africani: per una squadra che quando è nata dichiarò che avrebbero sempre avuto almeno la metà di corridori africani mi sembra un cambio radicale di politica. Adesso dovrebbero prendere 8 africani e la cosa mi sembra alquanto improbabile.

Vogliono entrare nel WT? Buon per loro, ma che la smettano di dire che il loro scopo principale è far crescere il ciclismo africano, altrimenti nel WT non ci entri e cerchi di mettere alla prova qualche giovane africano, magari alcuni toppano, altri no, ma se questo era il progetto lo devi mettere in preventivo perché - sono d'accordo con te - non si improvvisa uno squadrone africano in qualche anno, ci vorrà molto di più.
Avatar utente
Seb
Messaggi: 6958
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:07
Località: Genova
Contatta:

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da Seb »

Un'ipotesi su Meintjes. Non potrebbe essere che magari, nonostante le voci di Dimension Data circolassero già da tempo, ci sia stato qualche ritardo nel definire l'accordo con il nuovo sponsor e che quindi un corridore forte e in scadenza non abbia voluto aspettare (o non si sia fidato ad aspettare) che arrivasse l'offerta per il rinnovo chissà quando?

Per quanto riguarda il numero degli africani in squadra, secondo me una riduzione è inevitabile se si punta ad entrare nel World Tour: di prospetti interessanti ce ne sarebbero, ma una stagione World Tour vuol dire che si corre praticamente sempre ad altissimi livelli ed onestamente pochi sono gli africani pronti per un'annata del genere; prendere dei ragazzetti e portarli dalle corse 2.2 africane al Tour de Romandie (per esempio) sarebbe un suicidio che non serve né ai corridori né alla squadra.
peek
Messaggi: 5994
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da peek »

Su Meintjes può essere che sia come dici tu. Magari l'Astana non gli andava perché l'avrebbe intruppato nella sfilza dei gregari all'interno peraltro di compagini già abbastanza strutturate. E magari mentre il futuro della Mtn era ancora incerto è arrivata una proposta Lampre concreta e appetibile per quanto riguarda il suo ruolo in squadra. Il suo ruolo in squadra, infatti, dipenderà molto da lui, se dimostrerà di aver fatto un ulteriore passo in avanti potrebbe benissimo essere uomo di classifica al giro, con anche qualche uomo che lo aiuti, non poco per un ragazzo della sua età.

Sul resto sono d'accordo con te. E' una questione di priorità: se la priorità è dare uno spazio internazionale ai promettenti giovani africani - così come è stata presentata la squadra agli inizi - allora rimani una professional con una decina di non africani scelti bene, gente di esperienza, ma con ancora la potenzialità di essere vincenti (per capirci gente come Cummings non come Goss) che ti permettano di ottenere risultati anche di prestigio, che la Mtn ha indubbiamente maturato quest'anno. Se invece la priorità è entrare nel WT è evidente che non puoi avere una squadra con 15-20 africani. Evidentemente, malgrado loro insistano nel sostenere il contrario, le priorità della squadra sono cambiate.

A me questa cosa non piace però magari la scelta si è resa necessaria perché presentandoti come "una squadra che vuol far crescere il ciclismo africano" non è facile trovare uno sponsor. Oppure, e la cosa mi pare più probabile, un gruppo dirigente di una squadra che intravede la possibilità di entrare nel WT ci si butta a capofitto e mette in subordine altri priorità ...
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17412
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da nino58 »

Seb ha scritto:Un'ipotesi su Meintjes. Non potrebbe essere che magari, nonostante le voci di Dimension Data circolassero già da tempo, ci sia stato qualche ritardo nel definire l'accordo con il nuovo sponsor e che quindi un corridore forte e in scadenza non abbia voluto aspettare (o non si sia fidato ad aspettare) che arrivasse l'offerta per il rinnovo chissà quando?

