Ciclomercato 2015/2016

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
henny5
Messaggi: 1229
Iscritto il: lunedì 22 giugno 2015, 17:58

Re: Ciclomercato 2015/2016

Messaggio da leggere da henny5 »

Basso ha scritto:Senza offesa, il peggior colpo di mercato di cui abbia memoria http://www.cicloweb.it/news/2015/10/31/ ... roth-skoda.
Se al posto che avere in rosa 20 corridori di livello basso/bassissimo/terribile ne avessero uno tipo Ballan, Finetto, Gasparotto, F. Gavazzi, Nocentini, Leukemans e così via non sarebbe stata una idea malvagia
io non ho parole ma tra tanti corridori senza contratto o che meriterebbero di passare in una squadra pro vanno a prendere zampilli che è tornato a correre dopo 4 anni di inattività poi hanno preso pure un 19enne che secondo me in una squadra come quella svizzera non ha senso non dico altro.
Pat McQuaid

Re: Ciclomercato 2015/2016

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Alla Roth hanno già provato a prendere i giovani e il risultato si è visto negli ultimi 2 anni.

Meglio provare con Zampilli, almeno aiuta un pò la squadra, mentre i giovani dopo 100 km sono già saliti in furgone.
peek
Messaggi: 5994
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Ciclomercato 2015/2016

Messaggio da leggere da peek »

Perchè hanno licenziato Gusev? Si è ritirato?
21marco21
Messaggi: 701
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 9:03

Re: Ciclomercato 2015/2016

Messaggio da leggere da 21marco21 »

Dalle ultime notizie pare che Pozzato sia vicinissimo alla firma con la Southest...
Scioppa
Messaggi: 578
Iscritto il: lunedì 3 giugno 2013, 11:44

Re: Ciclomercato 2015/2016

Messaggio da leggere da Scioppa »

I Nippo invece sono sempre immobili? Quest'anno per l'invito al giro la vedo dura..sono tante squadre per pochi posti
Fantaciclismo 2017

Vittorie:
Gp Larciano 2017
Giro della California 2017
Giro d'Italia tappa 15: Valdengo-Bergamo
Tour de France tappa 14: Blagnac-Rodez
Vuelta a Espana tappa 15: Alcalà La Real - Sierra Nevada
andriusskerla
Messaggi: 3652
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 19:42
Località: Vasto

Re: Ciclomercato 2015/2016

Messaggio da leggere da andriusskerla »

Ufficiale il prevedibilissimo approdo di Asbjorn Kragh Andersen alla Delko, che dovrebbe chiudere così il roster.
Avatar utente
maglianera
Messaggi: 1255
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 22:14

Re: Ciclomercato 2015/2016

Messaggio da leggere da maglianera »

peek ha scritto:
Brogno ha scritto:
peek ha scritto:Basso sai mica nulla di una trattativa Pozzato-Skydive?
:diavoletto:
Vabbé, ho utilizzato una metodologia che ho appreso dal mio maestro ciclosprint: ti inventi la notizia e poi chiedi agli altri se è vera.
Però, a parte il metodo, c'è la sostanza. E' impossibile che una cosa così ovvia non sia venuta in mente a nessuno. Mica sarò io che sono un genio? Di sicuro qualcuno deve aver avuto questa idea prima di me.
magari persino Pozzato :dollar:
Avatar utente
maglianera
Messaggi: 1255
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 22:14

Re: Ciclomercato 2015/2016

Messaggio da leggere da maglianera »

henny5 ha scritto:
Basso ha scritto:Senza offesa, il peggior colpo di mercato di cui abbia memoria http://www.cicloweb.it/news/2015/10/31/ ... roth-skoda.
Se al posto che avere in rosa 20 corridori di livello basso/bassissimo/terribile ne avessero uno tipo Ballan, Finetto, Gasparotto, F. Gavazzi, Nocentini, Leukemans e così via non sarebbe stata una idea malvagia
io non ho parole ma tra tanti corridori senza contratto o che meriterebbero di passare in una squadra pro vanno a prendere zampilli che è tornato a correre dopo 4 anni di inattività poi hanno preso pure un 19enne che secondo me in una squadra come quella svizzera non ha senso non dico altro.
quelli che hanno preso saranno tutti al minimo dello stipendio, o anche meno. E poi un Gasparotto o uno degli gli altri citati perché dovrebbero venire in questa squadra: per fare quali corse?
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Ciclomercato 2015/2016

