Mancava da un mese e mezzo dai podi del nostro gioco, dopo aver vinto 4 delle prime 10 gare; ma col nuovo anno Subsonico ritrova la verve dei giorni migliori, e piazza la quinta vittoria stagionale (equivalente al quinto podio: se ci sale, lo fa per vincere!), aggiudicandosi il GP Sven Nys di Baal. Il barese è un fantacrossista spregiudicato, spesso osa dove gli altri seguono la corrente, e per questo il grafico dei suoi piazzamenti è un elettrocardiogramma: può fare benissimo oppure malissimo. Stavolta (per dire) è stato l'unico a indovinare la presenza di Toon Aerts nella cinquina. I suoi 74 punti di Baal gli permettono di precedere simociclo (reduce da un dicembre quasi disastroso), che arriva a 65, e Visconte85 (51 punti); giù dal podio held con 48 punti e marc con 44.
Quest'ultimo sale al terzo posto di una Classifica Generale che cambia poco: Alanford (1134 punti) continua a guidarla con 12 lunghezze di vantaggio su AZgianni (1122), marc come detto è terzo (con 1097 punti), maratoneta è quarto con 1091, Basso è quinto con 1074.
Il vicentino non ha sfruttato la possibilità di scavalcare l'inamovibile Alanford dalla vetta della classifica del Bpost Bank Trofee, ma quantomeno mantiene invariate le distanze: 421 i punti del leader, 401 quelli di Basso; terzo è AZgianni con 388, simociclo sale al quarto posto con 374 punti, maratoneta è quinto a quota 364. L'appuntamento per la prova decisiva, l'ultima tappa del BPBT in programma a Sint-Niklaas, è per l'inizio di febbraio.
Continua la grande incertezza nella graduatoria della Gran Combinata: marc difende il primo posto, ma i suoi 25 punti sono gli stessi di Alanford e AZgianni che lo marcano stretto; 26 i punti di maratoneta, quarto; a 28 troviamo cauz. e Basso, a 29 Visconte85 e simociclo.
Per una domenica senza FantaCicloCross, c'è dietro l'angolo un mercoledì di gara, con la classica gara della Befana a Roma, valevole come ultima tappa del GiroCross. Dopodiché si volerà dritti verso il weekend dei Campionati Nazionali. A tal proposito, animati dall'intento di non lasciare alcuna gara fuori dalla Gran Combinata, stiamo valutando col board ufficiale del FCC di introdurre un cosiddetto Gran Premio dei Titoli, che andrebbe a comprendere i CN italiano, belga e olandese, e i Mondiali femminili e maschili. Confermeremo la novità dopo la gara di Roma, con tutti i dettagli del caso. Nel frattempo, buon inizio di 2016 a tutti!!!
Diavolo d'un Subsonico! Non vogliamo parlare della sua sesta vittoria stagionale, seconda consecutiva, ma del suo ruolino di marcia nel GiroCross, di cui oggi a Roma si è disputata la quinta e ultima tappa. Aveva conquistato le prime due, in apertura di stagione, aveva mantenuto la leadership anche dopo la terza tappa malgrado un penultimo posto, l'aveva persa dopo la quarta in favore di AZgianni, ma sentiva evidentemente che questa challenge era cucita su misura per lui. E allora alle Capannelle ha indovinato come quasi tutti il vincitore e pure 4 piazzati su 5, ma più degli altri ha aggiunto l'esatta posizione del secondo, e ciò gli ha permesso di fare la differenza. Cioè, aggiungendo ha fatto la differenza (l'abbiamo detto che è un diavolaccio!). Ciliegina sulla torta, si è presentato a pronosticare a pochi minuti dalla scadenza, regalando un brivido di suspense in più. E alla fine i 46 punti che ha totalizzato gli hanno consentito un arrivo in solitaria, davanti a cauz., secondo con 39 punti, a held, terzo con 37, e a maratoneta, quarto con 34 (poi il gruppone a 30, regolato allo sprint da Basso).
Per effetto di questa vittoria, e delle concomitanti prestazioni non eccellenti dei suoi rivali diretti, Subsonico si aggiudica il Giro d'Italia Ciclocross, prima challenge a giungere a compimento in questa stagione fantacrossistica. Il ribaltone all'ultima curva è netto, il barese chiude con 104 punti, distanziando ben bene il secondo (AZgianni, 88 punti) e il terzo (marc, 82); giù dal podio restano Visconte85 con 74 punti, maratoneta e Basso con 72, cauz. con 71; più lontani gli altri. Subsonico succede nell'albo d'oro del GiroCross a Orsucci Bike (che vinse l'anno scorso e che ora è desaparecido), ma già nell'edizione 2014-2015 il pugliese aveva portato a casa un promettente secondo posto nella challenge (simociclo fu terzo).
I significativi cambiamenti nella graduatoria del GiroCross non li ritroviamo nella Classifica Generale, che resta praticamente immutata: sempre 12 le lunghezze che separano il primo (Alanford con 1164 punti) dal secondo (AZgianni con 1152); marc non è lontano, terzo a 1127, e si riavvicina maratoneta, quarto a 1125. Basso è quinto a 1104. Entro 100 punti dal leader troviamo anche simociclo (1086) e cauz. (1074).
I progressi consumati sul filo di lana nel GiroCross permettono a maratoneta di volare per la prima volta in testa alla classifica della Gran Combinata. Il longrunner del nostro gioco scende a 24 punti e prende un piccolo margine sull'ammucchiata che si contende al momento il secondo posto, a quota 26, e che è composta nell'ordine da marc, Alanford, AZgianni e cauz.; appena più distanti Visconte85 e Basso a 29.
Ora riprendete fiato un attimo perché domenica c'è da pedalare forte: in programma ben tre gare, e in palio non ci saranno "solo" i 180 punti teorici complessivi a disposizione per chi dovesse vincere le tre prove a punteggio pieno; in palio ci saranno anche tre titoli che potranno essere esibiti per i 12 mesi a venire: quelli di Campione Italiano, Campione Belga e Campione Olandese. I campioni uscenti quasi certamente non si presenteranno a difendere le rispettive maglie nazionali (pitoro vinse in Italia e in Belgio, Orsucci Bike in Olanda), ma in compenso gli organizzatori stanno lavorando per avere una partecipazione più corposa del solito.
I tre campionati comporranno, insieme al Mondiale donne e al Mondiale uomini, il Gran Premio dei Titoli, sesta challenge stagionale che entrerà nel computo della Gran Combinata. I punteggi della challenge deriveranno dalla semplice somma dei punti racimolati da ogni giocatore nelle 5 prove. Vincano i migliori, e appuntamento a domenica per una giornata piena di FantaCicloCross!!!