Per quanto riguarda il numero degli africani in squadra, secondo me una riduzione è inevitabile se si punta ad entrare nel World Tour
Giusto.
Però lasciarsi sfuggire la miglior promessa sudafricana da parte di una squadra sudafricana è strano.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
andriusskerla
Messaggi: 3652
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 19:42
Località: Vasto

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da andriusskerla »

Rinnovi per Dougall, Jim, Thomson, Van Zyl, Venter e Reguigui ufficializzati oggi.
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8906
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da Slegar »

Sembra proprio che l'obiettivo sia l'entrata nel WT per il 2017:
http://www.cyclingnews.com/news/dimensi ... worldtour/
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
peek
Messaggi: 5994
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da peek »

andriusskerla ha scritto:Rinnovi per Dougall, Jim, Thomson, Van Zyl, Venter e Reguigui ufficializzati oggi.
Temo che Niyonshuti a questo punto sia destinato a tornare in Ruanda. Effettivamente fa molta fatica a correre ad alti livelli , spesso non ha concluso le corse, e se la squadra si proietta ancora più in alto le sue difficoltà sono destinate ad aumentare.
Spero possa trovare un suo ruolo nel team Ruanda, potrebbe essere molto d'aiuto per quel vivacissimo vivaio. E da quel vivaio magari potrebbe attingere la Mtn. Dato l'orientamento del mercato mi sembra al momento difficile, dato che sembrano alla ricerca di corridori già "pronti". Il più promettente del 2014, Ndayisenga, ha fatto un annata disastrosa che non invoglia certo a metterlo sotto contratto, quello che sembra invece il più promettente in assoluto, Joe Aleluya, è un 1996 e forse non si fidano a portare in Europa un ragazzo così giovane. In realtà ci sarebbe invece bisogno di portarli via dall'Africa molto presto perché lì difficilmente possono crescere più di tanto.
Kudus lo misero sotto contratto a 20 anni, ma si tratta effettivamente di un personaggio singolare, dato che alla sua prima esperienza professionistica fu già in grado di arrivare secondo in Malesia e non è questo il livello attuale di Aleluya.

Tra gli africani già "pronti" c'è l'eritreo Mekseb Debesay (quello portato in trionfo a Richmond anche se non ha neanche terminato la corsa :D), inserito in una struttura seria potrebbe migliorare qualcosa e fare un decente lavoro di gregariato. Oltretutto ha già esperienze di corsa fuori dall'Africa, quest'anno ha corso anche il giro di Baviera. Certo, ha già 24 anni e di sicuro non se ne può tirar fuori un campione.
henny5
Messaggi: 1229
Iscritto il: lunedì 22 giugno 2015, 17:58

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da henny5 »

Temo che Niyonshuti a questo punto sia destinato a tornare in Ruanda. Effettivamente fa molta fatica a correre ad alti livelli , spesso non ha concluso le corse, e se la squadra si proietta ancora più in alto le sue difficoltà sono destinate ad aumentare.
Spero possa trovare un suo ruolo nel team Ruanda, potrebbe essere molto d'aiuto per quel vivacissimo vivaio. E da quel vivaio magari potrebbe attingere la Mtn. Dato l'orientamento del mercato mi sembra al momento difficile, dato che sembrano alla ricerca di corridori già "pronti". Il più promettente del 2014, Ndayisenga, ha fatto un annata disastrosa che non invoglia certo a metterlo sotto contratto, quello che sembra invece il più promettente in assoluto, Joe Aleluya, è un 1996 e forse non si fidano a portare in Europa un ragazzo così giovane. In realtà ci sarebbe invece bisogno di portarli via dall'Africa molto presto perché lì difficilmente possono crescere più di tanto.
Kudus lo misero sotto contratto a 20 anni, ma si tratta effettivamente di un personaggio singolare, dato che alla sua prima esperienza professionistica fu già in grado di arrivare secondo in Malesia e non è questo il livello attuale di Aleluya.

