Admin ha scritto:Torno a domandare: per interfacciare i rulli col pc occorre dotarsi di un costosissimo programma di simulazione di percorsi?
Yesssss....
Per alcuni modelli Elite e Tacx siamo anche sopra ai 1000 €. In più, se si vogliono sperimentare le salite mitiche, bisogna comprarsi i DVD, e non te li regalano (fra l'altro non si trovano facilmente neppure con applicazioni di file sharing).
A livello di compromesso, mi parlano bene dei Bkool, che sono wireless (mi par di capire tramite una chiavetta USB), e tutto viene fornito in diretta attraverso Internet (in pratica, non necessitano di DVD). Costano meno della metà dei superfighi Elite e Tacx (vedi qui:
http://www.pbikestore.com/rulli/bkool-k ... eless.html), e credo di poter avere sconti ulteriori. Non so se hanno anche esercizi su salite famose.
Comunque, stiamo parlando sempre di rulli con cavalletto per la ruota posteriore, con volano idraulico, supporto per l'anteriore, e possibilità di interfaccia cardio (alcune fasce della Polar sono già compatibili).
Quelli senza sostegno sono un po' più difficili da usare, e non supportano simulazioni su PC, per quel che ne so (sarebbe comico "piantarsi" su una salita al 25%... che fai, cadi?

). Al massimo hanno delle specie di computerini di bordo su cui registrare gli esercizi, immagino scaricabili poi su PC.
Io ho dei vecchi Elite con volano a magnete, piuttosto rumorosi, ma li avrò usati una ventina di volte in dieci anni. La mugliera invece se ne era intrippata l'anno scorso, e adesso vuole che le compri i Tacx supercari...
I modelli molto basic come il mio costano intorno ai 100 €.