Messaggio da leggere da Basso »

Altro acquisto per la Roth-Skoda, questa volta interessante http://www.cicloweb.it/news/2015/11/01/ ... roth-skoda
maglianera ha scritto:quelli che hanno preso saranno tutti al minimo dello stipendio, o anche meno. E poi un Gasparotto o uno degli gli altri citati perché dovrebbero venire in questa squadra: per fare quali corse?
Spiegami come fanno ad ingaggiare corridori al di sotto del salario minimo. La Roth si è già assicurata di correre Romandia e Svizzera, come han dichiarato gli organizzatori: tu credi che corridori come quelli da me citati rifiutino a questo punto del mercato una squadra Professional? Se lo pensi, mi spiace dirtelo ma sei fuoristrada.

Per informazione: nella stagione appena conclusa il salario minimo dei corridori di formazioni Professional è stato di 30.250€ mentre per i neopro' si scende fino a 25.300 €.
Facendo un rapidissimo calcolo, solo per Baldo, Janorschke, Krizek, Vaccher e Zampilli la Roth-Skoda spenderà la prossima stagione più di 150 mila €. E questa cifra è probabilmente bassa, dato che non è detto che tutti siano al minimo.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Luca90
Messaggi: 15493
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Ciclomercato 2015/2016

Messaggio da leggere da Luca90 »

di quelli citati giusto krizek decente... per fare romandia e svizzera chi hanno di ciclista decente? hanno preso un giovane, gaday che ne parlano bene... se hanno voglia, hanno tempo e nomi per migliorare pesantemente la rosa...
ho visto ora la rosa: 24 nomi...
di decenti io leggo: krizek, kohler, pires... può una professional avere un organico così scadente? per me farebbero bene a togliere le wild cald se non si rinforzano...
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly
21marco21
Messaggi: 701
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 9:03

Re: Ciclomercato 2015/2016

Messaggio da leggere da 21marco21 »

In un comunicato della Unieuro si parla di Gaday alla Roth di Rota alla Bardiani e di Petilli alla Lampre, quindi anche quest'ultimo dovrebbe essere ufficiale.
Pat McQuaid

Re: Ciclomercato 2015/2016

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Ma voi credete ancora che certi corridori siano a carico della squadra???
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Ciclomercato 2015/2016

Messaggio da leggere da Winter »

Basso ha scritto:Altro acquisto per la Roth-Skoda, questa volta interessante http://www.cicloweb.it/news/2015/11/01/ ... roth-skoda
maglianera ha scritto:quelli che hanno preso saranno tutti al minimo dello stipendio, o anche meno. E poi un Gasparotto o uno degli gli altri citati perché dovrebbero venire in questa squadra: per fare quali corse?
Spiegami come fanno ad ingaggiare corridori al di sotto del salario minimo. La Roth si è già assicurata di correre Romandia e Svizzera, come han dichiarato gli organizzatori: tu credi che corridori come quelli da me citati rifiutino a questo punto del mercato una squadra Professional? Se lo pensi, mi spiace dirtelo ma sei fuoristrada.

Per informazione: nella stagione appena conclusa il salario minimo dei corridori di formazioni Professional è stato di 30.250€ mentre per i neopro' si scende fino a 25.300 €.
Facendo un rapidissimo calcolo, solo per Baldo, Janorschke, Krizek, Vaccher e Zampilli la Roth-Skoda spenderà la prossima stagione più di 150 mila €. E questa cifra è probabilmente bassa, dato che non è detto che tutti siano al minimo.
1) Concordo su Gaday , rispetto agli altri un signor corridore e un bel prospetto
2) D'accordo anche sulla tua ultima affermazione..
In Francia facendo tutto in regola alle Continental (non Pro..) , ogni corridore costa grosso modo 80-100 mila euro (tra stipendi , contributi , massagiatori , ds , logistica ecc)
Cosi' è facile calcolare il budget..
il Marseille 13 - KTM aveva circa 1 ml di euro quest'anno (e 11 corridori.. quasi tutti a minimo stipendio)
quest'anno passera' Pro Continental , con obblighi maggiori e piu' corridori
e arrivera' a circa 2,6 - 2,8 ml di euro (e per ora 16 corridori..)
Roth - Skoda .. dovrebbe avere lo stesso budget (o qualcosa di più ) visto che ha 24 corridori :o
ma lo sponsor Roth cos è ?
questo (fatturato 40 ml di franchi svizzeri)
http://www.roth.ch/
o questo ?
http://www.rothgerueste.ch/fr/
incredibilmente nel sito internet della squadra.. tra i vari sponsor.. non c'e'
http://www.cycswiss.ch/index.php?id=121#navigation
Avatar utente
Seb
Messaggi: 6958
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:07
Località: Genova
Contatta:

Re: Ciclomercato 2015/2016

Messaggio da leggere da Seb »

Dai loghi sulle maglie, lo sponsor di direbbe il primo
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Ciclomercato 2015/2016

Messaggio da leggere da Winter »

Grazie seb ;)
purtroppo con il tedesco son una frana
dietzen
Messaggi: 8262
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Ciclomercato 2015/2016

Messaggio da leggere da dietzen »

come dice pat un conto è che sia fissato un minimo salariale e un conto che venga poi corrisposto... sappiamo bene come varie squadre abbiano usato in questi anni vari escamotage in questo senso.
detto ciò, hanno comunque 24 corridori in squadra (ammesso che non ne ingaggino ancora, ne presentano uno nuovo quasi ogni giorno) e quindi almeno un po' di spese per coprire un calendario bello pieno vanno messe in conto.
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Ciclomercato 2015/2016

Messaggio da leggere da Basso »

dietzen ha scritto:come dice pat un conto è che sia fissato un minimo salariale e un conto che venga poi corrisposto... sappiamo bene come varie squadre abbiano usato in questi anni vari escamotage in questo senso.
detto ciò, hanno comunque 24 corridori in squadra (ammesso che non ne ingaggino ancora, ne presentano uno nuovo quasi ogni giorno) e quindi almeno un po' di spese per coprire un calendario bello pieno vanno messe in conto.
Una Professional è comunque ben più controllata di una Continental; negli ultimi anni solo una formazione World Tour o Professional ha avuto problemi con gli stipendi, ed è la Colombia.

Intanto, Morgan Lamoisson torna tra i dilettanti con la Vendée U mentre il campione del mondo under 23 della crono Mads Würtz Schmidt correrà con la TreFor.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Ciclomercato 2015/2016

Messaggio da leggere da Subsonico »

Alberto, il problema si aggira: io posso benissimo pagare una persona al minimo salariale e poi chiedergli parte del cash indietro, oppure anche in anticipo. I modi ci sono eccome per far risultare tutto regolare, basta avere almeno la liquidità necessaria per pagare gli stipendi.
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Ciclomercato 2015/2016

Messaggio da leggere da Basso »

Subsonico ha scritto:Alberto, il problema si aggira: io posso benissimo pagare una persona al minimo salariale e poi chiedergli parte del cash indietro, oppure anche in anticipo. I modi ci sono eccome per far risultare tutto regolare, basta avere almeno la liquidità necessaria per pagare gli stipendi.
Nicola, lo sai bene che lo so. E sai bene che questo metodo truffaldino si poggia fintantoché vige l'omertà all'interno del team.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10700
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Ciclomercato 2015/2016

Messaggio da leggere da matteo.conz »

Basso ha scritto:
Subsonico ha scritto:Alberto, il problema si aggira: io posso benissimo pagare una persona al minimo salariale e poi chiedergli parte del cash indietro, oppure anche in anticipo. I modi ci sono eccome per far risultare tutto regolare, basta avere almeno la liquidità necessaria per pagare gli stipendi.
Nicola, lo sai bene che lo so. E sai bene che questo metodo truffaldino si poggia fintantoché vige l'omertà all'interno del team.
Non faccio nomi però so che un ciclista che correva in una squadra francese, si lamentava spesso coi ragazzi con cui fa delle uscite, sul fatto che prendeva parecchio meno della cifra sul contratto. Il problema dell'omertà, è che non bastano tot individui che la rompano ma serve almeno una buona percentuale di chi è coinvolto altrimenti è un suicidio. Purtroppo tanti ciclisti, come tanti lavoratori d'altronde, hanno un potere co trattuale vicino allo zero ed il sindacato di categoria mi pare ancora peggio di CISL, UIL, ecc
È buona parte d'Europa che ha tagliato i diritti conquistati con decenni per non dire secoli di lotta! Italia in testa of course.
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Ciclomercato 2015/2016

