
mi chiedo come sia possibile che i media italiani, notoriamente attenti ai meriti sportivi, non si sian fiondati su un'atleta così...
mah non è detto, Carolina Kostner ha avuto attenzioni dai media da subito, e la stessa Tania Cagnotto ha sempre avuto un lato mediatico abbastanza sviluppato... E' vero anche che la Wierer è molto meno "italiana" delle altre due, però ha ben altre qualità...Basso ha scritto:Perché è altoatesina. E non ha una casa automobilistica come sponsor.
Però, forse provo ad ipotizzare, perché Kostner e Cagnotto avevano parenti già noti alle spalle. E soprattutto perché il biathlon è, purtroppo, sconosciuto alla buona parte dei giornalisti dei media nazionaliMerak ha scritto:mah non è detto, Carolina Kostner ha avuto attenzioni dai media da subito, e la stessa Tania Cagnotto ha sempre avuto un lato mediatico abbastanza sviluppato... E' vero anche che la Wierer è molto meno "italiana" delle altre due, però ha ben altre qualità...Basso ha scritto:Perché è altoatesina. E non ha una casa automobilistica come sponsor.
Perché i nostri giornalisti sportivi non solo non conoscono lo sport (non il biathlon, lo sport in toto), ma non hanno nemmeno l'autonomia per valutare se un'atleta è figa.Merak ha scritto: mi chiedo come sia possibile che i media italiani, notoriamente attenti ai meriti sportivi, non si sian fiondati su un'atleta così...
Detto da italiano, a me pare abbastanza evidente che gli altoatesini sono trattati come figli di un dio minore, dai media italiani.Merak ha scritto:mah non è detto, Carolina Kostner ha avuto attenzioni dai media da subito, e la stessa Tania Cagnotto ha sempre avuto un lato mediatico abbastanza sviluppato... E' vero anche che la Wierer è molto meno "italiana" delle altre due, però ha ben altre qualità...Basso ha scritto:Perché è altoatesina. E non ha una casa automobilistica come sponsor.
Diciamo che gli altoatesini madrelingua tedesca i media italiani non sanno nemmeno cosa sianogalliano ha scritto:Detto da italiano, a me pare abbastanza evidente che gli altoatesini sono trattati come figli di un dio minore, dai media italiani.Merak ha scritto:mah non è detto, Carolina Kostner ha avuto attenzioni dai media da subito, e la stessa Tania Cagnotto ha sempre avuto un lato mediatico abbastanza sviluppato... E' vero anche che la Wierer è molto meno "italiana" delle altre due, però ha ben altre qualità...Basso ha scritto:Perché è altoatesina. E non ha una casa automobilistica come sponsor.
Bitossi ha scritto:La classe ci sarà anche, ma per fare movimento e quindo traino per gli altri, se non si è Tomba, ci vuole qualcosa in più (la testa) e qualcosa in meno a livello di supponenza.Winter ha scritto:Molto ingiusto verso la Brignone. .Bitossi ha scritto:Speriamo nella crescita di Bassino e nel recupero di Goggia, tra le femmine. La Brignone non vincerà mai un tubo, nemmeno una gara di CdM, sono pronto a scommettere.
Nei maschietti invece, Paris a parte, la vedo grigia per un bel po' di anni. Forse Innerhofer potrà tirar fuori saltuariamente ancora qualcosa; nelle discipline tecniche invece buio totale.
Ci sono ancora Simoncelli e Blardone...
Le ultime due stagioni son andate male a causa d problemi fisici
sette podi in coppa non mi sembra pochi!
Credo che la Brignone più o meno compirà la parabola della Moelgg. Non che la Moelgg sia supponente, anzi, però alla fine non ha vinto una cippa, nel senso proprio di vittoria.
Birretta virtuale?
Lo vedi che le critiche costruttive sono di stimolo?Winter ha scritto:Molto ingiusto verso la Brignone. .Bitossi ha scritto:Speriamo nella crescita di Bassino e nel recupero di Goggia, tra le femmine. La Brignone non vincerà mai un tubo, nemmeno una gara di CdM, sono pronto a scommettere.
Mo' dico na bestemmia.Winter ha scritto:Era ora
Grandissima gara di Federica![]()
Shiffrin con una gamba sola nei due slalom.Basso ha scritto:Occhio, perché il gigante è stato solo venerdì mentre ieri e oggi sono due slalom
Così forte che sembrava andare a spasso; una superiorità sulle avversarie simile al miglior Stenmark della seconda metà degli anni settanta.galliano ha scritto:Shiffrin con una gamba sola nei due slalom.