Tra gli africani già "pronti" c'è l'eritreo Mekseb Debesay (quello portato in trionfo a Richmond anche se non ha neanche terminato la corsa :D), inserito in una struttura seria potrebbe migliorare qualcosa e fare un decente lavoro di gregariato. Oltretutto ha già esperienze di corsa fuori dall'Africa, quest'anno ha corso anche il giro di Baviera. Certo, ha già 24 anni e di sicuro non se ne può tirar fuori un campione.[/quote]credo che la dimension prenderà come ho ripetuto due o al massimo tre africani che saranno julius,barbari e il terzo se ci sarà probabilmente sarà un eritreo credo più a eyob e a teshome mentre okubamariam deve cambiare deve per forza trovare una squadra continental nel 2016. invece su debesay spero che trovi una squadra professionl che lo faccia crescere faccio due nomi di squadre in cui potrebbe crescere androni o southeast? poi spero che niyoshuti rimanga perchè in una squadra come nel 2016 è perfetto per fare il gregario
andriusskerla
Messaggi: 3652
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 19:42
Località: Vasto

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da andriusskerla »

peek ha scritto:Temo che Niyonshuti a questo punto sia destinato a tornare in Ruanda. Effettivamente fa molta fatica a correre ad alti livelli , spesso non ha concluso le corse, e se la squadra si proietta ancora più in alto le sue difficoltà sono destinate ad aumentare.
Lo temo anch'io, anche se quest'anno ha finito decisamente più corse.
Su Twitter Team Ruanda ha pubblicato una sua foto in cui si è infortunato al braccio, magari è per questo che non ha ancora rinnovato...
Si tratta comunque del corridore con maggiore permanenza nel team, essendo alla MTN dal 2009, e sarebbe un peccato se venisse escluso...
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8906
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da Slegar »

Dovrebbero essere 23 i ciclisti sotto contratto nel 2016 per il Team Dimension Data; oltre alla partenza di Meintjes non saranno rinnovati i contratti a Ciolek, Goss, Stauff e Niyonshuti:
http://www.biciciclismo.com/es/team-dim ... -2015?loc=
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
peek
Messaggi: 5994
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da peek »

Grande azione di Chtioui quest'oggi ad Abu Dhabi, si è fatto quasi 30 km da solo e lo hanno ripreso all'ultimo km.
Annata decisamente positiva che lo ha rilanciato con la vittoria della Tropicale in Gabon e di una tappa al giro del Giappone.
Ho l'impressione che la Skydive, nonostante sia solo una continental, abbia una struttura tecnica abbastanza solida e i risultati si sono visti, hanno visto già parecchie corse tra Asia e Africa e la loro stagione è tutt'altro che finita.
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11206
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da Visconte85 »

oggi c'è stato l'esordio di Volpi sull'ammiraglia Skydive
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
peek
Messaggi: 5994
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da peek »

Olano guiderà la nazionale di ciclismo del Gabon.
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6950
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da simociclo »

peek ha scritto:Olano guiderà la nazionale di ciclismo del Gabon.
qual'è il livello degli atleti di quel paese?
Hanno cmq scelto un campione del mondo :)
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
peek
Messaggi: 5994
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da peek »

simociclo ha scritto:
peek ha scritto:Olano guiderà la nazionale di ciclismo del Gabon.
qual'è il livello degli atleti di quel paese?
Scarso. Molto scarso.
Però c'è interesse per il ciclismo in Gabon, organizzano la corsa africana più importante.
In realtà a Olano hanno dato un mandato non chiarissimo, nel senso che dovrebbe operare sulle basi del movimento, vale a dire progetto a lungo termine, al contempo gli chiedono di migliorare le prestazioni dei ciclisti del Gabon alla prossima Tropicale. Insomma, speriamo bene, ma non vorrei che la collaborazione sia destinata a esaurirsi presto, anche perché con il materiale umano che ha a disposizione credo che il buon Olano alla prossima Tropicale - vale a dire fra quattro mesi - non possa migliorare proprio nulla.
peek
Messaggi: 5994
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da peek »