Messaggio da leggere da l'Orso »

Pat McQuaid ha scritto:Ma voi credete ancora che certi corridori siano a carico della squadra???
stessa domanda che mi ponevo io ;)
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Ciclomercato 2015/2016

Messaggio da leggere da l'Orso »

Basso ha scritto:
Subsonico ha scritto:Alberto, il problema si aggira: io posso benissimo pagare una persona al minimo salariale e poi chiedergli parte del cash indietro, oppure anche in anticipo. I modi ci sono eccome per far risultare tutto regolare, basta avere almeno la liquidità necessaria per pagare gli stipendi.
Nicola, lo sai bene che lo so. E sai bene che questo metodo truffaldino si poggia fintantoché vige l'omertà all'interno del team.
anche perchè se fai nomi, ti denunciano subito :)

quel che spiace (a me) è che alcuni "personaggi" sian invece spesso osannati o comunque stimati (pure quì purtroppo).
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Avatar utente
Seb
Messaggi: 6958
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:07
Località: Genova
Contatta:

Re: Ciclomercato 2015/2016

Messaggio da leggere da Seb »

Più che altro a me sembra che Pat intendesse dire un'altra cosa, ossia che molti corridori vengono ingaggiati da una squadra solo perché portano uno sponsor personale e quindi si può dire che in certo senso non pesano sul budget della squadra: in alcune Professional è una pratica abbastanza comune e onestamente non ci vedo neanche poi niente di così grave.
Sugli altri metodi per aggirare i minimi contrattuali, sinceramente non credo siano particolarmente diffusi tra le Professional: a differenza delle Continental, queste formazioni sono molto più controllate dal punto di vista finanziario ed i corridori hanno anche qualche tutela in più... non escludo possano succedere lo stesso, ma al più come casi estremamente isolati (tra le Continental invece...).
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11206
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Ciclomercato 2015/2016

Messaggio da leggere da Visconte85 »

Seb ha scritto:Più che altro a me sembra che Pat intendesse dire un'altra cosa, ossia che molti corridori vengono ingaggiati da una squadra solo perché portano uno sponsor personale e quindi si può dire che in certo senso non pesano sul budget della squadra: in alcune Professional è una pratica abbastanza comune e onestamente non ci vedo neanche poi niente di così grave.
Diciamo che questo metodo è usato anche in molti sport ''minori''...... e sinceramente neanche io ci vedo nulla di tanto grave i ciò.
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Ciclomercato 2015/2016

Messaggio da leggere da l'Orso »

bha, quella del portar lo sponsor è un modo come un altro per prender in giro il ciclismo professionistico, in pratica corrono a "costo zero" per la squadra. A parte qualche rarissima eccezione son un danno per il movimento professionistico, è come pagare per trovare il posto di lavoro, si fa, è pratica usata ma....
Ovvio che poi, trattandosi non di sport in senso "puro" ma di spettacolo, giusto che il merito sia un orpello sicuramente secondario e spesso inutile (o comunque "acquis-tabile"...): io pago per vedere chi e quel che voglio, tu spettatore "puro", se vuoi vedere una "sana" :D competizione vai a vederti le gare amatoriali.

Venendo invece alle decurtazioni, vero che i mancati pagamenti degli stipendi sono più cose da ... conti-cazzè-nental, ma gli stipendi decurtati e "altro" son cose da... ovunque o quasi (nelle WT forse... forse... questa pratica è stata accantonat... emh... diciamo superata da altro... ma fino a qualche anno fa veniva ancora portata avanti).