Queste ragazze ci stanno regalando delle grandi emozioni, oggi sono state fantastiche; sta crescendo la Vittozzi, la Sanfilippo ha fatto qualche errore di troppo, ma sugli sci volava, ben solida Oberhofer e sempre più sicura una grande Wierer! Bisogna recuperare la Gontier.Basso ha scritto:E la grandissima staffetta femminile del biathlon ci porta una storica vittoria![]()
![]()
![]()
E Pellegrino fa sua la sprint di Davos
Infront colpisce ancora?andriusskerla ha scritto:Incredibile quanto accaduto nella seconda manche dello slalom speciale di Madonna di Campiglio, con Marcel Hirscher che ha rischiato di essere colpito dal drone utilizzato per le riprese
https://youtu.be/Kwz4CAikW08
Nel servizio di oggi hanno detto che pesano 10 kg.galliano ha scritto:Infront colpisce ancora?andriusskerla ha scritto:Incredibile quanto accaduto nella seconda manche dello slalom speciale di Madonna di Campiglio, con Marcel Hirscher che ha rischiato di essere colpito dal drone utilizzato per le riprese
https://youtu.be/Kwz4CAikW08
Se non erro sono loro a curare le riprese.
Non ho idea di quanto possa pesare un drone da ripresa ma hirscher ha rischiato veramente grosso.
Passa in secondo piano la prestazione di kristoffersen, che tra l'altro è partito immediatamente dopo hirscher con il rischio di rovinare gli sci sui rottami del drone.
Non erri, è proprio Infront a curare le riprese.galliano ha scritto:Infront colpisce ancora?
Se non erro sono loro a curare le riprese.
Poi vogliamo dire due parole sull'intervistatore della RAI all'arrivo?
Imbarazzante, veramente imbarazzante.
Evidentemente si trovava casualmente a Madonna di Campiglio in settimana bianca.
C'è da chiedersi se non potevano mandare uno dalla sede RAI di Bolzano che almeno il tedesco lo mastica.
Sorprendente non direi, è un grandissimo talento che, nonostante la giovane età, è già ad alto livello da qualche anno. Quest'anno ha fatto un ulteriore salto di qualità e sembra senza rivali in slalom, però personalmente non sono sorpreso, sta facendo quello che ci si aspettava.Oude Kwaremont ha scritto: Sul lato sportivo, la crescita di Kristoffersen è sorprendente.
Sorprendente non direi, è un grandissimo talento che, nonostante la giovane età, è già ad alto livello da qualche anno. Quest'anno ha fatto un ulteriore salto di qualità e sembra senza rivali in slalom, però personalmente non sono sorpreso, sta facendo quello che ci si aspettava.[/quote]Oude Kwaremont ha scritto: Sul lato sportivo, la crescita di Kristoffersen è sorprendente.
Ho provato a chiedere all'accompagnatore storico dell'U20 ma l'unica cosa che mi ha detto è stata che qualche volta le annate nascono storte. Sulla carta la squadra non era così scarsa; se il prossimo anno la federazione cambierà l'allenatore sapremo il perché di questa debacle (l'anno in cui misero alla guida dell'U20 Goulet, defenestrato dalla nazionale maggiore e con un altro anno di contratto, la nazionale precipitò in gruppo B).Winter ha scritto:Slegar ho letto i risultati del Mondiale Under 20 Division I dell'Italia
per ora 4 partite 4 sconfitte , retrocessi
Dorothea al poligono ha una velocità impressionante; oggi tanto per dire, ha dato 48 secondi alla Makarainen e 39 alla Soukalova!Basso ha scritto:Seconda vittoria in carriera per Dorothea Wierer nell'individuale di Rupholding, eccellente con un 20/20 al tiro, che distacca di quasi 1' l'avversaria più vicina (Mäkäräinen).(Eccellente anche Federica Sanfilippo, giunta ottava)
grandissimo!Basso ha scritto:Altra vittoria, la quarta in stagione, per Federico Pellegrino che così è diventato l'italiano più vincente nella storia della Coppa del Mondo di Sci di Fondo. Nelle ultime 8 sprint a skating ne ha vinte 7 (ultime 4 di fila)
A Lahti 2017 la sprint sarà in tecnica libera mentre a Pyeonchang sarà in tecnica classica. Tuttavia era stata avanzata l'ipotesi di togliere la staffetta sprint per inserire la prova mancante della sprint individuale a Mondiali e Olimpiadi proprio da Lahti 2017. Nei prossimi mesi la FIS darà un parere definitivosimociclo ha scritto:grandissimo!Basso ha scritto:Altra vittoria, la quarta in stagione, per Federico Pellegrino che così è diventato l'italiano più vincente nella storia della Coppa del Mondo di Sci di Fondo. Nelle ultime 8 sprint a skating ne ha vinte 7 (ultime 4 di fila)
Peccato che in questa stagione non ci siano Mondiali o Olimpiadi....
a tale proposito, tu sai in che tecnica (libera o classica) verranno assegnati i titoli della sprint ai mondiali 17 e olimpiadi 18?
Al secondo intermedio avevo cominciato a credere un pò al colpaccio di Razzoli, ma contro questo Kristoffersen a quanto pare non c' è niente da fare.Basso ha scritto:Ottime risposte anche dall'Alpino con Brignone terza nel gigante di Flachau (e quattro italiane nelle sette) a cui si sommano il secondo posto di Razzoli e il terzo di Gross nello slalom di Wengen.