Oggi la prestazione di Kudus mi ha impressionato. Sapevo che su un percorso del genere poteva far bene, ma quando ho visto la pioggia ho pensato cha avrebbe comunque avuto difficoltà nella discesa di Casaglia. Invece in discesa mi sembra che se la cavi discretamente, insomma, riesce a stare insieme agli altri. E' scoppiato poco dopo le orfanelle nell'ultima ascesa, cosa che non gli ha impedito di ottenere un ragguardevole decimo posto.

Ho pensato che fosse davvero notevole per un ragazzo così giovane ottenere un buon risultato in una corsa così dura. Allora ho deciso di divertirmi andando a vedere nelle ultime edizioni del giro dell'Emilia quale è stato il miglor piazzato di 21 anni o meno. Effettivamente ne risulta che solo un'altra volta uno di quell'età si è piazzato in decima posizione, Gesink nel 2007.
Condivido con voi questa piccola ricerca, consapevole che si tratta di una semplice curiosità e che da essa non si può inferire alcunché.

2014 Spreafico 34esimo
2013 Latour 13esimo
2012 nessuno
2011 Felline 22esimo
2010 Ulissi 53esimo
2009 nessuno
2008 Madrazo 44esimo
2007 Gesink decimo
2006 Uran 39esimo
2005 Agnoli 26esimo
2004 nessuno
2003 A. Masciarelli 17esimo
2002 Facci 45esimo
2001 nessuno
henny5
Messaggi: 1229
Iscritto il: lunedì 22 giugno 2015, 17:58

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da henny5 »

Cameron Meyer va alla dimension o ex mtn, secondo me soldi buttati via e un africano in meno nella rosa 2016 dicevano di prendere due o tre africani ad agosto siamo ad ottobre e ne prenderanno uno. Io oggi sono in vena di quiz show e quindi vi chiedo chi sarà l'Africano che farà parte della dimension nel 2016? dirò soltanto le nazionali non i nomi perché ormai ci si può di tutto dalla nuova dimension. Le nazioni sono: 1)Algeria 2)Sudafrica 3)Eritrea. Poi per quanto riguarda teshome e mengis sono ottime notizie ma 4 eritrei in una continental tedesca forse sono troppi e qualcuno potrebbe andarsene poi c'è l'altro teklehaimanot della roth skoda si sa' se l'anno prossimo sarà con la squadra Professional svizzera o no?
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da Basso »

henny5 ha scritto:Cameron Meyer va alla dimension o ex mtn, secondo me soldi buttati via e un africano in meno nella rosa 2016 dicevano di prendere due o tre africani ad agosto siamo ad ottobre e ne prenderanno uno. Io oggi sono in vena di quiz show e quindi vi chiedo chi sarà l'Africano che farà parte della dimension nel 2016? dirò soltanto le nazionali non i nomi perché ormai ci si può di tutto dalla nuova dimension. Le nazioni sono: 1)Algeria 2)Sudafrica 3)Eritrea.
Io spero in Barbari, anche se, probabilmente, forse un anno/due in una squadra con meno ambizioni sarebbe meglio per la sua crescita.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
De Avondetappe
Messaggi: 60
Iscritto il: martedì 8 luglio 2014, 21:57

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da De Avondetappe »

Ciao forumisti, è da un po' che non scrivo qui ma ho continuato a leggere con piacere le vostre discussioni sul ciclismo africano.
Volevo chiedere se qualcuno di voi sa se Bernaudeau e la sua nuova Direct Energie ha intenzione di prendere qualche ciclista africano per la prossima stagione. Lo chiedo perché la nuova Dimension Data ha, come da voi stessi sottolineato, serie intenzioni di entrare nel World Tour nel giro di una stagione...mentre la Direct Energie nasce senza grandissime pretese e visto che Bernaudeau può essere considerato un po' un pioniere essendo stato tra i primi a far correre un eritreo in Europa, pensavo che potesse essere interessato a ingaggiare qualche africano...Il mio è destinato a rimanere un pensiero astratto?
peek
Messaggi: 5994
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da peek »