I controlli .... chi li fa e come?
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11206
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Ciclomercato 2015/2016

Messaggio da leggere da Visconte85 »

l'Orso ha scritto:bha, quella del portar lo sponsor è un modo come un altro per prender in giro il ciclismo professionistico, in pratica corrono a "costo zero" per la squadra. A parte qualche rarissima eccezione son un danno per il movimento professionistico, è come pagare per trovare il posto di lavoro, si fa, è pratica usata ma....
Ovvio che poi, trattandosi non di sport in senso "puro" ma di spettacolo, giusto che il merito sia un orpello sicuramente secondario e spesso inutile (o comunque "acquis-tabile"...): io pago per vedere chi e quel che voglio, tu spettatore "puro", se vuoi vedere una "sana" :D competizione vai a vederti le gare amatoriali.
Vabbè :) io ciclista preferirei sempre avere uno sponsor dietro che mi paghi, almeno son sicuro di prendere quello che mi ''spetta'' e di trovar squadra, roba da non poco visti i tempi. La società ciclistica ha così zero costi ed io ho modo di correre anche se purtroppo a volte ciò è a discapito di altri ciclisti (seppur un po' più forti di me ma con le spalle scoperte), dello spettacolo e del Vero Spirito sportivo se ancora esiste :D
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Ciclomercato 2015/2016

Messaggio da leggere da Basso »

Ufficiale il nuovo team di Zmorka http://www.cicloweb.it/news/2015/11/03/ ... gione-2016

Per chi chiedeva di Sella, non verrà rinnovato dalla Androni e il ritiro è al momento l'opzione più probabile. Intanto l'australiano Robbie Hucker passa dalla Drapac all'Avanti.

Intanto abbiamo provato a fare una riflessione sull'attuale sistema di mercato assai poco equilibrato http://www.cicloweb.it/articolo/2015/11 ... quadre-del
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
dietzen
Messaggi: 8262
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Ciclomercato 2015/2016

Messaggio da leggere da dietzen »

Basso ha scritto: Intanto abbiamo provato a fare una riflessione sull'attuale sistema di mercato assai poco equilibrato http://www.cicloweb.it/articolo/2015/11 ... quadre-del
il discorso è giusto, però le differenze economiche anche grosse fra i team ci sono sempre state, almeno negli ultimi decenni. ricordo le proteste quando squinzi entrò nel ciclismo perché la mapei offriva cifre che gli altri non potevano permettersi, così come era accaduto anche con tapie e la vie claire.
comunque si possono costruire squadre forti anche con meno soldi, la movistar ha la metà del budget della sky, la cannondale (che ha fatto uno dei mercati più interessanti) poco più di un terzo.
Luca90
Messaggi: 15493
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Ciclomercato 2015/2016

Messaggio da leggere da Luca90 »

Basso ha scritto:
Intanto abbiamo provato a fare una riflessione sull'attuale sistema di mercato assai poco equilibrato http://www.cicloweb.it/articolo/2015/11 ... quadre-del
:clap: :clap: :clap:
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Ciclomercato 2015/2016

Messaggio da leggere da cauz. »

Visconte85 ha scritto:
Seb ha scritto:Più che altro a me sembra che Pat intendesse dire un'altra cosa, ossia che molti corridori vengono ingaggiati da una squadra solo perché portano uno sponsor personale e quindi si può dire che in certo senso non pesano sul budget della squadra: in alcune Professional è una pratica abbastanza comune e onestamente non ci vedo neanche poi niente di così grave.
Diciamo che questo metodo è usato anche in molti sport ''minori''...... e sinceramente neanche io ci vedo nulla di tanto grave i ciò.
mah, guarda, questo è un sistema che va ben oltre lo sport. ci sono giornalisti che lavorano perchè portano inserzionisti pubblicitari, scrittori che pubblicano perchè si pagano il libro di tasca propria, ecc... ecc...
difficile ascrivere questa pratica non solo al ciclismo, ma persino allo sport.
(e tanto per far chiarezza, io ci vedo invece molto di grave, perchè si crea una disparità in partenza, che potremmo addirittura chiamare di classe).

Visconte85 ha scritto:Vabbè :) io ciclista preferirei sempre avere uno sponsor dietro che mi paghi, almeno son sicuro di prendere quello che mi ''spetta'' e di trovar squadra, roba da non poco visti i tempi. La società ciclistica ha così zero costi ed io ho modo di correre anche se purtroppo a volte ciò è a discapito di altri ciclisti (seppur un po' più forti di me ma con le spalle scoperte), dello spettacolo e del Vero Spirito sportivo se ancora esiste :D
attenzione che non sempre accade che il corridore portatore sano di sponsor sia pagato grazie al suo contributo indotto.
non conosco la situazione attuale, ma nel ciclismo di fine anni '90 erano diversi i casi di corridori che grazie allo sponsor procacciato ottenevano un posto in squadra, ma ovviamente a spese proprie. e altrettanti, se non di più, erano (e immagino siano) i casi di corridori che tramite il proprio sponsor ottengono un posto con uno stipendio ben al di sotto dei limiti salariali, facilmente aggirabili soprattutto quando i contanti si mischiano ai flussi oscuri delle sponsorizzazioni.

Basso ha scritto:Intanto abbiamo provato a fare una riflessione sull'attuale sistema di mercato assai poco equilibrato http://www.cicloweb.it/articolo/2015/11 ... quadre-del
questo sì che è un problema generalizzato di tutto o quasi lo sport professionistico di alto livello (USA esclusi), basti pensare all'esempio più smaccato, che è quello del ricchissimo mondo del pallone.
il problema però continua ad essere lo stesso: quali soluzioni si possono realmente mettere in campo?
ad oggi l'unico sistema alternativo è quello delle leghe americane, con il duplice problema della sua inapplicabilità in regimi economici e fiscali diversi come quelli di uno sport sovranazionale quale è il ciclismo, e soprattutto la limitazione dovuta al fatto che le leghe americane sono "chiuse", cosa che al ciclismo non si può augurare.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11206
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Ciclomercato 2015/2016

Messaggio da leggere da Visconte85 »

Rebellin continuerà ancora con la CCC
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11206
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Ciclomercato 2015/2016

Messaggio da leggere da Visconte85 »

cauz. ha scritto:
Visconte85 ha scritto:Vabbè :) io ciclista preferirei sempre avere uno sponsor dietro che mi paghi, almeno son sicuro di prendere quello che mi ''spetta'' e di trovar squadra, roba da non poco visti i tempi. La società ciclistica ha così zero costi ed io ho modo di correre anche se purtroppo a volte ciò è a discapito di altri ciclisti (seppur un po' più forti di me ma con le spalle scoperte), dello spettacolo e del Vero Spirito sportivo se ancora esiste :D
attenzione che non sempre accade che il corridore portatore sano di sponsor sia pagato grazie al suo contributo indotto.
non conosco la situazione attuale, ma nel ciclismo di fine anni '90 erano diversi i casi di corridori che grazie allo sponsor procacciato ottenevano un posto in squadra, ma ovviamente a spese proprie. e altrettanti, se non di più, erano (e immagino siano) i casi di corridori che tramite il proprio sponsor ottengono un posto con uno stipendio ben al di sotto dei limiti salariali, facilmente aggirabili soprattutto quando i contanti si mischiano ai flussi oscuri delle sponsorizzazioni.
Queste cose sono state delle carognate. Io porto lo sponsor e non mi danno nemmeno i soldi che procuro..... è una fregatura bella e buona...

A proposito di soldi non arrivati.... Hoogerland-Savio a che punto sono?
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 3090
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 12:28

Re: Ciclomercato 2015/2016

Messaggio da leggere da Mystogan »

Visconte85 ha scritto:Rebellin continuerà ancora con la CCC
Grande Davide :clap: :clap:
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Ciclomercato 2015/2016

Messaggio da leggere da Basso »

11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Ciclomercato 2015/2016

Messaggio da leggere da Basso »