De Avondetappe ha scritto:Ciao forumisti, è da un po' che non scrivo qui ma ho continuato a leggere con piacere le vostre discussioni sul ciclismo africano.
Volevo chiedere se qualcuno di voi sa se Bernaudeau e la sua nuova Direct Energie ha intenzione di prendere qualche ciclista africano per la prossima stagione. Lo chiedo perché la nuova Dimension Data ha, come da voi stessi sottolineato, serie intenzioni di entrare nel World Tour nel giro di una stagione...mentre la Direct Energie nasce senza grandissime pretese e visto che Bernaudeau può essere considerato un po' un pioniere essendo stato tra i primi a far correre un eritreo in Europa, pensavo che potesse essere interessato a ingaggiare qualche africano...Il mio è destinato a rimanere un pensiero astratto?
Me lo chiedevo anch'io, ma non so darti una risposta. Tutto sommato potrebbe risultare utile a Bernaudeau e lui si è sempre dimostrato interessato al movimento africano. L'importante è che ne prenda almeno una coppia perché i giovani corridori africani singolarmente può creare dei problemi.
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da Basso »

Bella notizia che riporta DirectVelo: nel 2016 dovrebbe esserci una formazione etiope, nota come Ethiopia Academy-Ner Group, a disputare una parte del calendario nazionale francese.Il calendario sarebbe da marzo a settembre con circa 18 atleti in rosa: tutti etiopi tranne qualcuno spagnolo (il responsabile del progetto è basco).
peek ha scritto:
De Avondetappe ha scritto:Ciao forumisti, è da un po' che non scrivo qui ma ho continuato a leggere con piacere le vostre discussioni sul ciclismo africano.
Volevo chiedere se qualcuno di voi sa se Bernaudeau e la sua nuova Direct Energie ha intenzione di prendere qualche ciclista africano per la prossima stagione. Lo chiedo perché la nuova Dimension Data ha, come da voi stessi sottolineato, serie intenzioni di entrare nel World Tour nel giro di una stagione...mentre la Direct Energie nasce senza grandissime pretese e visto che Bernaudeau può essere considerato un po' un pioniere essendo stato tra i primi a far correre un eritreo in Europa, pensavo che potesse essere interessato a ingaggiare qualche africano...Il mio è destinato a rimanere un pensiero astratto?
Me lo chiedevo anch'io, ma non so darti una risposta. Tutto sommato potrebbe risultare utile a Bernaudeau e lui si è sempre dimostrato interessato al movimento africano. L'importante è che ne prenda almeno una coppia perché i giovani corridori africani singolarmente può creare dei problemi.
No, la rosa sarà ferma ai 21 attuali (presenti qui http://www.cicloweb.it/ciclomercato-201 ... ofessional). L'unico che potrebbe aggiungersi è proprio un africano, ma il più "stagionato" Craven .
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
andriusskerla
Messaggi: 3652
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 19:42
Località: Vasto

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da andriusskerla »

L'ivoriano Issiaka Cissé correrà con la formazione dilettantistica francese SC Nice Jollywear
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6950
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da simociclo »

tanto per far capire le difficoltà dei ciclisti eritrei (e degli eritrei in generale...)

http://www.africa-express.info/2015/10/ ... n-etiopia/
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
henny5
Messaggi: 1229
Iscritto il: lunedì 22 giugno 2015, 17:58

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da henny5 »