Vi ringrazio per i feedback :)
dietzen ha scritto:il discorso è giusto, però le differenze economiche anche grosse fra i team ci sono sempre state, almeno negli ultimi decenni. ricordo le proteste quando squinzi entrò nel ciclismo perché la mapei offriva cifre che gli altri non potevano permettersi, così come era accaduto anche con tapie e la vie claire.
comunque si possono costruire squadre forti anche con meno soldi, la movistar ha la metà del budget della sky, la cannondale (che ha fatto uno dei mercati più interessanti) poco più di un terzo.
Verissimo quel che dici su Squinzi e Tapie: a mio avviso non sono però paragonabili i loro casi con quello entrato in vigore con il Pro Tour, dato che prima la differenza tra GS1 e GS2 era comunque molto più labile anche in chiave inviti per le gare. Con il PT/WT abbiamo un sistema chiuso con squadre uguali sin dalla partenza dal punto di vista del calendario da disputare e con un numero di corridori pressoché identico.
cauz. ha scritto:questo sì che è un problema generalizzato di tutto o quasi lo sport professionistico di alto livello (USA esclusi), basti pensare all'esempio più smaccato, che è quello del ricchissimo mondo del pallone.
il problema però continua ad essere lo stesso: quali soluzioni si possono realmente mettere in campo?
ad oggi l'unico sistema alternativo è quello delle leghe americane, con il duplice problema della sua inapplicabilità in regimi economici e fiscali diversi come quelli di uno sport sovranazionale quale è il ciclismo, e soprattutto la limitazione dovuta al fatto che le leghe americane sono "chiuse", cosa che al ciclismo non si può augurare.
Ottime osservazioni. Però dissento sul fatto che l'attuale sistema PT/WT non sia un sistema chiuso, dato che non esiste un sistema di promozione/retrocessione fisso.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
dietzen
Messaggi: 8262
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Ciclomercato 2015/2016

Messaggio da leggere da dietzen »

Basso ha scritto:Oggi è per caso il primo aprile? :dunce: http://www.cicloweb.it/news/2015/11/04/ ... o-ottenuto
ha anche uno sponsor importante che è sponsor sia del tour che della vuelta, quindi occhio alle wild card... :D

in realtà, almeno a leggere le parole del team manager, al momento il passaggio a professional è più una questione di immagine che non di ambizioni a correre le gare più importanti (anche se per esempio già gli si dovrebbero aprire le porte delle corse a tappe statunitensi di categoria HC).
la squadra al momento dovrebbe mantenere i suoi effettivi di questa stagione, meno l'argentino diaz che è andato alla delko, più un po' di giovani da far crescere. al momento (almeno nel pezzo che ho letto su biciciclismo) non si parla di ingaggi non sudamericani.
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Ciclomercato 2015/2016

Messaggio da leggere da Basso »

Fa il salto tra le Continental la colombiana GW Shimano ed avrà tra le sue fila tre ex Colombia, ossia Castiblanco, Díaz e Pedraza.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
21marco21
Messaggi: 701
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 9:03

Re: Ciclomercato 2015/2016

Messaggio da leggere da 21marco21 »

Mi sbaglio o c'era già stata una professional brasiliana?
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Ciclomercato 2015/2016

Messaggio da leggere da Basso »

21marco21 ha scritto:Mi sbaglio o c'era già stata una professional brasiliana?
Ricordi bene, la Scott-Marcondes nel 2010 (in rosa, fra gli altri, l'ex Lampre Luciano Pagliarini e alcune figure mitologiche del ciclismo sudamericano come gli argentini Giacinti e Medici e il cileno Sartassov).
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
21marco21
Messaggi: 701
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 9:03

Re: Ciclomercato 2015/2016

Messaggio da leggere da 21marco21 »

Basso ha scritto:
21marco21 ha scritto:Mi sbaglio o c'era già stata una professional brasiliana?
Ricordi bene, la Scott-Marcondes nel 2010 (in rosa, fra gli altri, l'ex Lampre Luciano Pagliarini e alcune figure mitologiche del ciclismo sudamericano come gli argentini Giacinti e Medici e il cileno Sartassov).
Se nn mi sbaglio nn arrivò neanche a fine stagione...
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Ciclomercato 2015/2016

Messaggio da leggere da Basso »

21marco21 ha scritto:
Basso ha scritto:
21marco21 ha scritto:Mi sbaglio o c'era già stata una professional brasiliana?
Ricordi bene, la Scott-Marcondes nel 2010 (in rosa, fra gli altri, l'ex Lampre Luciano Pagliarini e alcune figure mitologiche del ciclismo sudamericano come gli argentini Giacinti e Medici e il cileno Sartassov).
Se nn mi sbaglio nn arrivò neanche a fine stagione...
Dici bene: per i mancati pagamenti degli stipendi (denunciati da Pagliarini) la squadra terminò la stagione in estate, con l'UCI costretta a prendersi in carico i debiti del team nei confronti dei corridori e del personale.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Ciclomercato 2015/2016