E alla fine debesay rimarrà alla bike aid anche nel 2016 con altri due eritrei mengis e teshome è una via di mezzo ha rifiutato la dimension (squadra piena di velocisti) nella speranza che l'anno prossimo trovi un'altra squadra Professional secondo me questa scelta ha i suoi dubbi rimanere ancora in una Continental con un calendario imprevedibile in quanto non saprai mai quali corse pro farai che ne pensate ?
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da Winter »

ma veramente ha rifiutato la Dimension Data ??
scelta assurda , i velocisti c'erano pure quest'anno.. eppure Meintjes ha fatto un'ottima stagione , vero non c'era cavendish , ma un corridore per far provare a far classifica o per le tappe (vedi Cummings..) lo spazio lo trovava
Be se l'ha fatto dubito il prossimo anno gli daranno un'altra chance

C'e' ancora un posto nella squadra sudafricana ? (magari per un giovane sudafricano) o mercato chiuso ?
henny5
Messaggi: 1229
Iscritto il: lunedì 22 giugno 2015, 17:58

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da henny5 »

Winter ha scritto:ma veramente ha rifiutato la Dimension Data ??
scelta assurda , i velocisti c'erano pure quest'anno.. eppure Meintjes ha fatto un'ottima stagione , vero non c'era cavendish , ma un corridore per far provare a far classifica o per le tappe (vedi Cummings..) lo spazio lo trovava
Be se l'ha fatto dubito il prossimo anno gli daranno un'altra chance

C'e' ancora un posto nella squadra sudafricana ? (magari per un giovane sudafricano) o mercato chiuso ?
vedendo il roster della dimension nel 2016, debesay ha fatto una scelta pericolosa ma con le palle (va' detto che ha rifiutato la dimension) però nel 2016 ci saranno 7 velocisti di livello internazionale, poi dipende da cosa gli hanno offerto se gli hanno offerto un contratto annuale ha fatto bene a rifiutare poi se nel 2016,debesay, farà una stagione con vittorie sia in europa,asia e africa potrebbe chissà mai...io ci spero
peek
Messaggi: 5994
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da peek »

Non credo proprio che Debesay abbia rifiutato un'offerta della Dimension Data. Se lo ha fatto è un coglione.
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da Basso »

Grande notizia, un nuovo team africano (keniano-australiano, per la precisione) Continental nel 2016 https://www.facebook.com/theteamdownund ... =3&theater
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da Winter »

peek ha scritto:Non credo proprio che Debesay abbia rifiutato un'offerta della Dimension Data. Se lo ha fatto è un coglione.
Sembra anche a me molto strano
Il reddito medio in Eritrea.. è meno di 100 euro
Dimension Data anche al minimo contrattuale è 20-30 volte tanto..
Vuol dir tanto
con il team Continental nulla di garantito invece
henny5
Messaggi: 1229
Iscritto il: lunedì 22 giugno 2015, 17:58

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da henny5 »

Scusate ma leggendo l'articolo di cicloweb sul possibile passaggio della dimension al wt deve prendere 3 africani poi ovvio se al 31 di dicembre la squadra prenderà un sacco di critiche per aver abbandonato questa politica sportiva che aiuta i ciclisti africani se prenderà sti tre corridori il roster arriverà 28 corridori che un numero che da' una certa sicurezza sia per quanto riguarda le gare wt e non wt
peek
Messaggi: 5994
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da peek »

Winter ha scritto:
peek ha scritto:Non credo proprio che Debesay abbia rifiutato un'offerta della Dimension Data. Se lo ha fatto è un coglione.
Sembra anche a me molto strano
Il reddito medio in Eritrea.. è meno di 100 euro
Dimension Data anche al minimo contrattuale è 20-30 volte tanto..
Vuol dir tanto
con il team Continental nulla di garantito invece
Guarda Winter, il fatto che abbia rifiutato lui mi sembra una bufala colossale e basta.
Ti pare che un eritreo di 25 anni, con un curriculum che ha come risultati più prestigiosi qualche vittoria in gare algerine e che attualmente corre per una continental tedesca con la quale, se va bene, fa una decina di gare in Europa, viene chiamato dalla professional più forte del mondo - e che probabilmente entrerà nel protour - e gli dice di no non firmo perché Cavendish mi toglie spazio? E' evidente che non può essere andata così.