Messaggio da leggere da Basso »

http://www.cicloweb.it/news/2015/11/05/ ... ting-group

Biciciclismo anticipa l'ipotesi che la Funvic possa mettere sotto contratto l'esperto spagnolo Pablo Urtasun, ex Euskaltel.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11206
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Ciclomercato 2015/2016

Messaggio da leggere da Visconte85 »

Ammetto che come ciclista non mi ha mai entusiasmato..... però spero che alla Cult riesca a vincere nuovamente qualche corsa

Nei dilettanti colpaccio del Team Colpack che mette sotto contratto Filippo Ganna, il Moser di Verbania. :clap: :clap: :clap:
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Ciclomercato 2015/2016

Messaggio da leggere da Basso »

http://www.cicloweb.it/news/2015/11/06/ ... a-movistar

Kirill Podzynakov torna alla Synergy Baku dopo due stagioni alla RusVelo, squadra che vedrà l'ingresso come sponsor di un colosso come Gazprom.

edit: Il canadese Boivin passa alla Cycling Academy, squadra che punta a migliorarsi ancora.
Visconte85 ha scritto:Nei dilettanti colpaccio del Team Colpack che mette sotto contratto Filippo Ganna, il Moser di Verbania. :clap: :clap: :clap:
Diciamo che lo si sapeva praticamente dal momento in cui la Lampre ha ufficializzato il suo ingaggio per il futuro: dall'anno prossimo la Colpack diventa la formazione satellite della squadra di Saronni.
Ultima modifica di Basso il venerdì 6 novembre 2015, 11:49, modificato 1 volta in totale.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
21marco21
Messaggi: 701
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 9:03

Re: Ciclomercato 2015/2016

Messaggio da leggere da 21marco21 »

Ma la Synergi Baku e la Cycling Project sono la stessa squadra?
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Ciclomercato 2015/2016

Messaggio da leggere da Basso »

21marco21 ha scritto:Ma la Synergi Baku e la Cycling Project sono la stessa squadra?
Scusa, nella confusione ho scritto male: la Synergy Baku Cycling Project è azera ed è diretta da Andrew McQuaid. La Cycling Academy, squadra dove andrà Boivin, è israeliana ed è nata anche grazie a Peter Sagan.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Luca90
Messaggi: 15493
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Ciclomercato 2015/2016

Messaggio da leggere da Luca90 »

qualcuno sa quali sono i 3 ciclisti con lo stipendio più alto e di che cifre si parla?
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly
Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 3090
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 12:28

Re: Ciclomercato 2015/2016

Messaggio da leggere da Mystogan »

Luca90 ha scritto:qualcuno sa quali sono i 3 ciclisti con lo stipendio più alto e di che cifre si parla?
Penso che i primi 3 sono:Froome,Nibali e Contador,mi pare Froome e Nibali prendano sui 4 milioni e Contador 3 ma non sono sicuro
Luca90
Messaggi: 15493
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Ciclomercato 2015/2016

Messaggio da leggere da Luca90 »

Mystogan ha scritto:
Luca90 ha scritto:qualcuno sa quali sono i 3 ciclisti con lo stipendio più alto e di che cifre si parla?
Penso che i primi 3 sono:Froome,Nibali e Contador,mi pare Froome e Nibali prendano sui 4 milioni e Contador 3 ma non sono sicuro
ammazza, cifre da calciatori...
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly
dietzen
Messaggi: 8262
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Ciclomercato 2015/2016

Messaggio da leggere da dietzen »

Mystogan ha scritto:
Luca90 ha scritto:qualcuno sa quali sono i 3 ciclisti con lo stipendio più alto e di che cifre si parla?
Penso che i primi 3 sono:Froome,Nibali e Contador,mi pare Froome e Nibali prendano sui 4 milioni e Contador 3 ma non sono sicuro
anche sagan e cancellara dovrebbero essere dalle parti dei 4 milioni.
contador è più difficile quantificare perché parte dello stipendio glielo versa la specialized, ma alla fine dovrebbe essere il più pagato in assoluto.

intanto la movistar fa passare pedrero, classe 91, dalla lizarte, che è in pratica il loro vivaio.
http://www.biciciclismo.com/es/antonio- ... 06-11-2015
Rispondi