Anche perché non è che ci sia una fila di squadre che se lo contende a suon di assegni e, una volta che la Bike Aid chiuda i battenti, il suo futuro più probabile è quello di tornare in Eritrea a lavorare per 4 dollari al giorno o a fare il servizio militare a vita.
peek
Messaggi: 5994
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da peek »

Ecco la squadra eritrea per il giro del Ruanda, formazione ben più competitiva di quella dell'anno scorso e che potrebbe puntare al bersaglio grosso; certo, non sarà facile, perché i ruandesi stanno preparando questo appuntamento da mesi:

TESHOME Meron
AFEWERKI Elias
GEBREIGZABHIER Amanuel
EYOB Metkel
OKUBAMARIAM Tesfom
AMANUEL Million
peek
Messaggi: 5994
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da peek »

Basso ha scritto:Grande notizia, un nuovo team africano (keniano-australiano, per la precisione) Continental nel 2016 https://www.facebook.com/theteamdownund ... =3&theater
Grande notizia e forse ancora più grande è quella che hai postato relativa alla squadra etiope che correrà il calendario dilettantistico in Francia.
Stiamo parlando di due paesi che non hanno un vivaio come quello eritreo. C'è qualcuno in Etiopia, quasi nulla in Kenya perciò in casi come questi occorre proprio creare una base larga di giovani e vedere poi chi ha maggiore talento, ma per farlo occorre che si confrontino fuori dall'Africa e seguano dei programmi di allenamento regolari e stabiliti con professionalità.

Paradossalmente il paese che mi sembra più bloccato è quello che ha fatto il lavoro migliore fin'ora. Il Ruanda con il suo centro di formazione dei giovani e con l'istituzione quest'anno della Rwanda Cycling Cup ha fatto uno sforzo notevole per dare una solida base nazionale al suo ciclismo. Hanno ormai 5-6 giovani su livelli discreti, ma nessuno di loro è riuscito fin'ora a trovare un contratto tra i prof. L'unico che c'era - e che non è il più forte in Ruanda - Nyonshuti ora torna a casa perché dopo 7 stagioni si è conclusa la sua avventura in Sud Africa.

Speriamo sia vero che la Dimension Data fa una continental e che qualcuno possa trovare spazio lì.
Avatar utente
Seb
Messaggi: 6958
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:07
Località: Genova
Contatta:

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da Seb »

Due ragazzi etiopi nel dilettantismo spagnolo con Manolo Sainz
http://biciciclismo.com/es/dos-etiopes- ... 24-10-2015
peek
Messaggi: 5994
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da peek »

Joe Aleluya (vedo che alcuni siti lo chiamano Areruya, però non so quale sia giusto) ha vinto la penultima prova della Cycling Cup Rwanda. Curioso di vederlo in azione al giro del Ruanda perché questo promette davvero bene.
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11206
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da Visconte85 »

non voglio tirargliela.... se migliora a crono l'anno prossimo al Giro vedremo un ciclista africano sul podio ;)
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Ciclismo africano

Messaggio da leggere da Basso »

Arrivati i primi nomi per la MarcoPolo Team, noto come Refugee Team: vi faranno parte gli eritrei Nahom Desale, Wedeb Fikadoe, Abel Gebrehiwet e il più noto Daniel Abraham, che dal 2014 ha ottenuto la cittadinanza olandese, nonché il siriano Firas Wardeh. https://www.wijzijnsport.nl/campagnes/m ... ielerteam/

Brutte notizie invece dal Rwanda: il ventiduenne Yves Kabera è morto in gara a causa di una collisione con un'autovettura http://www.newtimes.co.rw/section/artic ... 26/193834/
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Rispondi